periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 7 14/04/12 -
Prossima uscita 28/04/2012
Copia omaggio
SPORT
Calcio, le occasioni sprecate dagli azzurri
Scaricati Per la Procura di Siracusa il depuratore scarica i reflui a mare, ma i contribuenti pagano lo
Droga, traffico in ascesa Un’inchiesta della Guardia di finanza ha svelato che è incrementato il commercio ed il consumo di stupefacenti tra i ragazzini. A pag. 3
stesso il servizio. A Priolo i carabinieri hanno avviato un’indagine sui cattivi odori che proven-
Il Siracusa ha gettato al vento tante opportunità per agganciare la vetta della classifica. Gridano ancora vendetta il pareggio al De Simone contro il Bassano e la sconfitta rimediata a Barletta. La squadra di Andrea Sottil deve prendersela con se stessa.
gono dal depuratore Ias dopo una denuncia di un gruppo di residenti. A pag. 4 e 5
Speciale Sposi Amo..ci
Tasse, i nuovi balzelli
Un numero dedicato a quelli che in tanti definiscono il “giorno più bello” per scoprire come sia semplice ed al tempo stesso divertente organizzarlo. A pag. 14
A Siracusa il record dell’addizionale Irpef e della tassa sulla spazzatura, che potrebbe aumentare ancora. E’ bufera in consiglio comunale. A pag. 6
Viabilità, autostrada del Cas
Da ormai due anni il tratto tra Siracusa e Cassibile è bloccato dai lavori di pavimentazione. PAGINA
9
Turismo, occasione da cogliere
Abbiamo realizzato un’inchiesta per scoprire le potenzialità di un comparto da valorizzare. PAGINA
12
2
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
3
INCHIESTA. La Finanza svela che il traffico di droga è aumentato
Mercato della morte I clienti sono quasi tutti ragazzini
Nonostante la crisi, il leggere, nell’indagine settore degli stupefa- delle Fiamme gialle è centi non conosce bat- emerso che l’hashish e tute di arresto. Quando, la marijuana sono stati a dirlo, è il sostitucomandaniti dalla Il comandante te provincocaina. ciale della delle Fiamme Che ha Guardia di un costo f i n a n z a , Gialle: “Non elevato e il dato va basta solo la dagli acpreso molcertamento sul serio. repressione, ti compiuti In pochi serve l’aiuto dai milimesi solo tari del i militari delle famiglie c o m a n d o Continua la lotta al traffico di stupefacenti delle Fiam- di questi provinciame gialle le di via espansione. “Non sem- una volta, confermato hanno se- ragazzi e E p i c a r m o pre - dice il comandante che è Catania la base questrato una dose provinciale delle Fiam- per il rifornimento della della scuola” oltre 30 poteva co- me gialle, Giuseppe droga, che poi finisce chili di stustare fino Cuzzocrea - la massima sul mercato della città e pefacentu, a 50 euro. attenzione e la presen- della provincia. “Questo arrestato 40 persone Il rifornimento era con- za costante delle Forze risultato è solo uno dee denunciato oltre 160 tinuo, come risulta nelle dell’Ordine sul territo- gli ultimi che le Fiamme tossicodipendenti. intercettazioni telefo- rio riescono a debella- Gialle di Siracusa hanno Un quadro piuttosto al- niche, costringendo i re questi fenomeni, c’è ottenuto nello specifico larmante, soprattutto se clienti a sborsare cifre bisogno invece di fatto- settore” - commenta il si pensa ai consuma- importanti quasi ogni ri sinergici che devono comandante provinciale tori di droga, che sono settimana. Per lo più, vedere coinvolti diversi – “ cui viene conferita la cresciuti di pari passo questi clienti sono ra- elementi fondamentali massima priorità opecon l’incremento del gazzi senza un lavoro, della società civile: tra rativa, soprattutto percommercio. I finanzieri, ed è presumibile che la questi, un ruolo essen- ché la triste piaga del nel corso dell’ultima in- “paghetta” dei genitori ziale è ricoperto sicu- consumo di sostanze chiesta, che ha portato venisse quasi totalmen- ramente dalle famiglie, stupefacenti coinvolge, a bloccare una rete di te investita nell’acquisto dal mondo dell’istru- direttamente ma anche vendita tra Siracusa, Pa- della droga. E’ lo stesso zione ma anche dalla indirettamente, tutto il chino e Modica, hanno comandante provinciale preziosa attività svolta tessuto sociale, ed in svelato una massiccia della Guardia di finanza, dalle varie associazio- particolare i nostri giopresenza di giovanissi- Giuseppe Cuzzocrea ad ni di volontariato che si vani. Il nostro territorio mi tra i clienti di questa ammettere che, da sole, prodigano incessante- è particolarmente intebanda. E se prima i ra- le forze dell’ordine non mente anche in termini ressato allo spaccio ed gazzi venivano attratti possono contenere un di assistenza concreta”. al consumo di sostanze dalle cosiddette droghe fenomeno così in forte L’indagine ha, ancora stupefacenti”
Allarme povertà
La Caritas non ce la fà più. Se prima riusciva a sfamare i poveri che venivano nelle mense allestite ad Ortigia ed al Pantheon, adesso ha molte difficoltà perchè è in fortissima crescita il numero delle persone che chiede un pasto. Non ci sono più i senzatetto o gli stranieri, in quanto tra i banchi sono comparsi disoccupati, che non riescono ormai ad entrare nel mondo del lavoro e padri separati. L’assessore comunale alle Politiche sociali, Salvo Sorbello, ha lanciato un appello alla città per dare un contributo alla Caritas. Sono state mobilitate anche le associazioni di categoria, tra cui la Confcommercio
che, per bocca del suo presidente, Sandro Romano, ha deciso di sistemare 100 salvadanai nei posti più frequentati della città per raccogliere fondi. “Occorre una grande azione di sensibilizzazione- ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Salvo Sorbello- a cominciare dal mondo giovanile e dalla scuola, che occorre coinvolgere ancora di più sulle tematiche del volontariato. In ogni caso bisogna partire dal privato, con le Istituzioni a supporto di tutte le iniziative che dal privato partono E’ intenzione dell’amministrazione puntare su questa metodologia anche per gli altri settori”.
4
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IL FATTO. L’impianto di depurazione, secondo la Procura, è un colabrodo. Ma i contribuenti pagano questo servizio
Acqua, caso di class action?
Costruito negli anni Ottanta, è stato pensato per ripulire i reflui e restituirli alle imprese agricole e industriali
Non abbiamo la sfera di cristallo per leggere il futuro, nemmeno quello della Sai 8, l’azienda che gestisce il servizio idrico in città ed in provincia, finita in un’inchiesta della Procura. Al centro c’è il depuratore di contrada Canalicchio, vicino al cimitero, costruito per trattare i reflui provenienti dalle nostre abitazioni, dai nostri uffic e dalle scuole con l’obiettivo di ripurirli. Insomma, la cacca che diventa acqua, seppur non potabile, ma utilizzabile. Per chi? Ma per le aziende, quelle della zona industriale, ad esempio, o per le imprese agricole. E con quale scopo? Evitare il continuo sfruttamento delle falde acquifere, che, come spiegano
da tempo gruppi di ambientalisti, rischiano di assottigliarsi. Sarebbe, infatti, un bel guaio se un giorno l’acqua che esce dai nostri rubinetti dovesse essere salata. L’impianto di contrada Canalicchio, pensato negli anni Ottanta, in piena era democristiana, è stato realizzato proprio per questo motivo. Solo che la Procura, al termine di alcune indagini, avviate nell’agosto del 2011, ha scoperto che il depuratore sostanzialmente non depura, o lo fà con fatica e, per questo motivo, i magistrati, Delia Boschetto e Marco Bisogni, hanno deciso di sequestrararlo. Uno dei problemi, per non andare troppo sull’aspetto tecnico, è rappresentato dai pro-
cessi per il trattamento dei reflui, che, secondo gli inquirenti, funzionano poco e male. Sorgono due temi: il primo di natura ambientale. Tutto quel “malloppo” di acqua malsana finisce nel Porto Grande, attraverso il canale Galermi, con danni ecologici che sono difficili da quantificare. Il secondo è strettamente economico e tocca le tasche dei contribuenti. Infatti, nelle bollette che si pagano per il servizio idrico sono previsti gli oneri di depurazione. Sì, proprio quelli dell’impianto di contrada Canalicchio, che la Procura, non un partito politico, un sindacato o un’associazione ambientalista, bolla come impianto malfunzionanante. Tutto da dimo-
La Procura ha aperto un’inchiesta sul depuratore della città strare, l’inchiesta non è ancora conclusa, ma se fosse vero, se davvero il depuratore ha
l’inchiesta Nell’inchiesta della Procura sono finite 5 persone, dirigenti di Sai 8 che sono stati iscritti nel registro degli indagati. Insorgono gli ambientalisti, il Comitato per i parchi ha lanciato un duro attacco. “È assai probabile – afferma Ansaldi - che la presenza di tali superamenti sia da attribuire a comportamenti gestionali non corretti che hanno consentito lo smal-
timento oltre che del refluo depurato anche di fanghi residuati dal processo di depurazione contestuale all’immissione del refluo nel corpo ricettore o comunque ad un malfunzionamento dello stesso per carenze gestionali. Questa situazione, in atto da molti mesi, ha prodotto fenomeni di eutrofizzazione a mare manifestatesi l’estate scorsa con ab-
bondante produzione di fioriture algali denunciate da più parti, da diportisti e da associazioni ambientaliste”. La Sai 8 ha espresso, sulla vicenda, la sua posizione. “Il Cda confermando la propria totale fiducia nell’opera - si legge nel comunicato della Sai 8 - dei magistrati, esprime la piena e incondizionata solidarietà e fiducia nei confronti del presidente,
dei dirigenti e dei tecnici coinvolti in questa fase. La regolarità del loro lavoro, pur tra le enormi difficoltà - evidenti sin dall’inizio - per ottenere autorizzazioni ed i relativi finanziamenti, come avvenuto tra l’altro anche per lo stesso depuratore di Siracusa, verrà sicuramente chiarita nel massimo rispetto degli accertamenti dovuti dalla magistratura”.
scaricato a mare reflui non trattati, il danno ai siracusani ed agli altri residenti dei Comu-
ni che pagano questo servizio sarebbe davvero ingente.
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
5
IL DATO. Nonostante sia stato inaugurato tre anni fa, l’impianto di deodorizzazione ha un pessimo funzionamento
Depuratore Ias, “che puzza”
I carabinieri hanno avviato un’indagine dopo una denuncia presentata da un gruppo di abitanti di Priolo “Sarà anche perché sono cresciuta fra questi odori e quindi so bene di cosa stiamo parlando ma penso che non sia nemmeno eccessivo parlare di giornata storica per questo territorio considerato che è da decenni che si parlava di effettuare un simile intervento senza che alle parole avessero seguito i fatti”. Sono le parole di Stefania Prestigiacomo, pronunciate nel luglio del 2009, in veste di ministro dell’Ambiente del governo Berlusconi, all’inaugurazione dell’impianto di deodorizzazione dell’Ias, il depuratore di Priolo che raccoglie e depura, riversandoli a fine ciclo in mare, reflui provenienti sia dalle aziende della zona industriale che dalla rete fognaria di Melilli, Priolo e di Belvedere.
L’impianto, che è costato circa 850 mila euro, con soldi privati, è stato realizzato per “trattenere” i miasmi, insomma i cattivi odori prodotti nel ciclo di depurazione. A distanza di circa tre anni, l’impianto funziona a singhiozzo ed i residenti di Priolo continuano ad avvertire puzza, quella stessa puzza di cui si ricorda anche l’ex ministro dell’Ambiente. “Il responsabile esercizio ha dichiarato altresì che i 3 sistemi in discorso sono fermi per manutenzione dal 27 gennaio del.2012. Prima di questa data gli impianti sono stati in regime di prova di funzionalità. Sostanzialmente ci pare di capire che l’impianto di deodorizzazione non è mai entrato in funzione definitivamente”. ammette il sindaco di
Priolo, al termine di un sopralluogo compiuto nel depuratore di Priolo. Trentatrè abitanti del comune industriale hanno così deciso di rompere gli indugi e si sono recati nella caserma della stazione dei carabinieri di Priolo per presentare una denuncia. Non riuscivano più a respirare ed allora hanno deciso di chiedere spiegazioni ai militari, che, formalmente, hanno aperto un’inchiesta per fare luce su tutta la vicenda. “Ci riserviamo sin d’ora dice il sindaco consultare i legali del Comune per accertarsi che esistano le condizioni, per intentare una causa contro Ias per il mancato funzionamento dell’impianto per i danni cagionati ai cittadini costretti a respirare un’aria sicuramente poco salubre.
carabinieri
incidente
Ha narcotizzato un meccanico per rubargli l’incasso della giornata. E’ stata arrestata dai carabinieri una donna di 34 anni, residente ad Avola che, oltre all’accusa di rapina, deve rispondere di tentato omicidio. La donna si è presentata in officina con del caffè che avrebbe servito sia al titolare sia ad un cliente, che se ne è andato poco dopo a bordo della sua motoape. Durante il ritorno a casa sulla provinciale “Avola-Noto” è svenuto, subendo un incidente, mentre l’indagata è ritornata in officina per rubare i soldi dato che l’artigiano era narcotizzato.
E’ morto un di 33 anni vittima di un incidente sul lavoro a Rosolini. Pietro Di Mari è deceduto all’ospedale Cannizzaro di Catania dove era stato trasferito con l’elisoccorso per essere operato a causa delle gravi ferite riportate al volto e sul corpo infertegli dalle lame della sua falciatrice. L’incidente si è verificato nella mattinata del 3 aprile nell’appezzamento di terreno dell’uomo in contrada Casale, alla periferia di Rosolini, mentre stava cercando di riparare il macchinario che era danneggiato.
L’impianto dell’Ias è al centro di una indagine dei carabinieri In considerazione di quanto emerso è intenzione del Comune eseguire periodicamente sopralluoghi in
sinergia con altri enti competenti, in tutti i siti industriali che ricadono nel territorio comunale”. Da parte
turismo Sono stati riaperti i termini di iscrizione al corso di preparazione all’esame di abilitazione per guide turistiche, organizzato dall’Accademia del turismo, Associazione di guide turistiche di Siracusa e Ragusa, con il patrocinio della Provincia di Siracusa. Il termini di presentazione delle domande sono posticipati al 30 aprile 2012.I moduli potranno essere consegnati all’Accademia del Turismo, presso il Consorzio Universitario della Provincia Regionale di Palermo, Via Maqueda 100 - Palermo anche a mezzo fax 091 6628317 .
dell’Ias, il presidente Giuseppe Assenza, ha fatto sapere che non ci sono problemi all’impianto.
primo piano provincia Con un suo decreto del 3 aprile scorso, il presidente della Provincia di Siracusa, Nicola Bono ha rinnovato il Consiglio Provinciale Scientifico da anni decaduto e non rinnovato. Il Consiglio, previsto dalla legge n.14 del 1988, è composto da sei docenti universitari designati dalle università dell’Isola e da tre esperti designati da organizzazioni ambientaliste. Svolgerà le funzioni di segretario del Consiglio Provinciale Scientifico il dirigente amministrativo dell’ente Gaetano Di Natale.
6
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IL DATO. Tra addizionale Irpef e rifiuti, il costo per le famiglie è elevato. Con l’introduzione dell’Imu sarà un salasso
Siracusani “tartassati”
In discussione c’è anche l’aumento della tassa sulla spazzatura ed una imposta per i turisti Lo sapete quale è altri sindaci sauno dei Comuni in ranno costretti a cui l’addizionale ritoccare pure l’Ici Irpef è più alta? e la Tarsu” diceva sindaco ed Chi paga le tas- l’ex se, conosce già la allora anche predell’Anci risposta. Per non sidente Sicilia il t i r a r l a 26 febt r o p p o Il gruppo al braio del per le 2 0 0 7 . lunghe è consiglio Se il Siracucomunale primasa, ma to fosse non da “Movimento solo per ora, vil’addisto che per Siracusa” zionale l ’ a l i q u o - ha minacciato I r p e f , ta dello f o r s e 0,8 per di togliere qualche cento è il sostegno siracustata insano si t r o d o t - alla giunta metteta ne- del sindaco r e b b e gli anni l’anima dell’amin pace, ministrac’è un’altra zione governata ma da Titti Bufarde- tassa che è tra ci. “Ho deciso di le più care, anzi, aumentare l’ad- in media, è la più non in Sicidizionale Irpef alta 2007 portandola lia, ma in Italia: al massimo, dallo è la Tarsu, l’im0,5 per cento allo posta sulla spaz0,8. Ma credo che zatura. Il costo è
Sono tempi molto duri per i contribuenti siracusani di 407 euro, non male per una città in cui la raccolta differenziata non arrivanemmeno al
sei per cento, nonostante i tentativi dell’amministrazione di avviare la sperimentazione,
come è avvenuto nella frazione di Cassibile. Come se non bastasse, è in discus-
Facoltà di Architettura, Salvo Sorbello: “Basta polemiche” Fallito il progetto del Quarto polo universitario, la speranza si chiama “Università a rete” che vede al centro Catania con due bracci, come Siracusa e Ragusa. E’ l’unico modo per tenere la facoltà di Architettura nella nostra città, ma servono soldi, quelli del governo. E’
ottimista l’assessore comunale alle Politiche sociali Salvo Sorbello. “Dobbiamo quindi cogliere le opportunità presenti nella nuova situazione e dare atto al rettore Antonino Recca di avere mantenuto gli impegni e di aver salvaguardato la presenza di
eccellenza di Architettura a Siracusa, con un’offerta formativa di qualità indiscussa e giustamente assai apprezzata. Non poteva certo essere l’Università di Catania ad attivare nuovi atenei, prerogativa esclusiva del Governo nazionale, ma l’Ateneo etneo ha deci-
so di sostenere tutti i costi delle sedi di Ragusa e Siracusa, lasciando agli enti locali il compito di investire sull’aspetto residenziale, sui servizi e sulle strutture per gli studenti e sul diritto allo studio. Mettiamo quindi da parte sterili e strumentali polemiche, aboliamo
enti politici di sottogoverno inutili e costosissimi come il Consorzio Universitario Archimede e lavoriamo invece perché i nostri giovani dispongano delle migliori condizioni per studiare ed affermarsi senza dover emigrare, impoverendo così il nostro territorio”.
sione l’aumento della Tarsu. A denunciarlo sono i consiglieri comunali del gruppo “Movimento per Siracusa”, che minacciano di togliere il sostegno al sindaco se alla collettività sarà “applicato oltre gia’ all’addizionale irpef comunale piu’ alta tra tutti i comuni d’italia e pari allo 0,8%, una maggiore imposta sull’imu (ex ici), l’aumento della Tarsu ed introdotta la nuova tassa di soggiorno”. Dunque, accanto all’Irpef, alla Tarsu, ed a tutte quelle miriade di balzelli, sui contribuenti si abbatterà l’Imu. Un nuovo salasso che rischia di sfondare le tasche dei siracusani che a fronte delle tasse pagate hanno servizi da terzo mondo. Quali? Basta citarne, uno per tutti: il trasporto pubblico.
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
7
La sede avrà un costo che sfonda il tetto del milione e mezzo di euro
Avola, la nuova casa della polizia Il progetto approvato dal Comune Via libera al progetto esecutivo per i lavori di realizzazione della nuova sede della polizia, in contrada Naca, ad Avola. Il progetto per la nuova area individuata in via Angelo Italia, a pochi metri da viale Lido, è stato approvato dalla giunta comunale ed è stato redatto da Antonio Lanza. I lavori ammontano complessivamente a un milione 698 mila euro dei quali un milione 249 mila per lavori a base d’asta. L’opera è finanziata mediante un mutuo acceso con la Cassa Depositi e prestiti. Il contratto che riguarda è stato stipulato lo scorso 7 luglio. I tempi previsti per l’affidamento dell’opera sono fissati in sessanta giorni. Gli interventi sono stati inseriti all’interno del piano triennale delle opere pubbliche varato dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Tonino Barbagallo. “Si tratta di un progetto che rientrava tra le priorità di questa amministrazione – ha spiegato il sindaco – che rischiava di andare perduto adesso è stato sbloccato l’iter
Gli agenti del commissariato di polizia di Avola dopo tanti anni avranno una sede più decorosa
procedurale per i lavori che riguarderanno la costruzione di una moderna caserma dove verrà trasferita la sede di via Siracusa. Tecnicamente è tutto pronto per affidare l’opera, ma ritengo che per i tempi previsti e per le elezioni in programma tra poco meno di un mese tutto sarà posticipato a dopo l’appuntamento elettorale da parte della prossima amministrazione comunale”. Un progetto che risale ad oltre sette anni fa,
in particolare per gennaio del 2005. Avviato dall’ex sindaco Albino Di Giovanni, dopo una rielaborazione che ha ridimensionato anche la disponibilità finanziaria resa disponibile da parte della Cassa Depositi e prestiti, e che adesso sembra aver finalmente trovato il percorso giusto per poter essere affidata con la posa della prima pietra. Tutto però sembra essere rinviato a subito dopo la stagione estiva. Ma il progetto per la costruzione
della nuova caserma della polizia non è l’unico varato dall’amministrazione comunale guidata da Barbagallo che ha anche annunciato la riqualificazione dell’area mercatale in piazza Santa Venericchia. L’amministrazione comunale ha infatti siglato un protocollo d’intesa con lo Iacp, l’ Istituto autonomo case popolari ed il Ministrero delle Infrastrutture. Il progetto, per cui sono stati erogati 3 milioni di euro, prende il nome
di “Contratto di quartiere II”, e riguarda il recupero di 58 alloggi di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari, sulla sistemazione di un’area da destinare a mercato rionale e sulla realizzazione di un centro polifunzionale di quartiere. “In questi anni – ha sottolineato il sindaco – abbiamo provveduto a riqualificare la città attraverso lavori che hanno riguardato le principali piazze che sono state interamente
recuperate così come nelle zone periferiche dove gli interventi di sistemazione delle strade e potenziamento dell’illuminazione sono state realizzate. Molto è stato fatto anche per quanto riguarda i cosiddetti contenitori culturali penso al teatro comunale ed ai locali per la biblioteca e palazzo Modica. Avviamo definito inoltre l’intero iter per quanto riguarda il depuratore di contrada Zuccara, opere che risultavano bloccate da anni e che sono state rese operative con l’apertura di cantieri che hanno consentito anche opportunità di lavoro in un momento particolarmente critico sotto l’aspetto occupazionale. Tutti interventi che mirano a fare crescere Avola e la vivibilità dei suoi cittadini nel quadro di un progetto complessivo che veda questo centro come attrattivo per nuovi investimenti da parte degli imprenditori non solo siciliani, ma anche stranieri e lo ponga come un centro culturale di primaria importanza nell’ambito del Sud est siciliano”.
8
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
SPORT
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
CALCIO. Troppe le occasioni sprecate dagli azzurri per agganciare il primo posto
Siracusa, è solo colpa tua
Se il Siracusa non andrà con 31punti. Analizzando i in B,dovrà solo prenderse- numeri delcampionato del la con se stesso. Non ba- Siracusa, sionora su 30 stavano le inadempienze gare disputate le vittorie societariea complicare il sono state 15,9 i pareggi e cammino, adesso ci sono 6 le sconfitte. Su 15 gare state alcune topiche ma- interne gli azzurri hanno dornali chehanno portato a realizzato,infatti, 10 vittodilapidare punrie, 3 pati. Il riferimento reggi e 2 è ovviamente a Le partite sconfitte. partite conPer- con Bassano, Per le 15 gocrema, Baspartite disano e Barletta, Pergocrema sputante dove gli azzurri e soprattutto fuori casa, hanno raccolto invece, un miseropunto, Barletta, hanno sono 5 le su almeno nove vittorie, 6 rallentato a disposizione. ipareggi e Persa anche la parecchio 4 le sconseconda piazfitte. Le la corsa verso za, distanteapreti realizpena un punto il Trapani zate in todalla corazzata tale sono Spezia, nelle di Boscaglia 41 (di cui ultime quat25realiztro giornate, la zate in squadradi Sottil è chia- casa e 16 in trasferta); mata a fare bottino pieno quelle subite sono comper cercare di ottenere la plessivamente 30(di cui miglioreposizione in otti- 10 subite in casa e 20 in ca playoff. A cominciare trasferta). Il capocannoda domani con il Prato di niere azzurro è LucasLonVincenzoEsposito che oc- goni che ha all’attivo 7 reti cupa attualmente, il ter- (a seguire Marco Mancosu zultimo posto in classifica a 6, Fofana eTestardi con
tennistavolo
Tutto pronto per gara uno dellesemifinali playoff del campionato di A1 maschile di tennistavolo. Il Città diSiracusa giocherà l’andata in casa del Cus Torino il prossimo 20 aprile, mentreil ritorno si disputerà Siracusa il 4 maggio.. Intanto il nuovoranking nazionale ,aggiornato al 31 marzo, ha proiettato al secondo postoValentino Piacentini che segue proprio il compagno di squadra Mihai Bobocica.Una bella soddisfazione per la società del presidenteAliotta che punta decisamente allafinale scudetto.
5 reti). Tornando alla gara del De Simone, ricordiamo che nellagara d’andata, in Toscana, ad avere la meglio fu il Siracusa che si impose per0-1 con un penalty trasformato da Adriano Montalto. Domani comunque sarà un’altrastoria con fortissime motivazioni fortida ambedue le parti. Tra le file azzurre sarannoassenti, perché fermati dal giudice sportivo, difensori Moi e Ignoffo e ilcentrocampista, e capitano del Siracusa, Davide Baiocco,appiedato per tre turni,a Frosinone. Assente per i toscani, sempre per squalifica, il centrocampistaMatteo Cavagna classe ’85. E’ una partita da dentro o fuoriper azzurri e toscani, In palio punti pesanti per il proseguo del campionato. Siracusa e Prato sono alla ricerca di puntiimportanti in classifica; punti che consentirebbero al Siracusa di consolidarela posizione in classifica, e semmai migliorarla, e al Prato di uscire dallazona playout
canoapolo
Un buon test in vista delcampionato. Un quarto posto con una sola sconfitta per la Kst che si è classificata alquarto posto nella fase finale della Coppa Italia che si è svolta ad Anzoladell’Emilia in provincia di Bologna. Quest’anno è stata inglobata nel TorneoInternazionale denominato “Bologna International 2012” che ha vistola partecipazione di alcune squadre straniere soprattutto tedesche. Dallaclassifica finale del torneo internazionale si estrae poi quella relativa allaCoppa Italia 2012.
La Trogylos Priolo è il fiore all’occhiello dello sport siracusano
Quando il volley è solidarietà Quando lo sport è a sostegnodella solidarietà. La Finnova Costanzo Volley protagonista diun’iniziativa di grande valenza sociale, viene in aiuto dei malati oncologici,decidendo, per il secondo annoconsecutivo, di aiutare l’associazione Ciao onlus acquistando le “Uova pasquali della solida-
pallanuoto
rietà”, messe invendita dall’organizzazione che si occupa di prevenzione,
Quinto posto per l’ortigia allafinal eight di pallanuoto di Coppa italia che si è svolta alla piscina Scandonedi Napoli. I biancoverdi hanno battuto per 11-9 il Camogli. Nei quarti difinale la squadra di Baio si era dovuta arrendere al CN Posillipo con il punteggio di 12-10. Un sconfittache è arrivata grazie al break inferto nel primo parziale (4-1) e ad un’ottimapercentuale in superiorità numerica (8/11). Per i napoltenai triplette delpromettente Mattiello e del mancino campione del mondo il siracusano Valentino Gallo.
premio
ascolto, esostegno delle persone colpite dal cancro. La delegazione è stata guidata dall’allenatore, Emil Trenev, e dal suo secondo, Luca Scandurra. Nell’occasione, itecnici hanno ancheil punto sull’attuale momentodella squadra, che tornerà ad esibirsi in casa oggi pomeriggiocontro il forte Cefalù
SPORT NOTIZIE
E’ stato assegnato ad Amelia Cracchiolo, la madre di Sandro Campagna il “Golden Mama 2012”, il riconoscimento che l’associazione Waterpolo Development assegna alle mamme dei campioni dello sport che hanno trasmessi ai figli i valori sani della competizione e del rispetto degli avversari. Il riconoscimento le verrà consegnato il 29 giugno a Lignano Sabbiadoro durante la cerimonia di chiusura dell’Haba Waba International Festival 2012
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
9
SIRACUSA-GELA. Da circa due anni il tratto tra Floridia e Cassibile è bloccato dai lavori per la pavimentazione
Incompiute, autostrada del Cas
A nulla sono servite le sollecitazioni del sindaco e del presidente della Provincia al Consorzio siciliano
E’ una di quelle cose che se, viste con gli occhi di chi vive nel profondo Nord, verrebbe da pensare ai soliti sprechi consumati nel Mezzogiorno. E’ il tratto autostradale della “Siracusa-Gela”, quello compreso tra Siracusa e Floridia, che, da ormai due anni, è bloccato dai lavori per la pavimentazione. Non facciamo di certo uno scoop, dicendo che in alcuni spezzoni i mezzi procedono nella stessa carreggiata. L’aspetto più curioso, se così vogliamo definirlo, è che dall’altra parte, dove, in sostanza, c’è il cantiere, di operai se ne vedono davvero pochi, facendo schiumare di rabbia gli automobilisti , specie quando sono costretti a restare in coda, in attesa di fare qualche passettino in avanti. I primi disagi si
sono visti in occasione del ponte pasquale: tante le macchine che hanno invaso la “Siracusa-Gela” per la tradizionale gita fuori porta e qualcuno, per fare il furbo, ha provato a fregare gli altri, correndo sulla corsia di emergenza. Un tentativo che è stato stroncato dalla polizia stradale che, non solo ha multato l’automobilista, ma gli ha anche ritirato la patente. Questo esempio dà la cifra dell’esasperazione di chi si imbatte in quello che sembra un girone infernale e nel periodo estivo sarà anche peggio, quando il flusso di veicoli sarà impressionante. La responsabilità su quel tratto è del Cas, il consorzio autostrade siciliane, che, più volte è stato pressato, almeno a leggere i giornali locali negli ul-
timi due anni, ora dal sindaco, ora dal presidente della Provincia, ed anche da qualche consigliere comunale, come Alfredo Foti, che, l’estate scorsa, si era perfino rivolto al prefetto Carmela Floreno (ora alla guida del palazzo di governo di piazza Archimede c’è Renato Franceschelli) per sensibilizzarla sul tema della sicurezza, battendo il tasto della Protezione civile, perchè è innegabile che, in caso di calamità naturale, quel tratto invece di rappresentare una via di fuga rischierebbere di diventare una trappola mortale. E’ inutile dire che risultati abbiano avuto le prese di posizioni dei massimi rappresentanti delle istituzioni ed, a questo punto, è lecito chiedersi quale sia davvero il potere dei sindaci e dei pre-
L’autostrada “Siracusa-Gela” è al centro di una aspra polemica sidenti della Provincia, ridotti, in una vicenda del genere, a rivestire un ruolo assolutamente marginale. L’altro punto di domanda è se non sia il caso
Imprese affogate In un periodo di crisi del sistema produttivo e’ paradossale che si intervenga per aumentare vari canoni (acque minerali, cave, uso di acque per fini industriali) con il risultato di ottenere, forse, un incremento di entrate irrisorio rispetto ad un Bilancio regionale che contempla spese correnti per quasi 15 miliardi di euro”. E’ quanto lamenta in una nota Confindustria Sicilia. Per quanto riguarda le acque
minerali, ad esempio, che gia’ da circa 10 anni pagano il canone tra i piu’ alti d’Italia e d’Europa, il Governo – prosegue la nota – sta proponendo con la manovra finanziaria, all’esame dell’Ars in queste ore, interventi che prevedono aumenti che abbiamo stimato pari al 600%, costringendo le aziende a significative riduzioni di personale (in Sicilia tra diretti ed indiretti gli occupati sono circa 1000 unita’) e in qualche
caso persino alla chiusura. Va sottolineata con stupore, altresi’, la previsione della rideterminazione, con un incremento minimo del 30%, delle tariffe relative all’accesso ai servizi resi dall’Amministrazione regionale. Anche in questo caso si lascia intravedere l’introduzione di balzelli ed orpelli per far pagare di piu’ alle imprese determinati servizi che non si distinguono certamente per qualita’ e tempestivita’ nelle
risposte agli utenti. Insomma, si cerca di spremere un limone che non ha piu’ succo e continuando a deprimere e mortificare quel poco di manifatturiero e di produttivo che e’ rimasto nella nostra Regione, si ottiene il ‘formidabile risultato’ di continuare a registrare la diminuzione dei principali cespiti di entrate tributarie (Iva, Ire, Ires, Irap), che derivano principalmente da chi produce beni e servizi vendibili
che su questi interminabili lavori non debba intervenire la magistatura affinchè venga aperta una inchiesta sui ritardi, del resto gli interventi non è che
siano stati finanziati con soldi privati, ma con fondi pubblici, erogati attraverso le tasse che i contribuenti, quelli onesti, versano allo Stato.
10
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
11
Il progetto, che è stato approvato dall’amministrazione, interessa alcune strade
Carlentini, nuovo look per le strade Via libera alle ripavimentazioni
Il Comune ha dato il suo via libera per i lavori di ripavimentazioni delle strade
Sì al progetto per la sistemazione di largo Matteotti la ripavimentazione di via Duilio e via Tagliamento a Carlentini. Il via libera è stato dato dall’amministrazione comunale che ha varato il piano degli interventi che ammontano comples-
sivamente a 700 mila euro, dei quali 400 mila per i lavori di riqualificazione, sistemazione ed ampliamento di largo Matteotti e 300 mila per completare la ripavimentazione e l’installazione della segnaletica lungo le altre due strade. Il pro-
getto che è stato inserito tra quelli prioritari del piano per le opere pubbliche approvato dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Giuseppe Basso, resta in attesa però del finanziamento da parte dell’assessorato regionale alle Opere
pubbliche. Interventi fondamentali secondo il primo cittadino che vanno sbloccati. “Questi lavori – ha detto il sindaco – consentirebbero una rivalutazione completa di una zona importante del paese. Si tratta inoltre di opere attese che erano state inserite tra quelle prioritarie da questa amministrazione, come nel caso di largo Giacomo Matteotti e dei lavori di ripavimentazione di via Duilio e via Tagliamento, ma che per la lentezza burocratica della Regione rischiano di restare ancora ferme e di non essere quindi finanziate”. Un danno secondo il sindaco per il paese, oltre che per un’amministrazione comunale che si dibatte all’interno delle rigide prescrizioni dettate dal patto di stabilità deciso dal Governo che sta penalizzando non poco i comuni. “Abbiamo complessivamente oltre trentamilioni di euro per opere da appaltare nel nostro piano triennale dei lavori pubblici – ha detto il sindaco di Carlentini – ma ci troviamo costretti a dover tenere fermi progetti e risorse an-
che quando le abbiamo subito disponibili per non rischiare di sforare il patto di stabilità che è un vincolo non solo per il comune di Carlentini, ma per diverse realtà nella nostra provincia e nella Regione. Nessuno però si fa portavoce di un’esigenza che vede i Comuni con le mani legate senza poter sviluppare i propri territori e migliorare le condizioni di vita dei cittadini che vi abitano e che si lamentano giustamente per i ritardi con cui vengono assegnati i lavori. Accanto a questo c’è pure da chiarire che ad essere penalizzate sono le imprese che non sono nella condizione di avviare i propri cantieri per i vincoli imposti dal patto di stabilità che a questo punto andrebbe rivisto perché è andato al di là di quelle che erano le prerogative sulle quali era stato reso esecutivo”. Ma il sindaco ha anche ricordato quelli che sono stati tra i principali interventi realizzati dall’amministrazione in particolare il rifacimento di piazza Armando Diaz, cuore pulsante del paese, la sistemazione
di via Dante e la demolizione dello stabile annesso all’ex Cinema moderno. “Tutte opere che erano necessarie e sono state realizzate – ha sottolineato il sindaco – ma abbiamo necessità di sviluppare il paese con la ristrutturazione di strade, edifici e scuole i cui progetti restano fermi. In alcuni casi si è proceduto attraverso bandi europei, ma abbiamo diverse opere ancora ferme a causa del patto di stabilità”. Un caso a parte è quello legato all’impiantistica sportiva che riguarda innanzitutto la ristrutturazione e l’ammodernamento del campo sportivo “Sebastiano Romano”, dove gli ultimi interventi di manutenzione e sistemazione sono stati realizzati lo scorso novembre per un importo di venticinquemila euro che hanno riguardato gli spogliatoi. Numerosi, infatti, erano i danni causati dalle radici che si erano infiltrate nel terreno, arrivando ad otturare anche gli impianti idrici e fognari, dopo la rimozione degli alberi che si trovavano a ridosso dell’impianto sportivo.
12
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
IN.....TERVISTE
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
TURISMO/inchiesta
L’ANALISI. L’assessore al Turismo del comune di Siracusa indica le strategie per uscire dalla crisi e rilanciare il comparto
Corso: “Puntare sulla promozione” Bacchettate ai politici di “professione”
Che previsioni avete nei prossimi mesi, che sono i più importanti per le presenze dei visitatori? A giudicare dal trend pasquale direi modeste. Quei pochi che hanno riempito lo hanno fatto a discapito dei prezzi e Pasqua, per giunta, rappresenta la ‘porta d’ingresso’ della stagione... Secondo i dati di Confindustria Siracusa, l’incidenza del turismo (nel 2010) nella ricchezza della provincia è stata pari al 6,5 %, contro il 54,90% dell’industria ed il 32% del commercio. Come
spiega questi dati? E’ ovvio che Confindustria tende ad accreditare il comparto industriale come l’unico su cui fare affidamento. Diciamo che sono dati realistici anche se dato che nel turismo esiste molto sommerso quel 6,5 % lo vedrei molto vicino al 10 % e quel 32% del commercio piu’ vicino al 40 % questo almeno dai dati in mio possesso. In entrambi i casi, pero’, il comparto turistico pesa poco e, direi, che e’ giusto cosi’ visto che questa provincia ha una lunga ( e prestigiosa) tradizione industriale alle spalle.. Nei mesi scorsi, prima che diventasse assessore, era stato molto critico con la classe politica, sostenendo che c’era poco Ora che nella macchina amministrativa, cosa si sente di dire? Adesso posso parlare per conoscenza diretta e rimango della stessa tremenda opinione : poca voglia della politica di curare gli interessi della collettivita’ e classi dirigenti modeste ed asservite... Aumentare il numero dei posti letto, come si è fatto in questi anni, con l’esplosione di alberghi, e di altri che sono in costruzione, è la ricetta giusta? Diciamo che non lo e’ mai stata anche se per qualche anno e’ stato distruttivamente di moda stampare concessioni edilizie da dare a questo o a quell’operatore. Adesso, complice la crisi, dovremo tornare a guardare alla filiera turistica, alla cooperarazione fra le sue componenti...a fare network (come dicono i piu’ colti) ma, soprattut-
to, a fare una promozione efficace ed oculata del territorio. Crede che ce la faremo ? Ci sono state molte polemiche sul porto turistico e sull’albergo alla Pillirina. Lei che opinione si è fatta? Guardi i grandi conflitti sono sempre lo scontro di due ragioni. Personalmente riconosco tanti aspetti ( e ragioni...) della battaglia ambientalista come validi ed assolutamente meritevoli di essere difesi in tutte le sedi rimanendo pero’ un sostenitore delle ragioni dello sviluppo specialmente se equilibrato e rispettoso delle necessita’ del territo-
rio. Manca il buonsenso da entrambe le parti ; da parte delle amministrazioni che, in malafede, sono oramai incapaci di invogliare scelte condivise sulle politiche del territorio e da parte del novero delle associazioni che, sempre meno ambientaliste, si stanno per trasformare in sistemi politici. Il rischio e’ che in questo contesto di sostanziale incapacita’ di decidere un modello di sviluppo turistico si arrivi ad una situazione dove l’unica opportunita’ di dare lavoro sia rappresentata da una qualche rigassificazione. Della serie :’ morti di fame o morti di lavoro’...
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
13
TURISMO/inchiesta Secondo uno studio è Palermo la città dell’isola più conveniente per quanto concerne i prezzi d’albergo
Sicilia, turismo meno caro
Il costo medio per una camera a notte a Siracusa è pari a 95 euro. A Catania si paga 74 euro Secondo l’Hotel Price Templi nel 2011 ha Index di Hotels.com speso in media 7% Palermo è la città più in meno rispetto al conveniente d’Ita- 2010, arrivando a 79 lia ma sono molte le per camera a mete siciliane dove notte. Chi ama le fare ottimi affari. Chi vacanze sole-mare vuole vipotrebbe sitare Paorientarlermo, ad Il record del si verso e s e m p i o , calo delle tariffe le acque farà veri afdi Cefar. La città si è registrato falù e ha registra- ad Agrigento. Giardinito infatti Naxos: nel 2011 un Tra il 2010 ed secondo calo dei l ’ H P I , il 2011 c’è prezzi del infatti, 4% rispet- stata una nel 2011 to al 2010, la città differenza arrivando ha visto a un costo intorno al scendemedio di 72 re i prezper came- sette per cento zi degli ra a notte. hotel riTra le mete spettivache hanno registrato mente del 4% e del cali di prezzo mag- 6% rispetto al 2010. giori nel 2011 rispetto Soggiornare in riva al 2010, segnaliamo al mare azzurro delAgrigento. Chi ha vi- la Sicilia è costato in sitato la splendida media 105 a Cefalù città e la Valle dei ed 102 a Giardini-
Il turismo è un traino economico importante per la città
Bit di Milano e Berlino, Bono “attacca” gli operatori turistici Una delle vetrine per la promozione turistiche sono le cosiddette Bit, le borse internazionalidel turismo. La provincia di Siracusa ha partecipato a quelle di Milano e di Berlino, ma potrebbero essere state le ultime. Il presi-
dente dell’ente di via Roma, Nicola Bono, ha denunciato l’assenza deglo operatori turistici. “E’il terzo anno che partecipiamo alla fiera di Berlino - ha detto Bono - ma se, come gli anni precedenti, non si riscontrerà la presen-
za degli operatori, proporrò personalmente di sopprimere tale tappa e di indirizzare le risorse economiche in altre forme di promozione. Personalmente - ha chiarito credo che Berlino sia una vetrina a cui non
si deve rinunciare, ma ovviamente funziona solo se qualcuno è disposto ad esporsi in questa vetrina. È per questo che si deve potenziare la presenza degli operatori, anche perché l’amministrazione, per mantenere
la sua presenza ad eventi di tale rilevanza, compie notevoli sforzi, malgrado le difficoltà economiche. Per tale ragione, la Provincia, a tutti gli operatori che verranno, offrirà l’ingresso alla fiera”.
Naxos. Anche altre località siciliane si sono rivelate particolarmente a buon mercato: Catania e Siracusa, ad esempio, con un calo del 2%, sono arrivate rispettivamente ad un costo medio di 74 e 95 per camera a notte. E proprio Siracusa si candida in questi mesi a diventare una delle mete turistiche più ambite, in concomitanza con l’inizio delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco organizzate dall’Inda, istituto nazionale del dramma antico. Un traino turistico importante e se accompagnato da una politica dei prezzi equilibrata potrebbe migliorare nel prossimo anno la situazione attuale. L’unica nota in controtendenza è rappresentata da Taormina che si è dimostrata una destinazione molto popolare e ha registrato nel 2011 un aumento dei prezzi del 6%, arrivando a 142 per camera a notte.
14
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IN.....TERVISTE
SPOSIAMOCI
TRA MOGLIE E MARITO. Il wedding planner” cura tutti i dettagli per arrivare pronti davanti all’altare
Come ti organizzo il giorno più bello Ma la famiglia gioca un ruolo importante
Il “wedding planner” è una delle figure più in ascesa degli ultimi anni, perché rappresenta una sorta di regista, di direttore d’orchestra del vostro matrimonio, un supporto psicologico che vi tiene al riparo dagli inevitabili attriti tra sposi, suocere e damigelle: in pratica una sorta di Fata Turchina per il vostro giorno più bello. Un servizio importato soprattutto dagli States che presuppone alla base la capacità di ascolto per comprendere
i reali desideri e necessità degli sposi in modo da offrire un servizio adeguato, la pazienza e la diplomazia per la gestione delle controversie familiari e degli isterismi che un tale evento di norma comporta e la capacità organizzativa per poter gestire l’evento in tutti gli aspetti e coordinare i fornitori. Anche nel nostro territorio ci sono i wedding planner: Marco Di Maria, lentinese, è uno di questi. “ La nostra attività nasce
dal forte desiderio di svolgere un lavoro creativo e dinamico-commenta il titolare Marco Di Maria - , oltre che dalla volontà di non abbandonare la nostra terra, per arricchirla, invece, di qualcosa che mancava e che, gradualmente, diventa elemento di grande importanza nell’organizzazione di un evento privato. C’è chi ancora teme che i wedding planner si sostituiscano agli sposi, alle loro scelte e che il matrimonio sia organizzato a prescindere dai loro gusti o budget di spesa. In realtà, quando gli sposi si affidano a noi comprendono presto quanto il nostro ruolo sia non solo quello di un aiuto organizzativo, ma anche quello di “punto di riferimento” per ogni scelta o consiglio, “valvola di sfogo” per la possibile ansia che un bravo w.p. deve essere capace di far vivere agli sposi come stimolo e mai come ostacolo alla realizzazione del loro sogno”. Ma come fare a “coniugare la tradizione siciliana con un servizio così innovativo? “ La “famiglia” è spesso fortemente presente nelle scelte dei futuri sposi e, a volte, bisogna “scendere a compromessi ” –continua Di Maria- e da qualche tempo, però, anche i più diffidenti si pongono in modo diverso; comprendono che il nostro intervento non sarà mai un ostacolo, bensì un importante contributo alla realizzazione del sogno degli sposi e delle famiglie stesse”. E’ possibile organzziare un matrimonio anche per chi è costretto a vivere lontano. Il web ci aiuta davvero tanto; non è difficile comunicare inizialmente tramite mail con i futuri sposi e dare la possibilità di vivere l’organizzazione del loro
sogno anche a distanza. Dalla pianifcazione al coordinamento del fatidico giorno, sono tante le difficoltà da superare ai fini del servizio. Un buon wedding planner sa che per riuscire a coordinare ogni servizio è necessario pianificare con cura ogni dettaglio, non lasciando nulla al caso e prevedendo anche i possibili imprevisti, cui far fronte con il cosiddetto “piano B”. L’importante è non promettere mai ciò che non si è in grado di fare; in questo sta la professionalità e il punto di forza della nostra agenzia. Il matrimonio è un giorno importante; il nostro impegno è quello di superare sempre le aspettative dei nostri clienti. I feedback positivi che raccogliamo sono la misura del nostro operato e, ad oggi, possiamo ritenerci veramente soddisfatti”.
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
15
SPOSIAMOCI LA FESTA. Nell’isola ci sono antiche consuetudine che resistono alla modernità come la celebre “a sira re letta”
Matrimonio siciliano, storia di una tradizione
Se non fossero apparsi nella storia i Romani, forse sarebbe trascorso molto più tempo per definire il matrimonio come un’unione tra due persone libere. Perché, prima del diritto romano, la moglie era al pari di una schiava, ma è chiaro che sono dovuti trascorrere secoli prima che la donna potesse davvero avere un ruolo paritario a quello dell’uomo. La parola “matrimonio” deriva dal latino matrimonium e ha per radice “ mater-tris “ che significa appunto madre. L’unica civiltà antica che permetteva la parità fra uomini e donne dopo il matrimonio era quella egiziana. In passato gli elementi degni di considerazione per unirsi in matrimonio erano l’appartenenza a una stessa religione, a una stessa razza, a una stessa classe sociale e naturalmente la posizione economica dei contraenti, non vi
era spazio alcuno per l’amore. Solo con il Cristianesimo il matrimonio assunse il valore di sacramento, e come tale era sacro e indissolubile, con l’unico fine della procreazione. Con il passare dei secoli, sono mutate le tradizioni ma in Sicilia sembrano radicate, anche se qualche variazione c’è stata. Il colore dell’ abito da sposa nell’Ottocento non era bianco, ad esempio a Terrasini e a Milazzo il vestito era celeste. In generale, come è facile immaginarsi in una terra così vasta, gli usi variavano molto da zona a zona. Nel modicano si usava spargere vino davanti alla casa degli sposi, mentre a Mazara del Vallo veniva gettato frumento anzichè riso. Al termine del ricevimento di matrimonio un corteo di amici e parenti “scortava” i novelli sposi a casa, dove la madre di lei preparava il letto nuziale ed aiutava la figlia a svestirsi e sembra che in alcuni casi la madre restasse in quella casa per aiutare la figlia in caso di necessità. Fino agli anni Ottanta e inizi degli anni Novanta la festa del matrimonio iniziava qualche sera prima del giorno fatidico, gli sposi aprivano la casa agli invitati (ma anche ai semplici curiosi o a conoscenti che comunque non erano stati invitati) per quella che veniva chiamata “ a sira re letta”. Una messa in scena di tutto lo sfarzo di cui le famiglie e gli sposi potevano godere, i regali ricevuti venivano messi in mostra, con accanto il biglietto con su scritto il nome di chi aveva fatto quel
regalo, il letto fatto con le lenzuola migliori e assolutamente bianche, al centro del letto matrimoniale veniva disposto un cuscino con le fedi nuziali, in alcuni casi il cuscino veniva donato dalla mamma dello sposo. Per permettere tutto questo era necessario tenere accese tutte le luci della casa, ancora oggi si usa l’espressione “a sira re letta” per indicare un momento in cui tutte le luci di casa sono accese. Mentre questa tradizione va sempre piu scemando, resta ancora l’abitudine di tenere un tavolo con i regali in bella mostra per chi viene a portare i regali a casa, di solito infatti in Sicilia i doni o le buste vengono dati prima del ricevimento, e agli ospiti si usa offrire dolci o confetti preparati per l’occasione. Ad oggi un matrimonio in Sicilia, soprattutto nei piccoli centri, viene celebrato, per la maggior parte dei casi, in chiesa, ed è seguito da un lungo ricevimento a
cui partecipano parenti ed amici. Per i siciliani non è di buon augurio sposarsi a maggio o ad agosto, la spiegazione potrebbe essere ricercata in Ovidio, illustre personaggio dell’epoca romana, secondo cui i romani commemoravano i loro defunti l’ultimo mese dell’anno, quindi prima a maggio, quando il calendario era di 10 mesi, poi ad agosto, quando furono aggiunti gli altri due, da qui l’uso di evitare questi due mesi. Inoltre alcuni sposi siciliani scelgono, oltre ai testimoni, i “compari di anello”, generalmente una coppia molto vicina agli sposi che si offre di regalare le fedi.
16
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
NOTIZIE REGIONALI
POLITICA. L’assessore Mariella Muti ha lanciato la candidatura di Siracusa per l’organizzazione dell’evento del 2019
Cultura, città capitale?
Nella stessa “lista”, ci sono i Comuni del Val di Noto, uniti sotto il segno distintivo del barocco Siracusa e il Sudest sessore alle Politiche siciliano» candidati a culturali, Mariella MutiCapitale Europea della presenteranno una cultura 2019. La deci- candidatura unitaria sione è stata presa al cercando di fare sistetermine dell’assemblea ma. Che questo possa svoltasi alla Soprin- costituire un elemento tendenza fondante di piazza perchè non Duomo e La principale ci sia una alla qua- concorrente semplice le hanno candidatupreso par- in Sicilia ra ma una te gli am- è Palermo. candidaministratura autotori delle La scelta revole. Da città del un punto per decretare Val di Noto di vista che fan- la vincitrice culturale no parte Siracusa avverrà dell’omoper seconimo Di- entro li è stato stretto. il faro per Dopo Pa- il 2015 tutto il Mel e r m o , diteraneo quindi, è e questo la seconda candidatu- ruolo può continuare ra isolana a «Capitale a recitare insieme ad europea della Cultura» un’intera area che è leche per il 2019 tocche- gata in maniera indisrà ad una città italiana. solubile anche da fat«Siracusa ed il Sudest tori storici, urbanistici, siciliano- dichiara l’as- economici e sociali».
Siracusa candidata alla Capitale della cultura europea del 2019
Altra tegola sulla Regione, indagato l’assessore Armao L’Assessore regionale all’Economia Gaetano Armao è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di bancarotta fraudolenta. Armao è coinvolto nella vicenda del fallimento della Pea, azienda che ha tra i soci il gruppo Falk e l’Amia, la municipalizza-
ta che gestisce la raccolta dei rifiuti. La Pea, costituita per la realizzazione di un termovalorizzatore, mai costruito per l’annullamento della gara di appalto, è sull’orlo del crack. La Procura, nelle settimane scorse, ne ha chiesto il fallimento e contempora-
neamente ha aperto una inchiesta che ha ad oggetto anche le consulenze milionarie che la società ha pagato e che hanno contribuito all’accumulo di debiti per oltre 40 milioni di euro. Tra le consulenze in questione ce n’è anche una data all’ assessore Armao
per le attività legali svolte. Armao è un avvocato amministrativista. Nel 2009 ha avuto la prima nomina di assessore nella giunta regionale siciliana guidata da Raffaele Lombardo. tra le sue deleghe figurava anche quella alla Protezione civile. Attualmente
è titolare dell’assessorato all’Economia. Il progetto della Palermo Energia Ambiente risale al periodo in cui Salvatore Cuffaro era presidente della Regione e gli fu affidata dal ministero degli interni la delega a commissario per l’emergenza rifiuti.
Adesso si metterà in moto la macchina organizzativa che, attraverso vari passaggi, dovrà portare alla presentazione ufficiale della candidatura entro il 2013, mentre la scelta avverrà entro il 2015. Primo appuntamento il 14 aprile a Ravenna al convegno organizzato per individuare il modello di candidatura più rispondente ai criteri fissati dall’Unione Europea e che meglio potrà rappresentare l’Italia nel 2019. «In sede di finanziaria della Regione Siciliana - aggiunge l’assessore Muti- sono stati previsti 300mila euro per ‘Palermo Capitale della Culturà: senza fare campanilismi e senza nulla togliere alla città capoluogo, chiediamo alla nostra deputazione regionale di farsi carico di prevedere un altro fondo specifico a sostegno di questa candidatura».
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
17
NOTIZIE REGIONALI
FINANZIAMENTI. Ci sono 53 milioni di euro, che provengono dall’Unione Europea, messi a disposizione dalla Regione
Restuaro, niente fondi per la città L’unico Comune della provincia a beneficiare dei soldi è Portopalo: sarà realizzata la pavimentazione sul lungomare C’è sola la pavimentazione del lungomare di Portopalo tra i progetti ammessi ai finanziamenti della Regione nella provincia di Siracusa. Il montepremi è di 53 milioni per 23 progetti complessivi. Fondi europei ripartiti in tre assi diversi. Il primo, relativo allo”sviluppo di processi di gestione innovativa di beni, attività e serviziintegrati per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale contemporaneo”, prevede una spesa di oltre 3 milioni. Il punteggio più alto è stato assegnato al piano della provincia di Catania per la realizzazione di un sistema integrato museale. Un’opera per la quale sono stati richiesti alla Regione 125 mila euro. Quella più costosa, invece, è stata presentata dalComune di Caltanissetta, che chiede un contributo
di oltre un milione eduecentomila euro per un progetto che prevede la realizzazione di percorsivirtuali che riproducono i castelli presenti nel comprensorio. Un altro asse difinanziamento è relativo ad “azioni di promozione e realizzazione di retidi centri e laboratori per la produzione artistica e per la promozione della creatività e della qualità della produzione architettonica e urbanistica”. Intervento per il quale sono stati stanziati 10 milioni 300 mila euro. La richiesta economica maggiore è stata avanzata dal Comune di Fiumefreddo, che ha presentato per la realizzazione di un centro fieristico un preventivo di cinque milioni di euro. Ma ad avere maggiori chance di ottenere le sovvenzionirichieste è il Comune di Spadafora, che vorrebbe realizzare
laboratori diproduzione artistica all’interno del museo dell’argilla. Concretizzare quest’idea costerebbe un milione di euro. Per il terzo asse, invece, sono stati previsti 9 milioni 400 mila euro. Riguarda la “valorizzazione di contesti architettonici, urbanistici e paesaggistici, connessi alle attività artistichecontemporanee. Il progetto più accreditato per ottenere contributi, secondo le valutazioni della Regione, è quello del Comune di Ramacca, che punta a ristrutturare con i fondi comunitari l’ex serbatoio dell’acquedotto comunale che dovrebbe diventare un museo tematico. beneficiari delle operazioni collocate in posizioni utili in graduatoria dovranno presentare i progetti degli interventi infrastrutturali al dipartimento entro 30 giorni
nomine
cultura
La Direzione nazionale di Italiani Liberi e Forti (ILF) ha nominato Michele Salvatore Lonzi coordinatore e responsabile per le provincie di Siracusa e Ragusa del partito d’ispirazione cattolica costituito a Roma il 18 gennaio di quest’anno, nel 93° anniversario del famoso “Appello a tutti gli uomini liberi e forti” di Luigi Sturzo. Siracusano, 61 anni, ex dirigente generale della Regione Siciliana, Michele Salvatore Lonzi ha ricoperto anche la carica di comandante generale del Corpo forestale della Regione .
“Dopo il grandioso recupero di patrimonio culturale dei primi anni del 2000,oggi registriamo politiche di valorizzazione approssimative e scadenti.Il periodo pasquale ha accentuato questa percezione per la quasi totale chiusura dei più importanti siti sia di competenza regionale che Comunale”.Lo ha detto il parlamentare nazionale di Fli, Fabio Granata. “Bisogna invertire immediatamente la triste tendenza e aprire una nuova fase”.
Saranno finanziati dalla Regione siciliana i lavori a Portopalo dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal dirigente del dipartimento, Gesualdo Campo. Il te-
sto riconosce la priorità per l’assegnazionedei fondi che saranno distribuiti fino all’esaurimento dei 23 milioniprogram-
tribunale La terza sezione della Corte d’appello di Palermo ha confermato le condanne, rispettivamente a 4 e 2 mesi di reclusione, per Gerlando Chiarelli, cognato dell’ex presidente della Regione Siciliana, Toto’ Cuffaro, e per un suo amico, Calogero Buscemi, accusati di avere aggredito verbalmente e insultato l’ex presidente della commissione nazionale Antimafia, Francesco Forgione, di Rifondazione, che era costituito parte civile.
mati. Questi i numeri che, a parte il comune di Portopalo, dicono che la presenza della provincia di Siracusa non è che
primo piano mafia ‘’Borsellino era stato messo al corrente dei contatti dei carabinieri con Vito Ciancimino, di cui erano note le collusioni con i Corleonesi e di cui si prospettava una collaborazione’’. Lo scrive il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso, nel suo libro ‘Liberi Tutti’. Sulla ‘trattativa’, Grasso si chiede: ‘’Chi, e perche’, spinse Cosa nostra a accelerare l’esecuzione della strage di via D’Amelio, tralasciando progetti in fase avanzata di eliminazione di uomini politici?’’
18
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
dove trovare SIRACUSA ORTIGIA BAR DEL TEATRO Via Roma DOCK CAFE’ Via Dei Mille,15 ANTICO CAFFE’ CENT.LE Piazza Archimede, 22 ZANGHì IMMOBILIARE Via Trento, 11
ZONA SUD EDICOLA TABACCHI Cso Umberto, 20 BAR HELENA C.so Umberto, 40 BAR CU37 C.so Umberto, 37 ITALBRICO Via Elorina,68 SUPERMARKET ARD Via Elorina,68 SUPERMARKET FAMILA Via Elorina, BINGO Via Elorina, 57 DISTR. AGIP Via Elorina,150 DISTR. SP BAR EDICOLA Via Lido Sacramento,19 ROMANO LEGNOMERC.. Viale Ermocrate, 73 BAR SUN Viale Paolo Orsi, 38
ZONA CENTRO BAR LA GALLERIA Via Adige, 3 CAFFETTERIA CHEZ TOI Via Archia, 37 CAFFE’ BONOMO C.so Gelone, 48 BAR MILANO Via Di Natale BAR DELL’OSPEDALE Ospedale Umberto CAFFE’ DEL BORGO Via Mosco,38/40 AMERICAN GADGET Viale Luigi Cadorna,37/A CAFFETTERIA 7 GRAMMI Viale Luigi Cadorna,,48 CIRITORNO Viale Luigi Cadorna, , 108 UNITED COLLEGE Ronco Via Von Platen
SANITARIA BIBERON Corso Timoleonte, 38 PANIFICIO MICELI Corso Timoleonte, 57 ALL DANCE Via Re Ierone I, 67/69 BAR EURIPIDE Piazza Euripide JAPICHINO & ROTONDO Via Piave CERAMICHE SANTUCCIO Via Montegrappa, 56 BAR TABACCHI S.LUCIA Piazza Santa Lucia TABACCHERIA N°67 Viale Teocrito, 99 MATCH POINT Viale Teocrito, 106 MORANA IMMOBILIARE Viale Teocrito, 85 BRODWAY BAR Via San Bassiano,35/37 TABACCHI CALANTROPIO Viale S. Sebastiano,63
ZONA NORD BAR PARCO COMM.LE PIZZUTA BAR IL RUGANTINO Viale Teracati, 160/D SUPERMERCATO GEMAR Viale Teracati BAR DEL TRIBUNALE V.le Santa Panagia, ASTRUM CAFE’ V.le Santa Panagia,141 (Centro Direzionale) FLY CAFFE’ V.le Santa Panagia RIF. AGIP BAR PABLITO’ Via Monte Lauro, 8/10 PALESTRA NEW KIWY Viale Teracati, 51/L BAR JOLLY Viale Tica,193 CAFE’ MORGANA Viale Tica, 123 BAR CHICCA Via Sen.Di Giovanni,26 BAR COBALDO Viale Tisia, 88 MESSINA BIANCHERIA Viale Tisia, 113/115 AGENZIA TECNOCASA Viale Tisia, 1 AMBOSELI VIAGGI Viale Tisia PANIFICIO ZECCHINO Viale Zecchino,204/20 TABACCHI GAROFALO Viale Zecchino, 24 GIOIEL. EMAN.LE PICCIONE Viale Zecchino, 151
BAR INTRALOTTO Pal AZ angolo Via Polibio TABACCHI LOTTO Via A. da Messina,38 ELITE’ CAFFE’ Viale Santa Panagia, 114 SUPERMARKET CONAD Viale Santa Panagia, 238 BAR SIMPLY Viale Scala Greca CAFFE’ LA CONCHIGLIA Viale Scala Greca, 362 BAR CAMILLA Viale Scala Greca, 347 DISTR. Q8 Viale Scala Greca TABACCHI RICEVITORIA Via Lentini, 37 CAFFETTERIA 96 Viale Tunisi, 75 BAR TUNISI Viale Tunisi, 74 BAR SACCO Via Sicilia10 BONTA’ E TRADIZIONI Via M. Politi Laudien, 1 SUPERMARKET A&O Via Algeri, 19 TENNIS BAR Via Grottasanta,221 TECNOSERVICE Via Grottasanta,241 SUPERMARKET PAM Viale Epipoli, 104 DISTR. AGIP Viale Epipoli ARD DISCOUNT Viale Epipoli, 75 BAR DIPINO Viale Epipoli, 178 PARCO BELVEDERE Viale Garrone Melilli BAR TABACCHI IL GIARDINO Viale Garrone,14 Melilli BAR TAZA CALIENTE Viale Garrone, Melilli
MELILLI CONFORAMA Contrada Bondifè Melilli DESPAR Viale Kennedy,52 CAFFE’ DEJA’ VU Via Iblea, 6 CAFFE’ LOGOS Piazza Criscimanno YOUNG BAR P.za S. Sebastiano, 1
CASSIBILE SUPERMARKET SISA Via Nazionale, 109
LA BOTT. DELLA CARNE Via Nazionale,183 PANIFICIO FICARRA Via Nazionale, 296 MACELLERIA MINARDA’ Via Nazionale, 276 SUPERMARCATO SISA Via Degli Aceri, 11
AVOLA CENTRO MAT. CONTABILE Via Napoli, 7 CAFFÈ TRE LEONI Piazza V. Veneto,1 BAR CAPRICE Viale C. Santuccio, 40 CAFFE DELL’OROLOGIO Piazza Umberto I, 12 DISTR. AGIP Via Siracusa RIF. ERG “IL DESIDERIO” Via Siracusa DISTR. ERG S.S. 115 Km.387 DISTR. ESSO Via Siracusa DISTR. TAMOIL S.S. 115 Km.386 BAR PIPPO SI PAPPA Via Siracusa, 76 SUPERMARKET CONTE’ Via Siracusa, 52 SUPERMARKET SISA Via C.A.Dalla Chiesa SUPERM.TO PEPPE NAPPA Contrada Borgellusa TABACCHI EDICOLA Corso V. Emanuele, 27 BAR CANCEMI Piazza Principe Umberto TABACCHI ROCCARO Viale Corrado Santuccio, 4 C. COMM. IL GIARDINO Contrada Risicone, Circonvallazione Avola - Noto
NOTO BAR DUCEZIO Via Ducezio SUPERMARKET DIMEGLIO Via Platone, 3 STAZIONE SERVIZIO IP Via Napoli, 59 STAZIONE SERVIZIO ERG
Via Napoli, 67 DISTR. TRAPANI Via Salvemini, 12 BAR DEI PORTICI Viale Confalonieri,22 BAR MANDOLFIORE Via Ducezio
ROSOLINI
CARLENTINI
ANTICO CAFFE’ Piazza Garibaldi,45 BAR S. ALESSANDRA Via S. Alessandra, 88 EUROSCONTO Via S. Alessandra, 197 SUPERMARKET DIMEGLIO SS. 11
PALESTRA ENERGY Via Del Mare, 40 BAR DERBY Piazz SanFrancesco EDEN BAR Via G. Marconi, 42
SOLARINO BAR DEL CORSOT Corso V. Manuele 24 BAR CENTRALE P.zza Plebiscito, 25 BAR BORDONARO P.zza Plebiscito, 18
FLORIDIA CAFFE’ SARDELLA Viale V.Veneto,150 NUOVA PIZZICHERIA Piazza Umberto 1°,4 NUOVO BAR CENTRALE Piazza Umberto 1°, 17 TABAC.LUCCA IGNAZIO Via Pellico, 67 SUPERMARKET PAM Via Matteotti, 188 DISTRIBUTORE AGIP Corso Vitt. Emanuele TABACCHI LAMONICA Corso Vitt. Emanuele,612
PALAZZOLO BAR SAN PAOLO Piazza Umberto I DISTR.AGIP GALLITTO Via Nazionale, 110 BONAIUTO ENERGY Via Nazionale, 113 SAPORI MONTANI P.zza Pretura, 11 MAXI SCONTO Via S. Fava,7
CANICATTINI DISTR. ERG Via Vitt. Emanuele EURO BAR Via V. Emanuele 400 MED CAFE’ Via Vitt. Emanuele MEGA MERCATO CASA Via Umberto
COME FARE UN ANNUNCIO Telefona al n° 0931 317190 oppure al n° 0931.67613 Trasmetti un fax ( 24 ore su 24) al n° 0931.446230 Consegnalo alla redazione in Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Internet Spedisci il tuo annuncio a: annunci@ilgiornaledisiracusa.it (specificando i tuoi dati anagrafici utili per l’archiviazione)
CATEGORIE DI ANNUNCI A PAGAMENTO : Vendo/Affitto Casa Vendo Terreni - Offro Lavoro - Prestazioni Varie - Attività Commerciali
- Matrimoniali.- Amicizie
annuncio ...................................................................................................
................................................................................................................ nome ................................................ cognome ........................................ indirizzo ............................................. città ............................. prov. ......... telefono ............................................. firma ..............................................
LENTINI FORMOSA FIN Via Manzoni, 9 RIF. AGIP BONO Via Etnea MAXISCONTO Via R.Da Lentini,131 DISTR. ESSO ROMANO Via V.Emanuele III, 73 CHIOSCO BAR Via Etnea, 26 CITY BAR Centro Comm. Iper Simply BAR LATINA Distr. Erg P.zza del Popolo
PRIOLO BAR EDEN Via Taranto, 8 PANIFICIO Piazza Nassiria
AUGUSTA DISTR. ESSO SP. 193 SUPERMARKET SIMPLY SP. 193 DISTR. AGIP Viale Italia, 151 SUPERMARKET CONTE’ Via Lavaggi, 219 DISTR. Q8 Lungomare Rossini MEDI@RTS Via Lavaggi, 125 BAR DOLCI SAPORI Via Citrus, 21 LA BOTT. DEL BENESS.RE Via P.Umberto, 468 IST.PRINCIPE. DI NAPOLI Via Strazzulla,10
Editore: Reporter MN s.r.l.
Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Tel. 0931 67.613 - Fax 0931 44.62.30 e-mail: info@ilgiornaledisiracusa.it Iscritto al n° 1219 del Registro Nazionale della Stampa Aut. del Tribunale di Reggio Emilia del 21/01/2009
................................................................................................................ ................................................................................................................
CAFFETTERIA GARRASI Via Roma, 156 EDICOLA LA MATITA Via Cavour, 66 CHIOSCO SANTUZZI Via G.Vittorio, s.n.
ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
SIAMO PRESENTI ANCHE SU
Direttore Responsabile: Bernardo Depietri Direttore Editoriale: Sebastiano Cancemi Fotocomposizione: Reporter MN s.r.l. Stampa: Galeati Industrie Grafiche (Imola) Concessionaria pubblicità: Reporter MN s.r.l. Viale Luigi Cadorna, 37 Siracusa tel. 0931 67.613 fax: 0931 44.62.30 e-mail: redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
19
SIRACUSA ANNUNCI immobiliari ABITO CASA Rif. IA0612 - Fabbricato indipendente 3 vani piu servizi a piano terra e 3 vani piu servizi primo piano con terrazzino totalmente rinnovati occassione da non perdere Prezzo: € 130.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. TR050 - Bellissimo terreno edificabile posto su strada con vista panoramica sulla citta’ Prezzo: € 200.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. IA0611 - Grazioso monolocale soppalcabile con cucinino e bagno esposizione internaPrezzo: € 45.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. AF010 - Appartamento primo piano ottimo per uso ufficio composto da 3 vani piu’ servizi in zona centrale Prezzo: € 350,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. AF066 - Imperdibile locale commerciale 110 mq composto da 3 vetrine con soppalco in zona centrale ottimo stato subito disponibile Prezzo: € 1.500,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. IA0608 - Ortigia bilocale con stupenda vista mare di fronte al talete secondo piano con terrazzino di propriet a’. totalmente da ristrutturare. Prezzo: € 115.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. IA0609 - Interessante quadrivani con doppi servizi tenuto bene in zona centrale occasione da non perdere libero subito Prezzo: € 136.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. IA0607 - Ampio bivani composto da cucina soggiorno angolo cottura camera da letto bagno, da ristrutturare Prezzo: € 65.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. IA0700 - Al centro della citta’ con giardino privato e terrazzo vista mare antico fabbricato 200 mq da restaurare totalmente indipendente con discesa sul mare Prezzo: € 420.000,00 AbitoCasa S.r.l. Via Re Ierone, 55 Rif. BC005 - Garage di mq 17 acqua e luce occasione da non perdere trattativa solo in ufficio Prezzo: € 19.500,00 AbitoCasa S.r.l.Via Re Ierone, 55
CASA MARKET LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650 mq di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 360.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIALE SANTA PANAGIA, PRESSI TRIBUNALE, libero, appartamento composto da 4 vani + servizi + piccolo livelterrazzo. Mq 120 € 130.000,00. In C.E.: G (RIF. 2527) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 107.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in complesso recintato con posto auto, appartamento, da ristrutturare nelle rifiniture,
composto da 5 vani + doppi servizi. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2508) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in Residence, totalmente ristrutturato con ottime rifiniture, bivani + servizi, ideale per uso ufficio. € 110.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2518)- CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 168.000,00 trattabili. C.E.: G (RIF. 2513) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. ZECCHINO, basso commerciale composto da piano terra di 40 mq con servizio + ammezzato di 40 mq . € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2519) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 TEL. 0931/463966. BORGATA, indipendente da ristrutturare per totali mq 120 + cortile e terrazzo di proprietà. Possibilità di edificare al 1° piano secondo il PRG. € 85.000,00. In C.E.: G (RIF. 2525) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. FLORIDIA, CORSO V. EMANULELE, centralissimo, basso commerciale di circa 65 mq. Ottimo lo stato, costruzione 2002. € 65.000,00. In C.E.: C (RIF. 2523) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966.
CASA OGGI Zona Panagia (Cod 1222) Ampio bivani ristrutturato, composto da salone, cucina abitabile con dispensa, ampia camera da letto, bagno e ripostiglio. Termoascensorato posto auto.CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Ognina (Cod 985) Nei pressi del Porticciolo in zona abitata tutto l’anno, villetta di tre vani, con pertinenza di 30 mq circa adibita a vano forno. Prezzo affare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Via Riviera Dionisio il Grande (Cod 908) a pochi metri dal mare, trivani in stabile d’epoca composto da ingresso, saloncino, due vani letto, cucina, bagno e ripostiglio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Viale Santa Panagia (Cod 1565) In zona servita, vendita luminoso appartamento ristrutturato posto al primo piano di uno stabile termoascensorato con esposizione angolare.CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Ortigia Lungomare (Cod. 1376) Appartamento totalmente ristrutturato composto da 4 vani soppalcati con splendida vista mare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Scala Greca (Cod. 814) Attico con vista mare in stabile ascensorato. Ampio terrazzo di esclusiva proprietà di 100 mq circa. Posto auto. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66
Via Mosco (Cod 1415) Trivani posto al primo piano di un piccolo condominio. Ingresso-soggiorno, cucina, due camere e bagno. Libero, subito abitabile. Prezzo Ribassato!! CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Siracusa Belvedere (cod. 1442) Villa a schiera di recente costruzione rifinita con gusto, disposta su due livelli più mansarda. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Viale Epipoli (Cod 1248) Quadrivani con terrazzo a livello di circa 30 mq. Posto al primo piano ed ha sala doppia, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, lavanderia e ripostiglio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Scala Greca (Cod 607) Esavani in piccolo condominio ristrutturato di recente con giardino condominiale, cancello automatico e posto auto assegnato. Possibilità del garage. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66
C@SETTEPUNTOIT Rif. 436 Vendesi Zona Ortigia su Piazza S. Giuseppe, elegante esavani accessoriato posto al 2°piano in ottimo contesto . Buono stato di abitabilità. Terrazza a livello con splendida vista panoramica. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette. it Tel. 0931.464298 Rif. 580 Vendesi in Piazza Archimede, ampio pentavani Mq 200 circa posto al secondo piano, terrazzo sovrastante di esclusiva proprietà. Buono stato. € 290 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 578 Vendesi in zona Zecchino in Via Vanvitelli su primo piano ascensorato, ampio e luminoso quadrivani. Buono stato € 150 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 586 Vendesi in zona Ortigia appartamento Mq 70 al 2° piano in buono stato. € 105 mila prezzo ribassato. Cl. E. G.C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 589 Vendesi in Ortigia, pressi Tempio di Apollo 2 bassi Mq 100 più appartamento semindipendente Mq 80 al 1° piano, in cortile. Discreto stato di abitabilità. € 190 mila trattabili. Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Vendesi avviata attività di tabaccheria, edicola e bar posta al centro di Ortigia. Prezzo interessante! Informazioni solo in ufficio. C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 585 Vendesi Zona Ortigia palazzetto indipendente Mq 170 da ristrutturare. Prezzo interessante, € 170 mila trattabili. Cl. E. G. C@ settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 584 Affittasi in zona Ortigia indipendente su 2 livelli tipo loft, elegantemente arredato ed accessoriato, terrazza indipendente. € 700 Cl. E. G. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 583 Affittasi pressi Fontana Aretusa delizioso bivani soppalcato su 1°piano, arredato ed accessoriato con splendida vista mare. € 500. Cl. E. G. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Affittiamo per brevi periodi villette
in zona mare ben accessoriate ed ammobiliate.C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298
MONDOCASA NUOVE COSTRUZIONI (Off.50) – appartamenti a partire da mq 76 più verande, ottimo capitolato, antisismici, consegna giugno 2013. Informazioni solo presso i nostri uffici previo appuntamento telefonico Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 P.ZZA ADDA/Via Arno (Off.140) – In piccolo condominio non ascensorato, esposizione su strada, app. to mq 105, salone, 2 vani e servizi, da ristrutturare, €.95.000 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 V.LE TERACATI (Off.59) – App.to ristrutturato, mq 160 circa, salone doppio, studio, 2 c.letto, doppi serv., termoascensorato, p.auto recintato, garage mq 23 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 SCALA GRECA (Off.45) – Panoramico, vista mare, appartamento mq 140 circa composto da soggiorno, 3 vani letto, 2 bagni, posto auto – Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 ZONA CORSO UMBERTO/pressi Ragioneria (Off.139)– Soggiorno, 2 vani, ampio ripostiglio, cucina abitabile e bagno, da personalizzare, libero, €.75.000 – Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 SERVI MARIA (Off.11) - Basso commerciale mq 140 circa, altezza 3.90 mt, 2 aperture, esposizione su strada, buono stato, €.158.000 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 F.BIANCHE (Off.119) – Villa su 2 livelli comp. da 2 appartam. indip. con 5 vani, doppi serv., ampie verande, terreno mq. 1.000, abitabilità, trivella e allaccio rete fognaria. - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 TREMILIA (Off.61) – In residence costruzione ’97, villa accorpata mq 180 c/a, 3 livelli, 5 vani, 3 servizi, piccolo terreno, ottimo stato, €.195.000 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 VIALE TICA (Off.768) – Affittasi centralissimo basso commerciale mq 50 circa, cat.cat.C1, agibilità, esposizione sulla piazza di viale Tica - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840 PRESSI V.LE COMUNI (Off.1566) – Affittasi graziosissimo ingresso/ sogg., 1 c.letto matrim. e servizi, arredo nuovo e completo, termoascensorato, ceramicato, posto auto, €.450 - Mondocasa , v.le Teracati n° 170 tel 0931.441840
MORANA IMMOBILIARE Vendesi INDIPENDENTE BORGATA: Bivani e servizi. Cortiletto. EURO 55 MILA IA80098 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Attico Via Carso: Monolocale con cucina e bagno. MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Borgata Ascensorato: Ottimo bivani con cucina e bagno. Ottimo single e/o investimento. EURO
80 MILA. MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Pressi Cadorna: Panoramico e soleggiato, ampio trivani ed accessori. Ristrutturato. Euro 90 mila. IA80066 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi Fontane Bianche: Villino, ingresso-soggiorno-cucina, 2 camere e bagno. Lotto mq. 997. Euro 80 mila IA80096 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi FONTANE BIANCHE CUBANO: Bella villa di mq. 130, su due livelli, con terrazzo mq. 140, su un lotto di mq. 1.400. Oltre dependance con bagno. Spaziose verande. IA80093 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Vendesi NUOVA VILLA: Unifamiliare su due livelli e garage. Lotto mq. 300. Euro 260 mila da finire oppure Euro 360 mila chiavi in mano IA80091 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI PIAZZA DELLA VITTORIA: Rifatto trivani con cucina e bagno. Euro 400 mese. AF80050 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI SCALA GRECA: Pentavani con doppi servizi. Risc. autonomo. Ottime condizioni AF80065 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 Affittasi LIBERO PRESSI LATOMIA DEL CASALE: Ottimo esavani con doppi servizi. AF0004 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076
IMMOBILIARE CENTRO CASA VIALE SCALA GRECA – (in Affitto ) Appartamento per ufficio, composto da salone, 4 camere, 2 servizi e ripostiglio, in complesso recintato con posto auto.Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 C.UMBERTO – (in Affitto), Locale piano terra composto da 3 vani + servizio, uso ufficio. € 550,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. SICILIA – Luminoso appartamento, ristrutturato interamente, composto da 3 camere da letto, salone, cucina, servizi doppi e ripostiglio, con terrazzo dio proprietà. € 165.000,00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA A.DA MESSINA –Appartamento posto al 1° piano e composto da soggiorno, 2 camere, cucinino e bagno. Classe G. € 79.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA S. OLIVIERI – Appartamento al 1°piano in palazzo con ascensore, composto da salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, lavanderia e ripostiglio. Classe G. €155.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI SCALA GRECA- VIA FERLA –Appartamento al 3° piano ottima esposizione con vista mare, composto da salone divisibile, cucina abitabile, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l.
0931.465642 V. PADOVA –Appartamento al p. rialzato, composto da cucina – pranzo, 3 camere, bagno e lavanderia. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ZECCHINO- Garage piano strada di circa 90 mq. €60.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA L. SPAGNA – Complesso S. Giorgio – In complesso recintato con parco e posto auto. Appartamento al 4°piano luminoso e con vista mare. Composto da ampio salone divisibile, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, doppio servizio e ripostiglio. Con garage di circa 26 mq. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIALE TUNISI- Appartamento al 5° piano con splendida vista mare. Composto da salone divisibile, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio e lavanderia. Classe G. €145.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI CORSO GELONE – Garage di circa 20 mq. €35.000 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642
OBIETTIVO ABITARE Via Riviera di Dionisio il Grande, vendesi indipendente di 70 m2 composto da: piano terra con due stanze e terreno; primo piano con un vano e terrazzino con area libera. ACE G. Rif: M19. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Noto, vendesi indipendente di 140 m2 su tre livelli: primo livello con grande ingresso e locale di sgombro; primo piano con due camere con balcone, 1 bagno, 1 soggiorno, 1 cucina con piccola veranda; secondo piano con cameretta, bagno, e terrazzino con vista totale ACE G. Rif: G10. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Zona Grottasanta, vendesi due garage di 60 m2 composto da due ingressi, camera, cucina e bagno. Anche uso app.to ACE G. Rif:L12. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Via Amalfitania affittasi-vendesi app.to di 50 m2 ca sito al primo piano e composto da ingresso-cucina, una camera grande e bagno. ACE G. Rif: S25. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, vendesi app.to al piano terra composto da due camere, cucinino, bagno e cortiletto. Buone condizioni ACE G. Rif: S26. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@ obiettivoabitare.com Via Maestranza AFFARE!!! vendesi edicola-tabaccheria-bar di m290. Rif k5. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, Via Maestranza vendesi garage di 45 m2ca composto da una stanza più bagno. ACE G. Rif:w11. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, Fontana Aretusa, affittasi monolocale arredato di 30 m2, composto da un vano più servizi
20
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI
immobiliari - economici
ACE G. Rif:AA32. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Porta Marina, affittasi anche per brevi periodi, appartamento indipendente su 3 livelli: 1 livello soggiorno, 2 livello cucina con un bagno e due balconi, 3 livello camera da letto con bagno e verandina ACE G. Rif:AC5. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com Ortigia, via Maniace, affittasi-vendesi basso di 30 m2 composto da una grande camera più servizi ACE G. Rif:BA12. Obiettivo Abitare Tel. 0931.21811 info@obiettivoabitare.com
STIMA IMMOBILIARE Vendesi VIA TEVERE: Appartamento per uso ufficio, categoria A/10, totale mq 100. €130.000,00. C.E.:G IPE:160KWh/ m²a (Rif.4259) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendesi GROTTASANTA: Via De Caprio, nuovo ed elegante appartamento: salone, due vani letto, comodissima cucina abitabile, due servizi, verande vivibili, lussuose finiture. Garage\cantina con doppio accesso, oltre posto auto in spazio recintato e ben curato. C.E.:G IPE:160KWh/m² (Rif.938) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendesi VIA TISIA: Appartamento attico in eccellente contesto, prospetto e parti comuni risanati, Salone, cinque camere, grande cucina e servizi per totali 190mq. oltre terrazzo panoramico di 50 mq. Eccellente stato di conservazione. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif.927) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendesi VIALE TICA: Indipendente su due livelli con terrazzo sovrastante € 200.000,00. C.E.:G IPE:160KWh/m²a (Rif.5195) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Vendesi FORO SIRACUSANO: Indipendente terra cielo in ottime condizioni e ben rifinito, composto da: appartamento di 180mq. salone doppio, cucina, sala da pranzo, 2 camere e 2 bagni + appartamentino sovrastante di 50mq. Terrazzo attrezzato di mq 200. C.E.:C IPE: 160KWh/m²a (Rif.3005) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affittasi SANTA PANAGIA: Mansarda arredata composta da 2 camere da letto, salone e servizi (Rif.4381) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affittasi VIALE TICA: Bilocale arredato piano primo €450,00 (Rif.2512) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affittasi UMBERTINA: Luminoso appartamento semi-arredato ma eventualmente anche libero, composto da soggiorno, 2 camere, cucina abitabile e bagno, tutto ristrutturato e bagni nuovi. € 450,00 (Rif.1156) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affittasi SANTA PANAGIA: Pressi Tribunale appartamento arredato 4 vani + servizi. Buone condizioni, luminoso. €.550,00 (Rif.1708) Stima Immobiliare tel:0931/463311. Affittasi UMBERTINA: Luminoso appartamento semi-arredato ma eventualmente anche libero,
composto da soggiorno, 2 camere, cucina abitabile e bagno, tutto ristrutturato e bagni nuovi. € 450,00 (Rif.1156) Stima Immobiliare tel:0931/463311.
TECNOCASA Via Lazio : Appartamento di 4 vani, composto da: Ingresso, Saloncino, 3 Camere, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/m2 anno. € 85.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Alessandro Specchi: Appartamento composto da: Ingresso,1 Camera, Cucina, Bagno. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 47.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Arenella: Villa di 160 m.q. circa, su due livelli, composta da: Piano Terra: Soggiorno, Cucinino, 2 Camere, 2 Bagni. 1° Piano: Soggiorno-Cucina,1 Camera, Bagno. Garage di 24 m.q. Terreno di 1.200 m.q. € 115.000,00. Trattabili. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Piazza Adda: Appartamento composto da: Ingresso, Salone Ampio di 36 m.q. Cucina di 21 m.q., 2 Camere, Bagno, Doppio Servizio. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 120.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Viale Tunisi: Appartamento con vista mare, in buono stato, composto da: Ingresso, Salone ampio, 2 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio. € 150.000,00. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Carratore: Appartamento in contesto recintato, composto da tre vani e doppi servizi. Posto Auto. Totalmente ristrutturato. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 88.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Belvedere: Indipendente su due livelli composto da tre vani e doppi servizi. Ottime condizioni. Garage di 30 m.q. Classe Energetica F-I.p.E.121kwh/m2 anno. Prezzo Ribassato. € 128.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Pachino: Indipendente totalmente ristrutturato,composto da 4 vani e doppi servizi. Veranda di 50 m.q. e terrazzo. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. Prezzo Ribassato. € 157.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Viale Scala Greca: Appartamento totalmente ristrutturato, composto da 5 vani e doppi servizi. Posto Auto. Rifiniture moderne. Zona Servita. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 195.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Pizzuta: Appartamento di nuova costruzione, composto da 5 vani e doppi servizi. Parco Condominiale con 2 posti auto. Garage di 24 m.q. Ottime rifiniture. Prezzo trattabile. Classe Energetica A-I.P.E.30kwh/ m2 anno. € 195.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211.
ZANGHI’ IMMOBILIARE
0931.442923 (Cod.11) GARAGE AFFITTO
AFFITTASI LIBERO solo referenziati, zona alta nuova costruzione con garage, composto da salone, due camere, cucina, bagno ed ampia terrazza a livello. Cl. En. B, € 650 Rif. 314 AFFITTASI ARREDATO bilocale con affaccio sul mare di Ortigia Cl. En: G € 400 AFFITTASI INDIPENDENTE arredato Ortigia;composto da soggiorno-cucina, camera e bagno al piano primo con soppalco e terrazza. € 400 Rif. 288 AFFITTASI GRAZIOSO bilocale arredato, Ortigia con balcone vista mare Rif. 289 AFFITTASI ARREDATO nuova costruzione zona Scala Greca composto da ingr-cucina-soggiorno, camera , bagno, ed ampie verande, posto auto. Rif. 296 AFFITTASI ARREDATO pressi Duomo ingresso-soggiorno, ampia camera, cucina, bagno e balconcino con vista mare. Rif. 276 AFFITTASI BASSO COMMERCIALE presso Piazza Pancali di 35 mq circa centralissimo ideale per qualsiasi attivita’. Solo € 400. Rif. 294 AFFITTASI AMPIO LOCALE per magazzino pressi porta marina € 170 AFFITTASI ARREDATO pressi Piazza delle Province composto da salone, cucina-soggiorno, due camere, due bagni con idromassaggio.Luminoso e panoramico. € 500 AFFITTASI BASSO commerciale Via Savoia su tre livelli ideale per qualsiasi attivita’. Rif. 29Case
Case AFFITTO Siracusa, adiacenze viale Tunisi affittasi grazioso trivani appena ristrutturato e arredato, indipendente e silenzioso al primo piano con ascensore, 2 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, cucina abitabile.Spazio abitabile 90 mq. Classe G, EPI 182,4 KWh/ mq anno. Tel. 329.3095769 Case VACANZE AFFITTO Marzamemi, in villaggio custodito fittasi villa adiacenze mare, 6 posti letto, doppi servizi, posti auto, giardino e verande. Tel. 339.6786365-0931.442923 (Cod.11) Siracusa,Fontane Bianche fittasi villa al mare 4/6 posti letto a mt. 400 dalla spiaggia con grande salone, 2 camere letto, cucina e bagno, grande terrazza, doccia esterna, barbecue, posti auto, giardino e pineta. Settimanalmente o mensilmente. Tel. 320.5327507 (Cod. 11)
Box in Viale Tica uso deposito o posto macchina/moto. Telefonare ore pasti o pomeriggio. Tel. 392.1931366 - 333.2030045 - 338.9416428 (Cod. 6 )
GARAGE VENDITA Box auto in viale zecchino con acqua e luce in cortile chiuso da cancello elettrico. Tel. 0931.442923 339.6786365 (Cod. 3)
AUTO Seat Ibiza 1,9 tdi, 130cv, 6 marce + RM anno 02 , 5 porte, grigio, full optional, pellicole per controllo calore su tutti i vetri, gancio traino originale seat, km. 160.000. Tel. 333.5927787 (cod. 9 ) Renault 1,9gran Scenic diesel, anno 2007, km. 85000, unico proprietario, sensori parcheggio, ottime condizioni. Vendo, Tel. 334.9148073 ( Cod.7) ALFA 33 in buone condizioni, anno 1990. Vendesi euro 800,00. Tel. 338.1125425 (Cod. 7) Fiat uno colore rosso, anno 1992, carrozzeria e motore discreti. Vendesi euro 300,00 Tel. 393.0142565 ( Cod. 4 ) KIA Sportage anno 2008, blu perlato, full optional, cc.2000, gpl di fabbrica.Vendesi. Tel. 349.2643631 ( Cod.4 ) Land Rover freelander 1 TD4, novembre 2000, station wagon, con gancio traino omologato, grigio fumo, ottime condizioni, motore BMW. Vendesi euro 4.900,00. Tel. 349.5177137 (Cod. 2 ) Volvo xc60 2,4 td (Suv) immatricolata 5/2009, nera metallizzata, interni, volante e cambio in pelle, finiture in rovere, KM. 40.000 come nuova, max confort, full optional, tagliandata. Vendesi euro 26.000,00 Tel. 334.6959833 (Cod.1) Kia sportage, anno 2008, colore blu perlato, full optional, cil. 2000, gpl di fabbrica, ancora in garanzia (garanzia fabbrica 5 anni).Vendesi prezzo affare. Tel.349.2643631 (Cod.1)
MOTO Siracusa, Fontane Bianche, presso Tortuga fittasi villa bifamiliare con ingressi separati, ampio giardino alberato con posti auto e verande. Tel.339.6786365 -
Kavasaki R5/500 anno 2004, km.20.000, gommata nuova, condizioni da vetrina. Vendo euro 1.700,00 poco trattabili. Tel. 333.8097444
(Cod. 8 ) Moto Gran Turismo Paneuropan, colore verde scuro, anno 2007. Vendo euro 1.000,00. Tel. 333.6698658 (Cod. 8 ) KTM 125 PL DEL 1983 vendesi ad appassionati, perfetto stato meccanica e ciclistica, colore bianco, tutto originale dell’epoca. Pronto per raduni o gare d’epoca.Senza targa ma reimmatricolabile ed iscrivibile moto storica. Euro 1500,00 Tel. 320.0303487 (Cod. 5 ) Suzuki GSXE dell’ ‘83, causa inutilizzo vendesi euro 500,00, poco trattabili. Tel. 393.0142565 ( Cod. 4 ) Sarabeo aprilia 125 , km. 16.000, anno 2008. Vendesi euro 1.800,00 tratt. Tel. 392.7329219 (Cod.08) Piaggio Liberty 200 LX, come nuovo, blu metallizzato con parabrezza invernale e bauletto, km. 700. Vendesi. Tel. 338.7675156 (Cod.07) Vespone Piaggio 125 PXE, anno 1981, per collezionista, da revisionare. Vendesi. Tel. 338.6913202 (Cod.07) QUAD anno 2009, cilindrata 50, in buone condizioni. Vendesi euro 1.000,00 trattabili. Tel. 338.6436414 (Cod. 07)
ACCESSORI AUTO/MOTO Marmitta per Piaggio Beverly 125/250 con collettore buono stato. Vendo Tel. 3283765927 (Cod. 8)
CAMPING NAUTICA Camper ARCA 639 GLV, anno 2007, Fiat Ducato cc. 2800, Km. 12.000, come nuovo. Vendesi causa inutilizzo. Tel. 0931.744710 (Cod. 13)
Tel. 328.3765927 (Cod. 6) Curvatrice universale AR.CO tre assi trascinatori, sezione max profilo. Gennaio 2004 con n^ 15 serie di rulli. Vendesi euro 13.000,00 Tel. 0931.461518 (Cod. 6) Mobile stiro colore noce. Vendo euro 40,00 Tel. 3395817583 (Cod. 5 ) Chitarra classica per ragazzi 9/13 anni. Vendo euro 20,00 Tel. 3395817583 (Cod. 5 ) Ingresso Stile classico scolpito con statue, ottima fattura, tutto noce. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Bici BMX nuovissima mai usata.Vendesi, affarissimo. Tel. 349.2643631 (Cod. 16) Pioneer stereo hi-fi giradischi, cd, equalizzatore, radio, doppia cassa registrazione, anno 1990 per amatori. Vendesi euro 150,00 tratt. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 9) Palma altezza mt. 12. Vendesi. Tel. 347.6650965 (Cod. 09) Buffet stile classico con grande specchiera, scolpito e ben lavorato, lungh. mt. 2,80. Ottimo per ristorante. Vendesi prezzo da concordare. Tel.340.9065241 (0re serali) (Cod. 9) Addolcitore/decalcificatore istantaneo Rowenta ZD01 per tutti i ferri da stiro a vapore, mai usato, ancora nello scatolo, capacità 180/220 cc/M. Vendesi euro 6,00. Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Posate in acciaio nuove a prezzi da realizzo. Vendesi Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Porta bottiglie termico di colore azzurro, nuovo. Vendesi euro 4,00. Tel. 345.1158941Cod. 07) Cassa con attrezzi da falegname inizio ‘900. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 0931.22277(Cod.05)
MERCATINO ANIMALI Kimono completo di cintura per ragazzo tra 11/16 anni. Vendesi euro 15,00 non tratt. Tel. 340.1869620-0931.701864 (Cod.11) Camera pranzo + salotto stile barocco in ottime condizioni. Vendo euro 800,00. Tel. 368.972144 (Cod. 8) Fotocamera digitale easypix dragon da 12 megapixel come nuova con scatolo e accessori. Vendo. Tel. 328.3765927(Cod. 8 ) Fotocamera vivitar f332 14 mgpl come nuova, nemmeno 1 mese di vita, vendo causa doppio regalo euro 50,00
Coniglietto nano tipo cincillà, colore grigio/bianco, mesi 4. Vendesi compresa gabbia euro 40,00. Tel. 392.6841156(Cod. 9) Cagnolina media statura 8 mesi, vaccinata e in buona salute cerca urgentemente una famiglia. Tel.329.0244768 ( Cod. 4) Scoiattolo compresa gabbia e casetta.Vendesi euro 50,00. Tel. 340.4765043(Cod.11) Cucciolo Shitsu maschio colore bianco e miele, 12 mesi, vaccinato. Vendesi. Tel. 346.4131728(Cod. 10) Beagle di 1 anno cerca compa-
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
21
EVENTI ASSOCIAZIONE CULTURALE COMICA presenta “LA STRANA COPPIA” Compagnia St. Aci 19 APRILE ore 21,00 TEATRO VASQUEZ SIRACUSA “CHIAMATA ALLE ARTI” 31 MARZO 2012 / 25 APRILE 2012 “GALLERIA CIVICA D’ARTE CONTEMPORANEA MONTEVERGINI”
Siracusa - Si tratta di una vera e propria festa delle arti e degli artisti e si svolgerà tra il 31 marzo ed il primo aprile, ma che avrà momenti di intrattenimento culturale e di spettacolo fino al 25 aprile.
“ORTIGIA ANTIQUARIA” 13-14-15 Aprile 2012 Antico Mercato di Ortigia (Via Trento) Siracusa
Opening venerdi ore 16/22 Sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 22,00 Appuntamento con il Salone dell’Antiquariato, nel suggestivo sito dell’Antico Mercato, oggetti e mobili di Antiquariato, saranno in esposizione e vendita per gli appasionati e cultori del bello .
MOSTRA FOTOGRAFICA
gna Beagle per accoppiamento. Tel. 329.0244768 (Cod.09)
ATTREZZATURE COMMERCIALI Vasche in vetroresina da lt. 5000 e 10.000 per uso alimenti. Vendesi. Vero affare. Tel. 392.9932187 Stock di palloni gonfiabili e articoli per feste. Vendesi. Tel.327.0287091- (Cod.11)
ATTIVITA’ COMMERCIALI Floridia, corso Vitt.Emanuele, zona centrale, vendesi attività commerciale di ferramenta e utensileria di antica tradizione. Tel. 0931.943111-328.0913231 (Cod. 4 )
CORSI E LEZIONI Insegnante di chitarra con diploma di conservatorio impartisce lezioni private di strumento, teoria e solfeggio. Prezzi modici.Tel. 348.4025434 (Cod. 8) Docente statale di ruolo impartisce lezioni private di fisica. Tel. 346.5132422 (Cod.07) In Ortigia si impartiscono lezioni private di italiano, latino e greco per il biennio delle scuole superiori. Prezzi modici. Tel. 0931.22277(Cod. 05) Laureato in lettere classiche indirizzo archeologico, impartisce lezioni di greco, latino e materie letterarie a Floridia, per studenti di scuole medie superiori ed universitari. Si
“TROFEO QUA”
GOCCE
D’AC-
Cassibile, Sala Espositiva Via Della Concordia n. 5 Durata dell’evento con esposizione fotografica fino al 10 giugno 2012
“GOODBIKE” DOMENICA 15 APRILE vi invi-
tiamo a partecipare a una passeggiata in bicicletta lungo la pista ciclabile in occasione della giornata nazionale dei ciclisti. Per l’occasione ripuliremo i tratti più degradati e coinvolgeremo artisti e creativi per la decorazione di cassonetti per i rifiuti da istallare temporaneamente lungo il tratto della pista ciclabile. Il programma della giornata si articolerà nelle seguenti fasi: - ore 10.00 raduno partecipanti ingresso pista presso Monumento ai Caduti - ore 11.00 escursione lungo la pista con foto documentario - ore 13.00 pic-nic area - ore 15.00 attività ludiche con gli scout - ore 17.00 spazio musicale - ore 19.00 performance di danza Pedaliamo insieme e riprendiamoci il futuro ... “noi siamo glia altri” ma solo insieme a te :)
A.Gi.Mus. Istituto Musicale G. Privitera Viale Regina Margherita, SIRACUSA
19 -DOMENICA 15 APRILE ore 19.00
garantiscono massima professionalità ed esperienza.Tel. 333.8521015 (Cod. 04) INGEGNERE con pluriennale esperienza nella preparazione privata impartisce lezioni di matematica, chimica e fisica per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 347.8714124 (Cod. 11)
LAVORO OFFRO Coppia 45enne con bimba di 5 anni in Noto, cerca tata/collaboratrice 35/55 enne anche straniera senza legami. Si offre 400/450 euro iniziali, vitto, alloggio + incentivi. Tel.377.1290693(Cod. 09)
LAVORO CERCO Ragazzo 43enne esperto nel settore, cerca lavoro come guardiano presso cantieri, portierato o altro. Zona Siracusa e provincia. Tel. 333.8097444(Cod. 8 ) Giovane 24enne, cerca lavoro come aiuto pasticcere o cuoco. Tel. 328.0913231 (cod. 6) Signora peruviana cerca lavoro per assistenza anziani, notti ospedaliere, baby setter, colf. Ampia esperienza. Chiamare con serietà. Tel. 389.7812330 (Cod. 6) Pluridiplomata con diversi attestati professionali, di buon livello culturale, referenziata, attualmente collaboratrice domestica in casa di professionisti, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, collaboratrice domestica, dama di compagnia
anhe ad ore. Solo interessati. No uomini. Tel. 339.4302436 (Cod. 6) Operatore computer, disponibile presso centri commerciali, archivi, biblioteche e centralini. Tel. 328.3217501 Ragazza cerca lavoro come operaia presso impresa di pulizie o cooperative. Tel. 392.9296326(Cod. 5) Signora libera accudisce persona anziana ad Augusta. Max serietà. Tel. 0931.993427331.6379787( Cod. 4) Studente universitario serio e motivato, cerca lavoro remunerato come grafico pubblicitario e/o caddista. tel. 327.0591912 Cerco lavoro a Siracusa e provincia come manutentore, elettricista specializzato, presso hotel o aziende, circoli sportivi. Esperienza anche di giardinaggio. Disponibile da subito.. Tel.348.5965715 (Cod.22) Cerco lavoro come assistenza anziani, pulizia scale,pulizia uffici, lavapiatti presso bar o ristoranti. Tel. 327.0029573 (Cod.22) Signora offresi come dama di compagnia e piccoli lavori domestici per anziani autosufficenti, ore pomeridiane. No intermediari. Tel.346.1351994(Cod.03) Cerco lavoro come pasticcere, rosticcere, gelataio o aiuto panettiere pratico: Tel. 392.2727082(Cod. 03)
Duo Chitarristico di Siracusa Roberto Salerno - Marcello Cappellani DOMENICA 22 APRILE ore 19.00 Endrio Luti - Fisarmonica Marco Podestà - Pianoforte VENERDì 27 APRILE ore 19.00 Paolo Zampini - Flauto Primo Oliva - Pianoforte
SALONE DEL SAPORE E DELLE ATTREZZATURE ALBERGHIERE
CATANIA dal 14/04/2012 al 18/04/2012 Seconda edizione del Salone del Sapore e delle Attrezzature Alberghiere” si svolgerà dal 14 al 18 Aprile 2012 nella prestigiosa ed imponente location del M.A.A.S. “Mercati Agro-Alimentari Siciliani” a Catania. L’evento sarà arricchito dallo svolgimento di alcuni concorsi eno-gastronomici a tema, da una qualificata parte convegnistica e da una formula organizzativa di sicuro impatto.
www.salonedelsapore.it;
TIZIANO FERRO
17 aprile 2012 Palasport di Acireale (CT)
19 -DOMENICA 15 APRILE ore 19.00 Duo Chitarristico di Siracusa Roberto Salerno - Marcello Cappellani DOMENICA 22 APRILE ore 19.00 Endrio Luti - Fisarmonica Marco Podestà - Pianoforte VENERDì 27 APRILE ore 19.00 Paolo Zampini - Flauto Primo Oliva - Pianoforte
13 MAGGIO 2012 1° MOTOGIRO – I SOLITI IN MOTO
Domenica 13 maggio 2012 si terrà il 1° MOTOGIRO organizzato dal gruppo di Siracusa “I SOLITI IN MOTO”. Il programma prevede un giro panoramico nella provincia siracusana, partendo da Siracusa si attraverserà Avola Antica, Testa dell’Acqua, Palazzolo Acreide, Solarino e Belvedere con pranzo in zona. All’evento possono partecipare tutte le moto e i ciclomotori da 125cc in su. Durante l’evento saranno presentate ed esposte alcune novità motociclistiche del momento.
6 FESTA DEGLI AQUILONI
A.Gi.Mus. Istituto Musicale G. Privitera
Cerco lavoro come badante per persona anziana, 24 ore su 24.Tel. 338.4393601(Cod. 02)
Viale Regina Margherita, SIRACUSA
Domenica 15 Aprile 2012 ore 9,00 PIAZZA SANTA LUCIA Porta il tuo aquilone Se non ce l’hai lo costruiamo insie-
MATRIMONIALI/AMICIZIE Ragazzo 35enne cerca ragaz-
za max 40enne per amicizia ed eventuali sviluppi. Tel. 327.9318307 (Cod. 07l
22
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
CINEMA
LennoNYC
Bel Ami - Storia di un seduttore
Regia: Michael Epstein Data uscita: 16/04/2012
Regia: Declan Donnellan - Nick Ormerod Data uscita: 13/04/2012
Cast: John Lennon - Yoko Ono - Elton John - Roy Cicala - Rennie Davis - Jack Douglas - Dennis Elsas
Cast: Robert Pattinson - Christina Ricci - Uma Thurman - Kristin Scott-Thomas - Colm Meaney - Holliday Grainger - Philip Glenister - Natalia Tena - James Lance - Paul Hodge - Jake Harders - Ryan Ellsworth La storia dell’ascesa di Georges Duroy, giovane arrampicatore sociale che nella Parigi di fine Ottocento riesce a farsi strada nei salotti dell’alta società francese deciso ad abbandonare la sua condizione di estrema povertà. Utilizzando le sue doti e il suo potere di seduzione, l’uomo
Ciliegine
Un film biografico sulla figura carismatica del cantante e compositore John Lennon, uno dei fondatori dei Beatles, simbolo del pacifismo della generazione yippies in America e nel mond
George Harrison: Living in the Material World Regia: Martin Scorsese
Data uscita: 19/04/2012 Regia: Laura Morante
Cast: Terry Gilliam - Eric Idle - Paul McCartney - John Lennon - Ringo Starr - George Harrison Jane Birkin - Eric Clapton - Dhani Harrison - Yoko Ono
Data uscita: 13/04/2012 Cast: Laura Morante - Isabelle Carré - Pascal Elbé - Samir Guesmi - Patrice Thibaud - Frederic Pierrot - Ennio Fantastichini - Daniele Costantini Amanda è convinta che gli uomini siano tutti inaffidabili. Il solo modo per proteggersi è non abbassare mai la guardia, ogni minimo gesto può essere un indizio, un preludio al peggio. Ma poi incontra Antoine. Con lui Amanda sembra un’altra, tenera e gentile. Come si spiega la sua improvvisa metamorfosi? Amanda si
Poker Generation
Usando rari e inediti materiali, Martin Scorsese racconta la vita di George Harrison dall’infanzia, sino al periodo d’oro con i Beatles e alle fasi altalenanti della sua carriera da solista. Il regista si è ispirato a ciò che di Harrison disse John Lennon: ‘George di per sé non è un mistero, ma il mistero dentro George è immenso. Scoprirlo poco a poco..
Street Dance 2 (3D)
Regia: Dania Pasquini - Max Giwa Data uscita: 18/04/2012
Regia: Gianluca Mingotto
Cast: Tom Conti - George Sampson - Falk Hentschel - Sofia Boutella - Ella Wragg - Stephanie Nguyen - Lee Craven - Matthew David McCarthy - Jess Liaudin - James Michael Rankin
Data uscita: 13/04/2012 Cast: Andrea Montovoli - Piero Cardano - Francesca Fioretti - Francesco Pannofino - Lina Sastri - Emanuela Rossi - Claudio Castrogiovanni - Eros Galbiati - Emanuela Postacchini - Naomi Assenza - Sophie Cavaliere - Andrea Pannofino - Salvatore Barone
Dopo essere stato sconfitto e umiliato dal fortissimo gruppo americano degli Invincible, lo street dancer Ash, medita di prendersi la rivincita. Si mette quindi alla ricerca dei migliori ballerini per organizzare un numero unico nel suo genere. Durantei suoi viaggi incontra e si innamora di Eva, una strepitosa ballerina di salsa che gli farà ....
In una famiglia povera residente in un paesino siciliano, vivono due fratelli, l’uno l’opposto dell’altro. Il più grande, Tony, è un fanatico dei film sulla mala americana e sogna di diventare un giocatore di poker professionista, l’altro,
MalediMiele
Regia: Marco Pozzi
Il primo uomo
Regia: Gianni Amelio
Data uscita: 19/04/2012
Data uscita: 20/04/2012
Cast: Benedetta Gargari - Gian Marco Tognazzi - Sonia Bergamasco - Isa Barzizza - Alessandro Marverti - Tazio Nicoli - Micol Donghi - Dafne Masin - Thomas Cibelli - Sabrina Corabi
Cast: Maya Sansa - Jacques Gamblin - Denis Podalydès - Régis Romele - Catherine Sola Ulla Baugué - Nino Jouglet - Abdelkarim Benhabouccha - Hachemi Abdelmalek - Djamel Saïd
Sara è una ragazza di quindici anni malata di anoressia, che conduce una doppia vita di cui si accorgono con difficoltà sia i genitori sia le amiche del cuore: da una parte c’è la ragazza diligente e apparentemente senza problemi, dall’altra quella che si impone una..
Jacques Cormery torna, nel 1957, nella natìa Algeria alla ricerca dei ricordi della sua infanzia. Il Paese è diviso tra chi vuole restare legato alla Francia e quelli che esigono l’indipendenza immediata. Le memorie della madre e della nonna di Jacques tornano...
Leafie - La storia di un amore
Regia: Oh Seong-yun
Quella casa nel bosco
Regia: Drew Goddard
Data uscita: 20/04/2012
Data uscita: 20/04/2012
In un allevamento di polli si trova Leafie, una creatura straordinaria che sogna una vita fuori dalla gabbia. Riesce a sfuggire dalla prigionia e, mentre si avventura nel bosco alla ricerca di se stessa, viene braccata da una feroce donnola chiamata One Eye. Leafie si salva grazie all’aiuto dell’anatra coraggiosa, Wanderer. Scopre che la compagna di Wanderer è una bellissima anatra dalle piume bianche. Un giorno questa viene uccisa da One Eye. Leafie, entrando nel nido abbandonato, trova un uovo ancora caldo e si adagia .............
Cast: Richard Jenkins - Bradley Whitford Jesse Williams - Chris Hemsworth - Fran Kranz - Kristen Connolly - Anna Hutchison Brian White - Amy Acker Un gruppo composto da cinque compagni di college va in gita in campagna, in una casetta isolata, per un week-end di dissolutezze, ma subisce l’attacco di orripilanti esseri sovrannaturali e trascorre una notte di infinito terrore tinto da fiumi di sangue. È solo la punta dell’iceberg di una fantastica e incredibile .....
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
L’Oroscopo ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓
SUDOKU Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail.
Ariete Sarete in grado di raggiungere i vostri obiettivi senza nessuno sforzo. In ambito lavorativo, il vostro intenso lavoro sarà ripagato con atteggiamenti lusinghieri da parte di un vostro superiore. In amore, ritroverete una buona intesa. Nei giochi potrete ottenere buoni risultati.
Bilancia Se amate il gioco la fase risulta essere fortunata, soprattutto verso la fine. In ambito lavorativo, sarete molto prudenti e prima di prendere qualsiasi decisione, chiederete consiglio a persone più esperte di voi. In ambito affettivo, sarete molto romantici e delicati.
Toro Farete delle attente analisi introspettive ed agirete con cautela dinanzi alle problematiche. In ambito lavorativo, ritorna la stabilità e le piccole gioie giornaliere. In ambito affettivo, avrete modo di chiarire un diverbio. In nessun tipo di gioco vi è impedito di vincere, infatti la fortuna vi sorride per tutta la fase... tocca a voi!
Scorpione Sprizzerete energia da tutti i pori e riuscirete ad adempiere a tutte le vostre mansioni. In ambito lavorativo, avrete modo di concludere un buon affare e di alimentare le entrate. In amore, non dovrete fingere. Concentrazione ed abilità, ecco cosa ci vuole in questa fase per riuscire ad ottenere risultati al gioco.
Gemelli Avete voglia di scoprire posti nuovi per uscire dalla solita routine quotidiana e per trovare nuovi stimoli. In ambito lavorativo, non dovrete farvi sfuggire un’occasione importante. In ambito affettivo, avrete la tendenza a recriminare su ogni cosa. Per la fortuna, sarà una fase piuttosto altalenante. Cancro Il momento risulta essere buono ma le vostre ostinazioni possono farvi commettere dei gravi errori. In ambito lavorativo, non dovrete fidarvi delle apparenze. In ambito affettivo, chiarirete un diverbio dopo una lunga discussione. In questa fase sono previste vincite nei giochi dove conta molto l’abilità. Leone Si prevede una tempesta nel vostro ambito familiare, dovuta forse ad una vostra esternazione. In ambito lavorativo, il percorso risulta essere ancora sacrificante e ricco di insidie. In amore, farete follie per rinnovare il vostro rapporto di coppia. La fortuna vi sarà accanto con le vincite istantanee.
Acquario La fortuna sembra essere con voi, ma dovrete prestare particolare attenzione agli imprevisti. In ambito lavorativo, sarete in grado di fare le scelte giuste. In ambito affettivo, dovrete chiarire i vostri atteggiamenti verso il partner. Al gioco, dovrete cogliere la palla al balzo!
Vergine La fase risulta essere un po’ instabile, cercate soprattutto di fare attenzione al vostro sistema nervoso perché potrebbe farvi commettere errori di valutazione. In ambito lavorativo, siate cauti nelle nuove iniziative. In amore, evitate la drasticità. Per la fortuna, questa fase sarà memorabile.
Pesci Sarete insoddisfatti dai tempi eccessivamente lunghi per mettere in atto i vostri progetti. In ambito lavorativo, avrete un giusto arbitrio e sarete molto saggi. In amore, si prevedono delle nuove opportunità interessanti. Non è una fase eccezionale sotto il punto di vista della fortuna.
PASSATEMPO
Come si gioca: Il Sudoku è composto da un quadrato suddiviso in 81 caselle (9 colonne verticali e 9 righe orizzontali). In alcune caselle è già inserito un numero, si devono riempire le restanti utilizzando solamente numeri (dall’1 al 9) che non possono essere ripetuti nello stesso rigo e colonna. Sembra facile...!
Sagittario Sarete molto pignoli ed evidenzierete ogni piccolo particolare che non sarà consono al vostro modo di essere. In ambito lavorativo, sono probabili delle tensioni per un vostro eccessivo puntiglio. In ambito affettivo, il partner vi provocherà. La fortuna vi sorride. Capricorno Avrete modo di eccellere nel settore delle comunicazioni e nei confronti delle nuove amicizie. In ambito lavorativo, sono probabili delle difficoltà ma potrete supererarle. In ambito affettivo, sarete ansiosi per una decisione che tarderà ad arrivare. Continua anche in questa fase la fase fortunata per voi, soprattutto nei giochi con vincite istantanee non avrete rivali!
Il Giornale di Siracusa n. 7 del 14/04/2012
soluzioni
23
24
Il Giornale di Siracusa n. 7 del14/04/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it