della Riviera Est
Periodico d’informazione locale. Anno XX n.23 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Sociale Crisi, meno assicurati sulle strade
pagg.
Campagna Lupia L’opposizione abbandona il consiglio
Mira Villa Levi Morenos, chiesti i soldi al governo
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
8
pag.
12
EDITORIALE
OriagO in fiOre, la festa e’ prOnta
La crisi dietro la protesta di Alessandro Abbadir*
Domenica 7 aprile si terrà la trentaseiesima edizione della tradizionale festa “Oriago in fiore”. Dalle ore 9, lungo Riviera San Pietro e in Piazza Mercato, sarà possibile passeggiare tra le bancarelle e gli stand ispirati al tema dei fiori anche se non mancheranno degli eventi collaterali. pag. 9
teatrO, Villa dei leOni un successO
La stagione teatrale in villa dei Leoni chiuderà nel mese di aprile, gli ultimi appuntamenti sono della rassegna Azioni-Reazioni. E’ ancora presto per fare un consuntivo di fine stagione ma i dati parziali, di metà stagione, sono decisamente buoni: prosa più di 250 presenze medie a serata ... pag. 16
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
D
Invasione di droga in Riviera del Brenta A Stra scoperta una raffineria di eroina con 80 chili di stupefacente, a Oriago 17 chili di marijuana
I
n Riviera del Brenta è boom di produzione e spaccio di droga, e anche di consumo. Il comprensorio dei dieci comuni si conferma, insomma, centrale di produzione e spaccio di sostanze stupefacenti di grande importanza, collocata fra le province di Padova e Venezia. Ma veniamo ai fatti che hanno caratterizzato le cronache degli ultimi mesi, alcuni dei quali eclatanti. Fra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 è stata scoperta addirittura una raffineria di droga in via Tergola a Stra, gestita da un albanese che
aveva con sé 80 chili di eroina. Non era mai successo fino ad ora. E poi arresti importanti a Fiesso con sei magrebini che avevano mezzo chilo di eroina e altri albanesi arrestati con due chili e mezzo di droga fra Fossò e Vigonovo dai carabinieri della Compagnia di Chioggia. Ma non è stata scoperta solo droga pesante: fra Oriago e Mestre sono stati sequestrati 17 chili di marijuana. Insomma l’area sembra un punto di snodo del traffico importante a livello regionale per tutti i tipi di sostanze in circolazione. I sindaci sono preoc-
alle urne del 24 e 25 febbraio scorso emerge una situazione davvero inestricabile, o perlomeno difficilmente risolvibile. Un caos politico che rischia di portare spediti a nuove consultazioni. Proprio quello che non ci voleva in una situazione economica del genere, caratterizzata da una recessione a cui dal 2008 non si vede fine. Il ciclone o tsunami (come lo definisce il suo capo Beppe Grillo) del Movimento 5 Stelle, si è abbattuto sui partiti, anche in Veneto, con una potenza per molti versi davvero inaspettata. Nella nostra regione però, quello che sorprende più che il boom dei grillini (che è stato un evento generalizzato su tutto il territorio italiano), è il crollo verticale di partiti che hanno caratterizzato la vita politica delle nostre terre da 20 anni a questa parte: il Pdl prima Forza Italia e la Lega Nord. Due partiti che fino a due anni fa avevano totalizzato oltre il 60% dei consensi con l’elezione di Luca Zaia a governatore del Veneto. La Lega crolla dal 35% a poco più del 10% di questa ultima tornata elettorale. Il Pdl dal 2008 perde 10 punti e si assesta sotto il 20%.
cupati di quella che è un’emergenza sociale e criminale. Criminale perché il fenomeno rischia di aggregare su questi nuovi scambi vecchi spezzoni della mala che possono saldarsi con nuove leve del crimine, cresciute al tempo della crisi. Dati preoccupanti nei mesi scorsi sono stati dati, dal punto di vista sociale, anche da Monica Lazzaretto, direttrice della Cooperativa Olivotti che da anni si occupa del recupero dei tossicodipendenti. E’ continua a pag. 3 un centro di riferimento per tutto il territorio dell’Ulss 13. pag. 14 *alessandro.abbadir@gmail.com
L’Intervento
PAVIMENTAZIONI IN PIETRE NATURALI PER ESTERNO
Benedetto Papa… di Don Angelo Busetto*
Ciottoli di Fiume Srl
C
*Parroco Chioggia
continua a pag.
8 TA VALI D
FER
TI
OF
I M I 10 0 I PR IM
AN
Da pag 21 a pag 24 trovi l’inserto Denti amo
ER
PI
AP
Bojon di Campolongo Maggiore (Ve) III Strada Zona Artigianale, 2 Tel./Fax 049 97 25 636 Cell. 329 88 92 024 / 328 42 64 253 info@ciottolidifiumesrl.it - www.ciottolidifiumesrl.it
ome tanti e forse come tutti, sono rimasto senza parole! Lo sbigottimento e anche lo smarrimento di fronte al pronun pronunnti ziame ciamento del Papa che dichiara di ritirarsi Finan lizzati na Perso è stato totale e per molte ore non mi ha permesso alcun commento che non fosse la ripetizione di qualche luogo comune.
santa Maria Di sala (ve)