periodico di informazione e annunci - Tel. 0931 67613 - Fax 0931 446230 e-mail:annunci@ilgiornaledisiracusa.it Anno VII - n° 4 03/03/12 -
Prossima uscita 17/03/2012
Copia omaggio
SPORT
Azzurri in bianco, l’attacco fa pochi gol
Il mercato del sesso Il giro di affari della prostituzione a Siracusa sfiora il tetto di venti milioni di euro l’anno.
Tasse, stangata rifiuti Sono arrivate nelle buche delle lettere dei contribuenti le bollette per la Tarsu, la sulla spazzatura. I costi per le famiglie sono da capogiro. A pag. 3
Coinvolti albergatori e gestori di residence scoperti dalla polizia. Le testimonianze delle luc-
Speciale Donne in città Vi raccontiamo in questo numero le storie di 4 donne che si sono imposte nel loro lavoro. Per potersi ritagliare uno spazio hanno dovuto faticare più degli uomini. Da pag. 12 a pag. 15
Dopo l’infortunio di Fofana, il Siracusa di Andrea Sottil non ha trovato più facilmente la via della rete. Zizzari, Testardi e Coda, questi ultimi due arrivati nel mercato di rafforzamento, non stanno rispettando le attese. Ma i tifosi sperano. A pag. 8
ciole che raccontano la loro esperienza. “Qui si possono fare tanti soldi”. A pag. 4 e 5
Economia bloccata dai politici Secondo un’analisi redatta da Confindustria, molti dei progetti per il rilancio del lavoro, come nel turismo e nell’industria, sono bloccati dalla burocrazia. A pag. 6
Floridia, la sanità dall’alto
Arrivano i fondi per la realizzazione dell’elisuperficie per il trasporto dei feriti negli ospedali. PAGINA
Augusta, il museo “ritrovato”
11
Il museo della Piazzaforte, trasferito al Duomo, potrebbe essere un traino economico. PAGINA
17
2
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
3
TASSE. E’ una delle imposte più odiate e soprattutto la più cara in Italia
“Maledetti” rifiuti
L’appalto è scaduto da quattro anni Il bombardamento in te- che ha vinto l’appalto levisione è di quelli che nel 2003, ma dal 2008 ti verrebbe voglia di but- è in regime di proroga. tarla via quella scatola In poco più di 4 anni, “parlante”. non si fanNon passa no gare nel La riforma giorno in capoluogo cui non ci dell’immondizia della proricordano vincia che il canone è ferma al versa nelRai. Se palo a causa le casse fosse solo dell’imprequesto da degli scontri sa circa 30 p a g a r e per la milioni di ,112 euro, euro ogni forse que- composizione anno. La Tarsu incide nelle tasche dei contribuenti gli spot delle nuove Se si ossernon sarebvano i dati per cambiare, per via dei a fermare l’iter di costitubero nem- società della raccol- soliti scontri politici sulle zione della Ssr. Ma cosa meno così ta differen- poltrone, che, nel caso cambia tra queste Ssr e di gestione insopporziata, che della Ssr riguardano la gli Ato? tabili. non supera- composizione del consi- Forse, solo il nome, ma Ma non è no il 5 per glio di amministrazione. perchè i secondi sono di così, perchè in queste cento, allora davvero i “Questo strumento – ha fatto falliti? Perchè, non settimane le buche delle contribuenti rischiano un spiegato Antonio Rizzo, sono riusciti a trovare lettere dei contribuen- travaso di bile. Perchè esponente del Pd cata- una soluzione per il proti sono piene di bollette non si fanno appalti per nese – penalizza troppo blema dei rifiuti? I costi da saldare. Ce ne è una, la gestione del servizio? i piccoli Comuni nella degli Ato, non tutti, sono però, che un po’ di fa- Tutta colpa della Regio- rappresentanza che essi diventati insostenibili ed stidio lo provoca, quella ne che sulla gestione hanno all’interno dell’as- in alcuni casi sono stati sulla spazzatura. E per dei rifiuti non riesce a semblea societaria. I Co- gonfiati da assunzioni un motivo molto sempli- prendere una decisione. muni da uno a 14 mila facili dal sapore clientece: ancora per quest’an- La riforma che hanno in abitanti hanno infatti lare, come denunciato no il costo medio a Sira- mente a Palermo è di diritto ad un solo voto: da alcuni comitati, tra cui cusa è il più alto in tutta chiudere con gli Ato (enti dopo quella soglia, ogni “Isola pulita”. Insomma, Italia, quasi 407 euro, al di sopra dei Comuni), 10 mila abitanti, scatta un balletto infinito, che, secondo i dati forniti che negli anni sono scesi un altro voto”. Insomma però, continua a pesare dall’Osservatorio prezzi da 27 a 10, per passare tra Provincia e Comuni sulle spalle dei contrie tariffe di Cittadinan- alle cosiddetti Ssr, socie- non c’è stato il dovuto buenti, specie quelli di zattiva. Il servizio, come tà di regolamentazione coordinamento: la situa- Siracusa, visto che in sanno perfino le pietre, è del servizio di raccolta. zione è ora congelata, Italia hanno il record in gestito dall’Igm, la socie- Uno per ogni provincia. perché il veto di un solo fatto di costi per il servità del gruppo Quercioli, E’ tutto paralizzato, tanto Comune basta in teoria zio di raccolta dei rifiuti.
Ecco la classifica
La situazione complessiva sul costo dei rifiuti è stata affrontata dall’associazione “Cittadinanzattiva” che, nel suo studio, ha stilato una classifica. “E’ Siracusa la città più cara si legge nel rapporto - in assoluto. Nella città siciliana la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 407€, il quadruplo rispetto alla città meno cara d’Italia, Reggio Calabria (95€). Roma la quinta città più cara d’Italia con 337€, preceduta solo da Salerno (356,5€), Catania (365€), Caserta (393€) e Siracusa. Tra i 10 capoluoghi con le tariffe più alte, solo uno, Trieste, è del Nord (309€).
In generale, la media annua più alta si registra in Campania (301€), la più bassa in Molise (126€), a dimostrazione di una marcata differenza tra aree geografiche del Paese che trova conferma anche all’interno di una stessa Regione: in Sicilia, per esempio, a Trapani (182€) e Ragusa (198€) la Tarsu arriva a costare meno della metà di Siracusa. Lo stesso dicasi in Lombardia, dove la Tarsu pagata a Milano (262€) supera di 130€ la Tarsu pagata a Cremona (132€), o in Toscana, dove la Tia pagata a Livorno (308€) supera di ben 141€ la Tia pagata a Firenze (167€)”.
4
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
INCHIESTA. Nella città, il sesso a pagamento fattura ogni anno poco meno di 20 milioni di euro. La scoperta della polizia
Prostituzione, un mercato ricco
La testimonianza di due lucciola: “In otto giorni che siamo a Siracusa abbiamo guadagnato 3 mila e 500 euro In piena crisi economica, che sta incidendo profondamente nella provincia di Siracusa, c’è una industria che macina quattrini. Tanti soldi, quasi venti milioni di euro ogni anno, senza, però, che lo Stato ci possa mettere un dito, perchè si tratta di denaro nero. Una fabbrica antica, quella del sesso a pagamento, che avrebbe trovato nel capoluogo una sorta di miniera d’oro. Il velo è stato alzato nelle settimane scorse dagli agenti del commissariato di polizia di Ortigia. A destare impressione è il volume di affari prodotto da questa attività, talmente esagerati che avrebbero fatto ammettere ad una lucciola di Roma, una italiana di 32 anni, con due figli a carico, che,
con lo stipendio da prostituta, è riuscita ad acquistare casa per se e per i genitori. Niente male, considerato il valore degli immobili nella Capitale. Dicevamo dei grandi affari con il mercato del sesso ed ecco i numeri: al momento, sono emersi centocinquanta casi di ragazze che vendevano il proprio corpo ed ognuna di loro ha dichiato di avere avuto, in media, fino a sette clienti per giornata, ad un prezzo di circa 100 euro. In 250 giorni di lavoro, il conto complessivo sfiora i 20 milioni di euro. Ecco la testimonianza di due donne arrivate in città dalla Spagna per mettere qualcosa da parte. “Per le prestazioni ove agiamo singolarmente prendiamo un com-
penso di 70 euro, se la prestazione coinvolge entrambe con un singolo cliente la tariffa arriva sino a 150 euro. In otto giorni che siamo qui abbiamo guadagnato complessivamente 3 mila e 500 euro. Ogni giorno, pertanto, abbiamo ricevuto mediamente circa 8 clienti con un massimo di 12. Normalmente i clienti vengono durante le ore del mattino, qualcuno il pomeriggio e raramente di sera, in ogni caso noi riceviamo sino alle 21”. Fanno impressione questi numeri, 3 mila e 500 euro a settimana è uno stipendio che gli insegnanti possono solo sognarsi, per non parlare dei precari, per lo più con una laurea in tasca, che qualcuno chiama “sfigati”. Cifre astronomiche, che,
tribunale
finanza
Sono tornati in liberta’, su decisione del tribunale del Riesame di Catania, l’ex sottosegretario al Tesoro Gino Foti e l’ex amministratore delegato della Sogeas Giuseppe Marotta, ai domiciliari dal 2 febbraio scorso con l’accusa di tentata estorsione. Secondo la procura di Siracusa, i due avrebbero fatto pressioni alla Sai 8, la societa’ che gestisce in provincia di Siracusa il servizio idrico, per fare assumere persone vicine ed assegnare lavori ad imprese amiche. Nell’inchiesta è rimasto coinvolto il presidente della Provincia, Nicola Bono.
Quarantasette lavoratori in nero sono stati scoperti durante controlli in esercizi commerciali e cantieri edili a Siracusa e nella provincia dalla Guardia di finanza, che ha denunciato 18 datori di lavoro. Controllati, tra gli altri, ristoranti, saloni da barba, sale giochi, bar, negozi compro-oro, fotografi e panetterie. Scoperto, tra gli altri, un supermercato di Augusta con 11 irregolari e vari cantieri edili a Noto e Pachino, dove sono stati rispettivamente trovati 12 e 10 irregolari. Le indagini sono state coordinate dalla Procura di Siracusa.
Le forze dell’ordine sono impegnate nella lotta alla prostituzione forse, possono permettersi i top manager della zona industriale, che, ufficialmente, re-
sta sempre, il settore trainante dell’economia della provincia incidendo nel prodotto
polizia Tragedia in famiglia a Siracusa, nel quartiere periferico Pizzuta: Salvatore Infanti, pensionato di 69 anni, ha ucciso la moglie Elisabetta Facchiano, 63 anni, soffocandola con un cuscino mentre stava dormendo. Poi ha allertato il 113 ed atteso l’arrivo delle autorità che hanno potuto soltanto constatare il decesso e portare l’uomo in caserma. Alla base del gesto, stando a quanto ricostruito, ci sarebbero diversi elementi, dai debiti accumulati in quest’ultimo periodo alla grave depressione in cui era caduta la donna.
interno lordo per il 55 per cento. Ma la prostituzione gli si avvicina parecchio.
primo piano comune L’amministrazione comunale ha avviato le procedure per mettere a gara i nuovi servizi di raccolta rifiuti, sosta a pagamento trasporto pubblico locale, con la prospettiva, per quest’ultimo caso, di arrivare alle rescissione del contratto con l’Ast. Gli atti di indirizzo sono stati approvati oggi durante una riunione di Giunta durata oltre due ore e presieduta dal sindaco, Roberto Visentin e sono stati proposti dagli assessori all’Ambiente, Enzo Bosco, e alla Mobilità e Trasporti, Mauro Basile.
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
5
INCHIESTA. Il giro di affari nel capoluogo era talmente ricco da convincere alcune lucciole ad allungare il soggiorno
“A Siracusa si guadagna bene”
I posti preferiti dalle ragazze per fare sesso sono residence, alberghi ed appartamenti tra la Borgata ed Ortigia “Visto il guadagno pensavo di rimanere ancora a Siracusa”. La testimonianza di una prostituta alla polizia, fornita nel corso di un interrogatorio, dà la cifra del volume di affari attorno al mercato del sesso, che nel capoluogo, tocca livelli da capogiro. I quartier generali di queste donne sono per lo più alberghi, bed and breackfast, e piccoli appartamenti, per lo più concentrati nella zona tra la Borgata ed Ortigia. La polizia ne ha scoperto uno, in via Bacchilide, denunciando tre persone, tra cui i titolari della struttura. Il locale è stato sequestrato, convincendo così altri albergatori che tollerevano la prostituzione nelle loro camere, ad allontana-
re le lucciole, ma con l’aiuto dei poliziotti. Le ragazze arrivano da ogni parte del mondo e contattano i clienti attraverso Internet. Una testimonianza di una brasiliana lascia intuire il livello di questo mercato. “Lo scorso 26 gennaio sono arrivata direttamente dal Brasile all’aeroporto di Catania. Sono entrata nel territorio italiano come turista, consentendomo di poterci stare per sessanta giorni. Di fatto sono arrivata a Siracusa per prostituirmi ed esercito da circa un anno. Ho iniziato dapprima in altre città italiane, come Bergamo, Bari a Catania. Ho alloggiato nell’albergo di via... perchè consigliata da una mia amica con nome d’arte Fernanda anch’essa
prostituta. La stessa, circa quattro mesi fa, mi diede un biglietto di visita con l’intestazione dell’albergo, dicendomi che potevo andare perchè era un posto riservato dove potevo lavorare tranquillamente. Appena arrivata ho alloggiato nella stanza numero 23 pagando tre giorni in anticipo”. Gli albergatori, in sostanza, non facevano la cresta sulle prestazioni sessuali, altrimenti sarebbero incorsi nello sfruttamento della prostituzione. Facevano pagare lo stesso prezzo riservato a qualsiasi altro cliente, ed il vantaggio era che le camere erano sempre piene. La mole di lavoro delle ragazze è notevole, come spiega ai poliziotti una prostituta brasialiana. “La-
Alberghi e residence ospitano il mercato del sesso a pagamento voro tutti i giorni dalle 14 fino alle 23 a volte più o meno fino a mezzanotte. Giornalmente
I CLIENTI Nonostante fossero care, quasi cento euro per una prestazione, c’erano clienti di tutti i tipi. Dunque, non solo ricchi, come hanno avuto modo di accertare gli agenti del commissariato di Ortigia. Insieme ai “soliti” imprenditori e colletti bianchi, quelli con il portafogli gonfio di contanti, a puttane andavano pure i disoccupati. Quei
pochi soldi che riuscivano a racimolare, magari con grandi sacrifici della propria famiglia, venivano spesi per qualche momento di piacere. Di contro, alcune di queste lucciole non erano affatto ragazze, o meglio donne disperate che vendevano il proprio corpo per necessità. Perchè nel corso delle indagini sono emerse delle situa-
zioni davvero misteriose, come nel caso di una prostituta della provincia di Messina, separata, ma con alle spalle una famiglia in grado di poterla mantenere. Benestanti, insomma, e soprattutto rispettati nella propria città, evidentemente non bastava alla donna per mantenere un certo tenore di vita, che avevano pubblicato su alcuni siti
Internet “specializzati” le sue provocanti foto che avevano avuto un certo successo. Al punto da prendere diversi appuntamenti con i clienti siracusani, che nell’ambiente delle ragazze, erano assai gettonati, non per le loro capacità amatoriali, quanto per la loro estrema disponibilità a spendere un mucchio di quattrini.
ricevo da due a quattro clienti. Ad ogni prestazione dagli occasionali clienti percepisco som-
me che vanno da 70 fino a 100 euro. Non verso percentuale a nessuno”.
6
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
L’ANALISI. Uno studio di Confindustria di Siracusa rivela che la burocrazia sta frenando lo sviluppo dell’economia
“Bloccati tanti investimenti”
Tra i settori più penalizzati ci sono il turismo, che rischia di bruciare 500 milioni, e l’industria. Indice puntato sulla politica Verrebbe da dire maledetta burocrazia. Specie dopo aver letto l’analisi di Confindustria Siracusa sugli investimenti privati bloccati dai lacci della politica. Roba da manicomio, se si pensa che nel momento economico peggiore degli ultimi 40 anni, bolli e autorizzazioni si mettono di traverso sullo sviluppo e sul lavoro. Prediamo il turismo, che, in teoria, dovrebbe essere uno dei settori trainanti della città, che, però, in termini di ricchezza, incide per il sei per cento del Pil locale. “Si registra una situazione di stallo del comparto - si legge nella relazione di Confindustria - dovuto a tutti gli investimenti del comparto turistico che ad oggi risultano bloccati da lungaggini burocratiche e da improvvisi stop delle Pubbliche Amministrazioni. Ci riferiamo, in particolare, agli investimenti privati del porto turistico (con i due progetti di Marina di Siracusa e di Marina di Archimede) ed al progetto di consolidamento del Comune di Siracusa (Foro Italico e Molo S.Antonio).
Parliamo, all’incirca, di investimenti per oltre 200 milioni di euro. A ciò si aggiungono importanti investimenti privati nel settore del “luxury” in alcune zone della città (ex Palazzo delle Poste, contrada Maddalena) per oltre 300 milioni di euro”. Il bello è che da un anno si organizzano tavoli, incontri tra politici siracusani, imprenditori e sindacati per trovare una soluzione.Tempo sprecato, perchè basterebbe bussare alla porta degli enti locali e chiedere di togliere i lacci. Non è che c’è solo il turismo nel pantano della burocrazia, a sentire gli studi di Confindustria, ma anche l’industria, che a tutt’oggi, rappresenta il vero motore dell’economia locale con il 56 per cento del Prodotto interno lordo. Basta pensare che tra lavoratori diretti e dell’indotto il polo petrolchimico assorbe 6 mila unità. Certo, una bazzecola rispetto ai circa 30 mila dei tempi d’oro, ma sono comunque numeri importanti. Vediamo cosa la burocrazia ha prodotto. “I nuovi investimenti
- si legge nell’analisi di Confindustria - nella zona industriale, che restano al palo a causa delle lungaggini burocratiche, ammontano a oltre 1.600 milioni di euro. Stiamo parlando, ad esempio, del progetto del rigassificatore di Jonio Gas per circa 800 milioni di euro, dell’impianto di biodiesel di Ecoil per circa 33 milioni di euro, dell’impianto di cogenerazione della Esso (100 milioni circa), di investimenti di Polimeri Europa per circa 400 milioni di euro previsti nel prossimo triennio, per non parlare degli altri investimenti cosiddetti di “mantenimento” che tutte le aziende hanno in programma di realizzare nel corso del prossimo biennio/triennio. Per la bonifica dei fondali della rada di Augusta sono previsti investimenti per 120 milioni di euro e 80 milioni per la costruzione del muraglione Taf, mentre per le opere infrastrutturali del porto di Augusta 118 milioni per il completamento del terminal container e adeguamento delle banchine e del piazzale”.
La zona industriale è al centro di una grossa crisi economica
Garozzo: “Siamo i primi in Sicilia” La situazione economica della provincia di Siracusa è in linea con il trend nazionale e migliore di quella siciliana. Questa la fotografia scattata da Aldo Garozzo, rieletto alla presidenza di Confindustria Siracusa. “Il suo territorio ha scricchiolato ma ha retto senza grossi crolli. Il 2011 registra, comunque, un + 0,5% ed il 2012 una crescita vicina allo zero. Siamo ancora primi in Sicilia ma lontani dalla media del Nord anche se il gap in questa fase congiunturale tende leggermente a ridursi per effetto della diminuzione della capacità di generare
ricchezza al Nord che sta subendo la crisi in modo più forte rispetto a noi.La provincia di Siracusa si presenta quindi come un’area ad economia matura, ma solida nel suo zoccolo duro grazie alla forte presenza dell’industria chimica ed energetica che anche in periodi di non rilevanti risultati economici, garantisce un impegno costante in attività di mantenimento ed ammodernamento degli impianti”. Ci sono notizie confortanti per quanto concerne la presenza di imprese nel Siracusano. “Tra gennaio e dicembre 2011 la Camera di Commercio di
Siracusa - dice Aldo Garozzo - ha registrato un saldo positivo di 211 imprese che rappresenta la 25a migliore performance a livello nazionale. Creare nuove imprese è la missione primaria dell’imprenditoria e rappresenta una profonda cultura che noi di Confindustria vogliamo ben rappresentare, valorizzare e difendere. Per realizzare ciò è però necessario, anche da parte delle Istituzioni, operare in un quadro di riferimento ben chiaro e preciso, con regole certe, non mutevoli in corso d’opera, e semplificate dal punto di vista burocratico.”
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
7
8
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
SPORT
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
I GUAI DI SOTTIL. Il reparto avanzato non riesce più a trascinare la squadra azzurra
Siracusa, mal di attacco
Alla fine il giocattolo ri- assolutamente piacere. Il schia di rompersi. Proprio derby del Provinciale di nel momento topico di una Trapani, a questo punto stagione che ha visto gli della stagione, assume azzurri assoluti protagoni- un valore importante sia sti, ecco sotto l’aspetto motivaziole due sconfitte che ,pro- nale, sia sotto il profilo dei babilmente, decreteranno numeri.L’obiettivo è quello la fine del sogno di riprendi promozione di- L’infortunio dere il retta. Non avremo proprio mai la riprova, ma di Fofana camminella settimana ha messo no, guardella penalizzadando zione di ulteriori in risalto più alle due punti, la dirette le pecche. squadra è caduta inseguia Cremona dopo Zizzari, Coda trici che tredici risultati utialla spee Testardi li consecutivi. r a n z a Logico pensare fanno fatica di poter quindi che scenancora dere in campo a trovare riacciufsempre con la la rete fare la spada di Damocle formadi dovere fare a zione di tutti i costi risultaBoscati, ha logorato la squadra glia. Tutte le big della visoprattutto sotto l’aspetto gilia stanno venendo fuomentale. ri, e sono proprio ad un Mister Sottil ha sottoli- passo dal Siracusa, che neato ancora una volta sta pagando l’assenza di l’impegno dei ragazzi e una vera punta capace naturalmente anche la di assicurare quel bottino rabbia per le due battute di di reti utili per vincere il arresto. Due risultati con- campionato. I dati parlano secutivi negativi non fanno in maniera eloquente. Se
basket
E’ tempo di rinvii. La gara fra Erg Priolo e Liomatic Umbertid, in programma lo scorso 12 febbraio e valevole per la sedicesima giornata, è stata rinviata a data da destinarsi previo accordo fra le due società, vista l’eccezionale ondata di maltempo che sta colpendo il centro-sud, con la squadra di Serventi impossibilitata a raggiungere Roma per imbarcarsi alla volta della Sicilia. Per la squadra di Coppa un nuovo stop forzato che è servito comunque a prepararsi al nuovo impegno di campionato in programma domani.
volley
il migliore realizzatore è stato sinora Lucas Longoni, con sette reti, qualcosa vorrà pur dire in un reparto avanzato che ha perso Fofana (a segno cinque reti) e Montalto (anche per il giocatore ericino 5 i centri in maglia azzurra). Zizzari, Coda e Testardi, insieme hanno messo insieme una sola rete, quella dell’ex attaccante del Pergocrema alla Triestina. Senza dimenticare che anche un altro centrocampista, Marco Mancosu ha contribuito alla causa con 5 reti. Senza voler pretendere di prendere il posto di Sottil (e Coppola), la squadra sembrava decisamente più imprevedibile ed efficace con il 4-2-3-1, proprio perché grazie a questo modulo venivano esaltate le qualità tecniche dei centrocampisti, più liberi di inserirsi avendo un unico terminale offensivo di riferimento. Dal Provinciale si attende un pronto riscatto, proprio per non vanificare l’ottimo lavoro svolto, malgrado le superficialità societarie stiano pesando enormemente .
La Finnova Costanzo si arrende tre a uno contro l’Agrigento, vicecapolista del torneo di serie B2 di volley femminile. Inizia nel migliori dei modi il set la squadra di casa che avanti 4 a 3 subisce il ritorno delle agrigentine ma Floridia e compagne dopo aver ricevuto bene e concluso con precisione riescono a chiudere il parziale sul 25 a 21. dopo è arrivata la reazione della più quotate avversarie che hanno ribaltato la situazione. Le siracusane torneranno a giocare il prossimo sabato in casa con Battipaglia.
L’infortunio di Fofana ha creato molti problemi al reparto avanzato
Volley, un piano per salvarlo Salviamo la pallavolo, ecco “Insieme per lo sport”. Un’associazione temporanea di scopo per valorizzare e promuovere la pratica della pallavolo,ma non solo. “Insieme per lo sport” è l’iniziativa che vede protagoniste le maggiori società di volley siracusane che nei giorni scorsi hanno sottoscritto un accordo in tal senso. Il progetto è stato
pallanuoto
presentato nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno parte Davide
L’Ortigia sfiora il colpo a Firenze. La squadra di Aldo Baio è uscita indenne dalla Nannini, impattando per 11-11 contro i quotati avversari.Partita molto equilibrata con le due squadre a rincorrerersi punto a punto. I siracusani dopo aver chiuso in svantaggio ilo primo tempo hanno avuto una pronta reazione, portandosi avanti di una rete a fine terzo tempo. Il quarto tempo si è chiuso per 2-1 a favore della squadra di casa. Nelle file dell’Ortigia in evidenza Djogas e Rath, con una tripletta ciascun.
strada
Biondini della Finnova Costanzo, Claudio Bartoli dell’Holympia, Sebastiano Veneziano dell’Eurialo e Giuseppe Zanghì del Volley Club Siracusa. “ Un’ Ats aperta a tutte le discipline –spiega Davide Biondini- con una serie di obiettivi, primo fra tutti quello di promuovere la nostra attività in ambito siracusano”
SPORT NOTIZIE
La via Zopiro, la strada dalla quale si accede alla Cittadella dello sport, sarà intitolata a Paolo Caldarella, il campione di pallanuoto morto prematuramente in un incidente stradale il 27 settembre del ’93, un anno dopo la conquista dell’oro a Barcellona.L’annuncio è stato dato dal sindaco, Roberto Visentin, in apertura della cerimonia annuale di consegna dei premi intitolati allo sfortunato centroboa dell’Ortigia e della Nazionale. La richiesta di intitolare una strada all’atleta siracusano era partita nei mesi scorsi.
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
IL DATO. La gestione del servizio idrico continua ad essere in mano ai privati, nonostante il voto referendario
Acqua, non era pubblica?
A Siracusa è in atto uno scontro feroce tra Sai 8 ed un gruppo di sindaci “disobbedienti” Attorno alla gestione ad un ente pubblico, dell’acqua, c’è uno dei non fosse altro per il più feroci scontri che si fatto che nel giugno del sia mai registrato nella 2011 c’è stato un refeprovincia di Siracusa. rendum in cui a vinceTra ricorsi al Tar di Ca- re sono stati quelli che tania, da parhanno te dei sindaci detto no disobbedien- L’associazione ai privati. ti, quelli che Slow Food Eppure, non hanno c o m e i n t e n z i o n e denuncia denundi cedere le un tentativo cia l’asreti idriche sociaalla Sai 8, di 3 deputati z i o n e sentenze del “ S l o w nazionali Consiglio di Food”, giustizia am- di voler c’è in ministrativa atto un ribaltare di Palermo, tentatied inchieste l’esito della vo per della Procuribaltare ra, culminate consultazione la concon gli arresti sultaziodi Gino Foti e ne poGiuseppe Marotta, poi polare. “I principali rimessi in libertà dal tri- promotori dell’acqua bunale del Riesame, il fanno sapere da Slow servizio idrico è nel pan- Food - privata al Setano. Chi lo deve gesti- nato sembrano essere re? In un paese norma- Enzo Ghigo, Pdl, Enrile, dovrebbe spettare co Morando e Daniele
La gestione del servizio idrico è al centro di un’aspra polemica
Polemica sui disservizi, Lo Monaco: “Hanno bloccato i progetti” A prendersela con i politici è un politico, Riccardo Lo Monaco, anche se nella veste di presidente di Sai 8, la società che gestisce in provincia il servizio idrico. “La Sai8 ha redatto progetti per circa 50 milioni di euro; di questi,
malgrado l’approvazione a norma di legge, ne sono stati finanziati solo 3 per circa 7 milioni di euro. Per uno in particolare (depuratore di Ferla) i lavori non sono mai iniziati perché il Comune non ha consegnato gli impianti
alla Sai8 e la Regione potrebbe, a breve, definanziare l’opera. Un altro finanziamento a rischio che potrebbe aggiungersi alla perdita, già avvenuta, per il depuratore di Canicattini Bagni.”. i tempi biblici per le approvazioni dei
progetti da parte degli Enti competenti e del Consorzio e, se ciò non bastasse, il fatto che da circa 2 anni la Regione non emette alcun decreto di finanziamento in attesa della sottoscrizione di un nuovo Accordo di Programma
Quadro con i Ministeri dell’Ambiente e del Tesoro per il superamento delle procedure di infrazione comunitaria a cui è sottoposta la Regione Sicilia per non avere realizzato molti dei depuratori e delle reti fognarie nei diversi Comuni”.
Bosone, Pd. Il primo ha presentato ben due emendamenti, il 25.62 e 25.119. Il 25.62 gioca con le parole e parla di “liberalizzazione del servizio idrico”, evitando così di parlare apertamente di privatizzazione. Si tratta di un trucco piuttosto vecchio, che cerca di aggirare il responso referendario utilizzando sinonimi (nel caso dell’acqua infatti, parlare di privatizzazione o liberalizzazione è esattamente la stessa cosa). L’emendamento 25.119 invece è più evidente. Va a modificare il comma 34 dell’articolo 4 del decreto privatizzazioni, esattamente quel comma inserito in extremis dal governo Monti - in seguito alle proteste - per escludere l’acqua dalla privatizzazione dei servizi pubblici locali. E come lo modifica? Ovviamente eliminando la parte che prevede l’esenzione del servizio idrico dalla cessione ai privati”.
9
10
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
PROVINCIA
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
11
La struttura, che sorgerà in contrada Vignalonga, servirà per consentire il trasporto dei feriti in elicottero negli ospedali
Floridia, pronti per l’elisuperficie La Regione stanzia 400 mila euro L’elisuperficie a Floridia è adesso realtà. E’ stato infatti finanziato il progetto per la realizzazione di una struttura per l’accesso degli elicotteri destinati al trasporto in caso di soccorso di malati dal paese verso gli ospedali più importanti della regione, quelli di Catania, Messina e Palermo. L’area individuata è in contrada Vignalonga. L’importo complessivo dei fondi è di 400 mila euro e saranno messi a disposizione dal Dipartimento re- Gli elicotteri consentiranno il trasporto dei feriti negli ospedali di Messina, Catania e Palermo gionale della Protezione civile. della prossima estate. su centotrenta progetti naturale per il trasfe- tadini extracomunitari Il progetto esecutivo è L’iter prevede adesso presentati da altrettan- rimento d’urgenza di presenti nel territorio stato redatto da Salva- l’espletamento delle ti comuni siciliani. pazienti o anche feriti di Floridia e Solarino, tore Pistritto e preve- procedure di assegna- “E’ un’opera attesa da in incidenti”. Ma Spa- legandosi così alla de la realizzazione di zione della gara di ap- anni per Floridia che si daro che ha parlato possibilità di trasporti una superficie di cin- palto per la costruzio- mette alla pari con altri di un ulteriore obietti- in eliambulanza. Fonque metri quadrati, in ne dell’elisuperficie. paesi della provincia – vo centrato dalla sua damentale secondo il uno spazio di proprie- Il decreto di finanzia- ha spiegato il sindaco, amministrazione, ha sindaco sarà adesso il tà comunale a ridosso mento è stato notifica- Arturo Spadaro – che anche puntato sull’im- rispetto dei tempi per dello spazio destinato to l’8 febbraio dal Di- avevamo sollecita- portanza di individuare evitare il rischio di perad accogliere l’area di partimento regionale to nei mesi scorsi. Il contrada Vignalonga dere il finanziamento. attendamento in largo della Protezione civile via libera dato dal Di- come area destinata “Attraverso questo inCaduti di Nassirya. e le risorse sono sta- partimento regionale alle operazioni di Pro- tervento – ha sottoliSui tempi previsti per te previste all’interno della protezione civile tezione civile. Ma che neato il sindaco – si l’avvio dei lavori, il sin- del Fesr “2007-2013”, rappresenta un impul- si aggiunge all’apertu- compie una duplice daco di Floridia Arturo il fondo europeo per le so importante anche ra nei mesi scorsi di un finalità. Da un lato si Spadaro che è stato aree sottosviluppate. per dare sicurezza e moderno ambulatorio dà importanza, cura nominato commissario Il progetto presentato tranquillità alla cittadi- destinato anche alle at- e riqualificazione ad delegato per il proget- per l’area di Floridia si nanza che non aveva tività di pronto soccor- una zona importante to, ha annunciato che è classificato al qua- un presidio d’urgen- so, cura ed assistenza per il paese quale è saranno entro la fine rantaseiesimo posto za in caso di calamità riservata anche ai cit- quella di Vignalonga,
dall’altra si completa un polo strategico proprio per la vicinanza di un’area attendamenti già attrezzata che in caso di calamità potrà essere utilizzata come spazio di assembramento ed accoglienza come quella presente in largo Caduti di Nassirya, mentre l’elisuperficie che si estende su un’area di oltre cinquemila metri quadrati si presta a qualunque tipologia di intervento urgente che dovesse presentarsi in paese con la disponibilità di un elicottero che potrà decollare ed atterrare in qualunque ora del giorno, accelerando così i tempi fondamentale per salvare le vite umane. Si stanno gettando le basi per la creazione di un moderno eliporto accessibile anche attraverso una rete viaria nuova in una zona ad alta espansione per il paese di Floridia, come quella di Vignalonga, ma che potrà essere utilizzato per le esigenze dei centri vicini, penso a Solarino, Canicattini, Sortino, ed alle vicine frazioni di Tivoli e Belvedere”.
12
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
IN.....TERVISTE
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Donne in...città Donne / Arte
Carmelinda Gentile. E’ una delle attrici emergenti in Italia che si divide tra il lavoro e la famiglia
Madre non per “fiction” Ma la sua vera passione è il teatro Divide la sua passione per il teatro e la fiction con l’impegno quotidiano, altrettanto importante di mamma. Per l’attrice siracusana Carmelinda Gentile quest’ultimo non viene visto però come un sacrificio anzi. “Ho sempre cercato di conciliare la mia professione – ha spiegato – con quella di mamma, non è semplice anche perché gli impegni mi portano spesso fuori città e provincia, ma faccio di tutto per mantenere forte l’impegno di mamma, specie in
quest’ultimo periodo dove finora non ho avuto chiamate e mi sto godendo la mia famiglia e gli affetti a me più cari”. Quali sono le proposte che un’attrice come lei potrebbe fare proprio per agevolare il doppio ruolo che voi artisti avete insieme a quello di mamme? “E’ un discorso complicato, in Italia non siamo pronti così come in altri paesi ad organizzare strutture che possano accudire i figli che così potrebbero seguire gli artisti durante le loro tournee. E’ una carenza che è ben evidente non solo in questo settore, ma anche in altri ambiti lavorativi. Solo negli ultimi anni si stanno compiendo i primi timidi passi di realizzare degli asili nido accanto o all’interno di aziende ed enti pubblici, ma è un percorso ancora lungo per potersi allineare con quanto è la regola nel resto dell’Europa”. Quanto è difficile per una donna che viene dal Meridione poter sfondare nel mondo dello spettacolo ed in particolare in un settore come quello del teatro? “Le difficoltà sono di pari livello tra uomini e donne, tutto dipende dal talento vero e dalle opportunità che si debbono saper cogliere durante il proprio percorso, non è vero neanche che gli uomini siano avvantaggiati a scapito delle donne, le differenze si sono assottigliate soprattutto negli ultimi tempi. Il cinema come il teatro hanno la necessità di studio, programmazione e formazione continua. Certe volte non basta solo il talento se non si è fortificati da una personalità ed un carattere capace di sapere cogliere anche i momenti difficili
che questo mestiere nasconde”. Difficoltà che sono ingigantite quando si proviene da una città che al di là delle Rappresentazioni classiche non ha altri grandi appuntamenti per gli artisti della propria terra. “Anche questo è vero. Bisognerebbe puntare sulle scuole di teatro e sui giovani. Ci sono tanti ragazzi che hanno una passione come quella di recitare, ma che spesso devono abbandonare per l’assenza di strutture nel proprio territorio, e non tutti sono nella disponibilità di poter trasferirsi tra Roma e Milano per poter affrontare una scuola d’arte drammatica o un corso di recitazione”. Per un giovane che volesse intraprendere questo percorso da dove dovrebbe iniziare? “Dall’essere umile innanzitutto, essere mosso da una convinzione forte che non sfoci nella presunzione, quindi sapere che deve studiare e prepararsi perché il pubblico va sempre rispettato. Mai dare nulla per scontato, quindi deve essere pronto anche a fare duri sacrifici soprattutto nei primi anni di questa attività, guardando sempre avanti ed accumulando un bagaglio di esperienze che gli torneranno utili”. Quando la rivedremo sul palco delle Rappresentazioni o sul piccolo schermo impegnata in una delle fiction, magari nella nuova versione del Commissario Montalbano interpretato da Michele Riondino? “In questo momento non ho avuto proposte. Sono reduce da una serata realizzata a Messina nell’ambito del cartellone del Circuito del mito. Per il momento mi godo la famiglia in attesa di una chiamata”.
la carriera Sa stare sul palco come poche attrici. E’ siracusana trentacinque anni, ed ha un talento innato. E’ Carmelinda Gentile. Di lei il pubblico ha saputo apprezzare le doti artistiche nel piccolo schermo grazie alla fiction “Il Commissario Montalbano” che ha visto per anno come protagonista Luca Zingaretti che ha accompagnato l’avvio del sequel televisivo che si ispira al romanzo di Andrea Camilleri. Una fiction dove Carmelinda Gentile ha interpretato il ruolo di Beba, negli episodi della “Vampa d’agosto”, “Par condition”, “II gioco delle tre carte”, “Il giro di boa”, “Gli arancini di Montalbano”, “Il senso del tatto”, e “La gita a Tindari” tutti diretti in regia da Alberto Sironi. Ha anche recitato in un “cameo” in Baaria” diretto da Giuseppe Tornatore, in “Lettere dalla Sicilia” di Manuel Giliberti. L’attrice siracusana ha ricevuto nel giugno del 2007 una menzione speciale come attrice emergente per la sua interpretazione come coreuta nell’”Orestiade” rappresentata nel quarantaquattresimo ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco. Un riconoscimento lo ha ottenuto nell 2008 anche come migliore attrice nel cortometraggio “8 novembre 1943”. Ma Carmelinda Gentile è stata anche una delle protagoniste delle Rappresentazioni classiche. Nella cavea del Colle Temenite, ha riportato in scena “Edipo a Colono” di Sofocle, interpretando Ismene al fianco di un “mostro sacro” del teatro come Giorgio Albertazzi. La passione per il teatro l’ha portata anche ad interpretare opere di Luigi Pirandello che per lei resta uno degli autori preferiti, portando in scena Il berretto cu’ i cianciareddi ispirato proprio all’opera pirandelliana “Il Berretto a sonagli” e i “Giganti della n montagna”, nell’ambito della rassegna “Pietra d’arte”. E’stata impegnata inoltre in tutta la regione con la serie di spettacoli inseriti nel cartellone del “Circuito del mito”.
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
13
Donne / Sport
Sofia Vinci. E’ stata per anni il capitano della Trogylos, conquistando la vetta del basket italiano ed europeo
La vita sotto canestro della regina di Priolo
“Il mio compito è di ricostruire il settore giovanile”
E’ stata per oltre vent’anni la bandiera della “Trogylos”, la principale squadra di basket della provincia. Da Priolo è arrivata non solo due storici scudetti, ma anche a conquistare il tetto d’Europa vincendo una Coppa dei Campioni ventidue anni fa compiendo un’impresa battendo uno squadrone come il Cska di Mosca. Per Sofia Vinci anima e simbolo dello sport, il basket in particolare del Siracusano adesso l’obiettivo è fare crescere il vivaio della società bianco-
verde che conta oltre ottanta ragazzini appassionati della “palla a spicchi”. Lei, Sofia, la voglia di sempre, da trascinatrice della sua squadra adesso è responsabile del settore giovanile ed impegnata in prima linea per tenere in piedi un patrimonio di tutti la sua “Trogylos”. “Non è semplice da donna fare questo sport – ha commentato Sofia Vinci – per arrivare in alto ho dovuto lottare tanto, e fare tanti sacrifici. Per me le uniche cose che contavano da ragazzina erano la scuola e la pallacanestro. Non vedevo l’ora di andare agli allenamenti per poter centrare quella retina che sembrava irraggiungibile. Per me questa disciplina è stata una vera e propria palestra di vita. Mi ha dato tutto, dal rispetto per gli avversari alla lealtà sportiva, dalla disciplina in campo e fuori dal campo alla capacità di saper soffrire ed accettare le delusioni e le sconfitte che sono state ripagate dai successi che ho colto insieme ad un gruppo fantastico ed
irripetibile nella mia terra con amiche che non scorderò mai”. Quali sono i tuoi obiettivi e come riesci a conciliare le tue esigenze oggi con una passione che è divenuta il tuo lavoro? “L’obiettivo è dare una mano alla mia società che da alcuni anni soffre per una crisi che ha investito in maniera forte ed importante anche lo sport. Voglio dare un contributo per far sì che questa realtà prosegua ancora oltre i suoi ventisei anni consecutivi di permanenza nella massima serie del basket nazionale e sia un punto di riferimento per tante giovani che come me hanno avuto un sogno e sono riusciti a realizzarlo. Le esigenze per un’atleta che dopo il periodo agonistico passa dall’altra parte non cambiano. Soffro anche a stare fuori dal parquet di gioco, ma adesso il mio ruolo è di seguire le ragazzine e ricostruire un settore giovanile per dare linfa e prospettive a questa società. Alle mie ragazze do come consiglio quello di essere leali sul parquet di gioco e di accettare il verdetto del campo, senza proteste e altre iniziative. Così mi è stato insegnato ed è quello che più conta per me”. Come mai c’è così poco spazio per le donne nei ruoli apicali dello sport, così come nel basket?
“E’ una lacuna annosa. Solo negli ultimi anni si sta cercando di limitarla, ma ci vorranno ancora degli anni. Un po’ è anche responsabilità delle donne che devono scommettere sulle proprie capacità e conoscenze. Anche il basket femminile rispetto a qualche anno fa non ha più lo stesso spazio, senza peraltro che il settore maschile così come evidenziano gli ultimi risultati della nazionale azzurra siano soddisfacenti. E’ una questione culturale che va affrontata e che così come sta avvenendo in altri settori della società anche le donne devono farsi avanti e far valere le proprie prerogative”. Qual è il tuo desiderio principale, cosa ti aspetti dai prossimi mesi. Vedi il bicchiere mezzo pieno o desolatamente vuoto anche a livello locale? “La situazione è critica, lo sappiamo e lo viviamo quotidianamente. Sono però per mia natura positiva, quello che mi auguro e su cui stiamo lavorando tutti dal vertice della società al tecnico, alla dirigenza ed alla squadra è rivolto a salvare questa stagione e con essa il titolo di A-1. Sarebbe per noi un altro scudetto. Per il resto mi basta vedere crescere le squadre del settore giovanile e stiamo lavorando per coinvolgere le scuole e far conoscere ed apprezzare quanto bello ed appassionante sia il basket”.
la scheda Sofia Vinci è nata a Siracusa il 25 marzo del 1966. Dal 1982 al 2003 ha vestito la casacca biancoverde della Trogylos, la principale squadra di basket di Priolo con la quale ha fatto l’intera trafila dalle giovanili fino alla prima squadra dove è
stata protagonista assoluta con la sua maglia “14”, conquistando lo storico scudetto con l’’Enichem” Priolo allenato da Santino Coppa nella stagione 19881989 contro la “Gemeaz” Milano e successivamente il secondo tricolore con l’”Isab Energy”
nella stagione 1999-2000 nella finale contro Schio. Ha vinto una Coppa dei Campioni nel 1990 al termine della storica finalissima battendo la “Cska” di Mosca. Sofia Vinci ha anche esordito in nazionale il 14 agosto del 1987 a ventun’anni, nella gara ami-
chevole che ha visto le azzurre sfidare il quintetto della Germania Ovest. Con la maglia azzurra ha disputato diciassette gare. Si è ritirata nel 2002. La sua maglia è stata ritirata nel corso dei festeggiamenti per i vent’anni di militanza consecutiva della
squadra in A-1 nel 2006. Dopo la decisione di lasciare il parquet di gioco ha ricoperto prima l’incarico di team manager nella sua società la “Trogylos”, quindi è stata responsabile del settore giovanile della società biancoverde.
14
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Donne / Politica Mariella Muti. E’ l’unica presenza femminile nella giunta del comune di Siracusa. Potrebbe candidarsi a sindaco
Il profilo A Mariella Muti sono legati alcuni dei momenti che hanno fatto la storia della città. In particolare l’iscrizione nella “World Heritage List” dell’Unesco. Un obiettivo centrato insieme a quello di portare a compimento il restauro della facciata della Cattedrale e del Castello Maniace. Due monumenti simbolo della città che proprio quando era a capo della Soprintendenza dal 2004 al 2010 hanno visto la loro rinascita. Dopo aver retto la Soprintendenza subentrando a Giuseppe Voza e raccogliendo un’eredita impegnativa, sapendo inaugurare un organizzazione del lavoro che in pochi anni ha dato importanti risultati, Muti ha ricoperto l’incarico di direttore della Galleria regionale di palazzo Bellomo, sempre nel centro storico, per poi andare in pensione. E’ assessore alle Politiche culturali, ed ha anche le deleghe alle Pari opportunità, Tutela del paesaggio e decoro urbano, Unesco, e Politiche giovanili. Mariella Muti, nata a Roma il 3 gennaio del 1955, sposata, due figli, e due cani a cui è legatissima, una laurea in architettura con 110 e lode, ed un genuino amore per il mestiere, ha iniziato la sua attività alla Soprintendenza nel 1987, impegnandosi in prima linea nei programmi che riguardavano la salvaguardia di monumenti di pregio come la Cattedrale e il Castello Maniace. E’ stata coordinatrice del distretto culturale del sud-est ed ha gestito gli interventi previsti su “Agenda 2000” e quelli per il “Por”, il Piano operativo regionale 2000-2006.
“Sola” tra gli uomini
E’ l’unica donna della giunta comunale retta dal sindaco Roberto Visentin. Per Mariella Muti una nuova sfida quella che la vede titolare delle deleghe alle Politiche culturali, alle Politiche giovanili, Tutela del paesaggio e Unesco. Dopo aver guidato per quasi sette anni la Soprintendenza, adesso ha l’opportunità di dare impulso proprio alle iniziative giovanili, partendo da un luogo che sembra essere stato per troppo tempo dimenticato ed utilizzato come grande contenitore per mostre e convegni. E’ il caso dell’Antico mercato sul quale l’assessore Muti ha una propria idea che prende spunto proprio dalle direttive del piano particolareggiato che individuavano l’Antico mercato come sede di un terminal turistico. “C’è l’esigenza – ha detto – di avere degli spazi aperti dove consentire ai giovani di incontrarsi e fare cultura. Dobbiamo guardare ai giovani alle loro esigenze destinando un luogo per favorire quelle occasioni di ritrovo che purtroppo nel centro storico mancano. E’ un appuntamento che una città candidata ad essere capitale della cultura nei prossimi anni non può rimandare. Per questo va avviato un confronto sereno e costruttivo insieme anche con le numerose associazioni aperto al contributo di tutti per individuare una scelta che sia condivisa e rispettosa della tradizione di questa città che ambisce a diventare capitale europea della cultura”. Un obiettivo che Muti intende perseguire fino in fondo, insieme alla richiesta di maggiori risorse da destinare alla cultura ed alle politiche giovanili. “I tagli alla cultura – ha detto l’assessore Muti – rappresentano un peso che anche come città non possiamo accettare. Queste decisioni penalizzano un settore che identifica la nostra storia millenaria e ritengo che la crescita del Paese vada condotto all’interno delle istituzioni, evitando di sacrificare proprio un settore che resta tra quelli trainanti e senza il quale ci potrebbero essere forti scompensi anche tra le
giovani generazioni”. Ma quali sono le sue priorità da assessore del Comune? “Sono tendenzialmente rivolte all’universo dei giovani, abbiamo avviato una serie di confronti con le associazioni e le scuole per rispondere alle tante richieste che le giovani generazioni ci presentano ogni giorno”. Che peso può avere una donna all’interno di una giunta tutta al maschile ed in presenza di una riduzione netta delle risorse finanziarie a disposizione del suo assessorato? “Quello dell’esiguità delle risorse è un aspetto che è cronico e che ho dovuto sperimentare anche come soprintendente. Siamo impegnati in una programmazione che riguarda la riqualificazione dell’Antico mercato ma anche di operare in maniera sinergica con gli altri assessori. L’essere l’unica donna in giunta se da un lato dispiace, dall’altro mi sprona a dare il contributo che come donna sento di poter dare alla mia città. Siracusa deve avere l’ambizione e l’orgoglio di pensare in grande, dire basta alle facili e strumentali polemiche ed operare in vista di un progetto alto che guardi a mantenerla una città baricentrica nel Mediterraneo, importante per la sua cultura e per iniziative e spettacoli che devono essere in grado di saper attrarre fasce ancora più elevate di
turisti”. Alla Soprintendenza sotto la sua gestione è stata completata tra le altre opere anche la ristrutturazione della facciata della Cattedrale, quale è l’obiettivo a breve che si pone da assessore? “Stiamo lavorando per il grande appuntamento che vedrà la città come capitale europea della cultura. E’ un obiettivo che mi sono imposta ed anche se il prossimo anno scadrà il mandato conto di poter gettare le basi per preparare questo evento che sarà un ulteriore vetrina come quelle che negli anni passati hanno fatto conoscere ed apprezzare Siracusa nel mondo”.
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
redazione@ilgiornaledisiracusa.it
la storia L’azienda a conduzione familiare è specializzata da generazioni nella produzione di miele, si trova a Floridia ed è nata per l’iniziativa della titolare Rosa Sutera, che insieme al marito Vincenzo Raimondo ha realizzato un laboratorio ed un’area destinata alla produzione del miele e dei suoi derivati, dalla propoli alla pappa reale. La loro attività segue il tradizionale ciclo nomade che consiste nello spostamento delle amie in funzione delle fioriture per le varie tipologie di mieli prodotti, tra i quali oltre a quello di timo, il miele di fiori d’arancio coltivato in agrumeti tra Floridia e Siracusa e quello di castagno specialità tipica della zona dei Nebrodi. L’azienda è cresciuta e rappresenta l’unica realtà del territorio premiata a livello nazionale per la produzione del miele di timo selvatico. “Xiridia miele”
Produce miele ed ha abbinato quella che è stata da sempre una passione ad un lavoro che la porta mensilmente a partecipare a convegni, sagre e saloni internazionali per promuovere quella che è una tradizione in estinzione ormai: la coltivazione e la produzione di miele di timo. Una battaglia condotta quasi in solitario in provincia per Rosa Sutera, imprenditrice di 49 anni, che proviene da una famiglia di apicoltori, lo era il suocero, il marito e lo è diventata anche lei che ha trasformato un hobby in un lavoro che la impegna per la sua intera giornata tra il suo laboratorio e i campi. La sua missione è credere che quella tradizione della produzione del miele di timo non possa mai morire e possa essere tramandata intanto ai suoi figli che collaborano con lei a mandare avanti l’impresa di famiglia a Floridia. Si chiama “Xiridia”, nome antico del paese, e per Rosa Sutera è una creatura da difendere. In oltre venticinque anni ha saputo ottenere importanti riconoscimenti in ambito nazionale divenendo un punto di riferimento anche in Sicilia. E’ adesso presidente regionale dell’associazione degli apicoltori che riunisce cinquantaquattro operatori del settore in Sicilia. In provincia si tratta di un distretto sparuto che è compreso tra Sortino, Palazzolo, Melilli, Ferla, Cassaro, Avo-
è stata premiata con la “bandiera verde”, il massimo riconoscimento alle eccellenze agricole del territorio conferito dalla “Cia”, la Confederazione italiana dell’agricoltura lo scorso maggio per la produzione di miele di timo, nell’area degli Iblei. L’azienda che è presidio “Slow Food” per il miele di timo selvatico e la titolare Rosa Sutera si batte per il mantenimento di questa coltivazione contro l’estirpazione degli arbusti e la riduzione degli spazi destinati alle coltivazioni di prodotti della tradizione contadina siciliana. Ha ottenuto inoltre la menzione all’interno della “Guida tre gocce d’oro” per il premio dedicato a Giulio Piana istituita dall’Osservatorio nazionale del miele e da “Slow Food” che mette in vetrina i migliori mieli di produzione nazionale.
la, Noto e Giarratana. Dieci in tutto gli apicoltori che operano in questa area, ma la produzione è in netta diminuzione. Dal 2006 al 2010 la produzione in questo distretto è scesa da 800 a 400 chilogrammi annui. Colpa anche dei mutamenti climatici. Ma non solo. In mezzo secondo Sutera c’è anche chi approfitta degli incentivi regionali, inventandosi imprenditore e rimanendo neanche per tre anni sul mercato danneggiandolo irrimediabilmente a scapito di tutti coloro che hanno investito per anni e generazioni intere. Poi c’è stato anche il caso in provincia di coloro che hanno beneficiato attraverso sovvenzioni comunitarie per la messa a riposo dei terreni coltivati a cereali, in particolare grano Quali sono state le conseguenze di tutto questo? “Qui non c’è abbondanza
15
Donne / Lavoro
Rosa Sutera . E’ a capo di un’azienda che produce miele
L’ape “regina” si confessa: servono sacrifici
L’imprenditrice dedica tutti i suoi sforzi per portare avanti un’attività che coinvolge la famiglia di tutto questo grano, da sempre, lo si sa. Ci sono stati tanti che per guadagnare agevolmente hanno favorito sbancamenti senza senso in terreni dove cresceva la vegetazione spontanea e come conseguenza immediata abbiamo avuto la distruzione di timo che non cresce più e quel poco che è ancora presente non interessa nessuno e non trova più grandi acquirenti sui mercati”. Il miele di timo cresce solo sui Monti Iblei, in un’area compresa tra le province di Siracusa e Ragusa ed è ormai riservato ad una fetta di mercato per veri appassionati. Quanto è faticoso per una donna portare avanti e seguire quotidianamente un’im-
presa come la sua? “Non è semplice, specie man mano che passano gli anni. Per ottenere il raccolto estivo, le arnie vengono spostate dalle cave aride e sassose direttamente in collina dove c’è più fresco e condizioni climatiche adatte per la produzione del miele. E’difficile anche trovare chi sia disposto a fare questo mestiere e collaborare. Così ci organizziamo da soli. Prima facevano i melari pieni ora raggiungono con difficoltà pochi chilogrammi. Quello di timo rappresenta una storia millenaria che si sta perdendo anche nelle nostre zone”. Come state reagendo e quali sono le prospettive che vi ponete? “Il disboscamento, la limitatezza dei terreni agricoli che ormai sono sempre di meno, ma anche l’indifferenza in molti casi da parte delle istituzioni sono state le cause che nell’ultimo decennio hanno compromesso gran parte delle produzioni. La speranza è nei giovani, ma non è un fatto semplice, né automatico. Portare avanti un’impresa costa, occorre non solo la passione che certo è importante. Conta la programmazione, lo spirito imprenditoriale e cambiare la mentalità che per anni è stata legata alla certezza delle sovvenzioni e dei fondi comunitari che adesso non ci sono più”.
16
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
APPUNTAMENTO AL CINEMA
Cesare deve morire
Regia: Paolo e Vittorio Taviani
Regia: Matteo Rovere
Data uscita: 02/03/2012
Data uscita: 02/03/2012
Cast: Giovanni Arcuri - Cosimo Rega - Antonio Frasca - Maurilio Giaffreda - Salvatore Striano - Fabio Cavalli - Juan Dario Bonetti - Francesco Carusone - Vincenzo Gallo - Rosario Majorana - Francesco De Masi - Gennaro Solito
Cast: Andrea Bosca - Miriam Giovanelli - Michele Riondino - Asia Argento - Claudio Santamaria - Massimo Popolizio - Aitana Sanchez-Gijon
Nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia il regista Fabio Cavalli prova il “Giulio Cesare” di Shakespeare: come attori ci sono i detenuti, dei quali alcuni segnati dal “fine pena mai”. Quotidianamente, nelle celle, nei cubicoli dell’ora d’aria, nei bracci del penitenziario, il film documenta le cadenze oscure delle giornate dei reclusi e di come, attraverso...
Henry
Gli sfiorati
Regia: Alessandro Piva
Dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi. Un padre in comune: è questa l’unica cosa che unisce Méte e Belinda. Lui giovane ed esperto grafologo, lei adolescente inafferrabile, in bilico tra consapevolezza e scoperta di sé. Non si sono praticamente mai visti, adesso sono costretti a passare sotto lo stesso tetto la settimana che precede il matrimonio dei propri genitori. Sullo sfondo c’è una Roma caotica e inattesa, intorno a loro amici in movimento continuo, e adulti sempre alla ricerca dei propri sogni. È l’energia che gli “sfiorati” spargono per la città...
Posti in piedi in Paradiso
Regia: Carlo Verdone
Data uscita: 02/03/2012
Data uscita: 02/03/2012
Cast: Carolina Crescentini - Claudio Gioé - Aurelien Gaya - Pietro De Silva - Paolo Sassanelli - Michele Riondino - Alfonso Santagata - Eriq Ebouaney - Dino Abbrescia - David Coco - Vito Facciolla - Max Mazzotta - Susy Laude - Sidy Diop - Roberta Fiorentini
Cast: Carlo Verdone - Micaela Ramazzotti Pierfrancesco Favino - Marco Giallini - Diane Fleri - Nicoletta Romanoff - Nadir Caselli - Valentina D’Agostino - Maria Luisa De Crescenzo - Giulia Greco - Gabriella Germani - Roberta Mengozzi
Nina è un’insegnante di aerobica arrivata a Roma dalla provincia. Frequenta poche persone e spesso quelle sbagliate. Con il fidanzato tossico dall’aspetto infantile e all’amico di mezza età, un tempo fotografo – troppo cinico e sempre troppo fatto – Nina si ritrova in mezzo ad una faida che oppone una banda di malavitosi.............
Ulisse, Fulvio e Domenico sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano per mantenere ex mogli e figli. Ulisse, già discografico di successo, vive nel retro del suo negozio di vinili ed ha una figlia, Agnese, che sta a Parigi con la madre Claire. Fulvio, ex critico cinematografico, scrive di gossip e risiede presso un convitto di religiose. Anche lui ha una bambina, di tre anni, ....
PROVINCIA
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
17
La decisione è stata presa dal sindaco Massimo Carrubba. “Pensiamo che sia la sede più opportuna”
Augusta, la piazzaforte al Duomo Il museo entra nel palazzo di città
Il museo della Piazzaforte potrebbe essere uno dei traini culturali per la città
Il Museo della Piazzaforte di Augusta sarà allestito all’interno del palazzo mu-
nicipale in piazza Duomo. Lo ha annunciato il sindaco, Massimo Carrubba che
ha dato il via ufficiale così al trasferimento dei cimeli del Museo presenti fino a
questo momento tra Catania e l’area attrezzata della Marina militare augustana. Dopo la chiusura dell’originaria sede museale che si trovava al Bastione San Giacomo, dalla fine del 1996 la quasi totalità dei cimeli del “Museo della Piazzaforte” sono stati custoditi nelle sale al primo piano della struttura di epoca spagnola antistante il commissariato di polizia. Parte dei cimeli di maggiore ingombro sono stati trasferiti dal 2002 in comodato gratuito al “Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943” di Catania dove si trovano cannoni, un motore d’aereo, ed un siluro. Il Museo ha tuttavia continuato sino ad oggi la sua attività, tanto di tipo amministrativo che di raccolta di cimeli e tutela di quelli in carico, anche se è rimasto chiuso al pubblico. Proprio la volontà di destinare una sede ad un museo che rappresenta un pezzo di storia megarese ha è stata la molla che ha spinto l’amministrazione comunale ad accelerare i tempi, iniziando dalle cariche elettive. Il sindaco, Massimo Carrubba ha così rinnovato per il prossimo triennio gli incarichi onorari per i componenti del comitato di direzione,
del collegio di controllo e verifica. Il rinnovo degli organismi permetterà adesso al direttore onorario del “Museo della Piazzaforte”, Antonello Forestiere di portare a completamento entro dicembre l’allestimento al piano terra della sede municipale. I locali messi a disposizione dal Comune sono tre sale del piano terra tra via Principe Umberto e piazza Duomo, che conterranno gli oltre cinquecentocinquanta pezzi che compongono la collezione. “E’ stato compiuto un passo decisivo verso la riapertura del Museo della Piazzaforte – ha detto il sindaco di Augusta, Massimo Carrubba – pensiamo che la sede del Comune sia quella più adatta per ospitare un’istituzione che è parte integrante e fondamentale della nostra città. E’ stato decisivo il grande successo di pubblico avuto dalla mostra su l’armeria e le uniformi del Museo della Piazzaforte ospitata nei locali del Comune in occasione delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. E’ un doppio obiettivo che si realizza e che va nella direzione voluta anche dal fondatore del museo, Tullio Marcon che lo fondò e per
anni ha consolidato attraverso la sua opera di storico ed appassionato per la vita militare augustana”. Il “Museo della Piazzaforte” è stato istituito dal Comune nel 1986 ed aperto al pubblico il 16 febbraio del 1990. La direzione fu affidata a Tullio Marcon, scomparso poi nell’ottobre del 2006. Al fianco a Marcon il vicedirettore Antonello Forestiere ha proseguito l’attività per portare avanti il Museo che sarà rivolto anche ai giovani delle scuole augustane. Sono previsti infatti specifici percorsi didattici per fare conoscere aspetti, aneddoti e elementi storici legati al passato della città. Tra gli obiettivi dell’istituzione ci sono la catalogazione, conservazione ed esibizione dei cimeli e reperti storici. Il Museo è rimasto chiuso al pubblico il 31 gennaio del 1996 per ragioni di carattere logistico. Durante questo periodo fino ad ora sono state ininterrotte le donazioni di reperti e cimeli storici da parte di tanti augustani che hanno voluto arricchire ed ampliare la varietà di ricordi e testimonianze legate al periodo del secondo conflitto mondiale.
18
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
dove trovare SIRACUSA ORTIGIA BAR DEL TEATRO Via Roma DOCK CAFE’ Via Dei Mille,15 ANTICO CAFFE’ CENT.LE Piazza Archimede, 22 RIST PORTO GRANDE Via dei Mille
ZONA SUD SORSI E MORSI Corso Umberto, 6 EDICOLA TABACCHI Cso Umberto, 20 BAR HELENA C.so Umberto, 40 BAR CU37 C.so Umberto, 37 CRAV CAR Via Milazzo, 9 ITALBRICO Via Elorina,68 SUPERMARKET ARD Via Elorina,68 SUPERMARKET FAMILA Via Elorina, BINGO Via Elorina, 57 DISTR. AGIP Via Elorina,150 CARROZZERIA LIMPIDO Via Elorina, 63 DISTR. SP BAR EDICOLA Via Lido Sacramento,19 ROMANO LEGNOMERC.. Viale Ermocrate, 73 BAR SUN Viale Paolo Orsi, 38
ZONA CENTRO BAR LA GALLERIA Via Adige, 3 BOULEVARD CAFFE’ C.so Gelone CAFFE’ BONOMO C.so Gelone, 48 BAR MILANO Via Di Natale BAR Ospedale Umberto CAFE DE LA PALMA Via Archia, 34 CAFFE’ DEL BORGO Via Mosco,38/40 AMERICAN GADGET Viale Luigi Cadorna,37/A
BAR CHICCA Viale Luigi Cadorna,,48 TABACCHI RICEVITORIA Viale Luigi Cadorna, , 70 CIRITORNO Viale Luigi Cadorna, , 108 UNITED COLLEGE Ronco Via Von Platen SANITARIA BIBERON Corso Timoleonte, 38 PANIFICIO MICELI Corso Timoleonte, 57 BAR CHICCA 3 Via Re Ierone I ALL DANCE Via Re Ierone I, 67/69 BAR EURIPIDE Piazza Euripide DISTRIB. AGIP Via Diaz STOP & GO Via Mons.Baranzini, 3 EDICOLA Via Torino, 99 JAPICHINO & ROTONDO Via Piave BAR CHICCA Via Piave CERAMICHE SANTUCCIO Via Montegrappa, 56 BAR TABACCHI S.LUCIA Piazza Santa Lucia TABACCHERIA N°67 Viale Teocrito, 99 MATCH POINT Viale Teocrito, 106 BRODWAY BAR Via San Bassiano,35/37
ZONA NORD TABACCHI MIRABELLA Viale Teracati, 68 BAR IL RUGANTINO Viale Teracati, 160/D SUPERMERCATO GEMAR Viale Teracati BAR DEL TRIBUNALE V.le Santa Panagia, ASTRUM CAFE’ V.le Santa Panagia,141 (Centro Direzionale) FLY CAFFE’ V.le Santa Panagia RIF. AGIP BAR PABLITO’ Via Monte Lauro, 8/10 PALESTRA NEW KIWY Viale Teracati, 51/L BAR JOLLY Viale Tica,193 CAFE’ MORGANA Viale Tica, 123 BAR CHICCA Via Sen.Di Giovanni,26
COFFE’S IDOLS Via Sen.Di Giovanni, BAR COBALDO Viale Tisia, 88 MESSINA BIANCHERIA Viale Tisia, 113/115 AGENZIA TECNOCASA Viale Tisia, 1 PANIFICIO ZECCHINO Viale Zecchino,204/20 TABACCHI GAROFALO Viale Zecchino, 24 GIOIEL. EMAN.LE PICCIONE Viale Zecchino, 151 BAR INTRALOTTO Pal AZ angolo Via Polibio TABACCHI LOTTO Via A. da Messina,38 ELITE’ CAFFE’ Viale Santa Panagia, 114 SUPERMARKET CONAD Viale Santa Panagia, 238 BAR SIMPLY Viale Scala Greca CAFFE’ LA CONCHIGLIA Viale Scala Greca, 362 BAR CAMILLA Viale Scala Greca, 347 DISTR. Q8 Viale Scala Greca TABACCHI RICEVITORIA Via Lentini, 37 CAFFETTERIA 96 Viale Tunisi, 75 SUPERMARKET A&O Via Algeri, 19 TENNIS BAR Via Grottasanta,221 TECNOSERVICE Via Grottasanta,241 SUPERMARKET PAM Viale Epipoli, 104 DISTR. AGIP Viale Epipoli BAR DIPINO Viale Epipoli, 178 PARCO BELVEDERE Viale Garrone Melilli BAR TABACCHI IL GIARDINO Viale Garrone,14 Melilli BAR TAZA CALIENTE Viale Garrone, Melilli
MELILLI CONFORAMA Contrada Bondifè Melilli DESPAR Viale Kennedy,52 CAFFE’ DEJA’ VU Via Iblea, 6 CAFFE’ LOGOS Piazza Criscimanno
CASSIBILE BAR AUTOG. TAMOIL Cda Sarramendola Ovest SUPERMARKET CONTE’ Via Nazionale,32 SUPERMARKET SISA Via Nazionale, 109 LA BOTT. DELLA CARNE Via Nazionale,183 PANIFICIO FICARRA Via Nazionale, 296 MACELLERIA MINARDA’ Via Nazionale, 276 SUPERMARKET DIPIU’ Via Degli Aceri, 11
AVOLA CENTRO MAT. CONTABILE Via Napoli, 7 CAFFÈ TRE LEONI Piazza V. Veneto,1 BAR CAPRICE Viale C. Santuccio, 40 DISTR. AGIP Via Siracusa DISTR. ERG S.S. 115 Km.387 DISTR. ESSO Via Siracusa DISTR. TAMOIL S.S. 115 Km.386 BAR PIPPO SI PAPPA Via Siracusa, 76 SUPERMARKET CONTE’ Via Siracusa, 52 SUPERMARKET SISA Via C.A.Dalla Chiesa SUPERM.TO PEPPE NAPPA Contrada Borgellusa TABACCHI EDICOLA Corso V. Emanuele, 27 BAR CANCEMI Piazza Principe Umberto TABACCHI ROCCARO Viale Corrado Santuccio, 4 C. COMM. IL GIARDINO Contrada Risicone, Circonvallazione Avola - Noto
NOTO BAR DUCEZIO Via Ducezio SUPERMARKET DIMEGLIO Via Platone, 3 STAZIONE SERVIZIO IP Via Napoli, 59 STAZIONE SERVIZIO ERG
Via Napoli, 67 DISTR. TRAPANI Via Salvemini, 12 BAR DEI PORTICI Viale Confalonieri,22
BAR MANDOLFIORE Via Ducezio
ANTICO CAFFE’ Piazza Garibaldi,45 BAR S. ALESSANDRA Via S. Alessandra, 88 EUROSCONTO Via S. Alessandra, 197 SUPERMARKET DIMEGLIO SS. 11
PALESTRA ENERGY Via Del Mare, 40 BAR DERBY Piazz SanFrancesco EDEN BAR Via G. Marconi, 42 CAFFETTERIA GARRASI Via Roma, 156 EDICOLA LA MATITA Via Cavour, 66 CHIOSCO SANTUZZI Via G.Vittorio, s.n.
SOLARINO
LENTINI
BAR DAY & NIGHT Corso V. Manuele 24 BAR CENTRALE P.zza Plebiscito, 25 BAR BORDONARO P.zza Plebiscito, 18
FORMOSA FIN Via Manzoni, 9 RIF. AGIP BONO Via Etnea MAXISCONTO Via R.Da Lentini,131 DISTR. ESSO ROMANO Via V.Emanuele III, 73 CHIOSCO BAR Via Etnea, 26 CITY BAR Centro Comm. Iper Simply BAR LATINA Distr. Erg P.zza del Popolo
ROSOLINI
FLORIDIA CAFFE’ SARDELLA Viale V.Veneto,150 NUOVA PIZZICHERIA Piazza Umberto 1°,4 NUOVO BAR CENTRALE Piazza Umberto 1°, 17 TABAC.SAMMARTINO Via Pellico,67 CASA MARKET Viale V. Emanuele, 488 SUPERMARKET PAM Via Matteotti, 188 DISTRIBUTORE AGIP Corso Vitt. Emanuele TABACCHI LAMONICA Corso Vitt. Emanuele,612
PALAZZOLO BAR SAN PAOLO Piazza Umberto I DISTR.AGIP GALLITTO Via Nazionale, 110 BONAIUTO ENERGY Via Nazionale, 113 SAPORI MONTANI P.zza Pretura, 11 MAXI SCONTO Via S. Fava,7
CANICATTINI DISTR. ERG Via Vitt. Emanuele EURO BAR Via V. Emanuele 400 MED CAFE’ Via Vitt. Emanuele MEGA MERCATO CASA Via Umberto
COME FARE UN ANNUNCIO Telefona al n° 0931 317190 oppure al n° 0931.67613 Trasmetti un fax ( 24 ore su 24) al n° 0931.446230 Consegnalo alla redazione in Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Internet Spedisci il tuo annuncio a: annunci@ilgiornaledisiracusa.it (specificando i tuoi dati anagrafici utili per l’archiviazione)
CATEGORIE DI ANNUNCI A PAGAMENTO : Vendo/Affitto Casa Vendo Terreni - Offro Lavoro - Prestazioni Varie - Attività Commerciali
- Matrimoniali.- Amicizie
annuncio ...................................................................................................
................................................................................................................ nome ................................................ cognome ........................................ indirizzo ............................................. città ............................. prov. ......... telefono ............................................. firma ..............................................
PRIOLO BAR ORCHIDEA Via della Pentapoli, 43 RED MOON BAR Via Pentapoli, 11/13 BAR EDEN Via Taranto, 8 PANIFICIO Piazza Nassiria
AUGUSTA
SUPERMARKET IPERTE’ Via Per Aragona DISTR. ESSO SP. 193 SUPERMARKET SIMPLY SP. 193 DISTR. AGIP Viale Italia, 151 SUPERMARKET CONTE’ Via Lavaggi, 219 DISTR. Q8 Lungomare Rossini SUPERMERCATO FORTE C/da Monte Tauro MEDI@RTS Via Lavaggi, 125 BAR DOLCI SAPORI Via Citrus, 21 LA BOTT. DEL BENESS.RE Via P.Umberto, 468 IST.PRINCIPE. DI NAPOLI Via Strazzulla,10
Editore: Reporter MN s.r.l.
Viale Luigi Cadorna, 37 - Siracusa Tel. 0931 67.613 - Fax 0931 44.62.30 e-mail: info@ilgiornaledisiracusa.it Iscritto al n° 1219 del Registro Nazionale della Stampa Aut. del Tribunale di Reggio Emilia del 21/01/2009
................................................................................................................ ................................................................................................................
CARLENTINI
ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
SIAMO PRESENTI ANCHE SU
Direttore Responsabile: Bernardo Depietri Direttore Editoriale: Sebastiano Cancemi Fotocomposizione: Reporter MN s.r.l. Stampa: Galeati Industrie Grafiche (Imola) Concessionaria pubblicità: Reporter MN s.r.l. Viale Luigi Cadorna, 37 Siracusa tel. 0931 67.613 fax: 0931 44.62.30 e-mail: redazione@ilgiornaledisiracusa.it
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
19
SIRACUSA ANNUNCI immobiliari CASA MARKET 1) LIDO SACRAMENTO, indipendente, centralissima, villa di nuova costruzione su 650 mq di terreno posta su 2 livelli + sottotetto e garage. Finiture di primissima scelta. Consegna Febbraio 2013. € 385.000,00. C.E.: A+ (RIF. 2460) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 2) PRESSI SANTA PANAGIA, totalmente ristrutturato, appartamento composto da 3 vani + servizi. PREZZO AFFARE. € 85.000,00. C.E.: G (RIF. 1943) CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 3) FONTANE BIANCHE, su 1.270 mq di terreno, villa composta da 4 vani + doppi servizi. Ottimo lo stato. € 190.000,00. C.E.: G (RIF. 2516)- CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 4) PIAZZA ADDA, in Residence, posto al 1° piano, ideale per uso ufficio, bivani + servizi. Ottimo lo stato. € 107.000,00. C.E.: G (RIF. 2515) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 5) SCALA GRECA, in complesso recintato con posto auto, appartamento, da ristrutturare nelle rifiniture, composto da 5 vani + doppi servizi. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2509) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 6) PRESSI PIAZZA MARCONI, panoramicissimo, vista mare, in ottimo contesto, ascensorato, totalmente ristrutturato, attico composto da 2 vani + servizi + livelterrazzo di mq 60. € 160.000,00. C.E.: G (RIF. 2508) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 7) SCALA GRECA, in Residence, totalmente ristrutturato con ottime rifiniture, bivani + servizi, ideale per uso ufficio. € 110.000,00. C.E.: G (RIF. 2518)- CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 8) PIAZZA ADDA, panoramico, vista mare, appartamento composto da 4 vani + accessori. Da ristrutturare nelle rifiniture. € 180.000,00. C.E.: G (RIF. 2495) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 9) VIA ARNO, tot. ristrutturato nel 2009, appartamento composto da 5 vani + servizi. € 168.000,00. C.E.: G (RIF. 2513) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966. 10) ZECCHINO, basso commerciale composto da piano terra di 40 mq con servizio + ammezzato di 40 mq . € 100.000,00. In C.E.: G (RIF. 2519) - CASAMARKET - VIA ADDA, 9 - TEL. 0931/463966
CASA OGGI Siracusa – Città Giardino (Cod. 1521) In zona residenziale grazioso appartamento con ampio ingresso cucina, due vani letto e bagno. Primo piano di un piccolo condominio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931.66 5 66 Via Servi di Maria (Cod. 971) Tri-
vani composto da ingresso-soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio e lavanderia. Ottima esposizione, vista mare. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Boscarino (Cod. 39) Appartamento 4 vani al secondo piano di uno stabile ascensorato e ristrutturato di recente. Buono lo stato d’uso. Servizi rifatti. CE G Epi 165.Casaoggi 0931 66 5 66 Bosco Minniti (Cod. 1095) Quadrivani con due terrazzi a livello. Ampia sala, tre camere da letto, due ripostigli, cucina abitabile e doppi servizi. Subito abitabile. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi via Tisia (Cod. 1325) Trivani totalmente ristrutturato composto da una grande cucina soggiorno, camera da letto, cameretta, bagno e ripostiglio. Secondo piano di un piccolo condominio. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Borgata (Cod 1481) Appartamento ascensorato al secondo piano. Ingresso soggiorno, cucina, camera da letto, ampia cameretta e bagno. Ottima esposizione. CE G Epi 165.Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi Viale Teocrito (Cod. 1142) Semindipendente totalmente ristrutturato, composto da ingresso, cucina, due camere, bagno e ripostiglio. Termoautonomo. CE G Epi 165.Casaoggi 0931 66 5 66 Via Monteforte (Cod. 1241) Appartamento quadrivani termoascensorato di recente costruzione + box di 18 mq. Ottimo il livello delle finiture. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Pressi Scala Greca (cod. 1423) Luminoso quadrivani al terzo piano di uno stabile ascensorato. Rifiniture extracapitolato. Doppia esposizione. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66 Via Mosco (Cod. 1415) Centralissimo appartamento trivani posto al primo piano di un piccolo condominio. Prezzo interessante. CE G Epi 165. Casaoggi 0931 66 5 66
C@SETTEPUNTOIT Rif. 500 Vendesi esavani pressi Riviera di Dionisio il Grande Mq 200 posto al piano 2°, composto da 5 vani più servizi, con terrazzo sovrastante. Discreto stato. € 205 mila tratt.!Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 577 Vendesi in Ortigia appartamento Mq 65 al 1°piano, da ristrutturare con balcone su Piazza del Precursore, terrazzino in comune. € 80 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/ m2 anno. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 436 Vendesi Zona Ortigia, favoloso esavani super-accessoriato posto al 2°piano in ottimo stato in ottimo contesto. Terrazza a livello con splendida vista panoramica. Novità prezzo ribassato. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 369 Vendesi Zona Ortigia,
appartamento Mq 85 al 2° piano in discreto stato con terrazzo condominiale. € 165 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/ m2 anno. C@settepuntoit www. kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 560 Vendesi appartamento signorile in zona Umbertina su primo piano di Mq 130 circa, ristrutturato luminoso e ben areato. € 290 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 580 Vendesi in Piazza Archimede, ampio pentavani mq 200 circa posto al piano secondo, terrazzo sovrastante di esclusiva proprietà. € 300 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 549 Vendesi in Ortigia esavani Mq 170 al 2°piano con tre terrazze sovrastanti di uso esclusivo. Discreto stato, ottimo per investimento sia per locazione turistica che per studenti. € 185 mila trattabili. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 360 Affittasi Zona Ortigia luminoso trivani ben ammobiliato ed accessoriato, con esclusivo terrazzo sovrastante. Utenze comprese. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 578 Affittasi in zona Zecchino, ampio e luminoso trivani posto al 1°piano, non arredato € 500. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298 Rif. 570 Affittasi pressi Piazzale Marconi originale e delizioso quadrivani in ottimo contesto su 2°piano, ben arredato ed accessoriato. € 500. Classe energetica G E.P.I.160 KWH/m2 anno. C@settepuntoit www.kasette.it Tel. 0931.464298
MORANA IMMOBILIARE PRESSI CADORNA, vendesi monolocale con cucinotto e bagno. Euro 50 mila. IA80074 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 PANAGIA BASSA vendesi, primo piano ascensorato, su strada, 3 vani ed accessori. IA80087 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 A DUE PASSI DA VIALE TEOCRITO, vendesi, rifatto, come nuovo, 5° piano, ascensorato, ampio trivani ed accessori. IA0001 – MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VILLAGGIO MIANO, vendesi, ampio quadri vani, mq. 120, ingresso-saloncino, 3 vani, grande cucina e bagno. Riscaldamento autonomo. Euro 135 mila IA80052 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIALE SCALA GRECA, vendesi, in residence con portierato, ampio
pentavani mq. 150. IA80090 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 PRESSI PIAZZA DELLA VITTORIA, affittasi libero, trivani e servizi. Ristrutturato. Euro 400 mensili. AF80050 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 VIA FILISTO, affittasi, libero, quadri vani e doppi servizi. Complesso recintato con posto auto. AF80047 - MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 PRESSI MATTEOTTI, affittasi, arredato, trivani e servizi. Euro 550 mese. AF80003 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 PRESSI SCALA GRECA, affittasi, uso ufficio, bivani con bagno. Ottimo complesso, senza barriere architettoniche. Euro 400 mese. AF80053 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076 A DUE PASSI DA P.ZZA ARCHIMEDE, affittasi, locale mq. 25, con servizio. Cat. C/1. Con abitabilità. AF80022 MORANA Immobiliare Viale Teocrito, 85 – 0931.61076
IMMOBILIARE CENTRO CASA VIALE ZECCHINO – Appartamento al 3° piano, con ascensore. Interamente ristrutturato; composto da cucina- salone, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe D. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA A.DA MESSINA –Appartamento posto al 1° piano e composto da soggiorno, 2 camere, cucinino e bagno. Classe G. €82.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 BORGATA –Indipendente composto da 4 ampi vani, cucina e bagno, con cortiletto al piano terra e da un ampio vano, stanzetta, ripostiglio e terrazzo al primo piano. Classe G. Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA S. OLIVIERI – Appartamento al 1°piano in palazzo con ascensore, composto da salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, lavanderia e ripostiglio. Classe G. €155.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ORTIGIA– V. DEI MERGULENZI - In piccolo condominio, appartamento da ristrutturare composto da 3 camere, cucina e bagno. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 PRESSI SCALA GRECA- VIA FERLA –Appartamento al 3° piano ottima esposizione con vista mare, composto da salone divisibile, cucina abitabile, 2 camere, bagno e ripostiglio. Classe G. €135.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 V. PADOVA –Appartamento al p. rialzato, composto da cucina – pranzo, 3 camere, bagno e lavanderia. Classe G. €135.000/00
Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA ROSOLINI –Appartamento al 1° piano, composto da salone, 3 camere, cucina abitabile, 2 bagni e ripostiglio. Posto auto. Classe G. €140.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 ZECCHINO- Garage piano strada di circa 90 mq. €60.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIA L. SPAGNA – Complesso S. Giorgio – In complesso recintato con parco e posto auto. Appartamento al 4°piano luminoso e con vista mare. Composto da ampio salone divisibile, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, doppio servizio e ripostiglio. Con garage di circa 26 mq. Classe G Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642 VIALE TUNISI- Appartamento al 5° piano con splendida vista mare. Composto da salone divisibile, 3 camere, 2 bagni, ripostiglio e lavanderia. Classe G. €145.000/00 Immobiliare Centro Casa s.r.l. 0931.465642
LIISTRO SERVIZI IMMOBILIARI VIA L.SPAGNA – In complesso recintato affittasi appartamento ad uso ufficio composto da quattro locali con servizi e n.2 garage.€ 700 Cl. Ener.: G -IPE 160 Kwh/m2 anno .VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel: 3313447814 CITTA’ GIARDINO – Grazioso residence di n.7 ville in costruzione distribuite su due livelli e sottotetto. Possibilità di permuta. Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA S.OLIVIERI – Interessante appartamento al secondo piano ascensorato composto da ingresso su salone,due camerette, una camera da letto, cucina abitabile e bagno.Cl. Ener.: G IPE 160 Kwh/ m2 anno VIALE SANTA PANAGIA, 136/Q Tel: 331-3447814 VIA IERONE – In condominio posto al piano terra interessante bilocale di mq 40 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA MOSCO – Trivani con doppi servizi al terzo piano ascensorato.€ 150.000 Cl. Ener.:G IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel: 331-3447814 PIZZUTA – In condominio recintato appartamento termoautonomo al terzo piano composto da ingresso,soggiorno,due camere,cucina abitabile,doppi servizi,ripostiglio e garage di mq 18. € 168.000 Cl. Ener.: G -IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 PRIOLO GARGALLO – Affittasi o vendesi interessante bivani al primo piano composto da ingresso,due ampie camere,cucina abitabile
e bagno.€ 300 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIALE TERACATI – Appartamento al quarto piano composto da salone divisibile, due camere, cucina, bagno e ripostiglio.€ 130.000 tratt. Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-344781 VIA ADDA – Affittasi ristrutturato appartamento al terzo piano composto da ingresso su soggiorno/cucina,due camerette,una camera da letto,doppi servizi e ripostiglio.€ 600 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/Q Tel:331-3447814 VIA EUMELO – Locale al piano terra di circa 30 mq ideale per deposito o magazzino.€ 300 Cl. Ener.: G - IPE 160 Kwh/m2 anno VIALE SANTA PANAGIA,136/ QTel:331-3447814
STIMA IMMOBILIARE VENDESI MAZZARONA: Panoramicissimo appartamento composto da soggiorno, 2 camere, cucina comoda e servizio €.40.000,00. Classe Energetica:G IPE:160KWh/m²a (Rif.214) Stima Immobiliare tel:0931/463311 . VENDESI PIZZUTA\EPIPOLI: “Cooperativa” rifinitissimo : ampio quadrivani con possibilità terza camera da letto. Ottimo contesto, ampio e curato spazio condominiale. Garage. esposizione libera e panoramica Classe Energetica: G IPE:160KWh/m²a (Rif.1695). Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI ORTIGIA: Via Dei Mille, luminoso e ampio pentavani con esposizione sulla strada, buon contesto, ottime condizioni strutturali, pavimenti d’epoca. 160 mq Classe Energetica:G IPE: 160KWh/m²a (Rif.3405). Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI BORGATA: Ampio e ben disimpegnato bivani in condominio ben tenuto, Quinto piano, luminoso e balconato. Classe Energetica:G IPE:160KWh/m²a. (Rif.1263) Stima Immobiliare tel:0931/463311. VENDESI GROTTASANTA: Via De Caprio, nuovo ed elegante appartamento: salone, due vani letto, comodissima cucina abitabile, due servizi, verande vivibili, lussuose finiture. Garage\cantina con doppio accesso, oltre posto auto in spazio recintato e ben curato. Classe Energetica:G IPE:160KWh/m² (Rif.938) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI SCALA GRECA: Trivani + doppi servizi arredato.Termoascensorato. €500,00 (Rif.683) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI TISIA: Grande appartamento arredato con mobili buoni, 3 camere da letto, salone doppio, cucina abitabile, bagno e doppio servizio € 600,00 (Rif.308) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI TISIA: Grande appartamento arredato con mobili buoni,
20
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
SIRACUSA ANNUNCI
immobiliari immobiliari -- economici economici
3 camere da letto, salone doppio, cucina abitabile, bagno e doppio servizio € 600,00 (Rif.308) Stima Immobiliare tel:0931/463311. AFFITTASI GROTTICELLE: In complesso recintato comodo 5 vani più servizi in buone condizioni (Rif.687) Stima Immobiliare tel:0931/463311.
TECNOCASA Via Grottasanta: Appartamento di 3 vani, composto da: Ingresso, Salone ampio,2 camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/m2 anno. € 105.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Ignazio Marabitti : Appartamento composto da: Ingresso, Salone ampio,1 Camera, Cucina, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica G-I.P.E 160kwh/m2 anno. €110.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Luciano Patania: In Contesto recintato, con posto auto, Appartamento di 4 vani composto da: Ingresso, Salone ampio, 3 Camere, Cucina, Bagno, Doppio Servizio, Ripostiglio. Buono Stato. Garage di 18 m.q. con soppalco, luce ed acqua. Classe Energetica G-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 138.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Filisto: In Contesto recintato, appartamento composto da: Ingresso, Saloncino, Cucina ampia, 3 Camere, Bagno, Ripostiglio. Classe Energetica GI.P.E.160kwh/m2 anno. € 143.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Viale Dei Comuni: Appartamento composto da: Ingresso, Salone, 3 Camere, Cucina abitabile, Bagno e Ripostiglio. Classe EnergeticaGI.P.E.Kwh/m2 anno.€ 150.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Pachino: Indipendente composto da 4 vani e doppi servizi. Ceramica a tappeto infissi in vetro camera, Zanzariere e sistema d’allarme. Veranda e terrazzo di pertinenza. Totalmente ristrutturato. Prezzo ribassato. Classe EnergeticaG-I.P.E.160kwh/m2 anno. € 157.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Belvedere: Indipendente su due livelli composto da 3 vani e doppi servizi. Garage di 30 m.q. Ottimo Stato. Classe Energetica F I.P.E.121kwh/m2 anno. € 135.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Via Luigi Monti: Appartamento in cooperativa composto da 4 vani e doppi servizi. Garage di 25 m.q. e posto auto. Ottimo Stato. Panoramico. Classe Energetica G- I.P.E.160kwh/m2 anno.€ 170.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211. Viale Tunisi: Appartamento in piccolo condominio composto da 3 vani e servizi. Abitabile. Zona Servita. Classe Energetica GI.P.E.160kwh/m2 anno. € 95.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211.
Fanusa: Villa Singola, composta da 5 vani e servizi, su lotto di terreno di 1.600 m.q. Depandanche di 22 m.q. con forno e bagno. Garage di 50 m.q. Ottimo Stato. Classe Energetica G-I.P.E.160 kwh/m2 anno.€ 230.000,00. TECNOCASA Via Tisia, 1 - Tel. 0931.412211.
ZANGHI’ IMMOBILIARE AFFITTASI LIBERO solo referenziati, zona alta nuova costruzione con garage, composto da salone, due camere, cucina, bagno ed ampia terrazza a livello. Cl. En. B, € 650 Rif. 314 AFFITTASI ARREDATO bilocale con affaccio sul mare di Ortigia Cl. En: G € 400 AFFITTASI INDIPENDENTE arredato Ortigia;composto da soggiorno-cucina, camera e bagno al piano primo con soppalco e terrazza. € 400 Rif. 288 AFFITTASI GRAZIOSO bilocale arredato, Ortigia con balcone vista mare Rif. 289 AFFITTASI ARREDATO nuova costruzione zona Scala Greca composto da ingr-cucina-soggiorno, camera , bagno, ed ampie verande, posto auto. Rif. 296 AFFITTASI ARREDATO pressi Duomo ingresso-soggiorno, ampia camera, cucina, bagno e balconcino con vista mare. Rif. 276 AFFITTASI BASSO COMMERCIALE presso Piazza Pancali di 35 mq circa centralissimo ideale per qualsiasi attivita’. Solo € 400. Rif. 294 AFFITTASI AMPIO LOCALE per magazzino pressi porta marina € 170 AFFITTASI ARREDATO pressi Piazza delle Province composto da salone, cucina-soggiorno, due camere, due bagni con idromassaggio.Luminoso e panoramico. € 500 AFFITTASI BASSO commerciale Via Savoia su tre livelli ideale per qualsiasi attivita’. Rif. 29Case
gli annunci scaduti. Grazie Box in Viale Tica uso deposito o posto macchina/moto. Telefonare ore pasti o pomeriggio. Tel. 392.1931366 - 333.2030045 - 338.9416428(Cod. 6 )
novembre 2000, station wagon, con gancio traino omologato, grigio fumo, ottime condizioni, motore BMW. Vendesi euro 4.900,00. Tel. 349.5177137(Cod. 2 )
GARAGE VENDITA
Volvo xc60 2,4 td (Suv) immatricolata 5/2009, nera metallizzata, interni, volante e cambio in pelle, finiture in rovere, KM. 40.000 come nuova, max confort, full optional, tagliandata. Vendesi euro 26.000,00 Tel. 334.6959833(Cod.1)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Siracusa Via di Villa Ortisi/Via Epipoli vendesi garage mq. 15, soppalcabile, con acqua e luce, in condominio recintato. Tel. 347.1432618(Cod. 23) Box auto in viale zecchino con acqua e luce in cortile chiuso da cancello elettrico. Tel. 0931.442923 339.6786365(Cod. 3) TERRENI VENDITA Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Siracusa, c/da Due Colonne vendesi lotto di agrumeto di mq. 45.000 completo di impianto di irrigazione sottoterra e trivella, con villa di mq. 160 abitabile tutto l’anno. Trattative riservate. Tel. 393.4650960(Cod. 21) Avola, contrada Cacarozzo vendesi terreno di circa mq.2000 a mt. 100 dal Santuario di San Francesco d’Assisi, con piccola casa da ristrutturare. Tel. 333.7129665(Cod. 11)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
Case AFFITTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie
ALFA 33 in buone condizioni, anno 1990. Vendesi euro 800,00. Tel. 338.1125425(Cod. 7)
Augusta, via Roma (vicino bar Max) affittasi appartamento 2 piano centralissimo, 4 vani, cucina componibile completa di frigo, lavatrice e forno, bagno e comodo ripostiglio euro 360,00. Tel. 329.7237944 / 328.8473314 (Cod.20)
Alfa Romeo 156 std anno 11/2002, colore blu cosmo, km.144.000, tagliandata, revisionata, frizione completa, e cinghia di distribuzione nuove , gomme al 50%. Vendesi euro 2.800,00 Tel. 334.9027643( Cod. 4 )
GARAGE AFFITTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire
Ford fiesta disel 1400, anno 2008- km.100.000, 5 porte, clima, colore grigio canna da fucile, full optional. Vendesi euro 4.500,00 tratt.Tel. 393.6132923 - 349.5362030(Cod. 21) Fiat 500 F anno 1966, interamente ristrutturata, documenti in regola, iscritta ASI. Vendesi, prezzo da concordare. Tel.339.2883638(Cod. 20 ) Alfa Romeo GTV, anno 1995, colore blu metallizzato, condizioni buone, impianto gpl. Vendesi euro 2.400,00 poco trattabili. Valuto permute. Tel. 320.8416439(Cod.19) BMW 530 accessoriata tipo berlina, colore grigio, km. 150.000, bollo pagato fino a maggio 2012, condizioni da vetrina. Vendesi euro 5.000,00 poco trattabili. Tel. 333.897444(Cod. 13)
Piaggio Beverly 500, anno 2004, km. 19.000, colore nero, visiera e bauletto originali, appena revisionato e bollo pagato fino ad agosto 2012. Vendesi euro 2.500,00 tratt. oppure permuta con autovettura pari valore. Tel. 320.3664830(Cod. 21) Custom d’epoca, anno 1989. Vendesi ad amatore euro 6.000,00 non tratt. Tel. 338.6188211(Cod.10) Sarabeo aprilia 125 , km. 16.000, anno 2008. Vendesi euro 1.800,00 tratt. Tel. 392.7329219(Cod.08) Piaggio Liberty 200 LX, come nuovo, blu metallizzato con parabrezza invernale e bauletto, km. 700. Vendesi. Tel. 338.7675156(Cod.07)
12.000, come nuovo. Vendesi causa inutilizzo. Tel. 0931.744710(Cod. 13) COLLEZIONISTI E ANTIQUARIATO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Privato dispone di molti dischi 45 e 33 giri. Tel. 0931.64346 340.5562488(Cod. 13) Privato compra e cambia cartoline d’epoca. el. 0931.64346 340.5562488(Cod. 13) Collezionista acquista fumetti e album di figurine di qualsiasi nere anni 40/70. Anche grosse quantità. No perditempo. Tel. 340.9218872 (Cod.17)
Vespone Piaggio 125 PXE, anno 1981, per collezionista, da revisionare. Vendesi. Tel. 338.6913202(Cod.07)
Stampe a colori inizi ‘900, stampe napoleoniche ottocentesche, libri del 700/800 vendesi oppure scambiasi con altre stampe, con monete, penne ,libri, francobolli, documenti storici. Tel. 333.7129665(Cod. 24)
QUAD anno 2009, cilindrata 50, in buone condizioni. Vendesi euro 1.000,00 trattabili. Tel. 338.6436414(Cod. 07)
Opera ottocentesca scritta interamente in lingua latina, vendesi euro 200,00. Tel. 333.7129665(Cod. 24)
ACCESSORI AUTO/MOTO
Spade di ufficiali del periodo reggio vendesi a possessori di porto d’armi, euro 300,00 cadauna. Tel. 333.7129665(Cod. 24)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
MERCATINO
AUTO
Renault gran Scenic 1,9 diesel, anno 2007, km. 85000, unico proprietario, sensori parcheggio, ottime condizioni. Vendo, Tel. 334.9148073( Cod.7)
Siracusa zona borgata affittasi bivano arredato+servizi, indipendente e interamente ristrutturato. Single o giovani coppie. Tel. 347.1432618(Cod. 23)
Spider Mazda mx5, settembre 2001, gomme nuove, sempre tagliandata. Vendo euro 4.500,00. Tel. 320.6338736(Cod. 22)
Piaggio x9 , anno 2001, colore grigio metallizzato, con bauletto, gommato nuovo, revisionato. Vendo euro 600,00. Tel. 393.6132923(Cod.21)
Fiat uno colore rosso, anno 1992, carrozzeria e motore discreti. Vendesi euro 300,00 Tel. 393.0142565 ( Cod. 4 ) KIA Sportage anno 2008, blu perlato, full optional, cc.2000, gpl di fabbrica.Vendesi. Tel. 349.2643631( Cod.4 ) Land Rover freelander 1 TD4,
Kia sportage, anno 2008, colore blu perlato, full optional, cil. 2000, gpl di fabbrica, ancora in garanzia (garanzia fabbrica 5 anni).Vendesi prezzo affare. Tel.349.2643631(Cod.1)
Batteria per motorini 50cc semiusate da ricaricare, quantità 2. Tel. 328.3765927(Cod.22) Cerchi in lega n^4 con gomme. Vendesi euro 100,00 Tel. 338.4239809(Cod.22)
MOTO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. KTM 125 PL DEL 1983 vendesi ad appassionati, perfetto stato meccanica e ciclistica, colore bianco, tutto originale dell’epoca. Pronto per raduni o gare d’epoca.Senza targa ma reimmatricolabile ed iscrivibile moto storica. Euro 1500,00 Tel. 320.0303487(Cod. 5 ) Suzuki GSXE dell’ ‘83, causa inutilizzo vendesi euro 500,00, poco trattabili. Tel. 393.0142565( Cod. 4 ) Vespa 50 ET4 con parabrezza, motore ottimo con tagliandi effettuati ogni 5000 km. gommata nuova, freni nuovi, carrozzeria da rivedere in alcuni punti , il mezzo è tutt’ora circolante. Vendesi euro 400,00. Tel. 380.4151892(Cod. 2)
Ricambi per scooter motom gips 50, vendo. Tel.328.3765927(Cod. 21) Faretto posteriore sinistro per Peugeot 206 completo di portalampade mai usato. Vendesi euro 35,00. Tel. 333.7129665(Cod.24) Coppia pannelli parasole per Peugeot 206. Vendesi euro 30,00. Tel. 333.7129665(Cod.11) Carrello appendice con coperchio metallico. Vendesi. Tel. 0931.411228 349.8097336(Cod.09) CAMPING NAUTICA Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Camper ARCA 639 GLV, anno 2007, Fiat Ducato cc. 2800, Km.
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Fotocamera vivitar f332 14 mgpl come nuova, nemmeno 1 mese di vita, vendo causa doppio regalo euro 50,00 Tel. 328.3765927(Cod. 6) Curvatrice universale AR.CO tre assi trascinatori, sezione max profilo. Gennaio 2004 con n^ 15 serie di rulli. Vendesi euro 13.000,00Tel. 0931.461518(Cod. 6) Mobile stiro colore noce. Vendo euro 40,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Chitarra classica per ragazzi 9/13 anni. Vendo euro 20,00 Tel. 3395817583(Cod. 5 ) Ingresso Stile classico scolpito con statue, ottima fattura, tutto noce. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 4) Avvitatore trapano a percussione con batteria ricaricabile Bosch modello PSB 74, VE 2 con punte. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24)
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
21
SIRACUSA ANNUNCI economici
Seghetto alternativo elettrico con lame Black Decker mod. BD 531 350 Watt. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Trapano a percussione per calcestruzzo, elettrico con punte. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Faretti n^ 4 esterni x vetrine. Tel. 0931.993427-331.6379787 ((Cod.24) Ricevitore digitale con funzione di video registratore con telecomando, chiavetta per la registrazione e libretto istruzioni. Vendo euro 20,00 Tel. 331.4816082(Cod. 23) Carte originali di magic per collezionisti. Vendesi Tel. 328.3765927(Cod.22) Cerco qualcuno interessato a ritirare dei mobili in una casa di campagna a prezzi stracciati. Tel. 338.4944952(Cod.22) Decoder digitale terrestre con incorporato DVD e DVX, marca SHINELCO. Vendo euro 20,00 non trattabili. Tel. 0931.701864(Cod.22)
Cellulare LG KP500 caoki e nero in ottime condizioni, con scatola e salvatelefono in gomma. Vendesi euro 40,00 non trattabili. Tel. 380.4151892 (Cod. 19) Bici BMX nuovissima mai usata. Vendesi, affarissimo. Tel. 349.2643631(Cod. 16) Como’ con 9 cassetti e specchiera, anni 1960, + 2 comodini analoghi. Vendesi in blocco euro 50,00 Tel. 338.2281441(Cod. 15) n^200 buste a giorno, n^ 500 monete, n^3000 francobolli italiani ed esteri. Vendo in blocco.Tel. 338.7085898(Cod. 15) Pioneer stereo hi-fi giradischi, cd, equalizzatore, radio, doppia cassa registrazione, anno 1990 per amatori. Vendesi euro 150,00 tratt. Tel. 340.9065241, ore serali (Cod. 4) Cancello in ferro 2 ante con inserti doghe in legno come nuovo, + un cancello 1 anta stessa lavorazione. Vendesi anche separatamente. Tel. 339.5670820 (Cod. 11) Palma altezza mt. 12. Vendesi. Tel. 347.6650965 (Cod. 09) Buffet stile classico con grande specchiera, scolpito e ben lavorato, lungh. mt. 2,80. Ottimo per ristorante. Vendesi prezzo da concordare. Tel.340.9065241 (0re serali) (Cod. 4)
Addolcitore/decalcificatore istantaneo Rowenta ZD01 per tutti i ferri da stiro a vapore, mai usato, ancora nello scatolo, capacità 180/220 cc/M. Vendesi euro 6,00. Tel. 345.1158941(Cod. 07)
Scarpe Airmax mod. femminile con stelline colore nero fucsia, numero 38 e mezzo, buono stato. Vendesi euro 60,00. Tel. 392.5176028(Cod.12)
Posate in acciaio nuove a prezzi da realizzo. Vendesi Tel. 345.1158941(Cod. 07)
Soggiorno composto da tavolo con 6 sedie, cristalliera, color bianco tutto in vetro e specchi. Vendesi. Tel. 329.7060240(Cod. 12)
Porta bottiglie termico di colore azzurro, nuovo. Vendesi euro 4,00. Tel. 345.1158941(Cod. 07) Cassa con attrezzi da falegname inizio ‘900. Vendesi, prezzo da concordare. Tel. 0931.22277 (Cod.05) Robot da cucina Bravo Simac come nuovo, completo di accessori e libretto di istruzioni. Vendo euro 20,00. Tel. 331.4816082(Cod. 18) Video registratore Philips da riparare solo le testine, con telecomando e libretto di istruzioni. Vendo euro 10,00 Tel. 331.4816082(Cod. 18) Cassetta video con registrazione finale campionato mondiale di calcio 2006. Vendo euro 5,00 Tel. 331.4816082(Cod. 18) N^16 video cassette Films di Tinto Brass. Vendo euro 2,00 cadauna. Tel. 331.4816082(Cod. 18) Pompa a pedale nuova per bicicletta, completa di ugelli. Vendo euro 5,00 tel. 331.4816082(Cod. 18) Cerco in regalo roulotte o container. Offresi piccola somma. Tel. 329.1258251(Cod.17) Kimono completo per karate come nuovo, per ragazzo dagli 11 ai 16 anni. Vendesi euro 15,00 Tel. 0931.701864 (Cod. 16) Camera letto con armadio a 6 ante, colore verde acqua, modello classico, completa. Vendesi euro 3.000,00 trattabili. Tel. 0931.744783 (Cod.15) Cercasi container per uso ufficio,lunghezza minima mt.6. Tel. 329.1258251 (Cod.14) Veranda mq.20 in legno e vetri, vendesi, occasione. Tel. 3467220723-320.8564595 (Cod.13) Forno elettrico per pizzerie. Vendesi quasi regalo. Tel.0931.714562(Cod.12) Apparecchio per pediluvio balance con bocchette per idromassaggio, 2x2 inserti intercambiabili per massaggio con rulli e agopressione. Vendesi Tel. 345.1158941 (Cod.12)
Cameretta con armadio a 6 ante + 2 lettini colore bianco e nero. Vendesi. Tel. 329.7060240(Cod. 12) Telai per pannelli di controsoffitto mis. 1,20 cad. Vendesi. Tel.327.0287091 - (Cod.11) Flipper Simpson funzionante. Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) N^40 videogiochi e PKER x sala giochi.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) Slot Machine particolare anni 50 a 6 colonne con mobile.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) Struttura in alluminio per serrande o per separare.Vendesi Tel.327.0287091 - (Cod.11) N^4 porte per appartamento e per esposizione.Vendesi. Tel.327.0287091 - (Cod.11)
nato. Vendesi. Tel. 346.4131728(Cod. 10) Beagle di 1 anno cerca compagna Beagle per accoppiamento. Tel. 329.0244768(Cod.09) ATTREZZATURE COMMERCIALI Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Bancone Bar e retro bar, misure m. 3. Vendesi Tel. 339.4560888(Cod. 21) Tintometro COROB mod. banco, anno 2002, usato pochissimo, condizioni pari al nuovo, completo di monitor, computer e mixer marca FAST stesse condizioni. Prezzo trattabile. Tel. 393.4650960(Cod. 21) Laboratorio panificio con annessa zona vendita, tutto ancora come nuovo, vendesi anche singolarmente. Prezzo vero affare. Tel. 328.6828363(Cod. 21) Ristorante-Pizzeria con annessa gastronomia, asporto, girarrosto, vende attrezzatura e arredamento tutto ancora nuovo, anche separatamente euro 3.800,00 Tel.328.6828363(Cod.21)
ANIMALI
Casa del pesce fresco e cotto, con annesso centro surgelati, vende attrezzatura banchitavoli-celle ancora in garanzia, anche separatamente. Tel. 328.1183632(Cod.21)
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie.
Vasche in vetroresina da lt. 5000 e 10.000 per uso alimenti. Vendesi. Vero affare. Tel. 392.9932187(Cod.09)
Cagnolina media statura 8 mesi, vaccinata e in buona salute cerca urgentemente una famiglia. Tel.329.0244768( Cod. 4) Cagnolini di razza SHITSU di taglia piccola, originali, bellissimi esemplari, colore bianco e miele, maschi e femmine. Vendesi. Tel. 340.0910013(Cod.19)
Stock di palloni gonfiabili e articoli per feste. Vendesi. Tel.327.0287091-((Cod.11)
Illuminazione per negozio 20 metri lineari color oro.Vendesi. Tel.327.0287091 - (Cod.11)
Cercasi Beagle femmina originale per accoppiamento con Beagle maschio di 2 anni. Tel. 329.0244768(Cod.14) Pappagallo amazzonia fronte blu parla e imita. Anellato CITES, compresa gabbia grande. Vendesi euro 800,00 Tel. 340.4765043(Cod.11) Scoiattolo compresa gabbia e casetta.Vendesi euro 50,00. Tel. 340.4765043( Cod.11) YorkShire maschio taglia media cerca femmina per accoppiamento. Tel. 333.7129665 (Cod.24) Cucciolo Shitsu maschio colore bianco e miele, 12 mesi, vacci-
ATTIVITA’ COMMERCIALI Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Floridia, corso Vitt.Emanuele, zona centrale, vendesi attività commerciale di ferramenta e utensileria di antica tradizione. Tel. 0931.943111-328.0913231 (Cod. 4 ) CORSI E LEZIONI Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie. Docente statale di ruolo impartisce lezioni private di fisica. Tel. 346.5132422 (Cod.07) In Ortigia si impartiscono lezioni private di italiano, latino e greco per il biennio delle scuole superiori. Prezzi modici. Tel. 0931.22277(Cod. 05)
Laureato in lettere classiche indirizzo archeologico, impartisce lezioni di greco, latino e materie letterarie a Floridia, per studenti di scuole medie superiori ed universitari. Si garantiscono massima professionalità ed esperienza. Tel. 333.8521015(Cod. 04) Docente abilitato impartisce lezioni individuali di matematica, fisica e chimica. Zona via Tisia. Tel. 380.2545924(Cod. 22) Giovane con laurea in giurisprudenza, nata in Venezuela, insegna lingua spagnola e traduce documenti legali. Tel. 338.9522988(Cod.13) Madrelingua laureata impartisce lezioni-corsi di spagnolo a ragazzi delle scuole medie,superiori,universitarie e a tutti coloro che vogliono imparare la lingua e inoltre realizza traduzioni giurate, scientifiche,tecniche. Max serietà.Prezzo euro 10,00 l’ora. Tel. 334.9876927(Cod.11) Laureata in lingue impartisce lezioni individuali di inglese e spagnolo a qualsiasi livello. Si eseguono traduzioni. Zona Scala Greca. Tel.347.5365265(Cod.10) Diplomato di conservatorio impartisce lezioni private anche a domicilio di teoria, solfeggio, tromba e congeneri, max serietà e professionalità da 20 anni. Tel. 0931.983272 - 328.761781 (Cod.11) INGEGNERE con pluriennale esperienza nella preparazione privata impartisce lezioni di matematica, chimica e fisica per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 347.8714124 (Cod. 11) LAUREATA in lingue e letteratura straniera impartisce lezioni di inglese e spagnolo per studenti delle scuole medie e superiori. Tel. 349.3285037. (Cod.11) DOCENTE di chimica impartisce lezioni private di chimica per ragazzi di scuola superiore e università. Prezzi modici. Tel. 340.7712833 (Cod. 11) LAVORO OFFRO Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Coppia 45enne con bimba di 5 anni in Noto, cerca tata/collaboratrice 35/55 enne anche straniera senza legami. Si offre 400/450 euro iniziali, vitto, alloggio + incentivi. Tel.377.1290693(Cod. 09) LAVORO CERCO
Per rispetto dei lettori, invitiamo gli inserzionisti a telefonare in redazione per disdire gli annunci scaduti. Grazie Giovane 24enne, cerca lavoro come aiuto pasticcere o cuoco. Tel. 328.0913231(cod. 6) Signora peruviana cerca lavoro per assistenza anziani, notti ospedaliere, baby setter, colf. Ampia esperienza. Chiamare con serietà. Tel. 389.7812330(Cod. 6) Pluridiplomata con diversi attestati professionali, di buon livello culturale, referenziata, attualmente collaboratrice domestica in casa di professionisti, cerca lavoro come segretaria, baby sitter, collaboratrice domestica, dama di compagnia anhe ad ore. Solo interessati. No uomini. Tel. 339.4302436(Cod. 6) Operatore computer, disponibile presso centri commerciali, archivi, biblioteche e centralini. Tel. 328.3217501(Cod. 6) Ragazza cerca lavoro come operaia presso impresa di pulizie o cooperative. Tel. 392.9296326 Cod. 5) Signora libera accudisce persona anziana ad Augusta. Max serietà. Tel. 0931.993427-331.6379787 ( Cod. 4) Studente universitario serio e motivato, cerca lavoro remunerato come grafico pubblicitario e/o caddista. tel. 327.0591912 Cerco lavoro come assistenza anziani, pulizia scale,pulizia uffici, lavapiatti presso bar o ristoranti. Tel. 327.0029573 (Cod.22) Augusta e provincia privato esegue lavori di confezione e montaggio di ogni tipo di tende. Max serietà. Tel. 0931.993427 331.6379787 (Cod. 12) Signora offresi come dama di compagnia e piccoli lavori domestici per anziani autosufficenti, ore pomeridiane. No intermediari. Tel.346.1351994 (Cod.03) Cerco lavoro come pasticcere, rosticcere, gelataio o aiuto panettiere pratico: Tel. 392.2727082 (Cod. 03) Cerco lavoro come badante per persona anziana, 24 ore su 24. Tel. 338.4393601 (Cod. 02)
22
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
L’Oroscopo ♈ ♉ ♊ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ ♑ ♒ ♓
Concessionaria della Pubblicità REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Oroscopo offerto da hOROSCOPofree.com l’oroscopo gratuito via e-mail.
Ariete Analizzerete attentamente ogni vostro passo e sarete cauti in qualsiasi nuova iniziativa. In ambito lavorativo, sarete in grado di portare a termine con successo un progetto difficile. In amore, trascorrerete le serate all’insegna dell’avventura. La fortuna al gioco risulta essere piuttosto scarsa.
Bilancia Un evento familiare rallegrerà questa fase, potrebbe trattarsi di una nascita. In ambito lavorativo, avrete un’ottima energia positiva e riuscirete a coinvolgere chi vi circonda. In ambito affettivo, sarete molto profondi e giusti nei confronti di chi amate. Sono favoriti i giochi con vincite istantanee.
Toro Avrete voglia di mettere una parentesi per tutto ciò che riguarda il vostro passato e di rinnovare il vostro quotidiano con delle decisioni improvvise. In ambito lavorativo, avrete l’opportunità di cambiare lavoro. In ambito affettivo, non riuscirai a trattenere quello che pensi del partner. La fase fortunata nei giochi sarà in fase calante, cercate di sopperire ad essa usando la vostra abilità che sarà ad ottimi livelli.
Scorpione Gli Astri saranno a vostro favore in questa fase, soprattutto suggeriscono una fase di benessere e stabilità. In ambito lavorativo, non avrete difficoltà nel farvi comprendere da chi vi circonda. In ambito affettivo, sono possibili discussioni con il partner per una divergenza di idee. I giochi più favorevoli per voi saranno quelli di abilità.
Gemelli Le Stelle vi suggeriscono di controllare di più le vostre reazioni istintive. In ambito lavorativo, sarete stimolati a dare il meglio di voi stessi. In ambito affettivo, sarete molto discreti e sensibili verso il partner. Per questa fase il vostro segno risulta tra quelli piùfortunati. Cancro Non dovrete tirarvi indietro dinanzi a questa fase sacrificante ed andare avanti nei vostri obiettivi. In ambito lavorativo, vi sentirete un po’ stanchi e demotivati. In ambito affettivo, guarderete il partner con occhio critico. Sarà una fase piuttosto altalenante, la fortuna vi darà una mano solamente se aggiungerete ad essa un pizzico di abilità Leone In questa fase il vostro umore non sarà al meglio, attenti alle decisioni che prendete! In ambito lavorativo, faticherete ad accettare una critica. In ambito affettivo, vivrete in ottima armonia con il partner. In nessun tipo di gioco vi sarà impedito di vincere, infatti la fortuna sarà con voi. Vergine Guardatevi bene dal confidare ai colleghi quali siano i vostri propositi, uno di questi risulta essere invidioso e potrebbe causarvi noie. In ambito affettivo, tutto procede per il meglio grazie al vostro atteggiamento positivo. La fortuna al gioco in questa fase non sarà all’apice.
SUDOKU
Come si gioca: Il Sudoku è composto da un quadrato suddiviso in 81 caselle (9 colonne verticali e 9 righe orizzontali). In alcune caselle è già inserito un numero, si devono riempire le restanti utilizzando solamente numeri (dall’1 al 9) che non possono essere ripetuti nello stesso rigo e colonna. Sembra facile...!
Sagittario Cercate di evitare l’impulsività perchè potrebbe nuocere all’andamento delle vostre entrate. In ambito lavorativo, la fase risulta essere ottima ma si esige più impegno. In ambito affettivo, ricambierete il vostro partner con tanta passione e tante attenzioni. Al gioco sarete fortunati. Capricorno Saprete scegliere fra quello che va bene per voi e ciò che non va bene. In ambito lavorativo, individuerete una falsa amicizia e la isolerete. In ambito affettivo, le vostre esternazioni potrebbero suscitare la critica ed il nervosismo del partner. Nei giochi di abilità avrete una concentrazione superiore alla norma, approfittatene! Acquario In questa fase sarete particolarmente disponibili e portati ad ascoltare le persone che vi circondano. In ambito lavorativo, tenderete a fare solo lo stretto necessario per evitare accumuli di stress. In ambito affettivo, deciderete di fare una sorpresa alla persona amata. Fortuna molto buona. Pesci Rimarrete saldi nei vostri principi e non permetterete a nessuno di contraddirvi. In ambito lavorativo, sono probabili delle lunghe attese per una notizia alla quale tenete parecchio. In ambito affettivo, sarà probabile una piccola discussione. Finalmente la fortuna si ricorda anche di voi.
PASSATEMPO
soluzioni
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
23
24
Il Giornale di Siracusa n. 4 del 03/03/2012
Concessionaria della PubblicitĂ REPORTER MN s.r.l. tel. 0931.67613 - pubblicita@ilgiornaledisiracusa.it