Rovigo gen2014 n11

Page 1

C’è una nuova diva in città

di Rovigo

MHz 94.150 101.850 94.950 www.radiodiva.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 11 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Mobilità Austrade e ferrovie, aumentati i costi di percorrenza pag.

Bilancio I trasferimenti statali preocupano Bellinazzi

4-5-6

pag.

www.lapiazzaweb.it

Territorio Il referendum boccia Villanova Polesine

pag.

9

16

EDITORIALE

“Il centro e’ morto”. conchi: “Mai detto”

Amarezza metropolitana di Nicola Stievano

Il centro storico è morto”. Una frase che, “imputata” all’assessore comunale Ezio Conchi, ha scatenato uno dei peggiori polveroni politici degli ultimi tempi. Sulla stampa, la frase, è stata infatti riportata in questa maniera. Mentre l’amministratore assicura che il discorso era un po’ più articolato pag. 12

Cure dei gatti randagi, Il comune partecipi alle spese

I

Vendita Asm, la decisione sembra essere presa L’acquirente potrebbe essere Ascopiave

L’associazione Una ha lanciato una petizione per fare in modo che il comune di Rovigo sottoscriva una convenzione, per sostenere l’alimentazione e le cure dei gatti randagi, ora ospiti dell’Oasi pag. 14 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

O

rmai la decisione sembra presa e la strada imboccata: il Comune di Rovigo sta pensando seriamente a mettere in vendita il “gioiellino” di casa: Asm Set. E’ già stato anche individuato l’acquirente, vale a dire Ascopiave. Nel recente passato il primo cittadino Bruno Piva aveva più volte parlato di questa possibilità. Individuando tra l’altro, in questa, uno degli snodi chiave del programma politico dei prossimi mesi dell’amministrazione comunale. Della questione si è parlato nel corso dell’ultimo vertice di maggioranza di gennaio. Ma l’argomento era già stato affrontato - nella stessa sede - in precedenza, una decina di giorni prima. In quella circostanza

era anche stato precisato che in caso di confermata cessione sarà l’amministratore unico Ugo Fiocchi a trattare la cessione. Lo stesso Fiocchi in occasione di quell’incontro aveva illustrato nei dettagli la situazione della partecipata. Resta da vedere chiaramente come la decisione di cedere la partecipata potrebbe venire messa in pratica. Al momento infatti le possibilità sono due. Da una parte sarebbe possibile privilegiare l’aspetto economico, concentrandosi cioè sullo spuntare il maggiore prezzo di vendita possibile. In alternativa un’altra strada potrebbe invece essere quella di avere come contropartita maggiori quote azionarie di Ascopiave. La cessione di Asm Set

è stata anche al centro di colloqui tra il sindaco Piva e il “collega” di Verona Flavio Tosi. In particolare si era parlato di aprire all’ingresso di società veronesi o lombarde. Un percorso che però non può prescindere dal diritto di prelazione che Ascopiave. possiede partecipando già al 49% la stessa Asm Set. Appare - almeno allo stato molto difficile convincere Ascopiave a rinunciare all’esercizio di questo diritto di prelazione. Non mancano comunque contrarietà, anche forti e decise, all’ipotesi. Ne ha parlato con chiarezza Julik Zanellato, candidato alla segreteria provinciale del Pd pag. 8

l 2014 dovrebbe essere l’anno della città metropolitana Padova - Venezia -Treviso, durante il quale il progetto prenderà forma e finalmente decollerà dopo un lungo dibattito politico. Ma l’anno nuovo non si apre certo sotto i migliori auspici visto che l’intento di dare vita ad un grande sistema di relazioni fra i tre centri e i territori interessati rischia di essere ridimensionato, se non addirittura affossato, dalle carenze della rete dei trasporti. In una città metropolitana che si rispetti i collegamenti ferroviari e stradali dovrebbero essere potenziati al massimo, resi più efficienti e messi a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si muovono quotidianamente all’interno dell’area. Solo così è possibile accorciare le distanze, rendere più facili gli spostamenti di uomini e merci. Invece questo 2014 si apre con i problemi di sempre soprattutto sul fronte del trasporti ferroviari. Nonostante i notevoli investimenti, specialmente sulla linea Padova - Venezia, il sistema ferroviario metropolitano, del quale si sente parlare ormai da un ventennio buono, è ancora al palo e i collegamenti, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario “cadenzato”, mostrano tutta la loro fragilità proprio in ambito locale. continua a pag.

3

L’Intervento

Legge elettorale, un cambiamento è necessario di Diego Crivellari*

S

ono giornate di febbrili trattative alla Camera, giornate di incontri e di incroci tra le diverse forze politiche, che dovrebbero finalmente portare a definire il cammino delle riforme, a cominciare da quella che oggi è probabilmente la riforma più attesa, quella della legge elettorale. *Deputato Pd

continua a pag.

8

SPACCIO DI FABBRICA VIA DEL COMMERCIO, 12 - ROVIGO Loc. BORSEA AREA COMMERCIALE LA FATTORIA - TEL. 0425 474954 dormiflex.rovigo@dormiflex.it - www.dormiflex.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

L’Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.