della Riviera Est
Aprile 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 48 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Bambini sovrappeso, “sono i maschi a rischiare di più” pagg.
Mira Negozi, i fatturati ricominciano a crescere
4-5
pag.
Camponogara La frazione di Premaore si rifà il look
8
pag.
+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: Mira, distretto sanitario in alto mare
Veneto in primo piano piAno non solo proposte ecco i fAtti concreti
La realizzazione del nuovo Distretto sanitario di Oriago è in alto mare dal punto di vista della tempistica. A certificarlo è il sindaco di Mira, il grillino Alvise Maniero, rispondendo ad una interrogazione dei consiglieri di opposizione. pag. 6
Michele Campalto, fra voga e pro loco Michele Campalto ha trentotto anni e vive a Mira, molti lo conoscono per la sua attività nella Pro Loco locale, della quale è presidente. Michele è un pilota motorista per un’azienda di navigazione turistica su Venezia . pag. 19
All’interno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
34
37
39-42
15
pagg.
Gruppi di vicinato, telecamere e carabinieri contro il crimine Il presidente della Conferenza dei sindaci, Alessandro Campalto, denuncia la soppressione sistematica delle caserme dell’Arma. Massimo Calzavara scrive al ministro Alfano
S
icurezza, ricette diverse dai comuni. Se a Mira gruppi di vicinato si allargano ad altre frazioni dopo l’esperienza positiva di Gambarare, a Pianiga il sindaco punta invece su un rafforzamento dell’organico delle forze dell’ordine. Ma partiamo da Mira, dove i gruppi di vicinato, infatti, sono nati per primi in provincia di Venezia a Gambarare. Ora si costituiranno anche nelle frazioni di Malcontenta e Marano con l’avvallo del Comune. Ad
annunciarlo è stato direttamente il sindaco Alvise Maniero. “Con una delibera – spiega Maniero – la giunta ha formalizzato il proprio sostegno alla costituzione dei comitati di controllo del vicinato. A Mira l’esperienza è stata avviata a Gambarare con l’adesione immediata di 70 famiglie. A dicembre 2014, il comitato si è costituito ufficialmente come “Comitato di controllo del vicinato di Gambarare–Molin Rotto”. A questo comitato par-
tecipano ora oltre un centinaio di famiglie”. Altri comitati sono in fase di costituzione a Marano (dove si è già svolta un’assemblea pubblica) e a Malcontenta, frazione in cui si in cui si pensa di organizzare un incontro alla presenza degli amministratori e del comandante della polizia locale Mauro Rizzi”. Il sindaco va nel dettaglio e traccia un quadro preoccupante sul versante dell’ordine pubblico. pag. 18
Editoriale
Lavoro: nuove strade, nuova gente
S
di Germana urbani*
i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
22-23-26
eleZioni, nuoVe e Vecchie AlleAnZe
pag.
28
eXpo, l’eVento culturAle dell’Anno
pag.
30