1 minute read
Il concorso
Continua il concorso nazionale di disegno per le scuole primarie e secondarie di primo grado. In palio ci sono 3000 euro in buoni acquisto destinati alle classi e agli istituti vincitori. Per sapere come partecipare, leggete queste pagine.
Ricordate che il concorso scade il 31 marzo 2022.
Advertisement
LO SCOPO DEL CONCORSO
Il concorso “Io rispetto gli animali” è indetto da LAV in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e ha l’obiettivo di sensibilizzare al rispetto di tutti gli esseri viventi.
CHE COSA REALIZZARE
Disegni sul rispetto degli animali con qualunque tecnica in formato A4. CHI PUÒ PARTECIPARE
Le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado italiane sia pubbliche sia paritarie. Una categoria speciale è riservata agli istituti.
DOVE INVIARE LE OPERE
Le opere dovranno pervenire all’indirizzo: LAV, viale Regina Margherita 177 - 00198 ROMA entro e non oltre il 31 marzo 2022.
COSA DEVE CONTENERE LA BUSTA
La busta dovrà recare la scritta IO RISPETTO GLI ANIMALI e contenere gli elaborati e il modulo di partecipazione da compilare sul sito www.piccoleimpronte.lav.it
Sul retro di ciascun elaborato si dovrà indicare il nome dell’alunno/a, la classe e la scuola di appartenenza. Ogni alunno potrà presentare un solo elaborato che sarà valutato complessivamente insieme agli altri della sua classe. In caso di buste con elaborati di classi multiple, i disegni di ciascuna classe devono essere adeguatamente separati e distinti, anche in singole buste interne.
I PREMI
La categoria per classi premierà distintamente 3 classi della scuola primaria e 3 classi della scuola secondaria di primo grado. Ogni classe tra le selezionate riceverà un buono acquisto del valore di 250 euro.
Nella categoria speciale per gli istituti, basata sul numero dei disegni inviati, i 3 istituti con il maggior numero di disegni riceveranno un buono acquisto del valore di 500 euro ciascuno.
Il bando completo è scaricabile su
www.piccoleimpronte.lav.it
Per ogni informazione: LAV Viale Regina Margherita 177 00198 ROMA Tel. 06 4461325 educazione@lav.it