periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 2 04/02/12 -
Prossima uscita 18/02/2012
Copia omaggio
Città ammalata Da una parte i tassi di inquinamento elevati, secondo uno studio di Legambiente, dall’altro
Industria, ostacoli regionali L’assessore regionale all’Energia Giosuè Marino salta le riunioni dove si dovrebbe decidere il futuro della zona industriale di Priolo. Apag.9
gli aumenti delle patologie tumorali, come emerge in un rapporto del Comune. Questa la
Speciale Vita nei quartieri Nell’inserto di questo numero ci siamo occupati dei problemi dei residenti dei quartieri di Belvedere ed Akradina che devono fare i conti con l’acqua piovana. A pag. 12
situazione a Siracusa che deve fare i conti con altri problemi. A pag. 4 e 5
Basket, l’eterna Bonfiglio Nonostante i trentasette anni ed i numerosi infortuni, Susanna Bonfiglio resta ancora l’anima e la spina dorsale della Trogylos Priolo. A pag. 8
SOMMARIO pag.3-L’ANALISI pag.4-IL FATTO pag.5-LO STUDIO pag.6-ISTRUZIONE pag.8-IL PERSONAGGIO pag.9-ECONOMIA pag.10-SPECI. ECONOMIA pag.11-CARLENTINI pag.12-13-QUARTIERI pag.14- EVENTI pag.15- FLORIDIA pag.16- CINEMApag.17- NOTO pag.19- IMMOBILIARI pag.20- ANNUNCI pag.22-OROSCOPO
2
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
teatro
“Luci a Siracusa”, la manifestazione di spettacoli organizzata dal Comune. ha reso omaggio al grande teatro classico e alle personalità illustri che hanno cdeontribuito a renderlo tale, dal 1913 ai giorni nostri. E lo ha fatto riaprendo il suo museo e dedicandolo a una mostra che ripercorre l’<avventura> dell’Istituto nazionale del Dramma antico inaugurata ieri sera a palazzo Greco davanti a una folla di visitatori.
coni
Anche quest’anno sarà attuato il progetto di alfabetizzazione motoria per le scuole primarie della provincia di Siracusa. L’alfabetizzazione Motoria è un progetto rivolto a tutti gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria, attuato congiuntamente dal Miur e dal Coni con l’obiettivo di promuovere e trasmettere il valore della pratica sportiva nel tessuto sociale, quale fattore di benessere individuale, coesione e sviluppo culturale ed economico.
3
salute
Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco ha firmato questa mattina, durante una cerimonia che si è svolta nella sala riunioni, i contratti di assunzione a tempo indeterminato per altri 9 dirigenti medici impiegati nei presidi ospedalieri della provincia di Siracusa: 2 sono vincitori di nuovi concorsi pubblici e 7 fanno parte dello scorrimento delle graduatorie.
L’ANALISI. Il presidente provinciale della Confcommercio Romano fornisce i dati: “A Siracusa si compra meno pane”
Commercio, cambiano i consumi La crisi economica sta davvero cambiando tutto, a cominciare dai consumi alimentari. Ne sanno qualcosa supermercati e botteghe che sono costretti a rivedere alcune strategie di vendita. Sembra incredibile, ma stando ad uno studio approntato dalla sezione provinciale della Confcommercio, nell’ultimo anno si è registrata una forte contrazione nel consumo del pane. “Siamo nell’ordine spiega il presidente provinciale della Confcommercio, Sandro Romano - del 10 per cento. Mentre, sono in fortissima crescita altri prodotti, come le uova, la cui vendita è schizzata oltre il tetto del 300 per cento. Se facciamo due conti, è abbastanza semplice capirne i motivi”. Il costo delle uova può variare da un supermercato ad un altro, ma una confezione da sei non può essere superiore all’euro e
venti centesimi. “Con questo prezzo - dice il presidente provinciale della Confcommercio, Sandro Spadaro - non si può acquistare carne a sufficienza per sfamare un’intera famiglia. Il dato in questione dà la cifra di come stiano cambiando le abitudini ed i consumi, non solo nella nostra provincia ma in tutta Italia. Se facciamo una radiografia al nostro territorio, allora possiamo dire che si è registrata una riduzione nel fatturato del settore degli alimenti tra il 10 ed il 15 per cento”. La contrazione dei consumi è abbastanza evidente, basta recarsi nei negozi della città, anche in quelli più in vista e farsi due chiacchiere con i titolari. “Va detto - ha detto il presidente provinciale della Confcommercio - che i consumatori sono piuttosto attenti e magari preferiscono scegliere un prodotto di seconda scelta per risparmiare”.
Il 2012 sarà, come dicono molti esperti ed operatori economici, piuttosto difficile, ma come, spiega lo stesso presidente provinciale della Confcommercio, lo sarà soprattutto per la grande distribuzione. “E’ proprio qui - ha detto il presidente della Confcommercio - Sandro Romano - che si è sentita la crisi. A dirlo sono le tante serrate di attività che insistevano in queste mega strutture”. La domanda che un po’ tutti si pongono è come affrontare questo momento. La Confcommercio ha una sua ricetta. “Quello che abbiamo compreso - ha commentato Sandro Romano - è che funziano i cosiddetti consorzi, capaci di riunire diversi commercianti. L’idea è di fornire lo stesso prodotto ad un prezzo competitivo, che faccia risparmiare il consumatore ma al tempo stesso consenta agli esercenti
La crisi economica ha cambiato le abitudini dei consumatori di non perdere quote importanti di mercato. Secondo noi, questa è la strada da battere, mentre il percorso delle liberalizzazioni non ci convince affatto. Aprire più negozi non vuol dire incrementare i consumi. Ci vuole dell’altro per affrontare al meglio la crisi”. Il ri-
ferimento è alla classe politica, che, secondo il leader provinciale della Confcommercio, è arroccata su se stessa. “Ci sono dei progetti - ha spiegato il leader della Confcommercio - Sandro Romano - come quello per la realizzazione dei due porti turistici , che sono
fermi al palo, per colpa di una burocrazia suicida, che non fa altro che affossare un territorio bisognoso di opere ed investimenti. Se non ci sono questi due elementi, è impossibile arricchire le persone che, di conseguenza, sono costrette a spendere meno”.
4
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
tribunale
E’ stato condannato in Appello a 9 anni di reclusione Alessio Attanasio, 40 anni, ritenuto dai magistrati della Dda di Catania, il capo della cosca siracusana “Bottaro-Attanasio”. I giudici lo hanno ritenuto responsabile di un tentato omicidio avvenuto 16 anni fa ai danni di un macellaio che, secondo quanto hanno riferito due pentiti, avrebbe dovuto pagare con il sangue la sua affiliazione ad un clan rivale. La stessa condanna è stata emessa nei confronti di Giuseppe Calabrese.
imprese
Si è tenuta nella sede di Confindustria Siracusa una giornata informativa su sconti tariffari e finanziamenti dell’Inail a favore delle aziende. I relatori sono stati Dario D’Amico e Antonio Mignosa di Contarp-Inail Sicilia, Rita Carnabuci dell’Area Aziende dell’Inail Sicilia per gli aspetti amministrativi e Alberto Massaro dell’Area Prevenzione dell’Inail Siracusa-Ragusa che ha trattato gli aspetti relativi ai finanziamenti Inail per le imprese previsti dall’ultimo bando 2011.
consulta
La prima riunione della Consulta provinciale delle donne elette si è tenuta il 20 gennaio, nella Sala Costanza Bruno. Della Consulta, istituita dal consiglio provinciale lo scorso 18 ottobre, fanno parte di diritto le donne in giunta nei vari enti locali e le consigliere. La consulta delle donne elette è stato il risultato di uno specifico impegno dell’ex assessore provinciale Lidia Pannuzzo, che intende rafforzare l’impegnod delle donne in politica.
IL FATTO. In rapporto ad altri centri italiani, la nostra città, come confermano i dati di Legambiente, ha un pessimo ambiente
Smog e rifiuti, è un città vivibile? Non è che la nostra sia una città che fa della qualità ambientale la sua peculiarità. Eppure, per un territorio che si candida a diventare, negli anni, un centro di attenzione turistica, questo è un dato dolente. I numeri forniti dal rapporto di Legambiente compiuto su 104 Comuni italiani sono davvero impietosi. “Alcuni centri fanno lievi progressi e tanto basta - dicono gli ambientalisti a farli balzare in vetta alle classifiche della qualità urbana. Succede a Nord est, a Venezia, Bolzano e Belluno e il contrario nella Sicilia che precipita in fondo alle graduatorie, sia che si parli di grandi capoluoghi come Palermo, Messina e Catania che di città medie come Siracusa e piccole come Caltanissetta”. I parametri di riferimento sono lo smog, la carenza idrica, il trasporto pubblico e la gestione dei rifiuti. “Palermo è ultima - dicono gli ambientalisti
- tra le grandi città, Siracusa tra le città medie e Caltanissetta tra i centri più piccoli. Siracusa colleziona una serie di pessimi risultati come il risibile 3,0% di raccolta differenziata, alte medie di polveri sottili, il 50% di acqua dispersa dalla rete idrica, gli appena 17 viaggi per abitante all’anno effettuati sul trasposto pubblico”. Andiamo per argomenti e vediamo quale è la situazione della smog. “In una cinquantina di città si rileva la presenza di aree critiche per le concentrazioni da biossido di azoto mentre per le polveri sottili sono 6 le città (Siracusa, Frosinone, Caserta, Torino, Pavia e Napoli) dove il valore medio annuo è superiore al valore limite per la protezione della salute umana (40 microgrammi/mc3)”. Nel nostro territorio il Pm10, ha fatto registrare livelli di superamento in media 2 giorni su 3, fino a toccare quota 101 mg/
m3. Allerta anche per il benzene: a fronte di un limite medio annuo di 5 microgrammi su metro cubo, la presenza dell’inquinante è arrivata a sfiorare quota 5,1 mg/ m3” Situazione problematica anche per la dispersione idrica. “Dodici comuni continuano ad avere perdite idriche superiori al 50% (Siracusa, L’Aquila, Potenza, Catania, Grosseto, Avellino, Pescara, Trieste, Latina, Campobasso, Gorizia e Cosenza) mentre negli altri capoluoghi le percentuali variano: si passa dall’11% di Milano al 73% di Cosenza. In generale in 50 città più del 30% dell’acqua immessa nella rete viene perduta”. Un altro nodo è rappresentato dalla produzione di rifiuti e anche quest’anno i dati confermano che il raggiungimento degli obiettivi di legge è ancora lontano: quello per il 2010, fissato al 55%, è stato raggiunto solo da 14 città. E tra que-
La concentrazione di Pm 10 è uno dei problemi più urgenti in città ste non c’è sicuramente Siracusa, che, come raccolta differenziata, ad esempio, è piuttosto indietro, se è vero che i dati Istat hanno fissa-
to una percentuale al di sotto del 5 per cento, lontano dall’obiettivo regionale che per il 2010 era del 10 per cento. Per non parlare dei costi, vi-
sto che, come abbiamo scritto in una precedente inchiesta, la gestione dei rifiuti costa ad un contribuente circa 407 euro l’anno.
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
carabinieri
I carabinieri hanno sventato un furto ad un distributore di benzina a Canicattini. All’arrivo dei militari i tre uomini sono fuggiti a piedi nei campi adiacenti venendo raggiunti, dopo un breve inseguimento, dalla pattuglia che riusciva a bloccarne uno mentre gli altri due facevano perdere le loro tracce. L’unico ad essere stato tratto in arresto è stato un pregiudicato di quarantuno anni residente a Vittoria.
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
polizia
Conservavano in un garage in viale Scala Greca circa 45 grammi di marijuana che sono stati sequestrati dalla polizia. A possederla erano 5 ragazzi, due maggiorenni, che sono stati denunciati, e tre minori, che sono stati affidati ai loro genitori. Nel garage, al termine della perquisizione, i poliziotti delle Volanti hanno recuperato una katana giapponese e due fucili ad aria compressa.
5
opera
E’ stato inaugurato, dopo una gestazione durata anni, lo svincolo autostradale di Priolo. “Che non si ripetano più assurdi ritardi come quelli che hanno interessato questa opera, attesa per ben 25 anni. Davanti ad obbiettivi prioritari e strategici come la sicurezza delle popolazioni non sono ammissibili errori, lungaggini ed inadeguatezze” ha detto il presidente della Provincia, Nicola Bono.
LO STUDIO. Un’indagine, pubblicata dal Comune, evidenzia l’impennata delle morti a causa dei tumori
“In aumento i casi di cancro” Quanto può incidere una dei tumori, come emerge, città vivibile, e soprattutto del resto, nella relazione. pulita, sulla salute di una “Mettendo a confronto - si persona? Certamente legge nel rapporto - i dati tanto, se si del perioleggono i dati do 1995L’incremento, forniti dall’At2002 con lante della che crea quelli del Mortalità e triennio dei Ricoveri non poche 2 0 0 3 per i tumori preoccupazioni, 2005, le e le patoloc a u s e gie cronico- si è registrato di morte degenerative soprattutto che hanin Provincia no fatto nel periodo di Siracusa registrare Vol.III, pub- compreso tra incrementi blicati dal nei due geComune nel il 2003 ed il neri sono: Rapporto maschi: 2005 sullo stato il cancro dell’ambienall’encefate La prima lo (+26,85), istantanea sulle cause di i linfomi (+23,6%), il canmorte è questa: “al primo cro alla prostata (21,8%), posto, ci sono in assolu- le leucemie (+20,3%), to le malattie del sistema il cancro al pancrecardiocircolatorio (42% di as (+18,1%);- femmitutte le cause di morte tra ne: il cancro al polmone la componente maschile e (+42,8%), il cancro al co48% tra quella femminile), lon-retto (+25,8%), il canimmediatamente seguite cro al pancreas(+24,3%), dai tumori (29% tra i ma- il cancro alla mammella schi e 21% tra le femmine). (+21,2%), le broncopneuSolo che negli ultimi anni mopatie (+18,2%) e insi è registrato un fenome- fine il cancro all’utero (+ no, quello dell’aumento 14,7%)”. Non è finita. “Met-
Gli studi dicono che sono aumentati in provincia di Siracusa i casi di cancro tendo a confronto i dati del periodo 1995-2002 con quelli del triennio 20032005, le cause di morte che hanno fatto registrare incrementi nei due generi sono per maschi il cancro all’encefalo (+26,85), i linfomi (+23,6%), il cancro alla prostata (21,8%), le leucemie (+20,3%), il cancro al pancreas (+18,1%). Mentre per le donne il cancro al polmone (+42,8%), il cancro al colon-retto (+25,8%), il cancro al pancreas (+24,3%), il cancro alla mammella (+21,2%), le broncopneumopatie (+18,2%) e infine il can-
cro all’utero (+ 14,7%) . Dal confronto dei dati del periodo1995-2002 con quelli del triennio 20032005 emerge che nella Provincia di Siracusa c’è stato un incremento dei tumori del 17,5% tra la componente femminile della popolazione a fronte di un incremento del 9,9% tra i maschi della stessa compagine”. Sarà un caso che i dati sulla qualità ambientali che relegano la nostra provincia agli ultimi posti in Italia coincida con un incremento delle morti per tumore?
Antidroga al Comune I consiglieri di Rinascita Pdl Claudio Fortuna, Antonio Grasso e Salvo Sorbello hanno avanzato al presidente del consiglio comunale di Siracusa una formale istanza affinché gli amministratori pubblici della nostra città possano essere sottoposti al test antidroga. Si tratta di far conoscere ai nostri concittadini – affermano Sorbello, Grasso e Fortuna – se chi li amministra è una persona seria ed equili-
brata. Siamo convinti che per la dignità di un amministratore pubblico sia importante potersi presentare all’opinione pubblica dimostrando di essere sempre in grado di rapportarsi con la realtà in maniera corretta e responsabile, senza mai essere sotto l’alterazione delle droghe. È ormai purtroppo accertato che chi si droga, oltre a danneggiare se stesso, provoca problemi gravissimi all’intera società”.
6
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
acqua
Cinque interventi per migliorare la distribuzione idrica in alcune aree del Comune di Priolo ed eliminare, così, problemi annosi subiti dai cittadini.Li ha preannunciati Sai8 nel corso di un incontro avuto con il Sindaco Antonello Rizza. La programmazione tiene conto di una serie di verifiche effettuate dopo gli ultimi episodi che hanno interessato, soprattutto, la zona di Priolo servita dal pozzo San Focà.
scuola
Sopralluogo del presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico, sul cantiere del nuovo Istituto professionale per il commercio. “Si tratta – ha detto il presidente Mangiafico di un’opera pubblica di edilizia scolastica che per volontà della precedente Amministrazione viene incontro alle esigenze di una scuola oggi particolarmente attenta a sviluppare abilità e talenti nei ragazzi e attualmente ubicata tra piazza Matila e via Elorina”.
credito
Si è svolta nella sede di Confindustria Siracusa, un seminario sul tema “Reti d’impresa e agevolazioni creditizie”. “La crisi finanziaria, che si è poi evoluta in crisi economica, - ha sottolineato Salvatore Malandrino, responsabile network Famiglie e Piccole e Medie Imprese Sicilia di UniCredit - ha messo in evidenza gap competitivi del nostro Paese come la debolezza e l’inadeguatezza di tante imprese italiane nell’affrontare i mercati internazionali e nazionali”.
ISTRUZIONE. Sta per essere completata la casa dello studente alla Giudecca, ma si rischia di perdere la facoltà
Gli alloggi senza università Quarto polo, “lotta” per la sua guida Oltre ai soldi che ci vogliono per realizzare il Quarto polo, Ragusa, Enna e Siracusa, sono in concorrenza per assumere la leadership di questo nuovo contenitore. Le due città della Sicilia orientale partono da una situazione di svantaggio, in quanto di loro non hanno nulla, perchè i corsi universitari sono di Catania, mentre Enna ha già un suo corpo, benchè privato.”La Kore dice il rettore dell’Università Kore di Enna, Cataldo Salerno - è disponibile a trasformarsi in ateneo a rete, ma questo processo non può essere guidato da chi ha creato il problema. Per questa ragione, suonano fuori luogo talune assunzioni di paternità dell’ultima ora, dopo che i figli sono stati dichiarati illegittimi e persino portati in tribunale”.
Non è che manchi molto alla consegna dei 29 alloggi alla Giudecca, uno dei rioni storici di Ortigia, per ospitare gli studenti universitari. L’area della casa dello studente si estende su 2.500 metri quadrati: ci saranno ambienti dedicati solo alla studio ed anche un piccolo bar. Il costo dell’operazione, che è stata finanziata dal Comune e dall’Iacp, è di circa 4 milioni di euro. C’è un problema, e neanche di quelli che si possono risolvere nel giro di poco, cioè la stessa esistenza dell’università a Siracusa. L’allarme è lanciato dal sindaco, Roberto Visentin. “Stiamo procedendo bene - ha detto il sindaco - sul fronte della casa dello studente, ma ora c’è da risolvere il nodo dell’università, perchè sarebbe assurdo avere investito soldi per gli alloggi e non disporre più della materia prima, cioè gli stessi studenti.
Dobbiamo lavorare tutti insieme per far si che il Quarto polo si concretizzi”. Bisogna davvero fare in fretta, a causa di quell’accordo siglato nel 2010 tra l’Università di Catania, “proprietaria” della facoltà di Architettura, il Comune e la Provincia. L’intesa prevede, infatti, che i corsi resteranno a Siracusa fino al 2014. Ancora due anni, dunque, per poi ritornare alla casa madre, a Catania. Per quell’anno, stando ai patti, la nostra città, insieme a Ragusa e ad Enna, dovrebbero costituire un polo universitario, che sarebbe il quarto in Sicilia. Un “contenitore” più grosso, che ospiterebbe più corsi, ma, fino ad oggi, ci sono solo discorsi, incontri, ipotesi e nulla di veramente concreto. Neanche a dirlo, uno degli snodi fondamentali sono i soldi e ce ne vorrebbero davvero tanti perchè mantenere un colosso come l’uni-
La città potrebbe perdere i corsi della facoltà di Architettura versità è assai impegnativo. Il denaro sarebbe stato promesso dal precedente gover-
no nazionale nel corso di un incontro a Roma, ma nonostante sia passato quasi più di un
anno, siamo in un’altra epoca politica, che punta più ai tagli che agli investimenti.
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
7
8
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
incontro
Ha raccontato la sua esperienza da sopravvisuto ad Auschwitz, Piero Terracina, nel corso di un incontro per ricordare l’Olocausto. L’evento si è tenuto al salone Borsellino di Palazzo Vermexio il 30 gennaio. L’incontro, rivolto alle scolaresche della città, è stato organizzato dalla presidenza dell’Ars e dalla Fondazione Federico II e si avvale del contributo della presidenza del Consiglio comunale.
protesta
Presa di posizione di Sel sul piano paesistico. “Finalmente, qualcuno - fanno sapere gli esponenti di Sel - si è accorto che il piano paesaggistico della nostra città giace nel groviglio inestricabile degli uffici della nostra Regione. E, nell’immobilismo, questa città continua ad imbruttirsi ed impoverirsi. In tanta carenza di rappresentanza, spetta ai cittadini ,nelle loro articolazioni politiche ed associative, far sentire alta la voce di Siracusa”.
fondi
Il presidente del Consiglio comunale, Edy Bandiera, ha presentato la campagna di raccolta fondi a favore di Giuseppe Cangemi, un bambino di Floridia afflitto da una grave forma di tetraplegia Siamo vicini alla sua famiglia, per questo è partita un’attività di raccolta fondi che sta coinvolgendo l’intera provincia, dal mondo imprenditoriale a quello sportivo agli Enti locali: penso sia giusto, a questo punto, coinvolgere anche la cittadinanza”.
IL PERSONAGGIO. Nonostante i trentasette anni e la catena di infortuni, è sempre la Bonfiglio l’anima della Trogylos
Basket, l’eterna Susanna Quando a inizio stagione mai mantenute, della clasc’era qualche dubbio sul- se politico-imprenditoriale. la sua presenza nel roster Scongiurato, almeno per biancoverde, molti faceva- il momento, il pericolo del no fatica a credere ad una fallimento, Santino Coppa Trogylos sta disperasenza il suo tamente tenc a p i t a n o . Insieme al tando con le M a l g r a d o coach di Priolo poche risorse gli acciacchi a disposizioe infortuni Santino Coppa, ne, di salvare vari che ne sta tentando una società da hanno caoltre 40 anni ratterizzato di fare uscire punto di riferiuna carriera la squadra mento di un’incomunque tera collettidi grandis- biancoverde vità. Ora che simo livello, ha ritrovato il da una brutta Susanna suo alfiere più B o n f i g l i o situazione rappresentaticontinua a vo, la missione stupire per di classifica sembra meno la sua voimpossibile. glia di dare Tutto è nato il proprio contributo. A 37 dalla partita con Faenza, anni e con un ginocchio che vinta grazie e soprattutto l’ha fatta disperare nelle ul- alla sagacia tattica del cotime cinque stagioni, la gio- ach ragusano che non ha catrice savonese ha ancora esitato, in un momento dedimostrato grande attacca- licato della gara, a mettemento alla causa priolese. re dentro il numero cinque Un anno diffcilissimo, quel- biancoverde. E siccome la lo che sta attraversando il classe non è acqua, il capiblasonato sodalizio di con- tano ha preso per mano la trada Mostringiano, fatto di squadra e con esperienza dimissioni, annunci, comi- ha tirato fuori dal cilindro tati di salvezza e promesse, giocate che hanno cam-
biato il match. Due giocate che hanno incoraggiato le biancoverdi ad insistere nel rush finale distanziando ancora una volta le ospiti. “ E’ stata un successo che ha dato una svolta al nostro torneo- conferma Susanna Bonfiglio – ricordo che i miei sono stati due canestri importanti, l’ultimo con un urlo liberatorio che la dice tutta sulla nostra voglia di successi, una vittoria che è valsa tanto per molti motivi. Non era facile uscire da una situazione cos’ dura, in un anno costellato da troppi problemi, con un inizio in sordina, senza Santino, un roster da completare. A complicare il tutto l’infortunio della Maslowski, che si è fatta male proprio nel momento in cui stava crescendo e stava entrando nei nostri meccanismi di squadra. Sappiamo che dovremo soffrire sino alla fine per raggiungere quella salvezza, che per noi equivale ad uno scudetto. Credo che potremo solo crescere, e come dice sempre il nostro coach, nelle difficoltà riusciamo a trovare le forze per reagire”.
La Trogylos Priolo è il fiore all’occhiello dello sport siracusano
Canoa Polo, la Kst va in “rosa” La Kst 2001 Siracusa raddoppia. Dieci anni di successi e intense emozioni, con un 2011 da incorniciare grazie al terzo posto in serie A, dietro Posillipo e Chiavari, il sesto titolo italiano consecutivo nella categoria under 21, 5 atleti convocati in azzurro con il terzo posto conquistato agli Europei under 21 di Madrid. Adesso la grande sfida in rosa e l’obiettivo è di poter raggiungere i successi straordinari raggiunti con i maschi.Per la prima volta Siracusa
avrà una squadra femminile nella massima serie di canopolo. Valentina Marchese, Alessandra Campisi, Serena Di Salvatore, Federica Corvaia, Serena Piccitto,Giuditta Corsaci,Simona Linguanti
e Desiree Bramanti saranno i componenti della rosa della Kst 2001 che prenderanno parte al campionato assoluto femminile che vedrà al via 6 formazioni. “ Ancora una volta spetterà al nostro tecnico Pierpaolo Arganese tirare fuori il meglio da questo gruppo-commenta il dirigente Libero Romano- con l’obiettivo di essere pronte per la prima giornata di campionato che si disputerà nel prossimo aprile a Siracusa nello specchio d’acqua di Riva Garibaldi”
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
chimica
Si è riunito nella sede della Provincia di via Roma dell’Osservatorio provinciale per la chimica convocato dal presidente della Provincia Nicola Bono. E’ stata sottolineato la opportunità di una richiesta d’incontro con il neo ministro allo Sviluppo Economico Corrado Passera, rinviando ad un approfondimento dei temi da portare all’incontro romano non appena si avrà notizia della data in cui tale incontro si potrà tenere.
antimafia
“L’ennesima richiesta di perizia sullo stato di salute del boss Bernardo Provenzano non sia uno stratagemma per fargli evitare il carcere. Nessun privilegio, sia chiaro. Provenzano non può ottenere alcuna condizione di favore. Non vorrei che la strada dell’incapacità di intendere e di volere fosse un pretesto”. Lo dichiara il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia
9
incidente
Un incidente mortale si è verificato a Fontane Bianche, una zona balneare di Siracusa. A perdere la vita è stato un ventenne, Salvatore Novello che ha riportato gravi ferite dopo l’impatto della macchina in cui viaggiava contro un muro in via della Madonna,a Cassibile. Oltre alla vittima, nel mezzo, una Ford Fiesta, c’erano un amico ed il cugino. Sono stati inutili i tentativi dei soccorritori.
ECONOMIA. In merito alle autorizzazioni per il rigassificatore di Priolo, l’assessore all’Energia non riesce a trovare un giorno per firmarle
Industria, che fa la Regione? Certo che è davvero strano quello che accade all’assessore regionale all’Energia, Giosuè Marino tutte le volte che deve dare l’ultima parola sulla costruzione del rigassificatore di Priolo. In due occasioni, nel giorno stabilito per autorizzare la Ionio Gas (la società che vede insieme Erg e Shell) a costruire l’opera, l’assessore del presidente della Regione Raffaele Lombardo ha trovato un ottimo motivo per rimandare. Lo farà apposta? Qualche sospetto affiora, se si prendono per buoni i dubbi sull’opportunità di realizzare il rigassificatore da parte di Lombardo, che, una volta sventola la bandiera della sicurezza per il territorio, a causa della pericolosità dello stabilimento, ed un’altra quella delle compensazioni, cioè i soldi che la Ionio Gas dovrebbe dare alla Sicilia. Eppure sulla sicurezza, ci sarebbe il via libera espresso in conferenza dei servizi, ma questo tira e molla va avanti ormai dai 5 anni, a fronte “di un investimento pari a 400 milioni di euro ed una capacità occupazionale di 1500 posti di lavoro per i primi tre anni” dicono da sempre quelli
della Erg, con in testa il suo presidente, Edoardo Garrone. Anche i sindacati “sposano” la linea del colosso genovese, sostenendo che il rigassificatore porterà lavoro ed una boccata di ossigeno per l’economia locale. Del resto, il rigassificatore è stato inserito nell’accordo di Programma per la chimica firmato nel dicembre del 2005 dall’allora governo Berlusconi, ma di fatto mai attuato. Ma non lo vogliono gli ambientalisti, che praticamente lo ritengono una bomba in mezzo ad un arsenale, così come le popolazione di Priolo e di Melilli, che si sono espresse per il no alle consultazioni referendarie. Quantomeno, una posizione è stata espressa, ma la Regione nicchia, dice “ni” al rigassificatore, facendo perdere tempo, a tutti: alla Ionio Gas che avrà anche il diritto di sapere se investire ancora denaro o no, al territorio, che deve decidere, che tipo di economia sposare, quella industriale, che rappresenta il 55 per cento del pil locale, o qualcuna altra. Appena un anno fa, lo stesso assessore regionale all’Energia si mostrava fiducioso sulla re-
alizzazione del rigassificatore. “Abbiamo confermato un percorso - diceva l’assessore nel gennaio del 2011 - già avviato nei mesi scorsi dopo un momento di impasse, in cui erano emersi segnali di un possibile blocco dell’ iter autorizzativo. Chiederemo un’ attenzione particolare all’ impatto anche visivo della struttura e alla sicurezza, visto che nell’ area circostante c’ è una raffineria - aggiunge l’ assessore - Senza dimenticare il coinvolgimento delle popolazioni interessate e un sistema adeguato di compensazione ambientale». Parole che avevano fatto piacere al presidente di Confindustria Sicilia, Ivan Lo Bello, che riteneva che fosse stato fatto un passi importante per lo sblocco delle autorizzazioni. L’aspetto buffo è che il governo Lombardo è sostenuto dal Pd e gli esponenti siracusani del partito, almeno i pezzi più grossi, come Bruno Marziano e Roberto De Benedictis hanno manifestato il loro parere favorevole al rigassificatore, ma, per il momento, non sono riusciti a convincere il loro presidente.
La zona industriale è al centro di una grossa crisi economica
Eni, fermata degli impianti per la crisi La crisi economica colpisce anche l’Eni che ha deciso una fermata di 40 giorni ed interesserà gli impianti produttivi di etilene, ciclo aromatici e politene. “Siamo stati rassicurati dai vertici aziendali” dicono dalla Cgil - “che si tratta di una fermata dettata solo da motivi di mercato “Sarà una fermata di 40 giorni nella quale verranno effettuati interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impian-
ti, in modo da minimizzare gli impatti negativi sui lavoratori diretti e sull’indotto che gravita attorno a questo importante polo chimico, anzi quest’ultimo potrebbe averne risvolti positivi per gli interventi di manutenzione straordinaria. Dall’Eni sono state pretese maggiori rassicurazioni e maggiori dettagli sui tempi di realizzazione degli investimenti previsti nell’area industriale siracusana. Investimenti che
ammontano a 380 milioni di euro, e che riguardano la realizzazione nel quadriennio 2012-2015 di impianti di per la produzione di resine ed elastomeri per la produzione di gomme e colle. “Il nostro unico cruccio – fanno sapere dalla Cgil -, è che questi investimenti purtroppo non sono integrativi alla produzione in essere a Priolo, ma andranno a sostituire produzioni che verranno invece dismesse”.
10
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
SPECIALE ECONOMIA
Il Tavolo permanente sul lavoro e lo sviluppo ha elaborato un piano di proposte per rilanciare lo sviluppo nella provincia
Economia, l’allarme di Lo Bello “Favorire le imprese ed il lavoro”
Un nuovo appello, l’ennesimo per uscire dall’impasse economica. Non è bastata la marcia di pochi mesi fa per fare capire alla classe politica che era giunto il momento di cambiare rotta. Adesso, artigiani, commercianti, imprenditori e sindacati, uniti nel cosiddetto Tavolo sul lavoro e lo sviluppo permanente, hanno messo nero su bianco un programma. Una sorta di decalogo, che porta la firma del presidente della Camera di Commercio, Ivan Lo Bello. “Durante l’anno - si legge nella nota del Tavolo permanente appena trascorso la crisi si è aggravata: molte imprese di tutti i comparti hanno chiuso o si sono ridimensionate, migliaia sono i lavoratori espulsi dai processi produttivi ( cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione in deroga,mobilità); a questo va aggiunto il gravissimo disagio in cui versano molte famiglie,tanti giovani e anziani. Le imprese hanno visto ancora calare vertiginosamente le commesse pubbliche. La pubblica amministrazione – regionale e locale - da una parte ha di fatto bloccato l’attivazione di spesa con
Il presidente della Camera di Commercio e di Confindustria Sicilia, Ivan Lo Bello lavori e forniture, sotto la scure del patto di stabilità e dall’altra ha ulteriormente allungato i tempi di pagamento dei lavori in corso,mettendo in definitiva crisi tutto il comparto dell’edilizia e dell’indotto”. Il dito è puntato contro, neanche a dirlo, contro i politici. Preoccupa un dibattito politico, a livello nazionale regionale e locale, in cui è marginale una visione del posizionamento strategico della Sicilia nel sistema economico mondiale e mediterra-
neo in particolare; un dibattito che vede ridimensionate le questioni del lavoro, dello sviluppo, della politica industriale, della questione del futuro nelle regioni del Mezzogiorno.Ma quello che è ancor più grave è la perdita di speranza, è la rinuncia di tanti giovani siciliani - negli ultimi dieci anni sono più di 500.000 - che hanno abbandonato la loro terra, che non pensano più di tornarci, perchè in Sicilia l’unico lavoro che possono trovare è il part
time in un call center o alla cassa di un centro commerciale”. L’idea è di siglare un patto per lo sviluppo che possa consentire all’economia locale di cambiare passo. “Una delle principali criticità del sistema provinciale è l’assenza, quantomeno in un’ottica di coordinamento e continuità, nei rapporti interistituzionali tra i soggetti della pubblica amministrazione, Governo della Regione e Governo nazionale, coinvolti
nei processi di sviluppo locale e, tra questi e il mondo dell’imprenditoria privata. Occorre sostenere l’accesso al credito delle piccole e medie imprese attraverso il rafforzamento e la patrimonializzazione dei consorzi fidi; sblocco ed accelerazione dei pagamenti in favore delle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni; certificazione dei crediti e creazione di un fondo apposito che garantisca le anticipazioni delle banche; pa-
gamento immediato dei contributi a sostegno delle imprese previsti da leggi, bandi e avvisi per la concessione dei quali sono state presentate migliaia di istanze, anche ricorrendo alla cartolarizzazione;ad iniziare dai contributi in conto interesse per il credito garantito dai consorzi fidi; prolungamento dei piani di rateizzazione dei debiti tributari in favore di Serit abbattendo agi e interessi; introduzione di meccanismi compensativi per le imprese tra i crediti certi nei confronti delle pubbliche amministrazioni ed il debito da iva; semplificazione amministrativa e burocratica per attrarre investimenti”. Nell’elenco ci sono anche la semplificazioni delle pratiche burocratiche e lo sblocco degli appalti. “Riteniamo che l’obiettivo strategico sia quello di dare finalmente slancio alla competitività del nostro territorio e di mettere a buon fine tutta la progettualità già esistente nei diversi comparti produttivi, non tralasciando la completa realizzazione degli interventi infrastrutturali prioritari per la nostra provincia”.
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
11
L’amministrazione, con il sindaco Pippo Basso, si è posta l’obiettivo di raggiungere il 45 per cento della raccolta dei rifiuti
Carlentini vuole “differenziarsi” Varato un piano per l’immondizia Il Comune di Carlentini investe sulla raccolta differenziata. E’ stato varato dal sindaco Pippo Basso insieme all’assessorato all’Ambiente ed il quarto settore “Territorio ed ambiente” di via Morelli, il nuovo progetto denominato “Differenziamoci riciclando”, che punta a raggiungere già entro quest’anno il 45 per cento nella percentuale fissata dall’Unione europea per la raccolta differenziata nei comuni. Per farlo l’amministrazione ha voluto coinvolgere la cittadinanza con la distribuzione di un opuscolo ed una guida pratica che indicano le giornate destinate al conferimento distinti secondo le tipologie di materiali. Il servizio si svilupperà con cadenza settimanale partendo da lunedì con la raccolta della frazione umida ed organica, martedì con la plastica, mercoledì con la carta e cartone, giovedì con il ritiro dei materiali in vetro e le lattine, oltre ai piccoli e grandi elettrodomestici. Si proseguirà quindi con venerdì, giornata destinata al conferimento della plastica, al sabato con la carta ed il cartone. “Un progetto semplice e diretto alle famiglie – ha spiegato il sindaco Basso – in questi primi mesi dell’anno vogliamo coinvolgere le scuole.
L’amministrazione di Carlentini ha lanciato la sfida alla gestione dei rifiuti Siamo consapevoli che attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni sull’importanza della raccolta differenziata potremo garantire un vero punto di svolta al nostro comune, quel salto di qualità che è necessario, per iniziare a riqualificare il nostro territorio. Non sarà un’opera semplice ma abbiamo deciso di potenziare questo progetto guardando anche alle famiglie. Per questo con l’Ato rifiuti intendiamo avviare un’iniziativa per
poter avere delle compostiere da riservare ai nuclei famigliari che risiedono a Carlentini”. Ma il sindaco guarda anche al buon esempio che dovrà dare il suo comune. “Abbiamo per questo previsto – ha sottolineato Basso - anche delle compostiere e dei contenitori per potere effettuare già dall’amministrazione una prima raccolta differenziata. Sono convinto che l’esempio deve partire dalle pubbliche amministrazioni ed in
questo vogliamo segnare un passo in avanti verso i prossimi anni”. Nessuna politica quindi destinata alla “tolleranza zero” contro le numerose discariche che anche nei mesi scorsi hanno rappresentato uno scempio ecologico nel territorio di Carlentini, ma un progetto condiviso con la cittadinanza, ma che deve dare già entro la fine di quest’anno i primi significativi risultati. “Per questo progetto – ha spiegato il sindaco di Carlentini –
l’amministrazione sta facendo per intero la propria parte. E’ necessario ed indispensabile però che a questo sforzo si aggiunga anche la disponibilità della cittadinanza che deve iniziare a comprendere che la tutela dell’ambiente che ci circonda è un elemento importante per la valorizzazione del nostro territorio che dobbiamo salvaguardare per trasferirlo nelle migliori condizioni ai nostri figli e nipoti”. Un progetto quello della raccolta
differenziata che guarda inevitabilmente anche a ridurre il peso che il capitolo dell’igiene ambientale ha all’interno del bilancio comunale. Così come confermato dal sindaco. “Il nostro Comune – ha rilevato Basso – spende seicentomila euro l’anno per il conferimento dei rifiuti in discarica. Accanto a questa cifra ci sono poi novecentomila che sono destinate a coprire gli oneri relativi al servizio di raccolta svolto da una ditta esterna. Il Comune spende inoltre settemila euro al mese come sanzione denominata “ecotassa” per il mancato raggiungimento del 45 per cento. I vantaggi nel puntare sulla raccolta differenziata sono evidenti e si traducono nella diminuzione dei rifiuti da conferire in discarica, permettendo di introitare inoltre un certo guadagno attraverso la vendita ai vari consorzi che si occupano della carta, cartone, vetro e plastica di tutto il materiale che può essere riciclato. Esiste infine una premialità, con una riduzione sulla tassa dei rifiuti, riservata a quei cittadini che si dimostreranno più responsabili nello svolgimento della raccolta differenziata, che sarà calcolata in proporzione alla quantità di rifiuti riciclati”.
12
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
VITA DA QUARTIERE AKRADINA. Non si sblocca il progetto per il collettore tra via Juvara e viale Zecchino. Il Comune: “Non ce ne siamo dimenticati”
Raccolta acque, lavori al palo Resta ancora fermo al palo il progetto relativo alla realizzazione del collettore per la raccolta delle acque piovane tra via Juvara e viale Zecchino, ad Akradina. Un’opera che eliminerebbe se costruita i costanti disagi che vivono durante le giornate di maltempo i residenti ed i commercianti di questa parte del quartiere costretti a dover fare i conti con l’acqua alta, il fango ed i numerosi detriti che restano accumulati ai margini della sede stradale in via Juvara. Il progetto per la realizzazione degli interventi di mitigazione delle acque piovane ha un costo complessivo stimato dai tecnici dell’amministrazione comunale in oltre un milione di euro e sarebbe ancora fermo per i vincoli imposti dal patto di stabilità. Così come altri progetti previsti anche per i quartieri Tiche, Grottasanta ed Epipoli si
dovrà attendere ancora prima di poter vedere iniziare i lavori di quest’opera. Numerose sono state le segnalazioni avanzate da tempo all’assessorato comunale ai Lavori pubblici, da consigliere circoscrizionale Michele Buonuomo che aveva posto anche l’esigenza di migliorare la viabilità proprio tra via Juvara e via Sofio Ferrero, con l’installazione della segnaletica orizzontale, l’eliminazione di un palo dell’illuminazione ormai non più funzionante presente ai margini della strada e soprattutto uno spazio da destinare al parcheggio gratuito in questa parte di Akradina. “Sono alcune delle priorità indicate per rilanciare il quartiere – ha detto Buonomo – ma soprattutto eliminare i pesanti disagi che vivono ogni giorno decine di residenti che vivono in queste strade lasciate per anni nel degrado e che necessitano
di un’opera completa di sistemazione ed ammodernamento. Sul collettore per la raccolta delle acque piovane riteniamo sia giunto il momento di fissare dei progetti centrali per Akradina e questo è uno di quelle opere delle quali non si può più attendere. Qui le strade quando piove non sono praticabili né per i pedoni e neanche per gli automobilisti”. Appello che è stato accolto dal sindaco Roberto Visentin che non ha nascosto le difficoltà sotto il profilo della riduzione dei fondi a disposizione dell’amministrazione comunale. Stiamo valutando in questa fase tutte le procedure per poter partire con quei lavori già appaltati – ha spiegato il sindaco – abbiamo al momento oltre sette milioni di euro già affidati ed in attesa di poter essere avviati. Non c’è inoltre alcuna dimenticanza o assenza dell’amministra-
Uno dei problemi della città è la mancanza di collettori di acque piovane zione comunale verso il quartiere di Akradina, che resta con gli altri otto della città tra quelli che necessitano di opere di riqualificazione complessiva per elevare il grado di vivibilità dei propri re-
sidenti ed in questo considero non solo le opere pubbliche, così come abbiamo fatto nei mesi scorsi con i nuovi marciapiedi di via Santi Amato, ma anche questa zona di via Sofio Ferrero e via
Juvara che sarà riammodernata, prevedendo la possibilità di costruire un collettore che riesca a convogliare le acque piovane per evitare che possano appantanarsi in strada”.
QUARTIERE
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
13
QUARTIERE. A causare il problema tra via Cavalieri di Vittorio Veneto e via delle Carmelitane Scalze è stata la pioggia
Belvedere, cede un’intera strada Scatta la protesta dei residenti Un’intera strada ha ceduto sotto l’azione delle piogge e delle continue infiltrazioni d’acqua che si sono verificate negli ultimi anni. E’ emergenza lungo la strada di collegamento tra via Cavalieri di Vittorio Veneto e via delle Carmelitane Scalze, nel rione di Sinerchia a Belvedere. La strada a senso unico e realizzata anche per collegare la zona sottostante della frazione al nuovo plesso scolastico di via Gabelli, è ai limiti della sua percorribilità. A segnalarlo sono i residenti che hanno avviato nei giorni scorsi una raccolta di firme da presentare al sindaco, Roberto Visentin ed all’assessore comunale ai Lavori pubblici, Concetto La Bianca per segnalare i continui disagi che devono sopportare coloro che abitano in questa parte di Sinerchia. “La strada è in parte franata – ha detto Sebastiano D’Aquila, uno degli abitanti promotori della petizione – ed è visibile da settimane ormai. Da parte del Comune è stata finora installata
I residenti di Belvedere chiedono interventi urgenti all’amministrazione comunale una sola transenna peraltro priva di dispositivo di illuminazione, invisibile di sera anche a causa dell’assenza di lampioni ai bordi di questa strada e in diverse circostanze travolta dall’acqua che scende da via Cavalieri di Vittorio Veneto”. Critico anche il giudizio di una altro abitante, Giovanni Alderuccio, che ha segnalato l’assenza
di interventi per migliorare la viabilità. “Questa strada è stata realizzata in maniera difforme ai parametri che erano previsti in origine – ha spiegato Alderuccio – basta vedere la curva che è stata costruita riducendo una parte della stessa carreggiata.Per un’altra residente Maria Bonaccorso, occorrono urgenti interventi di
sistemazione per evitare che a pagare siano esclusivamente chi vi abita. “Questa zona negli ultimi anni è cresciuta in maniera esponenziale. Ci troviamo in un’area residenziale con decine di ville, ma mancano tutti i servizi necessari dalle strade, piene di buche, all’illuminazione, senza parlare della raccolta dei rifiuti che
viene effettuata sempre con diversi giorni di ritardo. Non comprendiamo questa assenza da parte dell’amministrazione comunale verso una zona dove pure i suoi residenti pagano puntualmente e regolarmente tutte le tasse e gli oneri che ci vengono imposti. Anche per questo abbiamo deciso di raccogliere le firme e
presentarle al sindaco in attesa di intervento che speriamo sia a questo punto tempestivo intanto sistemando la strada”. Da parte dell’assessore comunale ai Lavori pubblici, Concetto La Bianca è stato ribadito che è stato già previsto un primo sopralluogo sul posto per verificare lo stato del manto stradale e definire anche compatibilmente con le risorse disponibili in questo momento nelle casse comunali, un intervento immediato. “Comprendiamo le proteste dei cittadini di questa zona – ha ribadito l’assessore – che non sono diverse da quelle di altre zone della città. Abbiamo previsto una serie di verifiche ed interventi programmati per sistemare anche questa strada che è di fondamentale rilevanza per collegare Sinerchia alla zona di Belvedere, oltre che per ragioni di sicurezza, dal momento che questa strada è nata con finalità di protezione civile, e rappresenta una via di fuga in caso di calamità naturale”.
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA EVENTI LUCI A SIRACUSA DOMENICA 05 FEBBRAIO ore 21:15 sala Randone, via Malta Luci in Jazz Rosario Giuliani e Fabrizio Bosso GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO ore 21:00 sala Randone, via Malta Teatro “Morir di Fama”di e con Evelyn Famà VENERDÌ 10 FEBBRAIO ore 20:45 sala Randone, via Malta Voci di Sicilia Concorso canoro sabato 11 febbraio ore 21:30 sala Randone, via Malta Guitar Circus special guest Federico Poggipollini [gresso euro 10] DOMENICA 12 FEBBRAIO ore 18:00 sala Randone, via Malta Teatro “Niente Sesso Siamo Inglesi” Comm. brillante di A. Marriott e A. Foot. La Nuova Scena MOSTRE Sicilia. Incanti di luce, terra e mare Personale di Roberto Braida10 gennaio / 12 febbraio 2012 ex Monastero del Ritiro, via Mirabella Il Mestiere di Dioniso da Duilio Cambellotti a Luca Ronconi14 gennaio / 18 marzo 2012 Palazzo Greco, corso Matteotti Personale di Lionello Trabuio20/29 gennaio 2012 ex Monastero del Ritiro, via Mirabella Luce Contemporanea. L’invisibile nella visione delle arti a cura di Michele Romano3/10 febbraio 2012
SIRACUSA EVENTI
14
ex Monastero del Ritiro, via Mirabella Autoritratto di una Città. Mostra interattiva fotografica 4/28 febbraio 2012 Galleria Roma, piazza San Giuseppe Lucia nell’arte del presente Mostra d’arte contemporanea sul sacro e sulla luce a cura di Ornella Fazzina11/23 febbraio 2012 ex Monastero del Ritiro, via Mirabella Santa Lucia forme e colori della fede11/26 febbraio 2012 Cappella Sveva dell’Arcivescovato, piazza Duomo Personale di Salvatore Li Puma14/23 febbraio 2012 ex Monastero del Ritiro, via Mirabella MOSTRA “ Condivisione 2 “: Inaugurazione della Mostra alle ore 18.00, presso Galleria Spaziotrenta - Via Roma n. 30 (Ortigia) Siracusa, dall’ 11 al 26 Febbraio
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
15
La nuova sede si trova nella zona artigianale, che l’amministrazione ritiene strategica per lo sviluppo del territorio
Floridia, ecco la guardia medica Spadaro: “Un passo importante” Floridia ha la sua nuova sede per la guardia medica, per i servizi del 118 e l’ambulatorio degli immigrati. Si trova nella zona artigianale di contrada Vignarelli lungo la statale “124”. L’inaugurazione del nuovo presidio si è svolta nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Arturo Spadaro, del direttore generale dell’Asp, Franco Maniscalco, insieme ai dirigenti dell’azienda sanitaria provinciale. “Attraverso l’accordo che abbiamo siglato con l’Asp – ha spiegato il sindaco di Floridia – abbiamo garantito una sede moderna alla guardia medica ed ai servizi del 118. Con l’apertura del centro ambulatoriale riservato agli immigrati si amplia inoltre l’offerta di un’ampia fascia di residenti che potranno contare su un più immediato accesso alle cure mediche. Gli immigrati che sono cresciuti nel numero e sono integrati nel nostro territorio devono avere uguale assistenza medica e sanitaria perché fanno ormai parte del no-
L’apertura della guardia medica a Floridia potrà consentire soccorsi più immediati per i cittadini stro tessuto territoriale. Avevamo avanzato la proposta di adibire una parte presente in contrada Vignarelli alla nuova guardia medica e l’Asp ha pienamente soddisfatto in tempi celeri quelle che erano state le nostre richieste”. Con l’apertura della nuova guardia medica che lascia così i vecchi locali di via Labriola, a pochi metri dalla centrale viale Pietro Nenni, si punta anche a rilanciare l’area artigianale di contrada
Vignarelli. Di questo avviso è il sindaco di Floridia. “Lo spostamento di tutte le attività di guardia medica nell’area artigianale – ha spiegato Spadaro – dimostra l’attenzione dell’amministrazione verso questa area del paese che verrà rilanciata anche nei prossimi mesi attraverso una serie di iniziative che punteranno a farla diventare il centro pulsante di Floridia. Abbiamo già potenziato i servizi di controllo per evitare
episodi di vandalismo e la pulizia dell’intera zona che oltre ad essere uno spazio economico si apre anche alla sua vocazione per offrire servizi alla cittadinanza”. La nuova sede è dotata di un’ampia sala d’attesa, un ambulatorio, una stanza per i medici e quattro bagni distinti per il personale interno, i pazienti e i diversamente abili. Il servizio immigrati si avvarrà inoltre di un medico volontario di origine
iraniana che sarà presente a Floridia una volta alla settimana ed avrà le funzioni di medico generico. La sede di contrada Vignarelli inoltre è stata realizzata guardando anche alla sicurezza. Sono quindi presenti un impianto di videosorveglianza, un videocitofono, grate alle finestre, così come è stato previsto dall’accordo collettivo regionale per la continuità assistenziale a tutela del personale che è impegnato nei presidi
distaccati dagli ospedali. Soddisfazione è stata espressa dal direttore generale dell’Asp, Franco Maniscalco. “L’apertura è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione fornita dal sindaco e dalla sua amministrazione – ha spiegato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale – che ci hanno consentito di apportare a Floridia un miglioramento sotto il profilo della qualità dei servizi sanitari e dell’accoglienza nel quadro di un più generale processo di rinnovamento della sanità siracusana che è stato avviato da questa direzione generale. Importante inoltre è l’attivazione del nuovo ambulatorio per gli immigrati. Anche attraverso questa apertura, l’azienda dimostra di riconoscere l’importanza sociale di estendere l’assistenza sanitaria ai cittadini extracomunitari sia sotto forma della prevenzione della salute pubblica che sotto quella che riguarda la diagnosi e la cura delle patologie”.
16
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
APPUNTAMENTO AL CINEMA 40 Carati
Regia: Asger Leth
Don’t think
Data uscita: 03/02/2012
Data uscita: 03/02/2012
Cast: Jamie Bell - Elizabeth Banks - Sam Worthington - Ed Harris - Anthony Mackie - Edward Burns - Kyra Sedgwick - William Sadler - Genesis Rodriguez - Jonah Falcon - Aprella - Joe Urban - Afton Williamson - Liz Holtan - Jimmy Palumbo
Cast: Tom Rowlands - Ed Simons
Nick Cassidy era un poliziotto onesto. Ora si trova in prigione per un crimine che non ha commesso. Disperato, approfitta della prima occasione presentatagli per evadere. Dopo alcune ore viene ritrovato pulito e sbarbato, in un completo costoso, sul bordo di un cornicione di New York City. Mentre sotto comincia a formarsi una calca di curiosi, la polizia delimita l’area con.......
Hesher è stato qui!
Regia: Spencer Susser
Film concerto dei Chemical Brothers, il duo inglese di musica elettronica, composto da Tom Rowlands e Ed Simons.
Hugo Cabret (3D)
Regia: Martin Scorsese
Data uscita: 03/02/2012
Data uscita: 03/02/2012
Cast: Joseph Gordon-Levitt - Devin Brochu - Rainn Wilson - Piper Laurie - Natalie Portman - Brendan Hill - John Carroll Lynch - Monica Staggs - Mary Elizabeth Barrett - Audrey Wasilewski
Cast: Ben Kingsley - Sacha Baron Cohen Asa Butterfield - Chloe Moretz - Ray Winstone - Emily Mortimer - Christopher Lee - Helen McCrory - Michael Stuhlbarg - Johnny Depp Frances de la Tour - Jude Law - Richard Griffiths - Kevin Eldon - Gulliver McGrath
Trailer: video: Hesher è stato qui Trama:
Hugo Cabret è un orfano dodicenne che vive nascosto in una stazione ferroviaria della Parigi degli Anni Trenta. Quando gli muore anche lo zio, manutentore degli orologi della stazione, il ragazzo è costretto a rubare ciò che gli serve per sopravvivere. Di suo padre gli è rimasto un robot giocattolo trovato nella soffitta di un museo, dimenticato chissà .....
Il tredicenne T.J., dopo aver perso la madre, sta perdendo anche il contatto con il padre e il mondo che lo circonda. A peggiorare le cose, c’è l’incontro con Hesher, un solitario metallaro sporco e malnutrito con l’hobby di dare fuoco alle cose e con la sigaretta sempre accesa. Hesher riesce...
I Muppet
Regia: Adam Smith
I Muppet
Millennium - Uomini che odiano le donne Regia: David Fincher
Regia: James Bobin
Data uscita: 03/02/2012
Data uscita: 03/02/2012
Cast: Christopher Plummer - Daniel Craig - Embeth Davidtz - Goran Visnjic - Joely Richardson - Robin Wright - Rooney Mara - Stellan Skarsgård
Cast: Alan Arkin - Amy Adams - Chris Cooper - Danny Trejo - Emily Blunt - Jason Segel - Rashida Jones - Ricky Gervais Durante una vacanza a Los Angeles, il pupazzo Walter e i suoi amici Gary e Mary scoprono che il perfido petroliere Tex Richman è intenzionato ad abbattere il vecchio studio televisivo del Muppets Show per trivellarne il suolo. I tre perciò aiutano Kermit la rana ad organizzare il The Greatest Muppet Telethon Ever, per raccogliere i 10 milioni di dollari necessari per salvare il teatro. Il problema è......
Polisse
Remake Usa del primo capitolo della trilogia di Stieg Larsson (Uomini che odiano le donne). Quarant’anni fa Harriet Vanger è scomparsa durante una riunione di famiglia sull’isola abitata dal potente clan dei Vanger. Benché il corpo della donna non sia mai stato ritrovato, lo zio Henrik è convinto che sia stata assassinata e che l’autore del delitto sia un membro della sua stessa famiglia. L’incarico di cercare la verità è affidato al reporter Mikael Blomkvist.
Sulla strada di casa Regia: Maïwenn Le Besco
Regia: Emiliano Corapi
Data uscita: 03/02/2012
Data uscita: 03/02/2012
Cast: Karin Viard - Joey Starr - Marina Foïs - Nicolas Duvauchelle - Maïwenn Le Besco - Karole Rocher - Emmanuelle Bercot - Frédéric Pierrot - Arnaud Henriet - Naidra Ayadi - Riccardo Scamarcio - Sandrine Kiberlain - Louis-Do de Lencquesaing
Cast: Donatella Finocchiaro - Vinicio Marchioni - Daniele Liotti - Claudia Pandolfi - Vincenzo Scuruchi - Fausto Maria Sciarappa - Lucia Mascino - Fabrizio Rongione - Massimo Popolizio - Renato Marchetti
Fred, il ribelle del gruppo della Squadra protezione minori di Parigi, s’invaghisce di Mélissa, fotografa incaricata dal ministero dell’Interno di dedicargli un reportage. Divisa tra l’irruento Fred e François, il suo infedele marito, ricco direttore d’orchestra, Mélissa sarà costretta a scegliere tra una vita di agi e l’avventura che le offre Fred.
Alberto, un piccolo imprenditore ligure in difficoltà, per salvare la propria azienda, inizia a fare il corriere per una potente organizzazione criminale. Alla moglie che lo ama e ha sempre apprezzato la sua onestà, l’uomo nasconde i motivi reali dei viaggi. Finché l’arrivo di un altro gruppo di malviventi, interessati al nuovo carico illecito che sta per trasportare, non lo costringe a pagare il prezzo della sua scelta. La pagina di Facebook
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
17
L’opera, unica in tutta la regione, sarà finanziata con i fondi del ministero per lo Svilippo economico. Presentato il bando
Noto, energia pulita per il Palatucci L’elettricità con l’olio “vegetale” Un cogeneratore ad olio vegetale a servizio del centro polisportivo di contrada Zupparda a Noto, dove sorge il moderno complesso intitolato a “Giovanni Palatucci” e dove si trova lo stadio comunale. La struttura inaugurata il 29 maggio del 2010, possiede un campo di pallavolo e pallacanestro, campi da tennis, un crossodromo ed una palazzina annessa al centro sportivo dotata di palestre ed uffici, mentre lo stadio, realizzato in erba naturale ha una tribuna centrale conta cinquemila posti a sedere. Costo complessivo dell’intera opera è fissato in 545 mila 386 euro, distinti in 397 mila, 546 euro destinati a coprire le spese per la realizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica e 147 mila 840 euro riservati a finanziare la costruzione delle attrezzature per cedere l’energia elettrica ai gestori. L’opera unica in tutta la regione, sarà finanziata attraverso fondi del ministero dello Sviluppo economico. Il bando di gara è stato presentato ed andrà in gara nei prossimi giorni, secon-
Il centro polisportivo “Giovanni Palatucci” sarà alimentato con un cogeneratore ad olio vegetale do le modalità del pubblico incanto. Dopo l’assegnazione dell’appalto saranno necessari 174 giorni per il completamento della struttura. L’impianto garantirà un rendimento elettrico di 1.080 chilowatt, si estenderà su un’area di 360 metri quadrati e la sua parte principale sarà caratterizzata da un serbatoio da centomila litri. Una scommessa su cui intende puntare l’amministrazione comunale retta dal sin-
daco di Noto, Corrado Bonfanti. La cogenerazione consentirebbe infatti la produzione simultanea di energia elettrica e calore sfruttando una singola fonte energetica. Un impianto come quello che si intende realizzare in contrada Zupparda ad olio vegetale, sarebbe a basso impatto ambientale e rappresenterebbe anche un punto di riferimento per la filiera olearia che proprio a Noto potrebbe trovare un suo
mercato di sbocco per tutti i derivati dell’olio. “E’ un impianto di nuova generazione – ha spiegato il sindaco di Noto – abbiamo presentato un bando finanziato con risorse del ministero per lo Sviluppo economico. L’opera potrebbe a questo punto andare in appalto entro i prossimi mesi e secondo le date indicate nel bando completarsi entro quest’anno. Con un cogeneratore a olio vegetale si otterrebbe il doppio risultato
di ottenere un impianto energetico in particolare quello elettrico funzionale per le esigenze che ha l’intera struttura polisportiva di contrada Zupparla e ridurre sensibilmente l’impatto ambientale, perché si tratta di una struttura che non immette sostanze inquinanti nell’atmosfera e utilizza una materia prima di produzione nostrana come l’olio”. Ma il sindaco di Noto intende accelerare sul fronte dell’impiantistica
sportiva. Anche per rilanciare il vecchio impianto comunale di via Cavarra che per decenni prima dell’inaugurazione della nuova struttura di contrada Zupparda ha ospitato le gare del Noto ed adesso della Netina e della Rinascita Netina. Per la riqualificazione della struttura infatti l’amministrazione comunale retta dal sindaco Bonfanti ha presentato un progetto per accedere al bando indetto dall’assessorato regionale allo Sport e turismo, relativo alla linea di intervento 3.3.2.1, del piano operativo sul fondi europei per le regioni sottosviluppate 2007-2013 che riguarda l’attivazione, riqualificazione e l’ampliamento delle iniziative sportive. “Accanto a questo bando – ha spiegato il sindaco di Noto – abbiamo anche emanato un avviso pubblico finalizzato ad acquisire tutte quelle manifestazioni di interesse da parte delle società, associazioni, federazioni sportive ed enti di promozione sportiva per la gestione economica e funzionale dell’impianto comunale di via Cavarra”.
18
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
dove trovare SIRACUSA ORTIGIA BAR DEL TEATRO Via Roma DOCK CAFE’ Via Dei Mille,15 ANTICO CAFFE’ CENT.LE Piazza Archimede, 22 RIST PORTO GRANDE Via dei Mille
ZONA SUD SORSI E MORSI Corso Umberto, 6 EDICOLA TABACCHI Cso Umberto, 20 BAR HELENA C.so Umberto, 40 BAR CU37 C.so Umberto, 37 CRAV CAR Via Milazzo, 9 ITALBRICO Via Elorina,68 SUPERMARKET ARD Via Elorina,68 SUPERMARKET FAMILA Via Elorina, BINGO Via Elorina, 57 DISTR. AGIP Via Elorina,150 CARROZZERIA LIMPIDO Via Elorina, 63 DISTR. SP BAR EDICOLA Via Lido Sacramento,19 ROMANO LEGNOMERC.. Viale Ermocrate, 73 BAR SUN Viale Paolo Orsi, 38
ZONA CENTRO BAR LA GALLERIA Via Adige, 3 BOULEVARD CAFFE’ C.so Gelone CAFFE’ BONOMO C.so Gelone, 48 BAR MILANO Via Di Natale BAR Ospedale Umberto CAFE DE LA PALMA Via Archia, 34 CAFFE’ DEL BORGO Via Mosco,38/40 AMERICAN GADGET Viale Luigi Cadorna,37/A
BAR CHICCA Viale Luigi Cadorna,,48 TABACCHI RICEVITORIA Viale Luigi Cadorna, , 70 CIRITORNO Viale Luigi Cadorna, , 108 UNITED COLLEGE Ronco Via Von Platen SANITARIA BIBERON Corso Timoleonte, 38 PANIFICIO MICELI Corso Timoleonte, 57 BAR CHICCA 3 Via Re Ierone I ALL DANCE Via Re Ierone I, 67/69 BAR EURIPIDE Piazza Euripide DISTRIB. AGIP Via Diaz STOP & GO Via Mons.Baranzini, 3 EDICOLA Via Torino, 99 JAPICHINO & ROTONDO Via Piave BAR CHICCA Via Piave CERAMICHE SANTUCCIO Via Montegrappa, 56 BAR TABACCHI S.LUCIA Piazza Santa Lucia TABACCHERIA N°67 Viale Teocrito, 99 MATCH POINT Viale Teocrito, 106 BRODWAY BAR Via San Bassiano,35/37
ZONA NORD TABACCHI MIRABELLA Viale Teracati, 68 BAR IL RUGANTINO Viale Teracati, 160/D SUPERMERCATO GEMAR Viale Teracati BAR DEL TRIBUNALE V.le Santa Panagia, ASTRUM CAFE’ V.le Santa Panagia,141 (Centro Direzionale) FLY CAFFE’ V.le Santa Panagia RIF. AGIP BAR PABLITO’ Via Monte Lauro, 8/10 PALESTRA NEW KIWY Viale Teracati, 51/L BAR JOLLY Viale Tica,193 CAFE’ MORGANA Viale Tica, 123 BAR CHICCA Via Sen.Di Giovanni,26
COFFE’S IDOLS Via Sen.Di Giovanni, BAR COBALDO Viale Tisia, 88 MESSINA BIANCHERIA Viale Tisia, 113/115 AGENZIA TECNOCASA Viale Tisia, 1 PANIFICIO ZECCHINO Viale Zecchino,204/20 TABACCHI GAROFALO Viale Zecchino, 24 BAR INTRALOTTO Pal AZ angolo Via Polibio TABACCHI LOTTO Via A. da Messina,38 ELITE’ CAFFE’ Viale Santa Panagia, 114 SUPERMARKET CONAD Viale Santa Panagia, 238 BAR SIMPLY Viale Scala Greca CAFFE’ LA CONCHIGLIA Viale Scala Greca, 362 BAR CAMILLA Viale Scala Greca, 347 DISTR. Q8 Viale Scala Greca TABACCHI RICEVITORIA Via Lentini, 37 CAFFETTERIA 96 Viale Tunisi, 75 SUPERMARKET A&O Via Algeri, 19 TENNIS BAR Via Grottasanta,221 TECNOSERVICE Via Grottasanta,241 SUPERMARKET PAM Viale Epipoli, 104 DISTR. AGIP Viale Epipoli BAR DIPINO Viale Epipoli, 178 PARCO BELVEDERE Viale Garrone Melilli BAR TABACCHI IL GIARDINO Viale Garrone,14 Melilli BAR TAZA CALIENTE Viale Garrone, Melilli
MELILLI CONFORAMA Contrada Bondifè Melilli DESPAR Viale Kennedy,52 CAFFE’ DEJA’ VU Via Iblea, 6 CAFFE’ LOGOS Piazza Criscimanno
CASSIBILE BAR AUTOG. TAMOIL Cda Sarramendola Ovest
SUPERMARKET CONTE’ Via Nazionale,32 SUPERMARKET SISA Via Nazionale, 109 LA BOTT. DELLA CARNE Via Nazionale,183 PANIFICIO FICARRA Via Nazionale, 296 MACELLERIA MINARDA’ Via Nazionale, 276 SUPERMARKET DIPIU’ Via Degli Aceri, 11
AVOLA CENTRO MAT. CONTABILE Via Napoli, 7 CAFFÈ TRE LEONI Piazza V. Veneto,1 BAR CAPRICE Viale C. Santuccio, 40 DISTR. AGIP Via Siracusa DISTR. ERG S.S. 115 Km.387 DISTR. ESSO Via Siracusa DISTR. TAMOIL S.S. 115 Km.386 BAR PIPPO SI PAPPA Via Siracusa, 76 SUPERMARKET CONTE’ Via Siracusa, 52 SUPERMARKET SISA Via C.A.Dalla Chiesa SUPERM.TO PEPPE NAPPA Contrada Borgellusa TABACCHI EDICOLA Corso V. Emanuele, 27 BAR CANCEMI Piazza Principe Umberto TABACCHI ROCCARO Viale Corrado Santuccio, 4 C. COMM. IL GIARDINO Contrada Risicone, Circonvallazione Avola - Noto
NOTO BAR DUCEZIO Via Ducezio SUPERMARKET DIMEGLIO Via Platone, 3 STAZIONE SERVIZIO IP Via Napoli, 59 STAZIONE SERVIZIO ERG
Via Napoli, 67 DISTR. TRAPANI Via Salvemini, 12 BAR DEI PORTICI Viale Confalonieri,22 BAR MANDOLFIORE Via Ducezio
ROSOLINI ANTICO CAFFE’ Piazza Garibaldi,45 BAR S. ALESSANDRA Via S. Alessandra, 88 EUROSCONTO Via S. Alessandra, 197 SUPERMARKET DIMEGLIO SS. 11
SOLARINO BAR DAY & NIGHT Corso V. Manuele 24 BAR CENTRALE P.zza Plebiscito, 25 BAR BORDONARO P.zza Plebiscito, 18
FLORIDIA CAFFE’ SARDELLA Viale V.Veneto,150 NUOVA PIZZICHERIA Piazza Umberto 1°,4 NUOVO BAR CENTRALE Piazza Umberto 1°, 17 TABAC.SAMMARTINO Via Pellico,67 CASA MARKET Viale V. Emanuele, 488 SUPERMARKET PAM Via Matteotti, 188 DISTRIBUTORE AGIP Corso Vitt. Emanuele TABACCHI LAMONICA Corso Vitt. Emanuele,612
PALAZZOLO BAR SAN PAOLO Piazza Umberto I DISTR.AGIP GALLITTO Via Nazionale, 110 BONAIUTO ENERGY Via Nazionale, 113 SAPORI MONTANI P.zza Pretura, 11 MAXI SCONTO Via S. Fava,7
CANICATTINI DISTR. ERG Via Vitt. Emanuele EURO BAR Via V. Emanuele 400 MED CAFE’ Via Vitt. Emanuele MEGA MERCATO CASA Via Umberto
CARLENTINI PALESTRA ENERGY Via Del Mare, 40
COME FARE UN ANNUNCIO Telefona al n° 0931 317190 oppure al n° 0931.67613 Trasmetti un fax ( 24 ore su 24) al n° 0931.446230 Consegnalo alla redazione in Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Internet Spedisci il tuo annuncio a: annunci@ilgiornaledisiracusa.it (specificando i tuoi dati anagrafici utili per l’archiviazione)
CATEGORIE DI ANNUNCI A PAGAMENTO : Vendo/Affitto Casa Vendo Terreni - Offro Lavoro - Prestazioni Varie - Attività Commerciali
- Matrimoniali.- Amicizie
annuncio ...................................................................................................
................................................................................................................ nome ................................................ cognome ........................................ indirizzo ............................................. città ............................. prov. ......... telefono ............................................. firma ..............................................
LENTINI FORMOSA FIN Via Manzoni, 9 RIF. AGIP BONO Via Etnea MAXISCONTO Via R.Da Lentini,131 DISTR. ESSO ROMANO Via V.Emanuele III, 73 CHIOSCO BAR Via Etnea, 26 CITY BAR Centro Comm. Iper Simply BAR LATINA Distr. Erg P.zza del Popolo
PRIOLO BAR ORCHIDEA Via della Pentapoli, 43 RED MOON BAR Via Pentapoli, 11/13 BAR EDEN Via Taranto, 8 PANIFICIO Piazza Nassiria
AUGUSTA
SUPERMARKET IPERTE’ Via Per Aragona DISTR. ESSO SP. 193 SUPERMARKET SIMPLY SP. 193 DISTR. AGIP Viale Italia, 151 SUPERMARKET CONTE’ Via Lavaggi, 219 DISTR. Q8 Lungomare Rossini SUPERMERCATO FORTE C/da Monte Tauro MEDI@RTS Via Lavaggi, 125 BAR DOLCI SAPORI Via Citrus, 21 LA BOTT. DEL BENESS.RE Via P.Umberto, 468 IST.PRINCIPE. DI NAPOLI Via Strazzulla,10
Editore: Reporter MN s.r.l.
Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Tel. 0931 67.613 - Fax 0931 44.62.30 e-mail: info@ilgiornaledisiracusa.it Iscritto al n° 1219 del Registro Nazionale della Stampa Aut. del Tribunale di Reggio Emilia del 21/01/2009
................................................................................................................ ................................................................................................................
BAR DERBY Piazz SanFrancesco EDEN BAR Via G. Marconi, 42 CAFFETTERIA GARRASI Via Roma, 156 EDICOLA LA MATITA Via Cavour, 66 CHIOSCO SANTUZZI Via G.Vittorio, s.n.
ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
SIAMO PRESENTI ANCHE SU
Direttore Responsabile: Bernardo Depietri Direttore Editoriale: Sebastiano Cancemi Fotocomposizione: Reporter MN s.r.l. Stampa: Galeati Industrie Grafiche (Imola) Concessionaria pubblicità: Reporter MN s.r.l. Viale Luigi Cadorna, 37 Siracusa tel. 0931 67.613 fax: 0931 44.62.30 e-mail: redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
19
SIRACUSA ANNUNCI immobiliari CASA MARKET LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650 mq di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 360.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI SANTA PANAGIA, totalmente ristrutturato, appartamento composto da 3 vani + servizi. PREZZO AFFARE. € 85.000,00. C.E.: G (RIF. 1943) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, tot. ristr., monolocale + soppalco. € 50.000,00. C.E.: G (RIF. 2410) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 107.000,00. C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SCALA GRECA, in complesso recintato con posto auto, appartamento, da ristrutturare nelle rifiniture, composto da 5 vani + doppi servizi. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00. C.E.: G (RIF. 2508) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIZZUTA, su 250 mq di terreno, villa disposta su 4 livelli per totali mq 285 + garage. Recente costruzione, rifiniture extra/capitolato. € 370.000,00. C.E.: G (RIF. 2503) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. SANTA PANAGIA, posto al 1° piano, libero, trivani + servizi + ripostiglio al piano terra. Mq 85. € 82.000,00. C.E.: G (RIF. 2492) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. PIAZZA ADDA, panoramico, vista mare, appartamento composto da 4 vani + accessori. Da ristrutturare nelle rifiniture. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2495) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 190.000,00. Possibilità garage. C.E.: G (RIF. 2513) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966
CASA OGGI Siracusa Belvedere (cod. 1442) Villa a schiera di recente costruzione rifinita con gusto, disposta su due livelli più mansarda. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Traversa Viale Scala Greca (cod. 1423) Luminoso quadrivani al terzo piano di uno stabile ascensorato. Termoautonomo, dettagli extracapitolato. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Incrocio Teracati-Scala Greca
(cod. 1248) Quadrivani con terrazzo a livello. Sala doppia, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, lavanderia e ripostiglio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Adiacenze Scala Greca (cod. 607) Sei vani in stabile con giardino condominiale, cancello automatico e posto auto. Possibilità di garage. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Servi di Maria (cod. 971) Trivani composto da ingressosoggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio e lavanderia. Ottima esposizione, vista mare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 566 Via Boscarino (cod. 39) Appartamento 4 vani in stabile ascensorato e ristrutturato di recente. Buono lo stato di conservazione e servizi rifatti. CE G Epi 165 Casaoggi 0931 66 5 66 Via Mosco (cod. 1415) Luminoso appartamento trivani posto al primo piano di un piccolo condominio. Prezzo interessante. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi tribunale (cod. 1066) Appartamento con sala doppia, due camere da letto, cucina abitabile con ampia veranda coperta, bagno, lavanderia e ripostiglio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Monteforte (cod. 1241) Elegante appartamento seminuovo 4 vani termoautonomo e garage di 18 mq. Ottime rifiniture. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Viale Scala Greca (cod. 1197) Esavani in residence, con accessori e garage di 25 mq. Ampio parco verde e posto auto. Buone condizioni d’uso. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66
C@SETTEPUNTOIT Rif. 500 Vendesi esavani pressi Riviera di Dionisio il Grande Mq 200 posto al piano 2°, composto da 5 vani più servizi, con terrazzo sovrastante. Buono stato. € 205 mila tratt.!Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 442 Vendesi nel cuore di Ortigia luminoso trivani Mq 70 al 2°piano con due terrazze a livello in ottimo stato. Prezzo interessante. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 436 Vendesi Zona Ortigia, favoloso esavani super-accessoriato posto al 2°piano in ottimo stato in ottimo contesto. Terrazza a livello con splendida vista panoramica.Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 368 Vendesi Zona Ortigia, ampio appartamento Mq 90 al 2° ed ultimo piano in buon contesto con ottima esposizione, terrazzo sovrastante privato + terrazzo condominiale. Da ristrutturare con progetto approvato. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno.C@settepuntoit www.ka-
sette.it Tel. 0931.464298 Rif. 260 Vendesi Zona Bosco Minniti luminoso trivani Mq 80. Ottime condizioni, ben ristrutturato, doppi-infissi € 110 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 290 Vendesi nel cuore di Ortigia a pochi passi da Via Gargallo, bivani indipendente mq 50 circa disposto su due livelli, completo di mobilio ed accessori, ottime condizioni. Prezzo ribassato ottimo per investimento € 85 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/ m2 anno. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 549 Vendesi in Ortigia esavani Mq 170 al 2°piano con tre terrazze sovrastanti di uso esclusivo. Discreto stato, ottimo per investimento sia per locazione turistica che per studenti. € 190 mila poco trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 564 Affittasi Zona Ortigia Via Cavour ampio e luminoso trivani posto al piano 1°, libero da mobilio, con posto auto in cortile e garage. € 600 utenze escluse. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/ m2 anno. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 562 Affittasi Nel cuore di Ortigia maestoso appartamento, in palazzo del 500, cinque vani, doppi servizi e balconature in pietra con esposizione angolare. Splendida vista su Piazza Archimede. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 557 Affittasi Ortigia, pressi Via Maestranza grazioso trivani posto al piano primo, composto da ingresso-soggiorno con angolo cottura, doppia camera da letto matrimoniale con bagni annessi e ampio terrazzo a livello. Ammobiliato ed accessoriato € 500. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/ m2 anno. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298
GRIMALDI IMMOBILIARE VILAGGIO MIANO Appartamento posto al 1° piano in una piccola palazzina di soli 6 appartamenti composto da: ingresso, cucinasoggiorno, 2 camerette, 1 camera da letto, ripostiglio bagno e doppio servizio ricavato da una parte del balcone chiusa a vetri. ottime condizioni subito abitabile € 129.000 - VIALE SCALA GRECA 363-TEL 0931-1855778 BASSO COMMERCIALE Vendesi vicino a stadio comunale basso commerciale totalmente ristrutturato composto da: 2 vani piu’ servizi. € 65.000- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 09311855778 AFFITTASI Zona Borgata luminoso bivani per uso ufficio non arredato piu’ servizi € 400.00 ottimo per studio medico, studio legale e studio tecnico.- VIALE
SCALA GRECA 363-TEL 09311855778 AFFITTASI Piazza Adda Ampio quadrivani composto da ingresso soggiorno camera da letto cameretta cucina bagno doppio servizio e ripostiglio tutto in ottime condizioni si affitta sia arredato che non arredato solo referenziati € 500.00 - VIALE SCALA GRECA 363-TEL 0931-1855778 LARGO EMPEDOCLE Vendesi grazioso bivani posto al primo piano coposto da ingresso soggiorno camera da letto bagno cucina abitabile e ripostiglio parzialmente ristrutturato abitabile da subito € 85.000- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 0931-1855778 AFFITTO Via Lentini grazioso bivani + servizi arredato nuovo € 450,00 incluso spese.- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 09311855778 BASSO COMMERCIALE vendesi C.so Umberto basso commerciale di 90mq con servizi e cortile interno. € 90.000 tratt.- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 09311855778 VENDESI C.so Umberto ufficio posto al 1° piano di 80mq con doppi servizi € 80.000 tratt.- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 0931-1855778 ORTIGIA Vendesi Indipendente bivani + cucina e servizi totalmente ristrutturato € 68.000 tratt.VIALE SCALA GRECA 363-TEL 0931-1855778 ZONA BORGATA ALTA appartamento di 83mq composto da 3 camere cucina e bagno ristrutturato da poco € 125.000 tratt.- VIALE SCALA GRECA 363-TEL 09311855778
IMMOBILIARE CENTRO CASA VIALE ZECCHINO – Appartamento al 3° piano, con ascensore. Interamente ristrutturato; composto da cucina- salone, 2 camere da letto, bagno e ripostiglio. Classe D Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA ANTONELLO DA MESSINA – Vendesi, Appartamento posto al 1° piano e composto da soggiornino, 2 camere da letto, cucinino e bagno. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 BORGATA – Vendesi, Indipendente, composto al piano terra da 4 vani ampi, cucina e bagno, con cortiletto e al primo piano da un ampio vano, stanzetta e ripostiglio e terrazzo. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 BELVEDERE – Vendesi, Appartamento luminoso al 1° piano e composto da 2 camere da letto, cucina, soggiorno, bagno e ripostiglio. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ORTIGIA– V. DEI MERGULENZI - Vendesi, in piccolo condominio, appartamento da ristrutturare composto da 3 camere, cucina e bagno. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI SCALA GRECA- VIA FERLA – Vendesi ,Appartamen-
to al 3° piano ottima esposizione con vista mare, composto da salone divisibile, cucina abitabile, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 COMPLESSO SAN GIORGIO – Vendesi ,Complesso recintato con posto auto. Appartamento al 4° piano, panoramico. Composto da salone divisibile, 3 camere, ampia cucina, doppi servizi e ripostiglio. Con garage. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. PADOVA – Vendesi , Appartamento al p. rialzato, composto da cucina – pranzo, 3 camere, bagno e lavanderia. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA ROSOLINI – Vendesi, Appartamento al 1° piano, composto da salone, 3 camere, cucina abitabile, 2 bagni e ripostiglio. Posto auto. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. S. OLIVIERI – Vendesi, Appartamento al 1° p. composto da salone, 3 camere, cucina, 2 bagni e ripostiglio. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ZECCHINO- Garage piano strada di circa 90 mq. Affare!
LIISTRO SERVIZI IMMOBILIARI VIA L.SPAGNA – In complesso recintato affittasi appartamento ad uso ufficio composto da quattro locali con servizi e n.2 garage.€ 700 Cl. Ener.: G -IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel: 3313447814 CITTA’ GIARDINO – Grazioso residence di n.7 ville in costruzione distribuite su due livelli e sottotetto. Possibilità di permuta. Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA S.OLIVIERI – Interessante appartamento al secondo piano ascensorato composto da ingresso su salone,due camerette, una camera da letto, cucina abitabile e bagno.Cl. Ener.: G IPE 160 Kwh/ m2 anno VIALE SANTA PANAGIA, 136/Q Tel: 331-3447814 VIA IERONE – In condominio posto al piano terra interessante bilocale di mq 40 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA MOSCO – Trivani con doppi servizi al terzo piano ascensorato.€ 150.000 Cl. Ener.:G IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel: 331-3447814 PIZZUTA – In condominio recintato appartamento termoautonomo al terzo piano composto da ingresso,soggiorno,due camere,cucina abitabile,doppi servizi,ripostiglio e garage di mq 18. € 168.000 Cl. Ener.: G -IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 PRIOLO GARGALLO – Affittasi o vendesi interessante bivani al primo piano composto da ingresso,due am-
pie camere,cucina abitabile e bagno.€ 300 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIALE TERACATI – Appartamento al quarto piano composto da salone divisibile, due camere, cucina, bagno e ripostiglio.€ 130.000 tratt. Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-344781 VIA ADDA – Affittasi ristrutturato appartamento al terzo piano composto da ingresso su soggiorno/cucina,due camerette,una camera da letto,doppi servizi e ripostiglio.€ 600 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA EUMELO – Locale al piano terra di circa 30 mq ideale per deposito o magazzino.€ 300 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/ QTel:331-3447814
STIMA IMMOBILIARE PIAZZA ADDA: Vendesi trivani già abitabile al piano intermedio ascensorato €140.000,00 (Rif.4721) Stima Immobiliare 0931/463311 . ARSENALE: Vendesi luminoso appartamento composto da salone, 2 comode camere da letto, cucina semiabitabile, bagno e doppio servizio. Abitabile con bellissima esposizione vista mare (Rif.3917) Stima Immobiliare 0931/463311. GROTTASANTA: Vendesi Via De Caprio, nuovo ed elegante appartamento: salone, due vani letto, comodissima cucina abitabile, due servizi, verande vivibili, lussuose finiture. Garage\cantina con doppio accesso, oltre posto auto in spazio recintato e ben curato (Rif.938) Stima Immobiliare 0931/463311. AKRADINA: Vendesi appartamento quadrivani con servizi doppi mq 125 da personalizzare €115.000,00 (Rif.5217) Stima Immobiliare 0931/463311. ORTIGIA: Vendesi grazioso e ben ristrutturato bivani, in caratteristico cortile. Cucina in muratura e servizi nuovi e ben rifiniti, ideale per investimento e\o destinazione ricettiva. €.85.000,00 (Rif.3748) Stima Immobiliare 0931/463311. VIALE CADORNA:Affittasi in piccolo condominio ristrutturato bivani ben arredato, contesto tranquillo. €350,00 (Rif.1786) Stima Immobiliare 0931/463311. SCALA GRECA: Affittasi in ottimo contesto, locasi pentavani oltre servizi, non arredato (Rif.1130) Stima Immobiliare 0931/463311. ZONA UMBERTINA: Affittasi monovano arredato lavanderia e bagno € 350,00 (Rif.852) Stima Immobiliare 0931/463311. ZONA TISIA: Affittasi trivani + servizio per uso ufficio. € 450,00 (Rif.663) Stima Immobiliare 0931/463311. ORTIGIA: Affittasi Via Gargallo appartamento arredato compo-
20
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI
immobiliari - economici
sto da soggiorno, camera da letto, cucina e bagno. € 450,00 (Rif.3640) Stima Immobiliare 0931/463311.
TECNOCASA VIA GROTTASANTA: Appartamento di 3 vani, composto da: Ingresso, Salone ampio, 2 camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/m2anno € 105.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIA IGNAZIO MARABITTI : Appartamento composto da: Ingresso, Salone ampio, 1 Camera, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/ m2anno. € 110.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIA LUCIANO PATANIA: In Contesto recintato, con posto auto, Appartamento di 4 vani composto da: Ingresso, Salone ampio, 3 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Buono Stato. Garage di 18 m.q. con soppalco, luce ed acqua. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 138.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIA PALAGONIA: Appartamento composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Garage di 15 m.q. Classe Energetica G-I.P.E.Kwh/m2anno. € 135.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIALE DEI COMUNI: Appartamento composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina abitabile, Bagno e Ripostiglio. Classe EnergeticaG-I.P.E.Kwh/m2anno. € 150.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIA PACHINO: Indipendente composto da 4 vani e doppi servizi. Cercamica a tappeto infissi in vetro camera, Zanzariere e sistema d’allarme.Veranda e terrazzo di pertinenza.Totalmente ristrutturato.Prezzo ribassato.Classe EnergeticaG-I.P.E.160kwh/m2anno. € 157.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. VIALE TUNISI: Appartamento in piccolo condominio, composto da 3 vani e servizi. Impianto elettrico nuovo. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2ann. € 95.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. PIZZUTA: Appartamento di nuova costruzione composto da 5 vani e doppi servizi. Garage e due posti auto. Ottime rifiniture. Classe Energetica A. € 195.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. PIZZUTA: Appartamento composto da 4 vani e doppi servizi. Parco condominiale con posto auto e garage di 25 m.q. Classe energetica G-I.P.E.160kwh/m2anno. € 170.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211. BELVEDERE:Appartamento al piano terra di nuova costruzione composto da 2 vani e servizi con giardino di 50 m.q. Garage. Classe Energetica A. € 125.000,00. TECNOCASA Via Tisia 1 tel. 0931.412211.
ZANGHI’ IMMOBILIARE AFFITTASI LIBERO solo referenziati, zona alta nuova costruzione con garage, composto da salone, due camere, cucina, bagno ed ampia terrazza a livello. Cl. En. B, € 650 Rif. 314 AFFITTASI ARREDATO bilocale con affaccio sul mare di Ortigia Cl. En: G € 400 AFFITTASI INDIPENDENTE arredato Ortigia;composto da soggiorno-cucina, camera e bagno al piano primo con soppalco e terrazza. € 400 Rif. 288 AFFITTASI GRAZIOSO bilocale arredato, Ortigia con balcone vista mare Rif. 289 AFFITTASI ARREDATO nuova costruzione zona Scala Greca composto da ingr-cucina-soggiorno, camera , bagno, ed ampie verande, posto auto. Rif. 296 AFFITTASI ARREDATO pressi Duomo ingresso-soggiorno, ampia camera, cucina, bagno e balconcino con vista mare. Rif. 276 AFFITTASI BASSO COMMERCIALE presso Piazza Pancali di 35 mq circa centralissimo ideale per qualsiasi attivita’. Solo € 400. Rif. 294 AFFITTASI AMPIO LOCALE per magazzino pressi porta marina € 170 AFFITTASI ARREDATO pressi Piazza delle Province composto da salone, cucina-soggiorno, due camere, due bagni con idromassaggio.Luminoso e panoramico. € 500 AFFITTASI BASSO commerciale Via Savoia su tre livelli ideale per qualsiasi attivita’. Rif. 295
Siracusa zona borgata affittasi bivano arredato+servizi, indipendente e interamente ristrutturato. Single o giovani coppie. Tel. 347.1432618 (Cod. 23)
Case VENDO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie
Floridia,zona Vignalonga, vendesi panoramico, ascensorato,luminoso trivani, con ingresso,salone,2 camere matrimoniali,cucina,dispensa, doppi servizi,ripostiglio,garage grande, tutto ben tenuto. Prezzo affare. Tel. 0931.756364-3402361314 (Cod.19) Marzamemi, vendesi 8 appartamenti di mq. 55 cadauno a mt.200 dalla spiaggia. Possibilità di acquisto quote. Tel. 347.4363305 (Cod.12) Siracusa, vendesi appartamento in viale Scala Greca dietro albergo Helios, costruzione 1995, ascensorato,ceramicato, 4 piano, ingresso, soggiorno, camera letto,cameretta,cucina abitabile, doppi servizi, sgabuzzino, esposto su tre lati, due verande, due balconi, ottima esposizione, possibilità garage, euro 150.000,00 trattabili. Tel. 335.6446406 (Cod.12)
Case AFFITTO GARAGE VENDITA Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Appartamento Via Montepellegrino ( Villaggio Miano) 3 camere letto, salotto,cucina,bagno, con posti macchina. Affittasi Tel. 339.8715770 (Cod. 20) Siracusa, zona Bosco Minniti, affittasi trivani arredato + accessori in residence con verde e posto auto condominiale. Possibilità garage automatizzato e soppalcato. Euro 600,00/ mese non trattabili. Tel. 338.4169320 (Cod.19) Siracusa, borgata Santa Lucia, affittasi monolocale indipendente, anche per brevi periodi. Ottimo per studenti. Tel. 338.3434771 (Cod.14) Augusta, via Roma (vicino bar Max) affittasi appartamento 2 piano centralissimo, 4 vani, cucina componibile completa di frigo, lavatrice e forno, bagno e comodo ripostiglio euro 360,00. Tel. 329.7237944 / 328.8473314 (Cod.20)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Siracusa Via di Villa Ortisi/Via Epipoli vendesi garage mq. 15, soppalcabile, con acqua e luce, in condominio recintato. Tel. 347.1432618 (Cod. 23) Box auto in viale zecchino con acqua e luce in cortile chiuso da cancello elettrico. Tel. 0931.442923 339.6786365(Cod. 3)
TERRENI VENDITA Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Siracusa, c/da Due Colonne vendesi lotto di agrumeto di mq. 45.000 completo di impianto di irrigazione sottoterra e trivella, con villa di mq. 160 abitabile tutto l’anno. Trattative riservate. Tel. 393.4650960(Cod. 21) Avola, contrada Cacarozzo vendesi terreno di circa mq.2000 a mt. 100 dal Santuario di San
Francesco d’Assisi, con piccola casa da ristrutturare. Tel. 333.7129665(Cod. 11)
AUTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Alfa Romeo 156 std anno 11/2002, colore blu cosmo, km.144.000, tagliandata, revisionata, frizione completa, e cinghia di distribuzione nuove , gomme al 50%. Vendesi euro 2.800,00 Tel. 334.9027643( Cod. 4 ) Fiat uno colore rosso, anno 1992, carrozzeria e motore discreti. Vendesi euro 300,00 Tel. 393.0142565( Cod. 4 ) KIA Sportage anno 2008, blu perlato, full optional, cc.2000, gpl di fabbrica.Vendesi. Tel. 349.2643631( Cod.4 ) Land Rover freelander 1 TD4, novembre 2000, station wagon, con gancio traino omologato, grigio fumo, ottime condizioni, motore BMW. Vendesi euro 4.900,00. Tel. 349.5177137(Cod. 2 ) Volvo xc60 2,4 td (Suv) immatricolata 5/2009, nera metallizzata, interni, volante e cambio in pelle, finiture in rovere, KM. 40.000 come nuova, max confort, full optional, tagliandata. Vendesi euro 26.000,00 Tel. 334.6959833(Cod.1) Fiat Tipo 1400 revisionata, con gancio traino omologato, anno 1991, in buone condizioni. Vendesi euro 500,00 tratt. Tel. 338.4239809(Cod.22) Spider Mazda mx5, settembre 2001, gomme nuove, sempre tagliandata. Vendo euro 4.500,00. Tel. 320.6338736(Cod. 22) Ford fiesta disel 1400, anno 2008- km.100.000, 5 porte, clima, colore grigio canna da fucile, full optional. Vendesi euro 4.500,00 tratt. Tel. 393.6132923 349.5362030(Cod. 21) Fiat 500 L anno 1971, auto d’epoca, revisione, assicurazione. Necessita piccoli ritocchi alla carrozzeria, colore giallo. Vendesi euro 2.500,00 Tel. 339451443 - 0931.940745 (Cod. 21) Fiat 500 F anno 1966, interamente ristrutturata, documenti in regola, iscritta ASI. Vendesi, prezzo da concordare. Tel.339.2883638(Cod. 20 ) Alfa Romeo GTV, anno 1995, colore blu metallizzato, condizioni buone, impianto gpl. Vendesi euro 2.400,00 poco trattabili. Valuto permute. Tel. 320.8416439(Cod.19)
BMW 530 accessoriata tipo berlina, colore grigio, km. 150.000, bollo pagato fino a maggio 2012, condizioni da vetrina. Vendesi euro 5.000,00 poco trattabili. Tel. 333.897444(Cod. 13) Kia sportage, anno 2008, colore blu perlato, full optional, cil. 2000, gpl di fabbrica, ancora in garanzia (garanzia fabbrica 5 anni).Vendesi prezzo affare. Tel.349.2643631(Cod.1)
ACCESSORI AUTO/MOTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Cerchi in lega n^4 con gomme. Vendesi euro 100,00 Tel. 338.4239809(Cod.22)
Ricambi per scooter motom gips 50, vendo. Tel.328.3765927(Cod. 21)
MOTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. KTM 125 PL DEL 1983 vendesi ad appassionati, perfetto stato meccanica e ciclistica, colore bianco, tutto originale dell’epoca. Pronto per raduni o gare d’epoca.Senza targa ma reimmatricolabile ed iscrivibile moto storica. Euro 1500,00 Tel. 320.0303487(Cod. 5 ) Suzuki GSXE dell’ ‘83, causa inutilizzo vendesi euro 500,00, poco trattabili. Tel. 393.0142565( Cod. 4 )
Vespa 50 ET4 con parabrezza, motore ottimo con tagliandi effettuati ogni 5000 km. gommata nuova, freni nuovi, carrozzeria da rivedere in alcuni punti , il mezzo è tutt’ora circolante. Vendesi euro 400,00. Tel. 380.4151892(Cod. 2)
Piaggio Beverly 500, anno 2004, km. 19.000, colore nero, visiera e bauletto originali, appena revisionato e bollo pagato fino ad agosto 2012. Vendesi euro 2.500,00 tratt. oppure permuta con autovettura pari valore. Tel. 320.3664830(Cod. 21) Custom d’epoca, anno 1989. Vendesi ad amatore euro 6.000,00 non tratt. Tel. 338.6188211(Cod.10) Sarabeo aprilia 125 , km. 16.000, anno 2008. Vendesi euro 1.800,00 tratt. Tel. 392.7329219(Cod.08) Piaggio Liberty 200 LX, come nuovo, blu metallizzato con parabrezza invernale e bauletto, km. 700. Vendesi. Tel. 338.7675156(Cod.07) Vespone Piaggio 125 PXE, anno 1981, per collezionista, da revisionare. Vendesi. Tel. 338.6913202(Cod.07) QUAD anno 2009, cilindrata 50, in buone condizioni. Vendesi euro 1.000,00 trattabili. Tel. 338.6436414(Cod. 07)
Faretto posteriore sinistro per Peugeot 206 completo di portalampade mai usato. Vendesi euro 35,00. Tel. 333.7129665(Cod.24) Coppia pannelli parasole per Peugeot 206. Vendesi euro 30,00. Tel. 333.7129665(Cod.11) Carrello appendice con coperchio metallico. Vendesi. Tel. 0931.411228 349.8097336(Cod.09)
CAMPING NAUTICA Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Camper ARCA 639 GLV, anno 2007, Fiat Ducato cc. 2800, Km. 12.000, come nuovo. Vendesi causa inutilizzo. Tel. 0931.744710(Cod. 13)
COLLEZIONISTI E ANTIQUARIATO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Privato dispone di molti dischi 45 e 33 giri. Tel. 0931.64346 340.5562488(Cod. 13) Privato compra e cambia cartoline d’epoca. el. 0931.64346 340.5562488(Cod. 13) Collezionista acquista fumetti e album di figurine di qualsiasi genere anni 40/70. Anche grosse quantità. No perditempo. Tel. 340.9218872 (Cod.17) Stampe a colori inizi ‘900, stampe napoleoniche ottocentesche, libri del 700/800 vendesi oppure scambiasi con altre stampe, con monete, penne ,libri, francobolli, documenti storici. Tel. 333.7129665 (Cod. 24) Opera ottocentesca scritta interamente in lingua latina, vendesi euro 200,00. Tel. 333.7129665 (Cod. 24)
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
21
SIRACUSA ANNUNCI economici
Spade di ufficiali del periodo reggio vendesi a possessori di porto d’armi, euro 300,00 cadauna. Tel. 333.7129665(Cod. 24)
MERCATINO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
Mobile stiro colore noce. Vendo euro 40,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Chitarra classica per ragazzi 9/13 anni. Vendo euro 20,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Ingresso Stile classico scolpito con statue, ottima fattura, tutto noce. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 4) Avvitatore trapano a percussione con batteria ricaricabile Bosch modello PSB 74, VE 2 con punte. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Seghetto alternativo elettrico con lame Black Decker mod. BD 531 350 Watt. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Trapano a percussione per calcestruzzo, elettrico con punte. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Faretti n^ 4 esterni x vetrine. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Ricevitore digitale con funzione di video registratore con telecomando, chiavetta per la registrazione e libretto istruzioni. Vendo euro 20,00 Tel. 331.4816082(Cod. 23) Carte originali di magic per collezionisti. Vendesi Tel. 328.3765927(Cod.22) Decoder digitale terrestre con incorporato DVD e DVX, marca SHINELCO. Vendo euro 20,00 non trattabili. Tel. 0931.701864(Cod.22) Play Ground misure 4,60x2,40x2,80 h. Vendesi Tel. 339.4560888(Cod. 21)
m.
Cellulare LG KP500 caoki e nero in ottime condizioni, con scatola e salvatelefono in gomma. Vendesi euro 40,00 non trattabili. Tel. 380.4151892 (Cod. 19) Bici BMX nuovissima mai usata. Vendesi, affarissimo. Tel. 349.2643631(Cod. 16) Como’ con 9 cassetti e specchiera, anni 1960, + 2 comodini analoghi. Vendesi in blocco
euro 50,00 Tel. 338.2281441(Cod. 15) n^200 buste a giorno, n^ 500 monete, n^3000 francobolli italiani ed esteri. Vendo in blocco. Tel. 338.7085898(Cod. 15) Pioneer stereo hi-fi giradischi, cd, equalizzatore, radio, doppia cassa registrazione, anno 1990 per amatori. Vendesi euro 150,00 tratt. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 4) Cancello in ferro 2 ante con inserti doghe in legno come nuovo, + un cancello 1 anta stessa lavorazione. Vendesi anche separatamente. Tel. 339.5670820(Cod. 11) Palma altezza mt. 12. Vendesi. Tel. 347.6650965(Cod. 09) Buffet stile classico con grande specchiera, scolpito e ben lavorato, lungh. mt. 2,80. Ottimo per ristorante. Vendesi prezzo da concordare. Tel.340.9065241 (0re serali) (Cod. 4) Addolcitore/decalcificatore istantaneo Rowenta ZD01 per tutti i ferri da stiro a vapore, mai usato, ancora nello scatolo, capacità 180/220 cc/M. Vendesi euro 6,00. Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Posate in acciaio nuove a prezzi da realizzo. Vendesi Tel. 345.1158941 (Cod. 07) Porta bottiglie termico di colore azzurro, nuovo. Vendesi euro 4,00. Tel. 345.1158941(Cod. 07) Cassa con attrezzi da falegname inizio ‘900. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 0931.22277(Cod.05) Robot da cucina Bravo Simac come nuovo, completo di accessori e libretto di istruzioni. Vendo euro 20,00. Tel. 331.4816082(Cod. 18) Video registratore Philips da riparare solo le testine, con telecomando e libretto di istruzioni. Vendo euro 10,00 Tel. 331.4816082(Cod. 18) Cassetta video con registrazione finale campionato mondiale di calcio 2006. Vendo euro 5,00 Tel. 331.4816082(Cod. 18) N^16 video cassette Films di Tinto Brass. Vendo euro 2,00 cadauna. Tel. 331.4816082(Cod. 18)
Tel. 329.1258251(Cod.17) Kimono completo per karate come nuovo, per ragazzo dagli 11 ai 16 anni. Vendesi euro 15,00 Tel. 0931.701864(Cod. 16) Camera letto con armadio a 6 ante, colore verde acqua, modello classico, completa. Vendesi euro 3.000,00 trattabili. Tel. 0931.744783(Cod.15) Cercasi container per uso ufficio,lunghezza minima mt.6. Tel. 329.1258251(Cod.14) Veranda mq.20 in legno e vetri, vendesi, occasione. Tel. 3467220723-320.8564595 (Cod.13) Forno elettrico per pizzerie. Vendesi quasi regalo. Tel.0931.714562(Cod.12) Apparecchio per pediluvio balance con bocchette per idromassaggio, 2x2 inserti intercambiabili per massaggio con rulli e agopressione. Vendesi Tel. 345.1158941(Cod.12) Scarpe Airmax mod. femminile con stelline colore nero fucsia, numero 38 e mezzo, buono stato. Vendesi euro 60,00. Tel. 392.5176028(Cod.12) Soggiorno composto da tavolo con 6 sedie, cristalliera, color bianco tutto in vetro e specchi. Vendesi. Tel. 329.7060240(Cod. 12)
Cerco in regalo roulotte o container. Offresi piccola somma.
Cagnolini di razza SHITSU di taglia piccola, originali, bellissimi esemplari, colore bianco e miele, maschi e femmine. Vendesi. Tel. 340.0910013(Cod.19) Cercasi Beagle femmina originale per accoppiamento con Beagle maschio di 2 anni. Tel. 329.0244768(Cod.14) Pappagallo amazzonia fronte blu parla e imita. Anellato CITES, compresa gabbia grande. Vendesi euro 800,00 Tel. 340.4765043(Cod.11) Scoiattolo compresa gabbia e casetta.Vendesi euro 50,00. Tel. 340.4765043(Cod.11) YorkShire maschio taglia media cerca femmina per accoppiamento. Tel. 333.7129665(Cod.24) Cucciolo Shitsu maschio colore bianco e miele, 12 mesi, vaccinato. Vendesi. Tel. 346.4131728(Cod. 10) Beagle di 1 anno cerca compagna Beagle per accoppiamento. Tel. 329.0244768(Cod.09)
ATTREZZATURE COMMERCIALI
Cameretta con armadio a 6 ante + 2 lettini colore bianco e nero. Vendesi. Tel. 329.7060240(Cod. 12)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
Telai per pannelli di controsoffitto mis. 1,20 cad. Vendesi. Tel.327.0287091 - (Cod.11)
Bancone Bar e retro bar, misure m. 3. Vendesi Tel. 339.4560888(Cod. 21)
Flipper Simpson funzionante. Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11)
Tintometro COROB mod. banco, anno 2002, usato pochissimo, condizioni pari al nuovo, completo di monitor, computer e mixer marca FAST stesse condizioni. Prezzo trattabile. Tel. 393.4650960(Cod. 21)
N^40 videogiochi e PKER x sala giochi.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) Slot Machine particolare anni 50 a 6 colonne con mobile.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) Struttura in alluminio per serrande o per separare.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) N^4 porte per appartamento e per esposizione.Vendesi. Tel.327.0287091 (Cod.11) Illuminazione per negozio 20 metri lineari color oro.Vendesi. Tel.327.0287091 - (Cod.11)
ANIMALI Pompa a pedale nuova per bicicletta, completa di ugelli. Vendo euro 5,00 tel. 331.4816082(Cod. 18)
Cagnolina media statura 8 mesi, vaccinata e in buona salute cerca urgentemente una famiglia. Tel.329.0244768( Cod. 4)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
Macelleria-Salumeria ortofrutta con annesse celle frigo ed attrezzature, vende arredamento in blocco o singolarmente.Condizioni pari al nuovo. Tel.329.7072864(Cod. 21) Ristorante-Pizzeria con annessa gastronomia, asporto, girarrosto, vende attrezzatura e arredamento tutto ancora nuovo, anche separatamente euro 3.800,00 Tel.328.6828363(Cod.21)
Stock di palloni gonfiabili e articoli per feste. Vendesi. Tel.327.0287091- (Cod.11)
ATTIVITA’ COMMERCIALI Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Self Service- bar pressi Santuario Siracusa. Vendesi Tel. 339.4560888(Cod.21)
CORSI E LEZIONI Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Docente statale di ruolo impartisce lezioni private di fisica. Tel. 346.5132422(Cod.07) In Ortigia si impartiscono lezioni private di italiano, latino e greco per il biennio delle scuole superiori. Prezzi modici. Tel. 0931.22277(Cod. 05) Laureato in lettere classiche indirizzo archeologico, impartisce lezioni di greco, latino e materie letterarie a Floridia, per studenti di scuole medie superiori ed universitari. Si garantiscono massima professionalità ed esperienza. Tel. 333.8521015(Cod. 04) Docente abilitato impartisce lezioni individuali di matematica, fisica e chimica. Zona via Tisia. Tel. 380.2545924(Cod. 22) Giovane con laurea in giurisprudenza, nata in Venezuela, insegna lingua spagnola e traduce documenti legali. Tel. 338.9522988 (Cod.13) Madrelingua laureata impartisce lezioni-corsi di spagnolo a ragazzi delle scuole medie,superiori,universitarie e a tutti coloro che vogliono imparare la lingua e inoltre realizza traduzioni giurate, scientifiche,tecniche. Max serietà.Prezzo euro 10,00 l’ora. Tel. 334.9876927(Cod.11) Laureata in lingue impartisce lezioni individuali di inglese e spagnolo a qualsiasi livello. Si eseguono traduzioni. Zona Scala Greca. Tel.347.5365265(Cod.10)
Casa del pesce fresco e cotto, con annesso centro surgelati, vende attrezzatura banchitavoli-celle ancora in garanzia, anche separatamente. Tel. 328.1183632(Cod.21)
Diplomato di conservatorio impartisce lezioni private anche a domicilio di teoria, solfeggio, tromba e congeneri, max serietà e professionalità da 20 anni. Tel. 0931.983272 328.761781(Cod.11)
Vasche in vetroresina da lt. 5000 e 10.000 per uso alimenti. Vendesi. Vero affare. Tel. 392.9932187(Cod.09)
INGEGNERE con pluriennale esperienza nella preparazione privata impartisce lezioni di matematica, chimica e fisica per
studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 347.8714124 (Cod. 11) LAUREATA in lingue e letteratura straniera impartisce lezioni di inglese e spagnolo per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 349.3285037. (Cod.11) DOCENTE di chimica impartisce lezioni private di chimica per ragazzi di scuola superiore e università. Prezzi modici. Tel. 340.7712833 (Cod. 11)
LAVORO OFFRO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Coppia 45enne con bimba di 5 anni in Noto, cerca tata/collaboratrice 35/55 enne anche straniera senza legami. Si offre 400/450 euro iniziali, vitto, alloggio + incentivi. Tel.377.1290693 (Cod. 09)
LAVORO CERCO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Ragazza cerca lavoro come operaia presso impresa di pulizie o cooperative. Tel. 392.9296326(Cod. 5) Signora libera accudisce persona anziana ad Augusta. Max serietà. Tel. 0931.993427-331.6379787 ( Cod. 4) Studente universitario serio e motivato, cerca lavoro remunerato come grafico pubblicitario e/o caddista. tel. 327.0591912 Augusta e provincia privato esegue lavori di confezione e montaggio di ogni tipo di tende. Max serietà. Tel. 0931.993427 331.6379787 (Cod. 12) Signora offresi come dama di compagnia e piccoli lavori domestici per anziani autosufficenti, ore pomeridiane. No intermediari. Tel.346.1351994 (Cod.03) Cerco lavoro come pasticcere, rosticcere, gelataio o aiuto panettiere pratico: Tel. 392.2727082 (Cod. 03) Cerco lavoro come badante per persona anziana, 24 ore su 24. Tel. 338.4393601 (Cod. 02)
22
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
L’Oroscopo Ariete In questo vostro quotidiano farete delle scelte sagge e profonde. In ambito lavorativo, vi gestirete in un modo diverso ed affronterete i pericoli senza nessuna paura. In ambito affettivo, aumenta la vostra comprensione verso i capricci del partner. Non sarete fortunatissimi nei giochi in generale, ma in quelli d’abilità la concentrazione sarà ad un buon livello. Toro Le stelle suggeriscono di ascoltare i consigli delle persone che hanno più esperienza di voi. In ambito lavorativo, dovrete vedervela con un superiore arrogante. In ambito affettivo, ritroverete la grinta e tornerà la passione. Le occasioni per vincere ai giochi saranno parecchie per tutta la fase. Gemelli Anche se i risultati non sono quelli che avevate preventivato, avrete modo di innescare un percorso di risalita. In ambito lavorativo, la vostra ambizione sarà largamente ripagata. In ambito affettivo, sarete giudiziosi verso il partner. Molto buona la fortuna al gioco. Cancro La fase risulta essere un po’ stagnante, forse mancate di nuovi stimoli? In ambito lavorativo, vi stancherà la solita routine. In ambito affettivo, potrete conoscere una nuova persona che vi affascina con il suo temperamento. Anche per voi la fase sarà buona in tutti i giochi, ma i migliori risultati li avrete nei giochi con vincite istantanee. Leone Non è il momento di effettuare dei cambiamenti, quindi siate cauti soprattutto se avete esigenza di rinnovare il vostro ambito professionale. Inoltre, è preferibile non fare investimenti. In ambito affettivo, si prevedono avventure piacevoli. La fortuna non risulta essere ai massimi livelli. Vergine Avrete un’ottima energia psicofisica e farete leva sulle vostre capacità intuitive. In ambito lavorativo, anticiperete i tempi scavalcando dei problemi sul nascere. In amore, gli Astri suggeriscono un momento felice. La fortuna al gioco sarà con voi nei primi giorni della fase.
Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail.
Bilancia Sarete molto laboriosi e non trascurerete nessun dettaglio. In ambito lavorativo, non condividerete le decisioni che verranno prese e sarà probabile un piccolo diverbio. In ambito affettivo, ritroverete la grinta dei vecchi tempi. Sotto il punto di vista della fortuna al gioco, la fase non è eccezionale.
SUDOKU
Come si gioca: Il Sudoku è composto da un quadrato suddiviso in 81 caselle (9 colonne verticali e 9 righe orizzontali). In alcune caselle è già inserito un numero, si devono riempire le restanti utilizzando solamente numeri (dall’1 al 9) che non possono essere ripetuti nello stesso rigo e colonna. Sembra facile...!
Scorpione Avrete una grande energia psicofisica con la quale sarete in grado di coinvolgere anche le vostre amicizie. In ambito lavorativo, sarete molto cauti dinanzi ad ogni iniziativa. In amore, saprete come confortare i malesseri del partner. I risultati al gioco saranno migliori rispetto ai giorni scorsi. Sagittario Fase molto fortunata soprattutto in ambito economico. In ambito lavorativo, si prevede una fase ricca di novità liete. In ambito affettivo, un ostacolo impedirà la realizzazione di un vostro desiderio. La fortuna al gioco sarà con voi soprattutto all’inizio della fase. Capricorno Il vostro intimo in questa fase non è dei migliori, adotterete degli atteggiamenti che infastidiranno chi vi circonda. In ambito lavorativo, saprete attendere tempi migliori. In ambito affettivo, raggiungerete un’ottima stabilità con la vostra persona amata. Una fase così-così sotto il punto di vista della fortuna. Acquario Dovrete stare attenti al vostro istinto per non trovarvi in ulteriore difficoltà con una vostra amicizia. In ambito lavorativo, dovrete perseguire le vostre idee e non ascoltare consigli. In ambito affettivo, avrete un grande affiatamento di coppia. La fortuna non vi guarda in maniera ottimale. Pesci Vi avviate verso la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo, più positivo e favorevole. In ambito lavorativo, sarete in grado di farvi valere e di mettere a tacere le malelingue. In ambito affettivo, sarete moderati nel confrontarvi con il partner.La fortuna vi è accanto soprattutto nei giochi d’abilità, ma anche in quelli dove essa è il fattore più importante.
PASSATEMPO
soluzioni
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
23
24
Il Giornale di Siracusa n. 2 del 04/02/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it