di Rovigo
Aprile 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 50 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
La scoperta Danni da buche, svelati i trucchi dei soliti furbetti
pag.
Ex Baldetti Un vero obbrobrio che ancora pesa su tutti i rodigini
Verso il voto I candidati sindaco saranno almeno 8 e ben 15 le liste
6
pag.
8
pag.
+90% di accessi al sito www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: ELEZIONI REGIONALI, AVANTI ADAGIO: TANTE INCOGNITE
Veneto in primo piano piAno non solo proposte ecco i fAtti concreti
Ancora tante incognite nella corsa alle Regionali. A un mese e mezzo dal voto solo il Pd ha individuato tutti i candidati. A buon punto i 5 Stelle, mentre nel centrodestra la situazione appare ancora in itinere. pag. 9
Allarme bracconieri d’acqua si pensa anche al fermo pesca Il fenomeno ormai è noto, ma non meno allarmante: razzie incontrollate di pesce nei corsi d’acqua, dal Po al Canalbianco. Un fenomeno contro il quale la Provincia sta pensando anche al fermo della pesca. pag. 10
All’interno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
30
33
35-42
12
pagg.
Ulss senza 300 lavoratori “Gli ospedali al collasso” La pianta organica dell’Ulss 18 rivela 287 posizioni vacanti. L’allarme dei sindacati: “I medici non ce la fanno più e sono sempre più anziani. Così si rischia davvero”
L
e prove della carenza di personale al Santa Maria della Misericordia e al San Luca sono scritte nero su bianco e sono stati diffusi dalla stessa Ulss 18. L’azienda sanitaria di Rovigo e dell’Alto Polesine ha approvato la pianta organica aggiornata al 31 dicembre 2014. Dallo schema risulta una voragine di quasi 300 dipendenti: 287. All’appello mancano 50 dirigenti, tra cui 39
dirigenti medici, 6 dirigenti veterinari, 2 dirigenti farmacisti, 2 fisici e uno psicologo. Allarmante anche il dato degli infermieri, le figure più a contatto col paziente nei reparti: ce ne sono 64 in meno rispetto al necessario. Il segretario della Funzione Pubblica Cgil Davide Benazzo e il coordinatore Rsu dell’Ulss 18 Riccardo Mantovan sono allarmati. “Gli ospedali di Rovigo e Trecenta
sono al collasso – hanno ribadito più volte – a tal punto che il sindacato non riesce a dare risposte tangibili ai colleghi medici, che non ce la fanno proprio più. In 13 anni l’organico ha perso più di 800 unità. E quelli rimasti hanno in media 50 anni. Più elevata è l’età degli operatori sanitari, infatti, più aumenta il rischio professionale”. pag. 14
Editoriale
Lavoro: nuove strade, nuova gente
S
di Germana Urbani*
i lavora ancora in Veneto? Certo. Meno di quanto si lavorava anni fa, in modo magari diverso, meno stabile, ma si lavora. Le imprese ci credono, fanno fatica ma finché possono tengono duro, combattono. La gente usa intelligenza e creatività e, se serve, si reinventa.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
18-19-20
eleZioni, nuoVe e Vecchie AlleAnZe
pag.
23
eXpo, l’eVento culturAle dell’Anno
pag.
26