Riviera est magg2013 n65

Page 1

della Riviera Est

Periodico d’informazione locale. Anno XX n.65 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Mira Oriago e Borbiago si mobilitano per il sottopasso pag.

Campolongo In arrivo 220 mila euro per la nuova scuola

8

pag.

www.lapiazzaweb.it

Camponogara Cantieri aperti nonostante i tagli al bilancio

12

pag.

14

EDITORIALE

Cimiteri, A mira e’ bagarre politica

Il Veneto vota una nuova identità di Mauro Gambin*

Bagarre politica sulla questione dei loculi nel cimitero di Oriago. 240 nuovi loculi sono pronti da gennaio, ma manca una firma da parte dell’ente locale, e per i cittadini ricomincia il triste pellegrinaggio delle bare da un camposanto all’altro (e nel territorio comunale sono 5). pag. 10

Tomaso filippi, immagini tra ‘800 e ‘900

Villa Pisani ospita la mostra fotografica “Venezia tra ‘800 e ‘900 nelle fotografie di Tomaso Filippi”; l’esposizione rimarrà aperta fino a domenica 3 novembre. All’interno delle stanze della villa sono ospitate le centocinquanta foto e una proiezione su schermo di trenta stereoscopie immagini. pag. 20

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

I

Pansac International, stabilimenti in affitto Il bando di vendita si è concluso per i 5 siti con offerte non adeguate al valore dei cespiti

P

ansac International, dopo mesi di attesa una svolta: i siti del gruppo industriale potranno essere affittati, salvaguardando i posti di lavoro. Il bando internazionale di vendita che si era chiuso ad aprile con offerte insufficienti da parte di compratori esteri ed internazionali, sarà riaperto comprendendo questa possibilità. La cassa integrazione straordinaria sarà prorogata di altri 3 mesi a partire dal 22 giugno. E’ questo quello che è emerso in un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) a Roma fra il

commissario straordinario l’avvocato Marco Cappelletto, gli enti locali e i sindacati. Massimo Meneghetti segretario della Femca Cisl di Venezia spiega cosa è successo. “Il bando di vendita, scaduto in data 10 aprile scorso – dice Meneghetti in una nota – si è concluso con 2 offerte per il sito di Mira, 1 per Zingonia, 1 per Ravenna e 1 per una porzione di terreno di Portogruaro. Le offerte pervenute sono state considerate dal Commissario e dal Mise non adeguate al valore dei cespiti e a rischio di invalidazione da parte del Comitato

di Sorveglianza”. Offerte pervenute da cordate di imprenditori nazionali, spesso veneti. La vicenda però si sarebbe potuta chiudere in modo fallimentare e direttamente a giugno. “Il commissario – spiega Riccardo Coletti della Filtcem Cgil – ha però trovato un’altra soluzione che riteniamo vantaggiosa. Ha deciso di procedere con la nuova pubblicazione di un bando di vendita che oltre alla cessione dei 5 siti produttivi, prevede la locazione degli immobili ( l’affitto), ... pag. 6

L’Intervento

FABBRICA: VIA A. GRANDI, 13 SANTA MARIA DI SALA (VE) TEL. 041 5730800 www.dormiflex.it

L

*Segretario Cgia Di Mestre

continua a pag.

8

049 9705597 CAMPOLONGO MAGGIORE centrale in contesto di strada chiusa, villa singola di recente ristrutturazione con locali ampi e ben arredati. Soluzione ottimale per chi cerca una casa con locali accessori e pluriuso. Vendita compresa di arredamento. Certificazione in fase di rilascio. � 230.000 Rif. 131367

di Giuseppe bortolussi*

SPACCIO DI FABBRICA: VIA BRUNACCI, 10/C MARGHERA (VE) ZONA PANORAMA TEL. 041 922692 marghera@dormiflex.it

continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

PIOVE DI SACCO e limitrofi

“No all’aumento dell’Iva”

’Iva è’ stata introdotta nel nostro ordinamento fiscale 40 anni fa: in questo periodo di tempo l’aliquota ordinaria è variata ben 8 volte raggiungendo il valore massimo del 21%, quello in vigore.

l primo partito è quello degli astenuti. Il dato macroscopico emerso dalla tornata elettorale, che tra la fine di maggio e gli inizi di giugno ha portato al rinnovo dei consigli di quarantasette comuni in Veneto, riguarda in primis le persone che non hanno esercitato il loro diritto di voto. Ovunque l’affluenza alle urne è stata al di sotto della media registrata alle amministrative precedenti, anche dove si è votato recentemente a seguito del commissariamento del municipio. Che questo larga assenza alle urne rappresenti lo scollamento della società dai suoi riferimenti politici è stato detto fino alla noia, tanto da diventare una giustificazione automatica seppur vera. Poi, per carità, anche per il Veneto, volendo, ci si può dilungare in analisi che comprovino la tenuta dei partiti tradizionali grazie alla fedeltà della propria base elettorale, la credibilità dei candidati capaci di fare risultati malgrado il momento di appannamento del proprio partito, il Pd per esempio, lo sfaldamento di quelli “personali”, come il Pdl o il M5s, e l’implosione di quelli fortemente ideologici come la Lega.

PIOVE DI SACCO

Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.