Rovigo lug2015 n89

Page 1

di Rovigo

Luglio 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 89 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

L’intervista Lo scudiero di Zaia Cristiano Corazzari e la sua avventura pag.

Sport - calcio Per il Delta tempo di mercato: ecco il primo colpo!

Cultura Torna Icaro: doppio appuntamento con l’arte in centro

10

pag.18

pag.

+89,3% di nuove sessioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

IL NEOSINDACO AL LAVORO: DECISO STOP SUL CASO RIFIUTI

Villeggiatura più corta? Godiamoci le piazze

Appena eletto e già una bella agena fitta di impegni e problemi da risolvere. Massimo Bergamin,nuovo sindaco di Rovigo, non si tira indietro. E impone lo stop all’ipotesi di fusione tra le due società operanti nel settore dei rifiuti. pag. 8

di Germana Urbani*

I

SCHELETRO DI VIA BRAMANTE STA INDAGANDO LA PROCURA Dopo la presentazione di un esposto, scatta l’indagine sui 24 alloggi Ater mai realizzati in via Bramante, dove c’è solo lo scheletro della costruzione. Una vicenda complessa, cominciata nel 2004 e mai conclusa. pag. 9

All’interno del giornale

a pag.

33-34

a pag.

alle pagg.

Pistole ai vigili urbani La proposta che divide Il neosindaco Massimo Bergamin lancia le consultazioni col comandante della polizia locale, e intanto Rovigo si spacca. Tra timori e desiderio di maggior sicurezza

E

36

37-43

19

’ una questione che si perde nella notte dei tempi: armare o no gli agenti di Polizia locale? A Rovigo, per il momento, i vigili non hanno in dotazione armi di nessun tipo, ma con la vittoria di Massimo Bergamin che oggi indossa la fascia tricolore a Palazzo Nodari, le cose potrebbero cambiare. La Lega Nord ha sempre fatto della sicurezza una priorità assoluta e durante la

campagna elettorale Bergamin ha sempre affermato che sia l’arma in dotazione ai vigili, sia il Terzo turno erano necessarie per la città. Così, all’indomani dell’insediamento, il neo sindaco ha mantenuto fede a quanto detto e ha espresso la volontà di discutere con il nuovo comandante della polizia locale, Giovanni Tesoro, di queste questioni. Tesoro, infatti, ha esperienza in materia dato che in tutti i corpi diretti fino ad ora, le armi

erano in dotazione. Resta, quindi, da capire se sia una strada praticabile anche nella nostra città. Intanto però la semplice proposta ha già diviso gli animi. I contrari, guidati dal comico Natalino Balasso, sostengono l’inutilità delle armi e anche il rischio di una escalation di violenza. Ma ci sono anche tante persone favorevoli, che chiedono maggiore sicurezza e maggiore controllo del territorio. pag. 6

Specialità del territorio Chiuso il mercoledi Via Pirandello 1 - 45014 Porto Viro (Ro) Tel. 0426 324512 - Cell. 335 5858184

www.locandaristorante7mari.it info@locandaristorante7mari.it VIENI AD ASSAGGIARE LE NUOVE PROPOSTE DI MENÙ, ANCHE VEGETARIANE

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

tempi non sono più quelli di una volta in cui le famiglie partivano per il mare o la montagna, chiudevano casa e chi sé visto sé visto! I tempi sono cambiati ma non è detto che siano peggiorati. Le vacanze fuori porta si sono accorciate ma di contro, le iniziative di intrattenimento sul territorio sono aumentate e, anzi, moltiplicate. Non mancano i grandi festival, gli appuntamenti teatrali, e soprattutto le godibilissime notti colorate - spesso bianche - che accendono le luci delle nostre cittadine e aprono i negozi al fresco della sera. Uno sforzo che fanno in primis i commercianti che hanno bisogno di occasioni nuove per vendere le loro merci, supportati, però, da amministratori che sanno bene quanto sia importante mantenere vitale, grazie ai negozi, un centro storico. Così le iniziative non mancano e, anzi, crescono ogni anno di più proprio perché rispondono alla domanda crescente di intrattenimento che viene dai cittadini che sempre più rimangono a casa durante l’estate. Non perdiamo l’occasione dunque. Godiamoci le piazze in queste lunghe notti d’estate. Godiamoci la musica, i giocolieri e facciamo anche shopping pensando che comprando nei negozi sotto casa teniamo accesa la città. Una città viva è più bella e più sicura per noi e per i nostri figli. *redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it



news da laPiazzaweb 3

Guardare... e non toccare In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO A Sottomarina la prima tappa di Hashtag Music Festival, in occasione della prima notte dei saldi. Un’estate all’insegna dello sport e degli eventi a Cavarzere, che culminerà con la Notte Bianca. Ecco qualche consiglio di “igiene del sonno“, come è stata ribattezzata dal professor Colin Espie, che insegna Psicologia clinica ed è Direttore del Centro del Sonno dell’Università di Glasgow. Presentato il programma della Notte Bianca di Adria, che sarà ampliata a tutti i Comuni del Parco del Delta del Po: oltre ovviamente ad Adria, Porto Viro, Taglio di Po, Ariano nel Polesine, Rosolina, Loreo, Porto Tolle, Papozze, Corbola. seguici su www.lapiazzaweb.it

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social è volata la sezione #elezioniveneto2015 tutti i post, in particolare i video del voto di Zaia e Moretti. A seguire la sezione Il confronto elettorale di La Piazza a Chioggia sia su Fb che su Twitter, in diretta. Truffa a Rovigo per un corso di pasticceria ha interessato molto. Qui continuano i focus di Piazzaweb sui Saloni dell’auto più importanti d’Europa.

In autunno arriva in Italia Netflix, lo sterminato catalogo di film e serie tv in streaming. Da qualche giorno Apple ha lanciato il suo nuovo servizio di musica on demand. Ecco la nuova frontiera dell’economia digitale, in attesa che il nostro paese investa sulla banda larga

A

lungo annunciato, atteso con impazienza dagli operatori, il decreto del governo Renzi sulla banda larga non ci sarà. L’annuncio è arrivato a fine giugno, cogliendo un po’ tutti di sorpresa: per alcune voci si andrà direttamente al Cipe – il comitato per la programmazione economica – su altre si procederà con gli strumenti ordinari anche a costo di veder rallentare i tempi. Le ragioni della scelta, come spesso accade, non sono chiare. Ma forse, più che cercare dietrologie o rivolgersi ai soliti “poteri forti”, a convincere il governo a desistere è stato soprattutto il calendario dei lavori parlamentari, già ampiamente ingolfato in queste ultime settimane di lavoro tra riforma della scuola, riforma del Senato, legge elettorale. Sia come sia, non è una buona notizia. Nei mesi scorsi il provvedimento era stato ribattezzato dai più maliziosi “decreto Netflix”, dal nome del colosso americano dello streaming on-line che è prossimo a sbarcare anche in Italia in autunno. Il nostro paese sconta infatti un grave ritardo nella banda larga: abbiamo investito tanti sulle reti cellulari, dove pochi riescono a farci concorrenza, ma siamo indietro nell’offerta di internet veloce in casa, soprattutto nelle aree periferiche del paese. E senza banda larga, rischiamo di perdere il treno della grande rivoluzione ormai alle porte. Quella che vive dell’offerta di contenuti on demand.

Per i meno esperti, il sistema funziona così: si collega la televisione alla rete internet, si paga un abbonamento mensile (bastano 10 euro per iniziare) e si accede a uno sterminato catalogo di film, telefilm, serie tv, documentari, cartoni animati tra cui scegliere cosa guardare e quando guardarlo. Basta aspettare una settimana tra una puntata e l’altra della propria serie preferita, basta con i film che «avrei voluto tanto guardarlo ma sono dovuta uscire», basta con i programmi per bambini infarciti di pubblicità. Netflix non è la prima piattaforma di streaming on-demand – in Italia esistono già, tanto per fare due nomi, servizi analoghi di Tim e Sky – ma l’impatto del suo arrivo promette di cambiare le regole del mercato e dare un ulteriore colpo alla già declinante televisione generalista. Qualcosa di simile sta già avvenendo, proprio in questi giorni, con il nuovo Apple music: anche qui ci si abbona e si possono ascoltare qualcosa come 30 milioni di brani in qualsiasi momento, purché collegati a internet. Insomma, dopo averci abituato a comprare le cose su Amazon invece che in negozio, la nuova frontiera dell’economia digitale non prevede nemmeno più gli oggetti. E pazienza per i nostalgici del cd o del dvd da rigirarsi tra le mani e conservare sullo scaffale del salotto, il futuro è segnato: si paga per guardare (o ascoltare)... ma senza mai toccare nulla.

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE “Quella sua maglietta fina... e quel bacio a labbra salate...Ti amo lo giuro, ti amo davvero...E lei...”. Quanto tutti noi abbiamo sognato cantando le strofe di Piccolo grande amore di Baglioni e quanto ci siamo sentiti lei che “tutto ad un tratto non parlava” di fronte a quell’amore nato sulla spiaggia e capace di travolgerla irrimediabilmente. Ma gli amori estivi, così passionali e caldi, durano? seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO Ma quanto caldo fa? sta davvero cambiando il clima? Noi poveri mortali cosa sappiamo davvero su quanto accade tra le nuvole e su quanto di vero c’è sulle teorie che riguardano i cambiamenti climatici? E’ vero che la Russia sta mettendo appunto la guerra metereologica? E’ vero che il buco dell’ozono ci inghiottirà? E’ vero che se tutti piantassimo un albero.... seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali.

seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Piovese, Conselvano, Chioggia e Bassa Padovana.

seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

seguici su www.lapiazzaweb.it In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU

TURISMO E SAPORI

La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite!

Miranese Nord, Turismo&Sapori, Piovese e Riviera Ovest

seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E

CONCESSIONARIA

DI

PUBBLICITÀ LOCALE

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Rovigo per un numero complessivo di 15.317 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 6 luglio 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese IL NUOVO ENTE La città metropolitana del neosindaco di Venezia non piace ai polesani soprattutto per la paventata assunzione di competenze più o meno dirette anche su parte del Basso Polesine. La Provincia precisa: “I diritti di pesca non si toccano”. Il nuovo sindaco di Rovigo, il leghista Bergamin, ambisce piuttosto ad una Rovigo extralarge

di Alessandro Abbadir

Luigi Brugnaro è favorevole all’elezione diretta del sindaco metropolitano

I 32 agenti dell’attuale polizia provinciale saranno distribuiti negli organici di quelle dei 44 comuni

C

La città metropolitana di Bru

ittà Metropolitana, si va a grandi passi verso la sua costituzione, e dopo l’elezione a primo cittadino del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, la nuova realtà amministrativa prenderà forma nel giro di qualche mese. Sono fissate le elezioni di secondo grado il prossimo 9 agosto. In questa data infatti i consiglieri comunali del municipi dell’area metropolitana eleggeranno i diciotto consiglieri del Consiglio metropolitano e la Provincia di fatto non esisterà più. Ma il sindaco della città lagunare, per sciogliere alcuni nodi di interesse strategico per Venezia, e per tutta la nuova realtà amministrativa, è intenzionato ad incontrare il premier Matteo Renzi. Brugnaro non vuole chiedere alcun rifinanziamento per la Legge Speciale di Venezia, richiesta già bocciata all’epoca del commissario Vittorio Zapparlorto per mancanza di fondi da parte dello Stato. Il nuovo sindaco pensa invece a un contributo di uno o due euro a crocierista che sbarca a Venezia, giustificato anche con le esigenze di salvaguardia della città. Il contributo potrebbe essere richiesto anche per i passeggeri che si imbarcano o sbarcano all’aeroporto Marco Polo. L’addizionale sarebbe istituita sia per Venezia, che per tutto il territorio della Città metropolitana. Si tratta di una possibilità prevista in modo specifico dalla legge istitutiva delle Città Metropolitane. Essendo già prevista nel testo della legge istitutiva, infatti, basterebbe un

decreto legge per concretizzarla. La richiesta dei sindaci delle Città metropolitane dell’imposta, è pensata in modo specifico per compensare i tagli previsti dalla Legge di stabilità. Si tratta di una richiesta pressante fatta in più occasioni nel corso degli ultimi mesi, e il Governo potrebbe concederla, visto che va nella direzione di una razionalizzazione dei tributi locali, previsti con la nuova local tax. Insomma la nuova Città Metropolitana potrebbe avere tante nuove forme di entrate. Resta poi il rebus sull’elezione diretta del sindaco della nuova realtà amministrativa. Una ipotesi di maggior democrazia su cui lo stesso Brugnaro è favorevole. Si tratta di elezioni dirette comunque, che per poter essere indette, hanno bisogno di due presupposti: un aggiustamento della legge che ha abolito le Province e istituito la Città Metropolitana e la suddivisione del territorio del Comune di Venezia in “aree omogenee” (Laguna, Isole, Mestre, Marghera) e ciò potrebbe portare anche ad indire l’ennesimo referendum per l’autonomia di Mestre da Venezia. Elezioni dirette e referendum, del resto, sono punti cardine dell’accordo di programma stretto tra il primo e il secondo turno delle elezioni, tra il sindaco Luigi Brugnaro e i suoi più stretti alleati politici: Francesca Zaccariotto, Simone Venturini, Renato Boraso e Gian Angelo Bellati. Sempre dal punto di vista politico intanto il Pd Veneziano, uscito sconfitto pesante-

mente dalle elezioni comunali, chiede che nel processo di formazione del nuovo ente, siano coinvolte in modo organico anche le opposizioni. Restano sul tavolo poi alcune questioni tecniche. Dal giorno dopo il 9 agosto, data in cui i consiglieri comunali dei municipi dell’area metropolitana eleggeranno i diciotto consiglieri del Consiglio metropolitano, la Provincia non esisterà più. Dove finiranno i 32 agenti della Polizia provinciale attualmente in servizio? Secondo il commissario della Provincia abolita per legge, cioè Cesare Castelli, finiranno negli organici della Polizia municipali dei vari comuni che appartengono all’area, sulla base della loro residenza anagrafica. Insomma, se uno abita a San Donà o a Portogruaro si cercherà di evitare di spedirlo a Chioggia o a Dolo. A decidere sarà comunque alla fine sempre il sindaco metropolitano. Naturalmente, verranno trasferite anche le competenze della Polizia provinciale, che sono quelle che riguardano la caccia, la pesca e soprattutto quelle delicatissime inerenti l’ambiente. La nuova normativa sugli eco reati è ancora in fase di studio, ma fin da subito richiede uno stretto collegamento tra autorità giudiziaria e autorità amministrativa. L’esperienza sin qui sviluppata con il “Tavolo tecnico di vigilanza” sarà la base per i necessari sviluppi. Dal 2011 sono stati organizzati già 20 incontri del tavolo tecnico.

L’ITER DA SEGUIRE

Tutto pronto per le elezioni del 9 agosto

T

utto pronto per l’elezione di secondo livello in programma il prossimo 9 agosto dei 18 consiglieri della Città Metropolitana. La Città metropolitana di Venezia è una delle dieci previste dalla legge approvata l’anno scorso dal Parlamento che ha abolito le Province. E le liste con i candidati al Consiglio Metropolitano dovranno essere presentate al segretario generale della Provincia, Stefano Nen, nell’ufficio elettorale in via Hermada, dalle 8 alle 20 di domenica 19 luglio 2015 (ventunesimo giorno antecedente il giorno delle elezioni); e, in ultima istanza, dalle 8 alle 12 di lunedì 20 luglio. Le liste concorrenti dovranno essere composte da un numero di candidati non inferiore a nove e non superiore a diciotto e sottoscritte da almeno il 5% dei consiglieri in carica (circa 700 in totale) nei 44 comuni della disciolta Provincia di Venezia. Entro metà agosto, il sindaco del comune capoluogo di Venezia, assumerà le funzioni di sindaco metropolitano e insedierà la “Conferenza metropolitana” che avrà il compito di approvare, entro i successivi 120 giorni, lo Statuto del nuovo ente, con la distribuzione di deleghe e competenze prima in carico alla Provincia. Lo Statuto potrà prevedere l’elezione diretta del sindaco Metropolitano. Da parte di tutti gli elettori A.A. residenti dei 44 comuni interessati.

VISTA E SOLE... GRANDE CO

ACQUISTA UN PAIO DI OCCHIALI CON E TI REGALIAMO UNA COPPIA DI LE ANCHE PROGRESSIVE!!! WWW.OTTI OTTICA LE LENTI Centro Commerciale

Abano Terme, Rovigo, Piove


Argomento del mese 5 L’alleanza con Venezia non convince

ugnaro “spaventa” il Polesine La Provincia di Rovigo “I diritti di pesca spettano per legge a noi”

Il Polesine, contrario, si sente a “rischio” di Lorenzo Zoli

L

’idea della città metropolitana lanciata nelle prime interviste dal neosindaco di Venezia Luigi Brugnaro spaventa e irrita il Polesine. Per un motivo molto semplice: il primo cittadino ha paventato addirittura una assunzione di competenze più o meno dirette anche su parte del Basso Polesine. Il che ha immediatamente fatto scattare la controffensiva in primo luogo della Provincia di Rovigo che, per quanto rimaneggiata e dal futuro assetto incerto, ha preferito mettere bene i punti sulle “i”: i diritti di pesca non si toccano. Perché proprio qui sta la ricchezza del Basso Polesine. La pesca, di mitili e molluschi ancora prima che di pesce vero e proprio. “Al di là delle assunzioni di competenza e di mire espansionistiche che mi sanno tanto di un novello doge – commenta caustico il presidente di Palazzo Celio – magari a Venezia potranno anche aspirare a prendersi il mare, ma i diritti di pesca spettano per legge alla Provincia di Rovigo”. Né il progetto partorito in laguna pare convincere maggiormente il nuovo sindaco di Rovigo Massimo Bergamin: leghista convinto, rilancia: vuole creare una Rovigo extralarge, nel senso di andare ad accorpare i Comuni della cintura del Medio Polesine che sono distribuiti a corona attorno al capoluogo. Il tutto in una ottica di razionalizzazione dei servizi e di accorpamento. Anche se il recente naufragio del referendum per la creazione di Civitanova Polesine brucia ancora parecchio. E soprattutto il tutto senza alcuna mira espansionistica, ma piuttosto per perseguire un abbattimento dei costi e un miglioramento dei servizi. L’impressione è che l’uscita di Brugnaro, in Polesine, sposti molto poco gli equilibri e i progetti. Le strade da percorrere e i progetti da valutare appaiono di ordine molto differenti. E, in ogni progetto di accorpamento, come tante esperienze naufragate prima ancora di iniziare hanno insegnato, non si deve perdere di vista il criterio dell’omogeneità.

ONVENIENZA

ANTIRIFLESSO ENTI VISTA/SOLE ICALELENTI.COM

e di Sacco, Selvazzano Dentro

Massimo Bitonci

Il sindaco di Padova contrario da sempre

“Noi lavoriamo alla Grande Padova” S

ul progetto della Città Metropolitana Padova – Venezia – Treviso il sindaco di Padova Massimo Bitonci non ha cambiato idea in questi anni e non intende farlo adesso, nemmeno di fronte alla storica conquista del Comune di Venezia da parte del centrodestra. Qualche giorno dopo la sua elezione il neo sindaco Luigi Brugnaro ha rilanciato l’idea, discussa già in campagna elettorale, di un’area metropolitana ben più vasta del territorio circoscritto alle città di Padova e Treviso, che comprenda l’intero “bacino scolante” in laguna. Il che significa gran parte delle tre province, oltre a Venezia ovviamente, ma anche una porzione importante del territorio di Rovigo, Belluno fino a Pordenone. Insomma un’area vasta che comprende buona parte del Veneto, e non solo. Ma l’idea non va proprio a genio a Bitonci che, oggi come in passato, non prende nemmeno in considerazione l’idea di un “matrimonio” con la città Lagunare. Del resto il progetto del sindaco leghista è sempre stato quello di una Grande Padova, vista come alternativa alla città metropolitana disegnata dagli avversari di centrosinistra. Quindi, niente città metropolitana con Venezia, inglobando anche Noventa Padovana, Cadoneghe e Vigodarzere, i cui sindaci di area centrosinistra avevano appoggiato il progetto fin dall’inizio schierandosi a fianco dell’allora sindaco di Padova Flavio Zanonato. Contrari invece gli amministratori di centrodestra, a partire da Vigonza. Accanto alla motivazione di carattere politico Bitonci fa anche una valutazione economica, che prende le mosse dalla situazione in cui versa l’amministrazione veneziana. “Faccio i migliori auguri al neo eletto sindaco di Venezia – ha dichiarato Bitonci di fronte alla proposta di Brugnaro - il compito che ha davanti è gravoso. Amministrare un Comune con 50 milioni di buco non dev’essere facile, ma sono sicuro che un uomo pratico come lui riuscirà nell’impresa. I debiti di Venezia saranno saldati dai veneziani secondo le modalità che Brugnaro, in assoluta indipendenza, vorrà adottare”. Messo in chiaro questo, il sindaco di Padova prosegue ribadendo la sua intenzione: “Con Brugnaro il Veneto continua il suo percorso verso il cambiamento. Cambiamento che l’Amministrazione padovana ha deciso di interpretare anche con il progetto della Grande Padova, alternativo alla Città metropolitana tratteggiata da Zanonato, Rossi, Manildo e Orsoni. A Padova, da un anno, abbiamo iniziato a recuperare le perdite delle società partecipate che la precedente Amministrazione aveva affidato a mani a dir poco inesperte, sostituendo chi ha creato buchi con professionisti, avvocati e commercialisti che le riporteranno in attivo”. Del resto già nel 2012 l’allora parlamentare leghista Bitonci affermava che “la città metropolitana non conviene”, più o meno per gli stessi motivi: “L’unione con la realtà veneziana, anche qualora non diventasse accorpamento, per i padovani sarebbe sconveniente. Al debito del Comune di Venezia che blocca gli investimenti e rallenta i lavori per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico, va aggiunto il miliardo di euro di buco accumulato dalle partecipate”. Ciascuno per la sua strada, aspettando di capire se anche l’idea della Grande Padova Nicola Stievano sarà destinata a rimanere nel fondo di un cassetto.


6 Rovigo Il caso In passato erano stati fatti altri tentativi in questo senso, senza esito

Pistole ai vigili? Il neosindaco dice sì Bergamin avvia le consultazioni con il comandante della polizia locale per capire come fare di Sara Dainese

I FAVOREVOLI In tanti ne sono convinti

“A ROVIGO C’E’ BISOGNO DI PIU’ SICUREZZA”

E

’ una questione che si perde nella notte dei tempi: armare o no gli agenti di Polizia locale? A Rovigo, per il momento, i vigili non hanno in dotazione armi di nessun tipo, ma con la vittoria di Massimo Bergamin che oggi indossa la fascia tricolore a Palazzo Nodari, le cose potrebbero cambiare. La Lega Nord ha sempre fatto della sicurezza una priorità assoluta e durante la campagna elettorale Bergamin ha sempre affermato che sia l’arma in dotazione ai vigili, sia il Terzo turno erano necessarie per la città. Così, all’indomani dell’insediamento, il neo sindaco ha mantenuto fede a quanto detto e ha espresso la volontà di discutere con il nuovo comandante della polizia locale, Giovanni Tesoro, di queste questioni. Tesoro, infatti, ha esperienza in materia dato che in tutti i corpi diretti fino ad ora, le armi erano in dotazione. Resta, quindi, da capire se sia una strada praticabile anche nella nostra città. Prima di Bergamin, infatti, c’erano stati altri tentativi: sia l’ex assessore della giunta

S

In molte città la polizia locale è armata Merchiori Nadia Romeo che l’ex assessore della giunta Piva Simone Bedendo ci avevano pensato. Bedendo, in particolare, aveva lavorato molto per riuscirci, ma dovette abbandonare l’idea per questioni di bilancio, per l’opposizione degli stessi vigili e perché rimaneva aperta la questione di dove creare il deposito per le armi. Questioni che rimangono anche adesso, ma che con l’esperienza di Tesoro e la determinazione del neo sindaco si potrebbero risolvere. Rimarrebbero però alcune questioni aperte: in che casi l’arma potrebbe essere usata? Gli

oltre zie oti n 0 0 0 . 12 a: n o z a u della t PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE

agenti dovrebbero essere formati: da chi? Sebbene Bergamin sia consapevole che al momento la pistola ai vigili non è una priorità assoluta per la città, lo è altrettanto che la sicurezza sia una priorità per tutti i cittadini e per questo, oltre alla questione delle armi in sè, sta valutando con il comandante la possibilità di istituire nuovamente il terzo turno, quello notturno. Anche qui la questione non è facile: al momento, infatti, il corpo di Polizia locale è in organico ridotto.

e molti rodigini sono contrari alla dotazione del corpo di Polizia locale con armi da fuoco, qualcuno che ha accolto la notizia positivamente c’è. Qualcuno che, avendo certezza che i vigili fossero accuratamente addestrati, si sentirebbe molto più sicuro. “Sono favorevole - afferma Paola Raimondi, insegnante in pensione - perché gioverebbe alla sicurezza. Se fossero addestrati a dovere, con un’arma avrebbe più senso che pattugliassero anche la notte e qualche passaggio in più per le strade di Rovigo non guasterebbe, mi sentirei molto più sicura”. Nel quartiere dell’ex insegnante, infatti, il quartiere San Bortolo, nell’ultimo anno ci sono stati furti ed furtarelli molto frequenti e i residenti della zona sono sempre più preoccupati. Se c’è chi si sentirebbe più sicuro a sapere i vigili con la pistola, c’è chi li doterebbe di altro: “Non credo servano le pistole, per quello ci sono già polizia e carabinieri - afferma Tommaso Melioli, giovane informatico rodigino - ma credo che dotarli di taser sarebbe una buona idea. Fortunatamente siamo ancora un’isola felice, se esci la sera sono pochi i luoghi ‘poco raccomandabili’, ma prevenire è meglio che curare! Troppo facile dire a posteriori ‘si sarebbe potuto evitare se…’”. La proposta di Tommaso, quindi, sarebbe quella di dotare i vigili di taser, la pistola elettrica che attraverso una scarica paralizza i muscoli del malvivente, immobilizzandolo. “Anche se non è chiaro - prosegue - se le armi in dotazione ai vigili possano essere utilizzate per arresti, credo che sarebbe un controsenso che un vigile non possa fare nulla se assiste, ad esempio, ad uno scippo in pieno giorno”. Per più di un rodigino, insomma, il bisogno di sicurezza esiste eccome, se non altro sul fronte della prevenzione e i questo senso dotare i vigili di armi non sarebbe male. Sa. Da.

CHI E’ CONTRARIO ”RISCHIO VIOLENZA”

C L’informazione locale sempre con te!

+70% di nuovi utenti +300% di visitatori Seguici su

via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it

ome era prevedibile, l’ipotesi di armare i vigili rodigini ha scatenato un vero e proprio dibattito in città e ha presto diviso la popolazione tra chi è favorevole e chi, invece, non lo è. A schierarsi sul fronte del no, nei giorni scorsi, anche il comico polesano Natalino Balasso che tramite Facebook ha sottolineato la non necessità di armare i vigili dal momento che “Rovigo ha lo stesso tasso di omicidi di Città del Vaticano”. Il pensiero del comico è stato ripreso da molti concittadini e ha ricevuto centinaia di condivisioni. Ma cosa pensano davvero i rodigini della questione? “Sono contrario - spiega Omar Ghirardello, giovane medico rodigino - perché le statistiche evidence base dicono che all’aumentare della prevalenza delle armi in una comunità sociale non diminuisce il crimine ma aumentano gli omicidi. In più personalmente ritengo che un qualche morto ammazzato tra i delinquenti (o presunti tali) non incida sulla possibilità e la voglia di delinquere ma viceversa aumenti il rischio di morte tra i tutori della legge e un esempio sono gli Stati Uniti”. Quindi le armi ai vigili non darebbero una maggiore sicurezza? “Non mi sentirei più sicuro - afferma Ermanno Ferretti, insegnante - perché credo che le armi, soprattutto in situazioni di microcriminalità, siano più un danno che un vantaggio. Non credo che un ladruncolo balordo rinunci a un furto in appartamento perché da qualche parte in città c’è un vigile armato. Inoltre per usare le armi bisogna anche essere addestrati a farlo, e specializzati. E per quello ci sono già polizia

Natalino Balasso e carabinieri. Non servono altri doppioni”. Le armi ai vigili, quindi, per molti rodigini, sarebbero un pericolo ulteriore: “Sono contraria perché le armi portano sempre al sangue — afferma Gabriella Fusaro, operaia - e se non c’è la sicurezza di un addestramento corretto, sarei ancora più preoccupata”. E proprio sull’addestramento e sulla questione di quando le armi possano essere usate dai vigili si concentra l’analisi di Andrea Barion, grafico rodigino: “Non si capisce bene quando le armi possano essere usate - afferma - e dal momento che ora come ora i vigili terminano il servizio alle 20 e la notte ci sono le pattuglie della Polizia, ho paura che questa cosa diventi un costo senza una reale utilità. Forse sarebbe meglio utilizzare quei fondi per potenziare le forze dell’ordine che ci sono e sono addestrate per intervenire in casi di pericolo”. Le pistole ai vigili, quindi, non convincono tutti. Sa. Da.


Aperti anche il sabato

con Dentalcoop

la convenienza è per tutta la famiglia

575 € Impianto endosseo (escluso moncone)

70 €

45 € Igiene dentale

Otturazione semplice estetica

35 €

395 € Corona ceramica

OPT (panoramica)

Programma Prevenzione € 45

Prima visita, igiene dentale, panoramica (su indicazione medica)

Prenota

la tua visita senza impegno

UNITÀ DI OCCHIOBELLO (RO) tel. 0425 750481 Via Germania, 1 45030 Occhiobello (RO)


8 Rovigo Comune Stoppata la maxi fusione nel mondo dei rifiuti: “Decisioni da valutare”

Sindaco già al (super) lavoro

NEWS Polisportiva Borsea

UNA DOPPIA BORSA DI STUDIO PER GIOVANI ATLETI RODIGINI

di Elisa Barion

S

Si apre anche il nodo delle partecipate, tra Iras e Interporto. Contiero non sarà rinnovato al timone

olo un anno fa Massimo Bergamin viveva “esiliato” a Padova. Una scelta volontaria intrapresa dopo essere stato espulso dall’allora capo della Lega Nord veneta Flavio Tosi. In poco meno di un anno, però, la situazione è più che cambiata e non è un azzardo dire che si sia addirittura ribaltata. Bergamin, infatti, non solo è rientrato nella Lega Nord (dalla quale Flavio Tosi è stato a sua volta espulso) ma è tornato nel capoluogo passando dall’ingresso principale: lo scorso 14 giugno è stato eletto sindaco di Rovigo contro tutte le aspettative e i pronostici di inizio campagna elettorale che, dopo il fallimento della giunta Piva e di un centrodestra diviso e litigioso, davano per certa la vittoria del centrosinistra guidato dal Pd di Nadia Romeo, vincitrice delle primarie di febbraio. Invece, alla fine, Bergamin ha messo nel sacco una vittoria schiacciante: con 10.264 voti (pari al 59,72%) si è imposto al ballottaggio su Nadia Romeo che si è fermata a 6.923 (il 40,28%) con stione rifiuti, invece, il primo cittadino di Rovigo un’affluenza alle urne ai minimi storici (hanno non ha perso tempo ed è passato subito all’aziovotato 18.073 rodigini su 42.359 aventi diritto, ne. Con un telegramma ai presidenti delle società pari al 42,66%). Ecoambiente e Consorzio Rsu ha stoppato l’iter Dal giorno della vittoria alle elezioni, il ne- di fusione dei due enti ben sapendo che il parere osindaco si è messo a lavodel Comune capoluogo, per rare senza sosta: dal proprio Un anno fa era stato una questione di quote, è ufficio di palazzo Nodari ha espulso, ora è alla vincolante. preso in mano le redini del guida del Comune “L’ho fatto – ha spieComune e ha messo sul piat- capoluogo gato - per leggere le carte to una serie di questioni sulle del Polesine e prendere visione della quali è deciso ad intervenire situazione. Non do niente “per far ripartire la città”. per scontato. Stiamo parlando di decisioni che riUno dei primi temi affrontati è stato quello guardano tutti i cittadini del Polesine e che riguardelle pistole in dotazione alla Polizia locale (Vedi dano 50mila tonnellate di rifiuti che transiteranno in particolare articolo a pagina 6, ndr). Sulla que- nel territorio provinciale”.

LA GIUNTA

E

Un occhio di riguardo per le giovanili

S Il sindaco Massimo Bergamini

E mentre sottolinea come una delle sue priorità sia quella di “ascoltare tutti i cittadini, specie quelli in difficoltà, che non abbiano paura di chiedere aiuto”, dal suo ufficio passano altre decisioni importanti come la questione della viabilità cittadina, con una nuova soluzione da trovare per il traffico di viale Trieste, il Corso del Popolo “aperto fino alle 20. Chiuso la notte e dal sabato alle 13 fino al lunedì mattina”. Infine, c’è la partita delle società partecipate, con il rinnovo dei vertici di alcune delle più importanti, come l’Iras e l’Interporto guidato dal leghista Antonello Contiero ma che, stando alle parole del sindaco, non sarà riconfermato: “Chi non ha portato risultati – ha aggiunto - ne deve rispondere. Un cambio di passo è inevitabile”. E’ già accaduto a livello regionale.

ono Luca Cedrino, difensore della categoria Esordienti e Idemudia Marshal, portiere dei Giovanissimi i due ragazzi della polisportiva Borsea che si sono aggiudicati la borsa di studio da 250 euro ciascuna messa a disposizione dalla società presieduta da Mirco Bregolato. A votarli, i propri compagni, che hanno preso in considerazione il rendimento sportivo, scolastico e comportamentale. L’iniziativa della borsa di studio è stata messa in cantiere ad inizio della stagione sportiva, riscuotendo interesse per la lodevole iniziativa. L’ultimo colpo messo a segno dalla Polisportiva Borsea è l’affiliazione all’Academy Sono stati i dell’Udinese, unica in tutta compagni a votarli la provincia. A partire dalla e a indicarli come prossima stagione il Borsea i maggiormente diventerà un polo calcistico meritevoli legato alla galassia di quella che, numeri alla mano, è la società migliore in Italia nella scoperta di giovani talenti. Il Progetto Udinese Academy si pone lo scopo di scoprire e valorizzare giovani calciatori, accompagnandoli in una crescita non solo sportiva, ma anche umana, ha detto Massimiliano Ferrigno, nel presentare il progetto al Borsea. I tecnici del progetto Udinese Academy porteranno all’interno delle società affiliate le metodologie di lavoro di Udinese Calcio mirate alla crescita tecnica sia degli staff che dei giocatori di tali società. Ciò avverrà attraverso delle visite mensili dei nostri tecnici all’interno delle strutture del Borsea. Gli allenatori di Udinese Academy, affiancati dagli allenatori del Borsea, dirigeranno delle sedute di allenamento e proporranno dei programmi di lavoro che saranno monitorati mensilmente. Cr. Ag.

La squadra di Bergamin

ECCO I MAGNIFICI SETTE CHE LO ACCOMPAGNERANNO NELL’AVVENTURA

’ sette il numero magico del sindaco di Rovigo Massimo Bergamin: tanti sono gli assessori che lo affiancheranno nel governo della città per i prossimi anni. E se la maggior parte della squadra di governo era già stata annunciata in campagna elettorale (Beatrice Di Meo, Andrea Donzelli, Gianni Antonio Saccardin, Michele Brusaferro ed Ezio Conchi), gli ultimi due nomi, quelli di due donne (a partire dalla leghista Roberta Ravenni), sono stati “svelati” una decina di giorni dopo l’elezione. Dunque ecco la squadra del sindaco. Il vicesindaco è Ezio Conchi di Forza Italia: già assessore del-

la giunta Piva, sarà assessore a: istruzione e politiche giovanili, politiche per le frazioni, attuazione del programma, Protezione civile, sistemi informativi, statistica e servizi demografici. La neurologa Roberta Ravenni è stata nominata “assessore anziano”, ovvero l’assessore che in caso di indisponibilità del sindaco e del vicesindaco avrà il compito di guidare la giunta. A lei vanno le deleghe a: urbanistica, ambiente ed ecologia, politiche sanitarie. Sport, politiche culturali e politiche universitarie sono invece i referati assegnati all’assessore esterno Andrea Donzelli mentre a Beatrice Di Meo, di Area popolare,

vanno le politiche sociali e della famiglia, politiche per la casa, sussidiarietà ed associazionismo, pari opportunità e volontariato. Michele Brusaferro, della lista Obiettivo Rovigo, gestirà le deleghe a bilancio e tributi, commercio, mobilità (trasporti, viabilità e piano urbano del traffico), turismo ed eventi e manifestazioni. Gianni Antonio Saccardin, ex vicesindaco di Piva e candidato sindaco di Presenza cristiana, seguirà i referati dei lavori pubblici, manutenzione e decoro della città, patrimonio, elettorale, rapporti con il consiglio comunale e risorse umane. El. Ba.

LA VOSTRA ESTATE NON È MAI STATA COSÌ LEGGERA

mandiamo in vacanza la cellulite con la PRESSOTERAPIA TUTTO QUESTO È POSSIBILE:

ADDIO CELLULITE - ADDIO GONFIORI - ADDIO RITENZIONE GAMBE SNELLE E SODE TUTTE DA SCOPRIRE!!!

via Mazzini Giuseppe 23 · Rovigo tel. 0425 422237 - 349 2489004 · fax 0425 422237 esteticalemuse@lib ero.it

1 pressomassaggio 29 euro 3 pressomassaggi 59 euro 6 pressomassaggi 69 euro


Rovigo 9 Edilizia popolare La Finanza chiede gli atti sulla complessa vicenda

Scheletro incompiuto, ora si indaga Accertamenti sui 24 alloggi mai realizzati in via Bramante. E resta forte la tensione abitativa

IL PARTICOLARE

di Francesco Campi

Storia della controversia

TUTTO ERA COMINCIATO OLTRE 10 ANNI FA

U

n esposto presentato alla Procura della Repubblica ha fatto sì che la guardia di finanza bussasse alla porta dell’Ater di Rovigo. La vicenda in questione, infatti, è quella relativa alle gabbie in acciaio di via Bramante, che le perizie hanno riconosciuto come malfatte e da abbattere, che sorgono dove in quasi un decennio non sono ancora stati realizzati i 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica. E pensare che Rovigo è fra le città considerate “ad alta tensione abitativa” ed è stata per questo inserita nello speciale elenco. Il tema è stato affrontato dall’ormai ex commissario straordinario Claudio Ventrice con due apposite delibere approvate a fine gennaio: con la prima ha deliberato di riservare per il 2015 una quota del 15%, elevabile al 20% degli alloggi dell’Ater di Rovigo disponibili per far fronte a situazioni di emergenza abitativa, con la seconda ha modificato il regolamento degli alloggi parcheggio. Novità anche sull’aggiornamento delle graduatorie, per entrare nelle quali si potrà si presentare domanda in ogni momento, ma che verranno aggiornate ogni tre mesi. Secondo quanto riferisce il dirigente del settore Politiche sociali del Comune di Rovigo Alfonso Cavaliere, “la situazione di disagio abitativo che interessa il territorio comunale è particolarmente critica a causa dell’aumento esponenziale delle procedure esecutive di sfratto per morosità, determinata dalla sempre maggiore difficoltà per i nuclei familiari di pagare il canone di locazione a seguito del venir meno delle disponibilità economiche

L

a storia degli “scheletri” storia lunga ed intricata. Tutto prende le mosse nell’ottobre del 2004 quando il Comune vince un bando ministeriale per la la realizzazione di un intervento di edilizia residenziale pubblica per 2.333.689. Viene scelta via Baruchello e la progettazione di 24 alloggi affidata all’ingegner Alberto Bringhenti. Il progetto viene spostato con deliberazione del consiglio comunale su invito dell’allora presidente Ater Renato Borgato in via Bramante. Il nuovo progetto viene consegnato il 5 maggio 2008, senza una nuova validazione. L’appalto per 1.513.918 euro se l’aggiudica il 25 febbraio 2009 la Opra Costruzioni. Durante gli scavi, viene trovata una tubazione d’acciaio ed i lavori si fermano: la ditta chiede i danni. Ater chiede una variante e la ditta propone l’esecuzione in acciaio invece che in cemento armato delle strutture portanti a costi invariati. Ater accetta e paga i danni all’impresa: 303.844,78 euro più Iva. I membri del cda dell’Ater Luciano Marangoni e Loris Brusco esprimono tutta la propria contrarietà: il primo si dimette, il secondo è silurato. Nel frattempo però si scopre che le gabbie hanno dei problemi e l’Ater, fa ricorso contro Opra. Il 27 novembre 2013 l’ingegner Cristina Geddo, incaricata dal Tribunale, riscontra vizi e difetti nella realizzazione della struttura che va abbattuta. Il presidente dell’Ater Aldo Guarnieri chiede i danni al direttore dei lavori Brighenti ed all’Opra, che nel frattempo è fallita. Questo tuttavia non frena del tutto l’azione di Ater, che proprio alla luce della difficile situazione dell’azienda, causa il fallimento, e la quasi impossibilità di rivalersi nei confronti di questa, sta ora cercando di tirare in ballo in prima persona uno dei professionisti che all’epoca di occupò dei lavori. Lo scenario è Fr. Ca. insomma complesso.

Lo scheletro di via Bramante, in città per la perdita del lavoro”. In tutto ad oggi sono circa sono 4mila gli alloggi Ater in Polesine, di cui 449 sfitti, ovvero l’11,2%, cui si sommano 249 appartamenti gestiti per conto dei Comuni, di cui 72 inutilizzati, il 29%. Nella maggior parte dei casi, si tratta di abitazioni pressoché inagibili per mancanza di manutenzione. Proprio per questo, a fronte della scelta del cda di Ater di non sfruttare quasi 3 milioni di euro di contributi regionali per costruire nuove abitazioni, è stato avviato un ulteriore piano di vendita delle case. Le case dell’Ater di Rovigo che la Regione ha autorizzato nel 2012 ad alienare sono 275 alloggi con il piano di vendita ordinario.

agenzia immobiliare “centro storico

AFFITTASI

VENDESI

Vendite - affitti - cess. aziende

Tel./Fax 0425 460042 - Via trento, 14 - rovigo e-mail: immob.centrostorico@libero.it VENDESI

Affittasi appartamento buone finiture -

Vendesi

rovigo centro su piccolo stabile di sole

completa di 2 unita abitative indipendenti

4Via unità abitative. Soggiorno – angolo Pascoli mini appart. non arredato p.t. in

elegante– residence. entrata indipendente. cottura letto matrim. – bagno. Con cortile privato. € 400,00 mens.€ 340 mensili

AFFITTASI affittasi

a

bosaro

ampi

– ogni unità è composta da : soggiorno

ascensore …… soggiorno 45 mq – cucina abitabile-

– cucina – 3 letto – 2 bagni – taverna-

terrazzo abitabile

lavanderia – garage – scoperto – più posti

–3 letto – 2 bagni – garage –

auto in comune.

luminosi

(pannelli solari termici) disponiamo di

Contattateci per maggiori informazioni

diversi

appartamenti.

AFFITTASI

VENDESI Vendesi

Rovigo

appartamento

centro ed

ultimo

piano recentemente ristrutturato e climattizzato in ogni camera –

ampio

soggiorno

cucina

abitabile – 3 letto – 2 bagni –

affittasi diversi appartamenti con 1 o 2

mansarda – cantina – garage-

letto arredati o non zona rovigo a partire

taparelle elettriche.

da

€ 400,00 mens.

bifamigliare

(ideale per 2 famiglie) piu ampio scoperto

appartamenti arredati dal mini al 3 camere – con garage e posti auto

periferia

con

Vendesi attico in laterale del centro storico

255.000,00 giardino condominiale e posti auto. € 225.000,00 e

prima

€ 220.000,00 Info in ufficio

Info in ufficio


10 Rovigo Il personaggio Ha 39 anni, di Stienta e di professione è avvocato

Corazzari a fianco di Zaia E’ l’assessore più giovane di Francesco Campi

“P

arte una nuova sfida, ringrazio il presidente Luca Zaia per la fiducia accordatami. Ho molto da imparare ma farò del mio meglio per non tradire le aspettative dei veneti e per rappresentare degnamente il Polesine nella giunta regionale”: è il leghista Cristiano Corazzari, sindaco di Stienta ed ex consigliere regionale, il rappresentante del Polesine nella nuova giunta targata Zaia. A lui sono andate deleghe pesanti: Territorio, Cultura e Sicurezza (nel dettaglio: Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Beni Ambientali, Culturali e Tutela del Paesaggio, Parchi e Aree Protette, Polizia Locale, Sicurezza Cultura, Spettacolo, Sport, Edilizia Sportiva, Identità Veneta). Il suo nome era circolato fin dal giorno dopo la netta affermazione di Luca Zaia. E quando, dopo la sorprendente vittoria di Massimo Bergamin nelle comunali di Rovigo, primo sindaco della Lega di cui Corazzari è appunto commissario provinciale, è arrivato il pasticcio del riconteggio delle schede per che ha tagliato fuori dal consiglio regionale il leghista Stefano Falconi, che aveva già festeggiato la rielezione, ma che per il gioco combinato dei resti a livello regionale ha dovuto lasciare il posto a Patrizia Bartelle del Movimento Cinque Stelle, la strada per Corazzari si è messa decisamente in discesa. Che il Polesine, rappresentato a Palazzo Ferro Fini dal rieletto Graziano Azzalin del Pd, primo nelle preferenze a livello provinciale e dalla consigliera pentastellata

Su esplicita richiesta del governatore dovrà lasciare lo scranno di sindaco avesse bisogno di un riequilibrio leghista a Palazzo Balbi era infatti evidente anche per Zaia. Il cattivo risultato in termini di voti dell’assessore uscente Isi Coppola, per 14 anni nella stanza dei bottoni in Regione, che ha perso per strada oltre 13mila preferenze fermandosi a 2.697, le ha precluso la strada di un ritorno a Venezia. Zaia ha deciso che era il momento di cambiare e dare spazio ad un volto giovane e nuovo. E leghista. Con i suoi 39 anni l’assessore polesano è il più giovane della squadra di governo di Zaia, praticamente un monocolore visto che l’unico nome non leghista è quello della riconfermata Elena Donazzan, di Forza Italia. Programmazione, Turismo,). Corazzari, che di professione è avvocato e che nella scorsa legislatura si era dimesso dopo l’elezione a sindaco di Stienta, questa volta lascerà il suo Comune per acco-

“Per me è una nuova sfida, farò del mio meglio per rappresentare il nostro Polesine”

La nuova giunta regionale: seduto a destra, Corazzari

Era già stato a Venezia come consigliere regionale, prima delle amministrative

• Lattonerie civili ed industriali • Installazioni • Lavorazione metalli

via Aldo Moro, 6 • 45026 Lendinara (Ro) tel. 0425 641870 • fax 0425 63337 info@trevisanmetalli.it

modarsi a Venezia. Le dimissioni da sindaco di Stienta arrivano anche su esplicita richiesta del presidente Zaia che le ha chieste a tutti gli assessori che sono nella sua stessa situazione (Elisa De Berti, sindaco di Isola Rizza e Giuseppe Pan, successore di Bitonci a Cittadella). Nel Comune rivierasco si tornerà così a votare nel 2016.

IL PARTICOLARE L’appello del “collega”

ROVIGO CHIEDE AIUTO PER SPORT E CULTURA

L

a nomina di Cristiano Corazzari ad assessore è una notizia che ha subito rallegrato il neosindaco di Rovigo Massimo Bergamin: “Avere come riferimento a Venezia Cristiano Corazzari mi fa ben sperare riguardo al rapporto con la Regione”. E se formalmente Bergamin esprime il suo apprezzamento in particolare per la delega sulla sicurezza, sono due le deleghe fondamentali per Rovigo: cultura e sport. Per quanto riguarda le iniziative culturali, infatti, il neo assessore Donzelli, ha già sottolineato le difficoltà economiche per la prossima stagione lirica: “Servono almeno 200mila euro”. Ma è la delega a all’edilizia sportiva a risultare particolarmente utile a Bergamin, che fin dai primissimi giorni ha dovuto confrontarsi con le più importanti società del territorio alle prese con i problemi di adeguamento dei propri impianti. A cominciare dallo stadio Battaglini dove gioca la Rugby Rovigo. Ma investimenti per le definitiva messa a norma servono anche al Gabrielli, campo dove giocherà anche la prossima stagione il Delta che ha abbandonato il nome “Porto Tolle” per sostituirlo definitivamente con quello di “Rovigo”. Problemi da risolvere anche per il palazzetto dello sport dove tornerà a giocare la Beng Rovigo Volley. Fr. Ca.



PROGETTIAMO

CASE SU MISURA pensiamo a soluzioni personalizzate per accontentare ogni tipo di richiesta. Costruire oggi, per noi, significa realizzare la casa dei tuoi sogni.

PER INFORMAZIONI: info@glginvestimenti.it cel. +39 347 3584796

NOVITÀ 2015 Costruiamo la Vostra casa in legno! TI AIUTIAMO A COSTRUIRE LA CASA DEL TUO FUTURO A ROVIGO NUOVA LOTTIZZAZIONE Vendesi lotti-villette singole bi e trifamiliari a partire da € 165.000 + iva (a norma di legge) Unità totalmente indipendenti In Classe Energetica A


Adria 13 La grande festa Al via il 18 luglio, con tante location diverse e una vetrina doc

Ecco la Notte bianca, nuova e speciale! Q

uesta volta non sarà una “semplice” Notte Bianca ad Adria. Sarà la Notte Bianca del Delta. Con una serie di novità assolutamente inedite che celebreranno la decima edizione del tradizionale appuntamento dell’estate della città etrusca. In primo luogo la data, anticipata al 18 luglio. Poi la partecipazione, ampliata a tutti i Comuni del Parco del Delta del Po: oltre ovviamente ad Adria, Porto Viro, Taglio di Po, Ariano nel Polesine, Rosolina, Loreo, Porto Tolle. A organizzare il Comune di Adria, Givemotions (società di organizzazione eventi ed editoria, che edita il nostro mensile La Piazza). L’iniziativa è poi promossa dalle associazioni di categoria e del commercio: Camera gazebo nel quale saranno esposti i prodotti tidi Commercio, Confesercenti, Confcommercio pici e illustrati gli itinerari turistici che offre. Un Ascom e Adriashopping, senza dimenticare la modo per unire il divertimento e la visitazione Pro loco di Adria. alla promozione del territorio, particolarmente La Notte Bianca è stata presentata sabato importante per un territorio che, come il Basso 20 giugno nell’ufficio del Polesine, può ancora cresindaco Massimo Barbujani, E sono partiti scere molto da questo col primo cittadino che ha anche i Venerdì punto di vista. Il ricco ricordato l’importanza di d’estate del gruppo programma è ancora in questa manifestazione anche guidato parte in via di definiziocome occasione di rilancio del da Enrico Franzoso ne, ma sicuramente Corcommercio, dopo un periodo so Mazzini ospiterà un dj difficile legato alla crisi economica. Il filo condut- set, i gazebo dei Comuni del Delta, il mercatino tore della serata sarà la musica, ma anche una del “fatto a mano”. serie di spettacoli allestiti nel centro cittadino. Piazza Bocchi invece sarà dedicata ai bamOgnuno dei Comuni del Delta avrà poi un bini, con gonfiabili e altre attrazioni, mentre

ADRIASHOPING

S

i è chiuso ad Adria l’interessante corso di formazione rivolto a negozianti ed esercenti per imparare l’inglese ed essere in grado di confrontarsi senza problemi anche con turisti provenienti da altri Paesi. Un corso rivolto tanto ai titolari quanto ai dipendenti e organizzato dall’associazione di categoria cittadina Adriashopping in collaborazione con il Centro territoriale permanente per l’istruzione e la formazione in età adulta del liceo adriese Bocchi - Galilei. L’attività formativa era partita a metà aprile ed ha visto la partecipazione di 16 persone che hanno frequentato le lezioni due giorni alla settimana all’istituto magistrale Badini dalle 20.30 alle 22.30. Le lezioni sono state tenute dalla docente Sabina Boccato. Scopo dell’esperienza formativa era quello di offrire agli operatori del commercio un corso di inglese che li potesse aiuLE TRE S-CIOPTA’

UN GRANDE CORSO

La squadra al completo. In foto, rappresentanti del Comune e di tutti gli enti e associazioni coinvolti nella realizzazione della Notte Bianca

Corso Vittorio Emanuele, centro del commercio cittadino, ospiterà una band e una esibizione di tango. Infine, in Piazza Duomo sarà di scena il gruppo di ballerini professionisti Fuego Latino. E’ stata inoltre confermata anche la rassegna di Adria d’Estate, questa organizzata da Adriashopping, l’associazione dei commercianti guidata dal presidente Enrico Franzoso. L’inizio ufficiale è stato il 3 luglio, ma si era già vissuto un gustoso antipasto il giovedì della settimana precedente, il 25 giugno. Adria, insomma, si rilancia alla grande, con un Notte bianca organizzata da professionisti del settore, per non lasciare nulla al caso, e un ricco programma dei Venerdì d’estate. Per provare a cominciare a lasciarsi la crisi devvero alle spalle!

Musica. Grandi dJ, 70live, fuego latino e tango

#HASTAG MUSIC FESTIVAL: FUORICLASSE SUL PALCO

M

oltissimi i contesti e le ambientazioni organizzati per la serata Notte bianca di Adria, ciascuno con il suo pubblico di appassionati. Il programma prevede un grande palco in Corso Mazzini, che ospiterà una delle più importanti tappe di #Hashtag Music Festival, dove suoneranno molti dj nazionali ed internazionali. Musica giovane, musica calda e travolgente. Ad infiammare la città con il ritmo dei grandi eventi saranno due guest star d’eccezione: Merk&Kremont, due giovani produttori milanesi che solo in un paio d’anni hanno scalato le classifiche musicali e oggi sono annoverati tra i primi 100 deejay a livello internazionale. Averli sul palco di #Hashtag alla Notte Bianca del Delta costituisce un evento di per sé, visto che loro si sono sempre esibiti in festival musicali prestigiosi. Ma non mancheranno anche altri artisti importanti, vocalist e performer che sapranno regalare punte massime di spettacolo.E per chi ama gli indimenticabili anni 70 e 80 in corso Mazzini ci sarà ilpalco dedicato, il palco di Delta Radio, dove oltre alla diretta radio verrà accolta una delle più importanti tappe di Cover Star, il contest per cover band dell’estate. Ma i veri protagonisti saranno i “Popsy”, band musicale i cui componenti vestono solo anni ‘70 con tanto di basettoni e zampe d’elefante! Impossibile rimanere fermi: ballare e liberare l’energia verrà naturale anche ai più impacciati! Gli organizzatori hanno pensato anche ai bambini: per loro Piazza Bocchi si trasforma nella “Piazza dei Bimbi”, un Luna Park sotto le stelle, con giostre, gonfiabili e artisti di strada. Un caleidoscopio di meraviglie che li terrà impegnati finché mamma e papà fanno shopping. E ad animare gli acquisti in Corso Vittorio Emanuele sarà sempre la musica, questa volta di una delle più importanti Street Band, i Funkasin, che con la loro ritmica travolgente sicuramente faranno ballare e saltare il pubblico presente! Ballo sensuale e irresistibile a questa Notte Bianca adriese non poteva mancare il latino: un vero Fuego di ballerini professionisti si esibirà in piazza Garibaldi e, dopo le dimostrazioni, inviteranno a unirsi a loro chi tra il pubblico vorrà volteggiare a ritmo caraibico. Sotto i portici del teatro comunale, invece, potrete assistere all’esibizione di tango, suggestiva e appassionata, dei corpi di ballo delle scuole di tango di Adria e del Delta. Uno spettacolo che vi farà venir voglia di mettere le scarpette ai piedi e abbandonarvi tra le braccia di qualcuno. E durante lo spettacolo di tango, sempre nella piazza del teatro, Enaip offrirà il suo di spettacolo, con un cooking show realizzato dai propri giovani allievi.

oltre zie oti n 0 0 0 . 12 a: n o z a u della t PIÙ O I V I H L’ARC IO DEL AMP TO! VENE

L’informazione locale sempre con te!

Esercenti e dipendenti sono andati a scuola di inglese: entusiasmo e risultati! tare nel proprio lavoro e l’opportunità quindi di crescere sia a livello personale che professionale. “E’ stata una ‘prima volta’ molto interessante e produttiva, per quanto riguarda l’associazione Adria Shopping e il liceo Bocchi-Galilei – spiegano gli organizzatori - una collaborazione che ha dato buoni risultati, in cui tutti i partecipanti hanno capito e centrato in pieno il nostro obiettivo: il mondo è cambiato, non si vende più come una volta ma c’è bisogno di nuovi imput. La partecipazione è stata importante ed attenta da parte di tutti”.

di Roberto Marangoni

• Tera mora fà bon fruto, tera bianca nìnte in tuto • Chi vol vendre mete in mostra • As cambia più spesso pensiero che camisa

+70% di nuovi utenti +300% di visitatori Seguici su

via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it


14 Dalla provincia Adria L’assessore Simoni non demorde: l’iniziativa sarà riproposta nel 2016

Nessuno vuole quei soldi di Martina Celegato

E

Incredibile: il Comune stanzia 180mila euro per aiutare le imprese, ma pochi ne fanno richiesta

’ giunto ormai a conclusione e liquidazione il bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività imprenditoriali e di lavoro autonomo promosso dall’assessorato alle Attività produttive guidato da Federico Simoni. “Con questa iniziativa - spiega l’assessore della Giunta guidata dal primo cittadino Massimo Bobo Barbujani - abbiamo voluto fornire una boccata d’ossigeno alle piccole e medie imprese cittadine, dando contributi specifici su Imu, Tari, Cosap e imposta sulla pubblicità soprattutto ai nuovi imprenditori e a chi crea nuova occupazione, nonché in particolare alle attività commerciali e artigianali tradizionali”. Afferma entusiasta l’Assessore Simoni, da sempre attento alle attività produttive presenti sul territorio. “Dal bando, infatti, erano escluse le attività che fatturano più di 500.000 euro annui e le grandi industrie, favorendo di fatto le piccole realtà produttive, quelle più colpite dalla crisi. Il plafond a disposizione era di 180mila euro, una cifra importante che ho ricavato da molte economie di spesa in bilancio e che ci ha permesso di dare contributi a 131 aziende che ne hanno fatto richiesta direttamente, o tramite i propri consulenti o le Un dato davvero sorprendente, del quale le motiassociazioni di categoria, per un massimo di 1000 euro vazioni possono essere più d’una. Nessuna delle quali ad impresa.” tuttavia appare in grado di dare Non ha soddisfatto però Forse in molti pienamente conto del fatto che, le aspettative l’adesione all’ini- non sono venuti in piena crisi, una opportunità di ziativa, come afferma lo stesso a conoscenza questo tipo non abbia ricevuto Simoni.“L’unico mio rammarico, della straordinaria quella attenzione che tutti si prosegue la sua analisi, è che opportunità offerta attendevano. “Che sia per manpurtroppo, nonostante l’enorme canza di comunicazione ai propri somma a disposizione e la comunicazione capillare del associati, che sia per scarso interessamento - medita bando solamente 56mila euro sono andati a finanziare l’assessore con delega al Commercio - forse è stato un le domande pervenute sui 180mila che avevamo mes- po’ snobbato il bando e lo sforzo fatto dall’amministraso a disposizione”. zione Barbujani per reperire risorse, in un momento di

NEWS

P

Perplesso: ben difficilmente l’assessore al Commercio Federico Simoni si sarebbe atteso che andasse in parte deserto un bando di aiuti...

difficoltà di bilanci anche per i Comuni. Sono ad ogni modo convinto che con lo sforzo di tutti, soprattutto prestando più attenzione e lavorando in squadra, ulteriori iniziative per l’imprenditoria avranno maggior diffusione e successo, soprattutto con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e di tutti i propri associati”. L’Assessore Simoni comunque non demorde anzi promette di riproporre il bando entro la fine del 2015 cercando nel bilancio fondi ad hoc, magari riprendendoli da quella parte non assegnata dei 180mila euro, assicurando ancora una volta l’attenzione e l’impegno sui primari temi a sostegno dell’occupazione e della libera iniziativa.

BOTTRIGHE Due giorni a settembre!

TORNA IL RADUNO DEI PAESANI EMIGRATI IN TUTTA ITALIA!

A

grande richiesta, dopo il successo del prima edizione, svoltasi nel settembre 2013, il 2° “Raduno dei Butigan nel mondo – A vegno a cà” avrà luogo a Bottrighe sabato 26 e domenica 27 settembre. In pratica un anno prima del previsto. Gli ideatori si sono riuniti per dare l’imput e per predisporre l’iniziativa che avrà, come nella prima edizione, il supBottrighe richiama porto tecnico-organizzativo i propri figli del locale Gruppo Sportivo Bottrighe. Una giornata in più della prima edizione, per avere in questo modo l’opportunità di stare piu tempo insieme con gli ex paesani, costretti, allora, a lasciare la loro terra natia. Al primo appello nel gruppo “I Butrigan iè in ogni canton” sul social Facebook hanno già dato adesione oltre quaranta persone, sia concittadini, sia soprattutto i bottrighesi emigrati che giungeranno dal Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio. Sabato 26 settembre è previsto il raduno, nel pomeriggio e ritrovo nella scuola materna “Umberto Maddalena”, per molti la loro “prima scuola”. Alla sera una degustazione gastronomica per una serata tra storie e anedotti di vita paesana. Il giorno dopo la celebrazione di una messa nella chiesa di San Francesco, celebrata dal parroco don Antonio Cappato e commentata dai canti del gruppo folk “Bontemponi & Simpatica Compagnia”, indi l’aperitivo e la visita al parco “1 Maggio” di via Maddalena. A seguire il pranzo comunitario in un ristorante della zona. Le adesioni vanno date quanto prima possibile chiamando i numeri 340.6831935 opRo. Ma. pure 333.1506228.

Barbierato lo racconta

E’ NATO IL COMITATO CIVICO PER IL BENE COMUNE: APERTO A TUTTI

orta l’8 giugno 2015 come data di fondazione il “Comitato Civico Impegno per il Bene Comune” nato nella città di Adria dalla volontà e dalla passione di numerosi cittadini adriesi. Lo scopo finale del Comitato, così come si evince dal nome stesso semplice ed esplicito, si andrà a misurare proprio “sulle azioni che sarà in grado di costruire nel prossimo futuro per il Bene Comune del nostro territorio.” Come afferma Omar Barbierato, presidente dello stesso comitato, nella nota che introduce l’attività e la struttura del Comitato. Un’organizzazione civile quindi che come primo impegno si è presa quello di contattare e coinvolgere in attività corali tutte le associazioni già presenti e operative

nel territorio. La prima attività concreta sarà quella di “contattare le associazioni di vario genere e i comitati già presenti nel nostro territorio per ascoltare le esigenze e le progettualità da mettere in campo o da sostenere rispetto alle piccole e grandi battaglie quotidiane che vanno affrontate per raggiungere gli obiettivi prefissati da ciascun gruppo, con la convinzione che per costruire qualcosa di importante per il nostro Comune serve la capacità e l’umiltà di unire e amalgamare le forze e le idee di tutti”. Un Comitato che rappresenta dunque l’istituzionalizzazione di un movimento civico critico e consapevole del ruolo della cittadinanza nella gestione

del bene comune e del patrimonio cittadino e che proprio per questo si rivolge a tutte le associazioni già operative nel territorio. Concentrato in particolare nella zona della città di Adria e limitrofi e alle singole realtà esistenti il comitato nasce con la volontà di esser apartitico, aconfessionale e senza alcuno scopo di lucro, muovendosi con attività di tipo gratuito ed esclusivamente grazie all’attività volontaria dei collaboratori. La volontà principale si concentra quindi nella promozione della coscienza civica e nel far crescere la consapevolezza della “cosa” pubblica nell’ambito delle nuove generazioni perché fin da piccoli i ragazzi si trovino coinvolti in un circolo virtuoso di cura del pubblico. Ma. Ce.

Omar Barbierato illustra le finalità


OFFERTA

1 INGRESSO

15 12 €

ombrellone + 2 lettini esclusa Domenica

Ritaglia e presenta il Coupon alla Cassa

OFFERTA

10 INGRESSI

150 100 €

ombrellone + 2 lettini esclusa Domenica


16 Dalla provincia Porto Viro, i personaggi Nuovo alloro per Andrea Fregnan e Stefano Moregola

Questi due non si fermano proprio più! Un altro campionato italiano in archivio, ora l’obbiettivo è battere i supercampioni giapponesi di Elisa Cacciatori

Superati gli ostacoli, tutto ok

PROBLEMI RISOLTI, RIAPRE L’EX MACELLO!

A

ndrea Fregnan e Stefano Moregola conquistano ancora una volta oro ai campioni italiani di judo. I due portoviresi, già campioni europei e vicecampioni del mondo in carica si sono aggiudicati per la quinta volta il meritato titolo di vincitori del Gran Prix kata Judo che si è tenuto al PalaCollodi di Montecchio Maggiore. In quest’ultima sfida i due atleti polesani si sono battuti con altre 43 coppie provenienti da 10 regioni italiane di fronte alle commissioni presiedute dai maestri Giosuè Erissini e Luigi Crescini. I plurimedagliati atleti della nazionale italiana Fijlkam, Fregnan e Moregola, hanno conquistato l’oro nella specialità del Katame No Kata nella gara valevole anche come tappa del circuito del Gran Prix Kata Judo 2015 (Campionato Italiano a sei tappe). La coppia d’assi portoviresi dell’Asd Eurobody, dopo la fase preliminare di qualificazione non hanno avuto nessun problema a qualificarsi dando ben 24 punti di distacco agli atleti avversari che si sono dovuti accon-

NEWS

Andrea Fregnan e Stefano Moregola col coach

tentare di un secondo posto. Nella finale a sei, contro gli avversari più temuti e altre due coppie venete, è stata la suspense a farla da padrona sino alla fine della competizione, che ha regalato grandi emozioni. Fregnan e Moregola hanno saputo ancora una volta dimostrare la supremazia tecnica che li contraddistingue superando di 2 punti la coppia umbra arrivata seconda e di ben 24 punti i terzi classificati. Grande la soddisfazione che si va ad aggiungere ad una serie di innumerevoli vittorie frutto dello spirito di sacrificio e della passione dei due giovani che hanno fatto volare alto il nome

di Porto Viro non solo a livello nazionale ma anche a livello mondiale. Ma la stagione agonistica per i due campioni non si ferma e l’impegno dei portoviresi non va in vacanza. L’obiettivo ora più ambito, seppur particolarmente difficile da conquistare, è il titolo di campioni del mondo. Il 19 e 20 settembre ad Amsterdam i due portoviresi parteciperanno, accompagnati dal sempre presente maestro Fabrizio Gazzignato, alla competizione in cui saranno impegnati a spodestare gli avversari giapponesi ambendo al gradino più alto del podio mondiale.

I

portoviresi riconquistano l’ex macello, sede della biblioteca comunale e struttura particolarmente vocata per spettacoli. Dopo la repentina chiusura avvenuta diversi mesi fa, l’edificio di via Navi Romane torna ad offrire all’utenza non solo il servizio bibliotecario, che ritorna ogni mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio ad esclusione del sabato dalle 14 alle 18, e la sala lettura tanto apprezzata dagli studenti, ma anche della sala congressi e degli uffici della L’ex macello cittadino cultura comunali. La questione ebbe inizio con l’improvviso annullamento, sul nascere, della rassegna teatrale avvenuto a febbraio dopo il diniego della commissione di pubblico spettacolo all’agibilità della sala, faccenda che determinò l’ordinanza di chiusura del sindaco Giacon. La serie di interventi effettuati negli ultimi mesi nell’edificio sono costati 86mila euro, somma che è servita in particolar modo a risanare l’impianto antincendio, cambiare le pompe con la modifica del carico di incendio, installare le nuove porte di sicurezza, isolare i corridoi e stendere la pittura ignifuga sulle travi di legno al soffitto, interventi che sono stati effettuati da quattro diverse ditte incaricate. Durante l’estate, dopo l’inaugurazione avvenuta alla presenza del sindaco Giacon in occasione della presentazione del libro di Mirella Pregnolato “Quando Porto Viro era la mia Contarina”, sarà possibile assistere nei giardini esterni al filone posticipato della rassegna teatrale “femminile El. Ca. singolare” e alla rassegna per bambini “baracche e burattini”.


Dalla provincia 17 Rosolina Dopo la prima ordinanza era partita una vera e propria rivoluzione

I chioschi hanno vinto

Marcia indietro dell’amministrazione, non si dovranno più chiudere i battenti alle 19. Esulta il Cob di Elisa Cacciatori

A

Rosolina mare la movida conquista la deroga di apertura degli stabilimenti balneari e una serie di serate di festa al mare. Con il via libera dell’amministrazione, giunto all’inizio della stagione estiva, si è conclusa con esito positivo per gli operatori delle spiagge e, in particolar modo, per l’utenza caratterizzata dai giovani, la vicenda che nelle ultime settimane ha visto gli imprenditori del litorale rivendicare il diritto di apertura serale dopo che la disciplina delle attività balneari aveva disposto la chiusura alle 19 delle strutture del litorale, chioschi compresi. Gli operatori del Cob vedendo-

Sicurezza

In tanti avevano avvertito la decisione come un ulteriore schiaffo, oltre alla crisi si ostacolare nel pieno della loro attività hanno lamentato in nello specifico quanto disposto dall’articolo 3 del regolamento che prevedeva il disciplinamento dell’orario di apertura degli stabilimenti dalle 9,30 alle 19, fascia temporale che invece è riconducibile al solo servizio di salvataggio in mare dell’utenza.

Nell’avvicendarsi dei fatti, tra le proteste che correndo nei social network hanno toccato l’utenza giovane del litorale, la stessa che la domenica si ferma in spiaggia la sera dopo gli happy hour, l’agognato obiettivo della deroga chiesta dal Cob a febbraio, e che comprendeva anche la domanda delle aperture straordinarie serali per le feste in spiaggia, è giunto con le prime giornate della bella stagione. L’estate è quindi cominciata con un importante segnale dell’amministrazione che ha chiarito il perseguimento dell’obiettivo di valorizzazione e qualificazione dell’offerta balneare,

L’iniziativa è di Forza Nuova IDEA RONDE, ROSOLINA SI DIVIDE: DAL SINDACO UN DECISO “NO”

D

ue fidanzatini vengono inseguiti e aggrediti da un gruppo di persone dopo essere passati in auto, di sera, nel piazzale dell’ex Mivida a Rosolina mare e la questione diventa subito motivo di dibattito e scontro politico sulla sicu-

EDIL

“33”

La pisaggia di Rosolina Mare: vince la movida! con particolare attenzione alle attività proposte nell’ambito dell’arenile e ritenute un elemento basilare per l’identificazione del marketing turistico locale. La deroga ha così riconosciuto le attività che permettono agli stabilimenti di identificarsi come centri polifunzionali di aggregazione sociale, elementi di crescita culturale non solo di svago e divertimento, offrendo un servizio ulteriore

rezza della località turistico-balneare, da sempre caratterizzata dalla tranquillità. Le reazioni al fatto. Tra tutte si è fatta largo l’iniziativa lanciata dai militanti della provincia polesana di Forza nuova consistente in una “passeggiata per la sicurezza”, ovvero un pattugliamento notturno della località che aveva caratteristiche del tutto simili a quelle di una ronda. Attraverso un giro organizzato dalle 23 alle 4 nella località che ha contraddistinto i partecipanti con pettorine rifrangenti, i militanti

all’utenza, il tutto in un momento economico che non può che caratterizzare questo genere di misure come opportunità di crescita per l’intero territorio che si dimostra essere particolarmente attrezzato da una clientela giovane, in particolar modo la sera, che crea un indotto anche negli altri generi di attività della località.

suddivisi in squadre, hanno voluto dare un segnale al territorio. Che la sicurezza sia un compito garantito dalle forze dell’ordine lo ha ribadito il sindaco Franco Vitale e nel dirsi del tutto contrari all’iniziativa portata in campo da Forza nuova sono stati, all’unanimità, il segretario locale del Pd Massimo Mantoan e l’assessore Giovanni Crivellari. Un deciso no anche da parte del parlamentare del Pd Diego Crivellari, di Rosolina. El. Ca.

Piazza U. Merlin, 33 - ROVIGO - Tel. 348 4049869 - 347 5510690 Tel. e Fax 0425 29891 - agenziaedilrovigo@email.it

VENDESI

sulla Piazza: UFFICIO direzionale, ingresso, salone per riunioni e 3 stanze. ENTRATA ed USCITA. LIBERO

CEDESI

vicino a ROVIGO centro città, bar avviato a EURO 60.000,00

VENDESI

a Grignano - periferia, Villettge e 2 posti auto. APE C. EURO 180.000

VENDESI LOTTI EDIFICABILI ANCHE CON PROGETTO PER CASA A PIANO UNICO AFFITTASI

MINI appartamento recente centro città, ARREDATO con garage. APE D

VENDESI

a ROVIGO quartiere S. PIO X mini appartamento al 2° piano e ultimo con piccolo garage. APE G. EURO 40.000

VENDESI

a ROVIGO zona centrale: MINI appartamento libero al 3°piano con ascensore e posto-auto coperto. APE G. EURO 53.000

VENDESI

a ROVIGO zona Commenda: Appartamento libero 1° piano libero abitabile ingresso sala con con terrazzo cucinino separato, 3 stanze letto, 2 servizi, box auto coperto. APE G. EURO 86.000

VENDESI

a ROVIGO centro città zona Sacro Cuore. Appartamento libero, recente, 3° piano, ascensore, ingresso, salone, cucina abitabile con terrazzo, 2 letto, 2 bagni, garage. APE D. EURO 190.000

VENDESI

vicino a ROVIGO 14 ettari terreno agricolo con piccolo magazzino

VENDESI

a Rovigo - Commenda Est, Villa “grande” con ampio scoperto e garage per 4 auto e magazzino, n. b. ottime rifiniture. APE D.

VENDESI

Grignano, Villetta centrale, 3 letto, cucina, 2 bagni, garage e 2 posti auto. EURO 180.000


18 Cultura provinciale

Cultura provinciale 1

Icaro Doppio appuntamento e doppia performance il 4 luglio. E si prosegue

Il Tappeto volante è atterrato in città di Melania Ruggini

DELTARTE

D

al tessuto urbano di Rovigo ritorna Icaro, il nuovo progetto culturale avente come capofila l’associazione Arci provinciale di Rovigo, vincitore del bando Culturalmente 2014 indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Icaro è l’acronimo di Impulsi creativi artistici a Rovigo e nasce da un’analisi del centro città con l’obiettivo di rendere alcune peculiarità storiche, aggregative e culturali, terreno fertile per il dialogo con la creatività under 35. In questo modo, certi luoghi evocativi o alcune strutture architettoniche di riferimento dello skyline, parzialmente trascurati dallo sguardo contemporaneo, possono essere consapevolmente rivitalizzati attraverso scelte artistiche attente e strategiche, diventando punti di comunicazione attiva per la società di riferimento mediante il linguaggio dell’arte contemporanea. Sabato 4 luglio Icaro è ritornato in città con un doppio appuntamento. Alle ore 21.30 è stata presentata l’installazione “Tappeto volante” realizzata dall’artista Caterina Vallini in collaborazione con associazione Arci Younited e associazione Ago e Filo. L’installazione rimarrà visibile fino al 30 settembre. Stendere un tappeto in uno

UN WORKSHOP PER IL NOSTRO PO

N

dei luoghi più suggestivi della città è come metterlo nel salotto buono, nel cuore della propria casa: un invito all’ospitalità, all’accoglienza, al piacere di stare insieme. “Mi piacerebbe - spiega l’artista - che questo tappeto avesse le forme di un particolare del Delta del fiume Po, come si vede dall’alto, dove mare, fiume e terra si intrecciano fra loro, così come dovrebbe essere tra i popoli, incontro con l’altro che genera terreno fertile. Se poi questo manufatto nasce dalle abili mani di donne marocchine il significato si fa ancora più profondo”. Il progetto è stato condotto e realizzato in collaborazione con

Il concorso: ampio spazio ai social network

UN VIDEO PER RACCONTARE I TUOI DIRITTI

O

nline i finalisti della seconda edizione di 3 minuti per 30 articoli, il video contest che assegna un riconoscimento a chi esalta al meglio uno o più articoli contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso un cortometraggio. Voci per la Libertà e DeltArte presentano la fase finale di 3 minuti per 30 articoli con 6 finalisti davvero internazionali: Italia, Spagna, Panama, Colombia le provenienze. Il video vincitore sarà quindi premiato con una menzione speciale durante la serata di premiazione, giovedì 16 luglio alle ore 21.30 presso il centro Congressi di Rosolina Mare. Quest’anno il premio sarà ancora più social, oltre alla giuria specializzata, gli artisti avranno visibilità anche all’interno dei nostri canali social: le preferenze della giuria infatti saranno sommate alle visualizzazioni e ai “mi piace” collezionati dai cortometraggi su Youtube e Facebook. Sono state scelte alcune figure rappresentative legate, direttamente o indirettamente, al settore della videoarte contemporanea e alla tematica dei diritti umani. Alberto Gambato è un regista vincitore di numerosi premi italiani ed internazionali Melinda Šefcic è una giovane artista croata che si occupa di video arte. Francesco Mancin è un giovane arti-

Una idea innovativa dedicata a giovani professionisti

sta che si occupa di video arte. Samanta Paladino è social media manager per Amnesty International Italia Paolo De Stefani è direttore del Master europeo in Diritti umani e democratizzazione dell’Università di Padova. Ora il testimone passa al pubblico di Internet, e alla giuria specializzata che hanno avuto tempo sino al 7 luglio per votare il proprio video preferito. Il primo videomaker classificato si aggiudica la promozione del proprio video tramite testate giornalistiche di settore e gli uffici stampa di Voci per la Libertà e DeltArte. I tre video finalisti ricevono in premio una targa d’artista e saranno esposti all’interno del festival DeltArte. La premiazione dei 3 video vincitori è fissata per giovedì 16 luglio dalle ore 21:30. Me. Ru.

associazione Ago e Filo e Arci Younite. Alle 22 l’artista Francesco Mancin, in collaborazione con Studio Taag, ha presentato “Mapping the Towers”. Questo progetto di video mapping punta a rivalutare le Torri, per donare loro una veste nuova, anche se per un tempo limitato. L’obiettivo è cambiare temporaneamente la nostra percezione classica degli spazi architettonici, spettacolarizzare e trasformare completamente luoghi tradizionalmente conosciuti, che vengono sommersi da nuovi significati di senso e acquisiscono nuovi valori.

el Comune di Corbola è nato il primo workshop di architettura e autocostruzione come cura dei luoghi del Delta del Po, svoltosi dal 30 Giugno al 4 Luglio. Il Delta del Po rappresenta un territorio affascinante, tuttora ancora inesplorato o poco conosciuto. Per scoprirlo bisogna percorrerlo, a piedi, in bici, in barca. Il workshop Canpo ha mirato a sottolineare le potenzialità del luogo, il suo stretto legame con il grande fiume, ponendosi come vero e proprio “campo” di azioni e di riflessi, potenziamento del territorio dal punto di vista turistico e culturale, nonché campo di lavoro per giovani e professionisti che vogliano, e sappiano, tornare ad operare in esso, riscoprendone le sue meravigliose e ancora troppo spesso sconosciute attrattive naturali e culturali, economiche e turistiche. Da qui ecco il titolo: “can” riconduce al verbo “to can”, “potere, essere in grado di”, associato al nome del nostro fiume e al contempo, con un gioco di parole, l’unione di “can” e “Po” rimanda all’idea di un nuovo campo di operatività e pensiero. Il workshop della durata di 5 giorni ha fornito una maggiore consapevolezza del paesaggio inteso come cultura immateriale e materiale del territorio e vuole essere il primo seme di un’azione virale programmata, capace di innescare meccanismi virtuosi di conoscenza e valorizzazione dei percorsi arginali e la loro attitudine per un turismo slow. Il workshop è stato inserito come attività collaterale della rassegna DeltArte. Me. Ru.

Deltarte La giovane Melinda Sefcic ha coinvolto gli studenti delle scuole

Avanti con residenza d’artista La giovane croata strega Loreo Q

uest’anno il festival DeltArte ha intensificato le residenze d’artista per creare un dialogo ancora più serrato tra le comunità del Delta del Po e i giovani artisti. Dopo il successo dell’artista americano Joseph Gerard Sabatino che ha lavorato per due settimane nel Comune di Taglio di Po, è toccato a Melinda Sefcic che ha soggiornato nel comune di Loreo per due settimane. L’artista croata, che oltre ad essere pittrice è anche esperta di arte terapia, ha lavorato con i ragazzi delle scuole medie della città con una serie di laboratori didattici che considerano l’arte come uno stimolo fondamentale per l’educazione e la conoscenza delle proprie risorse, a partire dalla giovanissima età. Nei giorni di mercoledì 3 e giovedì 4 giugno l’artista ventinovenne ha creato, con una sessantina di studenti delle varie classi, due grandi pitture su carta, delle dimensioni di 6x6metri, che saranno esposte in modo permanente nella scuola. Molto soddisfatti di questa iniziativa anche i professori e la preside dell’Istituto, che credono nelle grandi risorse della creatività nello sviluppo delle relazioni interpersonali ed educative dei loro allievi. Ogni studente si è sentito artista per un giorno, protagonista del grande progetto pittorico messo in scena da Melinda e che prende spunto dalla sua ricerca “Transformation of identities”.

Emmanuele Panzarini durante una fase dell’allestimento Come spiega Melinda: “L’edificio della scuola con la sua ricca storia di anime, unito alla ricca storia della città di Loreo, mi ha ricordato un mondo dalle dimensioni essenziali, in cui l’arte può nascere, un globo smaterializzata come luogo di contemplazione e concettualizzazione del mio lavoro. Lavorare

con i ragazzi è stata un’esperienza unica: nonostante la lingua diversa, abbiamo fin da subito comunicato grazie ai colori e alle forme che prendevano vita dai nostri pensieri e dalle nostre mani. Un’esperienza toccante e che noi tutti ci porteremo dentro”. Per Melinda Sefcic il soggiorno a Loreo è proseguito fino al 13 giugno, data dell’inaugurazione del suo grande progetto “Transformation of Identities” ossia la realizzazione di tre murales presso la rotonda della strada provinciale 45 che collega Loreo al mare. I tre murales portano in scena lo studio finora compiutodall’artista croata: “Gli archetipi degli animali che ho voluto dipingere rappresentano gli strati profondi dell’inconscio e gli istinti universali. Gli animali sono simboli della forma cosmica”. “La terza edizione di DeltArte sta letteralmente trasformando il nostro territorio un museo a cielo aperto, dove l’intera comunità, dai bambini agli anziani, diventa protagonista grazie allo stretto contatto con i nostri artisti”spiega l’ideatrice e curatrice Melania Ruggini. “In questo viaggio desidero ringraziare il bando Culturalmente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che da tre anni crede in DeltArte, e i comuni del Delta, in particolare Loreo, per la sensibilità verso i giovani creativi che stanno lavorando con noi”. Me. Ru.


Sport rovigo Sport 19 1 Calcio Proveniente dalla Sacilese, ha disputato una ottima stagione

Il Delta coccola il neoacquisto Beccaro di Cristiano Aggio

CALCIO

M

arco Beccaro è il primo acquisto del Delta targato 2015-16. Attaccante di ruolo, ventiseienne, il 16 luglio comincerà allo stadio Gabrielli di Rovigo la preparazione con la nuova maglia: il 2 agosto infatti c’è già la prima partita, con il primo turno di Coppa Italia con la Tim Cup. “Sono felicissimo di essere arrivato in una società ambiziosa che vuole partire con tutte le carte in regola per essere protagonista nella prossima serie D. Sono entusiasta perché ho trovato una società seria, che vuole puntare al salto di categoria e darò il massimo per contribuire a raggiungere l’obiettivo prefissato. Sono già carico e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura”. E quelli di Beccaro sono numeri importanti, visto che quest’anno con la Sacilese oltre a 10 gol (9 in campionato e 1 nei play off), ha realizzato 15 assist e procurato 8 rigori. E’ un attaccante esterno che può giocare sia a sinistra che a destra, abile nel dribbling, molto veloce e che ha nell’uno contro uno una delle sue armi vincenti. Ritrova Pablo Garbini con il quale ha già giocato a Marano, ma ha giocato anche assieme a Laurenti, quando i due vestivano la maglia del Mezzocorona in Lega Pro. Un Laurenti che è richiesto da numerose squadre anche di Lega Pro e che non è ancora certo di scorazzare sulla fascia destra del Gabrielli di Rovigo anche la prossima stagione. “Laurenti è un giocatore straordinario - dice Beccaro - e spero proprio rimanga.” Che stagione è stata quella appena conclusa per te? “Molto positiva. A Sacile mi sono trovato molto bene, con una proprietà che non ha mai fatto mancare nulla; siamo arrivati ai play off battuti ai supplementari dall’Altovicentino, squadra che aveva delle individualità importanti”. A gennaio sei stato richiesto dalla squadra della tua città, il Pa-

PER IL DUOMO GIOVANILI DA RECORD

I

dova. “Sono di Campodarsego, ma ho fatto tutta la trafila delle giovanili con il Padova, giocandoci per dodici anni e portando la fascia di capitano nella Berretti, ed essere stato richiesto dai Biancoscudati è stato anche un motivo d’orgoglio per me. Poi le due società non si sono accordate e ho concluso la stagione a Sacile.” La tua stagione migliore? “Spero la prossima! Mi piacerebbe di nuovo vincere il campionato di serie D come ho fatto con il Real Vicenza, dove ho vissuto due anni esaltanti mettendo a segno 27 reti e contribuendo alla promozioni che portarono al squadra dall’Eccellenza alla Lega Pro Seconda Divisione.” Tifoso di quale squadra? “Dell’Inter fin da piccolo”.

l gruppo sportivo Duomo festeggia uno storico traguardo: quello di iscrivere due squadre di calcio, allievi e juniores, ai campionati regionali. Gli unici in città. Il tutto grazie ad una programmazione, a idee concrete e perseveranza. “Dopo la rinuncia dello scorso anno a favore del Rovigo - dice Giorgio Lavezzo - direttore generale della società, quest’anno si è deciso di assumere in pieno la responsabilità di rappresentare da soli la città di Rovigo a livello regionale”. E non solo ha iscritto le due squadre, ma ha messo in cantiere una squadra allievi provinciale imperniata sui più giovani che il prossimo anno potranno degnamente sostituire i ragazzi nati nel 1999, che quest’anno a livello provinciale hanno vinto tutto: campionato, coppa disciplina e premio fair play (all’allenatore Diego Cespuglio). “E se si guarda indietro, al piccolo gruppo parrocchiale che è partito nel 1973 - continua Lavezzo - a come erano le strutture, alle uniche due mute di maglie, alle riunioni in tre o quattro amici la sera in canonica, davvero si viene colti da vertigine”. La squadra juniores sarà imperniata sul gruppo dei nati nel 1998, che hanno da tre anni ottenuto risultati molto apprezzabili a livello provinciale e soprattutto hanno dato una grossa mano a vincere il campionato Allievi. Una svolta importante e ormai obbligata per una società che ha compiuto un percorso serio e impegnativo: per prima in città ha infatti scelto la via della scuola calcio qualificata, per prima ha puntato sul gruppo (promuovendo una squadra per ogni annata) e non su singoli campioncini attratti con promesse e lusinghe; con il vivaio più numeroso a livello provinciale si è affidata ad allenatori qualificati ma cresciuti al proprio interno, lavorando sodo fin dai più piccoli per costruire qualcosa di duraturo. Cr. Ag.

Leggi un libro sotto l’ombrellone … e capirai che la verità non esiste ESISTE LA VERITÀ? Quando viene data la possibilità di interpretazione a ogni singolo evento in apparenza oggettivo, la verità non esiste. Esiste UNA verità che può risultare difforme da un’altra verità frutto di una differente interpretazione dello stesso fatto. Ma la verità per definizione dovrebbe essere unica e univoca. NO. LA VERITÀ NON ESISTE.

Vincitore Holmes Award 2015

scarica il libro da Amazon o acquistalo presso la Libreria Calibrì di Rovigo

leggibile su e-book


Sport Adria 1

20 Sport Calcio Con Guccione e Volpato. E Il nuovo mister sarà Cavallari

L’adriese si regala un super attacco di Riccardo Pavanello

VOLLEY

I

l doppio pareggio per 0-0 con la Fezzanese e la conseguente eliminazione dai play off di Eccellenza è costato caro a Palmiro Encio Gregnanin. L’ex vice di Valeriano Fiorin, dopo un’attenta analisi da parte della società dell’Adriese, è stato sollevato dall’incarico e dunque non riconfermato per la prossima stagione. La panchina infatti è stata affidata a Oscar Cavallari, metronomo di centrocampo proprio dell’Adriese, al quale il direttore sportivo Sante Longato e il presidente Luciano Scantamburlo hanno affidato le chiavi della squadra. Sarà suo il compito di riportare ai vecchi fasti la formazione calcistica della città etrusca per centrare quell’obiettivo, la serie D, sfuggita di mano proprio all’ultimo nella stagione appena conclusa. Il mercato in casa granata non è ancora decollato definitivamente ma per conquistare la categoria tanto ambita bastano veramente pochi tasselli. Lasciati liberi Ivo Bez e Nicolò Bellemo, sono stati presi due pezzi da novanta per il reparto avanzato del campo. Stiamo parlando di Giovanni Guccione e di Rey Volpato. Il primo ha vestito la maglia del Rovigo fino a due stagioni fa prima di passare all’Abano e poi al Villafranca Veronese. Guccione

C Oscar Cavallari, mister dell’Adriese è una punta rapida e con il fiuto del gol. L’ultimo anno non l’ha passato un granché bene. Il salto in serie D non lo ha valorizzato al massimo ma in Eccellenza ha dimostrato di essere un attaccante di sicuro valore. Rey Volpato invece ha esperienza e classe da vendere. Il classe ‘86 di Dolo è cresciuto nel Padova prima di approdare alla Juventus. Nel 2005-2006 ha fatto il suo esordio in serie A con il Siena andando a segno per due volte nella massima competizione italiana. Poi ha cominciato a girovagare finendo all’Arezzo, Empoli e al Bari. Volpato ha indossato anche le maglie di Piacenza, Gallipoli, Livor-

no, Lumezzane, Pergocrema e Union Quinto. Nelle ultime due stagioni ha giocato per la Thermal Abano mettendo dentro nove gol in 28 partite. Nella stagione appena conclusa ha realizzato 14 reti con la maglia del Campodarsego in 18 presenze. Un rilancio degno del suo nome e pronto a portare in alto la formazione granata. Da ricordare inoltre che Volpato ha vestito anche la maglia della Nazionale in 17 occasioni: cinque presenze con l’under 18, 10 con l’under 19 e altre due con l’under 20. Un curriculum di tutto rispetto per una delle punte dell’Adriese che verrà.

UNA GRANDE STAGIONE IN VETRINA

hiusura in grande stile per il volley polesano al Palasport Lucio Donà di Adria. Nella stagione appena conclusa sono due le squadre che si sono particolarmente distinte. Una nel femminile e l’altra nel maschile. Stiamo parlando di Beng Rovigo (femminile) che è arrivata in finale di Coppa Italia di serie A2 ed è arrivata vicina al traguardo della conquista della massima serie dopo essere stata eliminata in semifinale. Alva Inox di Porto Viro invece (maschile) ha vinto la coppa Veneto, la coppa Triveneto e ha ottenuto il pass per la B2 dopo la vittoria dei play off di serie C. Ad Adria la presidente Fipav Natascia Vianello ha chiuso il sipario davanti a un palasport gremito con la presenza, fra gli altri, del sindaco di Adria Massimo Barbujani e dell’assessore allo sport Federico Simoni. Nel corso della serata sono stati consegnati numerosi premi per la dedizione al volley e per il fair play dimostrato nel corso della stagione. Sono state ricordate anche le figure di Luciano Zanella (allenatore di Taglio di Po) e Nicolò Bellato, atleta di Adria volley scomparso prematuramente. Al termine della cerimonia sono state celebrate le vittorie delle squadre provinciali: Scardovari under 12, San Pio X under 13 femminile, Volpe under 13 maschile, Fruvit under 14 e under 18 femminile, Ariano under 16 femminile. Nel beach volley premiate Vittoria Braghin e Rachele Busatto under 16 così come Matteo Ruffo e Alessio Camisotti nella stessa categoria maschile. Adria inoltre è stata riconosciuta come miglior società in ambito beach volley. Ric. Pav.


1 Turismo

Turismo 21 SÌ, VIAGGIARE

Trentino

Suoni delle Dolomiti, note fra vette e cielo di Renato Malaman

“S

uoni delle Dolomiti” sceglie un profilo più interiore, più incline alla ricerca di un connubio con la natura. Meno grandi eventi, dunque. Meno ricerca di numeri eclatanti, ma in cambio la riscoperta del paesaggio nella sua dimensione “acustica”, musicalmente e spiritualmente. Questa è il filo conduttore che caratterizza l’edizione 2015 dei Suoni delle Dolomiti, la storica rassegna che dal 1995 ha fatto del Trentino un laboratorio culturale unico nel suo genere. Chi ha già assistito a qualche spettacolo della rassegna, sulle vette o tra i boschi, conosce bene l’anima vera di questa rassegna, felice sintesi del legame fra uomo, natura e musica. La manifestazione è uno stimolo per assaporare musicisti e artisti con cui in punta di piedi ci si porta al cospetto della natura e delle Dolomiti. In cartellone 17 appuntamenti, dal 2 luglio al 28 agosto. Spaziano fra musica classica, world music, jazz e solo due appuntamenti con la musica italiana d’autore. Il 21 agosto con Nina Zilli al Camp Centener in Val Rendena e il 24 agosto con Niccolò Fabi a Malga Canvere in Val di Fiemme. Tutti i concerti iniziano alle ore 13, il 18 luglio all’alba con Mario Brunello a Col Margherita in Val di Fassa: il suo violoncello sarà accompagnato dai Cello4Ever, ensemble di quattro violoncellisti, e l’americano Dave Douglas, esponente di spicco con la sua tromba nel panorama jazz contemporaneo. Durante l’alba “Mountains Passages” composizione del 2003 di Douglas. Suoni delle Dolomiti ha aperto secondo tradizione con il trekking, dal 2 al 4 luglio in Val di Fassa con concerto finale a Rifugio Contrin. Lungo le linee del fronte della Grande Guerra si sono alzate le note del violoncello di Mario Brunello accompagnato dalla fisarmonica di Ivano Battiston e dal contrabbasso di Gabriele Ragghianti. Parentesi dedicata al cinema con il compositore Nicola Piovani, Premio Oscar con la colonna sonora del film di Roberto Benigni “La vita è bella”. Eseguirà in quintetto una selezione di composizioni da lui scritte anche per il teatro. Il concerto si terrà il 5 agosto a Pian della Nana Val di Non, mentre il 6 agosto a Willa Welsperg in Val Canali ai piedi delle Pale di San Martino verranno proposte musiche del film Vinodentro, nel concerto che si lega a Progetto EXPO e territori coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Saranno eseguite da Paolo Fresu, Daniele Bonaventura, bandoneonista e I Virtuosi Italiani, ensemble d’archi. Altra sezione tematica dei Suoni delle Dolomiti il progetto “Voci di donna nella terra che cambia”, un progetto di Armando Franceschini, compositore trentino, che coinvolge la versatilità interpretativa di Petra Magoni sostenuta da gruppo corale da camera ed ensemble strumentale a Busa del Cancanù, Altopiano della Paganella il 17 agosto. Ricordo e omaggio alle vittime dei viaggi della speranza dall’Africa all’Europa quello del 29 luglio in Val San Nicolò in Val di Fassa con l’artista maliano Toumani Diabatè, virtuoso e poeta del kora. Poi

La ventunesima edizione della straordinaria rassegna di musica in alta montagna quest’anno punta alla spiritualità Meno grandi eventi e più armonia con la natura Il 21 agosto Nina Zilli in concerto al Camp Center in Val Rendena il 24 agosto Niccolò Fabi a Malga Canvere in Val di Fiemme Mario Brunello e il suo violoncello il 18 luglio a Col Margherita ALCUNE IMMAGINI DI PASSATE EDIZIONI DI “SUONI DELLE DOLOMITI”, RASSEGNA PROMOSSA DA

TRENTINO TURISMO CHE SI SVOLGE IN LUOGHI E FRA PAESAGGI DOLOMITICI DI INCOMPARABILE BELLEZZA

tocca alla musica classica con il concerto del Quartetto Jerusalem, formazione israelita che proporrà musiche di Mozart e Bartok al Doss Del Sabion l’11 luglio in Val Rendena. Musica da film con 8 Violoncelli di Torino il 31 luglio in Val Rendena al Rifugio Giovanni Segantini. Si esplorano Paganini e i “Capricci” con Thomas Zehetmai, violino austriaco, al Rifugio Vajolet in Val di Fassa il 3 agosto. E’ un duo quello che si esibirà il 7 agosto ai Laghi di Bombasèl in Val di Fiemme con la tedesca Danusha

Waskiewicz al violino e il venezuelano Edicson Ruiz al contrabbasso, mentre spetta al Mahler Chamber Soloists, ensemble di fiati, costola dell’orchestra voluta da Claudio Abbado, chiudere la rassegna il 28 agosto a Rifugio Roda di Vaèl in Val di Fassa. Pure in Val di Fassa l’11 agosto a Rifugio Boè le note dei SIGNUMfive, ensemble di musica balcanica. Per il jazz l’espressione dell’improvvisazione musicale si esprime sui tasti del pianoforte di Enrico Pieranunzi nel concerto del 14 luglio a Passo di Lavazè

in Val di Fiemme dove rileggerà anche pagine di musica classica. Jazz è il cuore del concerto del duo transalpino con il fisarmonicista Vincent Peirani e il sassofonista Emile Parisien attesi il 21 luglio alle Buse de Tresca in Val di Fiemme. Ancora jazz ma al violoncello quello con l’olandese Ernst Reijseger, massimo esponente della musica di improvvisazione europea. Il concerto si terrà il 19 agosto al Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti a San Martino di Castrozza. www.visittrentino.it

Il trenino fra i castelli delle fiabe

Fishing, per chi ama l’amo

Dall’11 luglio al 5 settembre si possono rivivere atmosfere antiche lungo l’itinerario del Trenino dei Castelli che dopo vent’anni riparte da Trento per Malè. Ogni sabato mattina (tranne il giorno di Ferragosto) escursione con guida attraverso paesaggi impreziositi da alcuni tra i castelli più belli d’Italia. Prima tappa i vigneti della Piana Rotaliana, dove si producono il Teroldego e grandi spumanti metodo classico. Quindi si sale lungo i meleti della Val di Non e si entra nella Val di Sole, con le maestose cime delle Dolomiti del Brenta. Arrivati a Malè, si è attesi da pullman che portano a visitare i castelli. Quello di Ossana, con l’imperdibile presepe che ricorda la vicina trincea della Grande Guerra. Poi Castel Caldes, con la mostra appena inaugurata sugli antichi doni nuziali, dove si pranza come castellani. Nel pomeriggioi visita Castel Valer, guidati dal proprietario che vi abita, il conte Ulrico Spaur. Per concludere con l’imponente Castel Thun, dalla torre di 40 metri, circondato dai frutteti della Val di Non, da cui si gode un grande panorama. Prezzo della giornata con transfert, visite e pasti: 55 euro intero, 44 euro ridotto. Info: www.iltreninodeicastelli.it

Con la sua estrema varietà di ambienti acquatici e paesaggi, il Trentino è il territorio perfetto per chi ama la pesca, soprattutto quella in modalità “catch & release”. Si può scegliere tra i grandi laghi, i laghetti alpini immersi nelle Dolomiti, i torrenti e i fiumi come il Noce, l’Avisio, il Sarca e l’Adige. Grazie al progetto Trentino Fishing gli appassionati possono accedere a una piattaforma di servizi molto articolata: dalle indicazioni sulle zone di pesca all’acquisto online dei permessi, dalle informazioni circa la portata delle acque aggiornata in tempo reale all’ospitalità con servizi su misura. In questo come in altri campi il Trentino farfalla dispone di una notevole ricchezza, gestita nel corso degli anni attraverso normative lungimiranti per arrivare all’attuale carta ittica a partire dalle antiche. Sono oltre 350 le zone di pesca disponibili sul territorio trentino, gestite da 33 associazioni pescatori, che sono riportate sul sito dedicato con i relativi fiumi, torrenti e laghi. Info: www.trentinofishing.it


Messaggio pubblicitario

Le nuove procedure di separazione e divorzio alternative ai procedimenti avanti l’autorità giudiziaria Il 2014 si è chiuso con importanti novità sotto il profilo normativo. E’ stata infatti introdotta una sostanziale modifica della normativa vigente in materia di separazione e divorzio, con l’inserimento di due diverse procedure del tutto nuove ed alternative rispetto ai procedimenti di separazione e divorzio che si svolgono avanti l’Autorità Giudiziaria: la convenzione di negoziazione assistita e il procedimento davanti all’Ufficiale di Stato Civile. Grazie alle novità introdotte dalla Legge n. 162 del 10.11.2014, che ha convertito, con modifi che, il decreto legge n. 132 del 12.09.2014, oggi coloro che si trovano nella necessità di separarsi, divorziare o di modifi care le condizioni di una precedente separazione o divorzio hanno la possibilità di scegliere tra le due nuove procedure, oltre a quelle già conosciute che si svolgono con ricorso al Tribunale. “LA CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA” I coniugi, assistiti ciascuno da un avvocato, possono accordarsi di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia che li interessa (separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione e divorzio) tramite l’assistenza dei propri legali. Questo accordo, che prende il nome di “convenzione assistita”, oltre ad essere redatto per iscritto, deve stabilire un termine entro il quale i due coniugi cercheranno di trovare l’accordo, termine che deve essere compreso tra 1 e tre mesi (prorogabile di un altro mese). Appare chiaro che l’impegno maggiore per i coniugi assistiti dai loro legali sarà quello di cercare (con tutti i mezzi possibili, non esclusa la mediazione familiare) di raggiungere condizioni condivise di regolamentazione della propria crisi coniugale. Quando non vi sono figli minori che cosa accade? Nel caso non vi siano figli minori o figli maggiorenni incapaci o portatori di grave handicap, l’accordo che i coniugi hanno sottoscritto verrà trasmesso dai loro avvocati al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente, il quale - se non ravvisa irregolarità - comunicherà il proprio “nullaosta”; diversamente comunicherà il diniego al “nullaosta”. Sarà onere degli avvocati trasmettere, entro i successivi 10 giorni dalla comunicazione del “nullaosta”, copia autentica dell’accordo all’Uffi- ciale dello Stato Civile del Comune in cui il matrimonio fu iscritto o trascritto. SE VI SONO FIGLI MINORI CHE COSA ACCADE? Quando i coniugi che hanno scelto di far ricorso alla procedura di negoziazione assistita hanno figli minori, o figli maggiorenni incapaci o portatori di un grave handicap, oppure maggioren-

ni economicamente non autosuffi cienti, l’accordo che hanno sottoscritto verrà trasmesso, sempre dai loro avvocati entro 10 giorni, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente, il quale lo autorizzerà se lo riterrà conforme all’interesse dei figli; diversamente lo trasmetterà al Presidente del Tribunale che fisserà, entro i successivi trenta giorni, l’udienza per la comparizione delle parti avanti a sé per discutere il caso. Quali effetti produce l’accordo raggiunto con questa procedura? L’accordo raggiunto grazie alla “negoziazione assistita” produce gli stessi effetti dei corrispondenti provvedimenti giudiziali che defi niscono in Tribunale una separazione personale, un divorzio o la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio (sentenza od omologa). Quale è il ruolo degli avvocati nella procedura di negoziazione? L’assistenza dell’avvocato nella procedura di negoziazione assistita costituisce per i coniugi, che ne sono i diretti protagonisti, garanzia della più ampia tutela dei propri diritti - nel contemperamento con quelli dell’altro coniuge - e soprattutto dei diritti dei figli. Le nuove norme introducono numerosi obblighi per gli avvocati impegnati in questa procedura: in particolare ricordiamo quello di informare i coniugi sulla possibilità di far ricorso alla mediazione familiare e dell’importanza per ciascun figlio minore di trascorrere tempi adeguati con ognuno dei genitori. Cosa accade se all’esito della procedura di negoziazione non si raggiunge un accordo? In questo caso, i coniugi saranno costretti a rivolgersi all’Autorità Giudiziaria. “IL PROCEDIMENTO DAVANTI ALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE”. Quando due coniugi che intendono separarsi o divorziare (o modificare le condizioni di separazione o di divorzio precedentemente assunte) hanno trovato tra loro un accordo, possono far le nuove procedure di separazione e divorzio alternative ai procedimenti avanti l’autorità giudiziaria ricorso

al procedimento davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui risiede uno di loro o nel quale è iscritto o trascritto l’atto di matrimonio. L’ufficiale dello Stato Civile riceve da ciascuna delle parti la dichiarazione della volontà delle stesse di separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o divorzio alle condizioni stabilite nell’accordo. Vi sono dei limiti nel far ricorso a questa procedura? Tale procedura può essere attivata solo da coloro che non hanno fi gli minorenni, incapaci o portatori di handicap gravi o non autosufficienti economicamente. Inoltre si badi bene che l’accordo non può prevedere patti di trasferimento patrimoniale (es. cessione di quote di immobili, o cessione di somme di denaro, assegno di mantenimento, uso della casa coniugale, etc.). Come si svolge questa procedura? Successivamente alla presentazione delle dichiarazioni di volontà di cui sopra, in caso di separazione o divorzio, l’Uffi ciale di Stato Civile inviterà i coniugi a presentarsi davanti a lui non prima di 30 giorni dal ricevimento delle dichiarazioni. Se nel giorno fi ssato i coniugi si presenteranno e confermeranno l’accordo raggiunto, l’Uffi ciale di Stato Civile lo annoterà a margine dell’atto di matrimonio e di nascita di entrambi i coniugi e ne darà comunicazione in Anagrafe per i conseguenti aggiornamenti degli archivi dello Stato Civile. L’accordo produrrà

gli stessi effetti dei provvedimenti giudiziali di separazione o divorzio, senza necessità di rivolgersi al Tribunale. In caso di separazione, la data da cui decorrerà il termine di durata per poter chiedere il divorzio, (tre anni) sarà quella in cui i coniugi hanno dichiarato all’uffi ciale di Stato Civile di volersi separare o di voler divorziare, e non il successivo giorno di conferma. Se uno o entrambi i coniugi non compariranno nel giorno fissato, tale comportamento equivarrà alla mancata conferma dell’accordo. In caso di accordo per la “modifica delle condizioni di separazione o modifica delle condizioni di divorzio”, lo stesso è compilato e sottoscritto immediatamente dopo il ricevimento delle dichiarazioni da parte dei coniugi personalmente, senza bisogno di una successiva comparizione, e viene trascritto nei registri dell’anagrafe. Anche questo accordo produrrà gli stessi effetti del provvedimento giudiziale di modifi ca delle condizioni, senza necessità di rivolgersi al Tribunale. E’ necessaria l’assistenza dell’avvocato in questa procedura davanti all’Uffi ciale di Stato Civile? La nuova normativa prevede che le parti possano (ma non debbano) farsi assistere da un avvocato nel momento in cui l’Uffi ciale di Stato Civile riceve le dichiarazioni da ciascuna delle parti della volontà di separarsi, divorziare o modificare le condizioni. L’assistenza di un avvocato potrebbe essere molto opportuna durante le eventuali trattative tra i coniugi per giungere a definire i contenuti dell’accordo, soprattutto per avere esatta conoscenza di tutte le conseguenze giuridiche connesse allo stato di separato o di divorziato; si pensi alle questioni riguardanti eventuali rinunce al mantenimento, o all’assegnazione della casa, alle questioni legate al diritto successorio, a tutte le questioni patrimoniali che non possono essere contenute dall’accordo. Separarsi o divorziare o modifi care le condizioni, con le nuove procedure, senza un’esatta e completa conoscenza delle conseguenze giuridiche collegate alle scelte effettuate, potrebbe complicare anziché risolvere i rapporti tra coniugi separati o divorziati.

CRISTINA VETTORELLO -avvocato del Foro di Rovigo-socio AIAF DAMIANA STOCCO -avvocato del Foro di Rovigo-referente della Sezione AIAF di Rovigo-componente del direttivo regionale e nazionale AIAF

www.aiaf-avvocati.it


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

info@azzurraedizioni.com

Il Puzzle Il gioco del mese Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, Il Puzzle Il Gioco del Mese il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto Emma Stone Elisabetta Canalis ATTORE CALDO CINEMA CITTA’ CONCORSI FESTIVAL FILM FOTO FUGA MORSO OCCHI ROMA SANGUE TELEVISIONE TORINO TRE VERGOGNA VISO

Crittografico

5 lettere

ATTRICE

2 lettere AMERICA CASA Ca, Do Abito ATTRICE EASY Elisa Et, EU EMILY Stars BAZAAR BUGS On,-Va EMMA CASTING GIRL 6 lettere 3 lettere CINEMA HELP Aio, Ara Adagio HONK CONVIVENDO Dei, Gol Risone JEAN ELISABETTA ISO, Kit Tonaco LOVE FICTION MALCOM 7 lettere 4 lettere MEDIUM GEORGE Anomalo MUSICAL ITALIAAfta LOVE Iersera Buon SANSONE NATALE Saltato Dama SIRENETTA Sinossi NOTIZIA STATI UNITI Fune STONE Inno PANETTONE STUPID 8 lettere PETA -Ioga SANREMO THE WIZ Statuire Meta Chiave SASSARI TITANIC Tenacolo Rava (3,6) SHOWGIRL Team Il nome Chiave (3,6) - Un film… SPOT -Tosc STRISCIA TIM - USA VELINA RIDIAMOCI SU… Sudoku Vedendo un avvocato indossare la toga, il ragazzo, • A.A.A. Regalo cucciolo di mastino docile VOGUE Ridiamoci su... e affettuoso. Mangia di tutto, gli piacciono chiede: “Papà, perché quell’uomo si veste come Bionde… io avevo 19 anni!” Chiave (3,4,7) - Ha partecipato al Ho fatto pubblicare molto i bambini. donna?” “Perché deve parlare molto.” •• Una bionda entra in un un annuncio negozio esul giornale, Barzelletteuna rapide… programma tv: CERCO MOGLIE. Il giorno dopo ho trovato nella • È dura essere dei divi: sei perseguitato dai • A.A.A. Cercasi amico/a del cuore per vede un oggetto luccicante. Chiede • Un cucchiaio ad uno scolapasta: cassetta della posta centinaia di lettere che ……............................................ paparazzi mentre corteggi più bella del conoscersi meglio e possibilmente pranzare al commesso: “Cos’è? Ed il com“Ma non ti accorgi che i tuoi ra- la donna riportavano tutte la medesima frase: VUOI LA MIA? mondo; devi pagare assegni miliardari alla tua ex- insieme. Telefonate al: 555-62551 e chiedere messo: “Un thermos.” “Ed a che fanno acqua da tutte .................................................... • Il signor Angelo va all’ospedale a far gionamenti visita al moglie dalla quale hai divorziato per sposare la diva di Hannibal Lecter cosa serve?” commesso parti?” suo amico BertoIl che ha avuto spiega: un incidentele con la del momento; devi viaggiare continuamente un • A.A.A. Cercasi Parole da Crociate Minipiloti d’aereo per irripetibili “Mantiene calde le cose calde e • Come un antiquario? macchina. “Oh, ciao come stai?” “Sto meglio, sto si riconosce capo all’altro del mondo per lavoro utilizzando il voli panoramici su New York. Osama fredde È l’unico che aggiunge gli anni! meglio.”le cose fredde.” La bionda lo preferibilmente 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona tuosijet extra-lusso... Questa vita non la consiglio a • A.A.A. cercasi ossa, ORIZZONTALI: “Ma, compra e ilpuoi giorno dopo va al lavo- • Tra fantini: “Il mio cavallo da cor- nessuno! scapole... singolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. alzarti?” “Mah, ottimo stato poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario ro con il suo nuovo thermos. Il suo sa ha fatto una bruttissima gara, • Prima del decollo • A.A.A. Macchina da scrivere-in11. Erede... guarda,le chiede: il “Cos’è quell’ogcapo ma sai cosa lo ha umiliato vera- una hostess nota un vendesi, seminuova, effixnc&, tew:? yrup romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, ex-ciclista medicoluccicante mi dice che hai lì?” E la molto z%p getto mente?” “No, cosa?” “Quando passeggero di si... l’avvocato • A.A.A. Per ogni taglio di capelli una lavata pallido e teso. Si italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E mi dice di no!” di capo in omaggio. (Insegna di un negozio di avvicina e gli chiede: lora chiede: “Ed a che cosa serve datti all’ippica!” 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. • Un tipo si “Signore si sente Reggio Calabria) ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… sposa con una bene?”. E quello fredde • Non è vero che i mariti, appena risponde: “Sì, sì… è ragazza le cose chefredde”. Il capo alloVERTICALI: - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Tiro 1. alLodi. bersaglio ra “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti- solo che sono molto ha chiede: una sorella 4. Insetto laborioso. 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo cano di essere sposati. Al contrario: nervoso”. “Capisco gemelladentro?” identica E la bionda: “Due a lei.di caffè Dopo tazze ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- - risponde lei - è la - 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore meno di un anno Innamorati… dano dolorosamente. prima volta vero?” professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. due “Cara, sposi oggi si •i Lui: è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto “No, no… sono stato Miliardario, capitalista. - 14. Associazione Italiana Donatori ritrovano in un’aula di tribunale“Parla per una causa nervoso altre volte!” la festa degli innamorati!” perchédi Mosè errò molte per 40 anni nel divorzio. Il giudice dice al tipo: “Mi spieghi i motivi Organi. - 16. Con Tap è il nome di un ballo. - 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero per cui lei vuole divorziare da sua moglie!” E il tipo: A.A.A. CERCASI! •“Vede, “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. signor giudice, ogni tanto viene a trovarmi • A.A.A. Cercasi buon venditore auto quando usate. parcheggiano! tro…dianche euro, dovrò dichiarare fallimen- prima volta in vita sua prende “Ma cara… sono un latitante!” … e per donne! mia cognata eiosiccome è identica a mia moglie Indispensabile apparenza onesta. Il colmo per… to!” “Perché non ti sei rivolto a un taxi e per evitare spiacevoli Genitori modello… • Se una vi Scambio dice “5 minuti e errore faccio l’amore con lei!” Il giudice: “Suvvia, ci donna • A.A.A. auto scoperta con donna svestita. • Una gomma? Lasciare un ricordo me? Siamo amici, no?” “Vuoi dire sorprese, prima di salire chiePapà scopre che differenza suo figlio fra Pierino, scendo” dire Ottica che tra 5 minuti sarà pure qualche sua moglie e sua vuol • A.A.A. Polifemo svende tutto a metà prezzo. incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10“Certo anni,che fuma. figlio che scenderà. ogni per serpente. Pago la cognata!” c’è…“Ma è per questo voglio È• inutile A.A.A. citofonare Scambio suocera Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” il divorzio!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. differenza. Soluzioni • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… •tare Unenotaio alla vedova: “Nel testamento di suo già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne•sono meravigliosi, A.A.A.esseri Cedesi levriero a cieco frettoloso. marito c’è scritto: “Ti lascio!” “Ti lascio... che cosa?” a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la • A.A.A. Psicopatico assasino cerca ragazza per tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indie-

www.azzurraedizioni.com

ZERO Zero

Pu

zle

Giochi e tanto materassi, letti, reti, guanciali, poltrone relax, divani letto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Gabriel

domanda la donna con impazienza. E il notaio: relazione breve. “Niente… dice soltanto “Ti lascio…” • A.A.A. Cercasi ragazzo di razza, perché • Il babbo accompagnato dal figlio in tribunale. BASTARDO l’ho già avuto! Soluzioni:

The Rocker

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

=FERMATI!!! stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Viale Mediterraneo, 551 · 30015 Chioggia (Ve) · Tel. 041 5610067 le1000e1notte@ymail.com · www.materassichioggia.it · seguici su

l’evoluzione del domire bene

SCONTI del 30-40-50% ESCLUSI DALLO SCONTO I NUOVI ARRIVI ED I MATERASSI FUORI MISURA


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com< ARCIPELAGO lacrima. Il Puzzle l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. ASINARA Le bottiglie di birra: vuoti dal collo in su.

IlParole Puzzle crociate Al PacinoMini ORIZZONTALI 1. Mezzo pubblico su rotaia 5. Cattiva, maligna - 7. Scrittore, ideatore 9. Dare in escandescenze - 11. Non infetto - 12. Gorizia - 13. Altare - 14. Vette 16. Una nota - 18. Segno zodiacale d’acqua - 21. Gioiello.

VERTICALI 1. Imporre un costo, gravare - 2. Sottrarre, trafugare - 3. inespressiva, monotona - 4. Veicolo a motore - 5. Risponde, si ribella - 6. Insetto laborioso - 8.NOMINATION In mezzo all’arto - 10. AMLETO HUDSON Zingaro 15. Fenomeno acustico 17. Zio d’America - 18. ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Cagliari 19. Nanometro 20. Record Olimpico. ATTORE ITALO PERSONAGGI

GANGSTER

MADONNA

PREMI

A numero uguale corrisponde lettera uguale, Crittografi co YORK HEAT NEW completate loREGISTA schema

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Donne…

• Cosa hanno in su... comune i fulmiRidiamoci

ni e le donne al volante? Entram-

• Un tizio vince 2 milioni di euro alla

bi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ lotteria. Corre a casa e dice alla moglie: RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

S

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

• Quella donna chiacchiera tan“CARA! Ho vinto 2 milioni alla lotteria, to che d’estate le si abbronza prepara le valige!” Lei chiede: “Cosa ci anche la lingua. metto dentro, caro?! La roba invernale Norris...“Mettici quello che o Chuck quella estiva?” vuoi… basta che ti levipuò in fretta dalle • Chuck Norris distrarre scatole!” Coccolino Concentrato. • Partita di calcio nella savana una • Chuck Norris usa cometraventisquadra di elefanti e una di topolini. latore il Mulino Bianco. Tutto procede per il meglio quando ad Chuck Norris non piange, un•tratto in piena mischia un elefante suda dagli occhi. pesta involontariamente un topolino; quest’ultimo riesce a sopravvivere sebbene molto malconcio e l’elefante dispiaciuto gli si rivolge:”Scusami caro, spero di non averti fatto troppo male”. E il topolino: ”No figurati, e poi sarebbe

CABRAS CAGLIARI CAPRERA CERVO CROCE FENICI GRANITI GRIFONI GROTTE ISOLA MADDALENA NEREO NUORO OLBIA ORISTANO PORTO ROSSA SARDEGNA SASSARI STEMMA TASSI THARROS VENTI VOLPE

Gli spaghetti: più sono cotti e più sono appiccicosi. Gli spot pubblicitari: bisogna sempre mettere in dubbio quello che dicono. Le nuvole: quando se ne vanno si può sperare in una bella giornata. • L’idraulico finisce di sostituire il sifone sotto al lavandino in casa di un avvocato e gli presenta il conto: “Duecento euro per mezz’ora di lavoro??? Ma è semplicemente ridicolo!!! Non prendo tanto così neanche io che sono avvocato!!!” “Lo so... nemmeno io quando ero avvocato.” MOGLIE E MARITO… • Se rinasco, voglio rinascere o scarafaggio, o ragno o topo: solo così potrò essere sicuro che mia moglie non venga a cercarmi. • Amore, non ho mai sognato che tu fossi più bella: al solo pensiero di quanto sei Chiave (6,7) brutta non riesco a dormire. - Premio • Il lavoro: una lunga pausa di relax tra le Nobel per la parole: “Cara vado in ufficio!” e le parole letteratura… “Tesoro sono tornato!” All’università... Computer… • Due amici si incontrano e uno dice potuto capitaredianche a te.” all’univer-all’altro: “Pensavo che fossi in villeggiatura • Computer: macchina proget• Lezione medicina PAPA STADIO - Il“IlPapa decide siin campagna. mai sei etornato così tata per Come velocizzare automasità:ALLO Il professore: paziente di assistere al derby Roma-Lazio e, presto?”. L’amico spiega: “Dunque, il primo è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. vedendolo molto preso dalla partita, giorno ero là è morta dellestupidi anatre computer sonounapiù ca; tu cosa faresti?” Lo studen- • Iche un pretino che lo accompagna gli e quella sera la moglie del fattore mi ha degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei chiede: ”Santità, per anch’io”. chi tifate?“ “Io, cucinato zuppa d’anatra per cena. Il giorno natamente hanno l’interruttore • Duenongiovani univerfigliolo, me ne studenti intendo, ma la seguente è morta una delle mucche e lei percucinato spegnerli. sitaricondiscutono: “Turimane cosapiùfaimi ha Lazio i suoi colori mi del roast beef”. “Continuo Aforismi… simpatica: azzurro“Scrivo” come il cielo, bianco per vivere?” “Fai il ro-a non capire perché sei tornato così presto come le nuvole, vicine al nostro Padre dallaTrovo tua vacanza” l’altro. “Vedi, terzo che ladice televisione siailmolmanziere?” “No.” “SceneggiaOnnipotente... Faccio bene, secondo morto il nonnoOgni del fattore...” to è educativa. volta che tore?” “No.” “Poeta?” “No.”giorno te,“Ma a tifare Lazio?” “Si’,scrivi?” però c’è“Scrida • Laqualcuno signora Rossil’accende, incontra una vado sua amica in allora cosa dire che la Lazio vince ogni morte di che è appena ritornata dalle vacanze: un’altra stanza a leggere un livo a mio padre chiedendogli di papa...” Allora il Papa, alzandosi in “Come è andata la vacanza?” le chiede. bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” piedi e buttando le braccia al cielo: “Meravigliosamente - risponde l’amica - Il “Ro-ma! Ro-ma! Ro-ma! Ro-ma!” tempo era stupendo e l’hotel era proprio Gioco Mese di prima classe! Piscina, quattro campi da GLIIlUOMINI SONOdel COME... Il Crittografico I computer: sono difficili da capire e tennis, camera enorme e che asciugamani! A numero hanno poca memoria. Dovresti vederli, erano così uguale spessi che lettera Il mascara: si sciolgono alla prima sono riuscita a stentocorrisponde a chiudere la valigia”. uguale. Completate lo schema.

I D L A

Soluzioni

www.azzurraedizioni.com

Soluzioni

Annerisci i puntini Giochi e tanto umorismo!

li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

SPECIALISTA DELLE CALZATURE COMODE PER BIMBI GLAMOUR

Zero

Pu

Seguici sul nostro sito www.ilbianconiglio-calzature.it · · tel. 389 9098093 Orari: 9:00-12:30 · 16:00-20:00 via Roma 15 - Porto Viro

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

A SETTEMBRE

Grazia Deledda

Annerendo gli spazi con il puntino apparirà il disegno nascosto


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com< ACHILLE

Il dello Puzzle gioco del Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, lettere all’interno 2 lettere 5 Inserite l’INTARSIO schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. IlIl Puzzle Al mese Pacino ATTO il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto DON BOSCO DONNA EDDA FANTASTICO FIGLI FILM MINI FICTION OPERA PARIGI PREMIO REX ROMA SHOWGIRL TELEGATTO VENTO Chiave (10) - Il nome…

AMLETO

HUDSON

NOMINATION

Arare

Dado Odor Park Rand

Catartico

BELLO BENE BUONO CORAGGIO CULTURA ENEA ENEIDE ERA FAMOSO FISICO GRECIA ILIADE MILITARE MITICO MITO STORIE TEATRO UOMO VALORE VITA

10 lettere Prontuario

Chiave (8) Un eroe…

Sudoku

VIAGGIATORI… ARRESTATO IL PADRINO OSCAR •ATTORE “Mi scusi, capitano, questa è la mia PERSONAGGI ITALO prima crociera e mi MADONNA stavo chiedendo PREMI GANGSTER se le imbarcazioni di questa stazza HEAT NEW YORK REGISTA affondano spesso”. Il capitano, con lo sguardo fisso all’orizzonte, Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ risponde: “No, mai più di una volta”. • Il signor Rossi entra in stazione e farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… chiede ad un uomo che è vicino al • Se lavorare fa bene, perché non binario: “Ce la faccio a prendere il Le grandi domande della vita! lo lasciamo agli ammalati? aveva le manifare bucate. treno delle due per Milano?” L’uomo • Un piccolo cammello •risponde: Le tende da sole di Uomini… “Dipende da soffrono quanto corre papà: veloce. È partito cinque minuti fa”. solitudine? •chiede Perchéal glisuo uomini si vestono “Perché il pelo?” AFORISMI DIVERTENTI… • Sono le pecore di Murano che di scuroabbiamo il giorno del matrimo“Noi siamo le navi del •producono Spesso unla lana bacio dirubato vetro?porta nio? Per essere in tinta col tedeserto, il pelo ci protegge al matrimonio... ecco un esempio • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con eil dal sacco della dal caldo di giorno perfetto di delitto e castigo. na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. freddo di notte.” • Mi hanno regalato una pianta da “Papà, perché abbiamo le gobbe?” salotto, l’ho messa in cucina, mi “Noi siamo le navi del deserto, faranno causa? le gobbe conservano il grasso e • Dicono che andrò all’inferno perché l’acqua.” sono uno spendaccione... Ma io non “Papà, perché abbiamo gli zoccoli?” ci credo... Del resto anche Gesù

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi. “Noi siamo le navi del deserto, gli zoccoli proteggono le zampe dalla sabbia arroventata.” “Papà, se noi siamo le navi del deserto, che ci facciamo qui allo zoo?!”

Mini Crittografico

AAll’università... numero uguale corrisponde lettera uguale, completate lo schema. • Lezione di medicina all’univer-

sità: Il professore: “Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

Soluzioni Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Hercules

Ridiamoci su...

CD, Go

Colei 3 lettereLo, Mg Ud - STO Esame ATI - ROSOk, - RSU Oscar 4 lettere 3 lettere Sarai ANNI - DIVA - TOUR 5 lettereDai, lettere ALBUM -Ecc DANCE -6 VIDEO Aperta 6 lettereEro, AWARDSIma - FORBESCorner - LOUISE Dottor Isa, RAZZIE Idoneo 7 lettereMao Matita CICCONE - OTTANTA Milord REGISTA 4- lettere VERSACE Ortese Amos 8 lettere ATTIRAREAria STILISTA 9 lettere Aspo

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

Il giocoInserite del all’interno mese dello Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, rispettivamente, Unisci i puntini... l’INTARSIO schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. il nome e il cognome del personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Crucipuzzle Il Puzzle Al Pacino

2 lettere An, Ip Na, Ti Tu

3 lettere ANNUS ATI - ROS BOHR - RSU - STO 4 lettere BOMBA BROWNIANO ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere EBREO FILM ALBUM - GENIO DANCE - VIDEO 6 lettere GRANDE AWARDS INNOVATIVO - FORBES - LOUISE RAZZIE MECCANICA 7 lettere MODELLO CICCONEMONDO - OTTANTA REGISTA -MOTO VERSACE 8 lettere NOBEL ATTIRAREPREMI - STILISTA

3 lettere Ana, Dle Ean, Eri ONU, Out, Psi, Rin, Tau 4 lettere Abeo Alca Asia Bonn Snob Tono

STUDI TEORIE Chiave (6) - Il nome…

AMLETO ARRESTATO BASSO ATTORE CALCI GANGSTER CINTURE HEAT CIRCOLARE

Unisci i puntini dal 1 al 69

HUDSON IL PADRINO PUNTI ITALO QUADRATI MADONNA RING NEW YORK RIPRESE

5 lettere Abate Atene Avito Calvo Sesto Toner 6 lettere Atreiu Acerbo Andato Senior Solare Stereo 7 lettere Onerosa 8 lettere Incubato

• Pierino: “Signora maestra si può punire uno per una cosa che non ha fatto?” “No di certo!” “Bene, allora non ho fatto i compiti!”

• “Pierino alzati! E’ ora di andare a scuola”. “Mamma, oggi non ho voglia di andarci.” “Su alzati, lo sai che ci devi andare: hai 47 anni e sei il Preside.”

• Perché gli uomini scelgono di sposare delle donne che piangono sempre e ci mettono tre ore a vestirsi? Perché non ce ne sono altre!

NOMINATION OSCAR Ridiamoci su... PERSONAGGI DOMANDE DIVERTENTI All’università... Computer… Donne… PREMI SCENE Crucipuzzle MUSICA • In caso di guerra •nucleare, Soluzioni • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univerCosa hanno in comune i fulmiPALCO SPAZIO REGISTA l’elettromagnetismo prodotto dalle AMORE SPORTIVA si tata per velocizzare e automasità: Il professore: “Il paziente ni bombe e le donne al volante? Entram- PAURA COMBINAZIONI SACCO termonucleari potrebbe rovinarebi le mie ARIA è fratturato un femoreTERRA e zoppi- tizzare gli errori. vengono attirati dagli alberi. POPOLARE Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ ARTE cassette video? CONCHIGLIA SAMBO PUBBLICO ca; tu cosa faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera tan• Una donna scollata è una donna senza BALLO PUNTA Chiave (7,2,7) - Il nome di un SANDA DIRETTO degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? CONTEMPORANEA SBARRA ballerino italiano collo o che cade a pezzi perché senza RIDIAMOCI SU… DIVISA SEMI natamente hanno l’interruttore CORPO • Due giovani studenti univeranche la lingua. • Se lavorare fa bene, perché non SCARPETTE colla? FORZA SERIE EMOZIONI Le grandi domande TAEKWONDO della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai per spegnerli. lo lasciamo fareuna aglidonna ammalati? • Quando aspetta un bambino, FRONTALE ESPRESSIONE se è in ritardo se ne può andare via? •FULL Le tende da sole UNCINO soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro- Aforismi… FAMOSI • Se gli lavorare perchéCoccolino non lo Concentrato. solitudine? manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché uominifasibene, vestono WAKO GARE FORME lasciamo fare agli •GUANTI Sono le pecore di Murano che di scuro usa come venti- tore?” “No.” “Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che il giorno delammalati? matrimo- • Chuck Norris GAMBE WKA Amore è stare svegli tutta la notte con un GIOIA Bianco. producono la lana diWTKA vetro? il Mulino “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in nio? •Per essere in tinta col te- latore IAKSA bambino malato, o con un adulto molto in GRECI •INCONTRI Se alla fine incontrerò la don- lecomando • Chuck Norris non piange, vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un lie con il sacco della salute? HIP HOP bro. (Groucho Marx) LOW na deiKICK miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” • Per diventare necrofili ci vuole inclinazione JAZZ Point Fighting

OKTAGON OPEN PARADENTI PESO PUGNI

Chiave (5,8) - E’ la “scherma” della kick boxing…

o bisogna farsi le ossa? A SCUOLA… • Domanda di fisica a Pierino: “Cosa succede quando un corpo si immerge nell’acqua?” “Suona il telefono!”

LINEE LINGUAGGIO MODERNA MOVIMENTO MUSA

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Stefano De Martino

www.azzurraedizioni.com

DOBERMANN

Intarsi A schema risolto nelle caselle grigie apparirà una razza di cani.

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

HOTEL

TRE

STELLE

Pranzi di Lavoro - Cerimonie e Banchetti Giardino Estivo Via Peagna 2/4 • Stanghella (Pd) • Tel. 0425 95766 info@nuovalocandadelborgo.it • www.nuovalocandadelborgo.it CHIUSO IL MERCOLEDÌ

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

5 lettere 8 lettere 3 lettere per tutta la famiglia BREVE FERMARSI OCR Giochi e divertimento TEMPO 9 lettere Ora 6 lettere CAMMINARE RAI METODO 10 lettere Rie 7 lettere ADDESTRARE 4 lettere GIOCARE BASE SEDERSI FAME

Albert

Nuova Gestione · Specialita Pesce


DEFENCE BODY BIO NIKE anticellulite drenante riducente 400 ml al costo di € 38,90 anziché € 49,90

DEFENCE BODY BIO NIKE

DEODORANTI BIO NIKE

SOLARI KORFF per pelli intolleranti 1 pezzo -20% 2 pezzi -30% 3 pezzi -50%

ACQUA PROFUMATA KORFF

SAPONE DI MARSIGLIA

EFFERDENT+ compresse per la pulizia della dentiera 90 compresse a € 6,50 anziché € 9,50

FERMENTIX PLUS per adulti e bambini € 7,00 anziché € 14,00

BIOMINERAL ONE integratori contro la caduta dei capelli 40 buste a € 21,90

MG CARICA magnesio potassio e papaya fermentata 30 buste a € 15,90 anziché € 19,90

anallergica -20% € 31,20 anziché € 39,90

SUPRADYN MAGNESIO E POTASSIO 14 bustine a € 8,90€

drenante defaticante gambe 100 ml a soli € 6,95

€ 16,75

offerta 1+1 omaggio

TRATTAMENTO ATTIVO

ANTICADUTA DONNA a € 39.90 anziché € 59.90

senza conservanti, profumi o glutine a € 6.95 anziché € 12

PARAFARMACIA OMEOPATIA di Borakaj Enkelejda

P I A Z Z A A N N O N A R I A , B OX 1 · 45100 R OV I G O · T E L . 0425 423263


4 Crucilibro 28 I LIBRI PER L’ESTATE

Tempo di rilassarsi su una sdraio e di leggere in santa pace!

Fabio Genovesi

Mauro Covacich

Marina Mizzau

Gerbrand Bakker

Luna, una ragazzina albina

L’anomalia nella normalità

Leonardo, docente universitario deceduto

Agnes, professoressa olandese ultra quarantenne

Alter Ego

Luca, il fratello e la mamma, Serena

L’arte

Una ex allieva

La poetessa Emily Dickinson

Location

Forte dei Marmi - Versilia

Il teatro che è il mondo

L’universo degli intrecci affettivi

Un villaggio del Galles

Una marea di persone

Cronaca di vita vera

Amici e parenti del defunto

Una dolorosa solitudine

Intrigo

Il mare, elemento essenziale di vita, a volte tradisce e l’onda che colpirà uno dei protagonisti sconvolgerà anche le vite degli altri. Da quel giorno tutto sarà diverso: ognuno cercherà di restare a galla o, forse, spingersi un po’ più in là

Due sconosciuti in attesa di sparare durante un safari umano. Un’artista vestita da sposa che attraversa l’Europa in autostop. Un giovane sacerdote, ignaro del suo futuro di papa... I loro destini, i nostri sogni

Dopo il funerale di Leonardo le due mogli, Agnes, professoressa dell’Università le figlie, le sorelle, il nipote, il cugino, una di Amsterdam, a un certo punto della zia e alcuni amici si ritrovano insieme, sua vita lascia tutto dietro di sé: un intrecciando il ricordo di lui con barzellette marito, l’insegnamento universitario e risate, conflitti e vecchie incomprensioni, e un piccolo scandalo in seguito alla equivoci e amori incerti relazione avuta con un suo studente

Finale

Luna e Zot, i più piccoli, non sentono ancora il bisogno di difendersi dalle onde della vita, invece per Serena, la madre di Luna è diverso. Così per Sandro che finora ha represso i suoi sentimenti. Cambieranno le cose?

Fatti realmente accaduti che si fondono a invenzioni folgoranti e brevi digressioni autobiografiche, come la lezione di frisbee al nipotino, nella quale affiora la dolente sterilità di un’intera generazione

I familiari trovano nel computer di Agnes avverte la necessità di stare Leonardo una lettera indirizzata da sola rifuggendo il contatto con le ad ognuno di loro in cui lui rievoca persone. Senza telefono e orologio, storie e sentimenti della vita con lui e vive l’ambiente rurale che la circonda senza di lui. Accanto a ciò anche un in compagnia delle poesie di E. messaggio non facilmente decifrabile: Dickinson un enigma

L’autore, vincitore dello Strega giovani, partendo dal cuore dei personaggi, va dritto a quello dei lettori scandagliando sentimenti puri, essenziali, veri.

Con questa raccolta di 17 storie colme di bruciante amore per la vita, lo scrittore è arrivato secondo allo Strega. Vale la pena perdersi in questi racconti di una realtà fenomenale

Il romanzo, semifinalista allo Strega 2015, porta con sé un rebus enigmistico sia narrativo che letterale che rivela un messaggio profondo con delicatezza e passione

Bakker con il suo stile unico e ricco di sensibilità dipinge l’animo afflitto e tormentato di Agnes, cogliendo pienamente la natura del dolore che appartiene all’esistenza di ogni essere umano

Fabio Genovesi Chi manda le onde Corbaccio, pp. 391 € 19.00

Mauro Covacich La sposa Bmpiani, pp.192 € 16.00

Marina Mizzau Se mi cerchi non ci sono Manni, pp.204 € 17.00

Gerbrand Bakker Deviazione Einaudi, pp.250 € 18.00

Eroe - Eroina

Co-Protagonisti

Cosa dire del libro

Leggere… Leggere

di Germana Urbani · >www.mondadori.it<www.bompiani.eu<>www.mannieditori.it<>www.einaudi.it<


Wellness & design

Hotel Balnea

Hotel Balnea: premiato da Tripadvisor, Trivago e Lonely Planet • uno dei migliori centri benessere in Slovenia • sorgenti di acqua termale • natura incontaminata, boschi e il fiume Krka

PACCHETTO INCLUDE: mezza pensione in camera doppia, accappatoio in camera • ingresso illimitato alle piscine termali • il venerdì e sabato bagno notturno nel centro benessere Balnea • 1 ingresso all’Oasi – mondo delle saune • idroginnastica mattutina • Internet Wi-Fi gratis • camminata nordica, noleggio bici… • ricco programma d’animazione

3pa=gh4i 3,

ni soggior i t 4 not

Terme Dolenjske Toplice T: +386 8 20 50 310 E: booking@terme-krka.si www.benessere.si

Hotel Balnea**** superior ... 4 notti 228 EURO Il prezzo vale a persona dal 21.6. al 31.7.2015. Supplementi: Tassa turistica, camera singola, pensione completa. Codice prenotazione: LaPiazza.

Bambin Bambin i gratis: i compiu 0-5,99 anni ti e 1 ba mbino 6-13,99 anni co mpiuti SOGGIO RNAN GRATIS O .


30 Crucilibro

Crucilibro 5 I LIBRI PER L’ESTATE

Sophie Kinsella

Chiara Moscardelli

Vanessa Roggeri

Abby Clements

Audrey, una ragazzina di 14 anni

Penelope, giornalista barese di 36 anni

Nora Musa, una giovane donna indomita

Anna, trent’anni e una vita normale

Alter Ego

Linus, un amico del fratello

La nonna cartomante

I fratelli maggiori, Saturnino, Lazzaro e Pietro e la madre Luigia

Matteo, maestro gelataio

Location

Il mondo degli adolescenti

Milano

La Sardegna più antica

Inghilterra

Mamma nevrotica, papà e fratelli

Un gruppo di amici fidatissimi

I paesani

Imogen, la sorella di Anna

Eroe - Eroina

Co-Protagonisti

Intrigo

Penelope, barese trapiantata a Milano, Audrey non esce più di casa. Nora, rimasta orfana di padre, vive addetta stampa in una multinazionale A scuola ha subito un episodio sprezzante del pericolo i suoi 11 di pannolini, ha una laurea, due master di bullismo che l’ha fortemente anni. Un giorno, riparatasi sotto un e una lista di sogni. Tra tutti, desidera traumatizzata, tanto da dover grande albero prima di un temporale, l’amore con la A maiuscola e incrocia ricorrere ad un supporto psicologico viene colpita da un fulmine e muore. solo uomini in cerca di sesso con la per gravi attacchi di panico Vengono celebrati i funerali ma... esse minuscola

Anna ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani

Finale

Un giorno investe il bellissimo Alberto L’incontro con Linus, un amico del Ristori che un mese dopo si presenta Ma il becchino sente dei colpi venire fratello, cambia la situazione. Fra dalla bara e, infatti, Nora è lì dentro alla Pimpax Spa come consulente i due nasce qualcosa e la ragazza con il nome di Riccardo Galanti. Ma viva. la sua seconda nascita, però, le inizia a migliorare. Dalla sua Penelope sa che sta mentendo. Perché regala la capacità di vedere i defunti, guarigione dipende anche l’assetto è una “bidermortos” ha cambiato nome? A Penelope non della sua disastrata famiglia resta che scoprirlo

Muore la nonna delle ragazze e lascia loro in eredità una gelateria. Le due decidono di cambiar vita e di vendere gelati. Anna parte per l’Italia dove conoscerà Matteo

Cosa dire del libro

Leggere… Leggere

Un romanzo che fa sorridere e riflettere al tempo stesso, che si legge in un baleno e lascia in bocca il gusto delle cose deliziose

Un libro divertente che intreccia lo stile della commedia brillante e quello delle spy story. Un sogno d’amore che trova conferma

L’autrice ci regala un romanzo che ci trascina nella parte più segreta della nostra anima. Quella piena di passione, tormento e voglia di vivere. Ad ogni costo.

Se volete coccolarvi con una storia d’amore dolce come un gelato questo è il vostro libro: una sfida che cambia la vita a colpi di coni e coppette

Sophie Kinsella Dov’è finita Audrey? Mondadori, pp. 285 € 16.00

Chiara Moscardell Quando meno te lo aspetti Giunti, pp.272 € 14.00

Vanessa Roggeri Fiore di fulmine Garzanti, pp. 279 € 16.40

Abby Clements Pistacchio, ciccolato, amore e pannamontata Fabbri Editori, pp. 336 € 14.90

di Germana Urbani · >www.mondadori.it<www.giunti.it<>www.garzantilibri.it<>www.fabbrieditori.it<

DIAMO VOCE A CHI NON CE L’HA. ACTIONAID È INSIEME A CHI OGNI GIORNO RIVENDICA I PROPRI DIRITTI. È INSIEME A CHI NON RIMANE IN SILENZIO DI FRONTE A INGIUSTIZIE SOCIALI, FAME E POVERTÀ. È INSIEME A CHI VUOLE FARSI SENTIRE PER CAMBIARE LE COSE. UNISCI ANCHE TU LA TUA VOCE SU ACTIONAID.IT

IL DIRITTO DI CAMBIARE




dei nostri amici

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

L’ESPERTO

A nimali

Tanti altri approfondimenti e notizie in più su

IL VETERINARIO

Dott.ssa Veronica Ferrarese - Educatrice cinofila*

bambini, investendo cioè nella formazione attraverso una sinergia tra canili rifugio, educatori cinofili ed istituzioni, in primis quelle scolastiche. Personalmente amo moltissimo fare attività nelle scuole per promuovere una corretta cultura cinofila partendo da argomenti quali l’etologia del cane, le sue esigenze, l’educazione ai sensi, fino ad arrivare a toccare argomenti più complessi come ad esempio la comunicazione e l’apprendimento del nostro amico a quattro zampe anche attraverso esperienze dirette in aula o in canile di un corretto approccio e modo di relazionarsi con il cane. Diffondere una corretta educazione cinofila partendo dai più piccoli all’interno delle scuole significa trasmettere ai giovani una cultura del rispetto della diversità fondato sulla conoscenza e sulla consapevolezza del valore della relazione con questo meraviglioso essere chiamato cane.

*Educatrice cinofila che collabora con il Rifugio Cipa

www.lapiazzaweb.it/category/animali A cura della dr.ssa Giulia Albarello

Il coniglio come “Pet”: iniziamo a conoscerlo

Prevenire gli abbandoni con la cultura cinofila

Una delle principali cause di abbandono dei cani presso i canili rifugio è riconducibile ai problemi comportamentali nel cane tra cui l’aggressività, l’ansia da separazione, le eccessive vocalizzazioni, la fuga, etc. E’ evidente che alla base di questi problemi vi è, nella maggior parte dei casi, una incapacità da parte del proprietario di comprendere e gestire il proprio cane; in tali situazioni, il ricorso a figure professionali esperte e specializzate nella rieducazione o nel recupero di soggetti con problemi comportamentali è sicuramente un grande aiuto per il cane ed il suo compagno umano, ma anche uno strumento sociale di prevenzione poiché evita o diminuisce gli abbandoni e, di conseguenza, le entrate dei cani presso i canili rifugio. Premesso ciò, rimango fermamente convinta che la piaga sociale dell’abbandono possa essere in buona parte debellata partendo dai

Con il Patrocinio di

Il coniglio è un animale molto socievole che in natura forma piccole colonie; per questo possono stabilire anche forti legami affettivi con i componenti della famiglia e soffrono se vengono tenuti costantemente soli in gabbia. La gabbia deve essere sufficientemente spaziosa, robusta, priva di elementi taglienti, facile da pulire e prova di fuga. Il fondo deve essere atraumatico, ricoperto da uno strato di lettiera assorbente e non polverosa (trucioli, pellet di carta riciclata ecc..). l’arredo della gabbia va completato con recipienti per il cibo e l’acqua e con una tana in cui il coniglio, preda in natura, possa nascondersi qualora si sentisse minacciato. È sconsigliabile lasciare il coniglio libero in casa non sorvegliato: elementi di pericolo sono rappresentati da fili elettrici, stoffa e piante tossiche che possono essere ingeriti. L’ambiente ideale dovrebbe avere temperatura compresa tra i 16 e i 21 gradi con un tasso di umidità non superiore al 60 %, con temperature sopra i 30°C si rischia di andare incontro ad un colpo di calore. Se possibile il coniglio può esse-

re lasciato in un recinto esterno, naturalmente a prova di fuga, e dove non possa essere aggredito da animali predatori, con una zona d’ombra e lontano da correnti d’aria. Il coniglio è un erbivoro stretto; una adeguata alimentazione è essenziale per mantenere un buon funzionamento dell’intestino e un permettere un adeguato consumo dei denti. La dieta del coniiglio è costituita da erba o fieno, integrata da verdura fresca e una moderata quantità di frutta; e possibile usare un piccola quantità di pellet di buona qualità con alta percentuale di fibra. Sono assolutamente da evitare tutti i carboidrati (pane, pasta, grissini ecc..), i semi e i latticini. Ogni cambio alimetanare deve essere graduale. Un’alimentazione scorretta può essere causa di malocclusioni dentali, diarrea, costipazione e obesità. È consigliabile eseguire la vaccinazione per due malattie virali: la mixomatosi e la malattia emorragica virale (MEV). Rivolgetevi sempre ad un veterinario che si occupi di animali non convenzionali per qualsiasi informazione.

Dott.ssa Giulia Albarello residente in via monastero 43 montagnana (PD) ambulatorio veterinario via garibaldi 27 Cavarzere (VE)

ADOTTAMI DEVID è un Rottweiler non sterilizzato, taglia medio-grande. Gli piace andare a passeggio in campagna ed è espansivo con chi conosce. Va d’accordo con le femmine e sta cercando una famiglia tranquilla composta da adulti che lo faccia vivere sereno lontano dal trambusto della città che pare non piacergli. REX è un meticcio maschio sterilizzato, taglia media. E’ buono, discreto e amichevole. Predilige i cani un po’ riservati, come lui, e le persone dai modi gentili. E’ un gran bravo cane che merita di essere finalmente amato.

DUNCAN è un meticcio JOE è un maschio sterilizzato, Cocker maschio taglia media. E’ un cane sterilizzato, giovane, esuberante e taglia media. E’ allegro. Tende a scalare un tipetto allele recinzioni quindi gro e socievole! necessita di vivere in casa perchè vengano Va a passeggio scongiurate fughe pericolose per lui e per gli al guinzaglio e va d’accordo con gli altri automobilisti. Per Duncan stiamo cercando una cani. E’ adatto a famiglie con adolescenti e famiglia composta da persone dinamiche. persone anziane. RIFF è un meticcio sterilizzato di taglia medio-piccola. E’ dolce e delicato, adatto a famiglie con adolescenti e/o persone anziane, anche con altri cani e altri animali. Gli piace moltissimo stare in braccio. Sta cercando una famiglia gentile e tranquilla che lo coccoli e lo tenga in casa con sè.

TURCHESE è un meticcio sterilizzato, taglia medio-piccola. All’inizio è un po’ timoroso e impaurito poi però si scioglie e si lascia coccolare. Va d’accordo con gli altri cani ed è adatto a vivere in una famiglia anche con bambini tranquilli. Per lui stiamo cercando una famiglia che lo faccia vivere in casa.

NIO è un incrocio Border Collie, taglia media. E’ un cane simpaticissimo! All’inizio è un po’ diffidente ma quando capisce che non gli si vuole far del male si trasforma e diventa allegro. Si agita facilmente quindi per lui stiamo cercando una casa tranquilla con persone dai modi gentili.

PETRA è una meticcia femmina, taglia medio-grande. Incrocio Labrador-Dogo Argentino. E’ uno spasso! Bella, giovane e allegra! E’ una tipetta esuberante che sta cercando una famiglia che abbia già esperienza coi molossi e quindi la sappia gestire correttamente. E’ adatta a famiglie composte da persone adulte, e a vivere sia in casa che in giardino.

WILLY è un incrocio Pastore Tedesco sterilizzato, taglia grande. Va a passeggio e gli piace passare del tempo con le persone. E’ adatto a famiglie con adolescenti e persone anziane, ma senza cani. E’ un gran buon cane che ha bisogno di avere una famiglia che gli vuole bene!

WILMA è un incrocio Labrador nero, taglia media. Allegra e simpatica, è la compagna ideale per chi vuole passare del tempo in compagnia! Va a passeggio ed è adatta a famiglie anche con bambini e persone anziane. Scala le recinzioni quindi sta cercando una famiglia che la tenga in casa con sé.

Questi e tanti altri simpatici musetti li trovate al RIFUGIO C.I.P.A. DI FENIL DEL TURCO (RO), Via Argine Zucca n° 3/E tel. e fax 0425/476835 – mail: legadelcanerovigo@gmail.com – sito: www.legadelcanerovigo.com Facebook: facebook.com/legadelcanerovigo – Twitter: twitter@legadelcane – Youtube: rifugiocipatv

Tuteliamo la salute dei nostri ospiti nutrendoli solo con Prolife!


Aggiungi un posto a tavola: da noi puoi portare il tuo amico a 4 zampe Centinaia di piccoli amici da adottare vai su

WWW.LAPIAZZAWEB.IT

sezione

”ANIMALI” e guarda le fotogallery

TAVERNA DEL PITTORE Pizzeria

Prosciutteria

Enoteca

Via Badaloni, 23/25 - 45100 Rovigo Tel. 0425 423549 www.tavernadelpittore.it

Ingresso pedonale: Via Badaloni 17 Ingresso con auto: Via Boscolo 1

Tel. 0425 421008 - Rovigo 45100

Cuore pulsante rugbystico rodigino, la “Casetta RossoBlu” e’ il terzo tempo della Rugby Rovigo e un ristorante dedicato agli amanti della cucina polesana

Via del Costituzione 51, presso “ Stadio Battaglini” Rovigo 45100 - Tel. 327 738 9190

Via Badaloni. 21 - Rovigo 45100 Tel. 0425 090856 www.basilicocucina.it info@basilicocucina.it

STORIA A LIETO FINE IBRA e la sua bella famiglia Ibra è una cagnolina dolcissima. E’ arrivata in Rifugio molto timida e spaventata ma pian pianino ha preso confidenza ed ha rivelato il suo bel carattere. Qualche mese fa è stata adottata dalla sua nuova bellissima famiglia composta da Azzurra, Fabio e il piccolo Simone. Sono venuti in Rifugio semplicemente cercando un cane buono e coccolone, indipendentemente dall’età. Come era giusto che fosse, erano interessati solo al carattere. Adesso vivono felici, vanno in vacanza insieme, agli eventi mondani..alla famiglia già bella si è aggiunto un nuovo componente delizioso!

Questi e tanti altri simpatici musetti li trovate al RIFUGIO C.I.P.A. DI FENIL DEL TURCO (RO), Via Argine Zucca n° 3/E tel. e fax 0425/476835 mail: legadelcanerovigo@gmail.com sito: www.legadelcanerovigo.com - Facebook: facebook.com/legadelcanerovigo Twitter: twitter@legadelcane – Youtube: rifugiocipatv

Uno di Noi di Zanirato Alessandro & c. sas Via Roma, 43 • 45031 Arquà Polesine (Rovigo) Nicolò: 349 0661045 • Alessandro: 348 8823977 info@unodinoi.biz • www.unodinoi.biz



Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Per partecipare alla rubrica chiamare il numero 049 8704884

www.lapiazzaweb.it/category/diritti/

COMUNIONE E CONDOMINIO

Condominio e uso delle parti comuni: l’art. 1102 del Codice Civile

S

pesso le liti condominiali sono determinate da contrasti circa l’uso delle cose comuni quali, per citarne alcune, il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri, le travi portanti, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni di ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e le facciate, le aree destinate a parcheggio, la portineria, la lavanderia, gli stenditoi e i sottotetti destinati all’uso comune, gli ascensori, gli impianti centralizzati per la distribuzione dell’energia elettrica, del gas e del riscaldamento (art. 1117 cod. civ.). L’art. 1102 del codice civile, che disciplina la comunione in generale, ma è applicabile anche al condominio negli edifici, stabilisce che: “ciascun partecipante può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto”. Secondo la giurisprudenza la norma non va intesa nel senso di uso identico e contemporaneo, ma nel senso che ciascun condomino, anche a prescindere da qualsiasi delibera condominiale, salvo ovviamente le diverse prescrizioni del regolamento, ha la facoltà di trarre dalla cosa comune la più intensa utilizzazione, a condizione che questa sia compatibile con i diritti degli altri, non ne alteri la destinazione

d’uso e non la trasformi in modo tale da salvaguardare l’equilibrio tra le esigenze e gli interessi di tutti i partecipanti alla comunione. Sulla base di tale principi sono state ritenute legittime, in quanto non costituenti alterazioni della cosa comune, l’apertura di una porta sui muri comuni per mettere in comunicazione l’unità immobiliare di un condomino con il garage condominiale, l’apertura di un varco nella recinzione comune con l’apposizione di un cancello per collegare un cortile condominiale con una via pubblica, l’interramento nel cortile comune di un serbatoio al servizio dell’impianto termico di proprietà di un condomino, l’installazione di una tubatura del gas al servizio di un appartamento o di una canna fumaria su una parete condominiale, l’apposizione di targhe sul prospetto dell’edificio. Sono state invece considerate illegittime, condotte quali la costruzione nel sottosuolo del fabbricato di un vano destinato esclusivamente ad uso del singolo condomino, la messa in comunicazione fra alcune aree condominiali e un locale di proprietà esclusiva che il condomino voleva adibire a discoteca, la costruzione di una baracca nel cortile comune, l’installazione di una cabina elettrica al servizio di un’attività commerciale anche se autorizzata dalla maggioranza

dei condomini poiché a tal fine è necessaria una delibera adottata all’unanimità. Secondo la giurisprudenza, inoltre, ai singoli condomini è consentito anche fare della cosa un uso esclusivo, seppure limitato, dovendosi piuttosto valutare se, effettivamente, questi ultimi potrebbero o meno essere interessati ad usufruirne. Tale è per l’appunto il caso regolato dalla Cassazione che, con sentenza n. 9660 del 12.5.2015, ha stabilito la liceità dell’installazione da parte di un condomino, dell’unità esterna di un condizionatore in un terrazzino condominiale, il quale per la sua ubicazione era utilizzabile solo da lui non avendo gli altri condomini alcuna possibilità di accedervi. Un’altra questione che la Corte ha dovuto dirimere è se fosse lecito installare un condizionatore che, pur essendo rumoroso, non superava il limite di tollerabilità fissato dalla legge in 3 decibel. Ebbene, la Corte di Cassazione ha osservato che è erroneo ritenere lecite le immissioni sonore per il solo fatto del mancato superamento dei 3 decibel previsti come limite fissato dal legislatore, poiché il giudizio sulla tollerabilità va rapportato alla situazione ambientale variabile di luogo in luogo.

Avv. Carmelo Sergi

Solo dopo avere compiuto tale esame, secondo la Corte Suprema, si può pertanto stabilire se le immissioni siano tollerabili o se superando tale limite debbano essere invece vietate. In definitiva, secondo la sentenza, sono indubbiamente illecite le immissioni sonore che superano il limite di legge, ma ciò non vuol dire che siano necessariamente lecite quelle che tale limite non superano affatto. Infatti, un rumore può essere ritenuto lecito in un determinato contesto, si pensi ad esempio ad una zona industriale, e non esserlo in una zona residenziale caratterizzata da differenti rumori di fondo, definibili secondo il giudice delle leggi, come «quel complesso di suoni di origine varia e spesso non identificabile continui e caratteristici del luogo”. Da ultimo si rileva che la Suprema Corte ha anche stabilito che, accertata la rumorosità del condizionatore o di qualsiasi altro macchinario che provochi immissioni sonore illecite, non deve essere dimostrato il danno la cui entità può essere determinata dal giudice in via equitativa ossia secondo il suo prudente apprezzamento senza perciò ricorrere all’ausilio di consulenti tecnici. Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT

Avv. Carmelo Sergi - via Umberto I n. 50 - 45100 - ROVIGO - tel. 0425460463 - fax 0425464763 - mail: carmelo.sergi@libero.it

DIRITTOPRIVACY DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DIRITTO

DIRITTO STRADALE DIRITTO DEL LAVORO

Tutele per i stradale: lavoratori invia caso di insolvenza del danno daFacebook morte Omicidio libera dal senato IlRisarcimento rischio di pubblicare foto su AVV. GIOVANNI FIACCABRINO STUDIO TREVISAN DI TREVISAN SUSANNA AVV. MAURO ZANDOLIN - STUDIO LEGALE BEGOZZO-ZANDOLIN del datore di lavoro AVV. MARTINA ROCCHIO a morte improvvisa di un proprio caro è sempre un A favore di ciascun genitore per morte di un figlio e Prevista anche la pena della sospensione empre più frequentemente i Tribunali sono chiamati sorpasso in corrispondenza di attraversamenti pedonali. x

della patente fino a 30 anni. Il ddl ora passa alla Camera

Per costoro, in caso di morte di una persona, la pena sarà applicata soltanto per chi verrà trovato con un tasso alcool emico tra 0,8 e 1,5 g/l, con l’aggravante da otto a dodici anni per tassi superiori, mentre per chi provocherà lesioni gravi nelle suddette ipotesi il rischio sarà la reclusione. Per il resto il testo ora approvato al senato ora passa alla Camera per l’O.K. definitivo, si è allineato a quello licenziato dalla Commissione Giustizia, colpendo i conducenti sotto l’effetto di alcool e droga con pene fino a 27 anni di carcere. Questa è la pena massima prevista per i pirati della strada che si danno alla fuga dopo un incidente. Dal punto di vista procedurale, invece, il legislatore è intervenuto rendendo più informale la perizia che, se necessario, potrà essere coattiva, e il P.M. in casi d’urgenza, potrà autorizzare anche oralmente i prelievi sui pirati della strada completando l’iter scritto di autorizzazione entro le 48 ore.

Il ddl introduce i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Chi opera nel settore dell’infortunistica stradale lo auspicava da anni ed era un impegno preso in vari simposi e da vari comitati in difesa delle famiglie che erano state colpite da gravi lutti. Tra non molto, quindi, chi si mette alla guida di un auto non dovrà solo fare i conti con i velox, tutor, etc. ma dovrà relazionarsi soprattutto con se stesso. La guida distratta o imprudente che causa lesioni personali a terzi sarà pesantemente sanzionata sotto il profilo Penale. Nonostante il parere contrario del Governo, Palazzo Madama, ha fatto passare lo stralcio del testo dell’estensione della pena della reclusione da sette a dieci anni ( ritenuta eccessiva per distrazioni e imprudenze che seppur gravi non possono essere equiparate alla guida priva di inibizioni per via di cause chimiche) per i conducenti dei veicoli che causano Hai delle delle domande domande inerenti inerenti aa questo questo argomento? argomento? la morte di una persona in seguito ad attraversamenti Hai DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi aa DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi con semaforo rosso, a inversioni del senso di marcia o a Studio Legale Martina Rocchio – avv. Gianluca Simeoni - Via B.Danni Arnaldo-da Limena n. 10ca – 35010 Limena (PD) Studioavv. Trevisan di Trevisan Susanna. Recupero Infortunisti Stradale Tel. 049.5390473 Fax 049.5390472 avv.simeoni@studiorocchiosimeoni.com - www.studiorocchiosimeoni.com Este (PD) - Tel:0429603778 - Via Atheste, 44/F - info.trevisan@libero.it

simeoni-rocchio

SL

evento che lasciasuunquestioni vuoto e apre un drammaall’utilizzo insosteni- viceversa da 164.000 euro a 328.000 euro a pronunciarsi che attengono bile dal punto di vista psicologico e a volte anche econoA favore del coniuge (non-separato) o del convivente di internet e, in special modo, ai comportamenti temico. La legge riconosce ai prossimi congiunti di una vittima da 164.000 euro a 328.000 euro nuti nell’uso dei social network, facebook primo tra tutti. di omicidio colposo (incidente stradale, sul lavoro o malasaA favore di ciascun fratello per morte di un fratello da E’ proprio di questi giorni una interessante sentenza nità), il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni subiti. 23.750 euro a 142.400 euro del Tribunale di Roma, (12076/2015) che certamente Ildovrà risarcimento del danno non corrisponde, come spesso si A favore di ciascun nonno per morte di un nipote da essere tenuta presente da coloro che hanno l’abiritiene, ad una divisione tra gli eredi di una somma astratta23.750 euro a 142.400 euro tudine di pubblicare sul proprio profilo delle foto altrui, mente corrispondente al valore della vita persa, ma ad “una La quantifi cazione economica del risarcimento viene ritenendosi a ciò autorizzati per il fatto di averle reperite moltiplicazione di risarcimenti per quanti sono i parenti” anproporzionata tenendo in considerazione i criteri correttivi: su altro profilo “facebook” con impostazione “pubblica”. che se non sono eredi. Ad esempio, il risarcimento di un età (della vittima e del parente), convivenza vittima autorizzati. Ebbene, il Tribunale ha chiarito che l’autorizzazione che diversi che non ci abbiano preventivamente(della fratello o di un genitore della vittima non diminuisce in con il parente) ed esistenza in vita di altri familiari sogl’utente concede con la pubblicazione sul proprio profilo La pubblicazione è ammessa solo se consentita dal dello alcun modo il risarcimentole del coniuge o dei figlianche poichéi getto stessoritratto. grado diL’autorizzazione parentela della vittima. Il risarcimento può non è necessaria quando riguarda “esclusivamente informazioni” e non ogni singolo parente ha diritto a ricevere il ristoro del proprio subire una diminuzione percentuale per eventuale concorso “contenuti coperti da diritti di proprietà intellettuali degli la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notoriedolore per la perdita subita senza che venga intaccato quel- tà di colpa dellaciovittima. Per coperto quanto riguarda la prescrizione o dall’uffi pubblico dalla persona ritratta o utenti, rispetto ai quali l’unica licenza è quella non esclulo di un altro congiunto. Il risarcimento deve comprendere del diritto al risarcimento del danno, la richiesta va inviasiva e trasferibile concessa a Facebook”. Sulla base di quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, sia il Danno non patrimoniale (danno morale, danno alla ta per la prima volta entro il termine massimo di 14 anniAt(o questo principio è stato quindi condannato al risarcimento cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. salute etc.) sia il Danno patrimoniale (spese funerarie e 20 anni in caso di omicidio colposo aggravato da guida del danno un giornalista che aveva pubblicato su un quo- tenzione quindi a pubblicare la classica foto della tavolatain perdita delle utilità economiche destinava alla instato di ebbrezza sottonon l’effetto di stupefacenti), salvoinil pizzeria: quelloo che sorride potrebbe portarvi tidiano le foto di un evento inche unail defunto discoteca, traendole famiglia). Per la quantifi cazione del risarcimento del danno caso di sentenza penale passata in giudicato. tribunale! da un profilo facebook senza preventiva autorizzazione. morale morte vienesempre prevalentemente applicata la sotto Hai Hai delle delle domande domande inerenti inerenti aa questo questo argomento? argomento? Altrada questione, di interesse, riguarda la scrivi scrivi aa DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT riportata Tabelladiadottata dal Tribunale Milano: soggetti pubblicazione foto proprie ma che diritraggano Avv. Giovanni - Tel. 049/8713351 – giovanni.fi accabrino.it Studio Fiaccabrino legale Begozzo-Zandolin - via Cavour 2 Esteaccabrino@studiofi tel. e fax 0429.603807 Piazzett a della Garzeria, 8 – Padova email: info@studiobegozzozandolin.it

fiaccabrino ok rec giugno


www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Acqua:

L’Editoriale PSICOLOGO: GARANZIA DI QUALITÀ

il toccasana per un’estate che sarà davvero calda

L

dott. Alessandro De Carlo*

a qualità delle azioni di ascolto, sostegno, supporto alle persone è un tema che, non solo recentemente, riscuote molto interesse da parte di chi pensa di voler intraprendere un percorso per migliorare il proprio benessere, gestire una situazione di disagio o lavorare sulla propria individualità. A tale proposito è bene spiegare la specificità della professione di psicologo, le sue peculiarità e alcune norme che la definiscono. La professione psicologica è regolamentata in quanto professione sanitaria. Questo non significa che l’attività dello psicologo è legata alla malattia, oppure che recarsi dallo psicologo voglia dire “stare male” o “avere problemi”. Professione sanitaria indica il fatto che l’accesso è basato su regole ben precise, definite a livello ministeriale, e che alle persone viene garantita la formazione di ciascuno psicologo e la deontologia del loro agire. Una professione sanitaria si lega al concetto di salute, oggi definito come “completo stato di benessere psicofisico”, dunque opera su uno spettro ampio di situazioni che, molto spesso, non hanno a che fare con la malattia. Caratteristica dei professionisti in ambito sanitario è quella di afferire ad ordini professionali che tra i loro compiti hanno quello di garantire l’eticità, la scientificità e il rispetto per le persone e le loro specifiità individuali del loro agire professionale. Questa funzione è prerogativa obbligatoria soltanto degli ordini, che sono enti pubblici, e non di società scientifiche o professionali. Pertanto la qualità del professionista psicologo è garantita in modo diverso da qualunque professione non normata. La possibilità di vivere le proprie giornate in modo soddisfacente, di lavorare con maggiore efficacia, di avere l’esperienza del vero benessere, di avere relazioni più ricche e soddisfacenti è una cosa molto seria e vale la pena di affidarsi a professionisti che possano dare garanzie come gli psicologi.

*Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

x Secchezza cutanea in estate

x dilatazione delle La arterie, un pericolo che cresce in silenzio Continua a pag. 35 39

STUDI LOGOS orari: lun/mar/gio 12:00-13:30

x davvero Ho bisogno di aiuto?

Continua a pag. 35 40

Studio Medico

Studio Psicologico

Studio Logopedico

Studio Pedagogico

Continua a pag. 36 41

Le figure professionali di Logos dott.ssa Maria Cristina Berdusco · Neuropsichiatra Infantile - Psicoterapeuta · cell. 347 4186423 dott. Matteo Spagnolo · Psicologo e Psicoterapeuta · cell. 347 7969516 dott.ssa Martina Vischi · Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva · cell. 349 5244278 dott.ssa Claudia Fenzi · Pedagogista e Consulente Familiare · cell. 333 3604742 dott.ssa Barbara Marchi · Biologa Nutrizionista · cell. 346 6223921 Stefania Stabellini · Logopedista · cell. 328 7554791

via Generale Domenico Piva, 14 · 45100 Rovigo · tel. 3317590040 · segreteria@logos.rovigo.it · www.logos.rovigo.it


2 38

L’intervento

Consulenza scientifica FARMACIA Farmacia Tre Colombine della Farmacia San Gaetano s.n.c.- Dott.sse Maddalena e Patrizia Zanetti - Via Leopoldo Baruchello, 30 - ROVIGO tel.0425/412038 Piazza Risorgimento 21 - LENDINARA (Ro) tel. 0425/641026

STUDIO DENTISTICO Studio dentistico dott. Dante Baioccato Via Sacro Cuore 3 45100 Rovigo - Tel. 042528030 dante.baioccato@gmail.com www.studiodentisticobaioccato.it

www.farmaciatrecolombine.it

PSICOLOGIA PSICOTERAPIA Dott.ssa Antonella Tinti Psicologa e Psicoterapeuta individuale e di coppia - Cell. 339 3859333 Riceve su appuntamento nei Poliambulatori: - “RovigoMedica” a Rovigo - “San Giusto” a Portoviro (RO)

NUTRIZIONISTA Dott Edoardo Debelli Biologo nutrizionista Farmacia Tre Colombine-Rovigo Farmacia Zanetti –Lendinara Cell 339 7782538 debelli@nutrizionista-benessere.it

CHIRURGIA ESTETICA Dott.ssa Cristina Rogato Spec. In Chirurgia Plastica Studio Medico – Viale dei Mille 107A Tel. 328 2523160 www.dottoressacristinarogato.com

COUNSELING dr.ssa Erika Marangoni Counselor professionale - Laureata in Psicologia dell’educazione Via Leopardi, 1 - Rovigo 388-3637623 erikacounselor@gmail.com

L’opinione

AL PAZIENTE SERVONO GARANZIA E SERIETÀ CHIRURGIA VASCOLARE

di Dott. Bruno Noce* Dr. Stefano Manfrini STUDIO DENTISTICO Specialista in momento Chirurgiastorico vascolarea realtà odontoiatrica di questo presenta contemporaneamente molti tipi di Studio Dentistico responsabile di Chirurgia concorrenza agli studi privati. Ad U.O. esempio esistono strutture ospedaliere dove, accanto all’attività Bertolini Vascolare coperta dal servizio sanitario ospedale nazionale,accreditato è stata inserita una attività simil-privatistica,Dott. in cuiGiuseppe i Salus Ferrara. Visita a Rovigo, pazienti pagano le prestazioni sotto forma di ticket e a prezzi simili ai contesti privati; oppureLargo struttureCappellini 1 – Rovigo 0425-1680170 - 349-6299110 Este,dove, Monselice Polesine - da parte dell’affiliato, e del organizzate in franchising a fronte ediBadia notevoli investimenti prezzo drbertolini@libero.it non certo basso pagato paziente che è indotto ad accettare un finanziamento che rappresenta un Tel.dal347/8043460 anticipo di cassa per la struttura, chi effettivamente guadagna è il franchising che rimane socio anche per lunghi tempi. La pubblicità di queste strutture è affidata a persone competenti che utilizzano testimonial d’effetto, creando un impatto positivo sul paziente, il quale riceve prestazioni da parte di colleghi di limitata esperienza clinica( laurea STUDIO DENTISTICO POSTURALI conseguita da 3/5 anni) e sottopagati; altreProf. realtàDott. organizzate in catene e caratterizzate dalPATOLOGIE low-cost, sono anche quelle strutture Direttore Sanitario: Gmflex che hanno sostenuto un’immagine falsata dell’odontoiatria che si arricchisce a discapito dei propri pazienti, puntando a prezzi bassi Marco Calzavara, medico chirurgo, via del Commercio, 12 località ottenuti attraverso un potere d’acquisto maggiore (studi accorpati che acquistano insieme dallo stesso fornitore possono ottenere specialista in odontoiatria e Borsea Rovigo tel.0425474954 prezzi maggiormente scontati rispetto al singolo professionista che acquista) e soprattutto, riducendo il costo dei colleghi impiegati psicoterapeutea ad indirizzo - Via creazione Brunacci di10grandi zona Panorma o perché giovani o perché in difficoltàc/o finanziarie; società di capitali che hanno investito nella studi con la psicosomatico Dentalcoop Marghera ve tel 041922692 convinzione che gestitiOcchiobello, in maniera aziendale, gli studi odontoiatrici rappresentano un grande business.Il paziente sceglie il proprio via Germania 1/3 www.dormiflex.it dentista non perché ha45030 consapevolezza della sua capacità clinica, ma perché mette insieme una quantità di motivi che spesso non Occhiobello (Ro) sono legati alla professione odontoiatrica stessa. Il rapporto di fiducia che si instaura è provvisorio e se non sono soddisfatte le sue aspettative, la relazione di fiducia si concentra soltanto sul prezzo proposto. Un non corretto rapporto dialogo medico/odontoiatria-paziente, la mancanza di un protocollo gestionale, la disorganizzazione, l’assenza di percezione dei servizi offerti, il mancato aggiornamento professionale e tecnologico, la carenza PSICOTERAPIA-LOGOPEDIAdi un valore aggiunto,NEUROPSICOMOTRICITÀ-PEDIATRIA sono eventi che inducono il paziente a rifiutare la prestazione offerta OFTALMOLOGIA dal professionista. In relazione a tutto Massimo Camellin: Centro ABCottenere Apprendimento ciò, le circostanze in cui è possibile miglioramenti tali da indurre un aumento della Dott. percezione della qualità offerta riguarVia eDunant, - Rovigo e Benessere Consapevole dano l’affidabilità, come capacità di prestare il servizio attraverso la consapevolezza di garanzia serietà, la 10 capacità di risposta in 0425 la411357 Via CalàdiForca quanto il paziente ha necessità sapere 41, che la propria volontà viene compresa e trasformata tel. in servizio, rassicurazione attraverso segreteria@sekal.it Polesine la fiducia è la sicurezzaBadia provati, l’empatia(RO) nel l’assistenza ricevuta in maniera premurosa ed mail: individualizzata. info.centroABC@gmail.com*Presidente della Commissione web:Albo www.lasek.it Odontoiatri Rovigo

L

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

MEDICINA DEL TERRITORIO 2.0: COME CAMBIERÀ L’ ASSISTENZA PRIMARIA di Francesco Noce*

C

on delibera della Giunta Regionale del Veneto, in conformità al Piano Socio-Sanitario, si sono gettate le basi e definiti i criteri applicativi di come sarà la Medicina del Territorio nel futuro della nostra Regione. Il processo in verità è iniziato alcuni anni or sono e proseguito con sperimentazioni ed esperienze monitorate nel tempo per confrontarne pregi e difetti, finalizzati a migliorare l’ assistenza socio-sanitaria per i cittadini del Veneto. Si deve dar atto alla Giunta Regionale, al suo Presidente ed ai dirigenti della Sanità, iniziando dalla sua massima espressione, di aver sostenuto un modello delle cure concordato con le rappresentanze della categoria medica e da queste ultime sviluppato, che potrà essere di esempio in tutta la nazione. E’ stata innanzitutto una esigenza professionale da parte dei medici di famiglia che da tempo, con il progredire della scienza medica,della tecnologia,dei cambiamenti della società e l’aumentare dei compiti assistenziali e burocratici si erano resi conto delle difficoltà di poter seguire i propri pazienti al meglio delle loro competenze. Non corrispondeva infatti ad una preparazione scientifica sempre in progres una rispondenza all’ utilizzo di nuove tecnologie sempre più alla portata di strutture ambulatoriali e una rispondenza alla collaborazione con altre figure professionali sanitarie per attuare una medicina moderna capace di affrontare nel territorio tutte quelle patologie non bisognevoli di ricoveri ospedalieri ed attuare una medicina di iniziativa e non di attesa per far fronte in modo particolare alle patologie croniche che richiedono monitoraggi costanti e aderenza alle terapie. Non ultimo per far fronte a dimissioni precoci dovute alla riorganizzazione degli Ospedali. In pratica, con gradualità, in un arco di tempo previsto in 4 anni, tutti i medici di famiglia del Veneto si riuniranno in quelle che sono definite Medicine di Gruppo Integrate (MGI) formate da 6-10 medici,(alcune sono già operanti dall’ inizio dell’ anno in fase sperimentale e seguono l’ esperienza delle vecchie Utap), in una sede unica che garantirà assistenza per 12 ore al giorno, 24 ore con la continuità assistenziale, con la presenza costante di medici,infermieri e personale di studio per affrontare tutte le problematiche assistenziali dei propri assistiti. Elemento di particolare rilievo sarà si l’implementazione dell’ informatica per consentire la condivisione dei dati in rete e la possibilità di esser collegati con le strutture ospedaliere ed i colleghi specialisti nelle varie branche per ricevere e inviare dati così da far viaggiare il più possibile i dati e non gli assistiti, così come pure di estrema utilità risulterà la piccola tecnologia per eseguire quegli esami e quegli interventi possibili in strutture ambulatoriali,come prelievi ematici,medicazioni ECG, ecografie. In definitiva tutto quello che sarà possibile per esercitare e sviluppare le proprie capacità professionali in collaborazione con le altre figure professionali. Nelle zone disagiate o a bassa densità di popolazione oltre alla struttura di riferimento aperta 12 ore al giorno saranno mantenuti gli studi medici periferici per non abbandonare pazienti anziani o con difficoltà di spostamento. Ovviamente e su questo non vi possono essere fraintendimenti di sorta, verrà mantenuto il rapporto fiduciario per cui il medico sarà sempre scelto dall’assistito, il quale si rapporterà sempre con il suo medico, ma sarà ben conscio che in caso di bisogno in assenza del suo medico avrà sempre a disposizione per qualsiasi motivo un gruppo di medici per risolvere i suoi problemi. Si tratta come intuibile di un cambiamento epocale che investe non solo i Medici, che dalla solitudine del loro studio si troveranno in strutture complesse ove operano più figure professionali ma riguarderà l’intera organizzazione sanitaria delle ALS, ed anche gli assistiti dovranno attuare un cambiamento di approccio per poter al meglio utilizzare un sistema che offre molte più opportunità di salute e cure più vicine e più efficienti.

*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


39

Secchezza cutanea in estate

Nella nostra farmacia facciamo

Nel periodo estivo il nostro corpo subisce una maggiore perdita di acqua e la pelle ne risente

N

el periodo estivo la nostra pelle è particolarmente esposta ai raggi uv, è sottoposta a lavaggi più frequenti e a causa delle alte temperature il nostro organismo subisce una maggiore perdita di acqua. Ecco che la nostra pelle comincia a farsi sentire: pizzicore, prurito e appare desquamata e dal colorito grigiastro. Il primo passo per risolvere il problema è curare la detergenza. Sulla superficie della nostra pelle c’è una barriera cutanea invisibile costituita da un film idrolipidico che ci protegge anche dall’eccessiva perdita d’acqua cutanea, l’uso di detergenti aggressivi ricchi di tensioattivi anionici possono alterare questa barriera causando secchezza. L’ideale in questi casi è usare formulazioni a base di olii o latte detergente. Un altro aspetto fondamentale è l’alimentazione, è importante bere e introdurre cibi come frutta e verdura ricche di acqua, vitamine e antiossidanti. Questo consiglio è utile tutto l’anno ma è fondamentale nel periodo estivo in cui il nostro organismo è sottoposto a temperature più elevate. Il terzo passo è l’applicazione di cosmetici sulla pelle che promuovano meccanismi di idratazione diretta e indiretta. I prodotti che contengono acido ialuronico, zuccheri, fattori di idratazione naturali

sono in grado di legare l’acqua per poi cederla ai tessuti (idratazione diretta). I prodotti che contengono lipidi come: trigliceridi, ceramidi, colesterolo vanno a ricostituire il film idrolipidico ed evitano un’eccessiva perdita d’acqua dall’epidermide (idratazione indiretta). Infine si possono assumere degli integratori ricchi di Omega 3 e Omega 6 come quelli a base di olio di enotera o borragine, lo scopo è quello di apportare acidi grassi che il nostro organismo utilizza sia per ripristinare la barriera cutanea sia per contrastare infiammazione, prurito e pizzicore.

Quando la secchezza cutanea è cronica un buon consiglio è quello di valutare con il medico di eseguire un controllo dei livelli sierici di vit. D, perchè talvolta la secchezza cutanea è correlata a bassi valori di questa vitamina per cui è necessario reintegrarla. Altri alleati contro la secchezza cutanea sono i Sali Tissutali, integratori che possono essere assunti per via orale o possono essere applicati localmente sulle zone maggiormente colpite da secchezza. Spesso dimentichiamo che la pelle è un organo del nostro corpo al quale dobbiamo dedicare cure e attenzioni perchè ci proteg-

Nuove Terapie nel Cheratocono: “Cross Linking” e “Link Topo-aberrometrico”

I

l Cheratocono è una patologia degenerativa della cornea caratterizzata da un progressivo cedimento strutturale. La cornea, piccola cupola trasparente posta davanti all’iride, tende a sfiancarsi creando un astigmatismo irregolare. Nei primi stadi della malattia è ancora possibile la correzione con occhiali, ma presto il paziente deve utilizzare lenti a contatto o sottoporsi ad un intervento chirurgico. Le lenti a contatto per questi pazienti erano inizialmente rigide poi negli anni hanno subito miglioramenti di forma e materiale. Esistono anche opzioni gemellate ossia lenti morbide con un alloggio per una lente gas permeabile. A prescindere comunque dalle varie soluzioni contattologiche, esiste da ormai 15 anni un nuovo importante trattamento chiamato “Cross Linking”. Questa procedura consiste nel ricoprire la cornea con vitamina B2 ed esporre poi la cornea stessa ad una particolare luce ultravioletta. La combinazione di luce e vitamina, realizza un aumento di legami “crociati” all’interno della struttura corneale. In parole povere si irrobustisce la trama collagene e si blocca (o si riduce) la tendenza al cedimento strutturale. Ovviamente l’importanza e l’efficacia di questo trattamento è massima quando è effettuato su cheratoconi classificati di primo e secondo grado, in quanto, trattandosi di forme lievi, è ancora possibile una buona correzione con occhiale. Se quindi noi irrobustiamo la cornea appena questa manifesta il problema, la stabilizziamo ed evitiamo che il progredire della malattia ci porti a dover effettuare un trapianto di cornea! E’ quindi intuitivo che questa procedura, quasi scevra da effetti collaterali, va effettuata quanto più precocemente possibile. In alcuni casi particolari, quali cheratoconi di vecchia data portatori di lenti a contatto, ha comunque un senso effettuare il cross linking, qualora il pa-

ziente rifiuti l’idea di un trapianto di cornea e desideri continuare con le lenti. Una volta effettuata questa procedura di rinforzo, nei cheratoconi di 2° o 3° è possibile inoltre migliorare la forma della cornea con un particolare trattamento laser detto Link Topoaberrometrico (Primo trattamento effettuato a livello mondiale da Camellin nel 2002). Con questa procedura noi possiamo “limare” l’apice del cheratocono con un particolare laser che così facendo elimina o riduce le aberrazioni che rendono difficile e poco efficace la correzione con occhiale. Non possiamo con questo trattamento togliere l’uso dell’occhiale, ma possiamo ridurlo in termini di pesantezza ed aumentare la capacità visiva del paziente. Il miglioramento inoltre riguarda la qualità della visione specialmente in condizioni di scarsa lumonosità! Ovviamente non si può generalizzare il risultato, trattandosi di occhi con caratteristiche di forma molto differenti da un caso all’altro. E’ comunque importante trasferire il concetto che un cheratocono iniziale deve essere bloccato precocemente e non semplicemente corretto con lenti a contatto e che in alternativa od in complemento, dopo che è stato trattato con Cross Linking, è possibile un trattamento laser migliorativo per la vista. In definitiva queste nuove procedure, Cross linking e Link Topo-aberrometrico, permettono ad un cheratocono iniziale di allontanare od evitare la necessità di un trapianto di cornea. Il Dr. Massimo Camellin Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it

ge ogni giorno da insulti meccanici e dall’attacco di batteri, germi, funghi. Se vuoi passare nella nostra farmacia

eseguiamo check up gratuiti della pelle e capelli con l’ausilio di uno strumento apposito... Ti aspettiamo!

Farmacia Tre Colombine della Farmacia - San Gaetano s.n.c.- Dott. sse Maddalena e Patrizia Zanetti - Via Leopoldo Baruchello, 30 - ROVIGO tel.0425/412038 Piazza Risorgimento 21 - LENDINARA (Ro) tel. 0425/641026 www.farmaciatrecolombine.it

Dott.ssa Maddalena Zanetti

L’estate è calda… ma il desiderio non è più bollente!!!

Nonostante si parli sempre di sesso, nella realtà i problemi di calo del desiderio sono in aumento. Soprattutto negli uomini!

I

l calo della libido viene definito a livello medico come “disturbo da desiderio sessuale ipoattivo”, e consiste nella mancanza di fantasie sessuali e di desiderio di attività sessuale persistente o ricorrente, e nell’evitare volontariamente il contatto genitale con un partner. Mentre in passato è sempre stato un disturbo che veniva quasi esclusivamente attribuito alle donne, invece da alcuni anni riguarda sempre più spesso il “sesso forte”. E stiamo parlando anche di uomini giovani, indistintamente tra i 20 e i 60 anni, senza alcun problema fisico. Si parla di uomini che non hanno altre relazioni, e sicuramente amano la propria partner. Le donne lamentavano il classico “mal di testa” o “sono stanca”, invece gli uomini parlano di motivi legati sì alla stanchezza, ma anche allo stress lavorativo, all’uscire con gli amici, al praticare sport… Insomma sembra che ogni cosa venga anteposta, e le donne reagiscono malissimo a tutto ciò. Per un uomo era un fattore considerato “normale” doversi adattare ad una donna sessualmente più “fredda” di lui, invece per una donna scattano meccanismi inconsci di paure arcaiche: di non essere abbastanza attraente, di non essere sexy, di non essere meritevole d’amore, ecc. E la reazione è di dolore e di rabbia. Coppie che all’inizio facevano sesso anche tutti i giorni, e che dopo pochi anni arrivano a 2/3 rapporti all’anno! Le donne sempre più furiose del sentirsi rifiutate, ne parlano ripetutamente, chiedendo spiegazioni… ma il partner sembra non capire, è sfuggente,

sminuisce e non vuole affrontare il problema. Un periodo di calo del desiderio, può essere fisiologico in certi momenti della vita, per es. con l’arrivo di un figlio per le donne o di un nuovo lavoro per un uomo. Ma se il problema persiste e non sembra legato a nessun evento straordinario, è bene rivolgersi ad un esperto, per capire quali motivazioni, organiche o psicologiche, si nascondano. Si può anche smettere di desiderare una persona senza per questo smettere di amarla. Ma in una coppia “sana” le due cose dovrebbero stare insieme. E l’intervento dello psicoterapeuta di coppia può aiutare a capire e modificare le dinamiche che hanno portato a non vivere più con gioia e leggerezza una componente importante della vita: la sessualità. Dott.ssa Antonella Tinti Dott.ssa Antonella Tinti Psicologa e Psicoterapeuta individuale e di coppia - Cell.339 3859333 - “Rovigo Medica” Via Einaudi, 82 Rovigo (0425/474769) - “Poliambulatorio San Giusto” Via Mazzini, 48/A - Porto Viro (0426/324194) antonella.tinti@ordinepsicologiveneto.it


40

Regole per la nanna e igiene del sonno del tuo bambino

La dilatazione delle arterie (aneurisma): un pericolo che cresce in silenzio

Pensate la notte come tempo dedicato al sonno; evitate giochi e attività divertenti ed eccitanti da fare con il bambino nelle ore serali e notturne, o comunque nelle due ore precedenti l’ora soluta dell’addormentamento  Aiutate il bambino ad associare il letto con il sonno. Cercare il più possibile e senza arrendervi, di far addormentare il bambino nella sua stanza, evitate se possibile di farlo addormentare in braccio o in altri luoghi e poi metterlo nel lettino. Questo perchè, facendo così, quando si sveglierà non si ritroverà dove si era addormentato e vorrà ritornare fra le braccia del genitore per riaddormentarsi. Il bambino deve imparare ad addormentarsi da solo .

Dr. Manfrini cosa sono le arterie? “Sono un sistema di condotti che portano il sangue dal cuore verso ogni parte del corpo il loro calibro si riduce mano a mano che si dividono e penetrano all’interno del vari organi, fino a ridursi a livello capillare”. A quali tipi di malattie possono andare incontro? “Principalmente a malattie di tipo degenerativo o infiammatorio, che possono condurre al restringimento progressivo dell’arteria, fino alla sua chiusura completa, oppure ad una progressiva dilatazione della stessa, portando alla formazione, appunto, degli aneurismi”. Ci spieghi meglio cosa sono gli aneurismi “Si tratta di vere e proprie “saccocce”, di aspetto rotondeggiante o fusato, che vengono a formarsi per “sfiancamento” della parete arteriosa”. A quali conseguenze posso portare? “La storia naturale di ogni aneurisma va verso il progressivo aumento di calibro, fino alla rottura. la velocita’ di crescita non e’ costante, ed e’ influenzata da vari fattori, fra i quali il fumo. Non è detto che tutti gli aneurismi arrivino a rompersi, in quanto la possibile rottura dipende dall’età di comparsa dell’aneurisma e appunto, dalla sua velocità di crescita. E’ una malattia sicuramente grave, che molto spesso progredisce senza dare alcun sintomo e purtroppo il primo a manifestarsi è proprio la rottura. Oltre alla rottura, la sacca aneurismatica può essere sede di formazione di trombi, che possono causare embolie agli arti o in vari organi, a seconda della sede dell’aneurisma stesso. Meno frequente, ma possibile, è la compressione su strutture o organi vicini al decorso dell’arteria aneurismatica”.

L’ambiente dove dorme il bambino deve essere tranquillo, il più silenzioso possibile e poco illuminato. La temperatura della stanza deve essere mantenuta intorno a 20° C, inoltre il bambino non deve dormire troppo coperto  Il letto non deve essere troppo grande, il bambino va a cercare un bordo per appoggiarsi; non si sveglia mai perché sbatte contro le sbarre del letto. Evitate perciò i paracolpi. Questi possono essere pericolosi perché sono un appiglio tramite cui il bambino può arrampicarsi e scavalcare le sbarre del lettino; inoltre non permettono al bambino di esplorare e controllare l’ambiente quando è sdraiato  Fatelo dormire su un fianco o meglio ancora, sulla schiena, evitate la posizione a pancia sotto.  L’orario di risveglio al mattino e di addormentamento serale devono essere mantenuti costanti, sempre alla stessa ora, purtroppo anche nel weekend.. quando al resto della famiglia piacerebbe riposare di più  Se il bambino piange, consolatelo ma non esagerate. Rassicuratelo con un piccolo massaggio o cambiate il pannolino se necessario (possibilmente senza toglierlo dal letto). Il comfort del suo materasso lo cullerà fino al mattino. 

Gmflex - via del Commercio,12 località Borsea Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it

Quali sono le sedi di sviluppo piu’ frequente? “Sicuramente l’Aorta toraco addominale e le arterie iliache, dove la rottura e’ spesso mortale. L’arteria poplitea( che corre dietro al ginocchio), spesso punto di partenza di microemboli che possono chiudere le arterie delle gambe e portare ad amputazioni piu’ o meno estese. Naturalmente le arterie cerebrali, fonti di emorragie, spesso mortali o altamente invalidanti. sede relativamente frequente è l’arteria della milza ed anche le arterie renali”. Come si possono diagnosticare? “Con un esame clinico ed un ecocolor doppler, da eseguirsi, in presenza di famigliarità o dei soliti fattori di rischio(fumo, ipertensione; ecc), dopo i 50 anni di età, circa. Per gli aneurismi cerebrali, naturalmente risultano indispensabili una tac o una risonaza magnetica”. Come si possono curare? “Oggi giorno, alle tradizionali techiche chirurgiche, si affiancano tecniche endovascolari, molto meno invasive, che danno buoni risultati ma che ancora non sono applicabili in tutti i casi”. Dott.Stefano Manfrini

Dr. Stefano Manfrini - Specialista in Chirurgia vascolare-responsabile U.O. di Chirurgia Vascolare ospedale accreditato Salus Ferrara. Visita a Rovigo, Este, Monselice e Badia Polesine 347/8043460


41

Ho davvero bisogno di aiuto? A volte ci può capitare di pronunciare la frase: “Sto male”, “non ce la faccio più”, “non posso andare avanti così”. Ma quando è una frase tanto per dire e quando invece è sinonimo di disagio interiore?

Q

uando ci sentiamo pieni di insicurezza, tente” per superare le difficoltà ed è il linpaure, rabbia, rancore che ci limitano. guaggio della nostra interiorità. Ma Quando le relazioni con gli altri non ci cosa è possibile fare allora? soddisfano, quando le relazioni con il lavo- Invece che scappare dal malessere e farci rinro non ci soddisfano, quando passiamo più correre da lui in lungo e in largo, fermiamoci, tempo a lamentarci che a gioire, quando ci prendiamoci del tempo per noi e andiamo sentiamo intrappolati e senza via di uscita, alla ricerca del senso di questo disagio, come mai proprio ora, quando la vita ci pone daproprio in questo movanti a delle sofferenze, mento? quando non riusciamo Cosa mi vuol dire, che a far emergere il nostro Spesso per superare messaggio porta con talento. i nostri momenti bui se? Quali cose mi vuol E ancora quando tutto ci affidiamo al tempo fare scoprire della ma il nostro mal stare si trache passa e che si spera vita che io non riesco a duce in sintomi fisici come vedere e a capire. gastrite, cefalee, attacchi cambi le cose Quando ci si sente di panico, Spesso per superare i nostri momenti male ricorrere alla psicoterapia è bui ci affidiamo al tempo che passa e che si prendersi cura di se stessi. Prendiamoci il tempo di essere aiutati da spera cambi le cose, o ci concediamo qualche distrazione per rincuorarci con il risvolto un professionista per diventare consapevoli che poi ci sentiamo peggio di prima, o altre che il malessere può dipendere da un nostro ancora peggio ingurgitiamo farmaci nella atteggiamento sbagliato, da scelte che non speranza che come per magia possano far ci appartengono, da modelli che vogliamo raggiungere per forza ma che non ci rapsparire il disagio. Ma la vera risposta è che tutti noi abbiamo presentano, da limitazioni che ci arrivano a disposizione un “farmaco naturale e po- dall’esterno, ecc...

Cerchiamo assieme al terapeuta nuovi modi di essere, che non vuol dire per forza trasformare completamente la nostra vita, ma recuperare l’equilibrio psicofisico attraverso la consapevolezza e tecniche specifiche. Ma la psicoterapia è lunga? Questa è la domanda che spesso viene posta. Pur variando da caso a caso nel nostro Centro ABC la psicoterapia punta, prevalentemente, a superare i disagi in un arco di tempo limitato; poiché la professionalità permette anche di trovare l’approccio adeguato e utilizzare tecniche specifiche a seconda del bisogno che servono al soggetto per superare il momento di difficoltà. Dentro di te c’è una fonte inesauribile di energia: impara a risvegliare e attiva le tue capacità innate. Centro ABC Apprendimento e Benessere Consapevole Via Calà Forca 41, Badia Polesine (RO) info.centroABC@gmail.com

L’opinione AL PAZIENTE SERVONO GARANZIA E SERIETÀ

di Dott. Bruno Noce*

L

a realtà odontoiatrica di questo momento storico presenta contemporaneamente molti tipi di concorrenza agli studi privati. Ad esempio esistono strutture ospedaliere dove, accanto all’attività coperta dal servizio sanitario nazionale, è stata inserita una attività simil-privatistica, in cui i pazienti pagano le prestazioni sotto forma di ticket e a prezzi simili ai contesti privati; oppure strutture organizzate in franchising dove, a fronte di notevoli investimenti da parte dell’affiliato, e del prezzo non certo basso pagato dal paziente che è indotto ad accettare un finanziamento che rappresenta un anticipo di cassa per la struttura, chi effettivamente guadagna è il franchising che rimane socio anche per lunghi tempi. La pubblicità di queste strutture è affidata a persone competenti che utilizzano testimonial d’effetto, creando un impatto positivo sul paziente, il quale riceve prestazioni da parte di colleghi di limitata esperienza clinica( laurea conseguita da 3/5 anni) e sottopagati; altre realtà organizzate in catene e caratterizzate dal low-cost, sono anche quelle strutture che hanno sostenuto un’immagine falsata dell’odontoiatria che si arricchisce a discapito dei propri pazienti, puntando a prezzi bassi ottenuti attraverso un potere d’acquisto maggiore (studi accorpati che acquistano insieme dallo stesso fornitore possono ottenere prezzi maggiormente scontati rispetto al singolo professionista che acquista) e soprattutto, riducendo il costo dei colleghi impiegati o perché giovani o perché in difficoltà finanziarie; società di capitali che hanno investito nella creazione di grandi studi con la convinzione che gestiti in maniera aziendale, gli studi odontoiatrici rappresentano un grande business.Il paziente sceglie il proprio dentista non perché ha consapevolezza della sua capacità clinica, ma perché mette insieme una quantità di motivi che spesso non sono legati alla professione odontoiatrica stessa. Il rapporto di fiducia che si instaura è provvisorio e se non sono soddisfatte le sue aspettative, la relazione di fiducia si concentra soltanto sul prezzo proposto. Un non corretto rapporto dialogo medico/odontoiatriapaziente, la mancanza di un protocollo gestionale, la disorganizzazione, l’assenza di percezione dei servizi offerti, il mancato aggiornamento professionale e tecnologico, la carenza di un valore aggiunto, sono eventi che inducono il paziente a rifiutare la prestazione offerta dal professionista. In relazione a tutto ciò, le circostanze in cui è possibile ottenere miglioramenti tali da indurre un aumento della percezione della qualità offerta riguardano l’affidabilità, come capacità di prestare il servizio attraverso la consapevolezza di garanzia e serietà, la capacità di risposta in quanto il paziente ha necessità di sapere che la propria volontà viene compresa e trasformata in servizio, la rassicurazione attraverso la fiducia è la sicurezza provati, l’empatia nel l’assistenza ricevuta in maniera premurosa ed individualizzata. *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


42

A che età è consigliabile fare la prima visita dal dentista? Un grande passo in avanti è stato fatto con l’Ortodonzia invisibile, la Clear Aligner

E

’ bene iniziare a prendere confidenza col dentista in età pre-scolare, con prime visite dove ci si accontenta di controllare lo stato di salute dei denti, così i bambini si abituano a considerare questa figura con familiarità e non come un’emergenza. Purtroppo capita di vedere i denti decidui cariati già a tre, quattro anni. All’inizio della prima permuta, poco dopo i cinque anni, si comincia a fare qualche considerazione sulla posizione dei denti e sull’occlusione tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore. Si devono valutare: la postura (che molto spesso è associata alla formazione di certe malocclusioni dentali), le dimensioni del palato e lo sviluppo delle strutture ossee che lo compongono. Oggi, per questi problemi, c’è la possibilità di intervenire in modo poco traumatico, intercettando le malocclusioni e proponendo le soluzioni ideali al momento opportuno. Ci sono situazioni in cui bisogna ricorrere ai metodi tradizionali con espansori del palato e apparecchi ortodontici fissi. In altri casi si può intervenire con apparecchi mobili “funzionali”, facili da portare, che sono il frutto dei nuovi studi, risolvendo problemi che anni fa richiedevano maggior tempo e impegno. Un grande passo avanti è stato fatto con l’ortodonzia invisibile che sfrutta l’applicazione

di mascherine trasparenti. Nel mio studio si fa ricorso alla tecnica Clear Aligner, che è un’evoluzione della semplice mascherina trasparente, e consente di ottenere perfetti allineamenti della dentatura, con controllo progressivo del trattamento, in

I nostri servizi CONSERVATIVA ENDODONZIA PARODONTOLOGIA PROTESI CHIRURGIA IMPLANTOLOGIA ORTOGNATODONZIA MEDICINA ESTETICA ORTODONZIA INVISIBILE

modo assolutamente inavvertibile. I tempi di trattamento sono ridotti, rispetto all’ortodonzia tradizionale, diminuendo il disagio e rendendo le cure maggiormente fruibili, anche ai pazienti adulti. Dott. Dante Baioccato

Studio dentistico dott. Dante Baioccato Via Sacro Cuore 3 - 45100 Rovigo - Tel. 042528030 dante.baioccato@gmail.com www.studiodentisticobaioccato.it

Estate, il momento per ritrovarci Odontofobia; Mille appuntamenti in agenda. Ritmi frenetici. come superarla Il tempo che sembra non bastare mai

M

olti di noi vivono così la loro esistenza. Facendo progetti a breve termine perché hanno sperimentato quante variabili possano aggiungersi all’ultimo minuto complicando o mandando a monte ogni attività pensata o anche solo desiderata. Un giorno dopo l’altro, un mese dopo l’altro vissuti in questo modo e rischiamo di non riconoscerci più, di non comprendere più chi siamo, se ciò che facciamo ci Dott.ssa Erika Marangon piace, ci rappresenta o se stiamo semplicemente seguendo il flusso degli eventi. Il disagio può farsi strada lentamente pausa importante per riallinearci mente sotto forma di frustrazione, stanchezza, e corpo e poter ripartire con tutta l’eirritabilità. Cerchiamo una spiegazione. Il disagio può farsi strada nergia e l’entusiasmo di chi sa chi è e Magari attribuiamo colpe a chi ci sta lentamente sotto forma dove vuole arrivare. E se può sembrarci vicino. Le nostre relazioni peggiorano di frustrazione, stanchezza, difficile poter intraprendere una scelta e anche la nostra performance. E allora irritabilità di questo tipo, possiamo rivolgerci all’ache fare? Come uscire da questo stato iuto professionale e qualificato di chi sa d’animo che rende opaca la nostra vita ascoltare senza giudicare e sa proporre e faticoso ogni gesto? Fermarsi. Quando utilizziamo una nuove prospettive da cui guardare a se stessi. “Bisogna sola modalità di risoluzione dei problemi non possiamo conoscere se stessi. Anche se questo non servisse a che ottenere sempre il medesimo risultato. E se questo trovare la verità, servirebbe a regolare la propria risultato non ci soddisfa è nostro diritto e nostra respon- vita, e non c’è nulla di più giusto”. Blaise Pascal. sabilità tentare una nuova prospettiva, una nuova strada dr.ssa Erika Marangoni per noi. L’estate rappresenta il momento perfetto per Counselor professionale concederci un momento per noi, per rallentare il ritmo Laureata in Psicologia dell’educazione e portare la nostra attenzione alla persona che siamo diVia Leopardi, 1 - Rovigo ventati, ai successi ottenuti, alle risorse impiegate, a ciò 388-3637623 - erikacounselor@gmail.com che avremmo voluto far funzionare molto meglio. E’ una

L

a stragrande maggioranza delle persone esordisce con la frase “ho paura del dentista”. Molto spesso questo aspetto viene sottovalutato ma i tempi sono cambiati: il tempo è progresso e nel progresso si sviluppa la diminuzione delle antiche paure e degli antichi dolori. Oggi giorno si è aperto un varco che ci permette l’inizio di un modo di pensare e di conseguenza l’inizio di una vita senza quell’ansia insopportabile che ci impediva di andare dal dentista. Oggi si parla di trattamento dell’ansia e del dolore: trovare un dentista che capisce l’ansia ed il dolo- Oggi si parla re, aumenta il benessere del paziendi trattamento te: i dentisti stessi attraverso diverse e modernissime procedure, hanno dell’ansia acquisito nuova capacità professiona- e del dolore le e nuova coscienza nella cura del paziente. Il dentista sa di svolgere un’arte antica in forma nuova e diversa. Ha capito che tutto può essere fatto con la tecnologia avanzata e la scienza unite, però, alla particolare attenzione per il paziente e per il suo dolore. Nelle cliniche Dentalcoop i dentisti lavorano con Direttore Sanitario: Prof. Dott. Marco pratiche mirate specificamente alle persone timorose e Calzavara, medico chirurgo, specialista offrono una varietà di soluzioni che possono includere in odontoiatria e psicoterapeutea ad la sedazione, l’ipnosi e molta rassicurazione. indirizzo psicosomatico c/o Dentalcoop Cortesia, cordialità, garbo e gentilezza unite ad Occhiobello, via Germania 1/3 45030 un’elevata professionalità e ad un prezzo accessibile, Occhiobello (Ro) fanno della nostra clinica un’accellenza nel suo campo.


43

Che cos’è la Parodontite (Piorrea) Il fattore legato all’igiene è quello che, indipendentemente dalle cause che hanno determinato l’insorgenza della piorrea, ne consente l’aggravamento portando alla perdita del dente

U

na delle malattie più temute e frequenti che interessano il cavo orale, è la cosiddetta piorrea. Timore di tutti è quello dell’improvvisa mobilità che precede la perdita di uno o più elementi dentari. In realtà non si tratta di un fenomeno improvviso, ma di una condizione creatasi nel tempo e che viene a manifestarsi in maniera quasi inattesa. “Eppure il dente è sano!” Una frase ricorrente che implica sorpresa e incredulità in chi vive questa situazione. Ma anche una bella casa è destinata a crollare quando a franare è il terreno sul quale è stata costruita e che dovrebbe sorreggerla. La condizione primaria per curare una qualsiasi forma di patologia è conoscerne la causa per poterla combattere. Ora, se si chiede a più dentisti, o si leggono più articoli di stampa in merito a questo argomento, si ottengono risposte non uniche, talora divergenti tra loro. La definizione più corretta sulla eziologia della parodontite è in realtà la multifattorialità Ma imputare una malattia a vari possibili fattori è in realtà una dichiarazione implicita della non conoscenza di una causa certa e provata. “Mia mamma portava la dentiera già a trent’anni!” Una frase ricorrente.

Nella realtà l’ipotesi dell’ereditarietà della piorrea non è scientificamente comprovata e si basa solo su dati statistici. Forse, ciò che viene ereditato sono l’atteggiamento e il comportamento igienico-alimentare. Tra le cause della malattia possiamo certamente trovare alcuni squilibri ormonali, siano essi patologici o para-fisiologici come nel caso della gravidanza (parodontopatia gravidica). Ma non tutte le donne in gravidanza soffrono di piorrea e la maggior parte dei casi si riscontra in realtà tra la popolazione di sesso maschile. Altra causa invocata è la presenza di una malattia sistemica, nella quale la piorrea non sarebbe un’entità a se stante, ma la manifestazione orale di uno squilibrio generale; è il caso della parodontopatia diabetica. Anche la presenza di alcuni batteri è stata associata alla formazione di tasche parodontali. Ma una tale riscontrata presenta non implica necessariamente che gli stessi germi siano anche la causa della malattia. A mettere tutti d’accordo vi sono igiene dentale e malposizionamento dei denti. Una dentatura non correttamente allineata è difficilmente detergibile e in grado di provocare un errato carico sul sottostante osso di sostegno che inizia in tal modo a ritirarsi.

Il fattore legato all’igiene è quello che, indipendentemente dalle cause che hanno determinato l’insorgenza della piorrea, ne consente l’aggravamento portando alla perdita del dente. Le abitudini alimentari sane, l’astensione da abitudini viziate e viziose, il controllo scrupoloso dell’igiene dentale in una dentatura allineata e in equilibrio, associate alle regolari visite di controllo dal dentista, sono le uniche vie valide percorribili per prevenire una malattia la cui cura definitiva e predicibile è ancora tutta da scoprire. Perché prevenire è meglio che curare.

Lifting non chirurgico con fili di sospensione

L’effetto lifting è immediato e migliora con il passare dei giorni e dei mesi

I

fili in PDO (polidioxanone) sono da tempo conosciuti per le loro proprietà biostimolanti. È un materiale conosciuto fin dagli anni ‘70 in chirurgica cardiaca pediatrica, in quanto completamente riassorbito in 6 mesi e ottimamente tollerato. L’introduzione dei fili nel sottocute induce nel giro di 15-20 giorni la produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali per la tonicità e l’elasticità della pelle. Questo processo continua per circa 8 mesi e i risultati estetici ottenuti persistono nel tempo. L’evoluzione dell’utilizzo di questo materiale ha permesso di creare fili auto-ancoranti che sono utilizzati, tra l’altro, per definire il contorno del viso e perciò nominati anche Contour Thread Lift. Questi fili presentano lungo tutta la lunghezza delle barbe, che si ancorano al tessuto e danno un vero e proprio sollevamento immediato del tessuto. Immaginate di vedere una spiga, le sue “barbe” le permettono di avanzare in una sola direzione se poggiata su una superficie. Lo stesso meccanismo si ha con i fili. Una volta inseriti nel sottocute, mediante un ago sottile in anestesia locale, si ancorano al tessuto e lo tirano verso l’alto senza possibilità di tornare indietro. L’effetto lifting è immediato e migliora con il passare dei giorni e dei mesi. Si ottiene inoltre un miglioramento della struttura della pelle che al tatto risulta più tonica ed elastica. Le aree che si possono trattare sono il volto, il de-

D

a quasi 30 anni il Dott. Giuseppe Bertolini esercita la professione odontoiatrica: laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontostomatologia e protesi dentaria, ha lavorato all’ospedale di Padova e di Monselice e dal 1999 è dirigente medico presso la Cittadella Socio Sanitaria dell’ASL 18 di Rovigo. E’ stato uno dei primi impiantologi del Veneto. Da sempre impegnato anche nella libera professione, dal 2011 ha aperto il suo studio a Rovigo, una struttura moderna, funzionale, attrezzata per le moltissime esigenze e richieste dei pazienti, ma anche accogliente e confortevole. Uno studio Dott. Giuseppe pensato per essere un punto d’incontro per le persone in quanto Bertolini tali e non esclusivamente in quanto pazienti, tenendo sempre in Medico Chirurgo, massima considerazione che la soluzione ai problemi dentali specialista in Odontostomatologia deve essere trovata conciliando la necessità di cura con l’esistenza di limitazioni, spesso dettate da fattori economici. e protesi dentaria

Dott.ssa Cristina Rogato, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica

colté, l’interno delle braccia, l’interno cosce, l’addome e in alcuni casi i glutei. L’intervento è ambulatoriale, richiede anestesia locale e non ha effetti collaterali. Viene spesso definito “lifting della pausa pranzo”. Possono essere presenti per alcuni giorni un senso di tensione, ti pizzicore e piccoli lividi che comunque non ostacolano la vita quotidiana. Il numero di fili posizionabili dipende dalla zona trattata, da un minimo di 2 a un massimo di 4 per lato. Il risultato si mantiene stabile per un tempo di circa 12-18 mesi. I costi sono assolutamente contenuti e sovrapponibili a trattamenti con acido ialuronico e tossina botulinica. Dott.ssa Cristina Rogato Spec. In Chirurgia Plastica Studio Medico – Viale dei Mille 107A Tel. 328 2523160 www.dottoressacristinarogato.com

ANNOTAZIONE DELL’ULTIMA ORA Grazie a una convenzione con Poste Italiane, qualsiasi pagamento effettuato con Banco Posta o carte emesse dalle Poste Italiane, verrà rimborsato nella misura del 12%. Studio Dentistico Dott. Giuseppe Bertolini Largo Cappellini 1 – Rovigo 0425-1680170 - 349-6299110 drbertolini@libero.it www.ildentistaperte.it

Cosa bere e mangiare sotto l’ombrellone?

I

n estate bisogna aiutare il nostro organismo a reagire bene al caldo, in quanto è maggiormente esposto alle alte temperature e di conseguenza ad una elevata dispersione di liquidi. È importante anche reintegrare le sostanze perse con il sudore in quanto ricco in sali minerali come potassio, sodio e cloruro la cui perdita potrebbe essere responsabile di un malessere tipicamente estivo come il colpo di calore. Questo evento è causato da un repentino aumento della temperatura corporea ed è preceduto da segnali di allarme come confusione, debolezza, ronzii alle orecchie, tachicardia. I più colpiti sono i bambini, gli anziani e gli obesi che hanno il triplo delle probabilità di subirlo rispetto ad un soggetto in peso forma. È importante assumere acqua con l’aggiunta di un mix equilibrato di sali senza coloranti ed edulcoranti ed evitare invece le bevande zuccherine come i tè in lattina, le bevande gassate o alcoliche, i gelati. Ricordiamoci che se ci bagniamo la testa sotto il sole avvertiremo una sensazione di freschezza solo temporanea in quanto non abbassa la temperatura del corpo. È il sudore che svolge il compito di mantenere fresco l’organismo e perché questo processo sia efficace è necessario mantenere il giusto livello di idratazione. Una fonte alimentare ricca in acqua è la frutta che però vorrei proporre come alimento sostitutivo della pizza, pasta, panini, toast, patatine. Questo per due buoni motivi:  contiene carboidrati, i cosiddetti zuccheri della frutta, ma in quantità molto limitate rispetto ai cereali citati  questi carboidrati hanno un basso indice glicemico

Dott Edoardo Debelli

L’indice glicemico è un numero che permette una classificazione dei carboidrati a seconda della loro influenza sulla glicemia, è una misura della qualità del carboidrato. Assumere alimenti con indice glicemico basso permetterà di mantenete una glicemia bassa ed eviterà che questi carboidrati si accumulino nel corpo sotto forma di grasso. Il suggerimento per gli spuntini: frutta fresca accompagnata da qualche noce macadamia, mandorla o noce. Per il pranzo: frutta con qualche fettina di bresaola oppure con lo yogurt, bianco naturale e senza frutta aggiunta, con un petto di pollo oppure con un filetto di pesce o con un’insalata di mare, potete anche aggiungere una verdura cruda a foglia verde. Questo permetterà di saziarvi e di restare leggeri e pronti per il tuffo pomeridiano! Dott Edoardo Debelli Biologo nutrizionista Farmacia Tre Colombine-Rovigo Farmacia Zanetti –Lendinara Cell 339 7782538 debelli@nutrizionista-benessere.it


OPERAZIONE

SVUOTA MAGAZZINI

per RINNOVO LOCALI MATERASSI in MEMORY

LUDOVICA Sfoderabile Tessuto Stretch aloe Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie Altezza materasso 25 cm

Con Aloe Vera

LIDIA Tessuto Stretch Imbottitura in fibre anallergiche Fascia perimetrale con maniglie. Altezza materasso 22 cm ROVIGO Via del Commercio, 12 - zona Borsea tel. 0425 474954 - info@gmflex.it

MARGHERA (VE) Via Brunacci, 10/c - zona Panorama tel. 041 922692 - marghera@dormiflex.it

www.gmflex.it

I NOSTRI NEGOZI SONO CONVENZIONATI CON POSTE ITALIANE: qualsiasi pagamento effettuato con Banco Posta o carte emmesse dalle Poste Italiane ti verrà rimborsato il 10% della spesa


A tavola 45 2 LA RUBRICA DI CUCINA

CHICCHE DI PATATE CREMOSE CON ZUCCHINE CROCCANTI, GAMBERONI AL PEPERONCINO E PISTACCHI Zucchine croccanti, gamberoni freschissimi, formaggio cremoso: questi gli ingredienti con cui abbiamo realizzato il nostro piatto domenicale. Procediamo con ordine. Le zucchine le abbiamo tagliate finemente e dorate in padella per renderle croccanti, i gamberoni li abbiamo preparati scottandoli anch’essi in padella, ma con olio aromatizzato al peperoncino, ad unire un formaggio leggero e dolce. Per questo condimento né pasta né riso, ma piccole chicche di patate colorate alla curcuma. La scelta degli gnocchetti si è rivelata vincente: il nostro piatto è risultato completo per consistenze (croccanti e morbide) e sapori (freschi, leggermente piccanti ed estivi). A completare il tutto, sfiziosi pistacchi tritati e timo limone del nostro terrazzo. VINO CONSIGLIATO: Prosecco di Valdobbiadene DOC Brut (vino bianco dal colore giallo paglierino, profumo intenso fine e fruttato, sapore fresco, secco e ben equilibrato con buona persistenza aromatica)

Ingredienti per 2 persone 500g cicche di patate, 1 zucchina (180g circa), 3 gamberoni, 80g formaggio spalmabile leggero, pistacchi salati, olio aromatizzato al

peperoncino, olio evo, succo di limone, farina di riso, pane grattugiato, timo, limone, curcuma, sale

Procedimento Mescolare la farina di riso con il pane grattugiato ed insaporire con curcuma e sale. Mondare e tagliare la zucchina a bastoncini, passarli nel mix di farina e pane, quindi scaldarli in una padella con olio evo bollente, fino a farli ben dorare. Asciugare i bastoncini con carta assorbente e tenerli da parte. Sgusciare i gamberoni e cuocerli in una padella antiaderente con l’olio al peperoncino ed il succo di limone. Trasferire in un’unica padella le zucchine ed i gamberoni a pezzetti. Cuocere le chicche in acqua bollente salata, colorata con la curcuma; Quando verranno a galla, versarle nella padella con il condimento, unire il formaggio, il timo limone ed i pistacchi tritati grossolanamente; allungare il fondo con l’acqua di cottura delle chicche, per mantenere il piatto morbido con la giusta cremosità. Servire guarnendo con alcuni rametti di timo limone fresco.

WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.IT

MANUELA E SILVIA BIZZO


1 Oroscopo 46 ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04

SE

CER-

STATE

CANDO

EMOZIONI

INTENSE: ATTENTI, SONO IN ARRIVO!

C’È

POI CHI SI PERDE A

RIMUGINARE

SUL

MEGLIO IL FUTURO!

PASSATO...

TORO DAL 21/04 AL 20/05

LA

VOS-

TRA PASSIONALITÀ VA A MILLE.

RINCORRETE

IN-

SENSAZIONI

TENSE ED EROTISMO.

OCCHIO A NON PRENDERE DECISIONI DEFINITIVE IN MODO TROPPO AFFRETTATO

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06

E’

Oroscopo I PIANETI SI ALLINEANO NEL MIGLIORE DEI MODI PER REGALARVI MESI EMOZIONANTI E BACIATI DALL’AMORE

VOGLIA DI NOVITÀ,

CERCA DI SEGUIRE QUESTO DESIDERIO

CANCRO

DAL 22/06 AL 22/07

LA

FANTASIA

AIUTA

LA

PASSIONE E RINSALDA I RAPPORTI COL PARTNER.

TENACIA

E INTU-

ITO TI AIUTERANNO A CAMBIARE LE COSE CHE NON VANNO.

FAI IL

PRIMO PASSO

LEONE DAL 23/07 AL 23/08

AVRETE DI

E

VOGLIA

SENTIRVI

VIVI

PALPITANTI,

DI

VIVERE EMOZIONI STRAORDINARIE, FUORI DAGLI SCHEMI.

entra nel team del Miranese!

GALA ROMANTICISMO E PROFONDITÀ,

MARTE GELOSIA E IRRITABILITÀ. GLI AMORI SINCERI RESISTERANNO

SCORPIONE 23/10 AL 22/11 DAL

POTRESTE SOLITO.

A METÀ MESE TORNERÀ

L’EQUILIBRIO, LA TENEREZZA E LA PASSIONE PIÙ PROFONDA

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12

L’AMORE

VOSTRO ASPETTO FISICO.

LASCI-

È:

GIUSTO

BELLE SODDISFAZIONI!

CAPRICORNO 22/12 20/01

DAL AL

LA

VOSTRA IR-

RITABILITÀ LA

TENDENZA

CERCANDO

DI

E

IMPORVI,

AD

MIGLIORARE

E

DI AVERE SEMPRE IL MEGLIO, POTREBBERO CREARVI QUALCHE PROBLEMA.

CALMA!

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02

QUESTO

chiamaci!

È

IL

MO-

MENTO DI FAR LUCE SULLE VOSTRE REALI ESIGENZE PER CAPIRE

invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

COSA VOLETE REAL-

MENTE PER LA VOSTRA VITA.

UN

INSICURI DI VOI STESSI E DEL

È UN PO’

TEMERÀ E ANZI, NE RICAVERETE

Cerchiamo una persona per la zona del Miranese. Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio e motivante, mezzi accreditati e di sicuro ritorno.

IMPULSO

ALL’EROTISMO, SIETE UN PO’

DIF-

RITROVARVI

Una professione indipendente, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno.

l’informazione locale a casa tua

NONOSTANTE

RE-

ABBIATE FIDUCIA, TUTTO SI SIS-

Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente pubblicitario.

VERSO LA FELICITÀ

GRANDE

VENERE

SIGLIO

SIATE

VERGINE DAL 24/08 AL 22/09

UN MESE RICCO DI

IN DISCESA, IL CON-

VOI STESSI: È LA VIA PIÙ BREVE

una finestra aperta sul mondo dell’informazione

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

e : impossibile passare inosservati!

ATE OGNI INCERTEZZA, L’AMORE È CIECO

SARÀ

CONTRADDIZIONI:

IL MESE GIUSTO

CUPAZIONI CHE TI HANNO TUR-

HAI

AL

FIDENTI E PERMALOSI PIÙ DEL

PER RISOLVERE DUBBI E PREOCBATO.

BILANCIA DAL 2 3/09 22/10

SE ACCANTO AVETE LE PERSONE GIUSTE, SAPRANNO CONSIGLIARVI AL MEGLIO

PESCI DAL 20/02 AL 20/03

POTETE PIÙ

ESSERE

AUDACI

E

DECISIONISTI DEL SOLITO: LUGLIO FAVORISCE I CAMBIAMENTI,

L’AMORE E SOPRATTUTTO L’EROS via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it


• sopralluogo GRATUITO • manutenzione GRATUITA • serbatoio

in comodato d’uso gratuito legato a rifornimento GPL a partire da 0,58 cent/€ + IVA al litro

• possibilità di acquisto serbatoi

a partire da € 400 + IVA

I NOSTRI SERVIZI: GPL in bombole

GPL sfuso

Pellet

Estintori

Legna da ardere

Responsabile di Zona Tecnico Commerciale Via Vittorio Veneto, 166 - 45100 Rovigo pajper@pajpersrl.it

Romina Guandalini 347 5253798


Centro Rete S.r.l. - Casapercasarovigo.it Piazzale L. Caffaratti, 11 - 45100 Rovigo

tel. 0425.423.821 - fax 0425 424.591 v.ceccato@casapercasarovigo.it

CANALE DI CEREGNANO

STANGHELLA

Casa accostata disposta su due piani con giardino

Casa d’angolo disposta su due piani con ampio scoperto di proprietà e garage. E’ composta da ingresso, cucina abitabile con caminetto, soggiorno, due camere da letto matrimoniali, una stanza singola e bagno. Abitabile, necessita di essere rinfrescata. Euro 65.000,00 ACE: F IPE: 177 kWh/m2anno

esclusivo. Si compone di ingresso, soggiorno, cucina, due camere da letto e bagno. Attualmente locata a € 280,00 mensili. Adatta per investimento. Euro 18.000,00 ACE: G IPE: 202 kWh/m2anno

ROVIGO

ROVIGO Commenda

Appartamento al piano terra con ingresso indipendente, di nuova costruzione, finito e in pronta consegna, ad alto risparmio energetico, composto da soggiorno – angolo cottura, due camere da letto, bagno, giardino e garage. Euro 140.000,00 ACE: B PREVISTA

Villetta di testa, in buono stato, libera da subito, su due piani con garage e giardino, composta da ingresso, soggiorno, sala da pranzo, cucinotto, doppi servizi, e due camere da letto matrimoniali. Euro 100.000,00 ACE: G IPE: 200 kWh/m2anno

BOARA PISANI

ROVIGO Centro

Villetta accostata anno 2007, perfetta in ogni partico-

Ampio appartamento con terrazza, due letto, cucina

lare con tre camere da letto, doppi servizi, cucina se-

separata e ampio soggiorno in pieno centro. Servito

parata abitabile e soggiorno con caminetto. Scoperto

da ascensore e completo di cantina. Abitabile fin da

piantumato e pergolato per due auto.

subito. Euro 88.000,00

Euro 192.000,00 ACE: C IPE: 82 kWh/m2anno

ACE: F IPE: 160 kWh/m2anno

ROVIGO Commenda

Appartamento al quarto e ultimo piano con ascensore, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, due garage e posto auto di proprietà. Stabile ristrutturato completamente due anni fa. Euro 140.000,00 ACE: In fase di definizione

COSTA DI ROVIGO

Villa singola unica nel suo genere, completamente ristrutturata a nuovo, caratterizzata da ampi spazi interni e finiture ricercate. Gode di ampio giardino circostante e dista pochi chilometri dal centro di Rovigo. Euro 325.000,00 ACE: In fase di definizione

ROVIGO Commenda Appartamento trilocale in contesto di sei unità composto da ingresso, ampia cucina, soggiorno spazioso, due camere matrimoniali, ripostiglio, bagno, cantina e garage. In ottime condizioni e in zona tranquilla. Euro 107.000,00 ACE: F IPE: 165 kWh/m2anno

ROVIGO Centro Negozio vetrinato di c.a. 70 mq., in tranquilla zona del Centro città, libero e disponibile da subito, con servizio, piccolo scoperto e cantina di proprietà. Euro 40.000,00 ACE: G IPE: 200 kWh/m2anno

ROVIGO Casa singola disposta su due livelli con ampio scoperto piantumato di circa 1200 mq. Pratica alle principali vie di comunicazione. Presenta possibilità di studio al piano terra, doppio soggiorno, quattro stanze da letto, triplo servizio. Euro 320.000,00 ACE: E IPE: 145 kWh/m2anno

BOARA POLESINE

Appartamento al piano terra con giardino, situato in centro al paese, composto da soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, camera da letto singola, bagno, garage e posto auto. Euro 75.000,00 ACE: E IPE: 166 kWh/m2anno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.