La Piazza della Riviera est - 2012mrz n37

Page 1

della Riviera est

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 37

Mira Ecomobile e cassonetti a calotta, si cambia pag.

Campolongo Riapre l’ufficio postale

10

pag.

Ciclismo Trofeo Mancin, amatori in strada

12

pag.

22

EDITORIALE

SICCITA’, A RISCHIO LE COLTURE DI MAIS

Sindaci eroi o parafulmini? di Mauro Gambin*

La siccità del mese di marzo potrebbe aver danneggiato le colture in Riviera del Brenta, e soprattutto nell’area sud del comprensorio per milioni di euro. Partendo da Mira e proseguendo nei comuni di Campagna Lupia, Campolongo, Camponogara, le zone “con più terreni dedicati all’agricoltura”. pag.

14

I

Campagna Lupia e Mira vanno al voto

Nel più popoloso centro della Riviera ci sono 8 candidati, a Campagna Lupia 2 Noi giornalisti del mensile la Piazza saremo presto a nel tuo comune per incontrare, in un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadina, i candidati che si presenteranno al voto per le prossime elezioni amministrative. Aiutaci nell’intervista inviandoci al sito

le domande che vorresti venissero rivolte al prossimo primo cittadino.

E

lezioni in Riviera, si vota a Mira e Campagna Lupia. A Mira, più popoloso centro della Riviera con quasi 40 mila residenti si va alle elezioni con una “fioritura” di candidature davvero impressionante da quando cioè si sceglie il sindaco direttamente con il voto. Di candidature a sindaco ce ne sono 8 e di liste collegate ai candidati ben 15. A Mira che è storica roccaforte della sinistra, saranno chiamati alle urne 31.545 elettori su 39.141 residenti:15.386 uomini e 16.159 donne. Le sezioni elettorali sono

32. Si vota con il sistema del doppio turno. Il sindaco uscente Michele Carpinetti tenta la riconferma dopo aver vinto le primarie, con il centrosinistra unito e Udc. Fra gli avversari l’assessore provinciale al Lavoro Paolino D’Anna per il Pdl e civiche, Mattia Donadel di “Mira Fuori del Comune”, Alessio Bonetto “Noi Per Mira”, Mario Borella Lega, Alvise Maniero per i “grillini” , Marilena Fusco per la civica “Mira che Cambia” Vanna Baldan con due liste per i dissidenti del Pdl. A Campagna Lupia si vota a turno unico, sarà una

sfida a due: si confronteranno il sindaco uscente Fabio Livieri, con la lista “Per il bene comune” sostenuta da Pdl e Lega Nord e Pisana Boscolo candidata del centrosinistra unito (Idv , Sel, Federazione della Sinistra, Socialisti allargato all’Udc) con “Impegno e solidarietà”. I residenti sono 7055 di cui i votanti 5190. Si vota domenica 6 maggio dalle 8 alle 22 e lunedì 7 maggio dalle 7 alle 15. Lo spoglio decreterà il vincitore o eventualmente, nel caso di Mira, gli sfidanti pagg. 4-5 al ballottaggio.

L’Intervento Crisi e caccia agli untori di Amos Luzzatto*

N

ei periodi di crisi di qualunque tipo, emerge la tentazione all’interno delle società di attribuire la colpa della crisi a delle categorie specifiche di gruppi umani, insomma riparte la caccia di manzoniana memoria agli untori. *Presidente della Comunità Ebraica di Venezia

continua a pag.

10

l prossimo 6 e 7 maggio saranno più di mille i comuni in tutta Italia che andranno alle votazioni per il rinnovo dei sindaci o per la riconferma di quelli che possono candidarsi per il secondo mandato. In Veneto saranno 86, con solo la città di Verona tra i capoluoghi di provincia con i cittadini alle urne. Il resto medi, piccoli e piccolissimi comuni. Per tutti sarà una sfida importante, a prescindere dalla durezza della campagna elettorale e dall’intensità dello scontro con le altre compagini in lizza, perché la vera sfida inizierà il giorno dopo dello scrutinio. Infatti, nella condizione in cui si trovano i bilanci degli enti locali, negli anni in cui la crisi impone di immaginare uno sviluppo diverso da come lo si è concepito finora e infine nella stagione dei tagli a 360 gradi, solo di sfida si può parlare perché non credo si possa trattare di opportunismo. Nella galassia delle nostre piccole e medie municipalità, stipendi e poltrone non attirano i professionisti della politica alla ricerca di stipendi comodi, anzi la riduzione degli onorari e del numero dei rappresentanti è iniziato proprio dai consigli comunali, dove già l’indennizzo per gli eletti era poco più che simbolico, nella maggior parte dei casi gettoni presenza. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.