La Piazza della riviera ovest - 2012mrz n36

Page 1

della Riviera ovest

STUDIO DENTISTICO

Dental Med Per appuntamento CHIAMA

041 5170295 Via Provinciale Sud, 63/D (1° piano) Fossò - Venezia

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 36

Fiesso Tasse comunali in aumento

Elezioni Campagna Lupia e Mira vanno al voto pag.

4e5

pag.

Ciclismo Trofeo Mancin, amatori in strada

13

pag.

EDITORIALE

SANDON, PARTE IL RESTAURO DELLA CHIESA La chiesa di Sandon si “riappropria” della propria pala d’altare settecentesca. Dopo un anno di meticolosi restauri, resisi necessari visto il progressivo deterioramento di alcune parti della pittura, “Il Crocifisso tra Sant’Antonio di Padova e Santa Marta”... pag. 10

Sindaci eroi o parafulmini? di Mauro Gambin*

I

Rischio chiusura per l’ospedale di Dolo Mobilitazione di sindaci, politici e sindacati. Partono anche le petizioni popolari per salvare 365 posti letto

Noi giornalisti del mensile la Piazza saremo presto a nel tuo comune per incontrare, in un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadina, i candidati che si presenteranno al voto per le prossime elezioni amministrative. Aiutaci nell’intervista inviandoci al sito

le domande che vorresti venissero rivolte al prossimo primo cittadino.

18

T

agli agli ospedali veneti: quelli di Dolo e Piove di Sacco sono nel mirino e dovrebbero chiudere. E’ la prospettiva di lavoro delineata nelle “schede tecniche” abbinate al Piano socio-sanitario all’esame della Prima commissione regionale. Quando arriverà l’approvazione definitiva del documento di programmazione, seguiranno i provvedimenti operativi correlati. Insomma una vera e propria “bomba” è scoppiata in Riviera del Brenta a fine marzo, anche se poi come al solito dopo la diffusione della notizia, e viste

le reazioni più che preoccupate di istituzioni e forze politiche e sociali, qualche riflessione dalla Regione è arrivata. Nel dettaglio la lista delle dismissioni in Veneto comprende i presìdi ospedalieri di Dolo, Piove di Sacco, Adria o Porto Viro, Noventa Vicentina, Valdagno, Bussolengo e “Borgo Roma” a Verona. Si vuole insomma una pesante riduzione di posti letto di circa 2000 unità. A Dolo per cominciare ne saranno tagliati in questa prospettiva 365 di posti letto, quello di Piove di Sacco 290, 230 ad Adria, 124 a Noventa Vicentina, 166

a Valdagno, 170 a Bussolengo e ben 682 all’ospedale veronese “Borgo Roma”. I motivi dei tagli? L’adeguamento all’introduzione dei costi standard nel 2013. In Riviera del Brenta, a Dolo, ma anche nei comuni limitrofi la notizia è stata vissuta come un vero e proprio shock. Per alcuni territori dell’area sud della Riviera, come Campolongo Maggiore, Campagna Lupia e Camponogara, la prospettiva di restare senza gli ospedali di Piove e di Dolo è inconcepibile. o Padova. pagg. 8

L’Intervento Crisi e caccia agli untori di Amos Luzzatto*

N

ei periodi di crisi di qualunque tipo, emerge la tentazione all’interno delle società di attribuire la colpa della crisi a delle categorie specifiche di gruppi umani, insomma riparte la caccia di manzoniana memoria agli untori. *Presidente della Comunità Ebraica di Venezia

continua a pag.

9

l prossimo 6 e 7 maggio saranno più di mille i comuni in tutta Italia che andranno alle votazioni per il rinnovo dei sindaci o per la riconferma di quelli che possono candidarsi per il secondo mandato. In Veneto saranno 86, con solo la città di Verona tra i capoluoghi di provincia con i cittadini alle urne. Il resto medi, piccoli e piccolissimi comuni. Per tutti sarà una sfida importante, a prescindere dalla durezza della campagna elettorale e dall’intensità dello scontro con le altre compagini in lizza, perché la vera sfida inizierà il giorno dopo dello scrutinio. Infatti, nella condizione in cui si trovano i bilanci degli enti locali, negli anni in cui la crisi impone di immaginare uno sviluppo diverso da come lo si è concepito finora e infine nella stagione dei tagli a 360 gradi, solo di sfida si può parlare perché non credo si possa trattare di opportunismo. Nella galassia delle nostre piccole e medie municipalità, stipendi e poltrone non attirano i professionisti della politica alla ricerca di stipendi comodi, anzi la riduzione degli onorari e del numero dei rappresentanti è iniziato proprio dai consigli comunali, dove già l’indennizzo per gli eletti era poco più che simbolico, nella maggior parte dei casi gettoni presenza. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.