Riviera est ago2015 n100

Page 1

della Riviera Est

Agosto 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 100 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Agricoltura Siccità, raccolti dimezzati in Riviera

pag.

Mira Sportello donna, boom di richieste di aiuto

6

pag.

Concorso di bellezza Jesolo, terra di Miss

9

pag.

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

CAMPONOGARA PUNTA SULLA VARIANTE VERDE

Tutti uniti dopo il tornado

Il Comune di Camponogara ha presentato, lo scorso luglio, la seconda variante al PI (Piano degli Interventi). Tra i principali obiettivi: la salvaguardia e il recupero del patrimonio culturale e ambientale. pag. 10

di Germana Urbani*

I

GIOCANDO A RUGBY SI IMPARA L’INGLESE Anche quest’anno, il Foscarini Rugby organizza l’English rugby, un corso di inglese e rugby. A tenere il corso, due insegnanti, della scuola “The English Experience” nella città inglese di Norwick, assistiti dagli allenatori qualificati. pag. 25

All’interno del giornale

Tornado in Riviera, morte e distruzione

La sciagura ha provocato un morto e 87 feriti. I danni ammontano a quasi 100 milioni di euro con 432 abitazioni distrutte o danneggiate.

a pag.

a pag.

alle pagg.

30

33

35-38

14

Migliaia i volontari in azione. E’ partita subito la ricostruzione

L’

8 luglio del 2015 sarà una data che pochi dimenticheranno in Riviera del Brenta. Un tornado di inaudita violenza si è abbattuto sui comune di Mira, Dolo e Pianiga, seminando lungo il suo cammino, morte e distruzione. Terribile il bilancio della sciagura: 1 morto, 87 feriti, 432 case distrutte e danneggiate dalla furia del vento. Il tornado che soffiava a 320 chilometri all’ora, ha colpito le località di Cazzago di

Pianiga, devastando un’area commerciale e residenziale, la località Cesare Musatti a Dolo, radendo al suolo la settecentesca villa Fini e altre abitazioni, l’area di via Tito, e terminando la sua corsa a Porto Menai di Mira, dove ha distrutto altre abitazioni e aziende e ha provocato una vittima, sollevando in aria un’auto e scaraventandola in un campo. I danni conteggiati dalla Regione, ammontano a 91,4 milioni di euro, ma potrebbero sali-

re. La ricostruzione è partita subito, grazie alla forza di volontà della popolazione, delle aziende della zona, dei comuni colpiti e delle migliaia di volontari che si sono dati subito da fare per rimettere le cose a posto. Non sono mancati gli episodi detestabili come gli sciacalli pescati a rubare sulle macerie, e il fenomeno dei turisti dell’orrore. Immancabile infine la sfilata di big politici che hanno promesso aiuti e risarcimenti. pagg.4-5

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere.

Da Morena Tabaccheria • Edicola • FASHION SHOP Cartolibreria • Cartucce per stampanti Bigiotteria • Cosmesi • Pelletteria servizi: Packaging • Vetrinistica Fax • Fotocopie • Mail Servizio postale

Spensierati e sistemati.

via Riviera del Brenta, 287 · FIESSO D’ARTICO (Ve) tel/fax 041412130 · morena.nardo@libero.it · Da Morena

*redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it

• Progettazione Realizzazione

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it

Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze • Irrigazione automatica • Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing • Abbattimenti • Trattamenti antiparassitari con Endoterapia

preventivi e sopralluoghi gratuiti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Riviera est ago2015 n100 by LaPiazza give emotions - Issuu