Testimonianza per il dr. MInelli

Page 1

Al Direttore Generale della ASL Lecce Avv. Valdo Mellone e p.c.

Al Direttore Sanitario della ASL Lecce Dott. Ottavio Narracci Al Direttore Amministrativo della ASL Lecce Dott. Antonio Vigna Al Signor Prefetto di Lecce Dott.ssa Giuliana Perrotta Al Presidente della Regione Puglia On. Nichi Vendola Al Vice Presidente della Regione Puglia Avv. Loredana Capone All’Assessore Regionale alle Politiche della Salute Dott. Ettore Attolini Al Presidente della Provincia di Lecce Dott. Antonio Gabellone

Al Magnifico Rettore della Università degli Studi del Salento Prof. Domenico Laforgia Al Sig. Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Dott. Amedeo Bianco Ai Sigg. Sindaci della Unione dei Comuni del Nord-Salento Al Direttore del Distretto Socio Sanitario di Campi Salentina Dott. Luigi Lanzolla Ai Presidenti degli Ordini dei Medici Sedi Provinciali Al Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Lecce Dr. Luigi Pepe Al Dott. Vincenzo Pomo Agli Organi di Informazione

Oggetto: Testimonianza sulla figura morale, scientifica e umana del dott. Mauro Minelli e proposta di Consensus Conference sulle “competenze” e sulle “buone prassi in sanità”. __________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Pregiatissimi, in riferimento ai recenti sconcertanti avvenimenti riportati in cronaca dagli Organi di informazione, relativi al Centro IMID di Campi Salentina e al suo responsabile, Dott. Mauro Minelli, aggredito con violenza inaudita e, proprio per questo, deontologicamente inaccettabile tanto più perché sostenuta pubblicamente presso l’Ordine dei Medici di Lecce da un presidente che, ancor di più in quella sede, dovrebbe essere garante dei più elementari e civili princìpi etici e di tutela professionale, noi sottoscritti desideriamo ribadire al Sig. Prefetto e alle Cariche Istituzionali, ai Decisori, all’Opinione pubblica, ai veri Professionisti della Sanità, ai referenti più autorevoli della FNOMCeO e a tutti i Presidenti degli Ordini provinciali dei Medici cui pure questa missiva è diretta, il nostro totale e convinto sostegno al Dott. Mauro Minelli che, con straordinaria tenacia ed equilibrio, è riuscito a costruire una realtà nuova ed importante per la Puglia e per il Centro-Sud. Realtà innovativa e ambita per la cui conduzione, finora certamente accorta e proficua, non ci pare che egli debba fornire spiegazione alcuna al presidente del locale Ordine che non ha titolo per richiederle e, ancor meno, per esigerle con lo sgarbo istituzionale e la scorrettezza morale che i mezzi d’informazione hanno fatto ingloriosamente rimbalzare ben fuori dai confini del suo recinto. Conosciamo il Dott. Minelli da anni e desideriamo confermarne pubblicamente e con forza la positiva figura morale, la professionale competenza scientifica e la intensa umanità nei confronti di colleghi e amici, ma soprattutto nei riguardi dei suoi pazienti che tanto giovamento hanno tratto dalla realizzazione del progetto IMID. Sono testimonianze concrete di tali premesse, oltre che la fondazione del Centro IMID e la creazione di GIMICRON (Gruppo di studio Interdisciplinare per le Malattie Infiammatorie Croniche) del quale lo stesso Mauro Minelli è presidente nazionale, anche la indiscutibile attività scientifica documentata dalla produzione bibliografica e dagli eventi formativi assai intensi e partecipati cui da anni egli si dedica con grande slancio, passione e dispendio di energie. E proprio prendendo spunto da questa considerazione ed in ragione dell’ormai prossima scadenza congressuale che ci vedrà collegialmente impegnati a Lecce – dal 6 al 9 marzo 2013 – nella celebrazione della 9^ Edizione di IMID SCIENTIFIC CONFERENCE dal titolo “Cereali contenenti glutine e disordini infiammatori immunomediati (IMIDs)”, noi tutti intendiamo con la presente nota collegialmente condivisa ed estesa a tutti gli organi d’informazione locale e nazionale, invitare il presidente dell’Ordine dei Medici di Lecce, in rappresentanza di una comunità professionale certamente ricca di competenze e di talenti qual è quella salentina, a confrontarsi pubblicamente con una compagine scientifica che, nella circostanza, risulterà rappresentata ai massimi livelli e a sollevare, in un contesto civilmente moderato da soggetti terzi oggettivamente esperti della materia, dubbi, perplessità ed eventuali obiezioni, con il garbo che si deve, secondo le più elementari regole della giusta convivenza e del costruttivo scambio scientifico, ad una comunità evoluta e corretta. Confidiamo nella adesione del Dott. Pepe a questa iniziativa collegiale che contribuirebbe a ricondurre nell’alveo della giustizia e della giustezza un procedimento che certamente non reca vantaggi alla classe medica, all’opinione pubblica, ma soprattutto alimenta sconforto e disorientamento tra quelli che dovrebbero essere i primi referenti e i garanti più credibili delle nostre attività, e cioè i pazienti. __________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Auspicando, pertanto, la più corretta e rapida conclusione di questa spiacevole vicenda, formuliamo distinti saluti.

Dichiaro di sottoscrivere integralmente il documento che, pertanto, si intenderà firmato dai singoli sottoscrittori – in data 11 febbraio 2013: Professore Alfredo Tursi Presidente onorario di GIMICRON Già Professore di Allergologia e Immunologia Clinica e Direttore della omonima Scuola di Specializzazione presso l'Università degli Studi di Bari Già Direttore dell'Istituto di Medicina Clinica presso l'Università degli Studi di Bari Già Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Immunologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bari Già Direttore del Dipartimento di Clinica Medica, Immunologia e Malattie Infettive presso l'Università degli Studi di Bari Già Presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia clinica

Professore Giovanni Gasbarrini Già Professore di Medicina Interna e di Gastroenterologia presso le Università degli Studi di Chieti, Bologna e Roma (Università Cattolica), e Direttore delle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna e Gastroenterologia Specialista in Medicina Interna, Gastroenterologia, Cardiologia, Pneumologia Attuale Presidente della Fondazione Ricerca in Medicina Onlus Presidente eletto della European Association of Gastroenterology and Nutrition Honorary Member of English Society of Gastroenterology Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana Componente editoriale di numerose riviste scientifiche Autore di circa 4000 pubblicazioni, per un totale di oltre 3000 di I.F.

Professoressa Grazia Cifone Professore Ordinario di Patologia Generale Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi de L'Aquila - dall'a.a. 2004/2005 al 2011/2012 A seguito della scomparsa delle Facoltà, nel rispetto della L. 240/2010, eletta Direttrice del Dipartimento MEDICINA CLINICA, SANITA' PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE Università degli Studi de L'Aquila

Professore Enrico Sabbioni Presidente della Società Italiana di Nanotossicologia-SIN Direttore scientifico, ECSIN LAB - European Center for the Sustainable Impact of Nanotechnology Veneto Nanotech Scpa Rovigo Senior researcher Aging Research Centre (CeSI) G. d’Annunzio University Foundation Chieti, Italy Membro Comitato per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Coordinatore Gruppo Interdivisionale di Radiochimica e Chimica delle Radiazioni Applicate all’Ambiente, alla Salute, all’Industria e all’Energia (GIR) della Società Chimica Italiana Vice-Presidente GIMICRON - Gruppo Interdisciplinare Malattie Infiammatorie Croniche

__________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Professore Domenico Schiavino Direttore del Servizio di Allergologia e della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università Cattolica del Sacro Cuore Docente di Ruolo di Medicina Interna e di Allergologia e Immunologia Clinica Membro del Direttivo Regionale SIAIC Già Coordinatore interregionale AAITO Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma Largo A. Gemelli, n.8 - Roma

Professoressa Lia Ginaldi Professore Associato di Medicina Interna Direttore Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica Università degli Studi de L'Aquila

Professoressa Eleonora Nucera Professore aggregato di Allergologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Dirigente di I livello presso il Servizio di Allergologia del Policlinico “A. Gemelli” di Roma

Professore Giancarlo Palmieri Direttore U.O.C. “Medicina Generale II” - A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda, Milano Professore aggregato nella Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell'Università degli Studi di Milano e in Endocrinologia dell'Università Tor Vergata di Roma Editore del New England Journal of Medicine (ed. italiana)

Professore Michele Maffia Professore Associato di Fisiologia, Università del Salento Responsabile Scientifico Laboratorio di Fisiologia dell’Adattamento, DiSTeBA Direttore Scientifico Laboratorio di Proteomica Clinica, ASL_LE Coordinatore Scientifico Progetti Multilab, Camera di Commercio Lecce Presidente del Corso di Laurea In Biotecnologie dell’Università di Lecce (2000-2009)

Professoressa Maria Giuseppina Bozzetti Professore Associato di Genetica, dell'Università del Salento Membro del Direttivo dell'Associazione Genetica Italiana (AGI) per due mandati (2004-2006 e 2009-2012) Membro dell'Editorial Board di Frontiers in Genetics Membro del Direttivo GIMICRON Autore di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali con IF

Dottoressa Sara Massari Professore Aggregato in Genetica Umana Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (Di.S.Te.B.A.) Università degli Studi del Salento

Dottore Marcello Chieppa Assistant Professor, University of Maryland, School of Medicine, Baltimore, MD, USA Responsabile del Laboratorio Immunologia Mucosale presso il Consorzio Mario Negri Sud, Santa Maria Imbaro (CH) __________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Dottoressa Maria Pia Forciniti Specialista in Allergologia Specialista in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio Medico specialista ambulatoriale nella branca di allergologia c/o ASUR zona territoriale 1 Pesaro Regione Marche Socio fondatore e membro del consiglio direttivo GIMICRON

Dottor Franco Orlando Specialista in Allergologia Specialista ambulatoriale allergologo A.S.P. di Messina

Dottor Domenico Maurizio Toraldo Pneumologo, Riabilitazione Respiratoria, ASL Lecce Fellow American College of Chest Physicians Membership European Respiratory Society

Dottoressa Tiziana Maria Angela De Pasquale Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica Dirigente Medico presso U.O.C. di Allergologia Civitanova Marche

Dottor Claudio Dell’Anna Neurologo, Casa di cura Villa Fulvia Roma

Dottor Giuseppe Iadarola Dirigente Medico c/o U.O.C. di Medicina Interna Ospedaliera - Ospedali-Università di Foggia Responsabile Ambulatorio di Immunologia Clinica ed Allergologia Advanced Cardiovascular Life Support Provider (American Heart Association) Già Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica - Sez. Apulo-Lucana Già Membro del Consiglio Direttivo dell’AAITO (Associazione Allergologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri) Sez. Apulo-Lucana Socio Fondatore e Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della AISAI (Associazione Italiana Specialisti Allergologi ed Immunologi-clinici).

Dottor Salvatore Mauro Direttore Laboratorio Genetica Medica P.O. “V. Fazzi” - ASL Lecce Professore a contratto di Genetica Medica Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Facolta di Medicina e Chirurgia, Università Studi Bari

Dottor Emilio Maria Serlenga Specialista in Allergologia e Immunologia clinica Specialista in Ematologia Dirigente Responsabile Sezione Trasfusionale Trani Già dirigente Centro IMID Campi Salentina

Dottoressa Alessia Cazzato Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Dottore di ricerca in Fisiologia dei Distretti Corporei Dirigente Medico, IMID Unit, Presidio Territoriale San Pio da Pietrelcina, Campi Salentina __________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Dottor Piero Caroli Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Dirigente Responsabile U.O.S. di Dietetica e Nutrizione Clinica Centro NAD interdistrettuale - P.O. "Vito FAZZI" ASL Lecce

__________________________________________________________________________________ Innovative Business Culture Centre - Euro-Mediterranean Incubator In E-Business Management Complesso Ecotekne - Lecce Web www.gimicron.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.