IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
ANNO XLI N. 1956 Lunedì 9 Aprile 2012
sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca
$1.00 tassa inclusa
Scandalo aerei F-35 Italia: Scandalo Lega! CANADA: Il Revisore Generale
accusa il governo
fiasco del contratto per l’acquisto di aerei F-35 per i militari tormenta il governo Harper Bob Rae all'attacco de L'Ora di Ottawa
Francesco Belsito con Renzo 'Trota' Bossi e Rosy Mauro attraverso Ecco là: anche uomini della Guardia milioni, complesse operazioni la famiglia Bossi di Finanza hanno sembra sia alle prese perquisito, la seda bancarie per rendere con uno scandalo nazionale della Lega difficile individuare la provenienza che coinvolge i figli e nord, in via Bellerio realle del denaro. a Milano”, affermano la moglie del leader, Umberto Bossi. Roberto Galullo e Parte di questi soldi Secondo le accuse Angelo Mincuzzi della della Lega Nord sarebbero stati usati basate su alcune Repubblica. per 'foraggiare' i figli Il tesoriere Belsito è indagini, si tratterebbe di appropriazione stato accusato dalla di Umberto Bossi e la indebita di fondi direzione distrettuale leader del sindacato provenienti dai antimafia di Reggio padano Rosy Mauro finanziamenti pubblici Calabria e le procure e parte dei fondi del del quattro per di Napoli e Milano, Carroccio sarebbero appropriazione stati utilizzati per mille dell’Irpef e dei di rimborsi elettorali. I indebita aggravata, pagare i lavori di soldi sarebbero stati truffa ai danni dello ristrutturazione della 'prelevati' dall’ex stato e riciclaggio. villa di Gemonio del tesoriere Francesco Belsito è indagato con Senatùr. altre sette persone Coinvolto, seppure Belsito. riciclaggio non ancora indagato, “È un terremoto per l’aggravante anche il leader stesso, giudiziario quello con che si è abbattuto di aver favorito la Umberto Bossi, che sul partito di Bossi ’ndrangheta. Secondo secondo i magistrati insieme milanesi martedì scorso, l’accusa, avrebbe quando i carabinieri con altri, avrebbe beneficiato di denari del Nucleo operativo trasferito a Cipro e sottratti da Belsito ai ecologico e gli in Tanzania più di 6 bilanci della Lega per spese personali. ATTENZIONE "Io sono sereno, soldi dalla Lega non ne ho Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza mai presi” e “anche dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie la mia famiglia di soldi dalla Lega non ne ha mai presi”, ha affermato uno dei più noti figli del Senatùr, il Trota, al secolo Renzo Bossi, a margine del consiglio regionale, commentando le indagini a carico del tesoriere Belsito./edr/
Il Revisore Generale Michael Ferguson presenta il suo resoconto annuale in Ottawa martedì scorso. Bob Rae, leader del partito Liberale canadese, è partito all’attacco perché ritiene che Harper è, alla fin fine, il responsabile principale dell’ultimo scandalo nel governo e per aver mentito ai cittadini canadesi durante le elezioni del maggio scorso riguardo al contratto dell’acquisto degli aerei militari, i Jet Stealth F-35. E quindi: dimissioni! L’antefatto è il resoconto annuale, presentato all’inizio della scorsa settimana dal Revisore Generale dei Conti del governo Federale [Auditor general], Mr. Michael Ferguson. Un vera piccola bomba che accusava il governo Haper di non aver seguito il protocollo stabilito per appalti e contratti, anzi di aver
intenzionalmente mentito riguardo ai fatti e ai dettagli relativi all’acquisto dei caccia F-53: 65 nuovi aerei da combattimento che il Ministero della Difesa canadese si era impegnato a comprare dalla Lockeed Martin. In effetti, dalle apparenze risulta che dal 2006 il governo abbia continuamente sostenuto la decisione di acquistare quegli aerei, nonostante ci fossero costanti e continui incrementi nei costi. I responsabili hanno in effetti nascosto al parlamento il fatto che il costo degli aerei stava salendo dagli iniziali 9 miliardi a oltre 16 miliardi di dollari. L’acquisto dei 65 cacciaF-35 è una delle spese maggiori decise dal governo e
il Dipartimento della Difesa Nazionale era stato incaricato di portare avanti le ricerche e i concorsi per trovare quanto di meglio per sostituire gli ormai obsoleti CF-18. Ferguson ha rimproverato l ’ e s e c u t i v o conservatore di non aver prestato la dovuta attenzione e serietà a come le spesa veniva gestita, con poca co-ordinazione fra dipartimenti e omissioni di importanti informazioni finanziarie. La reazione immediata del governo ha confermato le accuse del Revisore Generale, con riassegnazione del progetto di acquisto degli aerei al SEGUE A PAG 16...
SCANDALO AEREI