Da oggi anche ON LINE
www.ilgiornaledisiracusa.it periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 8
28/04/12 -
Prossima uscita 12/05/2012
Copia omaggio
INSERISCI IL TUO ANNUNCIO ON LINE
SPORT
Boxe, Rossitto lancia la sua sfida
Zero in trasporto I minibus elettrici, costati circa un milione di euro, sono accatastati in un deposito. Il piano della
Sanità, scontro politico Duro scontro tra il deputato regionale del Mpa Gennuso ed il direttore dell’Asp. Al centro della vicenda c’è un medico candidato a sindaco. A pag. 3
viabilità, presentato un anno fa, resta solo sulla carta. Il trasporto pubblico è al centro di una
Speciale Santa Lucia Nell’inserto di questo numero ci siamo occupati della festa di Santa Lucia delle Quaglie che ricorda il miracolo della martire quando salvò la città dalla carestia. A pag. 16 e 17
Il pugile siracusano, dopo aver conquistato nella sua città il titolo intercontinentale, non vuole affatto chiudere la carriera. Anzi, il suo obiettivo è di prendersi la cintura europea e regalare un altro successo sportivo a Siracusa. A pag. 8
disputa tra il Comune, la Regione e l’Ast. Ma non funziona. A pag. 4 e 5
Quartieri, inefficaci e costosi Tra i costi della politica ci sono anche i quartieri. Non hanno poteri decisionali, eppure il presidente riesce a racimolare mensilmente poco meno di 1500 euro. A pag. 6
Elezioni, ecco i candidati
Sono sei i Comuni della provincia di Siracusa in cui gli elettori sono chiamati alle urne. PAGINA
Speciale Sposi Amo..ci
12
Continua il nostro viaggio nel mondo del matrimonio per scoprire le sue tradizioni. PAGINA
14
2
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
LA POLEMICA. Scontro tra nomine e presunte epurazioni di medici
Sanità o politica?
Al centro c’è un candidato a sindaco In teoria, la sanità e la to il caso di un medico politica dovrebbero cor- dell’ospedale Di Maria rere su linee parallele. di Avola, Paolo CaruUna precauzione so, che, a suo dire, saper evitarebbe stare, tanto sottoBotta e risposta to per fare un valutato. e s e m p i o , tra il deputato “Non c’è che i menessuna dici ven- regionale del spiegaziogano scelti Mpa, Giuseppe ne - dice perchè soGennuso stenuti da Gennuso plausichi muove ed il direttore bile della le leve del mancata c o m a n d o generale n o m i n a Gennuso al centro tra Russo e Maniscalco p i u t t o s t o dell’Asp, del dottor che per Paolo Casato medici di provata tore generale dell’Asp, meriti pro- Franco ruso a di- esperienza, come “la Franco Maniscalco - del pri. Accade rettore del dottoressa Pullara”, e suo trasformismo politiManiscalco pure che reparto di sulla gestione, a suo co e del suo dire tutto ci siano Oculistica”. parere, fallimentare ed il contrario di tutto bravi proL e g i t t i m o della direzione genera- a seconda del luogo o fessionisti, come nella da parte di un espo- le dell’Asp. Un attacco dell’interesse clientelanostra provincia, che, nente politico prendere a cui ha risposto, con re da perseguire in deper avere un posto al le difese di un medico, adeguata forza, Fran- terminato momento stosole, hanno bisogno peraltro bravo, ma il di- co Maniscalco, il capo rico. Solo pietose bugie della spintarella. Ora, scorso cambia quando della sanità siracusana, per nascondere incapain piena campagna lo stesso professioni- che gode della fiducia cità intrinseche; non mi elettorale (si voterà il sta è, stranamente, il dell’assessore regiona- risulta infatti che l’onosei ed il sette maggio in proprio candidato a sin- le Massimo Russo e revole Gennuso abbia sei Comuni) è esplosa daco. Paolo Caruso è dunque del presidente la competenza necesuna furiosa polemica l’esponente di punta di Raffaele Lombardo, il saria né l’esperienza tra uno dei pezzi grossi un raggruppamento di fondatore e leader del giusta per poter parlare della politica locale, il partiti che vede dentro Mpa, lo stesso parti- di sanità con cogniziocapo del Mpa, Giusep- l’Udc e il Mpa, quello di to di Gennuso. C’è da ne, diciamo che piuttope Gennuso, ed il diret- Gennuso. L’esponente chiedersi se in questo sto, da quanto afferma, tore generale dell’Asp, politico, va detto, non si confronto quanto ci sia sembrerebbe essere Franco Maniscalco, che è limitato solo a questo di politico e quanto di nelle mani di squallidi si sono scambiati accu- caso, anzi ha fatto delle merito. In attesa di sa- soggetti che strumense pesantissime. Il de- denunce piuttosto gra- perlo, ecco le parole di talmente lo utilizzano putato regionale degli vi su certe epurazioni Maniscalco. “La gente verso “falsi bersagli”. autonomisti ha solleva- che avrebbero interes- è stufa - spiega il diret-
La “matassa”
Lo scontro tra Gennuso e Maniscalco ha lasciato strascichi politici. In favore del capo dell’Asp è sceso in campo Mario Bonomo , deputato regionale di Movimento popolare siciliano, un partito molto vicino al presidente della Regione. E forse questo farebbe pensare ad una frattura tra le posizioni di Gennuso e quelle del governatore. “Mettere sotto pressione, per personali fini, l’Asp e il suo manager potrebbe - dice Bonomo - essere recepita come un tentativo di sminuire se non delegittimare anche l’azione fin qui condotta dall’assessore regionale di riferimento. Trovi il buon senso, il segretario del Mpa siracusano, di affrontare i
momenti elettorali tenendo fuori l’Asp”. Un assist a Gennuso lo ha dato il Pd. “E’ grave quanto dichiarato - si legge in una nota del Pd - Gennuso, che asserisce disparità di trattamento tra alcuni presidi sanitari della nostra provincia”. Il Pd, che sostiene il governo Lombardo, chiede una commissione per verificare quello che accade nell’Asp. Duro il commento di Enzo Vinciullo, del Pdl, nei confronti di Maniscalco. “La reazione è stata aggressiva quasi a voler avvertire, politicamente parlando, isoggetti politici della provincia che, sulla Sanità, non possono e non debbono esercitare l’attività a cui il popolo li ha chiamati”.
3
4
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
INCHIESTA. Nonostante i soldi spesi, i “pollicini” elettrici non riescono ad essere una alternativa al trasporto privato
Minibus, storia di un fallimento Un milione e 44 mila euro: è la cifra stanziata dal Comune per gli 8 mezzi che sono chiusi in un deposito
Uno dei temi cavalcati dalla cosiddetta “antipolitica”, chiamata così dai politici di professione, sono gli sprechi. I soldi spesi dalle amministrazioni - locali, regionali o nazionali in progetti fallimentari. Un esempio, a Siracusa, è dato dai minibus ecologici per Ortigia, quelli alimentati non con il carburante ma con l’energia elettrica. Una idea innovativa, quella partorita dal Comune, per allegerire l’inquinamento da polveri sottili, gli ormai famosi Pm 10, del centro storico e risparmiare sui costi della benzina, che, con il passare dei mesi stanno diventando davvero esorbitanti. Di soldi, il governo della città ce ne ha messi, e neppure pochi: per l’acquisto
degli 8 pollicini elettrici sono stati messi sul tavolo 1 milione 44 mila 398 mila euro, finanziati per 252 mila euro, mentre per la parte restante è stato acceso un mutuo. Ma il servizio non c’è, sparito, e se vi capita di andare a fare un giro nella zona dell’ex mercato ittico, proprio a due passi dalla caserma del comando della polizia municipale, troverete i “pollicini” dentro un garage, in “compagnia” delle biciclette, quelle del servizio go-bike, sbandierato in occasione del G8 sull’Ambiente che si è tenuto nel 2009. Un pacco di soldi, pensate quante famiglie risolverebbero parte dei loro problemi con quella cifra. Neanche un mese fa, la Caritas ha lanciato
un allarme sull’aumento delle persone che si recano nelle mense per potersi sfamare: nuovi poveri risucchiati nel baratro della disoccupazione. Certo, se il denaro fosse servito per il servizio, allora ci sarebbe stato poco da dire, perchè rendere più sano il centro storico è un obiettivo che qualunque amministrazione, di destra e di sinistra, deve porsi. Purtroppo, quell’investimento, che il Comune sta pagando, è chiuso in un magazzino e più il tempo passa maggiore è il livello di usura di questi mezzi, che, prima o poi, in mancanza di manutenzione potrebbero essere da rottamare. Ed in quel caso, a chi spetterebbe il compito di paga-
I minibus elettrici sono inutilizzabili nonostante i soldi spesi re quelle spese? Un sospetto dovremmo avercelo, ma non andiamo oltre. Natural-
l’altro spreco Anche il servizio go-bike non può certo definirsi efficente. Pure le biciclette restano accatastate nello stesso magazzino insieme ai minibus elettrici. La storia di questo piano a due ruote la conosce bene il consigliere di quartiere del Pd, Fabio Fazzina, nonchè socio dell’associazione “Natura sicula”. “Il Ministero si impegnò a fornire al Comune di Siracusa 150 biciclette a pedalata assistita,
8 quadricicli pesanti a due posti e 11 quadricicli pesanti a quattro posti e garantì, soprattutto, un contributo di 500 mila euro per la gestione e la manutenzione del servizio di bike sharing, da trasferire in due soluzioni: il 65 % (325 mila euro) al momento della presa in carico dei mezzi ed il restante 35 % (175 mila euro) al collaudo del sistema di gestione. Ma il primo trasferimento di 325 mila euro
è stato effettuato solo nell’ottobre del 2010 (un anno e mezzo dopo l’attivazione del servizio). Questo attacco il consigliere lo ha lanciato non pochi giorni fa, ma addirittura nel giugno del 2011. Ed ecco la risposta dell’assessore comunale ai Trasporti, Mauro Basile. “Non c’è stato in questi anni alcuno sperpero di risorse - ha chiarito Basile - il servizio di go-bike prosegue regolarmente. Abbiamo dato
l’incarico ad un funzionario di gestire l’attività, in attesa della nuova gara che verrà espletata entro la fine della stagione estiva. Delle 230 biciclette, trenta a pedalata assistita sono in manutenzione così come alcune colonnine, mentre venti sono state ripristinate. Per quanto riguarda i mini-bus elettrici saranno utilizzati nel centro storico entro la fine della stagione estiva». Appunto.
mente, il fallimento del servizio dei bus navetta è stato denunciato da molti esponenti po-
litici, anche qui di ogni schieramento politico. Ma i minubus restano ancora li dove sono.
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
5
INCHIESTA. L’amministrazione l’ha presentato poco più di un anno fa, ma il nuovo assetto viario non è mai partito
Piano del traffico solo sulla carta L’obiettivo del Comune è di incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Il servizio “piace” solo al tre per cento degli utenti Più che un piano del traffico (Put) sembra un libro dei sogni. Almeno fino ad ora, perchè a distanza di due anni esatti (era il sette aprile del 2010) la rivoluzione della viabilità annunciata dall’amministrazione comunale nel salone Paolo Borsellino è solo sulla carta. Senza andare troppo per le lunghe, il problema, neanche a dirlo, sono i soldi. Per un progetto ambizioso, che punta soprattutto ad incentivare il trasporto pubblico, servono grosso modo 15 milioni di euro. Non bruscolini, soprattutto in un periodo come quello che stiamo attraversando, in cui i Comuni, al pari delle famiglie, non riescono a programmare. Tra patto di stabilità, che impone agli enti locali di non fare investimenti, e difficoltà finanziarie, la giunta del
sindaco Roberto Visentin, sul piano della mobilità è con le mani legate. E’ bene, però fare due conti, visto che sia il Put sia il Pum (il piano della mobilità) non sono stati regalati: il lavoro è stato commissionato alla Tau, un’azienda milanese che ha ottenuto 250 mila euro. Per buttare giù i progetti c’è voluto quasi un anno e mezzo ,servito anche per intervistare 3090 famiglie. Una delle considerazioni fatte dall’impresa è che i siracusani usano poco il trasporto pubblico. “Solo il tre per cento delle persone si serve del bus spiega Giorgio Morini, che della Tau è amministratore unico e direttore tecnico”. L’obiettivo dell’azienda e del Comune è di arrivare al 15 per cento. Ed in quanto tempo? Non è che siano stati forniti dati
precisi, ma obiettivi di medio (tra i 3 ed i 5 anni) e lungo termine (tra i 5 ed i 10 anni). Frattanto, ne sono già passati due, ma la vicenda trasporto pubblico si è ingarbugliata, dopo la decisione del governo della città di procedere verso la separazione con l’Ast, l’azienda regionale che da sempre, e con non molte fortune, ha gestito il servizio in città. Ma è la stessa impresa che potrebbe gettare la spugna dopo gli annunciati tagli della Regione. Insomma, la soglia del 15 per cento sembra, allo stato, piuttosto complicato da raggiungere, soprattutto se si vanno a leggere le considerazioni fatte dallo stesso Morini per riuscire a centrare l’obiettivo. “Non servono - sostiene Morini - corsie preferenziali ma linee più corte, più fermate di
Il ponte di Santa Lucia quando non è invaso dalle auto interscambio, autobus a chiamata e fermate ogni trenta metri”. Servono mezzi pubblici efficenti
per convincere anche gli automobilisti più riottosi a lasciare la macchina chiusa nel proprio ga-
rage. Non sarà affatto semplice, anzi sembra quasi una missione impossibile.
finanza
legalità
politica
primo piano nomina
Operazione contro la contraffazione dei militari della Guardia di finanza. A Lentini sono stati sequestrati 8 mila capi di abbigliamenti con le griffe taroccate, tra cui Alviero Martini, Prada, Blauer, Moncler, Belstaff, Lacoste, Gucci , Dolce e Gabbana, Valentino, che erano custoditi in un deposito. “Tutta la merce - ha detto il comandante della Finanza, Giuseppe Cuzzocrea - rinvenuta, comprese le etichette pronte ad essere applicate ai prodotti contraffatti, era di ottima fattura ed avrebbe potuto “ingannare” anche i più attenti consumatori”.
E’ stato sottoscritto in prefettura un protocollo per bloccare le infiltrazioni della mafia nelle aziende. L’intesa tra Camera di Commercio, prefettura e forze dell’ordine prevede uno scambio e contestualmente un incrocio di informazioni sul conto delle imprese, attraverso una rete informatica. Cosa Nostra, infatti, ha molto interesse ad entrare nel circuito imprenditoriale non solo per riciclare i soldi di attività illecite, tra cui il traffico di droga e le estorsioni, ma anche per accaparrarsi gli appalti pubblici che muovono una mole elevato di denaro.
“E’ chiaro a tutti che il momento economico in Sicilia è drammatico, ma cedere alla voglia di protestare, in questo momento, potrebbe creare più danni che vantaggi”. Lo ha detto il deputato regionale del Pd aBruno Marziano. “Abbiamo colto il malessere di agricoltori, artigiani, imprenditori, lavoratori e ancora di più dei disoccupati e per questo sono stati adottati diversi provvedimenti di rilancio dell’economia. Norme a tutela della salvaguardia dei prodotti locali che prevedono finanziamenti per i controlli e il contrasto alle frodi in termini di tracciabilità.
Soddisfazione viene espressa dal sindaco, Roberto Visentin, per la nomina di Ivan Lo Bello alla vice presidenza di Confindustria con delega all’Education.“E’ il meritato riconoscimento al lavoro svolto in questi annidichiara Visentin- e la conferma che la Sicilia riesce ad esprimere una classe dirigente di altissimo livello sotto i profili della professionalità, della competenza e legalità. La delega all’Education è una tra le più prestigiose, attesa la grande attenzione che il neo presidente Squinzi pone sul rilancio dell’economia affidata ai giovani”.
6
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
CIRCOSCRIZIONI. E’ in discussione un loro taglio e dovrebbero scendere da 9 a 6. Ma non hanno poteri decisionali
Quartieri, inefficaci e costosi
Il presidente, in un mese, si porta a casa una cifra di poco inferiore a 1500 euro. L’interesse dei grandi partiti Che siano nove o sei i quartieri di Siracusa poco cambia. Almeno, sotto l’aspetto puramente amministrativo, perchè nè i consiglieri nè i presidenti hanno poteri esecutivi. Tanto per essere chiari, se c’è una buca per strada, anche se molto pericolosa, l’ultima parola spetta al Comune, all’assessore ai Lavori pubblici. I quartieri hanno pochi strumenti operativi, forse sarebbe meglio che li avessero anche perchè sono quelli che hanno un contatto più immediato con i residenti, ma fino ad oggi contano poco o nulla. Eppure hanno un costo, e neanche da ridere, se consideriamo che il presidente del quartiere prende ogni mese, secondo quanto peraltro appare in un’inchiesta del Quotidiano di Sicilia, una cifra intorno a 1400 euro,mentre
il gettone di presenza viaggia tra le trenta e le quaranta euro. Lo stipendio del presidente di circoscrizione fà gola. Chi non vorrebbe quei soldi in tempi di vacche magre come quelli che viviamo? E’ capitato in questi anni che in una stessa circoscrizione ci fosse una sorta di turnazione nella presidenza. Sarà la voglia di coinvolgere tutti, lo spirito di collaborazione tra i consiglieri, fatto sta che qualche maligno ci ha fatto un pensierino sullo strano turn over. In consiglio comunale, al centro della discussione c’è il taglio dei quartieri, o meglio l’accorpamento tra di essi, fatta eccezione per Cassibile e Belvedere, quelli che hanno sempre covato il sogno di diventare Comuni, alla faccia di Siracusa. Santa Lucia ed Ortigia sarebbero così
un unico centro storico, mentre andrebbero definiti i confini tra Akradina Tiche e Grottasanta. Ed è proprio sui confini che ci sarà battaglia, che andrà avanti ancora per molto, così come per il numero dei componenti dei consigli. La commissione al Decentramento, presieduta da Peppe Leone, tornerà a sedersi il 15 maggio per tentare di trovare una soluzione politica. Perchè solo di politica si tratta, in quanto agli utenti, che stringano o allarghino i quartieri, importa davvero poco. In realtà, ai partiti questa storia delle circoscrizioni ingolosisce parecchio, anzi sono i primi sostenitori. I quartieri hanno sempre rappresentato delle sorte di camere di compensazione della politica, ma soprattutto sono una potente macchina
premio
ambiente
Si è svolta nella sala Costanza Bruno della Provincia la premiazione legata al quarto concorso letterario dedicato a Franca Maria Gianni. Il primo posto, per la sezione letteraria, è andato ad Anna Aglianò, il secondo a Martina Frociano, il terzo a Mirko Garofalo. Gli altri premiati: Cristina Cacciola, Francesca Canto, Gaia Cappuccio, Brenda Ingrassia, Maria Rita Lopes, Maria Macario, Alessandra Maiorca, Rita Ricciardetto, Federica Santoro, Lina Stefanova e Marianna Valente.
Firmato fra Provincia e i sindaci dei 21 comuni , alla presenza del prefetto di Siracusa Renato Franceschelli , il protocollo di intesa sull’ attuazione della misura europea che prevede per il 2020 la riduzione delle emissioni di CO2 , l ‘ efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili. La sottoscrizione del protocollo e stata preceduta dagli interventi del prefetto Renato Franceschelli, del presidente della provincia regionale di Siracusa Nicola Bono e del Antonello Pezzino, coordinatore della Commissione patto dei sindaci.
A Palazzo Vermexio si discute dei tagli al numero dei quartieri elettorale. Un candidato che ha tutto l’interesse ad essere eletto al quartiere porta acqua, o meglio voti, al politico di riferimento, che sia
un consigliere, un parlamentare nazionale, un deputato regionale, a sua volta impegnato in una corsa elettorale. Se si spezza il gio-
mostra Dal 20 aprile all’8 maggio alla sala espositiva di via Roma 31, c’è una mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Il tesoro dell’artista”. Potranno essere ammirati i lavori di sei artisti: Laura Alessi, Antonio Ciaffaglione, Marco Ciaffaglione, Mario Matera, Paolo Montineri, Palmira Pugliara e Valentina Raudino. L’organizzazione dell’evento è di Laura Alessi che ha raffigurato un quadro di Maria Teresa di Calcutta.
co della circoscrizione, quanti si impegneranno e scenderanno in strada per fare campagna elettorale? Datevi una risposta.
primo piano regione La Sicilia si conferma «reginetta» delle consulenze. Tra gli ultimi casi spicca il super esperto nella pianta rara che avrebbe percepito 150 mila euro per quattro anni. C’è il Comune che vanta due giornali e un tg per informare la gente, quello che rilascia il tesserino per cercare funghi, il sindaco che si circonda di esperti di ogni tipo. E poi una miriade di altri progetti e servizi svolti presso scuole, Camere di commercio, aziende sanitarie
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
7
8
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
SPORT
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IL PERSONAGGIO. Il pugile siracusano punta al titolo europeo dei massimi leggeri
Boxe, l’eterno Rossitto
Ora il suo obiettivo sarà quel- to a lavorare ai fianchi il suo lo di sfidare Haapoja il 26 avversario, Facendo oanche maggio in Finlandia. Il “Rocky barcollare con un paio di Balboa”siracusano, allievo montanti destri ed qualche di Tanino Dresda si è infatti gancio sinistro chehanno inlaureato campioneintercon- ciso sul fisico dell’avversario. tinentale Wbc dei pesi mas- Rossitto è stato sempre in simi leggeri battendo il geor- vantaggio,anche se nelle ulgiano LevanJotime tre mardashvili alla riprese “Ha vinto la fine di un match èstato avvincente, a corona il geortratti,equilibrato. giano I giudici gli han- intercontinentale ad atno assegnato la ma a trentasei taccare vittoria ai punti di più congiudizio una- anni non se senza nime. Vincen- la sente di gettare però rizo Rossitto, 36 uscire a annicompiuti lo la spugna. E ribaltare scorso 10 aprile, lancia la ilverdetha occupato il to della 29º posto nel- sua sfida” giuria. le graduatorie “ Sono mondiali dellapartitosua categoria diffuse dalla bene –commenta il pugile World Boxing Council è stato siracusano – ho accumucampione intercontinentale lato un discreto vantagIBF nel luglio del 2005. gio nelleprime riprese del C’era una grandeattesa, lo match. Un buon margine, scorso 13 aprile, al palaz- che ho saputo amminizetto Concetto Lo Bello per strare nella seconda fase la sfida controil georgiano dell’incontro. più giovane di ben 13 anni e C’è statauna bella reazioallafine a fare la differenza è ne da parte del mio avstata la sua esperienza. Il pu- versario, ma alla fine ho gile della “Dresda” è riusci- portato a casa la vittoria.
tennistavolo
Ad un passo dalla finale scudetto. Grande impresa del Città di Siracusa che ha sbancato con un perentorio 4-1 il palazzetto dei campioni in carica del Cus Torino nell’andata della semifinale playoff. Ribadito il risultato della regular seson, quando i siracusani avevano inflitto un’altra severa batosta alla squadra piemontese. Per accedere allafinale tricolore, il Città di Siracusa potrebbe perdere anche per 2-4.L’appuntamento per il retour match è per il 4 maggio alle ore 19,30 alPalakradina.
basket
Non è statofacile battere il georgiano, perché è un tipo che ha buoni colpi. Ilfatto di giocare in casa mi ha caricato molto e non potevo deludere imiei concittadini che non mi hanno fatto mai mancare il lorosostegno per tutta la durata del match. Jomardashvilinell’ultima parte dell’incontro le ha tentate tutte, cercando anche di provocareil pubblico per caricarsi di più, ma non sono caduto nella sua trappola. Voglio dedicare questo successo a tutta la gente che è venuta a vedermi. Sono contento e ringrazio tutti – ha concluso Rossitto – perché è stata un’emozione grande vincere davanti ai mieitifosi. Ringrazio il sindaco Visentin , il presidente della commissione sport Piero Maltese e tutti gli sponsor” . Per Rossitto quindi c’è alle porte la sfida con il campione dell’Unione Europea il finlandese Juho Haapoja che affronterà il 26 maggio presso la Sala Botnia di Vasa, in Finlandia.
La Cstl Basket Melilliperde anche gara due di semifinale playoff contro il Canicattì con il punteggiodi 74-56. La squadra di Coppa termina in terra agrigentina la sua avventuranegli spareggi promozione, in una gara che è stata sempre condotta dallasquadra di casa.Senza Sgarellino e con diversi uomini in precarie condizionifisiche, gli uomini del presidente Mollica hanno cercato di rimanere in gara ilpiù a lungo, ma non hanno potuto nulla contro il quintetto biancorosso.
Vincenzo Rossitto ha vinto il titolo intercontinentale
Volley, la visita di Andrea Zorzi Una tappa importante nello sviluppo del progettoFinnova Costanzo Volley con due ospiti d’eccezione come Andrea Zorzi e Roberto Masciarelli. E così alPalakradina, gli allievi del settore giovanile hanno potuto ammirare dal vivo idue fuoriclasse, giunti in città nel nuovo ruolo di
premi
formatori. E’ la grande famigliadella pallavolo che riesce a calami-
Si è svolta nella capitale lacerimonia di premiazione dei Collari d’Oro e dei Diplomi d’Onore per gli Atletie per le Società, relativamente agli anni 2009, 2010 e 2011. Siracusa protagonista, grazie alla presenza di .Valentino Gallo, campione del mondo a Shangai nel 2011 con il Settebello,Stefano Barrera, campione Mondiale 2009 Fioretto a Squadre. Altro importantericonoscimento per il ct dell’Italia di pallanuoto campione del mondo 2011Alessandro Campagna.
canoa
tare tanti ragazzini –commenta Andrea Zorzi-per una sorta di linguaggio comune che ci permette di metterci in comunicazionecon gli altri. In Italia purtroppo c’è poca cultura sportiva e gli impiantisono in molti casi fatiscenti, ma ciònon deve rappresentare un alibi”
SPORT NOTIZIE
La prima con handicap. Nonostanteil maltempo che ha colpito la provincia salernitana, si è riusciti, con qualche ritardo, a recuperare una decinadi partite della prima giornata del massimo campionato maschile di canoapolo inprogramma ad Agropoli. Da registrare levittorie dell’Ortigia con Cus Bari per 4-1, Murcarolo 6-2, Mariner 4-2,mentre la Kst dopo la sconfitta di misura contro il Chiavari,ha vinto con San Miniato e Ichnusa.
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
9
ZONA INDUSTRIALE. Nei laboratori del Cerica di Priolo saranno compiuti gli screening per le patologie tumorali
Oncologia, piano salute Il progetto, che è finanziato dall’Eni, è rivolto ai dipendenti dell’azienda ed ai residenti di Priolo Inaugurati nei locali grazie all’intesa con del consorzio Cerica il comune di Priodi Priolo i nuovi am- lo, consentirà, nelle bulatori per la pre- ore pomeridiane, ai venzione dei tumori. residenti del piccolo Si tratta del progetto centro industriale di Salute, usufruire delle prefinanziato stazioni d a l l ’ E n i , Il presidente previste che è stanel proto riav- della Regione, g e t t o . viato, e Raffaele “Si tratta che vede – spiega la parte- Lombardo: Gerarc i p a z i o n e “Si tratta di do Candell’Asp di canelli, S i r a c u s a . una iniziativa responL’ a z i e n d a che va a tutela s a b i l e sanitaria Promogestirà il della salute z i o n e calendario s a l u t e delle nostre di appunEni – di t a m e n t i popolazioni” un proper tutti gramma quelli che per la aderiranno all’inizia- prevenzione di alcutiva. Le visite, che ne patologie tumorasaranno gratuite, li volto a individuare saranno garantite ai in fase pre clinica dipendenti, ai pen- l’insorgere di evensionati siciliani dell’ tuali malattie neoEni ed ai loro fami- plastiche”. Lo screliari, ma l’impresa, ening riguarda le
La prevenzione oncologica si farà nei locali del Cerica di Priolo
Rigassificatore, la Regione apre uno spiraglio alla Ionio Gas Il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ha compiuto un sopralluogo negli stabilimenti della raffineria Isab Nord di Priolo, nell’area in cui è prevista la costruzione del rigassificatore della Ionio Gas. Il progetto, presentato nel 2005, è fermo da allora, in
attesa delle autorizzazioni da parte della Regione. Sono stati già investiti dall’azienda, che comprende Erg e Shell, poco più di 400 milioni di euro. Fino ad ora sono stati rilasciati tutti i pareri, ma il presidente della Regione ha sempre battuto sul tasto della
sicurezza. “Non avevo mai messo piede - ha detto il presidente della Regione – in questo stabilimento, ma posso dire che è stato utile conoscere il contesto in cui è prevista la realizzazione di questa struttura. Sul progetto abbiamo fatto le nostre
valutazioni che puntano soprattutto a garantire i massimi livelli di sicurezza per le popolazioni della zona industriale. Abbiamo affidato alla Ionio Gas le nostre proposte ed attendiamo solo il nuovo documento per l’approvazione”. Secondo il presiden-
te della Regione, le autorizzazioni potrebbero essere concesse anche se la fine della legislatura sarà anticipata. “A quel punto - ha spiegato il presidente della Regione – cercheremo di rilasciarle prima della conclusione della legislatura”.
patologie del colon retto, della prostata, della mammella, dell’utero, del testicolo, della vescica, della tiroide e della cute. Per la realizzazione del progetto, l’Eni ha ceduto a titolo gratuito all’Asp tutti gli strumenti per la prevenzione oncologica. Alla cerimonia di inaugurazione c’era anche il presidente della Regione, Raffaele Lombardo. “E’ una iniziativa – ha detto il presidente della Regione – che va nell’interesse della popolazione. Il nostro obiettivo è quello di garantire nel territorio sviluppo e lavoro e questo binomio è stato già raggiunto con l’Eni attraverso degli investimenti che qui a Priolo ammontano a circa 400 milioni di euro. Complessivamente, l’azienda garantirà in Sicilia altri investimenti per un miliardo di euro”
10
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
PROVINCIA
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Il provvedimento è stato varato dall’amministrazione dopo un vertice con i commercianti della zona
Lentini, chiude il centro storico Il sindaco: “Solo nel week-end”
Il centro storico sarà chiuso al traffico nel fine settimana Il centro cittadino di Lentini resterà chiuso alle auto il sabato e la domenica. Il provvedimento che rientra nell’ambito della Ztl , la zona a traffico limitato varata dall’amministrazione comunale
guidata dal sindaco Alfio Mangiameli. Riguarda via Garibaldi, piazza Beneventano e piazza Raffaello e segue la modifica della viabilità che la scorsa estate fu introdotta proprio dal Comune
nel centro cittadino. Il provvedimento resterà valido per l’intera stagione estiva ed è stato reso esecutivo dopo una serie di confronti preliminari con gli operatori commerciali del centro storico
che avevano chiesto all’amministrazione comunale di ridurre la zona da destinare a traffico limitato per attivarla esclusivamente nelle giornate del sabato e di domenica. “Abbiamo accolto le proposte dei residenti e dei commercianti – ha spiegato il sindaco di Lentini – quelle in particolare dei rappresentanti del centro naturale commerciale. Si tratta di un provvedimento nuovo finora non adottato che vuole essere una sperimentazione per i prossimi mesi, senza per questo danneggiare né le attività economiche né i cittadini che abitano e lavorano in questa parte del paese e per i quali questa ordinanza sarà esclusa, così come per i mezzi che dovranno effettuare le operazioni di carico e scarico dalle attività commerciali presenti in questa zona e naturalmente i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine impegnati nei controlli sul territorio”. Una decisione che secondo il sindaco di Lentini andrebbe nella direzione di favorire una migliore fruibilità del centro storico da un lato ed il decongengestionamento
del traffico veicolare costituito non solo dai mezzi pesanti, ma anche dalle auto spesso parcheggiate in doppia fila. “Abbiamo trovato questa soluzione – ha sottolineato Mangiameli – che è pienamente e largamente condivisa. Si tratta di effettuare un salto di qualità rispetto alle abitudini che finora si sono avute. Ritengo che la zona a traffico limitato nel perimetro urbano compreso tra via Garibaldi, piazza Beneventano e piazza Raffaello possa garantire una migliore vivibilità ai cittadini e allo stesso tempo far riscoprire uno scorcio inedito di Lentini anche da parte degli stessi residenti in altre zone del paese. Un provvedimento che vogliamo ampliare. Sono allo studio infatti altre soluzioni per estendere l’area di zona a traffico limitato nel centro storico”. Restano però alcuni punti da chiarire. In particolare il sistema di controllo che dovrà essere affidato al personale dei vigili urbani da tempo troppo esiguo, ma soprattutto l’utilizzo di parcheggi scambiatori e un servizio di trasporto urbano che negli ultimi
mesi lascia a desiderare, proprio a causa della vertenza aperta tra l’Ast e la Regione. La penuria di autobus e la riduzione di corse potrebbero causare infatti la messa a rischio di questo provvedimento legato anche alla necessità di avere un sistema di trasporti quanto mai efficiente e puntuale. “Su quest’ultimo punto – ha detto il sindaco – abbiamo da tempo chiesto all’azienda di garantire i servizi così come è previsto dal contratto, diversamente saremo disponibili anche a rescinderlo. Un piano della viabilità come quello che quest’amministrazione sta volendo avviare su Lentini necessita di una serie di accorgimenti e servizi collegati come i parcheggi e il sistema del trasporto urbano che devono funzionare per evitare di provocare disagi alla cittadinanza ai numerosi commercianti ed alla stessa amministrazione comunale che ha voluto scommettere su questo provvedimento per cercare di iniziare a rilanciare il centro storico, così come avviene da anni in molte altre realtà della Sicilia”.
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
11
Il titolo è stato concesso grazie ad uno speciale indulto decretato dal papa Benedetto XVI
Noto, promossa la Cattedrale E’ diventata Basilica minore La Cattedrale di San Nicolò a Noto ora è ufficialmente divenuta basilica minore. Il titolo è stato concesso su uno speciale indulto decretato direttamente da papa Benedetto XVI. La cerimonia che si è avuta in occasione della festa di San Giuseppe è stata l’occasione anche per rafforzare il legame tra Noto ed Isola Capo Rizzuto, città natale del vescovo di Noto, Antonio Staglianò. All’interno della basilica sono state apposte intanto due lapidi: una per celebrare l’evento, l’altra per richiamare alla memoria il crollo di una parte dell’edificio religioso avvenuto il 13 marzo del 1996, con la sua rinascita il 18 giugno del 2007 con la riapertura della chiesa. Un ulteriore “suggello dell’attenzione che la chiesa di Roma dimostra di avere per Noto”, secondo il sindaco, Corrado Bonfanti. “E’ uno dei provvedimenti più importanti per Noto in questi primi mesi del 2012 – ha spiegato il sindaco – che ci inorgoglisce e dà una sua precisa connotazione alla cattedrale che è
La cattedrale di Noto è uno dei fiori all’occhiello del patrimonio barocco siciliano già un punto di riferimento. Rappresenta inoltre un motivo di grande rilevanza dato che lo stesso edificio è stato interessato dal tragico crollo della cupola con una ricostruzione effettuata e completata undici anni dopo insieme alla sua riapertura”. Ed il sindaco anche in vista della tutela del patrimonio architettonico di cui Noto è ricca e che attrae centinaia di turisti quotidianamente ha anche
annunciato l’avvio dell’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza su tutti i principali monumenti barocchi presenti lungo corso Vittorio Emanuele. Un modo secondo quanto ha riferito il sindaco per scoraggiare i frequenti atti vandalici con spray e danneggiamenti vari che si sono registrati negli ultimi mesi proprio sui monumenti più caratteristici di Noto. Il piano sarà finanziato
attraverso fondi del Pon, il Piano operativo nazionale per un ammontare di 300 mila euro. “Abbiamo presentato un piano particolareggiato per la videosorveglianza – ha spiegato il sindaco – questo progetto riguarderà esclusivamente il centro storico con il posizionamento di un sistema integrato di videocamere che sarà esteso da Porta Nazionale fino a piazza XVI Maggio. Le immagini confluiranno
in un centro operativo che li registrerà ed archivierà i dati raccolti. Abbiamo sfruttato attraverso un lavoro di squadra svolto dagli uffici comunali, che ha consentito di utilizzare il finanziamento messo a disposizione dal Pon sicurezza 2007-2013”. Una decisione necessaria quella presa dalla sua amministrazione, secondo quanto ha rilevato Bonfanti per arginare un fenomeno quello degli atti vandalici con le scritte
sui monumenti settecenteschi di Noto che dovrà essere in coordinamento con l’attività già presente da parte delle forze dell’ordine. “Questo provvedimento – ha chiarito Bonfanti – punta a rendere più sicura e controllabile questa zona della città, finora troppo facilmente aggredibile dai vandali. Le telecamere saranno puntate lungo il corso principale, le piazze ed i tratti iniziali delle strade che lo intersecano”. Le vie interessate oltre a corso Viittorio Emanuele saranno via Nicolò Fabrizi, via Archimede, via Zanardelli, via Dogali, via Saati, via Nicolaci, via Rocco Pirri, via Giordano Bruno, via Galileo Galilei, via XX Settembre, piazza Immacolata, piazza Municipio, e piazza XVI Maggio. Un intervento che però punta al futuro secondo Bonfanti. “La realizzazione di questo investimento – ha detto il sindaco di Noto – prevede la concreta attuazione della zona a traffico limitato con l’apposizione della segnaletica semaforica di accesso e un piano di ingressi basato su orari definiti”.
12
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
AMMINISTRATIVE 2012
Speciale ELEZIONI AVOLA
Corsa al voto Si gioca ad Avola la sfida politica più agguerrita, per via del fatto che sono 9 i candidati a sindaco. A correre nella competizione elettorale saranno Paolo Caruso, appoggiato da Udc ed Mpa; Luca Cannata per Grande Sud; Fabio Cancemi per il Pdl; Gaetano Sano per Sinistra ecologia e libertà; Sebastiano Vincenzo Dell’Albani per Mps; Albino Di Giovanni per Italia dei valori. Gaetano Cancemi per il Pd, Corrado Loreto per Fli. L’unica donna in corsa Patrizia Brundo è sostenuta da Cantiere popolare. In fatto di sfida all’ultimo voto non è da meno Cassaro, il piccolo centro montano con 800 abitanti. Saranno in tre a contendersi la poltrona di sindaco: Mirella Garro, una pedagogista di 37 anni, Vincenzo Garro, 54 anni, medico, e l’uscente Nello Pisasale, un insegnante in pensione di 61 anni, tutti quanti sostenuti da liste civiche.
Patrizia Brundo
Cantiere Popolare”sos”Avola
Fabio Cancemi Popolo delle Libertà
Iano Dell’Albani Mps
Un impegno in comune, Mirella Sindaco
Vincenzo Garro
Lista Di Pietro, Italia dei Valori
Gaetano Cancemi Partito Democratico
Albino Di Giovanni
Alleati per Avola,cittative, Italia dei Valori
CASSARO
Mirella Garro
I can
Nello Pisasale
Progetto Cassaro, Pisasale Sindaco
Luca Cannata
Grande Sud, Avola la nostra Terra
Corrado Loreto Fli , Tutti per Avola
Paolo Caruso
UDC, Mpa. Autonomia Avolese, Caruso Sindaco
Gaetano Sano
Sinistra, Ecologia e Liberta’
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
13
ndidati in corsa per diventare Sindaco CANICATTINI
Paolo Amenta
Paolo Tuccitto
Sviluppo e Futuro
Trasparenza e cambiamento
SOLARINO
Pietro Mangiafico Pietro Sindaco
Sebastiano Scorpo Insieme con Pietro Sindaco
MELILLI
Energica Baffo Insieme per Melilli
Pippo Cannata
UDC,Pd, Sinistra ecol.libera per Melilli, Grande Sud, Melilli dei valori
Tra i 12 candidati c’è solo una donna
Nuccio Scollo
Mpa,Comunita’ e territorio, Amo Melilli, Nuccio Scollo Sindaco
Remo Ternullo
Cantiere popolare, Popolo della Libertà
FLORIDIA
Salvo Alfano
Emanuele Faraci
Alfano Sindaco,Floridia dei valori, UDC, Floridia libera, Primavera Nuove idee, Mpa-Autonomie Sud floridiana, Floridia viva
Elezioni 2012
Le Elezioni Amministrative del 2012 riguarderanno soltanto le Elezioni Comunali e si terranno il 6 e 7 maggio. Il turno di ballottaggio si terrà il 20 e 21 maggio. Si voterà in 28 comuni capoluogo di provincia, quattro dei quali capoluoghi di regione (Catanzaro, Genova, L’Aquila e Palermo). La regione con più comuni al voto è la Sicilia con 149 comuni interessati, mentre il Trentino-Alto Adige porterà un solo comune alle urne. Ai comuni interessati al voto saranno applicate le norme in materia di contenimento delle spese degli enti locali che prevedono la riduzione di circa il 20% del numero di consiglieri e degli assessori comunali. Da notare che nei comuni fino a 1.000 abitanti non ci sarà più la figura dell’Assessore comunale e le competenze della Giunta saranno attribuite al Sindaco. Il Vicesindaco sarà, dunque, nominato fra i Consiglieri.
Enzo Giudice
Orazio Scalorino
Grande Sud, la Destra Pdl, Giudice Sinda- Cittattive, Orazio Scalorino co, Cantiere popolare, Lista Faraci Sindaco, Partito democratico
A Melilli saranno in 4 a sfidarsi per la carica di sindaco. Pippo Cannata, 61 anni, è sostenuto da Udc, Pd, Grande Sud, Fli e Api, ed ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino così come Remo Ternullo, 55 anni, che può contare sull’appoggio del Pdl e di una lista civica. Nuccio Scollo, 65 anni, ex vice sindaco della giunta uscente, è sostenuto dal Mpa e da 3 liste civiche. Nelle competizione c’è anche una donna, Energica Baffo, 50 anni, biologa, voluta dal presidente della Regione, Raffaele Lombardo e correrà per la lista “Insieme per Melilli”. A Canicattini, sarà una gara a due, tra l’uscente Paolo Amenta, appoggiato da Pd e Fli, e Paolo Tuccitto, attorno al quale si sono aggregati Mpa e Grande Sud. A Solarino, proverà per il secondo mandato Pietro Mangiafico, che avrà dalla sua parte Pid, Udc e Pd. A sfidarlo sarà Sebastiano Scorpo che conterà sul sostegno di Pdl, Api e Mpa. A Floridia saranno in quattro a sfidarsi: Enzo Giudice, sostenuto da Grande Sud, Pdl, Pid; Emanuele Faraci, appoggiato dall’Udc; Salvo Alfano che corre per il Mpa e Orazio Scalarino, appoggiato dal Pd.
14
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
IN..CHIESTE
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
SPOSIAMOCI
TRADIZIONI. Fino al secolo scorso c’erano due figure femminili nell’organizzazione delle nozze
Il matrimonio ai tempi della maistra L’altra figura chiave era la “banniatrice”
Il wedding planner, l’organizzatore del matrimonio, è una figura che ha una storia molto recente. In Sicilia, un tempo, per le nozze c’erano dei personaggi chiave. La prima era la “maistra”, donna che conosceva l’arte del ricamo e che in privato dava lezioni “alli discipuli“ ragazze che volevano imparare a ricamare. Questa a poche settimane dal matrimonio veniva chiamata
a “mpustari“, sistemare, il corredo per l’esposizione. Tale esposizione era chiamata “mustra“ dove faceva il suo ingresso un altro personaggio: la “banniatrice“, letteralmente colei che “abbannia” che urla; questa donna, di solito anziana, circondata dagli invitati della mustra, declamava a voce alta il valore del corredo. Altro passo da compiere nei preparativi era la cumparata
la scelta dei compari, testimoni di nozze, e la cunzata di lettu: la sistemazione del talamo ad opera di tre giovani vergini. Dopo secoli di esposizioni di lenzuola, completi da tavola e perfino mutande impostate a guisa di fiori, la tradizione si va perdendo ed il corredo non ricopre più un ruolo importante e viene sostituito con le “divertentissime” visite a casa. Dagli anni ’60 agli anni ’70, generazioni di sposi ricevevano a casa dei genitori, prima, nel loro nuovo nido d’amore, poi, i numerosissimi parenti per la celeberrima bicchierata d’augurio. E’ in questo periodo che si registra il maggior numero di cornici d’argento vendute, dopo questo boom scatta negli anni ’80 l’uso della lista nozze. Non dimentichiamo la “fuitina” salto di tutti i preliminari e predecessore di quella che oggi è la convivenza. Nel caso due giovani si piacevano e si innamoravano, per potersi sposare fra di loro, ricorrevano in molti casi alla fuitina. Ciò significa che fuggivano insieme, stabilendo prima data e luogo e aiutati spesso da una parente o amica, mettendo i genitori davanti al fatto compiuto. Il tempo “stabilito” per regola non scritta era, che i due innamorati rimaneva insieme per tre giorni, tempo sufficiente per consumare il matrimonio.Seguivano immediatamente le “nozze riparatori”, ma se un giovane ci avesse ripensato si poteva considerare potenzialmente morto. I matrimoni non si svolgeva-
no mai a Maggio o Agosto, sempre di Domenica o in coincidenza di feste patronali o principali. La spiegazione per questa usanza ci da già Ovidio, che visse 2000 anni fa. Gli antichi Romani commemoravano i loro defunti prima a Maggio (quando ebbero il calendario di 10 mesi) e poi ad Agosto (quando il calendario romano fu portato a 12 mesi). Ancora tanti cambiamenti nel corso del tempo, Siracusa e Taormina ad esempio, sono diventate meta di matrimoni nazionali ed internazionali, coppie straniere che decidono di sposarsi in Sicilia nelle antiche chiesette all’aperto, festeggiando in location con vista su templi antichi o tramonti sul mare
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
15
SPOSIAMOCI LA FESTA. In Sicilia ci sono ancora usanze che resistono alla modernità e che si ripetono ormai da secoli
I riti pagani che durano: il riso e la giarrettiera
Ci sono riti, più pagani che religiosi, ed usi che resistono alla modernità. Tutti, ad esempio, effettuano il lancio del riso o di petali di rosa, categoricamente fuori dalla chiesa,, segno d’augurio e felicità, ma anche simbolo di fertilità ed abbondanza per gli sposi. Un’altra usanza nota ai più, di derivazione anglosassone, vuole che la sposa indossi qualcosa di vecchio, a testimonianza della vita che si lascia alle spalle; qualcosa di nuovo, simbolo della vita che è in procinto d’iniziare; qualcosa prestata, come legame con il presente e qualcosa regalata, attestante l’affetto delle persone care. Non può mancare qualcosa di blu, di solito la giarrettiera, simbolo di purezza e fedeltà, che viene lanciata agli uomini celibi. Per le donne nubili corsa al bouquet, che viene lanciato all’indietro dalla sposa:
chi riesce a prenderlo al volo si sposa entro l’anno. La romantica composizione floreale, che può essere anche donata a persone care o offerta in devozione ad un Santo, è di solito fatta preparare dallo sposo o dalla suocera. é preferibilmente realizzato con fiori d’arancio, bianchi e delicati, tenuti insieme da un nastrino bianco, quale simbolo di fertilità per una prole numerosa. Il futuro sposo non dovrebbe vedere l’abito della sposa, nè parlarle prima delle nozze, rigorosamente non celebrate di martedì e venerdì; non deve dimenticare nulla a casa perchè, una volta uscito, non può più tornare indietro. Secondo un’antica tradizione romana, nel varcare la soglia della nuova casa,lo sposo deve prendere in braccio la sua compagna per evitare che inciampi (segno nefasto: le antiche divinità dei Lari e dei Penati non accettano la sposa). Sempre per scacciare le malignità, in Sicilia sparano mortaretti; in altre zone del Sud Italia si rompono piatti a terra. In altre regioni ( come avviene anche nella tradizione ebraica), la coppia frantuma un vetro: il numero dei frammenti indica gli anni di felicità da trascorrere insieme. La sposa, secondo usanze locali, deve anche saltare una scopa disposta obliquamente sulla porta della nuova abitazione dalla suocera o spazzare un pavimento. E se il tempo è inclemente il giorno delle nozze? Niente paura: Sposa bagnata, Sposa
fortunata, detto che ha origine in Inghilterra, che certo non può vantare un bel clima come il nostro! Il velo non è obbligatorio, ma sarebbe preferibile indossarne uno di famiglia, tramandato da generazioni. Rappresenta la castità prematrimoniale della sposa e, alla nascita del primo figlio, servirà a proteggere la culla . Alla fine del ricevimento lo sposo effettua un giro tra gli ospiti con una borsa di raso per raccogliere i loro regali monetari. Si congedano gli intervenuti con una bomboniera, uguale per tutti, e ricevendo anche cinque confetti, coincidenti con qualità fondamentali per la vita degli sposi: felicità, salute, fertilità, lunga vita e ricchezza.Dopo i saluti, si parte, accompagnati dal rumore dei barattoli legati sul retro dell’automobile, precedentemente adornata
con palloncini e carte dagli amici della coppia. Al via la luna di miele. Ma perchè si chiama così? Gli sposi romani mangiavano del miele per una “luna” dopo le nozze: da qui l’espressione per indicare i primi, dolci momenti della vita insieme. Non dimentichiamo la dote della sposa, o corredo che dir si voglia, che deve essere composto da abiti, biancheria, accessori, in quanto lo sposo, per il primo anno di matrimonio, non deve pagare le spese di abbigliamento della consorte. Una volta erano la mamma e la nonna a pensare, cucire e ricamare il corredo già alla nascita della bambina. Durante gli anni venivano già messi da parte i vari pezzi della biancheria, tutti accuratamente con pizzi e merletti, di cotone o di lino.
16
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
IN...FESTA
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Santa LUCIA
LA FESTA. Ogni anno, nella prima domenica di maggio, si celebra la patrona in ricordo del miracolo compiuto nel 1646
Siracusa si ferma per Santa Lucia Quando la martire pose fine alla carestia
Da 363 anni il popolo siracusano attende con gioia e trepidazione la prima domenica del mese di maggio, per la celebrazione di quella che viene definita anche “Santa Lucia delle Quaglie “. Risale quindi al 1646 l’origine della festosa commemorazione di un evento prodigioso che pose fine ad una lunga e tragica carestia. Da quel momento “fu fatto voto dal Senato Siracusano e dal popolo che ogni anno, nella prima domenica di maggio, il simulacro argenteo di Santa Lucia venisse trasportato nella chiesa del suo monastero ed ivi fosse esposto per otto giorni”. Ma cerchiamo di conoscere quali sono le origini della festa del Patrocinio. Il Sei-
cento è stato per la Sicilia e per Siracusa, in particolare,un secolo nefasto, con la carestia del 1607 ed il sisma del 11 gennaio 1693 che rase al suolo gran parte della città. L’anno 1646 fu particolarmente calamitoso a causa di una grave carestia, aggravatisi per la minore disponibilità di carne in seguito ad una moria che distrusse quasi gli armenti bovini. In quei tempi, se il frumento era insufficiente, notevole era fra il popolo, il consumo di carne. In molte città siciliane ci furono dei tumulti che osteggiavano il governo di Filippo IV di Spagna, al trono dal 1621. Siracusa all’epoca, secondo il censimento del 1653, contava poco più di quindicimila abitanti con molte delle famiglie più nobili che si erano trasferite a Palermo. La massa più numerosa era costituita dai poveri che vivevano lavorando nelle fortificazioni. Ma quando i lavori, a causa delle pubbliche calamità, venivano interrotti, la maggior parte si aggirava mendicando per le vie della città, intorno alle chiese, ai conventi, alle case dei nobili, al palazzo di città e al Vescovado. Malgrado la liberalità del vescovo Mons Francesco Elia de’ Rossi,che aveva distribuito fra i più indigenti, seimila scudi, la città era al collasso, visto che erano andate esaurite le scorte e, a causa della siccità, non si intravedeva nessuna speranza di prossimo abbondante raccolto. D’altra parte non si intravedeva possibilità di pronti soccorsi né dalla altre
città siciliane, né dalla vicina Calabria. Ai primi di maggio la rabbia, l’angoscia e la disperazione del popolo siracusano raggiunse il culmine, e fondamentale si rivelò l’operato del vescovo che trasformò quel moto, in una ferma fiducia negli aiuti del Cielo. Chiamò il popolo alla preghiera, facendo esporre sull’altare maggiore della cattedrale il simulacro argenteo della Santa e indicendo otto giorni di suppliche. Era il 13 maggio 1646, e mentre la cattedrale era gremita per la messa solenne, una colomba, come un lieto presagio, fu vista aleggiare nel tempio tre o quattro volte finchè si
posò su soglio vescovile fra lo stupore generale. Giunse notizie che nel porto avevano cercato riparo dei bastimenti carichi di grano e di legumi. La folla si agitò, si commosse ed accertato l’evento gridò al miracolo e giubilando ringraziò la Santa Patrona per l’inaspettato favore. La città, ormai moribonda, tornò alla vita. Da quel momento fu fatto voto dal Senato e dall’intera popolazione che ogni anno, nella prima domenica del mese di maggio, il simulacro della Santa venisse trasportato nella chiesa del suo monastero e lì venisse esposto per otto giorni
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
17
SantaLUCIA La martire è ricordata a Castelbuono, dove si prepara la “cuccia” come nella nostra città, ed a Palermo
Venerata in tutta la Sicilia
Un’altra specialità tipica soprattutto nella zona orientale dell’isola è il pane a forma di occhi La cuccia è una spe- no la versione più cialità che si pre- tradizionale, e che para in occasione mangiavano i poveri della festa di Santa ed i contadini delle Lucia, sia per quel- nostre campagne e la del 13 dicembre che a Castelbuono sia per quella della veniva fatta aggiunprima dogendo menica di al gramaggio. Un “ Nella capitale no bolaltro luogo della nostra lito una dove la dem a n vozione per regione, è c i a t a Santa Lu- consuetudine di ceci. cia è molto Per i sentita è a preparare più goCastelbuolosi inle arancine no, antico e vece, la b e l l i s s i m o e le panelle cuccia paese ai v i e n e dolci per piedi delle condita M a d o n i e . mischiare con il Qui la febianco sta di San- dolce e salato” mangiata Lucia re, un si celebra budino addirittura due volte di latte di origine all’anno, a dicembre medievale, insapoe a settembre, e in rito con scorza di tutte e due le occa- limone, cannella e sioni si mangia la scaglie di cioccolacuccia. Molti anco- to. A Palermo invece ra oggi preferisco- la tradizione vuole
Il turismo è un traino economico importante per la città
Origini e ricetta del dolce che ha fatto la storia di Siracusa Il nome “cuccia” può derivare dal sostantivo “cocciu”, chicco, o dal verbo “cucciari”, cioè mangiare un chicco alla volta. La tradizione vuole che questo dolce sia distribuito a familiari, amici e vicini di casa.
Le briciole si lasciano su tetti per essere catturate dagli uccellini. Ecco la ricetta: Mettete il grano ad ammollare dentro una pentola con acqua per circa tre giorni, Scolate il grano. Sciogliete l’amido nel latte fred-
do aggiungendo la scorza di limone. Mettete in un recipiente il latte con l’amido e fate cuocere a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto. Appena diventa cremoso, spegnete ed aggiungete il grano,
mescolando il tutto. Fate raffreddare ed unite il cioccolato e la zuccata tagliati a pezzetti. Servite in tavola. La Cuccia si può preparare anche con la ricotta che passerete a setaccio mescolandola con lo zucchero.
Appena sarà cremosa, aggiungete il cioccolato spezzettato e la zuccata, unendo anche il grano. Guarnite con delle ciliege sciroppate. In questo caso, i tempi di preparazione sono un pò più lunghi
che il 13 dicembre per devozione non si mangi né pane né pasta e non si cucini con la farina. Ma non per questo la gente si lascia morire di fame, tutt’altro! Per quella data si preparano le arancine, alcune persino ripiene di cioccolata secondo una consuetudine che probabilmente risale alla cultura barocca quando si diffuse il gusto di mescolare il dolce con il salato. Un’altra specialità palermitana sono le panelle dolci che non hanno niente a che fare con le panelle salate fatte con farina di ceci. Il nome di Lucia deriva da Luce e quindi la Santa è anche la protettrice della vista e degli occhi, Per questo motivo soprattutto nella Sicilia orientale si usava spesso preparare un pane a forma di occhi, o di occhiali , detti uoccci di Santa Lucia.
18
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
dove trovare SIRACUSA ORTIGIA BAR DEL TEATRO Via Roma DOCK CAFE’ Via Dei Mille,15 ANTICO CAFFE’ CENT.LE Piazza Archimede, 22 ZANGHì IMMOBILIARE Via Trento, 11
ZONA SUD EDICOLA TABACCHI Cso Umberto, 20 BAR HELENA C.so Umberto, 40 BAR CU37 C.so Umberto, 37 ITALBRICO Via Elorina,68 SUPERMARKET ARD Via Elorina,68 SUPERMARKET FAMILA Via Elorina, BINGO Via Elorina, 57 DISTR. AGIP Via Elorina,150 DISTR. SP BAR EDICOLA Via Lido Sacramento,19 ROMANO LEGNOMERC.. Viale Ermocrate, 73 BAR SUN Viale Paolo Orsi, 38
ZONA CENTRO BAR LA GALLERIA Via Adige, 3 CAFFETTERIA CHEZ TOI Via Archia, 37 CAFFE’ BONOMO C.so Gelone, 48 BAR MILANO Via Di Natale BAR DELL’OSPEDALE Ospedale Umberto CAFFE’ DEL BORGO Via Mosco,38/40 AMERICAN GADGET Viale Luigi Cadorna,37/A CAFFETTERIA 7 GRAMMI Viale Luigi Cadorna,,48 CIRITORNO Viale Luigi Cadorna, , 108 UNITED COLLEGE Ronco Via Von Platen
SANITARIA BIBERON Corso Timoleonte, 38 PANIFICIO MICELI Corso Timoleonte, 57 ALL DANCE Via Re Ierone I, 67/69 BAR EURIPIDE Piazza Euripide JAPICHINO & ROTONDO Via Piave CERAMICHE SANTUCCIO Via Montegrappa, 56 BAR TABACCHI S.LUCIA Piazza Santa Lucia TABACCHERIA N°67 Viale Teocrito, 99 MATCH POINT Viale Teocrito, 106 MORANA IMMOBILIARE Viale Teocrito, 85 BRODWAY BAR Via San Bassiano,35/37 TABACCHI CALANTROPIO Viale S. Sebastiano,63
ZONA NORD BAR PARCO COMM.LE PIZZUTA BAR IL RUGANTINO Viale Teracati, 160/D SUPERMERCATO GEMAR Viale Teracati BAR DEL TRIBUNALE V.le Santa Panagia, ASTRUM CAFE’ V.le Santa Panagia,141 (Centro Direzionale) FLY CAFFE’ V.le Santa Panagia RIF. AGIP BAR PABLITO’ Via Monte Lauro, 8/10 PALESTRA NEW KIWY Viale Teracati, 51/L BAR JOLLY Viale Tica,193 CAFE’ MORGANA Viale Tica, 123 BAR CHICCA Via Sen.Di Giovanni,26 BAR COBALDO Viale Tisia, 88 MESSINA BIANCHERIA Viale Tisia, 113/115 AGENZIA TECNOCASA Viale Tisia, 1 AMBOSELI VIAGGI Viale Tisia PANIFICIO ZECCHINO Viale Zecchino,204/20 TABACCHI GAROFALO Viale Zecchino, 24 GIOIEL. EMAN.LE PICCIONE Viale Zecchino, 151
BAR INTRALOTTO Pal AZ angolo Via Polibio TABACCHI LOTTO Via A. da Messina,38 ELITE’ CAFFE’ Viale Santa Panagia, 114 SUPERMARKET CONAD Viale Santa Panagia, 238 BAR SIMPLY Viale Scala Greca CAFFE’ LA CONCHIGLIA Viale Scala Greca, 362 BAR CAMILLA Viale Scala Greca, 347 DISTR. Q8 Viale Scala Greca TABACCHI RICEVITORIA Via Lentini, 37 CAFFETTERIA 96 Viale Tunisi, 75 BAR TUNISI Viale Tunisi, 74 BAR SACCO Via Sicilia10 BONTA’ E TRADIZIONI Via M. Politi Laudien, 1 SUPERMARKET A&O Via Algeri, 19 TENNIS BAR Via Grottasanta,221 TECNOSERVICE Via Grottasanta,241 SUPERMARKET PAM Viale Epipoli, 104 DISTR. AGIP Viale Epipoli ARD DISCOUNT Viale Epipoli, 75 BAR DIPINO Viale Epipoli, 178 PARCO BELVEDERE Viale Garrone Melilli BAR TABACCHI IL GIARDINO Viale Garrone,14 Melilli BAR TAZA CALIENTE Viale Garrone, Melilli
MELILLI CONFORAMA Contrada Bondifè Melilli DESPAR Viale Kennedy,52 CAFFE’ DEJA’ VU Via Iblea, 6 CAFFE’ LOGOS Piazza Criscimanno YOUNG BAR P.za S. Sebastiano, 1
CASSIBILE SUPERMARKET SISA Via Nazionale, 109
LA BOTT. DELLA CARNE Via Nazionale,183 PANIFICIO FICARRA Via Nazionale, 296 MACELLERIA MINARDA’ Via Nazionale, 276 SUPERMARCATO SISA Via Degli Aceri, 11
AVOLA CENTRO MAT. CONTABILE Via Napoli, 7 CAFFÈ TRE LEONI Piazza V. Veneto,1 BAR CAPRICE Viale C. Santuccio, 40 CAFFE DELL’OROLOGIO Piazza Umberto I, 12 DISTR. AGIP Via Siracusa RIF. ERG “IL DESIDERIO” Via Siracusa DISTR. ERG S.S. 115 Km.387 DISTR. ESSO Via Siracusa DISTR. TAMOIL S.S. 115 Km.386 BAR PIPPO SI PAPPA Via Siracusa, 76 SUPERMARKET CONTE’ Via Siracusa, 52 SUPERMARKET SISA Via C.A.Dalla Chiesa SUPERM.TO PEPPE NAPPA Contrada Borgellusa TABACCHI EDICOLA Corso V. Emanuele, 27 BAR CANCEMI Piazza Principe Umberto TABACCHI ROCCARO Viale Corrado Santuccio, 4 C. COMM. IL GIARDINO Contrada Risicone, Circonvallazione Avola - Noto
NOTO BAR DUCEZIO Via Ducezio SUPERMARKET DIMEGLIO Via Platone, 3 STAZIONE SERVIZIO IP Via Napoli, 59 STAZIONE SERVIZIO ERG
Via Napoli, 67 DISTR. TRAPANI Via Salvemini, 12 BAR DEI PORTICI Viale Confalonieri,22 BAR MANDOLFIORE Via Ducezio
ROSOLINI
CARLENTINI
ANTICO CAFFE’ Piazza Garibaldi,45 BAR S. ALESSANDRA Via S. Alessandra, 88 EUROSCONTO Via S. Alessandra, 197 SUPERMARKET DIMEGLIO SS. 11
PALESTRA ENERGY Via Del Mare, 40 BAR DERBY Piazz SanFrancesco EDEN BAR Via G. Marconi, 42 CAFFETTERIA GARRASI Via Roma, 156 EDICOLA LA MATITA Via Cavour, 66 CHIOSCO SANTUZZI Via G.Vittorio, s.n.
SOLARINO BAR DEL CORSOT Corso V. Manuele 24 BAR CENTRALE P.zza Plebiscito, 25 BAR BORDONARO P.zza Plebiscito, 18
FLORIDIA CAFFE’ SARDELLA Viale V.Veneto,150 NUOVA PIZZICHERIA Piazza Umberto 1°,4 NUOVO BAR CENTRALE Piazza Umberto 1°, 17 TABAC.LUCCA IGNAZIO Via Pellico, 67 SUPERMARKET PAM Via Matteotti, 188 DISTRIBUTORE AGIP Corso Vitt. Emanuele TABACCHI LAMONICA Corso Vitt. Emanuele,612
PALAZZOLO BAR SAN PAOLO Piazza Umberto I DISTR.AGIP GALLITTO Via Nazionale, 110 BONAIUTO ENERGY Via Nazionale, 113 SAPORI MONTANI P.zza Pretura, 11 MAXI SCONTO Via S. Fava,7
CANICATTINI DISTR. ERG Via Vitt. Emanuele EURO BAR Via V. Emanuele 400 MED CAFE’ Via Vitt. Emanuele MEGA MERCATO CASA Via Umberto
COME FARE UN ANNUNCIO Telefona al n° 0931 317190 oppure al n° 0931.67613 Trasmetti un fax ( 24 ore su 24) al n° 0931.446230 Consegnalo alla redazione in Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Internet Spedisci il tuo annuncio a: annunci@ilgiornaledisiracusa.it (specificando i tuoi dati anagrafici utili per l’archiviazione)
CATEGORIE DI ANNUNCI A PAGAMENTO : Vendo/Affitto Casa Vendo Terreni - Offro Lavoro - Prestazioni Varie - Attività Commerciali
- Matrimoniali.- Amicizie
annuncio ...................................................................................................
................................................................................................................ nome ................................................ cognome ........................................ indirizzo ............................................. città ............................. prov. ......... telefono ............................................. firma ..............................................
FORMOSA FIN Via Manzoni, 9 RIF. AGIP BONO Via Etnea MAXISCONTO Via R.Da Lentini,131 DISTR. ESSO ROMANO Via V.Emanuele III, 73 CHIOSCO BAR Via Etnea, 26 CITY BAR Centro Comm. Iper Simply BAR LATINA Distr. Erg P.zza del Popolo
PRIOLO BAR EDEN Via Taranto, 8 PANIFICIO Piazza Nassiria RED MOON BAR Via Pentapoli, 25/27/29
AUGUSTA DISTR. ESSO SP. 193 SUPERMARKET SIMPLY SP. 193 DISTR. AGIP Viale Italia, 151 SUPERMARKET CONTE’ Via Lavaggi, 219 DISTR. Q8 Lungomare Rossini MEDI@RTS Via Lavaggi, 125 BAR DOLCI SAPORI Via Citrus, 21 LA BOTT. DEL BENESS.RE Via P.Umberto, 468 IST.PRINCIPE. DI NAPOLI Via Strazzulla,10
Editore: Reporter MN s.r.l.
Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Tel. 0931 67.613 - Fax 0931 44.62.30 e-mail: info@ilgiornaledisiracusa.it Iscritto al n° 1219 del Registro Nazionale della Stampa Aut. del Tribunale di Reggio Emilia del 21/01/2009
................................................................................................................ ................................................................................................................
LENTINI
ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
SIAMO PRESENTI ANCHE SU
Direttore Responsabile: Bernardo Depietri Direttore Editoriale: Sebastiano Cancemi Fotocomposizione: Reporter MN s.r.l. Stampa: Galeati Industrie Grafiche (Imola) Concessionaria pubblicità: Reporter MN s.r.l. Viale Luigi Cadorna, 37 Siracusa tel. 0931 67.613 fax: 0931 44.62.30 e-mail: grafica@ilgiornaledisiracusa.it
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
19
SIRACUSA ANNUNCI immobiliari ABITO CASA rif. ia0615 - Trivani intermedio composto da cucina in muratura, soggiorno, 2 camere, bagno e lavanderia completamente rinnovato abitabile subitoprezzo: € 135.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0605 - Pregiato quadrivani con ampio terrazzino a livello composto da soggiorno con parque , cucina ,due camere piu’ servizi, possibilita’ di garage prezzo: € 210.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0613 - Bilocale e servizi primo piano da ristrutturare terrazzino centralissimo occasione da non perdere info in ufficio prezzo: € 52.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0612 - Fabbricato indipendente 3 vani piu servizi a piano terra e 3 vani piu servizi primo piano con terrazzino totalmente rinnovati occassione da non perdere prezzo: € 180.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. tr050 - Bellissimo terreno edificabile posto su strada con vista panoramica sulla citta’ prezzo: € 200.000,00ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0611 - Grazioso monolocale soppalcabile con cucinino e bagno esposizione internaprezzo: € 45.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. af010 - Appartamento primo piano ottimo per uso ufficio composto da 3 vani piu’ servizi in zona centrale prezzo: € 350,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. af066 - Imperdibile locale commerciale 110 mq composto da 3 vetrine con soppalco in zona centrale ottimo stato subito disponibile prezzo: € 1.500,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0609 - Interessante quadrivani con doppi servizi tenuto bene in zona centrale occasione da non perdere libero subitoprezzo: € 136.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161 rif. ia0607 - Ampio bivani composto da cucina soggiorno angolo cottura camera da letto bagno, da ristrutturare prezzo: € 65.000,00 ABITO CASA Tel. 0931.462161
CASA MARKET LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650 mq di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 360.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIALE SANTA PANAGIA, PRESSI TRIBUNALE, libero, appartamento composto da 4 vani + servizi + piccolo livelterrazzo. Mq 120 € 130.000,00. In C.E.: G (RIF. 2527) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 107.000,00 trattabili.
C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in complesso recintato con posto auto, appartamento, da ristrutturare nelle rifiniture, composto da 5 vani + doppi servizi. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2508) CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in Residence, totalmente ristrutturato con ottime rifiniture, bivani + servizi, ideale per uso ufficio. € 110.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2518)CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 168.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2513) CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. ZECCHINO, basso commerciale composto da piano terra di 40 mq con servizio + ammezzato di 40 mq . € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2519) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. BORGATA, indipendente da ristrutturare per totali mq 120 + cortile e terrazzo di proprietà. Possibilità di edificare al 1° piano secondo il PRG. € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2525) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. FLORIDIA, CORSO V. EMANULELE, centralissimo, basso commerciale di circa 65 mq. Ottimo lo stato, costruzione 2002. € 65.000,00. In C.E.: C (RIF. 2523) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966.
cente costruzione più garage di 18 mq. utili. Ottime rifiniture, due esposizioni, riscaldamento autonomo, sistema di allarme e due posti auto riservati. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Zona Panagia (Cod 1222) ampio bivani ristrutturato, composto da salone, cucina abitabile,ampia camera da letto, bagno e ripostiglio. Quarto piano, termoascensorato, posto auto.CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Augusta (Cod 797) Trivani al primo piano di un piccolo condominio. Composto da un ingresso, due ampie camere, cucina soggiorno, bagno e un ripostiglio-lavanderia. Termoascensorato, subito abitabile. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 S. Panagia – Teracati (Cod 821) Quadrivani in stabile recintato con facciata rifatta, composto da ingresso, salone doppio divisibile, due ampie camere, cucina, bagno e tre balconi. Libero, ristrutturato di recente. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Scala Greca (Cod 387) Grazioso trivani al primo piano in piccolo condominio. Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, cameretta e bagno. Stabile recintato con posto auto. Prezzo Ribassato!!CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Corsica (Cod 549) Villa di recente costruzione su due livelli. Piano terra salone doppio cucina soggiorno, bagno e veranda. Primo piano tre camere, due bagni e terrazzo. Riscaldamento autonomo, climatizzazione, sistema d’allarme. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Viale Santa Panagia (Cod 1565) In zona servita, luminoso appartamento ristrutturato composto da tre vani e accessori. Primo piano di uno stabile termoascensorato, esposizione angolare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66
CASA OGGI
C@SETTEPUNTOIT
Viale Zecchino (Cod 1460) Appartamento di tre vani posto al primo piano con cucina abitabile, bagno e ripostiglio. Stabile ascensorato con posto auto e cancello automatico. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Contrada Tivoli (Cod 1537) Villa immersa nel verde con vegetazione tipica siciliana. Composta da cucina abitabile, 3 camere e bagno su un unico livello più un terrazzo accessibile dalla scala esterna. Dependance 60 mq. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Fanusa Arenella (Cod 1259) Casolare ristrutturato su due livelli composto da ingresso salone con camino, cucina abitabile, camera, bagno e doppio servizio. Due ampie camere al piano superiore. Prezzo Ribassato. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi Servi Di Maria (Cod 1241) Elegante Quadrivani di re-
Rif. 586 Vendesi in zona Ortigia appartamento Mq 70 al 2° piano in buono stato. € 105 mila prezzo ribassato. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 436 Vendesi Zona Ortigia su Piazza S. Giuseppe, elegante esavani accessoriato posto al 2°piano in ottimo contesto . Buono stato di abitabilità. Terrazza a livello con splendida vista panoramica. Cl. E. G. C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 580 Vendesi in Piazza Archimede, ampio pentavani Mq 200 circa posto al secondo piano, terrazzo sovrastante di esclusiva proprietà. Buono stato. € 290 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 589 Vendesi in Ortigia, pressi Tempio di Apollo 2 bassi Mq 100 più appartamento semindipendente Mq 80 al 1° piano, in cortile. Discreto stato di abitabili-
tà. € 190 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette. it Tel. 0931.464298 Rif. 578 Vendesi in zona Zecchino in Via Vanvitelli su primo piano ascensorato, ampio e luminoso quadrivani. Buono stato € 150 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette. it Tel. 0931.464298 Rif. 591 Vendesi Zona Viale Luigi Cadorna appartamento Mq 65 al 1°piano in discreto stato con terrazzo sovrastante di esclusiva proprietà.€ 78 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Vendesi avviata attività di tabaccheria, edicola e bar posta al centro di Ortigia. Prezzo interessante! Informazioni solo in ufficio. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 584 Affittasi in zona Ortigia indipendente su 2 livelli tipo loft, elegantemente arredato ed accessoriato, terrazza indipendente. € 700. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 593 Affittasi al centro di Ortigia nuovo trivani al 1°piano, composto da 2 camere da letto, cucina e bagno, ben arredato. € 600. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Affittiamo per brevi periodi villette in zona mare ben accessoriate ed ammobiliate.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298
MONDOCASA NUOVE COSTRUZIONI (Off.50) – appartamenti a partire da mq 76 più verande, ottimo capitolato, antisismici, consegna giugno 2013. Informazioni solo presso i nostri uffici previo appuntamento telefonico Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 P.ZZA ADDA/Via Arno (Off.140) – In piccolo condominio non ascensorato, esposizione su strada, app.to mq 105, salone, 2 vani e servizi, da ristrutturare, €.95.000 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 V.LE TERACATI (Off.59) – App. to ristrutturato, mq 160 circa, salone doppio, studio, 2 c.letto, doppi serv., termoascensorato, p.auto recintato, garage mq 23 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 SCALA GRECA (Off.45) – Panoramico, vista mare, appartamento mq 140 circa composto da soggiorno, 3 vani letto, 2 bagni, posto auto – Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 ZONA CORSO UMBERTO/pressi Ragioneria (Off.139)– Soggiorno, 2 vani, ampio ripostiglio, cucina abitabile e bagno, da personalizzare, libero, €.75.000 – Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 SERVI MARIA (Off.11) - Basso commerciale mq 140 circa, altezza 3.90 mt, 2 aperture, esposizione su strada, buono stato, €.158.000 - Mondocasa , v.le Te-
racati n° 170 tel 0931.441840 F.BIANCHE (Off.119) – Villa su 2 livelli comp. da 2 appartam. indip. con 5 vani, doppi serv., ampie verande, terreno mq. 1.000, abitabilità, trivella e allaccio rete fognaria. - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 TREMILIA (Off.61) – In residence costruzione ’97, villa accorpata mq 180 c/a, 3 livelli, 5 vani, 3 servizi, piccolo terreno, ottimo stato, €.195.000 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 VIALE TICA (Off.768) – Affittasi centralissimo basso commerciale mq 50 circa, cat.cat.C1, agibilità, esposizione sulla piazza di viale Tica - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 PRESSI V.LE COMUNI (Off.1566) – Affittasi graziosissimo ingresso/sogg., 1 c.letto matrim. e servizi, arredo nuovo e completo, termoascensorato, ceramicato, posto auto, €.450 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840
MORANA IMMOBILIARE VILLA FONTANE BIANCHE CUBANO Bella villa di mq. 130, su due livelli, con terrazzo mq. 140, su un lotto di mq. 1.400. Oltre dependance con bagno. Spaziose verande. IA80093 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VILLINO OGNINA Con mq. 1.000 di terreno, ingresso-soggiorno-cucina, camera e bagno. Euro 86 mila. IA80085 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA FONTANE BIANCHE RESIDENCE HOLIDAY HOUSE A 150 mt dalla magnifica scogliera, Viale dei Lidi, villa singola mq. 90 su due livelli, giardino mq. 300. IA80082 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA INDIPENDENTE ZONA FILISTO Su due livelli, mq. 90, Affarissimo. Solo 108 mila Euro. IA80053 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA CENTRALISSIMO Rifatto, panoramico e soleggiato, ampio trivani e servizi. EURO 93 MILA. IA80066 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA TISIA Stabile con portierato, 2° piano, spazioso quadrivani con doppi servizi. IA80092 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA CORSO UMBERTO ATTICO CON TERRAZZO Tre vani e servizi. Da sistemare. Euro 86 mila IA80071 MORANA IMMOBILIARE 093161076 GROTTASANTA Ampio e luminoso quadrivani con cucina, bagno-lavanderia e ripostiglio. Facciata in rifacimento. Ascensorato. IA80100 MORANA IMMOBILIARE 093161076 VENDITA COSTRUZIONE 2003 FLORIDIA A DUE PASSI DAL CORSO VITT. EMANUELE Panoramico 5° piano, soleggiato, salone, 3 letto, cucina abitabile e doppi servizi. Risc. autonomo e climatizzatori. Posto auto. Spa-
ziose verande. Ottime finiture. IA80099 MORANA IMMOBILIARE 093161076 AFFITTASI LIBERO ABITAZIONE In residence con due posti auto, lussuoso e elegante, ingressosaloncino, tre vani, cucina, dopi servizi e ripostiglio. AF80068 MORANA IMMOBILIARE 093161076
IMMOBILIARE CENTRO CASA VIA ELORINA – Villa su circa 500 mq di terreno, composta da ingresso salone, cucina abitabile, 4 camere da letto e servizi. € 175.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 BORGATA – Indipendente, di circa 110 mq composto da 5 vani oltre servizi, con area libera sovrastante edificabile. Da ristrutturare. € 120.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 C.UMBERTO – (in Affitto), Locale piano terra composto da 3 vani + servizio, uso ufficio. € 550,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. SICILIA – Luminoso appartamento, ristrutturato interamente, composto da 3 camere da letto, salone, cucina, servizi doppi e ripostiglio, con terrazzo dio proprietà. € 165.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA A.DA MESSINA –Appartamento posto al 1° piano e composto da soggiorno, 2 camere, cucinino e bagno. Classe G. € 79.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 C/DA MAGRENTINO – Villetta su circa 1800 mq di terreno, composta di 3 vani e servizi oltre altro locale e verande. € 55.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI SCALA GRECA- VIA FERLA –Appartamento al 3° piano ottima esposizione con vista mare, composto da salone divisibile, cucina abitabile, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. PADOVA –Appartamento al p. rialzato, composto da cucina – pranzo, 3 camere, bagno e lavanderia. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ZECCHINO- Garage piano strada di circa 90 mq. €60.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIALE TUNISI- Appartamento al 5° piano con splendida vista mare. Composto da salone divisibile, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio e lavanderia. Classe G. €145.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI CORSO GELONE – Garage di circa 20 mq. €35.000 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642
20
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI
immobiliari - economici
OBIETTIVO ABITARE A due km da Siracusa affittasi diversi app.ti in residence nuovissimi composti da:-piano terra: ingresso-soggiorno, cucina, camera da letto e bagno;-primo piano: camera da letto e bagno. Uso piscina ACE G Cod VB14. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia,AFFITTASI-VENDESI app.to al secondo piano composto da ingresso ampio, ampia cucina professionale con forno sia elettrico che a legna, camino bifronte, due camere da letto, bagno. Dalla cucina si accede al secondo livello composto da: soggiornino con camino sospeso, camera da letto e bagno. Terzo livello: terrazza di proprietà ACE G Cod V11.Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Lido Sabbia D’oro, su terreno di 5.000m2, vendesi villa di 160m2 composta da: soggiorno con camino, cucina, quattro camere da letto, bagno, terrazza e garage. Giardino coltivato con alberi di ulivo e frutteto. Docce e bagno esterni. A 150 m dal mare Cod O47 ACE E. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia vendesi app.to al piano terra composto da due camere, cucinino, bagno e piccolo cortiletto. ACE G Cod S26.Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Ortigia, vendesi appartamento di 50m2 sito al primo piano e composto da ingresso-cucina, una grande camera. Balcone con affaccio su via Amalfitania. ACE G Cod S25.Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Zona centrale di Noto, vendesi indipendente al primo piano su due livelli: primo livello con ingresso, sala di sgombro, cucina-soggiorno, sala da pranzo, camera da letto e bagno. Secondo livello con due camerette e bagno. Vista panoramica ACE G Cod G10. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, pressi via Maniace, vendesi-affittasi basso commerciale di 70m2 ca. ACE G Cod W10. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia AFFARE!!!! vendesi attività commerciale di m290: edicola-tabaccheria, bar e superenalotto Cod YK5.Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Via Riviera di Dionisio il Grande, vendesi indipendente di 70m2 composto da: piano terra con due stanze e terreno; primo piano con un vano e terrazzino con area libera. ACE G Rif: Cod M19. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Via N. del Fusco, vendesi capannone di 1000m² più parcheg-
gio, con due ingressi su due strade. ACE G Cod I3. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com
STIMA IMMOBILIARE Vendita ARSENALE: Ufficio direzionale, A\10, 180 mq. moderno e funzionale, impianti tecnologici e cablaggi di ultima generazione e di alta qualità, quattro ambienti operativi oltre stanza direzionale. ubicazione centralissima- piano rialzato. prezzo affare. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif.839) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendita GROTTICELLE: Primo piano in contesto particolare con bellissimo giardino condominiale, appartamento di tre vani oltre cucina e due servizi, comodo terrazzino a livello, ottime condizioni. Possibilità di acquisto appartamento sottostante al piano giardino per eventuale realizzazione di ambiente studio-abitazione. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif. 2434) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendita VIA TISIA: Appartamento attico in eccellente contesto, prospetto e parti comuni risanati, Salone, cinque camere, grande cucina e servizi per totali 190mq. oltre terrazzo panoramico di 50 mq. Eccellente stato di conservazione. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.927) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendita FORO SIRACUSANO: Indipendente terra cielo in ottime condizioni e ben rifinito, composto da: appartamento di 180mq. salone doppio, cucina, sala da pranzo, 2 camere e 2 bagni + appartamentino sovrastante di 50mq. Terrazzo attrezzato di mq 200. C.E.:C IPE: 160KWh/m²a (Rif.3005) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendita ORTIGIA: Ristrutturato e luminoso appartamento con ottima distribuzione degli ambienti : ampia zona leaving di c\a 40 mq. cucina, camera, altro spazio notte creato in soppalco, bagno, lavanderia e cortiletto di c\a 12 mq. Opzione: libero o locato per €.450,00. Prezzo di vendita €.125.000. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.3460) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affitto RIVIERA: Appartamento 2 vani + servizi, arredato. Ottimo contesto, anche come uso ufficio. € 420,00 (Rif.806) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affitto PLEMMIRIO: Locasi villa composta da soggiorno, 2 camere, cucina abitabile, bagno, 5 posti letto, ampie verande e curatissima pineta (Rif.200) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affitto GELONE/ADDA: Basso di 30 mq circa, unico ambiente con servizio e piccolo ripostiglio all’ingresso, buone condizioni. € 500,00 (Rif.5205) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affitto BORGATA: Appartamento 100 mq ben arredato, salone,cucina, 2 camere da letto, bagno. Climatizzato (Rif.256) Stima Immobiliare
tel:0931/463311. Affitto GROTTICELLE: Basso di 40 mq,impianti a norma,Ideale x studio professionale euro 400,00.(Rif.3445) Stima Immobiliare tel:0931/463311
TECNOCASA Viale Dei Comuni: Appartamento con vista panoramica, composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina abitabile, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 130.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via Alessandro Specchi: Appartamento composto da: Ingresso,1 Camera, Cucina, Bagno. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 47.000,00.TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Viale Tica: Appartamento composto da: Ingresso-Soggiorno con angolo cottura, 2 Camere, Bagno. Ottimo Stato. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2 anno.€ 105.000,00.TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via Lazio: Appartamento composto da: Ingresso, Saloncino, 3 Camere, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 85.000,00.TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Zona Tunisi: Indipendente composto da: Piano Terra: Ingresso, Cucina, 2 Camere, Bagno. 1°Piano: 1 Camera. Terrazzo. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 85.000,00.TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Belvedere: Indipendente su due livelli composto da tre vani e doppi servizi. Garage di 30 m.q. Ottime condizioni. Classe Energetica F-I.P.E.121kwh/m2 anno. Prezzo Ribassato ulteriormente. € 120.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Pizzuta: Appartamento in cooperativa panoramico, composto da 4 vani e doppi servizi. Posto Auto assegnato, e garage di 25 m.q. Ottimo Stato. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 170.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Via Pachino: Indipendente totalmente ristrutturato, composto da 4 vani e doppi servizi. Veranda di 50 m.q. e terrazzo. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2 anno. Prezzo Ribassato. € 150.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Mazzarona: Appartamento in cooperativa composto da 4 vani e doppi servizi. Posto Auto. Garage di 18 m.q. Ottimo Stato. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/ m2 anno. € 135.000,00.TECNOCASA Via Tisia, 1 – Tel. 0931.412211. Belvedere: Appartamento in piccolo condominio, composto da tre vani e doppi servizi. Giardino di esclusiva proprietà di 200 m.q. Abitabile. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 125.000,00. TECNOCASA Via
Tisia, 1 – Tel. 0931.412211.
ZANGHI’ IMMOBILIARE Vendesi indipendente di 170 mq con terrazza a pochi passi dal Tempio di Apollo; disposto su due livelli con terrazza di circa 30 mq Solo € 135.000 Prezzo Affare Rif. 309 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi villino pressi Limoneto 50 mq su 1000 mq di terreno; zona abitata tutto l’anno, Solo € 55.000 Rif. 266 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275www.zanghimmobiliare.it Vendesi piccolo trivani in zona zecchino, Prezzo Affare. Solo € 55.000 Rif. 255. Zanghì Immobiliare Via Trento, 11Tel. 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi in zona Scala Greca appartamento di 150 mq con portierato, posto auto e campo da tennis. Segato di marmo a tappeto, Prezzo Affare € 150.000 Rif. 326 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi semindipendente Via Veneto trivani vista mare con ampia terrazza. Rif. 273 Solo € 140.000 tratt. Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi Via Malta piccolo trivani di 65 mq circa, con balcone vista mare € 85.000 Rif. 322. Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www. zanghimmobiliare.it Vendesi in borgata bilocale ristrutturato con gusto, balconato e luminoso € 83.000 Rif. 319 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel 0931.62275 www. zanghimmobiliare.it Vendesi sul lungomare di levante, appartamento di 100 mq in buone condizioni , con affacci sul mare. € 205.000 Rif. 82 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931.62275 www. zanghimmobiliare.it Vendesi indipendente di 120 mq con terrazza. Nel cuore di Ortigia, balconato con affacci sul Tempio di Apollo , disposto su due livelli con terrazza. € 145.000 Rif. 213 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel 0931.62275 www.zanghimmobiliare.it Vendesi Borgata Via Isonzo ristrutturato con gusto, trivani e servizi con terrazza. € 115.000 incluso di arredi nuovi Rif. 282 Zanghì Immobiliare Via Trento, 11 Tel. 0931. 62275 www. zanghimmobiliare.it
camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, cucina abitabile.Spazio abitabile 90 mq. Classe G, EPI 182,4 KWh/mq anno. Tel. 329.3095769 Case VACANZE AFFITTO Marzamemi, in villaggio custodito fittasi villa adiacenze mare, 6 posti letto, doppi servizi, posti auto, giardino e verande. Tel. 339.6786365-0931.442923 (Cod.11) Siracusa,Fontane Bianche fittasi villa al mare 4/6 posti letto a mt. 400 dalla spiaggia con grande salone, 2 camere letto, cucina e bagno, grande terrazza, doccia esterna, barbecue, posti auto, giardino e pineta. Settimanalmente o mensilmente. Tel. 320.5327507 (Cod. 11) Siracusa, Fontane Bianche, presso Tortuga fittasi villa bifamiliare con ingressi separati, ampio giardino alberato con posti auto e verande. Tel.339.6786365 - 0931.442923 (Cod.11)
GARAGE AFFITTO Box in Viale Tica uso deposito o posto macchina/moto. Telefonare ore pasti o pomeriggio. Tel. 392.1931366 - 333.2030045 - 338.9416428 (Cod. 6 )
GARAGE VENDITA Box auto in viale zecchino con acqua e luce in cortile chiuso da cancello elettrico. Tel. 0931.442923 - 339.6786365 (Cod. 3)
AUTO Seat Ibiza 1,9 tdi, 130cv, 6 marce + RM anno 02 , 5 porte, grigio, full optional, pellicole per controllo calore su tutti i vetri, gancio traino originale seat, km. 160.000. Tel. 333.5927787 (cod. 9 ) Renault 1,9gran Scenic diesel, anno 2007, km. 85000, unico proprietario, sensori parcheggio, ottime condizioni. Vendo, Tel. 334.9148073 ( Cod.7) ALFA 33 in buone condizioni, anno 1990. Vendesi euro 800,00. Tel. 338.1125425 (Cod. 7)
Case AFFITTO
Fiat uno colore rosso, anno 1992, carrozzeria e motore discreti. Vendesi euro 300,00 Tel. 393.0142565 ( Cod. 4 )
Siracusa, adiacenze viale Tunisi affittasi grazioso trivani appena ristrutturato e arredato, indipendente e silenzioso al primo piano con ascensore, 2
KIA Sportage anno 2008, blu perlato, full optional, cc.2000, gpl di fabbrica.Vendesi. Tel. 349.2643631 ( Cod.4 )
Land Rover freelander 1 TD4, novembre 2000, station wagon, con gancio traino omologato, grigio fumo, ottime condizioni, motore BMW. Vendesi euro 4.900,00. Tel. 349.5177137 (Cod. 2 ) Volvo xc60 2,4 td (Suv) immatricolata 5/2009, nera metallizzata, interni, volante e cambio in pelle, finiture in rovere, KM. 40.000 come nuova, max confort, full optional, tagliandata. Vendesi euro 26.000,00 Tel. 334.6959833 (Cod.1) Kia sportage, anno 2008, colore blu perlato, full optional, cil. 2000, gpl di fabbrica, ancora in garanzia (garanzia fabbrica 5 anni).Vendesi prezzo affare. Tel.349.2643631 (Cod.1)
MOTO Kavasaki R5/500 anno 2004, km.20.000, gommata nuova, condizioni da vetrina. Vendo euro 1.700,00 poco trattabili. Tel. 333.8097444 (Cod. 8 ) Moto Gran Turismo Paneuropan, colore verde scuro, anno 2007. Vendo euro 1.000,00. Tel. 333.6698658 (Cod. 8 ) KTM 125 PL DEL 1983 vendesi ad appassionati, perfetto stato meccanica e ciclistica, colore bianco, tutto originale dell’epoca. Pronto per raduni o gare d’epoca. Senza targa ma reimmatricolabile ed iscrivibile moto storica. Euro 1500,00 Tel. 320.0303487 (Cod. 5 ) Suzuki GSXE dell’ ‘83, causa inutilizzo vendesi euro 500,00, poco trattabili. Tel. 393.0142565 ( Cod. 4 ) Sarabeo aprilia 125 , km. 16.000, anno 2008. Vendesi euro 1.800,00 tratt. Tel. 392.7329219 (Cod.08) Piaggio Liberty 200 LX, come nuovo, blu metallizzato con parabrezza invernale e bauletto, km. 700. Vendesi. Tel. 338.7675156 (Cod.07) Vespone Piaggio 125 PXE, anno 1981, per collezionista, da revisionare. Vendesi. Tel. 338.6913202 (Cod.07) QUAD anno 2009, cilindrata 50, in buone condizioni. Vendesi euro 1.000,00 trattabili. Tel. 338.6436414 (Cod. 07)
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI
immobiliari - economici
ACCESSORI AUTO/MOTO Marmitta per Piaggio Beverly 125/250 con collettore buono stato. Vendo Tel. 3283765927 (Cod. 8)
CAMPING NAUTICA Camper ARCA 639 GLV, anno 2007, Fiat Ducato cc. 2800, Km. 12.000, come nuovo. Vendesi causa inutilizzo. Tel. 0931.744710(Cod. 13)
MERCATINO
Video Cassette vario generen. 50. Vendo euro 0,50 cad. Tel. 331.4816082 (cod. 11) Kimono completo di cintura per ragazzo tra 11/16 anni. Vendesi euro 15,00 non tratt. Tel. 340.1869620-0931.701864 (Cod.11) Camera pranzo + salotto stile barocco in ottime condizioni. Vendo euro 800,00. Tel. 368.972144(Cod. 8) Fotocamera digitale easypix dragon da 12 megapixel come nuova con scatolo e accessori. Vendo. Tel. 328.3765927(Cod. 8 ) Fotocamera vivitar f332 14 mgpl come nuova, nemmeno 1 mese di vita, vendo causa doppio regalo euro 50,00 Tel. 328.3765927(Cod. 6) Curvatrice universale AR.CO tre assi trascinatori, sezione max profilo. Gennaio 2004 con n^ 15 serie di rulli. Vendesi euro 13.000,00 Tel. 0931.461518(Cod. 6) Mobile stiro colore noce. Vendo euro 40,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Chitarra classica per ragazzi
9/13 anni. Vendo euro 20,00 Tel. 3395817583 (Cod. 5 ) Ingresso Stile classico scolpito con statue, ottima fattura, tutto noce. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Bici BMX nuovissima mai usata.Vendesi, affarissimo. Tel. 349.2643631 (Cod. 16) Pioneer stereo hi-fi giradischi, cd, equalizzatore, radio, doppia cassa registrazione, anno 1990 per amatori. Vendesi euro 150,00 tratt. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Palma altezza mt. 12. Vendesi. Tel. 347.6650965 (Cod. 09) Buffet stile classico con grande specchiera, scolpito e ben lavorato, lungh. mt. 2,80. Ottimo per ristorante. Vendesi prezzo da concordare. Tel.340.9065241 (0re serali) (Cod. 9) Addolcitore/decalcificatore istantaneo Rowenta ZD01 per tutti i ferri da stiro a vapore, mai usato, ancora nello scatolo, capacità 180/220 cc/M. Vendesi euro 6,00. Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Posate in acciaio nuove a prezzi da realizzo. Vendesi Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Porta bottiglie termico di colore azzurro, nuovo. Vendesi euro 4,00. Tel. 345.1158941 Cod. 07) Cassa con attrezzi da falegname inizio ‘900. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 0931.22277(Cod.05)
ANIMALI Coniglietto nano tipo cincillà, colore grigio/bianco, mesi 4. Vendesi compresa gabbia euro 40,00. Tel. 392.6841156(Cod. 9) Cagnolina media statura 8 mesi, vaccinata e in buona salute cerca urgentemente una famiglia. Tel.329.0244768( Cod. 4) Scoiattolo compresa gabbia e casetta.Vendesi euro 50,00. Tel. 340.4765043 Cod.11) Cucciolo Shitsu maschio colore bianco e miele, 12 mesi, vaccinato. Vendesi. Tel. 346.4131728(Cod. 10) Beagle di 1 anno cerca compagna Beagle per accoppiamento. Tel. 329.0244768(Cod.09)
ATTREZZATURE COMMERCIALI Vasche in vetroresina da lt. 5000 e 10.000 per uso alimenti. Vendesi. Vero affare. Tel. 392.9932187 Stock di palloni gonfiabili e articoli per feste. Vendesi. Tel.327.0287091(Cod.11)
ATTIVITA’ COMMERCIALI Floridia, corso Vitt.Emanuele, zona centrale, vendesi attività commerciale di ferramenta e utensileria di antica tradizione. Tel. 0931.943111-328.0913231 (Cod. 4 )
CORSI E LEZIONI Insegnante di chitarra con diploma di conservatorio impartisce lezioni private di strumento, teoria e solfeggio. Prezzi modici. Tel. 348.4025434 (Cod. 8) Docente statale di ruolo impar-
tisce lezioni private di fisica. Tel. 346.5132422(Cod.07) In Ortigia si impartiscono lezioni private di italiano, latino e greco per il biennio delle scuole superiori. Prezzi modici. Tel. 0931.22277(Cod. 05)
tierato o altro. Zona Siracusa e provincia. Tel. 333.8097444(Cod. 8 )
Laureato in lettere classiche indirizzo archeologico, impartisce lezioni di greco, latino e materie letterarie a Floridia, per studenti di scuole medie superiori ed universitari. Si garantiscono massima professionalità ed esperienza.Tel. 333.8521015(Cod. 04)
Signora peruviana cerca lavoro per assistenza anziani, notti ospedaliere, baby setter, colf. Ampia esperienza. Chiamare con serietà. Tel. 389.7812330(Cod. 6)
INGEGNERE con pluriennale esperienza nella preparazione privata impartisce lezioni di matematica, chimica e fisica per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 347.8714124 (Cod. 11)
LAVORO OFFRO Coppia 45enne con bimba di 5 anni in Noto, cerca tata/collaboratrice 35/55 enne anche straniera senza legami. Si offre 400/450 euro iniziali, vitto, alloggio + incentivi. Tel.377.1290693(Cod. 09)
Giovane 24enne, cerca lavoro come aiuto pasticcere o cuoco. Tel. 328.0913231(cod. 6)
Pluridiplomata con diversi attestati professionali, di buon livello culturale, referenziata, attualmente collaboratrice domestica in casa di professionisti, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, collaboratrice domestica, dama di compagnia anhe ad ore. Solo interessati. No uomini. Tel. 339.4302436 (Cod. 6) Operatore computer, disponibile presso centri commerciali, archivi, biblioteche e centralini. Tel. 328.3217501 Ragazza cerca lavoro come operaia presso impresa di pulizie o cooperative. Tel. 392.9296326(Cod. 5)
motivato, cerca lavoro remunerato come grafico pubblicitario e/o caddista. tel. 327.0591912 Cerco lavoro a Siracusa e provincia come manutentore, elettricista specializzato, presso hotel o aziende, circoli sportivi. Esperienza anche di giardinaggio. Disponibile da subito.. Tel.348.5965715(Cod.22) Cerco lavoro come assistenza anziani, pulizia scale,pulizia uffici, lavapiatti presso bar o ristoranti. Tel. 327.0029573(Cod.22) Signora offresi come dama di compagnia e piccoli lavori domestici per anziani autosufficenti, ore pomeridiane. No intermediari. Tel.346.1351994(Cod.03) Cerco lavoro come pasticcere, rosticcere, gelataio o aiuto panettiere pratico: Tel. 392.2727082(Cod. 03) Cerco lavoro come badante per persona anziana, 24 ore su 24.Tel. 338.4393601(Cod. 02)
MATRIMONIALI/AMICIZIE LAVORO CERCO Ragazzo 43enne esperto nel settore, cerca lavoro come guardiano presso cantieri, por-
Signora libera accudisce persona anziana ad Augusta. Max serietà. Tel. 0931.993427-331.6379787 ( Cod. 4) Studente universitario serio e
Ragazzo 35enne cerca ragazza max 40enne per amicizia ed eventuali sviluppi. Tel. 327.9318307 (Cod. 07l
21
22
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
CINEMA
American pie - Ancora insieme
Regia: Hayden Schlossberg - Jon Hurwitz
Hunger
Data uscita: 04/05/2012 Regia: Steve McQueen (2)
Cast: Alyson Hannigan - John Cho - Mena Suvari - Seann William Scott - Shannon Elizabeth - Katrina Bowden - Tara Reid - Jason Biggs - Jennifer Coolidge - Chris Klein - Thomas Ian Nicholas Eddie Kaye Thomas - Natasha Lyonne - Dania Ramirez - Eugene Levy
Data uscita: 27/04/2012 Cast: Michael Fassbender - Liam Cunningham - Stuart Graham - Lalor Roddy - Liam McMahon - Laine Megaw - Brian Milligan - Helena Bereen - Karen Hassan - Frank McCusker - Helen Madden - Des McAleer Nel mese di marzo del 1981, nel carcere nordirlandese di Maze, alcuni detenuti dell’Ira, guidati da Bobby Sands, iniziano uno sciopero della fame per costringere il Governo inglese a riconoscere loro lo status di prigionieri politici. Dopo poco più di due mesi, però, Sands muore.......
In occasione di un raduno di ex liceali, a East Great Falls nel Michigan, Jim e Michelle incontrano i loro vecchi amici. Alcuni di loro sembrano aver messo la testa a posto, mentre Steve Stifler ha continuato a perseverare in comportamenti
Ho cercato il tuo nome
Regia: Scott Hicks
La casa nel vento dei morti
Data uscita: 25/04/2012
Regia: Francesco Campanini
Cast: Zac Efron - Blythe Danner - Taylor Schilling Jay R. Ferguson - Riley Thomas Stewart - Joe Chrest - Adam LeFevre - Jillian Batherson - Robert Hayes - Ritchie Montgomery - Courtney J. Clark
Data uscita: 27/04/2012 Cast: Luca Magri - Francesco Barilli - Nina Torresi - Sara Alzetta - Marco Iannitello - Paola Crecchi - Valeria Colombo - Annalisa Schettino - Adriano Guareschi - Loredana Piedimonte Fabio De Caro Quattro disperati, verso la fine degli anni ‘40, dopo aver compiuto una rapina in un ufficio postale, fuggono con il malloppo verso le montagne in cerca di rifugio. Durante la fuga sono costretti ad attraversare a piedi pianure, fiumi, boschi e località impervie. Pur nelle difficoltà,..
Maternity Blues
Una storia d’amore ambientata a Hampton, North Carolina, che vede protagonisti l’ex marine Logan Thibault e Elizabeth. Logan scopre che forse è sopravvissuto alla guerra in Iraq grazie a un portafortuna che lui aveva casualmente tenuto sempre con se: la foto di una donna sconosciuta. Logan decide di partire alla ricerca di questa donna.....
Il castello nel cielo
Data uscita: 25/04/2012 Regia: Fabrizio Cattani Data uscita: 27/04/2012
Un ragazzo di nome Pazu, orfano e apprendista in una miniera, scopre un giorno una misteriosa ragazza che sembra discendere lentamente dal cielo. La ragazza, svenuta, porta al collo uno strano medaglione, fatto di una pietra scintillante. Presto, Pazu scoprirà che tanto l’esercito quanto i pirati sono sulle tracce della giovane Sheeta, la quale sembra avere la chiave d’accesso per la leggendaria città di Laputa, regno incantato che fluttua nel cielo.t
Cast: Andrea Osvart - Monica Birladeanu Chiara Martegiani - Marina Pennafina - Daniele Pecci - Elodie Treccani - Pascal Zullino - Giulia Weber - Lia Tanzi - Pierluigi Corallo Giada Colucci - Franca Abategiovanni - Amina Syed Quattro donne diverse tra loro, ma legate da una colpa comune: l’infanticidio. All’interno di un ospedale psichiatrico giudiziario, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore: il senso di colpa per un..
The House of Sand
Regia: Andrucha Waddington
Interno giorno
Regia: Tommaso Rossellini
Data uscita: 30/04/2012
Data uscita: 26/04/2012
Cast: Fernanda Torres - Fernanda Montenegro - Ruy Guerra - Seu Jorge - Luiz Melodia - Enrique Diaz - Stenio Garcia - Emiliano Queiroz - João Acaiabe
Cast: Fanny Ardant - Alessandro Averone - Massimiliano Buzzanca - Simona Caparrini - Anita Caprioli - Kiera Chaplin - Aurelio D’Amore - Viviana Lombardo - Roberto Mannino - Regina Orioli - Brenno Placido - Tommaso Rossellini
Áurea arriva in una città tra le dune di Stato di Maranhão, Brasile, nel 1910, solo con sua madre Maria. Lei è incinta e vuole fuggire da quel luogo arido, ma è difficile. Il film segue la vita delle due donne per tre generazioni. ferrea autodisciplina per raggiungere un impossibile peso ideale. La drammatica realtà..
Gli infedeli
Regia: Hayao Miyazaki
Regia: A. Courtes - E. Bercot - E. Lartigall E.Lartigau - F. Cavaye - M.Hazanavicius - J. Dujardin - G. Lellouche Data uscita: 04/05/2012 Cast: Jean Dujardin - Gilles Lellouche - Guillaume Canet - Sandrine Kiberlain - Alexandra Lamy - Isabelle Nanty L’infedeltà maschile vista da sette registi: 1) Fred e Greg sono due amici che trascorrono le serate facendo il giro dei night per trovare nuove donne da conquistare; 2) Bernard si ritrova in ospedale e scopre di avere un’insufficienza sessuale ma non vuole che sua..
Una serata per celebrare il nuovo film della diva Maria Torricello, più esattamente una cena a casa dell’attrice stessa, in un ambiente elegante e sobrio. La donna, passata attraverso grandi successi e particolari e dolorose
SeaFood
Regia: Aun Hoe Goh Data uscita: 04/05/2012 Quando dei bracconieri rubano decine di sacchi di uova dal suo reef, il mini-squalo Pup inizia la sua personale missione per salvarli. Questa missione di salvataggio lo porta fuori dall’acqua nel mondo degli umani, un luogo pieno di grande bellezza e pericoli. Terrorizzato per la sicurezza di Pup, lo squalo pinna bianca Julius decide di andare con lui per proteggere il suo migliore amico ...con un abito stravagante che gli permette di respirare anche fuori dall’acqua! Nel frattempo, forze del male escogitano un piano diabolico ....
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it
L’Oroscopo ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓
SUDOKU Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail.
Ariete Sarete in grado di cogliere al volo le occasioni, ed in più un pizzico di fortuna vi aiuterà a destreggiarvi. In ambito lavorativo, le vostre scelte saranno apprezzate. In ambito affettivo, il partner vi ammira per la vostra caparbietà.Non è un periodo molto fortunato.
Bilancia Farete delle attente analisi su come gestire il vostro quotidiano ed avrete dei saggi consigli da una persona che vi vuole molto bene. In ambito lavorativo, dovrete evitare la fretta. In ambito affettivo, si prevedono serate romantiche. Continua la fase positiva nei giochi di abilità.
Toro Vorrete avere spiegazioni in merito ad un atteggiamento ingiusto nei vostri confronti. In ambito lavorativo, non sarete d’accordo su alcune decisioni prese e riuscirete a portare tutti dalla vostra parte. In ambito affettivo, gli Astri indicano la possibilità di una nuova unione. Fortuna scarsa.
Scorpione Il periodo risulta essere ottimo per gli investimenti e anche per l’acquisto di un immobile. In ambito lavorativo, sarete creativi e ricchi di ingegno e questo faciliterà il vostro percorso. In amore, dovrete evitare le critiche perché potrebbero condurre ad una rottura. Fortuna molto buona.
Gemelli La vostra pazienza sarà messa alla prova dall’atteggiamento provocatorio di un collega di lavoro. In ambito affettivo, degli imprevisti allieteranno questa fase e la renderanno unica ed irripetibile, anche in ambito familiare tutto procede per il meglio. Al gioco, fase non molto fortunata.
Sagittario Sarete un po’ irrequieti a causa di un imprevisto in ambito privato. In ambito lavorativo, avrete degli ottimi miglioramenti e sarete più ottimisti del solito. In ambito affettivo, ritorna l’equilibrio e sarete più disponibili alle attenzioni del partner. Al gioco, fase un po’ opaca per voi.
Cancro Qualcuno cercherà di prevaricarvi, non dovrete permetterlo! In ambito lavorativo, non siate ossessivi e mantenetevi cauti. In amore, gli Astri vi chiedono di tener conto delle difficoltà del partner. Per tutta la fase la fortuna vi sarà accanto.
Capricorno La fase risulta essere stagnante, forse perché mancate di nuovi stimoli e di nuovi interessi. In ambito lavorativo, vi stancherà la solita routine. In ambito affettivo, potrete buttarvi su una nuova conoscenza che vi affascina per il suo temperamento.Non sarete fortunatissimi nei giochi di pura fortuna.
Leone Potreste ricevere delle osservazioni sul vostro atteggiamento distratto. In ambito lavorativo, avrete un atteggiamento giudizioso e moderato. In ambito affettivo, gli Astri indicano la soluzione di una problematica. Inizia per voi il periodo migliore per giocare, in questa fase la fortuna vi guarderà con un occhio di riguardo. Vergine La Ruota della Fortuna è con voi e vi porta un’ondata di benessere e miglioramenti in genere. In ambito lavorativo, avrete degli sviluppi positivi impensati. In ambito affettivo, avrete modo di iniziare un nuovo e duraturo rapporto.Finalmente la fortuna si ricorda anche di voi, per tutta la fase vi guarda con occhi dolci. Impossibile non ottenere i risultati sperati!
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Acquario Dovrete discutere con una persona molto testarda. In ambito lavorativo, riuscirete ad avere le conferme che desideravate e ci sarà anche una crescita economica. In ambito affettivo, gli Arcani sono a vostro favore e tutto andrà bene. La fortuna al gioco, in questa fase sarà piuttosto sfuggente. Pesci Siete avviati verso una fase di grande rinnovamento. In ambito lavorativo, dovrete tenere alla larga i curiosi ed i colleghi insistenti. In ambito affettivo, dovrete essere meno possessivi ed elargire più spazio e fiducia al vostro partner.In questa fase la fortuna non vi guarda in modo benigno, ma riuscirete a raggiungere buoni risultati se userete il vostro ingegno.
PASSATEMPO
Come si gioca: Il Sudoku è composto da un quadrato suddiviso in 81 caselle (9 colonne verticali e 9 righe orizzontali). In alcune caselle è già inserito un numero, si devono riempire le restanti utilizzando solamente numeri (dall’1 al 9) che non possono essere ripetuti nello stesso rigo e colonna. Sembra facile...!
soluzioni
23
24
Il Giornale di Siracusa n. 8 del 28/04/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - grafica@ilgiornaledisiracusa.it