della Riviera Ovest
1994 - 2014
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.103 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo piano Scuola, si parte fra soliti disagi e annunciate novità pagg.
Stra Investimenti per un turismo accessibile
4,5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori La fiducia nel proprio pediatrici, medico è il primo verso passo la nuova verso la guarigione verifica
pagg. pag. 33-36 10
6
L’EDITORIALE
Fosso’, nuovo look per piazza san bartolomeo
La buona scuola per i cittadini di domani di Germana urbani*
Vertenza Fracasso a Fiesso D’Artico, si va verso l’epilogo, ma la Fiom Cgil resta sempre sulla stessa linea, quella della difesa dei lavoratori, anche se possibilità di rientrare al posto di lavoro per molti non ce ne sono più. pag. 12
A mira, gli araldi del vangelo
Gli Araldi del Vangelo sono un’associazione internazionale di diritto pontificio fondata dal brasiliano Padre Joao S. Clà Dias, sono un ordine cattolico riconosciuto ufficialmente nel 2001 da Papa Giovanni II. pag. 18
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
D
Disoccupazione giovanile, è allarme nel comprensorio Su 3798 richieste di lavoro, il 20% proviene da giovani sotto i 25 anni, il 48% dalla fascia tra i 25-45. Il 32% dagli over 45
D
isoccupazione giovanile: è dramma in Riviera del Brenta. I dati allarmanti, su un fenomeno sempre più preoccupante e cresciuto a dismisura in questi 7 anni di crisi economica, sono stati analizzati nelle scorse settimane durante un convegno che si è tenuto a Dolo. Un convegno promosso dall’ dall’associazione “Don Lorenzo Milani”. I numeri fanno impressione. Al centro per l’impiego di Dolo in questo momento ci sono 3798 richieste di lavoro, con un aumento di oltre 1500 unità negli ultimi 9 anni. Nel
totale il 20% delle richieste proviene da giovani sotto i 25 anni, il 48% da adulti nella fascia compresa tra i 25 e i 45 anni mentre il 32% sono gli over 45. La disoccupazione giovanile nel veneziano è pari al 25%. Si sono poi analizzati altri dati riguardanti il comune di Dolo. Nel 2013 nel piccolo commercio, nell’agricoltura e nell’artigianato c’è stata una riduzione di quasi il 2% delle imprese con sede sul territorio comunale. Un comune questo, considerato da sempre il centro mandamentale del comprensorio. Si
è passati poi ad analizzare i lavori di difficile reperimento in provincia. Sono: cuochi, camerieri, commessi e personale qualificato nelle attività commerciali, seguito da addetti all’accoglienza e all’informazione e professioni operative dei servizi alle persone e di sicurezza. Tra i consigli più utili ai giovani: costruirsi un progetto di vita, studiare e investire su se stessi, fare esperienze anche con i cosiddetti “lavoretti”, imparare almeno una lingua straniera, e esperienza all’estero. pag. 19
a che il Premier Renzi ha presentato agli italiani “non l’ennesima riforma” ma “un nuovo patto educativo” per disegnare tutti insieme la scuola che verrà si è scatenato un dibattito acceso ma da molti punti di vista assai sterile. Un bailame di commenti e commentatori che su Twitter, Facebook, blog e forum esprimono il loro pensiero a riguardo. Peccato, però, che almeno fino ad ora non si sia visto o sentito quasi nulla di quel viaggio intellettuale entusiasmante che aveva dipinto il giovane primo ministro nel suo discorso di presentazione del progetto. In questi giorni tutto vola molto più basso. Tutto si è ridotto a quanti e quali insegnanti saranno assunti. A come si valuterà il merito legato agli scatti d’anzianità. Se saranno assunti i precari o i giovani. Se le graduatorie o i concorsi… Personalmente sono molto delusa. Questa che twitta non è la buona scuola che io spero accolga i miei figli. La buona scuola che vorrei, e dovremmo volere tutti, dovrebbe porsi il problema di quali siano i contenuti e gli strumenti più adatti oggi a formare il cittadino e l’uomo di domani. Dovrebbe individuare i percorsi intellettuali più utili da proporre agli adolescenti che crescono nella fragile società in cui viviamo. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento
Buffet a volontà Cucina a vista Teppanyaki (cucina alla piastra) Cucina cinese e giapponese
Bombe d’acqua, come difendere il nostro territorio di Giuseppe Gasparetto Stori*
L
a primavera e l’anomala estate di quest’anno sono state contrassegnate da insistenti piogge che hanno funestato il territorio con le cosiddette “bombe d’acqua”. Così vengono definiti discorsivamente i nubifragi che, secondo alcuni climatologi, sono di intensità superiore ai 50 mm/ora, ovvero superiori a 50 litri di pioggia al metro quadrato in un’ora. *Direttore Consorzio di Bonifica Adige Euganeo continua a pag. 8
Aperto tutti i giorni
12:00-15:00 / 19:00-23:00
Tel. 041.5170308 cell. 334 7655888
Viale dell’industria Fossò (VE) Bevande escluse Bambini da 5 a 9 anni € 5,90
Bevande escluse Bambini da 5 a 9 anni € 8,90
zona industriale
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento