periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 6 31/03/12 -
Prossima uscita 14/04/2012
Copia omaggio
SPORT
Calcio, Siracusa con i nervi tesi
La resa dei conti Buona Pasqua
Buona Pasqua!
Mentre il Consiglio comunale di Siracusa cambia opinione sul Prg, rigettando di fatto
Lavoro, guerra tra poveri La crisi economica nella zona industriale sta sfociando negli scontri tra stessi lavoratori. La situazione rischia di precipitare in virtù degli imminenti esuberi. A pag. 3
le cosiddette varianti della bellezza, i lavori per la realizzazionei dei due porti turistici sono
Speciale Pasqua gustosa Nell’inserto di questo numero abbiamo affrontato il tema pasquale sotto l’aspetto gastronomico, intervistando due maestri come Antonio Brancato e Giovanni Guarneri.
Dopo il filotto di pareggi, la società azzurra si è innervosita, minacciando anche il licenziamento dell’allenatore azzurro Andrea Sottil. Pesano, però, nella stagione i punti di penalizzazione che, di certo, non sono imputabili al lavoro del tecnico e della squadra. A pag. 8
rallentati dai “ripensamenti” della Sovrintendenza. A pag. 3 e 4
Università, fallimento politico L’ipotesi del Quarto polo universitario è definitivamente fallito. Per salvare la facoltà di Architettura si farà appello al ministro della Pubblica istruzione. A pag. 6
Ospedale, un buco nell’acqua
Il nuovo ospedale è ormai sparito nell’agenda politica. Eppure sembrava una priorità. PAGINA
Noto, ecco l’Infiorata
9
Insieme ad altri sette Comuni saranno festeggiati i dieci anni di iscrizione nella lista Unesco. PAGINA
10
2
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
LAVORO. I morsi della crisi economica scatenano tensioni sociali
La guerra dei poveri Gli scontri nella zona industriale Un operaio del Petrolchi- le edili, ed in alcuni casi mico l’ha definita la guer- le imprese locali sono state costrette a sfilarsi ra dei poveri. Ed è andata in scena da- lasciando il posto ad altre. vanti alla porMa è scoptineria del- La situazione piato il la raffineria potrebbe problema Isab Sud di dell’assorPriolo, quan- peggiorare bimento do un gruppo con i nuovi della madi lavoratori esuberi. La nodopera dell’indotto prefettura da una ha impedito ditta all’all’ingresso ai sta mettendo tra e prodipendenti sotto prio quedel colosso sto tema petrolifero. osservazione è stato al Sono volail Petrolchimico centro delti spintoni e la protesta qualcosa alalla raffinetro, non apria Isab, con i lavoratori pena gli operai dell’Isab edili che chiedevano di hanno deciso di superare poter lavorare nell’azienl’ostacolo.I morsi della crisi si fanno sentire fa- da che era subentrato cendo crescere una ten- alla loro. sione preoccupante, che Potrebbe essere non riha spiazzato gli stessi manere isolato questo considerato sindacati, nelle ore suc- episodio, che nella zona industriacessive allo scontro, non le “targata” Isab, come hanno detto nulla. Hanno affermano i sindacati, preferito non spiegare o analizzare quanto era c’è un piano industriale accaduto, forse perchè che prevederebbe 1.400 era forte l’imbarazzo su esuberi tra il 2012 e il una vicenda che vedeva 2014 su un totale di 3.500 metalmeccanici, 700 dei lavoratori contro. Il calo delle manutenzioni quali già quest’anno. ha penalizzato le aziende Il blocco ha scatenato dell’indotto, specie quel- la reazione dell’azienda
“Nuove regole”
Le proteste dei lavoratori sono in aumento petrolifera che, in poco meno di tre mesi, ha subito numerose manifestazioni, con conseguenti disagi e costi. “Chiunque abbia un contenzioso fanno sapere dalla Isab o un’aspettativa disattesa seppur non con Isab, blocca la portineria: Forconi, Edili, Metalmeccanici, Comitati Civici, ecc. Qualunque sia la protesta o la rivendicazione, questa non può ledere - dicono ancora dslla Isab - i diritti del nostro personale ne tanto meno trascendere in fenomeni di violenza”. Le forze dell’ordine stanno concentrando gli sforzi sulla
zona industriale ed anche la Prefettura, ma non da ora, tiene sotto osservazione le tensioni sociali che covano nell’aera del Petrolchimico, che, con il passare delle settimane e di fronte a nuovi licenziamenti, è diventata una vera polveriera. Non è più tollerabile che avvengano continue e ripetute manifestazioni spontanee che addirittura diventano illegittime e violente come questa nei confronti dei lavoratori di Isabs che sono stati attaccati fisicamente e impediti nei loro diritti” ha dichiarato Aldo Garozzo, presidente di Confindustria Siracusa.
Nuove regole sugli appalti nella zona industriale. E’ stato, infatti, sottoscritto un protocollo tra i sindacati e le imprese. “Il superamento del massimo ribasso nell’aggiudicazione degli appalti - dicono Cgil, Cisl e uil - e il riferimento alle tabelle di Confindustria sul costo del lavoro, sono i due rivoluzionari elementi di novità che consentiranno di scrivere una nuova pagina di crescita per le imprese e di rispetto della dignità e dei diritti per i lavoratori. Per i lavoratori ci sono anche due conquiste di straordinaria importanza: l’affermazione del contratto a tempo indeterminato come regola,
relegando ad eccezione la lunga lista di forme di lavoro atipico e precario a cui in questi anni sono stati costretti; la garanzia che almeno l’80 % dei lavoratori impiegati saranno locali. Questo accordo apre adesso la strada alla possibilità, finalmente concreta, di poter realizzare con Confindustria e con tutte le altre grandi aziende del polo industriale, un analogo accordo che metta ordine su sulla materia degli appalti in tutto il territorio. E’ necessario adesso che anche le Istituzioni e la Politica facciano la loro parte, perché le regole sono utili ma da sole non creano lavoro in più”.
3
4
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
POLITICA. Cambio di strategia del sindaco che attacca la gestione dei rifiuti e bacchetta anche qualche assessore
Visentin ora ce l’ha con tutti
Nel mirino sono finite l’Igm e l’Asp. Ma le scadenze elettorali potrebbero avere avuto un certo peso in questa scelta
Non sappiamo cosa sia accaduto, ma quel che è certo qualcosa è cambiato. Il sindaco di Siracusa, Roberto Visentin, ha trascorso quasi tutto il suo mandato giocando in difesa, andando a rintuzzare gli attacchi che di volta in volta giungevano anche dalla sua stessa parte politica. L’hanno messo in croce sul teatro comunale, i cui lavori hanno un passo molto lento, sul piano del traffico, presentato in pompa magna e mai avviato, sull’inquinamento da Pm 10, le cosiddette polveri sottili, che stanno avvelenando la città, sui piani di costruzione a Tremmilia ed alla Pillirina, prendendosi l’appellativo di cementificatore. E, suo malgrado, ha dovuto inghiottire anche le ingerenze dei partiti della maggioranza, che gli hanno quasi imposto gli assessori. Ma dalla metà di marzo, Visentin sembra deciso a battere la strada dell’intransigenza, vestendo i panni dell’oppositore, prendendosela un po’ con tutti, anche con i compagni di squadra. La pietra dello scandalo sono i lavori di manutenzione al corso Umberto, che tante polemiche hanno suscitato. “Il Comune è
pronto a rivolgersi ai giudici contro quelle ditte che hanno effettuato lavori stradali in maniera irregolare e non hanno ripristinato a dovere le vie dopo allacci o riparazioni di guasti” ha tuonato il sindaco che “ha scritto all’ingegnere capo, Andra Figura, e per conoscenza all’assessore ai Lavori pubblici, Concetto La Bianca, invitandolo a fare chiarezza sul cattivo stato della strada”. Non è finita, perchè Visentin, se l’è presa anche con l’Igm, l’impresa del gruppo Quercioli, che da anni gestisce in città il servizio di raccolta dei rifiuti. “Particolarmente in questo periodo – ha detto il sindaco Visentin – assistiamo ad un servizio di spazzamento scadente che non abbiamo più intenzione di tollerare, e siamo pronti a ricorrere a sanzioni, previste dal contratto di servizio, più pesanti di quelle comminate in passato. Non chiediamo nulla di eccezionale, solo il rispetto degli impegni contrattuali”. Nel mirino del sindaco anche il pronto soccorso dell’ospedale. Chiunque si trovi a ricorrere al servizio di pronto soccorso dell’ospedale Umberto I, non può che rimane-
re colpito dal contrasto tra la professionalità del personale, medici e infermieri, e la situazione logistica: spazi angusti; tempi di attesa eccessivamente lunghi, specie per i codici bianchi; assoluto disinteresse per la privacy del malati”. Insomma, il sindaco ha scelto la strada dell’”interventismo”, ma ci si chiede cosa lo abbia spinto a cambiare passo. Una decisione, comunque, che qualunque siracusano potrebbe condividere, specie quando si prendono posizioni in favore dell’interesse pubblico. E’ anche vero, però, che il sindaco un po’ ci pensa alle elezioni del prossimo anno, ed una seconda chance se la vuole giocare, soprattutto dopo avere saputo che in campo sono pronti a scendere due pezzi grossi come il parlmantare nazionale di Fli, Fabio Granata ed il deputato regionale del Pdl, Enzo Vinciullo, esponente del Pdl come Visentin, che nel partito continua a contare parecchio. Il sindaco in carica non pensa di mettersi in panchina ed in questo modo, facendo il picconatore, ritiene di prendersi un bel po’ di consensi.
Roberto Visentin è sindaco di Siracusa dal 2008
Ast, la “giravolta” dell’assesore Basile Tra i servizi più discutibili c’è sicuramente il trasporto pubblico. Curiosa, però, la posizione dell’assessore alla viabilità, Mauro Basile, che, in poco tempo, ha cambiato parere sull’Ast. Di recente, in un’intervista rilasciata a Seby Spicuglia all’emittente televisiva “Teleuno Tris” l’assessore ha affermato che “l’Ast deve andare a casa”. La stessa Ast che, però, aveva difeso a metà del mese di gennaio, entrando in polemica con Salvo Sorbello, a quel tempo consigliere comunale del
Pdl ed ora assessore alle Politiche sociali. “L’assessore Mauro Basile sostiene che le mie affermazioni sulle gravi disfunzioni del trasporto pubblico a Siracusa sono false, perché Basile sostiene che “abbiamo fatto dei miglioramenti nell’ottica di un potenziamento razionale finalizzato a fornire un servizio più efficace e puntuale”, cosi diceva Salvo Sorbello il 14 gennaio del 2012. Non una vita fa, ma in questi due mesi tante cose sono cambiate, anche l’atteggiamento del sindaco (come
spieghiamo nell’articolo principale di questa pagina). Infatti, alla fine di febbraio l’amministrazione ha approvato un atto di indirizzo che prevede l’avvio delle procedure per mettere a gara i nuovi servizi di raccolta rifiuti, sosta a pagamento trasporto pubblico locale, con la prospettiva, per quest’ultimo caso, di arrivare alle rescissione del contratto con l’Ast. A proporre gli atti sarebbero stati gli assessori all’Ambiente, Enzo Bosco, e alla Mobilità e Trasporti, Mauro Basile.
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
5
PROVINCIA. Le mosse del presidente dell’ente di via Roma dopo la rottura con il Pdl e l’abbraccio di Grande Sud e Pid
Bono, il patto con Titti e Pippo
L’ex sottosegretario alla Cultura sarebbe tentato di giocarsi una nuova chance per tornare a Roma nel 2013 Non sappiamo quello che potrà accadere nelle prossime settimane alla Provincia. Se, insomma, il regno di Nicola Bono, durerà ancora, fino al termine del suo mandato, che scade nel 2013, ma una cosa sembra chiara. Che l’ex sottosegretario ai Beni culturali, dopo aver lasciato il Pdl, è in cerca di una nuova casa politica. Sembra averla già trovata, quella di Grande Sud, un tempo Forza del Sud, prima ancora Pdl Sicilia, la creatura di Gianfranco Miccichè, che a Siracusa, come proconsole ha Titti Bufardeci. Bono, in questi mesi, ha capito che il Pdl del duo BellucciPrestigiacomo non avrebbe scommesso su di lui. Nel 2013, infatti, ci sono scadenze elettorali importanti come il rinnovo del consiglio provinciale le regionali e le politiche. E sembra
che proprio a queste ultime l’attuale presidente della Provincia sia molto interessato, del resto non ha mai nascosto di essere stato molto soddisfatto dell’esperienza maturata a Roma durante il governo Berlusconi, quello tra il 2001 ed il 2006. Era sottosegretario alla Cultura e quella stagione, evidentemente, non l’avrebbe dimenticata. Solo che il Pdl sta pensando ad altro e lo stesso Enzo Vinciullo, uno che è stato sempre vicino a Nicola Bono ai tempi di Alleanza Nazionale, quando c’era un aspro confronto interno con Fabio Granata, lo ha scaricato con dichiarazioni che non lasciano spazio a dubbi. Il presidente della Provincia è comunque uno abituato alla lotta politica ed una mano gli è stata tesa da Grande Sud, che, di fatto, è il gruppo consiliare
più numeroso con sei esponenti, che hanno dato il loro sostegno a Bono. Potrebbe essere questo partito a dargli la possibilità di giocarsi una chance per Roma. Si sa che da soli non si va da nessuna parte e così il presidente della Provincia è sceso a patti con uno dei mattatori della politica, l’onnipresente Pippo Gianni, che, almeno per adesso, ha blindato Bono con il suo Pid, che vede dentro il nipote Michele Mangiafico, presidente del consiglio provinciale. Una carica di un certo peso, dal cui scranno si percepiscono meglio gli umori dell’aula. Avere come amici due del calibro come Titti Bufardeci e Pippo Gianni non è roba di poco conto, ma Bono è riuscito nell’impresa di lacerare il Pdl portandosi dietro il capo gruppo, Roberto Getulio, uno comunque
Il presidente della Provincia Nicola Bono non nuovi ai cambi di casacca ed in possesso di un bacino elettorale di un certo peso, almeno nella sua Floridia, dove si voterà per il consiglio comunale,
La lettera La lettera di addio di Bono al Pdl non è stato di certo di quelle tenere. “Il Pdl di Siracusa, in questi anni, ha evidenziato una sostanziale incapacità di analisi e azione politica che ha determinato una totale assenza di percezione circa la drammatica crisi socioeconomica del territorio e circa le ragioni del profondo disagio della popolazione, disagio fatalmente esploso in recenti ripetute manifestazioni pub-
bliche di protesta”. Insomma, secondo Bono al Pdl non hanno capito nulla di come si affronta la crisi. Ma al partito “rimprovera” che gli avrebbe imposto degli assessori. “Le nomine in questione, infatti non solo non erano frutto di alcuna concertazione, essendo unicamente l’espressione delle correnti maggioritarie del partito, ma erano e sono fortemente contestate dalla maggioranza del gruppo con-
siliare. Avevo inoltre chiesto di incontrare il coordinatore provinciale insieme ai consiglieri e, in attuazione dell’accordo congressuale unitario, procedere ad una concertazione degli assessori da nominare. A fronte di queste richieste, non ho avuto alcuna risposta. Sono sconcertato da questo modo di procedere e anche dal silenzio dei coordinamenti nazionale e regionale su questioni così delicate e al
contempo fondamentali per la vita di un partito. Constato con rammarico la totale assenza nel partito a Siracusa dei più elementari principi di democrazia e partecipazione e perfino l’inesistenza del rispetto dei ruoli istituzionali, che la legge istitutiva dell’elezione diretta di Presidenti di provincia e sindaci impone a tutti, e in primo luogo proprio ai partiti, che non sono i “padroni delle istituzioni”.
come ad Avola. Ad Avola, di cui Bono è originario, ha pescato Salvo Andolina, ma alla sua operazione ci sono altri partiti molto interessati, come il Mpa e Aps (Alle-
anza per la Sicilia), due creature del presidente della Regione, Raffaele Lombardo, uno che non vorrebbe perdere nemeno le elezioni per il condominio.
6
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IL FATTO. Tramontata l’ipotesi di un polo con Enna e Ragusa. La facoltà di Architettura potrebbe trasferirsi a Catania
Università, fallimento politico
Gli amministratori costretti a rivolgersi al governo nazionale per farsi consegnare i soldi e salvare i corsi
Ha fallito, ancora una volta. La politica, a Siracusa, è stata capace di creare un nuovo buco nell’acqua. La vicenda dell’università, con il tramonto del cosiddetto Quarto polo, è emblematica. Il funerale si è celebrato nella sala Costanza Bruno della Provincia in via Malta sotto gli occhi del rettore dell’Università di Catania, Antonino Recca, che, insieme al sindaco, Roberto Visentin, ed al presidente della Provincia, Nicola Bono, hanno gettato la spugna. Il Quarto polo universitario avrebbe dovuto unire sotto uno stesso tetto Siracusa, Ragusa ed Enna, ma, soldi a parte che avrebbe dovuto erogare il governo nazionale, in mezzo si sono messe le velleità delle tre città, che vole-
vano essere una sorta di “capitale” del Quarto polo. Catania se la ride, perchè, senza un nuovo soggetto, si tiene stretta le facoltà di Architettura di Siracusa la cui convinzione con l’Ateneo catanese scade nel 2014. Se non sarà trovata una soluzione alternativa, scatterà il trasferimento nella città etnea, per questo il presidente della Provincia ed il sindaco si sono affrettati a convocare glii Stati generali per individuare un percorso nuovo, che sostituisca quello del Quarto polo. Si è fatta strada l’ipotesi dell’università a rete, con Catania capofila. Un modo, senza troppi giri di parole, per farsi consegnare un bel pacco di soldi dal governo nazionale, per garantire il mantenimento a Siracusa della
facolta di Architettura ed a Ragusa della facoltà di Lingue. Il piano verrà sottoposto al ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo, ma non è detto che debba accettarlo. Il che complicherebbe le cose, e la città, dopo aver perso i corsi di Scienze dei beni culturali e Tecnologia applicata al restauro dei beni culturali, potrebbe restare con un pugno di mosche in mano, nonostante i soldi spesi per i locali della caserma Abela, degli alloggi universitari, per non parlare dei contributi versati all’Ateneo catanese. E sul lato economico, il rettore sembra essere molto sensibile. “Chiediamo - ha spiegato il rettore - il rispetto degli impegni assunti con le convenzioni firmate fino al 2014. Dopo la scaden-
L’università è una delle note dolenti per la classe politica za dell’intesa saremo noi a sostenere le spese». Nel documento inviato al governo non c’è la firma
Gli “ottimisti” “Scaduta la convenzione, nel 2014, assieme all’Ateneo è già stato individuato un percorso per far diventare la nostra facoltà di Architettura un punto di riferimento ancor più qualificato”, dice il sindaco di Siracusa, che non è per nulla preoccupato sul futuro dell’università in città. “L’Ateneo a rete – ha detto ancora il sindaco Visentin – non solo consentirà di confermare la presenza
a Siracusa della facoltà di Architettura ma crea le basi per un’attività didattica e di ricerca al passo con i tempi. Quanti hanno profetizzato la fine dell’esperienza universitaria saranno smentiti”. Le bacchettate del rettore sui soldi hanno provocato la reazione del presidente della Provincia, Nicola Bono. ““La Provincia di Siracusa – ha continuato Bono – in merito all’Università ha fatto sem-
pre pienamente la sua parte, pagando fino all’ultimo euro non solo le annualità di competenza, ma salvando le arte man mano maturate degli oltre 10 milioni di euro di debiti pregressi, grazioso lascito della precedente amministrazione. Anche il 2012 è già coperto, così come risulta dal bilancio preventivo già approvato dalla giunta ed inviato al consiglio provinciale. Ma il fatto che la Provincia
finora abbia fatto il proprio dovere, non significa che il futuro sia altrettanto pacifico, anche alla luce della costante diminuzione dei trasferimenti statali e regionali e alle difficoltà già evidenziate da parte degli enti. Abbiamo bisogno di avere la certezza, da parte del Ministro per la Pubblica Istruzione, l’Università e la Ricerca scientifica di poter continuare a garantire l’offerta formativa “.
del presidente del Consorzio universitario “Archimede”, Roberto Meloni, nonostante fosse
presente all’incontro. Se non ha nemmeno potere di firma, che senso ha mantenere questo ente?
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
7
8
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
SPORT
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
LA SQUADRA. Sembra tramontato il sogno del primo posto ma ci sono i play off
Siracusa a “nervi” tesi
Dal Garilli è arrivato dovrebbe rappresentare solo un pareggio. Il ter- un margine considerezo di fila per la squa- voleper i granata, vicini dra di Sottil che è stata ad un impresa storica. affiancata al secondo Svanito, soprattutto per posto dallo Spezia, ma le responsabilità della in virtù degli scontri dirigenza, la possibilità diretti,rimane sempre in di arrivare al primo popole per la sto, gliazpiazza zurri sono Hanno pesato d’onore. E chiamati ad dopo Carra- i punti di un granra e Lancia- penalizzazione de finale no, la ittoria di stagione è sfumata- ma la società si p e r c e r c a r e proprio nel è lasciata di rintuzzafinale. Un re le dirette c a m p i o n a t o prendere dal concorrenti che ,analizche si fanno nervosismo zandolo sta ovviamenp r e m i a n d o dopo il filotto teminacla concreciose. Per i consecutivo tezza di playoff una realtà di pareggi c’è infatti come Tragran bagarpanii edel re, con ben suo mentore Boscaglia, sette squadre racchiuvicino alla sua terza senel giro promozione consecuti- di sei punti, cioè due va. Una squadra, visto gare. IlSiracusa ospitel’organico, costruita per rà due dirette concorraggiungere una salvez- renti come Carrarese e za tranquilla e cheinve- Lanciano, epoi il Prace con molta probabilità to, mentre in trasferta si ritroverà fra i cadetti. ci sarà il doppio impeOtto punti da gestirea sei gnoin terradi Puglia con turni dalla conclusione Barletta e Andria con la
basket
Dal Palamokador arriva l’ennesima sconfitta. La Trogylos perde 59-47 l’ultimo incontro della regular season e adesso si preparerà per gara uno dei playout. Il 5 aprile al Palapriolo arriverà infatti il Cus Cagliari, battuto in casa dal Cras Taranto. Il ritorno il prossimo 11 aprile in Sardegna ed eventuale bella ancora al palazzetto di contrada Mostringiano domenica 15 aprile. Tornando alla gara le biancoverdi hanno offerto una buona prestazione restando in gara ben tre tempi, prima di cedere nell’ultima frazione.
volley
chiusura a Frosinone. Tuttoè ancora in gioco, sia chiaro, ma rimane la grande amarezza diun sogno, la promozione diretta, che poteva essere realtà. Alla lunga i punti di penalizzazione stanno pesando come un macigno,perché da un punto di vista psicologico è difficilissimo scendere in campo conl’obbligo di vincere sempre. Questa squadra,numeri alla mano ha fatto 51 punti, tre in meno dellacapolista e con una doppia vittoria negli scontri. diretti. Domani con la Carrarese è obbligatoriotornare a vincere davanti ai propri tifosi. Non succede dallo scorso 5 febbraio, quando la testa di Fernandezrisolse nel finale una partita contro la Feralpi destinata al pareggio. C’è da mantenere,e magari consolidare, il secondo posto e dare tranquillità ad un ambientee alla squadra che deve ritrovarsi dopo esserestato assoluto protagonista del girone.
E’ arrivata come da pronostico una sconfitta che non deve demoralizzare la Finnova Costanzo. Stop contro la capolista Gela nel torneo di serie B2 nella gara svoltosi al Palakradina. “Le ragazze hanno tenuto testa alla capolista del girone nel secondo e terzo parziale , c’è stato sempre qualche errore da parte nostra e contro queste avversarie non puoi permetterti la minima distrazione – ha spiegato a fine gara il tecnico della Finnova Costanzo Emil Trenev”.
I tifosi del Siracusa sognano il salto nella serie Bf
Coni, avviato progetto sociale Ad un mese dalla sua presentazione il progetto “Noi ci Siamo”è ormai operativo. Le attività sono infatti iniziate alla fine del mese difebbraio, per quello che ormai è indubbiamente il fiore all’occhiellodell’attività istituzionale del comitato provinciale del Coni Siracusa. Un’iniziativa che continua a coinvolgere,
canoapolo
con grandi vantaggi, i portatori di disabilità e le loro famiglie per il miglioramento delle capacità motorie co-
Una nuova grande stagione all’insegna della Kst 2001 di canoapolo. La società siracusana infatti si appresta a vivere da protagonista i tanti impegni sia in campo maschile sia , da quest’anno, in campo femminile. Oggi e domani è in programma la fase eliminitoria della coppa Italia a Bologna, mentre si terrà ad Agropoli,il 14 e 15 aprile, la prima giornata del massimo campionato di serie A maschile. Siracusa ospiterà la seconda giornata in programma il 24 e 25 aprile e la finale scudetto il 20 e 21 luglio 2012.
basket
nun approccio appropriato sia alla corsa, con attività su pista, sia al mare conattività di vela e di canoa. Quest’annoaccanto al comune capoluogo, ci sono anche Augusta, la zona sud con Pachino ePortopalo e quella montana con Palazzolo Acreide grazie anche all’importantesinergia con l’Anffas
SPORT NOTIZIE
Si è svolta ieri al Palacannizzaro di Caltanissetta, la fase regionale del Join The Game , campionato nazionale di basket 3 contro 3 riservato alle categorie Under 13 e Under 14, un vero e proprio campionato nazionale che alla fine eleggerà le squadre vincitrici di ogni categoria, assegnando a ciascuna lo “scudetto tricolore. Vittoria per la formazione della Thapsos Basket Priolo società satellite della Salusport del presidente Gino Coppa che si è aggiudicata è aggiudicata il titolo regionale
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
9
SANITA’. E’ sparito dall’agenda politica la realizzazione del nosocomio. Dopo tante chiacchiere, non c’è nulla al momento
Nuovo ospedale , buco nell’acqua Per costruirlo la Regione ha previsto un finanziamento di oltre 140 milioni di euro. Ma i soldi non arrivano Tra tante incompiute che possono riempire le pagine degli ultimi 30 anni della storia della città, un posto di rilievo ce l’ha il nuovo ospedale. Da mesi, sembra sparito nell’agenda politica, l’ultima volta che se ne è avuta traccia è stato il 17 ottobre del 2011, giorno dell’inaugurazione dell’ospedale di Lentini, quando l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, scaricò le responsabilità sul governo nazionale, nel senso che avrebbe dovuto sbloccare fondi per 840 milioni di euro con cui finanziare alcune opere, tra cui i nuovi nosocomi di Siracusa e Palermo. Erano, quelli, ancora i tempi del premierato di Berlusconi e l’uomo cattivo era il ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Eppure, un anno prima, esatta-
cronaca
mente il 30 dicembre del 2010, il deputato regionale del Pd, Roberto De Benedictis, dunque molto vicino all’amministrazione di Raffaele Lombardo, aveva salutato con entusiamo la notizia del superamento della formula del project financing, attraverso la gestione dei privati, con quella dell’appalto completamente pubblico, su disposizione del governo regionale. “Costerà 140 milioni spiegava Roberto Visentin - il nuovo ospedale di Siracusa e sarà finanziato con risorse interamente pubbliche. E’ quanto abbiamo approvato in Commissione Sanità L’assessore Russo ha inoltre rappresentato la possibilità di finanziare con i fondi europei. Oltre ai 140 milioni per l’ospedale di Siracusa, altri 10 milioni sono stati
Un incendio è stato appiccato contro un pub a Solarino Le fiamme si sono scatenate intorno alle 3,30 ed hanno distrutto la veranda esterna del locale che si trova a piazza IV Novembre, nel cuore del paese. Ad intervenire per primo è stato il titolare dell’attività commerciale, che abita nella palazzina accanto, ma ha rischiato di essere investito dall’incendio, spento poi dai vigili del fuoco. Le indagini sono condotte dai carabinieri della stazione di Solarino che non escludono un’intimidazione del racket delle estorsioni.
previsti per il completamento del nuovo padiglione dell’ospedale di Augusta e 5 milioni per realizzare la PTA, presidi territoriali di assistenza nel territorio della provincia. Con 155 milioni complessivamente - ha concluso il parlamentare regionale - per la prima volta rispetto al passato, Siracusa ha fatto questa volta la parte del leone, seconda soltanto a Palermo nell’ammontare delle risorse destinate”. Solo che, ancora una volta, alle parole non sono subentrati i fatti. In mezz a tutto questo c’è stata anche la polemica tra il deputato regionale del Pdl, Enzo Vinciullo, ed il direttore generale dell’Asp, Franco Maniscalco, con il primo che ha accusato l’altro di non aver predisposto un progetto per il nuovo ospedale, il
finanza
Il presidente della Pro Loco di Pachino, insieme ad un’altra persona, sono accusati dalla Procura della Repubblica di Siracusa, sulla base di quanto ricostruito dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Noto, di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Il loro coinvolgimento è stato desunto alla luce della presentazione al Comune di Pachino di documenti falsi attestanti la corresponsione di somme a favore di terzi, strumentali all’ottenimento di indebiti rimborsi a titolo di contributo.
L’ospedale Umberto I di via Testaferrata che renderebbe inutile qualsiasi finanziamento. Un attacco che è stato rintuzzato da Maniscalco, che ha spiegato di aver già predi-
ambiente
sposto un progetto per la realizzazione della struttura che, così come prevede il piano regolatore della città, dovrebbe sorgere nel-
Il comune di Siracusa, ha aderito alla manifestazione “Earth hour 2012” avviata a Sidney nel 2007 e che ha già coinvolto migliaia di città e miliardi di persone nei diversi Paesi che hanno aderito all’iniziativa. “Siracusa- dichiara il sindaco Roberto Visentin- sin dall’inizio ha aderito a questa iniziativa. Nell’anno del Summit di Rio+20 sullo sviluppo sostenibile e a pochi giorni dall’anniversario del Protocollo di Kyoto, l’Ora della Terra WWF è il più grande evento simbolico e globale di lotta al cambiamento climatico”.
la zona della Pizzuta. Solo che in quell’area a sorgere sono solo abitazioni residenziali. Dell’ospedale non ci sono tracce.
primo piano politica
“Paesaggio e identità culturale di Siracusa saranno alla base del progetto di Fli sulla Città insieme alla riaffermazione di principi di legalità in ogni settore della attività amministrativa. Lo scrive nel suo blog Fabio Granata,rilanciando la questione città. Un impegno-scrive ancora Granata- insieme a compagni di viaggio che condividono alcune idee di fondo per far tornare grande Siracusa e strapparla al declino di questi ultimi anni.
10
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
PROVINCIA
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Sarà un’edizione particolare quella che si terrà nella terza settimana di maggio
Noto, Infiorata con altri 7 Comuni Festa per i 10 anni dell’Unesco Una festa nella festa. Noto si prepara per la tradizionale “Infiorata” che si terrà nella terza settimana di maggio e che sarà un’edizione speciale per celebrare il decennale dall’ingresso nella World Heritage List dell’Unesco. L’amministrazione comunale per l’occasione festeggerà questo compleanno insieme con gli altri sette centri che nel gennaio del 2002 hanno ottenuto l’indicazione di città patrimonio dell’Umanità: Palazzolo, Modica, Ragusa, Scicli, Militello Val di Catania, Caltagirone e Catania. Ognuna di queste città sarà rappre- L’Infiorata di Noto è uno sentata lungo il basolato di via Nicolaci, con i poi della stagione estibozzetti di fiori realizzati va. “E’ un’occasione per dagli artigiani, attraver- condividere – ha spieso il ricamo e l’unione di gato il sindaco – con specie vegetali diverse. gli altri comuni che con Per la trentatreesima Noto hanno avuto l’iscriedizione dell’Infiorata il zione alla World Heritasindaco Corrado Bon- ge List dell’Unesco il fanti, insieme con l’as- decennale e per tenere sessorato comunale al legati questi centri. Noto Turismo, retto da Fran- già da anni mantiene kie Terranova, punta ad rapporti forti con questi una festa da ricordare, comuni che si sono rafche anche quest’anno forzati proprio a seguito porterà a Noto decine di della storica iscrizione turisti ed appassionati alla lista dell’Unesco. per la prima festa di pri- Un destino comune che mavera, che apre una vogliamo festeggiare inserie di eventi in vista sieme per questi primi
degli eventi più suggestivi che si celebrano a Noto
dieci anni che vogliono anche rappresentare un primo bilancio di ciò che si è fatto e di quello che si sta programmando per gli anni a venire”. Esiste anche un aspetto legato al concorso, come ha sottolineato il sindaco che proprio per questa edizione varierà. “Cambia la formula del concorso – ha detto Bonfanti - ognuno dei comuni partecipanti indice un concorso interno per realizzare il bozzetto che sarà poi riprodotto in via Nicolaci
insieme agli infioratori. Tre bozzetti saranno realizzati direttamente dall’Associazione Maestri Infioratori di Noto, dall’Associazione Petali d’Arte e dall’Associazione CulturArte”. Ma non sarà solo l’Infiorata di via Nicolaci, a ridosso dello storico palazzo dei principi di Villadorata, a calamitare l’interesse di turisti e di tanti siracusani, così come da altre province della Sicilia che giungeranno a Noto in occasione di questa festa, divenuta
ormai una tradizione. C’è infatti il corteo barocco, la storica rievocazione settecentesca che mette insieme banditori in costumi d’epoca, figuranti, sbandieratori, danzatrici, artisti di strada e musici che si svilupperà attraverso un percorso nuovo che coinvolgerà la parte alta di Noto, quasi ad abbracciare il centro cittadino tra corso Vittorio Emanuele, via Cavour e piazza Giuseppe Mazzini. “Oltre ad avere il cuore della festa in via
Nicolaci – ha spiegato il sindaco – stiamo programmando un percorso che accompagnerà i turisti nella parte alta della città, in piazza Mazzini, davanti alla chiesa del Santissimo Crocifisso, spazio che in occasione di queste giornate ospiterà anche altri eventi collaterali. Un modo nuovo per fare riscoprire anche un’atra zona di Noto e per valorizzare strade che finora non erano state incluse nel percorso storico del corteo. Per l’occasione saranno rafforzate le misure di controllo da parte delle forze dell’ordine e potenziati i parcheggi per garantire un migliore afflusso ed una fruizione ideale di quella che è una delle feste più attese per la città di Noto e che quest’anno assume una valenza particolare e per certi versi anche unica. Stiamo quindi lavorando da tempo perché vada tutto nel migliore dei modi e per realizzare un evento che possa consolidare l’importanza di Noto come centro storico, culturale e turistico allo stesso tempo nell’area del Sud est siciliano”.
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
11
Il via libera al finanziamento disposto dal Dipartimento della protezione civile
Floridia, la chiesa del Giardinello Sbloccati i fondi per il restauro
Gli operai potranno entrare in azione per avviare i
Sbloccato il finanziamento del progetto per il restauro della chiesa del Giardinello a Floridia. Il via libera è giunto dal Dipartimento regionale della Protezione civile che ha assegnato all’amministrazione comunale 450 mila euro tratti dalle risorse previste dalla legge 433 del 1991 sul sisma che colpì la provincia. La Protezione civile ha notificato
l’avvenuto stanziamento delle risorse alla Soprintendenza che aveva presentato il progetto per l’avvio del restauro e del consolidamento strutturale dell’edificio religioso. La chiesa del Giardinello, meglio nota come chiesa della Madonna delle Grazie, si trova nel quartiere del Carmine, a Floridia, ed è chiusa al culto dagli anni Settanta a causa di alcuni crol-
che acquistò i lotti adiacenti alla chiesa per la realizzazione del progetto di costruzione del parco urbano sul quale sta lavorando il sindaco di Floridia dal suo insediamento. Anche per evitare i frequenti atti vandalici che ne hanno danneggiato gli interni, con la sparizione degli arredi e la deturpazione di alcuni affreschi settecenteschi. Anche a tutela di questa chiesa si è costituito un comitato cittadino che ha negli anni scorsi chiesto la lavori di restauro alla chiesa valorizzazione del sito. Un appello che sembra essere li che si sono verificati all’interno della struttura, stato finalmente accolto di origine settecentesca ed avere centrato il suo e tra le più antiche pre- obiettivo. “Il recupero della chiesa del Giardinello senti a Floridia. L’edificio religioso è sta- – ha spiegato Spadaro ta dichiarata dall’asses- – rappresenta un punto sorato regionale ai Beni di partenza dopo anni di culturali, tra i beni di inte- attese per far rinascere resse storico e culturale un luogo simbolo nella memoria storica di tandi Floridia. Un’accelerazione all’iter ti floridiani. Lo stanziaamministrativo fu dato mento di queste risorse lo scorso anno dall’am- da parte della Protezioministrazione Spadaro ne civile inoltre corona
l’impegno di quanti tra dirigenti e tecnici del Comune si sono impegnati in questi anni per sbloccare questo progetto fermo da anni ed adesso ad una svolta”. In questa fase così come segnalato dal sindaco di Floridia resta da affidare la gara per il restauro della chiesa, ma difficilmente si farà in tempi brevi visto l’approssimarsi della scadenza elettorale in programma il 6 e 7 maggio, che inevitabilmente farà rinviare tutto a dopo l’estate. “Un’opera che consentirebbe una volta completata di diventare una delle mete preferite dai turisti in visita al paese – ha detto il sindaco – proprio per la ricchezza architettonica presente all’interno di questa chesa che fu edificata a metà del Settecento dagli spagnoli, in un’area all’interno del Vallone Mulinello, nella parte sud del paese, e rappresenta uno dei tesori del patrimonio religioso e museale che è racchiuso all’interno del nostro territorio. Stiamo accelerando i tempi per dare avvio alla gara, anche se resta difficile completare l’iter in appena un mese
per motivi legati all’appuntamento elettorale. Sono convinto, in ogni caso, che questo sarà uno dei primi atti della prossima amministrazione, non si può infatti vanificare lo sforzo fatto per riportare alla luce ed al suo splendore questa chiesa ed adesso che le risorse sono disponibili andrà approntata la gara”. Secondo il sindaco di Floridia, inoltre la chiesa con il suo restauro consentirebbe anche un motivo in più per realizzare il parco urbano su cui punta come progetto la sua amministrazione, per riqualificare questa zona del paese che ricade in uno dei quartieri più densamente popolati e caratteristici come quello del Carmine. “Questo progetto legato a quello del restauro della chiesa del Giardinello – ha detto Arturo Spadaro – acquisterebbe maggiore importanza ed accelererebbe i tempi di costruzione del parco urbano con il collegamento dell’attuale ingresso di via Vincenzo Bellini con quello di via Mariano Pirrone, per il quale il Comune ha già acquisito il terreno circostante”.
12
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IN.....TERVISTE
MODA
Il PERSONAGGIO. Giorgia Salvo è una stilista siracusana che ha realizzato il suo sogno di ideare abiti. E’ stata premiata nel
Le creazioni nascono dalla pancia “Al Sud siamo parecchio sottovalutati”
Siracusana, classe 1978, Giorgia Salvo, stilista di moda e costumista teatrale, è anche docente di modellistica e tecnica della confezione presso l’Accademia Euromediterranea | Moda Gioiello Global Design, diretta da Gabriella Ferrera. Attratta e sedotta dalla bellezza in tutte le sue forme e contenuti, è da sempre alla ricerca di un’ispirazione colta e mai banale. “E’ una passione o meglio vocazione che nasce da bambina-commenta Giorgia Salvo- poi dopo aver frequentato
l’Accademia Euromediterranea è diventato un vero lavoro. Un sogno che si è trasformato in realtà”. Nel 2004 viene eletta migliore giovane stilista siciliana al Sicilia Fashion Award con la collezione Dalla terra. Omaggio a Camille Claudel; tra i membri della giuria sono presenti tra gli altri Laura Lusuardi (Max Mara), Deanna Ferretti (gruppo Armani ), Sofia Catalano (Giornale di Sicilia), Michela Zio (ufficio stampa della Camera Nazionale della Moda). “E’ stata la mia prima collezione al pubblico, è stato il momento in cui ho capito di potercela fare”. Nel 2005 ha partecipato al Satiro D’Oro a Mazara del Vallo in onda su Rai International e, nello stesso anno, sfila a Parigi in occasione dell’evento Trame Siciliane. Dal 2003 al 2006 è sarta al backstage per la Kore. Oscar della Moda a Taormina, in onda in prima serata su Rai1. Come in un atelier d’antan, l’eleganza sposa il gusto e da nuova forma all’abito per la donna che cerca qualità sartoriale e creatività. “Le mie collezioni nascono da un’ispirazione –continua la stilista- dico sempre che nascono dalla “pancia”, qualcosa di istintivo. C’è sempre un elemento intellettuale alla base di tutto che mi travolge e che mi porta anche ad una ricerca tecnica. Amo molto il taglio, non mi piace essere banale”. I capi da sposa e alta moda Giorgia Salvo Couture vestono su misura non solo il corpo, ma anche la personalità di chi li indossa, con femminilità, ricercatezza e rigore estetico. Giorgia Salvo Couture è anche costu-
me teatrale grazie ad una creatività che trova risonanza tra registi e compagnie di rilievo del panorama artistico contemporaneo. “Con i registi l’approccio è decisamente diverso perché bisogna capire cosa effettivamente un regista voglia, le sue sensazioni, i colori, le esigenze di movimento. Bisogna diventare la matita del regista” Brava anche nel doppio ruolo di mamma-stilista, Giorgia riesce a coniugare entrambi gli aspetti. In vista anche dei prossimi impegni professionali. “Sono proiettata verso il Made in Med
del 2013 che si svolgerà a Catania, una sorta di finestra affacciata sul Mediterraneo e che mi permetterà anche di avere contatti con Londra. Purtroppo tutto quello che viene realizzato da Roma in giù, è stato sempre sottovalutato. Credo che per essere competitivi bisognerebbe mettere insieme le forze, e spesso alle nostre latitudini manca il confronto. In passato ho avuto diversi contatto con il mondo della moda milanese, ma alla fine ha prevalso la quotidianità, il rapporto con le mie clienti. Non so se ho fatto bene, ma alla fine ho scelto la famiglia”.
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
13
moda TREND. Un salto nel passato con gli abiti che richiamano gli anni Cinquanta, quelli della ricostruzione
Una collezione dal gusto vintage A trionfare in estate sarà il tema “food” Da ricordare tra i trend primavera estate 2012, sicuramente il forte appeal degli Anni ’50, un’epoca d’oro sulla quale molti design si sono concentrati (vedi per esempio, la rivisitazione in tema di Prada). Non hanno disertato le passerelle neanche gli Anni ’70 condensati in outfit e accessori (da Yves Saint Laurent a Pierre Hardy) di grande forza evocativa. A trionfare anche il tema Food che è assoluto protagonista, per esempio,
pe Etniche, abili nel regalare emozioni e riportare alla memoria ricordi di viaggi e culture lontane (vedi le varie interpretazioni creative proposte da Etro a Burberry Prorsum). Per le più avventurose: c’è sempre il Far West che attende di essere indossato da nuove cowgirl (ripensato, per esempio, da Thakoon). Per chi predilige accessori ironici e di grande attualità: puntare sul trend Gadget, portato sulle passerelle dell’Haute Couture, per esempio, da
Vivier e Jimmy Choo. Ai piedi: Mules in forte ascesa (Miu Miu docet). Facile da copiare: l’idea di rinnovare o trasformare un outfit anche piuttosto semplice in un look eclatante grazie anche a un solo accessorio ricorrendo a Bjoux Colorati di grande impatto scenografico. Vedi in particolare gli orecchini e gli accessori di Marni, oltre alla ricca gamma offerta da Lanvin e Miu Miu. Tutto cambia e al contempo si ripropone: per conoscere nel dettaglio tutti i trend
della collezione di Dolce&Gabbana. Tra le tendenze più affascinanti da segnalare anche decori e Stam-
Givenchy o il mood Trasparent, che può contare su creazioni firmate, tra gli altri, da Louis Vuitton, Roger
dell’estate 2012 e scoprire come portarli, il consiglio è di esplorare con cura il canale Trends
14
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IN.....TERVISTE
Pasqua golosa
L’INTERVISTA. E’ uno dei pasticceri più noti in Italia che si è fatto le ossa in un laboratorio di Floridia. Ha iniziato a lavorare a 6 anni
Brancato, professione “dolcezza” La sua passione l’ha trasmessa al figlio
Uno slogan, “sulle ali della dolcezza” che spiega la propria mission aziendale. La sua arte di alta pasticceria riconosciuta non solo nella nostra città, ma anche fuori dai confini regionali, frutto di sacrificio, spirito di umiltà e passione. La bella favola di Antonio Brancato,pasticciere e punto di riferimento della ristorazione siracusana ha radici lontane, e in quasi 28 anni di
attività ha raggiunto risultati di grande rilievo. “ La mia professione, come tante altre, è cambiata negli anni –commenta Antonio Brancato- ma per quanto riguarda la mia azienda è stata sempre improntata sulla qualità dei prodotti utilizzati. Per preparare la torta al limone utilizziamo il “femminello siracusano”, prodotto tipico della nostra zona, oppure la
mandorla di Avola con certificati specifici che ne attestano la provenienza. Da oltre dieci anni non compro surrogati, ma utilizzo cioccolato di altissima qualità, sia esso italiano, sia esso belga. Nasco da una famiglia di otto figli e, quasi costretto, a sei anni lavoravo in un bar di Floridia, e dopo aver servito migliaia di caffè mi hanno spostato in laboratorio di pasticceria. Ringrazio ancora chi mi ha insegnato questo mestiere”. La Pasqua,festa religiosa molto sentita a Siracusa, è anche l’occasione per gustare i tanti sapori dell’arte di Brancato. “Cerchiamo sempre di creare qualcosa di nuovo –continua Brancato- come presentazione e gusto. I nostri consulenti svizzeri e belgi mi consigliano sempre di sfruttare la nostra grande tradizione. Grazie anche all’operato di mio figlio, specializzato nella lavorazione del cioccolato, curiamo molto l’aspetto artistico delle nostre produzioni. La mia esperienza e le sue innovazioni per un giusto mix al servizio dei nostri clienti. Utilizziamo il lievito naturale per preparare le colombe, e quelle al pistacchio e alla frutta secca sono fra le preferite. L’importante è offrire un prodotto fresco e di qualità. Ogni ingrediente ha una sua storia, cultura e consulente. E periodicamente devo confrontarmi con 5 esperti che danno i giusti suggerimenti per mantenere alto il livello delle nostre produzioni. La novità potrà essere rappresentata da “Don Cola” un vero trionfo
di ricotta,cioccolato e arancio. Uno dei miei allievi, stagista della scuola di Alma, la presenterà a Parma. Una dedica per un nuovo esercizio commerciale del nostro centro storico, che viene dopo la famosa Don Camillo. Quest’ultima è stata, e continua ad essere il nostro cavallo di battaglia. Sarà probabilmente per il gusto,inimitabile, del gusto del pistacchio o dello cherry. Una nuova campagna pubblicitaria di un noto liquore italiano che sarà presentata a Milano, avrà proprio la Don Camillo come testimonial di abbinamento”.
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
15
Pasqua golosa LA FESTA. Nell’isola viene celebrata con antichi riti di tradizione popolare ma anche con le produzioni tipiche
La Pasqua siciliana tra religione e coddure
Ci sono feste che in alcune regioni assumono un significato più importante per il legame del territorio con le sue tradizioni. Tra queste c’è sicuramente la Sicilia dove la Pasqua suscita una partecipazione popolare importante. Nel corso della Settimana Santa è un susseguirsi di rappresentazioni e processioni che hanno come intento quello della rievocazione e commemorazione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. I cortei che si snodano per le vie delle città sono formati dalle confraternite delle arti e dei mestieri nei loro caratteristici antichi costumi, seguite dal clero con i paramenti quaresimali, nonché da simulacri di Gesù morto, della Madre sua in dolore e dagli altri personaggi che
contornano la Passione di Cristo. Ma più spesso queste rappresentazioni sono impersonate dai fedeli che raffigurano con grande pathos i tristi momenti del Calvario di Gesù. La presenza delle persone è sentita a tal punto che, anche a livello emotivo, i sentimenti del dolore per la Morte prima e poi della gioia per la Resurrezione del Redentore, appaiono autentici per la teatralità che assumono nei vari passaggi del ciclo pasquale. Forte è la simbologia che connota e caratterizza la Settimana Santa sia a livello decorativo degli scenari per la presenza di elementi ormai rituali quali il grano, il pane, il colore viola dei paramenti, i fiori ed altro sia anche a livello metaforico in quanto si vuole che la Pasqua, che cade sempre in Primavera, rappresenti il risveglio della Natura dopo il letargo invernale, e quindi la rinascita della Vita ed il trionfo del Bene sul Male. Anche sul piano gastronomico la Pasqua viene commemorata con una serie di preparazioni rievocative della ricorrenza: in primo piano l’agnello che viene cucinato secondo le tradizioni cittadine e poi le pecorelle di pasta reale così come di pasta reale sono i frutti coloratissimi che le contornano. Ed ancora le “cuddure o aceddi cu l’ova” una sorta di grande biscotto, a volte a forma
di uccello, in cui sono incastonate una o più uova. Ed infine la cassata tipico e rinomato dolce siciliano ormai noto in tutto il mondo che trae origine dalla ricorrenza pasquale. Il Mistero Pasquale viene rievocato anche nei più piccoli centri di tutta la Sicilia per la voglia di non mancare alle tradizioni ma soprattutto per dare espressione ai propri, autentici sentimenti religiosi. Ma in alcune località le celebrazioni assumono una spettacolarità particolare tale da creare un’atmosfera di lutto e di dolore da cui è impossibile sottrarsi.
16
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IN.....TERVISTE
Pasqua golosa
L’INTERVISTA. Giovanni Guarneri ha fatto della sua cucina un’arte. Da bambino voleva fare un altro lavoro
Lo chef del “principe” “A cena con Alberto” Tra i clienti vip anche Lucio Dalla e Benigni
Il Ristorante Don Camillo è un locale conosciuto a livello internazionale grazie all’abilità e alla fama del suo chef e proprietario Giovanni Guarneri, conosciuto in tutto il mondo per le proprie capacità culinarie.... Chef di Cucina e Sommelier professionista nato a Palermo, ha aperto e gestisce con successo, dal 1985, il ristorante situato nel centro storico di Ortigia, a Siracusa. Figlio d’arte, ha ereditato dal padre “Camillo”la sensibilità gastronomica e gli insegnamenti che stanno alla base della cucina tradizionale e mediterranea. “Il Don Camillo nasce nel 1985 per iniziativa mia e di mio padre Camillo –commenta Giovanni Guarneri- na-
sce come piccolo ristorante a conduzione familiare, poi nel 1989 , ampliamo il locale passando alle dimensioni attuali, e di conseguenza finisce la conduzione familiare ed inizia un’ evoluzione naturale dell’attività del ristorante. Nel 1994, tra me e mio padre c’è un passaggio generazionale, la guida della cucina passa a me. Anche se devo ammettere che non volevo fare il cuoco, perché è stata sempre ritenuta una vita molto sacrificata, si lavora quando gli altri fanno festa. Ma alla fine la passione per la cucina mi ha portato a fare questo mestiere” La ricerca maniacale di ogni dettaglio è alla base della mission professionale di Giovanni per cercare di restare competitivi malgradole congiunture del momento. “ E’ fondamentale, anche se si parte da una grande materia prima siamo già a metà dell’opera. Cerco di attingere al massimo ai prodotti del nostro meraviglioso territorio. E’ un momento difficile, sto cercando di valorizzare i prodotti più economici, perché è difficile abbassare il prezzo. Sto puntan-
do su prodotti spesso sottovalutati come il pesce azzurro. Proponendo una nuova pietanza bisogna valorizzarlo al massimo, e certamente conta tantissimo la professionalità”. Si avvicina la Pasqua, festività molto sentita nella nostra città, dove al momento meramente religioso, si accompagna una componente culinaria di qualità. “ Generalmente sono un tradizionalista –continua Guarneri- tenendo conto anche delle varie evoluzioni. Per me la Pasqua è soprattutto legata alla preparazione dell’agnello, mi piace interpretarlo in maniera diversa. Se rendiamo facile da gustare un alimento, probabilmente, diventerà più buono. Di-
sossare l’agnello utilizzando tecniche di cotture nuove, quella a vapore sotto vuoto che lo rende tenerissimo e facile da mangiare utilizzando anche i succhi prodotti dalla cottura per creare particolari salse”. Tanti i vip che hanno avuto modo di apprezzare la sua cucina, fra questi anche il compianto Lucio Dalla da poco scomparso. “Dalla è stato simpaticissimo con una dedica semplice ma amichevole, segno anche della sua grande umanità e disponibilità. Era un innamorato della Sicilia e dei suoi profumi. E’ vero ho avuto ospiti tanti personaggi illustri,ma gli ultimi due sono quelli che mi hanno lasciato un qualcosa di diverso dentro. Mi riferisco a Roberto Benigni e
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Pasqua golosa
al principe Alberto di Monaco. Con il primo ho avuto anche la possibilità di scambiare quattro chiacchiere anche in privato, e oltre ad essere un attore di grandissimo livello, è soprattutto una persona straordinaria. E’ stato gratificante vedere il principe monegasco sforzarsi di farmi una dedica senza commettere errori nella nostra lingua e applaudirmi in maniera sentita”. Tra Tavoli e Fornelli... Io non farò mai questo mestiere, dicevo a Papà Camillo, già Don Camillo per i clienti del ristorante Fratelli Bandiera; ma Salvi-
La Carriera
Già nel 1989 la prestigiosa guida michelin segnalava la cucina del Don Camillo ed a seguire tutte le più importanti guide L’Espresso, Gambero Rosso, Veronelli, Slow Food,Touring club, Panorama , Academia italiana della Cucina ( premio buona Cucina 1977 ).Oggi tutte le guide che parlano di Siracusa citano il Don Camillo e la
no e Peppe disegnatori ufficiali della mitica quinta A 1981/82 dell’istituto per geometri nella caricatura di fine anno mi misero un bel cappello da cuoco e mi sistemarono davanti ad un calderone a cucinare un paio di compagni uno dei quali casualmente soprannominato uccellaccio. Nel 1985 capisco che nella vita non bisogna mai dire mai e con papà apriamo il Don Camillo, ed eccomi qua con oltre un quarto di secolo di ristorazione sulle spalle, oggi l’attenzione in questo settore è esagerata,ed anche se, sono convinto che il cibo è uno dei più grandi piaceri della vita (e dico uno lasciando ad ognuno di voi la scaletta degli altri piaceri) mi fa sorridere vedere quanti esperti ci sono in giro, quante trasmissioni straparlano di cibo, quanti si arrogano il diritto di giudicare questo durissimo lavoro senza aver mai passato un giorno in una cucina, per non parlare di coloro che vorrebbero mollare tutto, ma attenzione, non per scappare su un’isola caraibica e trascorrere le giornate al mare con tutti gli accessori dei sogni Fantozziani, ma per diventare Chef, o addirittura sex simbol delle cucine perché facendo gli chef sono accaduti anche questi miracoli. Tanti hanno già fatto il grande salto, esagerando dico che ho perso la metà dei clienti perché o sono diventati “colleghi” , o albergatori, o hanno aperto un’azienda di
cucina del suo Chef. Nel 1999 viene invitato alla biennale dei giovani artisti di Roma, grazie al successo del menu presentato, la neonata televisione tematica gambero Rosso Channel gli dedica una puntata del programma profili dei Grandi Chef, da allora gli inviti delle grandi televisioni Nazionali ed internazionali
“agriturismo” oppure producono “il migliore nero d’Avola “ il migliore perché è il loro oppure perché l’enologo preso in affitto li ha convinti di ciò. Oltre un quarto di secolo di ristorazione, anni in cui ho incontrato il mondo e gli ho preparato da mangiare ecco il punto il cuoco o chef prepara da mangiare , lo sistema nel piatto il piatto arriva al cliente che assaggia e mangia. Se il cibo è buono il piatto rientra vuoto se il piatto non rientra vuoto probabilmente il cliente non è soddisfatto . Prima regola della mia cucina è quindi: il piatto deve essere Buono. Ritengo presuntuoso pensare che da Archestrato ad oggi non avevano capito nulla di cucina e adesso siamo arrivati noi che abbiamo capito tutto , e rabbrividiamo al pensiero che esistano cuochi che non utilizzano l’azoto liquido per esaltare le caratteristiche organolettiche di un filetto arrostito a freddo,ed ancora inorridiamo leggendo
sono abbastanza costanti. Trasmissioni come Linea blu su Rai 1 ,Pianeta Mare Rete 4, In Famiglia Rai 2 ,La vita in Diretta Rai 1, le cucine d’Italia Gambero Rosso ,Tutto in un week end Discovery Channel, e trasmissioni di televisioni Giapponesi, Francesi, Tedesche, Canadesi, Ceche. Oggi il Don Camillo è giudicato su
le ricette che dosano gli ingredienti con il cucchiaio ,o con il bicchiere o peggio con il primitivo pizzico senza l’indispensabile bilancino di precisione da farmacista. Se riavvolgo il nastro dei ricordi di questi anni sono tanti gli episodi che mi danno emozione, mi passano davanti come tanti piccoli video con i loro suoni, ricordo i profumi e penso alle intere giornate passate in cucina a sperimentare non composti chimici ma tecniche per sfilettare i pesci cotture rispettose della materia prima, oppure piatti per partecipare a concorsi per giovani Chef, ogni piatto ha la sua storia ed è legato, ad un’episodio o ad un personaggio.E si personaggi, quanti ne ho conosciuti a volte mi chiedono di visionare i libri degli autografi ; leggere le dediche mi fa tornare indietro a quel pranzo, quella cena, quella ricetta o quell’episodio, insomma Briciole o “Muddichi” che restano sul tavolo e vi voglio raccontare.
tutte le migliori guide come uno dei migliori ristoranti siciliani; e si avvale della collaborazione di personale qualificato ed in buona parte giovane. Ha una carta dei vini con oltre 700 etichette di tutto il territorio nazionale con particolare riguardo per i siciliani e qualcosa di estero; e soprattutto e attrezzato per servirli nel migliore dei
modi. La Cucina La cucina è una cucina giovane basata sulla evoluzione della cucina del territorio. Creativa ma al tempo stesso tradizionale nel senso che i profumi e i sapori sono prettamente siciliani ma la cura e le sfumature sono giovani e creativi.
17
18
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA EVENTI “CHIAMATA ALLE ARTI” 31 MARZO 2012 25 APRILE 2012 “GALLERIA CIVICA D’ARTE CONTEMPORANEA MONTEVERGINI”
Siracusa - Si tratta di una vera e propria festa delle arti e degli artisti e si svolgerà tra il 31 marzo ed il primo aprile, ma che avrà momenti di intrattenimento culturale e di spettacolo fino al 25 aprile. Tutto comincia con due eventi collegati: “Chiamata alle arti”, mostra che si apre sabato prossimo alle 18 alla Galleria Civica Montevergini e “Sicilia Scunucchiata” momento estemporaneo di incontro e di confronto che si terrà domenica prossima a partire dalle 10 tra piazza Minerva e piazza Duomo. APPUNTAMENTI PASQUA 7/8 APRILE 2012
Canicattini Bagni
I riti della settimana Santa a Canicattini Bagni, “A PACI PACI” incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna Addolorata. Il VENERDI’ SANTO “U SANTISSIMU CRISTU”. Funzione religiosa nella Chiesa Madre, con la liturgia di Passione, quest’ ultima termina allorquando viene pronunciato da parte di un Predicatore appositamente invitato: “ECCE HOMO”. In quell’istante viene svelato il simulacro dell’ Ecce Homo, una statua in carte peste alta cm. 130 e risalente alla fine del ‘600. Il simulacro dell’Ecce Homo viene collocato nel fercolo (Vara) di stile gotico; nel frattempo sono già affluiti in Chiesa i “NURI” (nudi). Lunga processione, di ben cinque ore, che si snoda tra le vie del paese. Apre la processione lo stendardo nero, alto e pesante. Il fercolo viene portato a spalla dalle varie Associazioni che operano a Canicattini Bagni che durante l’intera processione si alternano con i fedeli; inoltre durante la processione i NURI, che precedono il simulacro, intonano “U LAMIENTU” un tipico canto della Settimana Santa, al quale si alterna “u cantu re virgineddi”. “I Virginieddi” sono delle fanciulle vestite di bianco.Il “NURU” raffigura il Cristo deriso, schernito e beffeggiato nel Pretorio di Pilato. Domenica di Pasqua - “A PACI PACI” L’incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna Addolorata. info: www.eccehomocanicattinibagni.it
Ferla
Settimana Santa a Ferla (Sr). La festa ha inizio la Domenica delle Palme, con una lunga processione dove la gente porta con
sè palme e rami di ulivo, la processione si conclude con il tradizionale rito religioso e la benedizione delle palme. Il Mercoledi Santo ha inizio il rito della passione di Cristo. La sera la Sciaccara (fiaccola ricavata da arbusti secchi). Intorno alle 21 con ben tre ore di anticipo, tutte le campane del paese suonano a festa, si accendono fuochi d’artificio, le Chiese si illuminano e la banda scende per le vie principali intonando la marcia più bella. Poi ha inizio la processione della “Madonna do scontru” (rivestita di un manto nero), viene portata a spalla per tutto il paese alla ricerca del Figlio risorto “UGesummaria”. Intorno alle 23 al rientro della processione ha inizio ‘A sciaccariata’, il Gesù risorto viene portato a spalla dai giovani del paese in una corsa gioiosa e fanno da cornice una miriade di fiaccole (sciaccare) accese. Sabato Santo - Veglia Pasquale, Santa Messa di Resurrezione. Processione “da Beddamatri o Scontru”. “A Sciaccariata”.
Festa di San Giuseppe e della Sacra famiglia, il lunedì dell’Angelo a Carlentini (Sr). I riti della Settimana Santa hanno inzio la Domenica delle Palme con la benedizione delle Palme e dei ramoscelli d’Ulivo, davanti la Chiesa di Roccadia. Il mercoledì Santo Via Crucis vivente, il lunedì dell’Angelo si festeggia San Giuseppe. il Corteo storico carlentinese arti e mestieri che si occupa sia della realizzazione di ambientazioni contadine come la stalla o il recinto per gli animali che della sfilata alla quale partecipano circa sessanta persone I figuranti indossano costumi d’epoca di fine ‘800 e percorrono le vie della città a suon di musiche e balli siciliani, sfilano, inoltre, carretti, “iornatari”, “carramatti” e “nasse” e animali di campagna (conigli, caprette, oche, galline, maialini ecc.) e donne con ceste contenenti prodotti tipici siciliani (asparagi, arance, pane, olio, ricotta ecc.) che offrono alla gente al passaggio della sacra famiglia.
“ORTIGIA ANTIQUARIA” 13-14-15 Aprile 2012 Antico Mercato di Ortigia (Via Trento) Siracusa
Opening venerdi ore 16/22 Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 22,00 Appuntamento con il Salone dell’Antiquariato, nel suggestivo sito dell’Antico Mercato, oggetti e mobili di Antiquariato, saranno in esposizione e vendita per gli appasionati e cultori del bello .
Biancaneve Regia: Tarsem Singh Data uscita: 04/04/2012 Cast: Julia Roberts- Lily Collins - Armie HammerSean Bean- Nathan Lane- Mare Winningham- Michael Lerner- Robert Emms - Martin Klebba- Danny Woodburn- Mark Povinelli - Joe Gnoffo- Jordan Prentice - Sebastian Saraceno - Ronald Lee Clark Trama: Dopo che la perfida matrigna uccide suo padre e distrugge il regno, Biancaneve si unisce a una banda formata da sette bellicosi nani per reclamare i propri diritti.
Non voglio dormire da solo
Regia: Tsai Ming-liang Data uscita: 02/04/2012 Cast: Shiang-Chyi Chen- Lee Kang-Sheng- Atun Norman- Pearly Chua
Trama: Dopo essere stato derubato, il senzatetto Hei Yanquan viene accolto da alcuni lavoratori del Bangladesh, uno di loro gli ha anche dato un materasso su cui dormire.
Il mio migliore incubo
Regia: Anne Fontaine Data uscita: 30/03/2012 Cast: Isabelle Huppert- BenoÓt Poelvoorde- AndrÈ Dussollier- Virginie Efira- Corentin Devroey- AurÈlien Recoing- Eric Berger- Philippe Magnan Trama: Agathe vive a Parigi con figlio e marito in un ricco appartamento di fronte allíelegante Jardin du Luxembourg. Patrick, invece, vive con suo figlio nel retro di un furgone. Lei Ë la direttrice di una prestigiosa fondazione di arte contemporanea. Lui vive di lavori occasionali e grazie ai sussidi della previdenza sociale. Lei ha conseguito la laurea universitaria dopo 7 anni. Lui ha trascorso quasi 7 anni dietro...
SIRACUSA CINEMA
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
19
SIRACUSA ANNUNCI immobiliari ABITO CASA Rif. IA0607 - Ampio bivani composto da cucina soggiorno angolo cottura camera da letto bagno, da ristrutturare Prezzo: € 65.000,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. IA0700 - Al centro della citta’ con giardino privato e terrazzo vista mare antico fabbricato 200 mq da restaurare totalmente indipendente con discesa sul mare Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. IA0606 - Ampio bivani esposizione interna zona borgata ristrutturato Prezzo: € 58.000,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 Tel. 0931.462161 Rif. BC005 - Garage di mq 17 acqua e luce occasione da non perdere trattativa solo in ufficio Prezzo: € 19.500,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. AF021 - Ottimo basso con piccolo soppalco in zona gelone per usi diversi .Prezzo: € 300,00 Abito casa s.r.l. via Re Ierone i°, 55 - tel. 0931.462161 Rif. TR002 - Nell’ incatevole bosco di bauli’ dove la natura e’ incontaminata appezzamento di terra di 21 ettari circa con bsco e trreno pianeggiante prezzo: € 120.000,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 AF001 - Grazioso appartamento in villa soggiorno cucina con caminetto due camere doppi servizi posto auto centralissimo referenze Prezzo: € 500,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. IA0602 - Ortigia palazzotto indipendente totalmente da ristrutturare vista mare terra primo e secondo affare info solo di persona Prezzo: € 90.000,00 Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. IA0601 - Affare ideale per coppia inizio scala greca piano intermedio buono stato da rifare i servizi Classe Energetica (ACE) G EPI 160 Kwh/m³anno Prezzo: € 130.000,00 . Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 Rif. IA0600 - Villino con ampio terreno in zona abitata tutto l’anno due vani e mansardina conc edil prezzo favoloso Classe Energetica (ACE) G EPI 160 Kwh/m³anno Prezzo: € 65.000,00. Abito casa s.r.l. Via Re Ierone I°, 55 - Tel. 0931.462161 CASA MARKET LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650 mq di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 360.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI SANTA PANAGIA, totalmente ristrutturato, appartamento composto da 3 vani + servizi. PREZZO AFFARE. € 88.000,00. C.E.: G (RIF. 1943) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 107.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA
ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in complesso recintato con posto auto, appartamento, da ristrutturare nelle rifiniture, composto da 5 vani + doppi servizi. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2508) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in Residence, totalmente ristrutturato con ottime rifiniture, bivani + servizi, ideale per uso ufficio. € 110.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2518)- CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 168.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2513) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. ZECCHINO, basso commerciale composto da piano terra di 40 mq con servizio + ammezzato di 40 mq . € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2519) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 TEL. 0931/463966. BORGATA, indipendente da ristrutturare per totali mq 120 + cortile e terrazzo di proprietà. Possibilità di edificare al 1° piano secondo il PRG. € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2525) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. FLORIDIA, CORSO V. EMANULELE, centralissimo, basso commerciale di circa 65 mq. Ottimo lo stato, costruzione 2002. € 65.000,00. In C.E.: C (RIF. 2523) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. CASA OGGI Arenella (Cod. 1559) Graziosa villetta di tre vani più servizi. Soggiorno, cucina abitabile, cameretta, camera da letto, bagno e ripostiglio. Ampia veranda e vano forno. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Santa Panagia (Cod. 821) Quadrivani in stabile recintato e con facciata rifatta, composto da ingresso, salone doppio divisibile, due ampie camere, cucina, bagno e tre balconi. Libero. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Scala Greca (Cod. 814) Attico con vista mare in stabile ascensorato. Ampio terrazzo di esclusiva proprietà di 100 mq circa. Posto auto. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Ortigia Lungomare (Cod. 1376) Appartamento totalmente ristrutturato composto da 4 vani soppalcati con splendida vista mare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Contrada Tivoli (Cod 1537) Villa immersa nel verde con ampio spazio esterno. Composta da 3 camere più accessori e piccola dependance di 60 mq circa. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Pressi Servi di Maria (Cod. 971) Trivani posto al primo piano di uno stabile recintato con cancello automatico. Termoascensorato, posto
auto assegnato. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Arenella – Fanusa (Cod. 1259) Antico Casolare totalmente ristrutturato a pochi passi dal mare con terreno di proprietà di circa 2000 mt. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Pressi Scala Greca (cod. 1423) Luminoso quadrivani al terzo piano di uno stabile ascensorato. Rifiniture extracapitolato. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Via Tisia – Viale Zecchino (Cod. 1325) Trivani totalmente ristrutturato composto da una grande cucina soggiorno, camera da letto, cameretta, bagno e ripostiglio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Villa in centro città (Cod 549) Su 2 livelli, con veranda e terrazzo. Riscaldamento, climatizzazione e sistema d’allarme. Terreno di 450 mq. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 C@SETTEPUNTOIT Rif. 436 Vendesi Zona Ortigia su piazza S.Giuseppe, elegante esavani accessoriato posto al 2°piano in ottimo contesto . Buono stato di abitabilità. Terrazza a livello con splendida vista panoramica. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 580 Vendesi in Piazza Archimede, ampio pentavani Mq 200 circa posto al secondo piano, terrazzo sovrastante di esclusiva proprietà. Buono stato. € 290 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 578 Vendesi in zona Zecchino in via Vanvitelli su primo piano ascensorato, ampio e luminoso quadrivani. Buono stato € 150 mila trattabili. Classe energetica G.E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 582 Vendesi in zona Ortigia Basso di mq 30 circa + soppalco € 60 mila tratt. Classe energetica G E.P.I. 160 KWH/m2 anno. C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 500 Vendesi esavani pressi Riviera di Dionisio il Grande Mq 200 posto al piano 2°, composto da 5 vani più servizi, con terrazzo sovrastante in comune. Discreto stato. € 200 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 549 Vendesi in Ortigia, zona Porta Marina Mq 170 al 2° piano con tre terrazze sovrastanti di uso esclusivo. Discreto stato. € 190 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Vendesi avviata attività di tabaccheria, edicola e bar posta al centro di Ortigia. Prezzo interessante! Informazioni solo in ufficio.C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 360 Affittasi Zona Ortigia luminoso trivani ben arredato ed accessoriato. Esclusivo terrazzo sovrastante con vista panoramica sul lungomare. Utenze e pulizie
comprese. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 570 Affittasi pressi Piazzale Marconi originale e delizioso quadrivani in ottimo contesto su 2°piano, ben arredato ed accessoriato. Ottimo prezzo, € 500. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Affittiamo per brevi periodi villette in zona mare ben accessoriate ed ammobiliate.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 MORANA IMMOBILIARE Vendesi INDIPENDENTE BORGATA: Bivani e servizi. Cortiletto. EURO 55 MILA IA80098 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Attico Via Carso: Monolocale con cucina e bagno. MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Borgata Ascensorato: Ottimo bivani con cucina e bagno. Ottimo single e/o investimento. EURO 80 MILA. MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Pressi Cadorna: Panoramico e soleggiato, ampio trivani ed accessori. Ristrutturato. Euro 90 mila. IA80066 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Fontane Bianche: Villino, ingresso-soggiorno-cucina, 2 camere e bagno. Lotto mq. 997. Euro 80 mila IA80096 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi FONTANE BIANCHE CUBANO: Bella villa di mq. 130, su due livelli, con terrazzo mq. 140, su un lotto di mq. 1.400. Oltre dependance con bagno. Spaziose verande. IA80093 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi NUOVA VILLA: Unifamiliare su due livelli e garage. Lotto mq. 300. Euro 260 mila da finire oppure Euro 360 mila chiavi in mano IA80091 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI PIAZZA DELLA VITTORIA: Rifatto trivani con cucina e bagno. Euro 400 mese. AF80050 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI SCALA GRECA: Pentavani con doppi servizi. Risc. autonomo. Ottime condizioni AF80065 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI LATOMIA DEL CASALE: Ottimo esavani con doppi servizi. AF0004 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 IMMOBILIARE CENTRO CASA V. SICILIA – Luminoso appartamento, ristrutturato interamente, composto da 3 camere da letto, salone, cucina, servizi doppi e ripostiglio, con terrazzo dio proprietà. € 165.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 C.UMBERTO – (in Affitto), Loca-
le piano terra composto da 3 vani + servizio, uso ufficio.€ 550,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. MIANO – Appartamento, piano rialzato, ristrutturato, composto da 2 camere da letto, cucina soggiorno, bagno doppio servizio e ripostiglio.Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA A.DA MESSINA –Appartamento posto al 1° piano e composto da soggiorno, 2 camere, cucinino e bagno. Classe G. € 79.000/00. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 BORGATA –Indipendente composto da 4 ampi vani, cucina e bagno, con cortiletto al piano terra e da un ampio vano, stanzetta, ripostiglio e terrazzo al primo piano. Classe G. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA S. OLIVIERI – Appartamento al 1°piano in palazzo con ascensore, composto da salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, lavanderia e ripostiglio. Classe G. €155.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI SCALA GRECA- VIA FERLA –Appartamento al 3° piano ottima esposizione con vista mare, composto da salone divisibile, cucina abitabile, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. PADOVA –Appartamento al p. rialzato, composto da cucina – pranzo, 3 camere, bagno e lavanderia. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ZECCHINO- Garage piano strada di circa 90 mq. €60.000/00. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA L. SPAGNA – Complesso S. Giorgio – In complesso recintato con parco e posto auto. Appartamento al 4°piano luminoso e con vista mare. Composto da ampio salone divisibile, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, doppio servizio e ripostiglio. Con garage di circa 26 mq. Classe G.Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIALE TUNISI- Appartamento al 5° piano con splendida vista mare. Composto da salone divisibile, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio e lavanderia. Classe G. €145.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 OBIETTIVO ABITARE Via Riviera di Dionisio il Grande, vendesi indipendente di 70 m2 composto da: piano terra con due stanze e terreno; primo piano con un vano e terrazzino con area libera. ACE G. Rif: M19. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Noto, vendesi indipendente di 140 m2 su tre livelli: primo livello con grande ingresso e locale di sgombro; primo piano con due camere con balcone, 1 bagno, 1 soggiorno, 1 cucina con piccola veranda; secondo piano con cameretta, bagno, e terrazzino con vista totale ACE G. Rif: G10. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com
Zona Grottasanta, vendesi due garage di 60 m2 composto da due ingressi, camera, cucina e bagno. Anche uso app.to ACE G. Rif:L12. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Via Amalfitania affittasi-vendesi app.to di 50 m2 ca sito al primo piano e composto da ingresso-cucina, una camera grande e bagno. ACE G. Rif: S25. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, vendesi app.to al piano terra composto da due camere, cucinino, bagno e cortiletto. Buone condizioni ACE G. Rif: S26. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Via Maestranza AFFARE!!! vendesi edicola-tabaccheria-bar di m290. Rif k5. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, Via Maestranza vendesi garage di 45 m2ca composto da una stanza più bagno. ACE G. Rif:w11. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, Fontana Aretusa, affittasi monolocale arredato di 30 m2, composto da un vano più servizi ACE G. Rif:AA32. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Porta Marina, affittasi anche per brevi periodi, appartamento indipendente su 3 livelli: 1 livello soggiorno, 2 livello cucina con un bagno e due balconi, 3 livello camera da letto con bagno e verandina ACE G. Rif:AC5. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, via Maniace, affittasi-vendesi basso di 30 m2 composto da una grande camera più servizi ACE G. Rif:BA12. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com STIMA IMMOBILIARE VENDESI TERACATI: Appartamento composto da salone, cucina abitabile, camera da letto, 2 camerette, doppi servizi, ripostiglio. Buone condizioni da personalizzare. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a. (Rif.537) Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI VIA TISIA: Appartamento attico in eccellente contesto, prospetto e parti comuni risanati, Salone - cinque camere oltre grande cucina e servizi per totali 190mq. oltre terrazzo panoramico di 50 mq. eccellente stato di conservazione. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.927) Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI VIALE TICA: Indipendente su due livelli con terrazzo sovrastante € 200.000,00. C.E.:GIPE:160KWh/m²a (Rif.5195) Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI BELVEDERE: Villa sviluppata su tre livelli, con piccolo giardino, ottimamente tenuta, ridisegnata e ultimata con materiali extracapitolato. Piano terra ampio soggiorno zona pranzo con angolo cottura, ripostiglio e lavanderia/doppio servizio. Piano primo 3 camere da letto e bagno. € 260.000,00. C.E.:G
20
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI IPE:160KWh/m²a (Rif.4199) Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI ORTIGIA: Ristrutturato ed arredato, zona giorno unico ambiente, oltre soppalco destinato alla zona notte. Accesso da androne condominiale e non su strada. già arredato Ideale per investimento. €.49.000,00. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.656) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI BORGATA: Camera con bagno in struttura ricettiva, ideale per trasfertisti, ben arredato, cambio biancheria e pulizia settimanale (Rif.256) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI BORGATA: Appartamento ristrutturato, di mq 100. salone, cucina, due camere, bagno. Mobili nuovi, climatizzato (Rif.257) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI SCALA GRECA: In condominio con ampio parco condominiale, locasi al piano primo appartamento di 5 vani (Rif.2224) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI GROTTICELLE: In complesso recintato comodo 5 vani + servizi in buon condizioni (Rif.687) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI C.so UMBERTO: Basso commerciale di 80 mq. oltre struttura in metallo autorizzata per ulteriori 30 mq. archi in pietra altezza 5 mt. discrete condizioni Ottimo prezzo (Rif.1703) Stima Immobiliare tel:0931/463311. TECNOCASA Via Lazio : Appartamento di 4 vani, composto da: Ingresso, Saloncino, 3 Camere, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/m2 anno. € 85.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Via Alessandro Specchi: Appartamento composto da: Ingresso, 1 Camera, Cucina, Bagno. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 47.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Zona Arenella: Villa di 160 m.q. circa, su due livelli,composta da: Piano Terra: Soggiorno, Cucinino, 2 Camere, 2 Bagni. 1° Piano: Soggiorno-Cucina, 1 Camera, Bagno. Garage di 24 m.q. Terreno di 1.200 m.q. € 115.000,00. Trattabili. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Piazza Adda: Appartamento composto da: Ingresso, Salone Ampio di 36 m.q. Cucina di 21 m.q. 2 Came-
re, Bagno, Doppio Servizio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 120.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Viale Dei Comuni: Appartamento composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina abitabile, Bagno e Ripostiglio. Classe Energetica GI.P.E.Kwh/m2 anno.€ 130.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Ingresso Belvedere; Appartamento di nuova costruzione, composto da: Salone, Cucinotto, 1 Camera, Bagno. Giardino di 50 m.q. e garage di 20 m.q. Parquet a tappeto, infissi in legno. Prezzo Ribassato. Classe Energetica c-I.P.E.70kwh/ m2 anno.€ 125.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Scala Greca: Appartamento totalmente ristrutturato, composto da: Ingresso, Salone Doppio, Cucina abitabile, 3 Camere, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Rifiniture moderne. Posto auto. Contesto recintato. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 195.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Pressi Servi di Maria: Appartamento di recente costruzione,composto da: Ingresso, Salone, Cucina abitabile, 2 Camere, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Ottime rifiniture. Posto Auto e Garage di 20 m.q. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2 anno.€ 205.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Via Pachino: Indipendente totalmente ristrutturato, composto da: Ingresso, Cucina-Salone, 3 Camere, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Cercamica a tappeto, zanzariere, cassaforte e sistema d’allarme. Veranda di 50 m.q.e terrazzo. Prezzo Ribassato. Classe energetica g-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 157.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211. Belvedere: Indipendente su due livelli, composto da: Ingresso, 2 Camere e bagno al piano terra. Cucina-Salone, bagno e ripostiglio al primo piano. Ceramica a tappeto. Infissi in legno. Garage di 30 m.q. Ottime condizioni. Classe Energetica FI.P.E.120kwh/m2 anno.€ 128.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 Tel. 0931.412211.
due camere, cucina, bagno ed ampia terrazza a livello. Cl. En. B, € 650 Rif. 314 AFFITTASI ARREDATO bilocale con affaccio sul mare di Ortigia Cl. En: G € 400 AFFITTASI INDIPENDENTE arredato Ortigia;composto da soggiorno-cucina, camera e bagno al piano primo con soppalco e terrazza. € 400 Rif. 288 AFFITTASI GRAZIOSO bilocale arredato, Ortigia con balcone vista mare Rif. 289 AFFITTASI ARREDATO nuova costruzione zona Scala Greca composto da ingr-cucina-soggiorno, camera , bagno, ed ampie verande, posto auto. Rif. 296 AFFITTASI ARREDATO pressi Duomo ingresso-soggiorno, ampia camera, cucina, bagno e balconcino con vista mare. Rif. 276 AFFITTASI BASSO COMMERCIALE presso Piazza Pancali di 35 mq circa centralissimo ideale per qualsiasi attivita’. Solo € 400. Rif. 294 AFFITTASI AMPIO LOCALE per magazzino pressi porta marina € 170 AFFITTASI ARREDATO pressi Piazza delle Province composto da salone, cucina-soggiorno, due camere, due bagni con idromassaggio.Luminoso e panoramico. € 500 AFFITTASI BASSO commerciale Via Savoia su tre livelli ideale per qualsiasi attivita’. Rif. 29Case
ZANGHI’ IMMOBILIARE
Box auto in viale zecchino con acqua e luce in cortile chiuso da cancello elettrico.Tel.0931.442923 - 339.6786365(Cod. 3)
AFFITTASI LIBERO solo referenziati, zona alta nuova costruzione con garage, composto da salone,
Case AFFITTO Siracusa, adiacenze viale Tunisi affittasi grazioso trivani appena ristrutturato e arredato, indipendente e silenzioso al primo piano con ascensore, 2 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, cucina abitabile.Spazio abitabile 90 mq. Classe G, EPI 182,4 KWh/mq anno.Tel. 329.3095769
AUTO Seat Ibiza 1,9 tdi, 130cv, 6 marce + RM anno 02 , 5 porte, grigio, full optional, pellicole per controllo calore su tutti i vetri, gancio traino originale seat, km. 160.000. Tel. 333.5927787(cod. 9 ) Renault 1,9gran Scenic diesel, anno 2007, km. 85000, unico proprietario, sensori parcheggio, ottime condizioni. Vendo, Tel. 334.9148073( Cod.7) ALFA 33 in buone condizioni, anno 1990. Vendesi euro 800,00. Tel. 338.1125425(Cod. 7) Alfa Romeo 156 std anno 11/2002, colore blu cosmo, km.144.000, tagliandata, revisionata, frizione completa, e cinghia di distribuzione nuove , gomme al 50%. Vendesi euro 2.800,00 Tel. 334.9027643( Cod. 4 ) Fiat uno colore rosso, anno 1992, carrozzeria e motore discreti. Vendesi euro 300,00 Tel. 393.0142565( Cod. 4 ) KIA Sportage anno 2008, blu perlato, full optional, cc.2000, gpl di fabbrica.Vendesi. Tel. 349.2643631( Cod.4 ) Land Rover freelander 1 TD4, novembre 2000, station wagon, con gancio traino omologato, grigio fumo, ottime condizioni, motore BMW. Vendesi euro 4.900,00.Tel. 349.5177137 (Cod. 2 ) Volvo xc60 2,4 td (Suv) immatricolata 5/2009, nera metallizzata, interni, volante e cambio in pelle, finiture in rovere, KM. 40.000 come nuova, max confort, full optional, tagliandata. Vendesi euro 26.000,00 Tel. 334.6959833(Cod.1) Kia sportage, anno 2008, colore blu perlato, full optional, cil.
2000, gpl di fabbrica, ancora in garanzia (garanzia fabbrica 5 anni).Vendesi prezzo affare. Tel.349.2643631(Cod.1)
QUAD anno 2009, cilindrata 50, in buone condizioni. Vendesi euro 1.000,00 trattabili. Tel. 338.6436414(Cod. 07)
MOTO
ACCESSORI AUTO/MOTO
Kavasaki R5/500 anno 2004, km.20.000, gommata nuova, condizioni da vetrina. Vendo euro 1.700,00 poco trattabili. Tel. 333.8097444(Cod. 8 ) Moto Gran Turismo Paneuropan, colore verde scuro, anno 2007. Vendo euro 1.000,00. Tel. 333.6698658(Cod. 8 ) KTM 125 PL DEL 1983 vendesi ad appassionati, perfetto stato meccanica e ciclistica, colore bianco, tutto originale dell’epoca. Pronto per raduni o gare d’epoca.Senza targa ma reimmatricolabile ed iscrivibile moto storica. Euro 1500,00 Tel. 320.0303487(Cod. 5 ) Suzuki GSXE dell’ ‘83, causa inutilizzo vendesi euro 500,00, poco trattabili. Tel. 393.0142565( Cod. 4 ) Vespa 50 ET4 con parabrezza, motore ottimo con tagliandi effettuati ogni 5000 km. gommata nuova, freni nuovi, carrozzeria da rivedere in alcuni punti , il mezzo è tutt’ora circolante. Vendesi euro 400,00.Tel. 380.4151892(Cod. 2) Sarabeo aprilia 125 , km. 16.000, anno 2008. Vendesi euro 1.800,00 tratt. Tel. 392.7329219(Cod.08) Piaggio Liberty 200 LX, come nuovo, blu metallizzato con parabrezza invernale e bauletto, km. 700. Vendesi. Tel. 338.7675156(Cod.07) Vespone Piaggio 125 PXE, anno 1981, per collezionista, da revisionare. Vendesi. Tel. 338.6913202(Cod.07)
Marmitta per Piaggio Beverly 125/250 con collettore buono stato. Vendo Tel. 3283765927(Cod. 8) CAMPING NAUTICA Camper ARCA 639 GLV, anno 2007, Fiat Ducato cc. 2800, Km. 12.000, come nuovo. Vendesi causa inutilizzo.Tel. 0931.744710(Cod. 13) MERCATINO Camera pranzo + salotto stile barocco in ottime condizioni. Vendo euro 800,00. Tel. 368.972144(Cod. 8) Fotocamera digitale easypix dragon da 12 megapixel come nuova con scatolo e accessori. Vendo.Tel. 328.3765927(Cod. 8 ) Fotocamera vivitar f332 14 mgpl come nuova, nemmeno 1 mese di vita, vendo causa doppio regalo euro 50,00Tel. 328.3765927(Cod. 6) Curvatrice universale AR.CO tre assi trascinatori, sezione max profilo. Gennaio 2004 con n^ 15 serie di rulli. Vendesi euro 13.000,00 Tel. 0931.461518(Cod. 6) Mobile stiro colore noce. Vendo euro 40,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Chitarra classica per ragazzi 9/13 anni. Vendo euro 20,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Ingresso Stile classico scolpito con statue, ottima fattura, tutto noce. Vendesi, prezzo da concor-
GARAGE AFFITTO Box in Viale Tica uso deposito o posto macchina/moto. Telefonare ore pasti o pomeriggio. Tel. 392.1931366 - 333.2030045 338.9416428(Cod. 6 ) GARAGE VENDITA
COME FARE UN ANNUNCIO Telefona al n° 0931 317190 oppure al n° 0931.67613 Trasmetti un fax ( 24 ore su 24) al n° 0931.446230 Consegnalo alla redazione in Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Internet Spedisci il tuo annuncio a: annunci@ilgiornaledisiracusa.it (specificando i tuoi dati anagrafici utili per l’archiviazione)
CATEGORIE DI ANNUNCI A PAGAMENTO : Vendo/Affitto Casa Vendo Terreni - Offro Lavoro - Prestazioni Varie - Attività Commerciali
- Matrimoniali.- Amicizie
annuncio ...................................................................................................
Editore: Reporter MN s.r.l.
Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Tel. 0931 67.613 - Fax 0931 44.62.30 e-mail: info@ilgiornaledisiracusa.it Iscritto al n° 1219 del Registro Nazionale della Stampa Aut. del Tribunale di Reggio Emilia del 21/01/2009
................................................................................................................ ................................................................................................................ ................................................................................................................ nome ................................................ cognome ........................................ indirizzo ............................................. città ............................. prov. ......... telefono ............................................. firma ..............................................
ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
SIAMO PRESENTI ANCHE SU
Direttore Responsabile: Bernardo Depietri Direttore Editoriale: Sebastiano Cancemi Fotocomposizione: Reporter MN s.r.l. Stampa: Galeati Industrie Grafiche (Imola) Concessionaria pubblicità: Reporter MN s.r.l. Viale Luigi Cadorna, 37 Siracusa tel. 0931 67.613 fax: 0931 44.62.30 e-mail: redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
21
SIRACUSA ANNUNCI economici
dare.Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Bici BMX nuovissima mai usata. Vendesi, affarissimo. Tel. 349.2643631(Cod. 16) Pioneer stereo hi-fi giradischi, cd, equalizzatore, radio, doppia cassa registrazione, anno 1990 per amatori. Vendesi euro 150,00 tratt. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Palma altezza mt. 12. Vendesi. Tel. 347.6650965(Cod. 09) Buffet stile classico con grande specchiera, scolpito e ben lavorato, lungh. mt. 2,80. Ottimo per ristorante. Vendesi prezzo da concordare.Tel.340.9065241 (0re serali)(Cod. 9) Addolcitore/decalcificatore istantaneo Rowenta ZD01 per tutti i ferri da stiro a vapore, mai usato, ancora nello scatolo, capacità 180/220 cc/M. Vendesi euro 6,00. Tel. 345.1158941(Cod. 07) Posate in acciaio nuove a prezzi da realizzo. VendesiTel. 345.1158941(Cod. 07) Porta bottiglie termico di colore azzurro, nuovo. Vendesi euro 4,00. Tel. 345.1158941(Cod. 07) Cassa con attrezzi da falegname inizio ‘900. Vendesi, prezzo da concordare.Tel. 0931.22277(Cod.05) ANIMALI Coniglietto nano tipo cincillà, colore grigio/bianco, mesi 4. Vendesi compresa gabbia euro 40,00. Tel. 392.6841156(Cod. 9) Cagnolina media statura 8 mesi, vaccinata e in buona salute cerca urgentemente una famiglia. Tel.329.0244768( Cod. 4) Scoiattolo compresa gabbia e casetta.Vendesi euro 50,00. Tel. 340.4765043(Cod.11) Cucciolo Shitsu maschio colore bianco e miele, 12 mesi, vaccina-
to. Vendesi. Tel. 346.4131728(Cod. 10) Beagle di 1 anno cerca compagna Beagle per accoppiamento.Tel. 329.0244768(Cod.09) ATTREZZATURE COMMERCIALI
INGEGNERE con pluriennale esperienza nella preparazione privata impartisce lezioni di matematica, chimica e fisica per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 347.8714124 (Cod. 11) LAVORO OFFRO
Vasche in vetroresina da lt. 5000 e 10.000 per uso alimenti. Vendesi. Vero affare. Tel. 392.9932187(Cod.09) Stock di palloni gonfiabili e articoli per feste. Vendesi. Tel.327.0287091- (Cod.11)
ATTIV. COMMERCIALI Floridia, corso Vitt.Emanuele, zona centrale, vendesi attività commerciale di ferramenta e utensileria di antica tradizione. Tel. 0931.943111-328 .0913231(Cod. 4 ) CORSI E LEZIONI Insegnante di chitarra con diploma di conservatorio impartisce lezioni private di strumento, teoria e solfeggio. Prezzi modici.Tel. 348.4025434(Cod. 8) Docente statale di ruolo impartisce lezioni private di fisica. Tel. 346.5132422(Cod.07) In Ortigia si impartiscono lezioni private di italiano, latino e greco per il biennio delle scuole superiori. Prezzi modici.Tel. 0931.22277(Cod. 05) Laureato in lettere classiche indirizzo archeologico, impartisce lezioni di greco, latino e materie letterarie a Floridia, per studenti di scuole medie sup.ed universitari. Si garantiscono massima professionalità ed esperienza.Tel. 333.8521015(Cod. 04)
Coppia 45enne con bimba di 5 anni in Noto, cerca tata/collaboratrice 35/55 enne anche straniera senza legami. Si offre 400/450 euro iniziali, vitto, alloggio + incentivi. Tel.377.1290693(Cod. 09) LAVORO CERCO Ragazzo 43enne esperto nel settore, cerca lavoro come guardiano presso cantieri, portierato o altro. Zona Siracusa e provincia.Tel. 333.8097444(Cod. 8 ) Giovane 24enne, cerca lavoro come aiuto pasticcere o cuoco. Tel. 328.0913231(cod. 6) Signora peruviana cerca lavoro per assistenza anziani, notti ospedaliere, baby setter, colf. Ampia esperienza. Chiamare con serietà.Tel. 389.7812330(Cod. 6) Pluridiplomata con diversi attestati professionali, di buon livello culturale, referenziata, attualmente collaboratrice domestica in casa di professionisti, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, coll.. domestica, dama di comp. anche ad ore. Solo interessati.No uomini.Tel. 339.4302436(Cod. 6) Operatore computer, disponibile presso centri commerciali, archivi, biblioteche e centralini. Tel. 328.3217501(Cod. 6)
Ragazza cerca lavoro come operaia presso impresa di pulizie o cooperative. Tel. 392.9296326(Cod. 5) Signora libera accudisce persona anziana ad Augusta. Max serietà.Tel. 0931.993427331.6379787( Cod. 4) Studente universitario serio e motivato, cerca lavoro remunerato come grafico pubblicitario
e/o caddista.tel. 327.0591912 Signora offresi come dama di compagnia e piccoli lavori domestici per anziani autosufficenti, ore pomeridiane. No intermediari. Tel.346.1351994(Cod.03) Cerco lavoro come pasticcere, rosticcere, gelataio o aiuto panettiere pratico: Tel. 392.2727082(Cod. 03)
Cerco lavoro come badante per persona anziana, 24 ore su 24.Tel. 338.4393601(Cod. 02) MATRIMONIALI/AMICIZIE Ragazzo 35enne cerca ragazza max 40enne per amicizia ed eventuali sviluppi. Tel. 327.9318307(Cod. 07 )
22
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
L’Oroscopo ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓
Ariete Avrete una visione positiva che vi aiuterà a superare tutti gli ostacoli. In ambito lavorativo, qualcuno non apprezzerà il vostro atteggiamento e potrebbe farvi un rimprovero. In ambito affettivo, non siate troppo suscettibili! In questa fase, sarete più fortunati del solito nei giochi. Toro Si attenuano le afflizioni e ritorna l’energia necessaria per affrontare il vostro quotidiano. In ambito lavorativo, sono probabili delle nuove opportunità allettanti. In ambito affettivo, adotterete un atteggiamento un po’ provocatorio. Al gioco, sarà una fase con alti e bassi. Gemelli La fase risulta essere fortunata se amate il gioco. In ambito lavorativo, sarete molto prudenti e prima di prendere qualsiasi decisione chiederete consiglio a persone più esperte. In ambito affettivo, sarete molto romantici e delicati. Al gioco, questa è la fase giusta per voi. Cancro Avvertirete una grande voglia di fare, dovrete però focalizzare un solo percorso da prendere e tutto procederà per il meglio. In ambito lavorativo, evitate di mettere al corrente i colleghi delle vostre scelte. In ambito affettivo, gli Astri vi suggeriscono di essere più comprensivi con il partner. La fortuna al gioco sarà piuttosto altalenante. Leone Avrete un’ottima intuizione, che vi permetterà di fare le giuste scelte per apportare alcuni cambiamenti nella vostra vita. In ambito affettivo, dovrete stare attenti alle false amicizie. In ambito lavorativo, è probabile un malinteso con un collega. La fortuna in questa fase non sarà molto elevata. Vergine Dovrete fare attenzione alle vostre economie per evitare di trascorrere fasi critiche. In ambito lavorativo, qualcuno cercherà di illudervi con le sue promesse. In ambito affettivo, è probabile un distacco momentaneo, dovuto a stress.Continua anche in questa fase la fase fortunata per voi, soprattutto nei giochi con vincite istantanee non avrete rivali!
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail. Bilancia In questa fase le stelle suggeriscono di controllare le vostre spese e di meditare prima di affrontare nuovi investimenti. In ambito lavorativo, avrete modo di ascoltare con pazienza i consigli che vi saranno dati. In ambito affettivo, molti di voi avranno una cicogna in arrivo. Al gioco potrete ottenere discreti risultati. Scorpione Il vostro sistema nervoso subirà un contraccolpo per un’ingiustizia subita nel settore professionale. In ambito affettivo, gli Astri, indicano serate piacevoli al di fuori della normain compagnia.Dovrete preferire i giochi di abilità per ottenere buoni risultati, visto che la vostra concentrazione è alle stelle! Sagittario Gli Astri suggeriscono una grande opportunità di rinnovamento ma dovrete agire con prudenza, soprattutto nelle nuove iniziative. In ambito lavorativo, è probabile la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo. In amore, sono probabili decisioni drastiche. La fortuna sarà discreta. Capricorno Ci saranno alcune difficoltà da dover fronteggiare, ma il vostro spirito ottimistico vi aiuterà. In ambito lavorativo, avrete un giudizio profondo e difficilmente sbaglierete. In ambito affettivo, sono possibili delle seccature con il partner. In questa fase fortuna vi sorride e vi è accanto. Acquario Questa fase risulta essere piuttosto instabile, soprattutto dovrete fare attenzione al vostro sistema nervoso che rischia farvi commettere qualche errore di valutazione. In ambito lavorativo, siate cauti nelle nuove iniziative. In ambito affettivo, la vostra carta vincente sarà la disponibilità. La fortuna vi aiuterà . Pesci Molte difficoltà da dover superare e poca energia per fronteggiarle. In ambito lavorativo, sarete sommersi dai vari impegni e non avrete tempo da dedicare a voi stessi. In ambito affettivo, la vostra partner esigerà più giudizio da parte vostra.Nei giochi di abilità avrete una concentrazione vi dà quel pizzico di aiuto che non guasta di sicuro!
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012
23
24
Il Giornale di Siracusa n. 6 del 31/03/2012