La Piazza di Rovigo - 2013gen n11

Page 1

Messaggio elettorale

di Rovigo

al centro ci sei tu

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 11 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD

Elezioni politiche Tutti i candidati del Polesine a Camera e Senato pag.

Sanità Posti letto e nursery a rischio tagli

4-8

Comm. resp.: Antonio Magnan

VALORE ALLE PERSONE

www.lapiazzaweb.it

lapiazza87x45OK.indd 1

pag.

07/02/13 20.07

14 EDITORIALE

L’aspirazione di diventare un paese normale

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

EmErgEnza sfratti, 33 Espulsioni EsEguitE

La combinazione esplosiva tra disoccupazione e crisi dei redditi ha fatto perdere la casa a 60 famiglie rodigine solo negli ultimi 14 mesi, con previsioni ancora più allarmanti per il prossimo anno. A dare conto dell’amaro bilancio è stato l’assessore comunale ai Servizi sociali Antonio Saccardin pag. 11

iras, chiarimEnti in mErito ai posti

di Mauro Gambin*

L

Il Passante Nord divide, non solo Parco Langer L’Amministrazione chiede altro tempo. Per l’opposizione serve un referendum

C La casa di riposo comunale è stata recentemente posta sotto i riflettori, a causa di una lettera anonima inviata al consigliere comunale Aldo Guarnieri in relazione all’operato dell’ente pag. 14

onsigli di maggioranza, assemblee tra comitati, riunioni di partito: attorno al tracciato del Passante Nord continua il confronto e non di rado si sconfina nello scontro. Diverbi sono nati tra esponenti dello stesso partito, mentre battibecchi hanno incrinato i rapporti all’interno della stessa maggioranza consigliare, evidentemente il progetto di Veneto strade divide e non solo Parco Langer. L’idea di far passare il nastro d’asfalto a Sud del Ceresolo, infatti, ha trovato consensi e dissensi trasversali che hanno

Messaggio elettorale

portato ad un generale stato di “empasse” decisionale. La maggioranza non ha ancora deciso. Dopo un consiglio durato diverse ore, l’unica certezza che il Primo Cittadino ha portato a casa ha riguardato lo scollamento di Aldo Guarnieri dal resto del gruppo, che nell’occasione ha presentato le sue dimissioni da capogruppo del Pdl, e la convinzione che per un’oculata scelta occorra altro tempo. Se non altro esiste la disponibilità per trovare un tracciato migliore. Ma se nella maggioranza le discussioni hanno fatto tremare qualche

scranno di palazzo Nodari, nell’opposizione le cose non sono andate diversamente. Anche al Pd, infatti, è servita più di qualche riunione per far riallineare le ragioni della segretaria comunale Elena Pavarin, in un primo momento favorevole al tracciato a Sud del Ceresolo, a quelle del partito, impegnato nel promuovere un referendum tra i cittadini. Tra i contrari non manca chi sostiene che, vista l’apertura del casello autostradale di Rovigo Sud, l’intervento sia del tutto superfluo. pag. 10

’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

Il Passante Nord s’ha da fare

CAMERA VALORE ALLE PERSONE

SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan

Giovanni Boschetti*

N

ell’edizione n. 151 de La Piazza del mese scorso a pagina 10 è riportata la notizia che la Provincia di Rovigo, presidente Tiziana Virgili, ha inviato una lettera a Veneto Strade S.p.A. nella quale esprime parere negativo per il progetto di “...collegamento tra via Porta Adige e la Statale 16 (Tangenziale Est)...” l’ultimo tratto del Passante Nord. *presidente del Comitato del Quartiere Commenda Est

continua a pag.

10

CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza di Rovigo - 2013gen n11 by LaPiazza give emotions - Issuu