Airport Urbanism. Aeroporti low cost e nuovi paesaggi

Page 1

“Le conseguenze dello sviluppo delle connessioni low cost consistono anche in un mutamento della geografia economica e dei paesaggi europei. Attorno agli aeroporti si sono venuti a consolidare formidabili interessi commerciali, economici e finanziari che gettano, grazie a questo libro, nuova scrivendo questo libro, è di essere sempre partita dal basso, dalla sua esperienza personale, dal voler vedere come erano le cose e dall’aver messo a confronto la propria esperienza con quella di persone esperte e con la ricca, ma non ricchissima letteratura sull’argomento. Non è un merito da poco ed è ciò che distingue un vero ricercatore”.

Laura Cipriani

luce su di un fenomeno oramai tutt’altro che trascurabile. (...) Il grande merito di Laura Cipriani,

AIRPORT URBANISM

aeroporti low cost e nuovi paesaggi

Capire come cambia il territorio in presenza delle forze esterne di mobilità aerea low cost, quali meccanismi siano alla base del fenomeno e registrarne le conseguenze a scala locale e globale sono gli obiettivi dichiarati dello studio. Più precisamente, la ricerca intende analizzare le infrastrutture aeroportuali low cost e le dinamiche di trasformazione del paesaggio, individuando possibili scenari di sviluppo alla luce dei cambiamenti economici, politici ed ambientali in atto.

Laura Cipriani

Bernardo Secchi Professore Emerito di Urbanistica, Università IUAV di Venezia

“Quest’opera costituisce uno sguardo tecnico molto rigoroso e solidamente strutturato ma ci ricorda anche che gli “operatori” i “passeggeri”, gli “utenti” o ancora i “nomadi del benessere” o i “flaneur in un’impaginazione grafica suggestiva, fa di “Airport Urbanism” una lettura molto piacevole anche per non addetti ai lavori. Il lettore potrà quindi scoprire quali sono gli effetti e le ricadute di una rotta aerea su una determinata destinazione, come tali collegamenti siano dei veri e propri vasi linfatici ma anche come tali vasi linfatici possano talvolta essere affetti da preoccupanti fenomeni cancerogeni”. Giuseppe Rizzo Direzione Generale Trasporti ed Energia della Commissione Europea

euro 30,00

paesaggi

isbn – 978-88-548-5263-1

AIRPORT URBANISM aeroporti low cost e nuovi

dello shopping” altro non sono che essere umani, siamo noi. Questo mix tra l’umanistico e il tecnico,

A r ac n e

Laura Cipriani, ricercatrice Marie Curie presso l’Università di Trento, lavora in progetti di ricerca e disegno urbano-paesaggistico. Negli anni ha focalizzato il proprio interesse sul rapporto tra infrastruttura e paesaggio: su questo tema ha dedicato un costante impegno nell’ambito della ricerca e dell’insegnamento universitario. Laureata con lode in architettura presso l’Università IUAV di Venezia nel 2001, grazie ad una borsa di studio nel 2004 si laurea con lode in studi urbani e paesaggistici presso l’Università di Harvard (Graduate School of Design), conseguendo infine il dottorato nel 2008 presso l’Università IUAV di Venezia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.