della Riviera Ovest
Aprile 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.47 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Bambini sovrappeso, “sono i maschi a rischiare di più” pagg.
Dolo Arrivano nuove ambulanze per l’Ulss 13
4-5
pag.
Sicurezza Gruppi di vicinato e più carabinieri contro il crimine
8
pag.
+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: nadia masiero rilancia la libreria morelli 1867
Veneto in primo piano piAno non solo proposte ecco i fAtti concreti
Nonostante la crisi, che ha portato alla chiusura di numerosi negozi in Riviera del Brenta, c’è ancora chi ha voglia di mettersi in gioco per cullare un sogno e portare avanti la propria passione. E’ il caso di Nadia Masiero. pag. 9
Michele Campalto, fra voga e pro loco Michele Campalto ha trentotto anni e vive a Mira, molti lo conoscono per la sua attività nella Pro Loco locale, della quale è presidente. Michele è un pilota motorista per un’azienda di navigazione turistica su Venezia . pag. 19
All’interno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
35
37
39-42
16
pagg.
Fossò, aumenta la raccolta dei rifiuti, calano le tariffe Le quote diminueranno di circa il 6% per le utenze domestiche e del 19% per le utenze non domestiche
N
elle scorse settimane a Fossò, durante un consiglio comunale, è stato approvato il piano finanziario, le tariffe ed alcune modifiche al regolamento della Tarip, tariffa rifiuti puntuale. Il pagamento della prima rata è stata spostata da marzo ad aprile, le due successive si pagheranno a luglio e novembre. Nel 2015 le tariffe diminuiranno mediamente di circa il 6% per le utenze domestiche e di circa il 19% per
le utenze non domestiche. “Un risultato di tutto rispetto – dice il vicesindaco Maurizio Lunardi – frutto di un lavoro che l’amministrazione comunale e Veritas hanno iniziato a fine 2012. L’obiettivo era di migliorare la raccolta differenziata porta a porta e contenere i costi, anche alla luce delle novità introdotte dalla Tares, ora Tarip”. Nel primo semestre del 2013 è stato messo a punto il nuovo sistema e sono stati convocati gli
utenti, a scaglioni di 400 per volta, per illustrare le nuove modalità del servizio e organizzare la sostituzione dei bidoni da 70 litri per la raccolta di secco, plastica, vetro-lattine e carta, con altri da 120 litri carrellati. “Noi siamo soddisfatti – continua Lunardi – a giugno il nuovo sistema era già operativo, e le tariffe decisamente in calo, già nel 2013 le tariffe diminuivano del 5% per le utenze domestiche. pag. 12
Editoriale
Lavoro: nuove strade, nuova gente
S
di Germana Urbani*
i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
26-27-28
elezioni, nuoVe e Vecchie AlleAnze
pag.
30
expo, l’eVento culturAle dell’Anno
pag.
32