All’attenzione dei Dirigenti scolastici E p.c. ai docenti referenti delle iniziative su Educazione alla Pace, multiculturalità e legalità Ai docenti responsabili della redazione del POF Ai docenti di IRC
Nell’augurare un buon inizio di anno scolastico, la nostra associazione, propone alle scuole l’adozione d’iniziative di Peace education e il loro inserimento nei POF dell’anno in corso. Domenica 9 ottobre 2016, 100 scuole di ogni parte d’Italia si metteranno in cammino da Perugia ad Assisi per costruire una nuova cultura: la cultura della pace e della fraternità. Dopo 100 anni di guerre vogliamo cambiare strada e dare inizio a 100 anni di pace. Vogliamo educarci alla pace. Vogliamo invitare tutti a costruire la pace. Vogliamo che sia riconosciuto il diritto alla pace. Il MIR invita le SV a individuare per l’A.S. 2016-‐17 i docenti referenti per le iniziative di Educazione alla Pace ed alla risoluzione dei conflitti, in comunicazioni successive sarà nostra cura invitarli per un incontro introduttivo alle attività previste per il presente anno scolastico. MIR è da 100 anni impegnato sui temi dell’Educazione alla Pace, alla Nonviolenza, ai Diritti Umani, è stato già firmatario con l’UST di un protocollo d’intesa (prot.3556/2013) in materia di educazione ai diritti umani, è associazione inserita nell’albo comunale di soggetti interessati alla co-‐progettazione dell’assessorato alla scuola e ai servizi educativi (prot. 526172/ 20.06.2013). È stato animatore presso l’assessorato alla scuola del “laboratorio di Educazione alla Pace e alla Nonviolenza” ( progetto “La mia Scuola per la Pace”), con docenti dalla scuola materna alla scuola secondaria superiore, I cui lavori sono stati presentati ai Cantieri culturali alla Zisa nell’ambito delle giornate del ventennale di “Palermo apre le Porte”). Per il presente anno scolastico la nostra associazione propone alle scuole: a) Scuola di nonviolenza b) Perugia – Assisi 09 ottobre 2016 c) Photo contest:”I have a dream” d) Gemellaggio internazionale “living Peace” e) Cineforum: diritti umani e nonviolenza f) Conoscere l’Altro: Incontri intereligiosi g) Campi estivi h) Formazione docenti, anche in partnership con il centro studi internazionale Metaintelligenze onlus ed il Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti (CIDI) Preghiamo pertanto la SV a comunicare la vostra eventuale adesione, indicandoci i docenti referenti interessati alla partecipazione alle nostre attività. Palermo, 01.09.2016 Francesco Lo Cascio Presidente MIR Palermo Francesco.locascio@istruzione.it ✆ 327.2285755
palermo@miritalia.org
@riconciliazione
Riconciliazione.wordpress.org