delle Riviere
1994 - 2014
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.91 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Argomento Sanità del mese Ambulatori Veneto, verso pediatrici, verso l’azzeramento la nuova del “digitalverifica divide”
Mira Allagamenti, le proteste dei residenti
pagg. pag. 4-5 10
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori Ferie serene pediatrici, se corpo e mente verso la nuova sono saniverifica
pagg. pag. 23-26 10
8
L’EDITORIALE
Pianiga dice no alla romea Commerciale
Turismo, il Veneto nel web di Ornella Jovane*
Anche Pianiga dice no alla Romea Commerciale. Il fronte del no categorico alla autostrada Orte - Venezia si allarga insomma. Dopo i consigli comunale di Fiesso, Dolo e Mira, anche quello di Pianiga e Mirano. pag. 16
Vigonovo, Una turbina idraulica sul Brenta
Produzione tra i 6 e 7 milioni di kilowatt ora l’anno, pari al consumo medio di 1350 famiglie, e una riduzione dell’emissione di anidride carbonica pari a 4 mila tonnellate. Questi i benefici dall’entrata in funzione della turbina. pag.
19
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
I
Idrovia, comitati e sindaci chiedono il ritiro del bando Previsto il passaggio di navi del Volga. Il rischio è l’ipotesi scolmatore affiancato da camionabile
S
coppia il caso del bando regionale dell’Idrovia Padova-Venezia. Un caso che continuerà a far discutere per settimane visto i paradossi che solleva. La Regione Veneto, infatti, con l’assessore all’ambiente Maurizio Conte, ha emesso un bando da un milione e 200mila euro per realizzare il progetto preliminare per il completamento dell’Idrovia Padova - Venezia. Nel bando sono previste alcune caratteristiche a dir poco sorprendenti. La prima è che nel canale idroviario transitino espressamente navi
che solcano solitamente le acque del Volga in Russia. Navi lunghe120 metri che, di fatto, costringerebbero a rifare tutti i ponti già costruiti anni Sessanta in poi (epoca nella quale l’opera venne iniziata e poi abbandonata). La portata massima prevista nel bando è di 350 metri cubi al secondo. Un po’ pochi, secondo i calcoli degli esperti. Quello che sindaci dell’area e comitati temono però, è che si riaffacci la possibilità di costruire accanto ad un canale scolmatore una camionabile, come di fatto voleva l’ex assessore Renato
Chisso. Una ipotesi che nasce a detta di molti proprio da un bando che appare sconclusionato, e che rischia di portare alla redazione di un progetto di completamento dell’Idrovia da 700-800 milioni del tutto elefantiaco, che farebbe ripiegare appunto verso la soluzione scolmatore affiancato da strada. E per superare questi rischi comitati e sindaci alla fine hanno trovato dopo un incontro, un accordo su un appello comune: il bando regionale per la progettazione dell’Idrovia Padova - mare pag. 10 va ritirato.
l Veneto visto dal web può diventare ancora più appetibile, anche dal punto di vista turistico. Le bellezze paesaggistiche, dal mare alla montagna, senza trascurare la campagna e il lago, oltre alle città d’arte, rappresentano il “petrolio” della nostra regione, una risorsa inesauribile che per essere largamente apprezzata, diffusa e ulteriormente valorizzata deve passare per la rete. Rimbalzando online, cresce la popolarità del Veneto e si diffonde in modo “virale” la sua buona reputazione come meta turistica. Nell’era della digitalizzazione la rete diventa strumento di rilancio economico anche per un settore che, frenato dalla crisi, non ha esaurito le sue grandi potenzialità e che, ripensato in modo nuovo, può offrire ancora grandi opportunità. Il web non solo come vetrina di promozione ma anche come strumento di valutazione ed analisi della popolarità della regione, del proprio posizionamento online, della brand reputation per elaborare nuove proposte, individuare contesti e tematismi nuovi, rivedere giudizi e individuare flussi turistici interpretati da punti di vista diversi. E’ questa la nuova frontiera che riguarda sia il turismo di prossimità che i mercati internazionali. Certo serve consapevolezza. *o.jovane@lapiazzaweb.it
Intervento
Un po’di chiarezza sul Pos per le imprese artigiane di Salvatore Mazzocca*
I
l D.L. 179/2012 prevede la possibilità per i consumatori di poter richiedere alle imprese di effettuare i pagamenti oltre i 30 euro con carta di credito e, nel contempo, non introduce alcuna sanzione per le aziende che non dovessero munirsi dello strumento elettronico necessario. *Presidente dell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa “Città della Riviera del Brenta”
continua a pag.
3
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento