della Riviera Ovest
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.112 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Economia, si riparte anche nel Nord-est? pagg.
Pianiga Riparte l’iter dell’autostrada Orte-Mestre
Dolo Diminuiscono i costi dello scuolabus
4-5
pag.
12
pag.
Fosso’, pioggia di eventi fino a fine anno
veneto in primo piano la buona SCuola entra in ClaSSe
I volontari del comitato biblioteca di Fossò organizzano eventi molto apprezzati dai cittadini. “Da settembre a gennaio dell’anno prossimo gli eventi ai quali il Comune partecipa sono davvero molti.” pag. 12
Antonio Cammarata nato a Catania e residente a Dolo è un geometra libero professionista ed è il presidente e fondatore dell’associazione “Mille Sogni” che svolge attività di promozione e utilità sociale. pag. 19
All’interno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
30
31
33-35
13
+80,5% nuove sessioni www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te:
Antonio Cammarata, Impegno in favore dei disabili
Settembre 2015
Tornado, la Riviera riparte dal turismo
Non sono mancati intoppi burocratici a Mira, con la richiesta ai dannegiati, di perizie asseverate che alla fine pagherà il Comune
A
oltre due mesi di distanza dal passaggio del tornado, la Riviera del Brenta prova a rialzarsi grazie alla solidarietà e alla buona volontà di famiglie e aziende danneggiate. Gente che si è rimboccata le maniche ed è ripartita fra tanti sacrifici. Sono arrivati in solidarietà ai tre comuni interessati dal passaggio della tromba d’aria, oltre700 mila euro in donazioni da parte di enti e privati. Una goccia nel mare del bisogno, ma
sempre un aiuto. Con il numero solidale 45500 sono arrivati quasi 100 mila euro in sms di solidarietà. Il bilancio della sciagura infatti è stato di un 1 morto, 87 feriti, 432 case distrutte e danneggiate dalla furia del vento. I danni conteggiati dalla Regione, ammontano a 91,4 milioni di euro. Nel Comune di Mira gli edifici danneggiati sono stati 76, a Cazzago di Pianiga 225 a Dolo 132. Quindici le ville venete colpite, per
quasi 17 milioni di euro di danni. Uno dei settori economici più colpiti negativamente dal tornado è stato il turismo. Per questo la Regione ha stanziato 200 mila euro per rilanciare il settore. “La Riviera del Brenta – dichiara l’assessore regionale Federico Caner – sistema turistico territoriale che vanta la più alta concentrazione di ville storiche del Veneto, conta 95 strutture recettive e oltre 1500 posti letto. pag. 18
Editoriale
Migranti, un dramma senza confini
“L
di Germana urbani*
asciamoli in mare” ha detto Salvini. “ Respingere i migranti che arrivano dal mare è un atto di guerra” ha affermato il Papa che, oltre a proporre ad ogni parrocchia di ospitare una famiglia di profughi, vuole dare il buon esempio destinando appartamenti vaticani a due famiglie...
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
da pagg.
22-24
i nuovi consiglieri alla prova dell’aula
pag.
26
Svelata “l’armonia del vero”
pag.
28