La Piazza della Riviera est - nov2012 n149

Page 1

VIVAI BARENDI P.A. MORENO

della Riviera Est

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n.149 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD

Commercio Le speranze degli esercenti per Natale

pagg.

Campagna Lupia Un santuario di epoca romana a Lova

Mira Il comune punta su due soli istituti megacomprensivi

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

8

pag.

12

EDITORIALE

Un Natale normale

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

guerra per una antenna a bojon

A novembre è scoppiata a Bojon, la guerra dell’antenna. Il motivo del contendere è stata la decisione del sindaco Alessandro Campalto, presa con una delibera di giunta di piazzare un’antenna per la telefonia mobile in via Petrarca, nel parcheggio del campo sportivo di Bojon. pag. 10

cultura, un dicembre pieno di eventi

Nel mese di dicembre si terranno una serie di appuntamenti nella Riviera del Brenta, tra conferenze e spettacoli teatrali. Centro studi Riviera del Brenta e Legambiente organizzano due appuntamenti dedicati al territorio: si terrà venerdì 21 ed è dedicato ad Antonio Gramsci e a 75 anni dalla sua scomparsa. pag. 18

di Mauro Gambin*

N

Allagamenti, è ancora rischio idraulico L’Idrovia, portata alla classe V scongiurerebbe le esondazioni del Brenta e del Bacchiglione.

2

6 e 27 settembre 2007, novembre 2010, date che resteranno per sempre impresse nella memoria di molti cittadini della Riviera del Brenta. L’enorme quantità d’acqua caduta in quei giorni di cinque e due anni fa ha messo a nudo tutta la fragilità del sistema idrogeologico del territorio rivierasco, causando le esondazioni del Brenta e del Bacchiglione, con danni ingenti a colture, abitazioni, strade, edifici pubblici. E tanta paura tra la gente. E anche quest’anno la paura è stata tanta a ottobre e novem-

bre, anche se la conseguenze sono state meno evidenti. Fenomeni meteorologici violenti si sono ripetuti anche di recente, trovando impreparata un’area dall’inestimabile patrimonio storico-ambientalistico che però è ancora oggi una zona da bollino rosso per quanto riguarda il rischio idraulico, soprattutto a causa dell’eccessiva cementificazione ma anche per reti fognarie e canali di scolo che andrebbero riammodernati e resi più efficienti. E allora, come si sono mossi negli ultimi tempi i Comuni della Riviera del Brenta

per la salvaguardia del territorio? L’adozione di un Piano delle Acque è stato il primo importante passo per dotarsi di uno strumento utile a definire le criticità dei collettori consortili e delle reti di fognatura bianca. Tra i primi ad adottarlo sono stati i Comuni di Fiesso d’Artico, Fossò e Campagna Lupia: “proprio quest’anno, in collaborazione con il Consorzio Bacchiglione-Brenta, abbiamo completato gli interventi previsti dal Piano delle Acque per prevenire il rischio legato alle pag. 12 precipitazioni intense ...

atale è alle porte ma la caratteristica atmosfera che l’accompagna è rarefatta. Il periodo di faccende, acquisti, regali, vetrine, quella frenesia alla quale ci eravamo abituati nel periodo che precede le feste è congelata, malgrado il freddo non abbia ancora iniziato a pungere. E’ pregnante invece la nebbia umida della crisi e l’incertezza diffusa che ne consegue su tutto ciò che in questi ultimi anni e rimasto sospeso: occupazione, economia, futuro. Il Natale pagano celebrava un avvento, non quello del bambinello Gesù, ma la nascita del Sole Invitto, ossia il nuovo anno che inizia dopo il solstizio d’inverno, secondo il calendario giuliano, con la speranza che fosse un anno migliore. Il fatto, poi, che dopo la ricorrenza le giornate fossero sempre meno buie e aumentassero le ore di sole deponeva a favore dei buoni risultati ottenuti grazie all’augurio. Le ricorrenze hanno sempre qualcosa di apotropaico. E infatti sarebbe davvero bello fosse così: che il dono di quest’anno fosse una progressiva ed energica ripresa ma le aspettative in termini di ore di luce non sono sovrapponibili a quelle economiche e dunque, malgrado un sensibile miglioramento sia stato annunciato, sia dal presidente della Bce, Mario Draghi, che dal presidente del Consiglio, Mario Monti, è appurato che sarà quasi impercettidirettore@lapiazzaweb.it bile. continua a pag. 3

L’Intervento

Per il futuro della scuola indignarsi non basta Gli studenti del Fusinato - Marchesi di Padova*

S

iamo indignati. Ma l’indignazione non basta, non più. Vogliamo impegnarci. Vogliamo incanalare la nostra rabbia in qualcosa di co costruttivo, che porti dei risultati, senza limitarci ad urlarla per strada e nelle piazze. Vogliamo combattere la rassegnazione generale.

CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741

di Unità NO MIRA

visita la tua Prenotaa impegno: senz 052 tel. 041

410

*Gli studenti dell’I.I.S. “Concetto Marchesi” occupato (sede Fusinato)

continua a pag.

8

All’interno trovi l’inserto Dentalcoop news da pag 23 a pag 26

oop, ienza. entalc conven Con De anche la sorrid

o , gruppo il massim grande iana, con ital e di un azione nde qualità Cooper gra a della di offrirti la do alla forz Grazie oop è in gra Dentalc

70 €

plice

Ottu

e sem razion

armio

del risp

395 €

.

45 €

Igiene a

estetic

575 €

osseo

to end

Impian

dentale

Corona

35 € OPT (pa

nor

) amica

ica

ceram

È EVI_DENTE CHE CONVIENE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.