della Riviera Ovest
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.8 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Muoversi nel veneziano Trasporti tra novità e rincari pagg.
Stra L’asilo nido comunale non chiuderà
4-5
pag.
Cultura In scena il Carnevale di Venezia
6
pag.
È on line il nuovo portale www.lapiazzaweb.it
Da oggi l’informazione locale è sempre con te:
L’EDITORIALE
ARTIGIANI: “2015, SI PUNTA SU RIPRESA ED EXPORT”
La piazza 3.0 è realtà, è per voi!
“Il bilancio dell’anno chiuso, ci impone una riflessione come Associazione, per quanto riguarda il quadro economico complessivo e le azioni che abbiamo messo in campo per sostenere e rispondere al meglio alle esigenze.”. pag. 8
ANDREA ARTUSI, L’ARTE DEL FUMETTO Andrea Artusi è un disegnatore e sceneggiatore di fumetti professionista che vive a Dolo. E’ nato a Venezia il 31 luglio 1964 e ha ereditato la passione per il fumetto dalla madre e dal fratello maggiore. pag. 17
All’interno del giornale I NOSTRI AMICI ANIMALI a pag.
a pag.
34
33
20
di Germana Urbani*
I
Ulss 13, decine di milioni per gli ospedali
A Dolo sono previsti lavori per 14,2 milioni di euro. Sarà costruito un nuovo edificio su due piani
L
’Ulss 13 ha presentato a fine gennaio, il piano degli investimenti per la messa in sicurezza e l’ammodernamento delle sedi ospedaliere di Mirano, Dolo e Noale. È proprio la sicurezza il comune denominatore degli interventi: “A vantaggio – ha precisato Gino Gumirato, direttore generale dell’Ulss 13 – dei cittadini e della qualità dei servizi erogati. Senza questi provvedimenti sulla sicurezza, nessun altro intervento sarebbe stato possibile”. Gumirato ha spiegato che: “I lavori sono possibili perché
il 18 dicembre 2014 la Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia (Crite) ha dato il via libera al Piano degli investimenti triennale dell’Ulss, pari a 28,12 milioni di euro. In questo momento l’Ulss 13 ha a disposizione 19,56 milioni di euro (9,36 già finanziati dalla Regione, 10,20 autofinanziati dall’Ulss stessa). La rimanenza dovrà essere finanziata nel biennio 2016-2017”. Per l’ospedale di Dolo sono previsti lavori per 14,2 milioni di euro. Sarà costruito un
nuovo edificio su due piani (da 1000 metri quadri ciascuno): il primo per il nuovo Pronto Soccorso, il secondo per la piastra radiologica. Saranno poi create due nuove sale operatorie antisismiche (che si aggiungono alle sei esistenti), collegate da nuovi ascensori di sicurezza a tutti i reparti, e consentiranno la continuità di servizio durante i lavori previsti in tutto il complesso (messa in sicurezza di impianti, scale antincendio, ascensori). pag. 18
nauguriamo questo nuovo anno con grande entusiasmo e, di cuore, speriamo di contagiare anche tutti i nostri lettori e affezionati. Ora, leggete con gusto il nostro giornale ma subito dopo digitate sulla tastiera del vostro computer: www.lapiazzaweb. it. Entrerete non solo nel nostro nuovo sito, rinnovato in ogni suo spazio e in ogni sua funzione, ma letteralmente in un nuovo mondo, un mondo in cui tutti i social che amate di più saranno connessi e pronti ad accogliere commenti, notizie, foto, critiche anche, e tutto quanto vorrete mandarci per valorizzare al meglio questi spazi ma soprattutto il giornale che da oltre vent’anni arriva a casa vostra ogni mese per raccontarvi la vita amministrativa del vostro comune, le storie più belle delle persone che ci vivono, ci lavorano, fanno volontariato o combattono per qualcosa in cui credono. La Piazza è questo, infondo, una finestra aperta sul mondo che vi sta vicino, e noi, anche grazie ai nuovi strumenti che l’web ci offre, crediamo fortemente di poterla spalancare ancora di più, di modo che anche voi lettori possiate usarla per farci sentire la vostra voce, diffondere ciò che ritenete importante si sappia. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it continua a pag.
3
Intervento
L’allarme inascoltato: subito adeguamento sismico
A
di Paolo Spagna*
distanza ormai di 34 anni dal famoso discorso dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini (26 novembre 1980), in occasione del terribile terremoto dell’Irpinia che rase al suolo numerosi paesi e fece registrare oltre 2.900 vittime, cos’è cambiato nel panorama legislativo italiano?
*Presidente Ordine dei Geologi del Veneto
continua a pag.
8
1000 mq. di
esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio