Magazine Gennaio 2016 (LinfaTv.com)

Page 1

Gennaio 2016

Free News dalla Liguria


Sommario mese 2015

6 10 16 20 23 23 24 30

Redazione Direttore Responsabile Silvano Marco Corradi

Direttore Editoriale e Marketing Giovanni Cammalleri giovanni.linfa@gmail.com

Responsabile di Redazione Maria Stefanile magazine.linfatv@gmail.com

Contatta la nostra redazione: Via Don Abbo, 12 - Imperia Tel. 0183 273799 - 366 5358199 giovanni.linfa@gmail.com

Area commerciale di Savona Dario Ghezzi dario.linfatv@gmail.com Tel. 340 9196560 Roberto Pertino robertop.linfatv@gmail.com Tel. 347 2235146


Sommario 4

Dreaming of Art: Processo di sintesi nell’arte

8

Le VeritĂ Naturali: Ma sarĂ un caso?

13

eventi:

Imperia

16

eventi:

Savona

20

rental magazine:

I film a noleggio di Gennaio

Gennaio 2016

Direttore Responsabile Silvano Marco Corradi

Direttore Editoriale e Marketing Giovanni Cammalleri @gmail.com

giovanni.linfa

Responsabile Grafica @gmail.com

magazine.linfatv

Contatta la nostra redazione: Piazza Dante, 11 - Imperia Tel. 0183 273799 - 366 5358199 giovanni.linfa@gmail.com


DREAMING OF ART

Arte

la rubrica a cura di

Lucia Ferrara

PROCESSO DI SINTESI NELL’ARTE

Guernica - Pablo Picasso

Questa settimana ho pensato molto a quello che io definisco “ processo di sintesi” nell’arte. Da ragazzina, ai miei esordi artistici, un incontro importante cambiò qualcosa dentro di me, accendendo una fiamma che per lungo tempo avrebbe arso senza realmente comprendere, del tutto, il suo immenso significato. A tempi non ero pronta a capire, troppo acerba, troppo inserita in un contesto scolastico della materia artistica, dove l’insegnamento parte dalla “copia” per apprendere il disegno. L’Iperrealismo , dove il concetto base 4

era riprodurre un’immagine quanto più possibile fedele della realtà, fino a sostituire la fotografia al disegno e alla pittura, la ricerca del realismo esasperato era la mia materia d’espressione preferita, ma voleva dire essere artista ? Essere artista, voleva dire copiare o trasformare ? Studiando arte avevo notato che parecchi artisti, nella loro maturità, tendevano a schematizzare le forme, basta pensare al percorso artistico di Michelangelo con il suo “non finito” o a Picasso .


Fu, infatti, durante una mostra di Picasso che compresi, come in un’ illuminazione cosa per l’artista volesse dire “trovare la sintesi della forma”, “togliere ciò che è superfluo per cogliere l’essenza”. Picasso, ha attraversato molti momenti di creazione artistica, partendo dal ritratto, ai famosi “periodi”, fino a raggiungere la sintesi creativa, forse influenzato dalle pitture rupestri. Era il 1946 l’anno che vede la serie picassiana di tori, in cui la figura dipinta, via via sempre più ridotta all’essenziale, diventa quasi segno inciso, un graffito con il ridimensionamento delle sembianze realistiche. Picasso mi aveva insegnato che la vera evoluzione artistica, la vera consapevolezza della forma non era nell’aggiungere, ma nel togliere, come chi sintetizza un pensiero in poche parole, così lui aveva ridotto un’intera figura al solo scheletro, senza scalfirne il significato visivo. Egli aveva interpretato e sintetizzato, nella più completa padronanza della materia pittorica. “Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e

della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.” Pablo Picasso

Cupido ferito - Lucia Ferrara

Eva - Lucia Ferrara

5




Attualità Salute

LE VERITA’ NATURALI la rubrica a cura di

Claudia Battaglino

MA SARA’ UN CASO?

Avete mai sento parlare di Lucus Bormani? Ecco cosa scrive l’enciclopedia Treccani a riguardo: “Stazione della romana via Iulia Augusta lungo la Riviera Ligure di Ponente, tra Albingaunum (Albenga) ed Albintimilium (Ventimiglia), situata nei pressi dell’odierna Diano Marina. Il nome attesterebbe che il probabile bosco (lucus) fosse dedicato fin dai tempi preromani a Bormanus, divinità celtoligure cui erano sacre alcune fonti.” Quando ho scoperto della sua esistenza storica, dopo che per caso, avevo scoperto la Fonte Termale nell’entroterra di Diano Marina dove probabilmente una volta esisteva un 8

bosco e sempre per caso avevo dato il nome di EIRA Terme ispirandomi ad una dea celtica del benessere e della salute. Ho incominciato a pensare che il Caso non esistesse e che tutto nella vita era ordinatamente scritto e disegnato. Ognuno per il proprio compito avrebbe suo malgrado seguito il disegno. Mi balenò l’idea che al massimo l’essere umano, ostinandosi ad ignorarlo, avrebbe solo sofferto e ritardato la propria qualità nell’esistere. Ed ecco il mio disegno in Geometria Sacra, quello che almeno ci assomiglia, che mi ricordavo di aver sognato, lo avevo chiamato “il centrino della nonna” perchè in quel momento nemmeno sapevo cos’era


un mantra! Trovai nei mesi seguenti questa immagine nella ricerca di una vetrata che volevo eseguire nel progetto Termale, lo riconobbi subito e cliccandoci sopra, c’era una bella spiegazione di cosa è il Mantra. Lo salvai tra le foto e incominciai a leggere di cenni storici antichissimi, di credi diversi, di energie, insomma tutto e quanto esiste e che sino a quel momento nemmeno sapevo, Ma ignara mi avevano condotto mio malgrado a fare quel che era il mio compito. Sembra strano dirlo ma per chi mi conosce da anni è facile capirlo; sono sempre stata Imprenditrice determinata e concreta e una Tecnica per scelta. Divenire cosa sono ora, attenta e rispettosa di tutto, è veramente un miracolo e come dico sempre se ci sono riuscita io possono tutti. Ho capito allora che tutto ciò che avevo compiuto, imparato e anche subìto in dolore e sofferenza era solo per ricondurmi al mio obbiettivo e forse, evitando di ignorare quanto era già stabilito ma semmai assecondarlo, potevo e finalmente migliorare la mia vita…e così feci… incominciai a vivere la mia giornata sia nelle esigenze reali che in quello che ritenevo vero e mi studiai il percorso, le coincidenze, i segni! Incominciai a resettare gli insegnamenti e riciclare le tecniche

imparate, per poter vedere con nuovi occhi e nuovo sapere, senza condizionamenti. Scoprii che quel che faceva male a me e lo aveva fatto in passato ad altri, faceva male a tutti e a tutto. Provai con tanta umiltà, non sapendo dove mi avrebbe portato la vita, ad assecondare gli avvenimenti con osservazione attenta, prima preferendo le esigenze e poi con la volontà di seguire coraggiosamente il mio istinto! L’istinto mi portava a fare delle cose che altri ritenevano fuori tempo e fuori luogo, direttamente dichiarate utopiche e pazze. Ero sola con le mie sensazioni, bisticciando con me perchè dovevo domasrmi al silenzio per capire, giudicata da familiari e collaboratori, ma molto determinata a portarmi avanti con questa sperimentazione per vederci chiaro… Una cosa era sempre costante: se mi assecondavo e facevo le cose che mi sentivo d’istinto arrivavanosolo conferme… Di fatto se mi toglievo dal mio essere brava tecnica di piscine, ciò che l’ego umano mi faceva credere importante, su tutto il resto ero sorda, cieca, ignorante, e fuori tempo, ma decisa a capirci qualcosa volli mettermi in gioco e continuai a applicare la ricerca. Vi posso assicurare che il caso non è contemplato nel disegno della vita: è 9


tutto molto ben regolamentato e organizzato e ovunque guardiamo (in natura) ce ne accorgiamo! Vi auguro di accorgervene presto così da restare in meraviglia di voi e del creato…certo è sempre con te un certo lavoro di assestamento e di riordino mentale e fisico. Accade anche di doversi occupare di pulizia del superfluo e di addii per chi perdi per strada o ti vorrebbe rallentare perchè non vuole perdere la certezza della tua disponibilità che spesso è la tua schiavitù o semplicemente ha finito il suo incarico “di accompagnatore” o semplicemente si è concesso di perdersi ancora e ancora e giocare con il suo tempo. Questo, ho scoperto chiamarsi consapevolezza e per continuare a farla crescere in te a volte sei costretto a salutare qualcuno che non vuole divenirlo consapevole ed è sempre per paura.

Se vi interessa conoscere come ho analizzato gli accadimenti lavorando nell’osservazione del vero e del certo su di me, evitando quello che mi era passato come reale da vivere in obbligo, avete solo da votare l’articolo e vi racconterò tanti tanti particolari che sono, come l’esempio iniziale ben lontano da semplici coincidenze. Il reale era che comprai un terreno dove c’era una discarica, per fare la mia attività di piscine; il vero è che sapevo da anni che avrei dovuto comprare quel terreno dove ci venivo a giocare anche da adolescente. Il vero è che feci un pozzo per irrigare litigando con il reale (geologo) che mi consigliava di bucare in altro luogo, ed ascoltando il mio istinto e non il suggerito tecnico ho trovato la Falda Termale. Il reale mi diceva di continuare a fare piscine e il vero dimostrò che anche quel mercato subì una crisi monetaria


senza precedenti. Il Vero (l’istinto) mi diceva che era acqua termale e il Reale mi aveva permesso di avere le conoscenze tecniche per riconoscerla come tale, ma di fatto avrei poi dovuto metterlo in dubbio per capire questa particolare e spettacolare acqua. Dovetti dimenticare e rivedere tutte le mie conoscenze tecniche e chimiche e lasciare che l’acqua potesse in autonomia rigenerarsi senza troppe interferenze! Quando incominciai ad assecondare il vero nonostante i giudizi, i lamenti, gli ostacoli, ascoltando il mio istinto arrivarono le certezze, le analisi, le scoperte, le conferme! Il vero è che sono in troppi ancora a vivere nella confusione del reale e per questo ci sono risposte come Eira Terme per aiutare a capire prima, per pulirsi, per aprirsi ad altro sapere!

Il vero che mi ricordai di esserci già stata in passato quando tutto era molto bello e che certo era in me di volerlo di nuovo rendere tale! Il reale è che sono una tecnica e che conosco l’elemento acqua almeno come la conoscono attualmente la maggior parte e con la realtà e con le spiegazioni e applicazioni reali mi devo saper confrontare. La realtà è solo una strada per arrivare al vero e và presa come tale, vivendo meglio che si può il viaggio! ….e ……mai nulla è per caso! Questa almeno è la mia convinzione! Namastè e Buona Vita a tutti

11



VENTI

MPERIA

SANREMO

5 GENNAIO 2016

“QUEI DUE” Commedia di Charles Dyer con Massimo Dapporto e Tullio Solenghi. Stagione Teatrale “Il rosso e il nero” Teatro Ariston ore 21:15

IMPERIA

9 GENNAIO 2016

“IL PROFUMO DELLE ROSE” Spettacolo della compagnia teatrale I Cattivi di Cuore Teatro de L’Attrito, Via Bossi 43, ore 21.15

SANREMO

9 GENNAIO 2016

IL SALONE DEGLI SPOSI Mode e tendenze per chi pensa alle nozze. Palafiori - Corso Garibaldi 34 Sanremo ore 11.00

DIANO MARINA

19 GENNAIO 2016

INCONTRI IN BIBLIOTECA Conferenza con Videoproiezioni sugli Itinerari escursionistici della Provincia di Imperia Biblioteca Civica A. S. Novaro - Palazzo del Parco - Via Garibaldi 60 Sala Margherita Drago ore 16.00

DIANO MARINA

20 GENNAIO 2016

L’ARTROSI - Incontro Incontri con medici specialisti - “Le Malattie - Prevenzione e Cura = Qualità della Vita” Sala Consiliare del Comune ore 21.00

IMPERIA

20 GENNAIO 2016

“WORKINGMAN’S DEATH” Proiezione del Docufilm di Michael Glawogger (2005) sul tema delle condizioni del mondo del lavoro. Teatro de L’Attrito, Via Bossi 43, ore 21.15

S.BARTOLOMEO 21 AL MARE GENNAIO 2016

IL TEA CON L’AUTORE (8° edizione) Biblioteca Civica di San Bartolomeo al Mare Giardini Primo Maggio 1, ore 18.00

13


VENTI

MPERIA

22 GENNAIO 2016

CENA PER IL CUORE DI MARTINACena di beneficenza a favore dell’Onlus Il cuore di Martina. Azienda Agricola Ramoino Via XX Settembre s.c., Sarola ore 20.00

VENTIMIGLIA

22 GENNAIO 2016

BANDA OSIRIS - LE DOLENTI NOTE Teatro Comunale di Ventimiglia via Aprosio ore 21.00 Per info e prenotazioni: 01846183233

TRIORA Fraz. MONESI

23 GENNAIO 2016

PLENILUNIO A MONESI Escursione con le ciaspole sulle piste al

SANREMO

24 GENNAIO 2016

“QUALCOSA RIMANE” Stagione Teatrale “Il Rosso e il Nero” Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ore 17:30

IMPERIA

27 GENNAIO 2016 30 GENNAIO 2016

“NO I BAMBINI NO!” di Nanni Perotto Spettacolo Teatrale sull’uccisione di due religiosi nel 1944 a Montalto Ligure ore 21.15

31 GENNAIO 2016

BENEDIZIONE DELL’ARCA DI NOE’ Chiesa parrocchiale di San Giacomo in frazione Diano Calderina ore: 15,30 Santa Messa e a seguire tradizionale benedizione degli animali.

31 GENNAIO 2016

“SARTO PER SIGNORA” Commedia Stagione Teatrale “Il Rosso e il Nero” Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ore 17:30

CHIUSAVECCHIA

Fraz. SAROLA

BORDIGHERA

DIANO MARINA

Fraz. DIANO CALDERINA SANREMO

14

chiaro camminata di circa tre ore con le racchette da neve ai piedi, circondati dal paesaggio del plateau e delle cime delle Alpi Liguri ore 17.00

LA TOSSE A PALAZZO (4°edizione) Prometeoedio di Emanuele Conte da Eschilo Palazzo del Parco di Bordighera ore 21.00


15


VENTI SAVONA

AVONA

16 GENNAIO 2016

I VIRTUOSI ITALIANI in concerto con Stefan Milenkovich, violino solista e Alberto Martini, primo violino concerta-

FINALE LIGURE

16 GENNAIO 2016

“LA BANALITA’ DEL MALE” di Hannah Arendt Spettacolo con Paola Bigatto. Teatro delle Udienze - Piazza del Tribunale di Finalborgo ore 21.00 Per Informazioni: Tel. Tel. 327 4743920

LAIGUEGLIA

17 GENNAIO 2016

BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI con intrattenimento musicale Old Wild West Piazza Mazzini ore 10.30 A seguire vin brulè offerto dagli Amici Alpini e rinfresco a cura della Proloco

SAVONA

dal 16 al 17 GENNAIO 2016

CIAK SPOSI 2016 Fiera, dedicata a tutti coloro che stanno per compiere il grande passo. Presenti circa 30 selezionati espositori del settore che sapranno rendere unico il giorno più bello. Mare Hotel Via Nizza 41

PIETRA LIGURE

21 GENNAIO 2016

“NON CE NE IMPORTA NIENTE” Spettacolo con il trio vocale Le Sorelle Marinetti Cinema Teatro Guido Moretti ore 21.00

LOANO

21 GENNAIO 2016

LOANO NON SOLO MARE Escursione guidata a Colla Micheri Partenza ore 8.30 Piazza valerga

ALASSIO

22 GENNAIO 2016

“OLTRE IL MURO, IL DOLORE DEGLI ESCLUSI” di Alda Merini Spettacolo Teatrale Ex Chiesa Anglicana, Via Adelasia 10 ore 21

16

tore Teatro

Chiabrera ore 21.00


VENTI CAIRO

AVONA

23 GENNAIO 2016

“DE PROFUNDIS” di Oscar Wilde con Paolo Bonacelli e Rachele Rebauden-

ALBENGA

23 GENNAIO 2016

“SUTTA A CHI TUCCA” Spettacolo teatrale dialettale Salone Parrocchiale San Giorgio ore 21

PIETRA LIGURE

25 GENNAIO 2016

“LA VITA NON E’ UN FILM di Doris Day con Paola Gassman, Lydia Biondi e Mirela Mazzeranghi Cinema Teatro Moretti ore 21

ANDORA

dal 27 GENNAIO al 29 FEBBRAIO 2016

“MARE, UNO SPECCHIO UN ABISSO” Mostra dedicata ad Andora Largo Milano, Palazzo Tagliaferro

PIETRA LIGURE

28 GENNAIO 2016

MONTAGNE RUSSE Spettacolo teatrale con Giulio Capuano e Justine Mattera Piazza Castello ore 21.00

ORTOVERO

29 GENNAIO 2016

“...PHINO A CHE CE N’HO...” Spettacolo teatrale con Gianfranco Phino Teatro Casone, Via della Chiesa 26 Per Info: Tel 0182 587533

ALBENGA

31 GENNAIO 2016

COMMEMORAZIONE della BATTAGLIA di NICOLAYNWA Piazza Giardino degli Alpini Piazza XX Settembre. Ore 9.30

MONTENOTTE

go al violoncello Regia di Riccardo Massai Teatro di Palazzo ore 21.00

17 17


i film a noleggio di gennaio

INSIDE OUT

Di Ronnie Del Carmen, Pete Doctor USA, 2015, T, Animazione ragazzi dal 20/01

Con Ed Skrein, Loan Chabanol, 2015, T, Azione | dal 19/01

Nella mente di Riley, una ragazza di undici anni vivono cinque emozioni: Gioia, Disgusto, Paura, Rabbia e Tristezza. Queste emozioni dirigono la mente di Riley all’interno di un Quartier Generale, agendo su una consolle piena di pulsanti.

Anna ha atteso più di 15 anni per vendicarsi dell’uomo che le ha rovinato la vita. Nessuno è degno della sua fiducia, se non il criminale Frank, il miglior autista sulla piazza. Frank trasporterà un carico che lo vedrà invischiato in un complotto contro un manipolo di trafficanti russi senza scrupoli...

SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN Di Ridley Scott, Con

THE GREEN INFERNO

Mark Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Jeff Daniels, Sean Bean, M.Pena USA/ 2015, T, Fantascienza dal 14/01

Di Eli Roth Con Lorenza Izzo, Ariel Levy USA,CHL, 2013, VM18, Horror | dal 14/01

Durante una missione su Marte, l’astronauta Watney viene considerato morto dopo una tempesta. Ma Watney è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Watney deve attingere al suo ingegno per sopravvivere...

Justine decide di entrare a far parte di un gruppo di attivisti che hanno in progetto di andare nella foresta amazzonica e incatenarsi a degli alberi che stanno per essere abbattuti. Il loro scopo è filmare il tutto e mostrare a tutti la distruzione perpetrata dall’uomo, ma durante il volo l’aereo precipita. Gli studenti sono feriti e terrorizzati.

EVEREST

DOVE ERAVAMO RIMASTI

Il film documenta le avversità del viaggio di due diverse spedizioni sfidate oltre i loro limiti da una delle più feroci tempeste di neve mai affrontate dall’uomo. Gli scalatori dovranno fronteggiare ostacoli al limite dell’impossibile.

Ricki è la front woman di una rock band. Non è più giovanissima e ha lasciato da molti anni il marito e i tre figli per inseguire il suo sogno musicale. Ad un tratto decide di tornare dall’ex marito che vive con la nuova compagna in una lussuosa villa...

MAGIC MIKE XXL Di Gregory

POLI OPPOSTI

Di Baltasar Kormakur Con Jason Clarke, Robin Wright, J. Gyllenhaal, Sam Worthington, K. Knightley, J. Brolin GBR,USA,ISL, 2015, T, Drammatico,Azione dal 20/01

Jacobs Con S.Blackwood, C.Tatum, Joe Manganiello USA, 2015, T, Commedia dal 21/01 Magic Mike si è lasciato alle spalle la vita da spogliarellista ormai da tre anni. Anche gli altri “Re di Tampa” sono pronti a gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un ultimo, incandescente spettacolo a Myrtle Beach assieme al leggendario Magic Mike...

18

THE TRANSPORTER LEGACY Di Camille Delamarre

Di Jonathan Demme Con Kevin Kline, Meryl Streep, Mamie Gummer, Rick Springfield, Audra McDonald USA, 2015, T, Drammatico/Commedia dal 05/01

Di Max Croci Con Sarah Feldebaum, Tommaso Ragno, Giampaolo Morelli, Luca Argentero ITA, 2015, T, Commedia dal 21/01 Stefano e Claudia fanno due lavori che non potrebbero essere più distanti. Terapista di coppia lui, avvocato divorzista lei. Lei separa le coppie, lui cerca di tenerle unite. Al momento l’amore non è al centro dei loro pensieri, ma è innegabile che sia al centro delle loro vite.


i film a noleggio di gennaio COP CAR Di Jon Watts Con

Kevin Bacon, Kyra Sedgwick, James Freedson-Jackson, Hays Wellford, Shea Whigham, Camryn Manheim USA, 2015, T, Thriller dal 14/01 Due ragazzini di 10 anni, mentre giocano tra i campi, scoprono un’auto della polizia abbandonata e, decidono di rubarla per andare a farsi un giro. Il problema è che nel bagagliaio di quell’auto sono contenuti i panni sporchi del corrotto sceriffo locale, che dovrà dare la caccia ai due monelli...

ANGEL OF THE SKIES Di

Christopher-Lee Dos Santos Con Nicholas Van Der Bijl, Andre Frauenstein, Brad Backhouse ZAF, 2013, T, Guerra dal 20/01 1939. L’ufficiale Kirk, pilota sudafricano volontario è costretto a lasciare la sua fidanzata incinta per servire l’impero britannico. Il suo veivolo e quello di alcuni compagni precipita nella Germania settentrionale. Si ritroveranno con il nemico tedesco alle calcagna...

SELF/LESS Di Tarsem Singh

Con Victor Garber, Ben Kingsley, Matthew Goode USA, 2015, T, Thriller dal 27/01 Un potente multimiliardario sta morendo. Uno scienziato senza scrupoli gli offre una soluzione. Per 100 milioni di dollari, attraverso un procedimento top secret, potrà trasferire i suoi ricordi, i suoi valori, la sua stessa anima nel corpo di un’altra persona e continuare a vivere. L’esperimento inizierà ad avere effetti collaterali letali...

L’ATTESA Di Piero Messina Con Juliette Binoche, Lou De Laage, Giorgio Colangeli ITA, 2015, T, Drammatico dal 14/01

L’attesa: attendere una persona è un atto di fede. Anna e Jeanne, isolate in una villa dell’entroterra siciliano, aspettano l’arrivo di Giuseppe, figlio della prima, fidanzato della seconda. La loro attesa si trasforma in un misterioso atto di amore e di volontà.

19



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.