della Riviera est
STUDIO DENTISTICO
Dental Med Per appuntamento CHIAMA
041 5170295 Via Provinciale Sud, 63/D (1° piano) Fossò - Venezia
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 79
Mira Tutti contro i tagli all’ospedale
pag.
Campolongo Lampioni spenti per risparmiare
8
pag.
Camponogara Cercasi volontari per curare le aree verdi
10
pag.
13
EDITORIALE
Veneto Sviluppo fra poltrone & idee
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
RIPARTE IL COMMERCIO IN RIVIERA
Buone notizie per la Riviera del Brenta. Il commercio riparte, lo sostiene l’Ascom del comprensorio dei 10 comuni. Vedendo i primi segnali di una risalita, soprattutto dal settore alberghiero, della ristorazione e a sorpresa anche dell’abbigliamento... pag. 6
IL GAMBARARE VA IN SECONDA CATEGORIA
La società di calcio Gambarare-Mira, ha messo a segno la seconda vittoria e, dopo quella del campionato provinciale della squadra di Giovanissimi, è stata la volta della prima squadra vincendo il campionato e passando in seconda categoria. pag. 17
di Nicola Stievano
I
Rischio idraulico, è ancora allarme Nubifragi: allagamenti per 300 famiglie a Mira e 80 a Dolo. Danni per milioni di euro alle colture
P
iove, grandina, alza un forte vento. Mezza Riviera e Miranese vanno sott’acqua e subiscono danni per milioni di euro. E’ successo a metà giugno e verso le fine del mese. Partiamo dalla Riviera investita massicciamente dal primo evento con danni e disagi per centinaia di famiglie a Mira, Dolo e Fiesso. Il paese più colpito è stato il primo e soprattutto la frazione di Mira Taglio. Sono finite sott’acqua intere strade, garage e seminterrati di tanti condomini. Sono state attivate diverse squadre della protezione civile con la
pioggia caduta in modo eccezionale, con una fortissima grandinata (danni a colture e auto in sosta). A Mira la pioggia si è concentrata nelle zone dell’ex “quartiere Lissandrin” cioè quello forse più densamente abitato. Il Comune, ha attivato la protezione civile uscita con una trentina di volontari. Hanno avuto disagi e danni oltre 300 famiglie. Hanno perso elettrodomestici, mezzi, oggetti di valore. Nello specifico sono state investite: via Cesare Pavese, via Toti e le strade laterali, via Fratelli Bandiera, via Alfieri, via Gramsci, via Verga. A Oriago
la zona di via Lago di Misurina e le laterali. Sono andate sott’acqua anche via Valmarana a Mira Porte e i sottopassi sulla Miranese fra Marano e Mira e quello fra Borbiago e Oriago in via Valdarno. Secondo tanti residenti inviperiti si tratta ancora una volta delle stesse zone andate sott’acqua nel 2007. Zone che ora dovrebbero essere state messe in sicurezza grazie ai tanti interventi, anche da milioni di euro, finanziati e coordinati con il commissario straordinario Mariano Carraro. pagg. 4-5
L’Intervento
Non si possono abolire funzioni e servizi senza un confronto democratico di Francesca Zaccariotto*
L
a presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto ha inviato lo scorso 26 giugno al governatore del Veneto Luca Zaia una lettera di protesta circa alcune decisioni deliberate dalla Giunta regionale sulle funzioni delle Province. *Presidente della Provincia di Venezia
continua a pag.
8
n politica vale di più una poltrona o un’idea concreta? Domanda retorica, purtroppo per noi. Più che chiedersi chi nominare nel consiglio d’amministrazione di Veneto Sviluppo, che “bandierina” piantare su ogni singola poltrona, i partiti veneti, con le relative “correnti”, dovrebbero interrogarsi su cosa vogliono fare della finanziaria regionale. Una struttura complessa e costosa, creata quasi quarant’anni fa, che dall’uomo della strada è vista come uno dei tanti carrozzoni lasciati in piedi per sistemare i politici trombati o gli amici dei potenti di turno. In realtà Veneto Sviluppo è qualcosa di più di una scatola vuota, o almeno lo dovrebbe essere. Il problema è che si trova sempre invischiata nelle pastoie burocratiche e nelle lungaggini amministrative che non hanno lo stesso passo di una crisi che morde il tessuto imprenditoriale e, purtroppo, lascia dietro di sé una sinistra sequenza di suicidi. Per non parlare delle vere e proprie faide politiche che negli ultimi lustri si sono consumate dietro le quinte e che hanno contribuito a rallentare se non a bloccare l’attività della finanziaria. continua a pag. 3
VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio