Narrazione modello 1 La passione per la lettura (italiano)
Sono un‟insegnante di lettere della scuola media e amo molto leggere. Ho sempre desiderato trasmettere questa mia passione ai miei alunni. Ho sempre creduto anche che un‟attività di insegnamento per colpire nel segno, cioè per produrre apprendimento e piacevole coinvolgimento,
debba essere piacevole e
coinvolgente anche per
l‟insegnante, sia nella fase di progettazione che in quella di realizzazione. Qualche anno fa, perciò, forte di questa convinzione e presa dall‟entusiasmo e dal mio amore per il libro, ho progettato un‟attività di lettura che aveva come finalità quella di suscitare interesse e “movimento” nei confronti del libro e di invogliare i miei alunni a leggere, facendo scoprire loro la bellezza di questo atto personale e privato. Mentre pensavo ai dettagli, ricordo, mi sono detta: “se la mia insegnante di lettere alle medie avesse fatto questo per me, lo avrei gradito moltissimo e mi sarei appassionata”. Bene! Tutto era pronto! Dopo qualche mese di scuola, e dopo aver insegnato alcuni “prerequisiti” che avrebbero permesso di lavorare meglio in questa attività di lettura, parto con un sondaggio: pongo ai ragazzi una serie di domande per stimolare la loro partecipazione: state leggendo un libro? Che libro? Ricordate l‟autore? Vi è stato imposto e lo avete scelto voi? Chi ve lo ha consigliato? Avete letto altri libri dello stesso autore? Qual è il vostro autore preferito? E il genere di libri che leggete? Qual è il libro che vi è piaciuto di più in assoluto?
1