di Rovigo
1994 - 2014
Soccorso stradale 24h - Auto sostitutiva Servizio autonoleggio via dell’Artigianato, 2 - 35040 Boara Pisani (Pd) tel. e fax 0425 486061 - cell. 328 1566229 e-mail: italia.carrozzeria@digisat.it - www.carrozzeriaitaliapd.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 132 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Verso il Natale Saranno feste di austerità, ma con qualche sorpresa
pag.
Salute Sanità Ambulatori Nessuna paura pediatrici, di vaccinarsi,verso èlaper nuova il nostro verifica bene
Caritas diocesana Scelta la nuova guida polesana, è Don Piero Mandruzzato
9
pag.
www.lapiazzaweb.it
pagg. pag. 35-39 10
14
L’EDITORIALE
Presidente della Provincia a sorpresa, parla Trombini
“Doe se magna in tri, se magna anca in quatro” di germana urbani*
“Mi sento un po’ come Cristoforo Colombo”. Si definisce così Marco Trombini, sindaco di Ceneselli. Eletto a sorpresa presidente della Provincia, dovrà in primo luogo capire le reali competenze dell’ente. pag. 6
Grignano ricorda il suo eroe: morì per salvare 97 bambini
Sante Zennaro, grignanese, morì il 10 ottobre del 1956 a 23 anni, a Terrazzano, in Lombardia. Salvò 97 bambini e le loro maestre minacciate da due folli armati. Una di quelle bambini, quasi 60 anni dopo, lo ha ricordato. pag. 12
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
S
Cancellate le scritte sull’asfalto tengono in ostaggio il centro In viale Trieste ancora lamentele e graffiti. In via Fusinato scoppia il caso espropri
I
lavori di riqualificazione di Fuà Fusinato, in ballo da anni e da poco cominciati, rischiano di sbattere contro un ostacolo molto ostico. In grado di bloccare tutto per mesi, se non per anni. Alcuni residenti della via si sono rivolti al Tar, il Tribunale amministrativo regionale, di Venezia. Hanno chiesto la sospensiva dei lavori. Significa che non solo hanno impugnato gli atti a monte del cantiere, ma hanno anche domandato ai giudici, nell’attesa di arrivare alla decisione di merito, di sospendere i la-
vori a titolo precauzionale. La questione è nota. In città si conosce da anni, anche se a oggi il dibattito non era emerso in tutta la sua portata. Si parla delle aree recintate dai frontisti e quindi incluse nelle proprietà private. Il Comune ha intenzione di procedere agli espropri, dal momento che quei quattro metri circa di asfalto servono eccome, per potere attuare il progetto. Ma i residenti non paiono avere alcuna intenzione di mollare l’osso. Intanto,
anche viale Trieste continua a dare lavoro alle cronache. Sono ricomparse le scritte contro l’alta velocità, le buche, le presunte mancanze della politica, questa volta rappresentata non più da sindaco e giunta, ma dal commissario. La verità è molto semplice: i soldi per tutti gli interventi che vorrebbero i residenti, autori anche di una petizione, non ci sono tutti: servirebbero oltre 300mila euro. pag.
10
cappano dalla guerra, dalla fame, dalle malattie. Camminano, corrono, si nascondono. Sono come animali braccati, in fuga. Eppure sono uomini, bambini, donne e donne in attesa di bambini che vanno scalze verso un futuro che sperano migliore. Arrivati al porto, a volte dopo mesi da che erano partiti, riescono a salire su una barca insieme a moltissimi altri. Sanno cosa può capitare, perché accade sempre più spesso che il mare si trasformi per loro in un ventre che inghiotte e non restituisce nulla, eppure salgono. Trattengono il fiato, pigiati in centinaia su queste carrette della miseria, tremano di freddo, di fame, di orrore. E poi, se il mare è calmo e il buon Dio li assiste fino in fondo, arrivano sulle nostre sponde. Ma è il fatto che le sponde siano “nostre” il problema, è il fatto che arrivano in troppi, è il fatto che abbiamo già poco per noi e dovremmo spartire con loro. E’ il fatto che vengono sicuramente per delinquere. E ultimamente è anche il fatto che portano le malattie! Questi esseri umani portano sicuramente qualcosa in mezzo a noi, come tutti gli esseri umani che incontriamo, con cui ci capita di condividere qualcosa: il banco a scuola, il sedile in autobus, un pasto alla mensa dei poveri. Portano se stessi, la loro storia, la loro vita. Come noi, ogni giorno. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento Tfr subito a rischio flop
Specialità del territorio Locanda Ristorante 7 Mari
Via Pirandello 1, 45014 Porto Viro (RO)
Tel 0426 324512 Cell. 335 5858184 Chiuso il mercoledi
www.locandaristorante7mari.it info@locandaristorante7mari.it
di giuseppe Bortolussi*
S
e anche il Parlamento confermerà la tassazione ordinaria decisa dal Consiglio dei Ministri nel disegno di legge di Stabilità, l’aumento del livello di imposizione rischia di non rendere appetibile l’anticipo del Tfr in busta paga. continua a pag.
8
* Segretario della CGIA
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento