Regole design

Page 1

20 REGOLE D’ORO


LE REGOLE POSSONO ESSERE INFRANTE MA MAI IGNORATE David Juri Tipografo e autore


PARTITE DA UN CONCEPT Se non c’è messaggio, non c’è storia, idea, narrazione, esperienza utile; non si può parlare di design grafico. Un oggetto privo di un messaggio chiaro è un guscio vuoto.



COMUNICATE NON DECORATE La forma veicola il significato, enrambi devono andare quindi nella stessa direzione, riferiti e pensati per un giusto target



COERENZA; UN UNICO LINGUAGGIO Tutte le parti devono dialogare tra loro utilizzando uno stesso linguaggio. Diventerà un plus valore per l’osservatore perchè il dettaglio acquisterà importanza se il tutto funziona.



DUE FAMIGLIE DI CARATTERI BASTANO E AVANZANO Il carattere va scelto per scopi specifici, non dettato dal caso. Di solito un cambiamento di carattere denota un diverso significato.




IL COLORE Ăˆ IMMAGINE Il colore esprime significati psicologici e affettivi, che possono cambiare sensibilmente a seconda dei gruppi culturali e persino dei singoli soggetti.



MENO È MEGLIO Più che un dogma estetico è una regola di buonsenso: maggiore è la quantità degli elementi presenti in un dato spazio, più difficile sarà per l’osservatore individuare ciò che l’autore si aspetta che veda.



IL CARATTERE Ăˆ IMMAGINE Il carattere è materiale visivo, costituito da linee e punti, forme e texture che necessita di collegamenti relazionali con tutti gli altri elementi del progetto.



RITMO Nulla contribuisce maggiormente a distruggere una splendida idea di layout banale, privo di tensione. “Senza contrasto, siete finti� Paul Rand


IL LATO OSCURO DELLE REGOLE


NON ASPETTATEVI UNA TEORIA SULL’ASPETTO DELLE COSE Michael Rock, designer grafico e docente


PARTITE DA UN CONCEPT Non esprimere alcun concetto, cioè limitarsi a slezionare uno schema di colori piacevole, caratteri tipografici neutri, o semplicemente una bella carta può dare vita ad un oggetto accessibile rapidamente non privo del suo fascino


COMUNICATE NON DECORATE Quando il messaggio lo permette utilizzate la forma senza badare al significato


COERENZA; UN UNICO LINGUAGGIO La mancanza di armonia tra elementi visivi, che siano stilistici oppure espressi in termini di disposizione spaziale o di relazione tra colori, è anche’essa un messaggio autonomo


DUE FAMIGLIE DI CARATTERI BASTANO E AVANZANO Un testo estremamente complesso, composto da numerose parti, viene reso più chiaro attraverso varie modifiche dello stile tipografico, a volte invece la scelta di più caratteri diventa l’elemento unico e irripetibile di una composizione



IL COLORE Ăˆ IMMAGINE La scelta dei colori non secondo criteri tradizionali porta molto spesso a relazioni insapettate ma non per questo meno funzionali, basta tenere sempre sott’occhio il messaggio.



MENO Ăˆ MEGLIO Aggiungete ulteriori contenuti se possono chiarire il messaggio.



IL CARATTERE Ăˆ IMMAGINE Ci sono molte composizioni dove il carattere tipografico deve assolutamente rimanere silenzioso, ad esempio quando accompagna opere d’arte.


RITMO Un’evidente mancanza di movimento o di tensioni crea un aspetto completamente diverso che può risultare appropriato per determinati messaggi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.