freeGO w w w.l
ink you
th.org
Rinfrescati le idee: volontariato, scambi interculturali e notizie dall'Europa
Europa, continente a domicilio L’Associazione Culturale Link è ente di invio e accoglienza di volontari nell’ambito del Servizio Volontario Europeo. Alcuni dei ragazzi che Link ospita durante l’anno, attraverso attività di coordinamento, prestano ormai da diversi anni il loro servizio presso altre associazioni ad Altamura, come per esempio l’associazione di volontariato Vivere. “È un’esperienza molto utile”, dice Antonella Ferrandina che da più di dieci anni ospita nella sua associazione ragazzi diversamente abili, poi aggiunge: “Dalle nostre parti il volontariato non è una realtà molto consolidata, credo sia più sentito all’estero che in Italia”. L’associazione Vivere ha avuto in diverse occasioni la possibilità di
Link prevede, nell’anno 2010, l’accoglienza di volontari e tirocinanti Leonardo provenienti da tutta l'Europa. Enti, organizzazioni e associazioni interessate ad ospitare volontari o ad offrire tirocini a ragazzi stranieri, possono contattarci scrivendo all’indirizzo link@linkyouth.org o chiamando allo 080.314.8080
si cambia casa
Dal 1 dicembre 2009 il nuovo ufficio è in Via Santa Croce 3, ad angolo di Corso Fedrico II di Svevia, nei pressi del Monastero del Soccorso. Il numero di telefono rimane invariato: 080.314.8080. Venite a trovarci, vi aspettiamo!
lavorare con volontari europei e in merito Antonella ci dice: “I volontari sono di grande supporto e gli stessi ragazzi della nostra associazione sono molto felici dell’esperienze vissute.” Un altro esempio di realtà che vive da tempo l’esperienza con volontari europei è l’associazione polisportiva Puglia Sport. “L’esperienza coi volontari europei è sempre positiva” ammette con soddisfazione Nicola Denora. I vantaggi del contatto e della collaborazione con ragazzi provenienti
da altri Paesi sono molteplici, Nicola infatti prosegue e conclude dicendo: “C’è possibilità di confronto con realtà diverse. I ragazzi si approcciano a culture e lingue nuove, credo sia un continuo arricchimento sia per noi che per loro”. Il Servizio Volontario Europeo non è però l’unico strumento che permette lo scambio e la collaborazione con ragazzi di altri Paesi. Link è infatti da qualche mese impegnata nel coordinamento di progetti d’accoglienza nel quadro del Programma Leonardo Da Vinci sia ad Altamura che a Matera. Due tirocinanti spagnole lavorano presso due organizzazioni da tempo molto attive sul territorio materano: Tolbà, associazione medici volontari per lavoratori stranieri, che dal 1992 si occupa di dare sostegno agli immigranti presenti nella città di Matera e Il beccogiallo, che dal 1986 propone iniziative a favore dell’infanzia e fornisce sostegno didattico ai bambini. Sara Garrido, tirocinante spagnola, che lavora ormai da due mesi a stretto contatti con i bambini di Matera, dice: “Sono contentissima dell’esperienza che sto vivendo, sto imparando tantissime cose e ogni giorno miglioro il mio italiano parlando e ascoltando i bambini, è una esperienza incredibile!”. Ad Altamura MusicLab, casa discografica e studio di registrazione appena nato, ospita già due tirocinanti inglesi per un periodo di un mese in attività nel campo musicale. Yasmin e Darius si confrontano ogni giorno con mixer, amplificatori, strumenti musicali, programmi di registrazione e musicisti, un’impresa tutt’altro che facile ma sicuramente entusiasmante! Sante Perrucci