Mercatini Originali Alto Adige Eventi novembre-dicembre-gennaio
29.11.2013-06.01.2014
Guida alla consultazione
H&M Via Leonardo da Vinci, 38 39012 Merano Tel. +39 0473 270836 www.hm.com
ZArA Via Portici, 22 39012 Merano Tel. +39 0473 270733 www.zara.com
H&M è un punto di riferimento per capi d’abbigliamento alla moda e di buona qualità a prezzi accessibili, per uomo, donna e bambini con proposte nuove ogni settimana. Sono inoltre disponibili scarpe, accessori e cosmetici. Apertura domenicale e il sabato pomeriggio.
Il concetto del marchio Zara - abiti e accessori per donna, uomo e bimbi - è di rispondere sempre prontamente agli sviluppi della moda, con particolare attenzione agli scenari internazionali. Nuovi arrivi ogni settimana, aperto il sabato pomeriggio e la domenica.
4-11
Mercatini di Natale dell’Alto Adige
51
La Stube dell’artigianato
13-62
Mercatini di Natale Merano
53
Piazza Terme: pattinare, degustare e
13 Benvenuti
festeggiare
14-15 Inaugurazione
54
La musica dal vivo
16-17 Highlights
55
Le visite guidate a lume di lanterna
18-19
56-57 San Silvestro in città
Mappa del centro città
20-23 Lista espositori:
60
gastronomia e commercio
61-63 Spazio informazioni
25
Orari d’apertura
Le “Palle Presepe” di Alessi & Info-point
65
La carta vantaggio
26-37 Manifestazioni ai Mercatini
67-71
Sapori autentici
41
72-73 Musei di Merano
La Casetta di Goldy
42-43 La Casetta Solidale
74-77 Gli altri Mercatini
44-45 Il mondo di Goldy
78-79 Meranarena - attivi in vacanza
46-47 I segreti dello speck
80-81 Meran 2000
48-49 Il villaggio del pane
82-83 Salewa Basecamp Merano 84-101 Calendario eventi
Mercatini di Natale Merano www.facebook.com/mercatinimerano www.twitter.com/mercatinimerano (@mercatinimerano) https://it.foursquare.com/mercatinimerano Lasciaci una recensione su Tripadvisor
#xmasmerano su Instagram! OVS INDUSTrY Via Portici, 323 39012 Merano Tel. +39 0473 270110 www.oviesse.com
La prima azienda italiana di abbigliamento per uomo, donna e bambino, Oviesse presenta una nuova linea beauty ma anche modelli nuovi ogni settimana. Uno shopping glamour che fonde il design made in Italy con le ultime tendenze internazionali. Sempre aperto il sabato pomeriggio e la domenica.
Segui i Mercatini di Natale di Merano (@love_merano) anche su Instagram e pubblica le tue foto con l’hashtag ufficiale dei Mercatini sui social #xmasmerano! Le foto piú belle verranno pubblicate sulla pagina Facebook e parteciperanno ai diversi contest che verranno proposti durante la manifestazione!
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso Libertà, 45 tel. +39 0473 272000 fax +39 0473 235524 info@merano.eu - www.merano.eu
Magia d’Avvento Tra Merano, Bolzano, Brunico, Bressanone e Vipiteno vi aspetta l’atmosfera del Natale più autentico: quello fatto di specialità dolciarie come zelten e strudel, originali sculture in legno e piccoli capolavori in ceramica dell’artigianato altoatesino che testimoniano la vitalità di antiche tradizioni. Atelier alles-
1. 2. 3. 4.
4
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
titi appositamente per i più piccoli permettono di dare sfogo alla loro creatività. E poi ancora figure del presepe intagliate a mano, eleganti addobbi per l’albero di Natale e prodotti tipici dell’Alto Adige vi permetteranno di portare a casa un bel ricordo o un’originale idea regalo per le persone care.
La corona d’Avvento: in ogni famiglia si attende il Natale accendendo una candela alla settimana. Le ciabatte in feltro: gli artigiani lavorano questo caldo tessuto, perché chiunque possa portarsi a casa l’abbraccio della tradizione. Gli addobbi per l’albero: in vetro, ceramica o legno, vengono realizzati grazie alla maestria di esperti artigiani. Lo zelten: a base di frutta secca e canditi, è la specialità che allieta da generazioni grandi e bambini.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
5
Prodotti di qualità A Natale non lasciatevi sfuggire tutta la dolcezza e la varietà dei prodotti di qualità dell’Alto Adige come lo strudel di mele, lo zelten, il pane alla frutta, il miele e la grappa. Tra i nuovi prodotti con il marchio di qualità Alto Adige sono poi assolutamente da provare anche la carne di manzo, le confetture e la frutta da spalmare. Altri prodotti di qualità sono il latte e i latticini, il pane, il succo di mela e i prodotti da frutto, le erbe aromati-
6
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
che, la verdura, i piccoli frutti e le ciliegie. Per tutti questi gruppi di prodotti il marchio di qualità garantisce la provenienza regionale e una qualità al di sopra degli standard di legge, assicurata da severi controlli da parte di organi indipendenti. I marchi europei IGP (indicazione geografica protetta) e DOC (denominazione di origine controllata) contraddistinguono poi quei prodotti che presentano un legame indissolubile tra provenienza e qualità, ovvero lo Speck Alto Adige IGP, la Mela Alto Adige IGP e il Vino Alto Adige DOC.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
7
Il percorso delle stelle natalizie
4
Mercatino di Natale Vipiteno piazza città 29.11.2013-6.1.2014
1
Mercatini di Natale Me rano Passeggiata Lungo Passiri o, piazza Terme, piazza del la Rena 29.11.2013-6.1.2014
I Mercatini su Smartphone Android e iPhone Con concorso a premi e informazioni utili www.suedtirol.info/mercatini
Storia di una città mineraria Lun-ven 10.00-19.00 Sab-dom & festivi 9.00-19.00
Piacere e benessere Lun-gio 10.00-19.00 Ven-sab & festivi 10.00-1 9.30 Dom 9.00-19.00 24.12. & 31.12. 10.00-16.3 0 1.1.14 12.00-19.00 25.12. chiuso
www.mercatinonatalizio-vipiteno.com museumobil Card Scopri i musei e Mercatini dell’Alto Adige in autobus e in treno.
4 i | 3 days 3 Tage | 3 giorn
www.mercatini.merano.
eu
5
3
5
1
Mercatino di Natale Brunico via Bastioni e parco Tschurtschenthaler 29.11.2013-6.1.2014
2
Mercatino di Natale Bolzano piazza Walther 29.11.2013-6.1.2014 Incontro di culture Lun-ven 10.00-19.00 Sab 9.00-20.00 Dom & festivi 9.00-19.00 24 e 25.12. chiuso 31.12. 10.00-18.00 1.1.14 12.00-19.00 www.mercatinodinatalebz.it
3
2
ssanone Mercatino di Natale Bre o piazza Duom 29.11.2013-6.1.2014 Città dei presepi Lun-ven 10.00-19.30 Sab-dom 9.30-19.00 25.12. & 1.1. chiuso .com
www.natale-bressanone
Natale in montagna, tradizione e attualità Lun-dom & festivi 10.00-19.00 24.12. 10.00-14.00 31.12. 10.00-18.00; 1.1. 13.00-19.00 25.12. chiuso www.stadtmarketing-bruneck.eu/christkindlmarkt
In direzione green Autenticità e naturalezza: ecco cosa contraddistingue i cinque Mercatini Originali dell’Alto Adige. Nel 2013 questo amore per la natura ed il rispetto per l’ambiente dei Mercatini disseminati lungo il “Percorso delle stelle natalizie” saranno ulteriormente rafforzati. Assieme all’Ecoistituto Alto Adige, infatti, si sta lavorando per rendere ancora più eco-compatibili i Mercatini ed ottenere la certificazione di Green Event. I fattori essenziali per ottenere la certificazione sono l’efficienza energetica, un’organizzazione rispettosa dell’ambiente e l’utilizzo di prodotti regionali. Ecco allora che gli alberi di Natale - circa un migliaio - che addobberanno i cinque Mercatini proverran-
10
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
no tutti dall’Alto Adige, che negli ultimi anni ha aumentato in maniera considerevole il proprio patrimonio boschivo. All’interno delle tradizionali casette in legno finemente decorate, che richiamano le peculiarità paesaggistiche dell’Alto Adige, i Mercatini proporranno oggetti provenienti prevalentemente dall’artigianato artistico locale. I visitatori potranno ammirare da vicino, nelle officine allestite per l’occasione, gli artigiani alle prese con gli antichi mestieri. Anche in fatto di cibi i Mercatini saranno caratterizzati da stand gastronomici ricchi di prodotti locali, stagionali, vegetariani e del commercio equo e solidale.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
11
Benvenuti!
I luoghi dei Mercatini Ciao! Sono Goldy, la mascotte dei Mercatini di Natale di Merano, e sono qui per raccontarvi quanto sia magica l’atmosfera della mia città durante l’Avvento. Dovete sapere che la festività più attesa dell’anno da noi è un momento di condivisione delle tradizioni. Siamo una città che unisce culture differenti e questo tratto si evidenzia ancora più durante questo periodo. Lo potrete sperimentare di persona, sentendovi parte di una comunità, perché Merano è un luogo che ha nell’ospitalità la sua principale virtù, un luogo che vi offrirà emozioni, relax, cultura, divertimento, avventura, con un’attenzione particolare per i bambini … Come? Ve lo racconto nelle prossime pagine. Buona lettura e a presto!
I Mercatini di Merano abbracciano diversi luoghi della città diventando un invito a scoprirne angoli differenti. Sulla Passeggiata lungo il fiume Passirio, dove lo scorrere dell’acqua si fonde ai canti di Natale, pulsa il cuore classico, romantico, tradizionale della manifestazione. Qui si trovano anche la Casa dell’Artigianato (vedi pag. 51) e il grande abete rosso ospitante l’Info-point (vedi pag. 60). La moderna piazza Terme (vedi pag. 53) strizza l’occhio alle famiglie ma anche al design con le sue caratteristiche “Kugln” - variopinte maxi sfere di Natale, accoglienti e singolari ambientazioni al cui interno si possono assaporare appetitose specialità sudtirolesi. Nell’accogliente piazza della Rena, invece, il bosco è sceso in città e in mezzo agli alberi spuntano la Casetta di Goldy (vedi pag. 41) e quella delle associazioni (vedi pag. 42-43).
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
13
Concerto d’inaugurazione
con Sherrita Duran & The FVG Choir giovedì 28 novembre alle ore 17.00 sulla terrazza del Kurhaus - ingresso libero
Una voce calda, come la sua California, un timbro morbido e vellutato del tutto particolare, un’estensione senza confini: Sherrita Duran è la star dell’inaugurazione dei Mercatini di Natale di Merano 2013, una vera e propria festa. La cantante sarà accompagnata da una band e dal FVG Choir, straordinaria formazione gospel di quaranta elementi. Un tuffo nell’Avvento, emozionante e allegro, con canti e parole che arrivano dritte al cuore. Prima di approdare in Italia, Sherrita si è esibita per anni sui più famosi palcoscenici dell’America settentrionale (Dorothy Chandler Pavilion/Los Angeles Opera, Pasadena Performing Arts Center, Ford Theatre of the Performing Arts a Toronto) e Europa (in tournée con The Albert McNeil Jubilee Singers in Germania, Francia, Austria). Ha trascorso diversi anni a New York, cantando anche al Gershwin Theatre di Broadway. Fra i vari riconoscimenti, è stata premiata come “Poeta dell’anno” dalla rivista newyorkese Talent in Motion Magazine. In Italia ha partecipato a diversi concorsi nazionali per canzoni inedite, classificandosi sempre in finale, vanta varie collaborazioni con artisti di spessore e ha inciso quattro singoli. Programma: ore 17 inizio cerimonia; ore 17.30 concerto.
14
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
15
Highlights
Alla luce delle lanterne La città e il suo Mercatino, da scoprire nelle sue suggestioni serali alla luce delle lanterne (vedi pag. 55). I segreti dello speck Tre mini-baite dell’azienda G.Siebenförcher fra le quali andare alla scoperta del salume “numero uno” dell’Alto Adige (vedi pag. 46-47). Il villaggio del pane Panettieri per un giorno nel vivace villaggio “Mein Beck”, tra forni, alberelli, casette e qualche tocco stravagante (vedi pag. 48-49). I prodotti “glocal” Fra “globale” e “locale”, divertivi a trovare le bacche di Goji, frutto del benessere originario della Cina e ora coltivato anche in Alto Adige, o la carne delle Highlands, razza di origine scozzese dal pelo lungo e le grandi corna che ha trovato un habitat ideale fra le vette della val d’Ultimo (mappa degli espositori a pag. 20-23).
16
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
La Casetta di Goldy La mascotte dei Mercatini aspetta tutti i bambini con divertenti attività (vedi pag. 41). Il bosco in città Un angolo di montagna è sceso a valle, in piazza della Rena (vedi pag. 45). “Model Art Gallery” Dal 4 al 9 dicembre una grande mostra dedicata al modellismo con centinaia di modelli auto-costruiti da veri appassionati. (vedi pag. 27-31).
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
17
MeranoArte
29.11.2013-06.01.2014
via Por tici
via C. di Ri sparmio
piazza Duomo
J
Kurhaus
c.s o Lib er ta'
Azienda di Soggiorno 40 H
K L
56 60 58 M 59
51 50
61
57 55
54 53
49 48 63
52
q
Terme Merano
62 44 43 47
46
p
42
45
porta Bolzano 41 39 37 35
33
31 30 28 Passeggiata L ungo Pa s s i r i o 27 G 70 38 36 34 32 29 64
o
r
n
c.so 26
F
25 D D
D
e 24 23
21 19 18 22 20
17
16 69
Liber
a
piazza b della Rena
1
15 14 13
t a'
65 12 11
10 9
3
8 7 6
2
c 6767
5 4
66
r
piazza Terme
Monumento Sissi
Gastronomia highlights
20
Gli espositori
Specialità della tradizione e valorizzazione dei prodotti del territorio: ecco una per una le casette gastronomiche presenti al Mercatino e il meglio delle loro proposte.
Manifatture e prodotti di qualità appartenenti a un vasto spettro merceologico: quello fra gli espositori è un viaggio divertente e affascinante fra tradizioni e novità alla ricerca dell’oggetto giusto.
GASTRONOMIA 61 Flair 62 Platzer - Waldner 63 Thomas Peintner 64 Hermitage 65 Trojerhüttl 66 Almhütte 67 Wunderbar 69 Markus e Peter 70 Ai tre pini K Alpini Q Bistro Terme Merano
COMMERCIO - PASSEGGIATE 1 Der Alpenstern Prodotti di artigianato locale in lana e prodotti di produzione SlowFood 2 Brunnerhof Formaggi 3 Eggerbrot Laces Pane Alto Adige 4 Profumo di spezie Decorazioni natalizie 5 Exclusiv Legno e gioco Giochi per bambini in legno 6 Bernardi sculture in legno Figurine intagliate in legno 7 Schoko & BonbonLand Cioccolata e caramelle 8 Macelleria Holzner Salumi e canederli di propria produzione 9 Mondo delle calze by Klaus Calzetti di lana e angora 10 Calore & Wellness Animali di peluche, sciarpe 11 Il Feudo - laboratorio artistico Oggetti artistici in terracotta 12 Massimo Rocco Decorazioni vegetali profumate 13 Martinello Lino - Bolzano Decorazioni natalizie 14 Soraruf Minerali e decorazioni per l’albero di Natale 15 Delizie d’Avvento Dolciumi e caramelle 16 Pasticceria Alexandra Zelten, strudel, biscotti da the e torte 17 Dekos Miele, pan di zenzero e foglie di granoturco 18 D’Socka Prodotti in lana e feltro 19 Amadeus Tirolerlifestyle Grembiuli sudtirolesi e tessili lavorati a mano 20 Kofler Speck Speck e salumi di propria produzione 21 Burambole Burambole - bambole da costruiere 22 Reiterer Cuscini con noccioli di ciliegio, grembiuli lavorati a mano 23 Schwarz Presepi in vari materiali e portacandele 24 Hutter Sport Cappelli e berretti 25 Schatzer pantofole Pantofole di lana cotta, feltro, ecc. 26 Prünster Candele, portacandele, lampade, oli essenziali
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Meraner Burger (Pane, Meraner Burger, pomodori, insalata e salsa al formaggio) Salsiccia di cervo in pane di patate e salsa al formaggio Dolci di vario tipo (Krapfen, diversi tipi di torte) Panino con porchetta alla griglia o cotoletta alla griglia (con insalata, pomodori, cipolla, salsa) Strudel di patate e porri, gnocchi di pane nero, crema di mela Golden Burger tirolese (polpette nel pane con speck arrostito e insalata) Rösti di patate Segalino con formaggio fuso della malga e speck (“Vinschgerbrot”) Gnocchetti di spinaci Patate al cartoccio con diversi ripieni Trippa in brodo Mezzelune con spinaci, canederli, Kaiserschmarrn, Strauben, Tirtln Castagne e vin brulè 6 Kugln-sfere: specialità tipiche sudtirolesi
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
21
Gli espositori
27 Ladurner Andreas Articoli da regalo in paglia, fieno, legno 28 Tre Archi S.a.s. Articoli da regalo in vetro di Murano 29 Bergila Prodotti alle erbe di propria produzione, articoli da regalo in ceramica e porcellana 30 La bottega dell’ulivo Artigianato artistico in legno di ulivo 31 Niessing Caffè Caffé, the, miele, marmellate 32 Lissy Portacandele in vetro decorate a mano e candele 33 Forti Daiana Decorazioni natalizie in legno, ceramica, cera, ecc. 34 Mercanti di luce Candele con frutti, fiori, aromi, lampade 35 LapurNatur Specialità con le bacche di Goji 36 Mittelberger Alexander Giacche “Walker” e pullover in stile tirolese 37 Musik Plaschke Lagundo Strumenti musicali e carillon 38 le Ceramiche Piatti e decorazioni natalizie in ceramica 39 Südtirol Style by Flocky Pantofole di lana cotta e feltro 40 Strudel Omelette Mela Omelettes e succhi biologici 41 Grappa Alto Adige Liquori e grappe di qualità Alto Adige 42 Profumo del legno Decorazioni natalizie in legno 43 Frick Johann & Co. Macelleria- salumeria-agricoltura Speck e salumi di propria produzione 44 Val Martello Marmellate, erbe, miscele per the 45 Alpen Decorazioni natalizie in legno, ceramica, vetro 46 Spitaler Marco Dolciumi di vario tipo 47 I Saponi di LunAroma Saponi naturali con oli ed erbe 48 Haderburg Perfler Roman Carne affumicata e zuppa 49 Bolzano Stones Minerali e pietre 50 Enoteca San Paolo Prodotti di qualità Alto Adige 51 Hutstübele Cappelli di vari tipi 52 Al bosco incantato Figurine delle fiabe in ceramica e legno 53 Benasciutti Ines Artigianato artistico in ceramica 54 Natura Pura Soprammobili e decorazioni in feltro e ceramica 55 Pasticceria Theiner Torte e prodotti di pasticceria 56 Limar Decorazioni natalizie
22
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
57 Fassina Graziella Guanti, sciarpe, cappelli 58 Distilleria del maso Fischerhof Distillati e liquori 59 Fachhaus Salumi vari di bovino Highland 60 Panificio Bäckerei Lemayr Pane e prodotti da forno COMMERCIO - via cassa di risparmio J Kunststube Lissy Palline di Natale in vetro decorate a mano COMMERCIO - PIAZZA TERME N Winkler O Creazioni Pireta Maestro Mauro Puccitelli p Bernardi Sculture in legno R Alpidee
Decorazioni natalizie in vetro soffiato Figurine intagliate in legno Candele di Natale e saponi al latte di pecora
COMMERCIO - PAsseggiate C Cioccolato e frutta D G. Siebenförcher E Käthe Wohlfahrt F Schlossbeck G Mein Beck H Mayr L Stube M Bio.Ora
Panpepato e spiedini di frutta ricoperti di cioccolata Speck di qualità Alto Adige e prodotti di salumeria vari, prodotti qualità Alto Adige Schiaccianoci e altre figurine del Natale Dinnede e pane del contadino Pane Alto Adige e prodotti da forno Lampade, oli essenziali, streghette di stoffa Artigianato dal vivo Formaggi e farina per polenta
piazza della rena A Casetta della Solidarietà B Casetta di Goldy
Diversi prodotti Programma di contorno
Prodotti in lana di pecora
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
23
Orari d’apertura 29.11.2013-06.01.2014
Stand commercio
Stand gastronomia
Lunedì-giovedì .................................. 10.00-19.00 h Venerdì ............................................... 10.00-19.30 h Sabato & festivi ................................ 10.00-19.30 h Domenica ........................................... 9.00-19.00 h 24.12.2013 + 31.12.2013 ..................... 10.00-16.30 h 01.01.2014 ........................................... 12.00-19.00 h 25.12.2013 ......................................................... chiuso
Lunedì-giovedì ................................... 10.00-21.00 h Venerdì ................................................ 10.00-22.30 h Sabato & festivi ................................. 10.00-22.30 h Domenica ............................................. 9.00-21.00 h 24.12.2013 + 31.12.2013 ...................... 10.00-18.00 h 01.01.2014 ............................................ 12.00-21.00 h 25.12.2013 .......................................................... chiuso
VernatschCup Siegel 05.13_Siegel 60 mm 27.05.13 15
’a av a de ll
o
des Jahre
s
chi
nn
ch
ernatsch Cup2013
ts
Cantina Merano Burggräfler Via Cantina 9, Marlengo Info 0473 44 71 37 Lunedì - Venerdì ore 8 - 19, Sabato ore 8 - 18
|S
Enoteca panoramica, visite guidate, degustazioni, vendita al dettaglio
werbelust | freiraum’
Vino & architettura
Ve r
na
Punto vendita anche a Merano Enoteca & Parking Cantina Lagundo Portici 218, Merano www.cantinamerano.it
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
25
Altre manifestazioni a Merano e dintorni vedi pag. 84-101
28.11
GIOvedì 17.00 Inaugurazione dei Mercatini di Natale di Merano sulla terrazza del Kurhaus. Info* 17.30-18.30 Concerto di Sherrita Duran e del coro FVG Gospel sulla terrazza del Kurhaus. Info* **************************************
29.11
VENerdì 10.00-11.30 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
18.00-22.00 Inaugurazione dei Mercatini in piazza Terme ore 18.00 inaugurazione ore 18.30-19.00 show di pattinaggio sul ghiaccio dello Sportclub Merano ore 19.00-22.00 concerto della Pleiteband Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it **************************************
30.11
SABato 10.00-11.30 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-12.00 Corso con l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare angioletti e stelle di paglia. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info* 11.00-13.00 Christmas Aperitiv in piazza Terme con l’intrattenimento musicale dell’Helga Plankensteiner Trio. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
**************************************
01.12
DOMenica 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-16.00 Il bosco altoatesino, sostenibilità da vivere scoprire le bellezze della natura insieme all’Ispettorato Forestale di Merano presso piazza della Rena. Info* 12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con i Wood Colors sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.00-17.00 Musica dal vivo in piazza Terme con the Others & Band. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
Ristorante
Pizza anche a mezzogiorno RISTORANTE - PIZZERIA Orario d’apertura
12 00-14 30
&
18 00-23 45
Lunedì giorno di riposo
Giovedì e venerdì pesce fresco corso Libertà, 97a, Merano tel. 0473 23 28 28 Fax 0473 27 52 52 info@pizzeriaprincipe.com
Brunnenplatz Via Dante, 2 39012 Merano tel. 0473 236366 Giorno di riposo: sabato
**************************************
02.12
LUNedì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi. Con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
03.12
MARtedì 16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi. Con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
04.12
Mercoledì 10.00-16.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info*
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
Manifestazioni Mercatini di Natale Merano
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
14.30-15.30 “Aspettando Natale…” letture dell’Avvento animate a cura di Alessio Kogoj in collaborazione con I Teatri Soffiati e Teatro Pratiko in lingua italiana nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
**************************************
05.12
GIOvedì 10.00-16.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info* 14.00-16.00 Sfilata di Krampus (diavoli) in centro con il Traditions- und Brauchtumsverein di Merano. Info*
**************************************
06.12
VENerdì 10.00-18.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info*
10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il Centro Equestre di Merano. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.00-17.00 Sfilata di San Nicolò sotto i Portici e lungo i Mercatini di Natale di Merano. Info*
16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* 17.00-18.00 Festa di San Nicolò con esibizione di pattinaggio dell’Ice Club Merano in piazza Terme Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it **************************************
07.12
SABato 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
Dal 4 al 9 dicembre (lunedì-giovedì ore 10.00-16.00, venerdì-domenica ore 10.00-18.00) Sale Meeting 1 & 2 del Kurhaus - ingresso Passeggiata Lungo Passirio
6 dicembre sfilata di San Nicolò dalle ore 15.00, 5 e 8 dicembre sfilata dei Krampus (diavoli) dalle ore 14.00 - centro città
Model Art Gallery: mostra di modellismo
La sfilata di San Nicolò e dei Krampus
Una grande mostra dedicata al modellismo, che presenta centinaia di modelli auto-costruiti da veri appassionati: velieri, galeoni, aeromodelli, treni, mezzi vari, diorami militari, paesaggistici e ferroviari, presepi, miniature e macchine con meccanica in movimento, così come antichi giocattoli di latta. Nel complesso 180 metri quadrati di esposizione per tutti i gusti ed età, dove scoprire il fascino di riproduzioni minuziose che nulla hanno da invidiare ai modelli reali cui si ispirano. Una dell’attrazioni principali di quest’anno sarà la ricostruzione di un paese degli anni ’50, la cui area totale misura 12 metri quadrati. La mostra è ospitata nelle sale Meeting 1 & 2 del Kurhaus, ingresso lato Passeggiata Lungo Passirio nella zona del ponte pedonale per le Terme. Ingresso gratuito.
San Nicolò è il patrono di Merano. Nella tradizione, il suo arrivo è accompagnato dai temuti “Krampus”: mentre il santo dalla lunga barba bianca dona dolci ai bimbi buoni, le terrifiche creature si dilettano a farsi beffe dei passanti. I “Krampus” sono figure profondamente radicate nel folclore popolare. La loro origine risale a epoche precedenti allo sviluppo del Cristianesimo. I contadini temevano demoni e spiriti soprattutto durante l’inverno, quando le notti si fanno lunghe e fredde, e così scolpivano maschere di legno spaventose e si legavano addosso dei campanacci per scacciare le cattive presenze. I Krampus affiancano San Nicolò, il male in antitesi al bene, i cattivi che puniscono e il santo che premia i bambini. La sfilata di San Nicolò si terrà 6 dicembre, ma le terribilmente divertenti marachelle dei “Krampus” vi sorprenderanno anche il 5 e l’8 dicembre.
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
ristorante Via delle Corse, 78 39012 Merano tel. 0473 490260 info@grafvonmeran.com www.grafvonmeran.com
Passeggiata Lungo Passirio 2 tel. 0473 270406 - fax 0473 276315 39012 Merano www.ristorantegiardinomerano.it Aperto tutto l’anno - nessun giorno di riposo
10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il Centro Equestre di Merano. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info*
17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne tra i vicoli di Merano. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* **************************************
08.12
10.00-16.00 Il bosco altoatesino, sostenibilità da vivere scoprire le bellezze della natura insieme all’Ispettorato Forestale di Merano presso piazza della Rena. Info*
DOMenica 10.00-18.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info*
10.00-12.00 Corso con l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare angioletti e stelle di paglia. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info*
10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il Centro Equestre di Merano. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info*
11.00-13.00 Christmas Aperitiv in piazza Terme con intrattenimento musicale del Settle Back Trio. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con la banda di Castelvetro di Modena sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info*
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
14.00-16.00 Sfilata di Krampus (diavoli) in centro città con gli Höllenschluchtkrampusse di Lana. Info*
16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.00-17.00 Musica dal vivo in piazza Terme con il “Judit Pixner Trio”. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
09.12
LUNedì 10.00-16.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi. Con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
**************************************
10.12
MARtedì 16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
11.12
MERcoledì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
12.12
GIOvedì 14.30-15.30 “Aspettando Natale…” letture dell’Avvento animate a cura di Alessio Kogoj in collaborazione con I Teatri Soffiati e Teatro Pratiko in lingua italiana nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
SCHLOSS - CASTELLO KALLMÜNZ Meran/o Sandplatz/Piazza Rena, 12 Tel 0473 21 29 17 Fax 0473 23 98 02 www.kallmuenz.it e-mail: info@kallmuenz.it Montag Ruhetag/chiusura lunedi
R E S T A U R A N T
K A L L M Ü N Z
via Mainardo, 152 - 39012 Merano - tel. 0473 449516 Giorno di riposo: domenica pomeriggio / lunedì
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
10.00-18.00 Model Art Gallery mostra di modellismo con fedeli riproduzioni della realtà: navi, aerei, trenini e paesaggi nelle sale Meeting 1 e 2 del Kurhaus. Ingresso gratuito. Info*
13.12
VENerdì 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* 19.00-22.00 Musica dal vivo in piazza Terme con la Pleiteband. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it **************************************
14.12
SABato 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-16.00 Il bosco altoatesino, sostenibilità da vivere scoprire le bellezze della natura insieme all’Ispettorato Forestale di Merano presso piazza della Rena. Info*
10.00-12.00 Corso con l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare angioletti e stelle di paglia. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 11.00-13.00 Christmas Aperitiv in piazza Terme con intrattenimento musicale dei Fine Sign. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.00-16.30 Musica ai Mercatini con il Coro Alpini Merano sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info* 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne tra i vicoli di Merano. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
**************************************
15.12
DOMenica 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Sulfner di Avelengo. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con Pietro Germano e il suo corno alpino sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.00-17.00 Musica dal vivo in piazza Terme con gli Swinging Christmas Blasphoniker Big Band. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
16.12
LUNedì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
Ristorante Pizzeria
Bruthendler
17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
17.12
MARtedì 16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi con Paola Desantis nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. Gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
18.12
MERcoledì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
19.12
GIOvedì 14.30-15.30 “Aspettando Natale…” letture dell’Avvento animate a cura di Alessio Kogoj in collaborazione con I Teatri Soffiati e Teatro Pratiko in lingua italiana nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. Info: Biblioteca Civica di Merano, tel. 0473 211862
Ristorante
Leiter am Waal
Via Steinach, 9 I-39022 Lagundo Tel. 0473 220933 Fax 0473 200698 info@bruthendler.com www.bruthendler.com Piatto della casa per 2 persone. Dal 4 novembre siamo aperti tutti i giorni anche a mezzogiorno. Lunedì e martedì sera chiuso.
16.30-17.30 “Sassi, tubi e… di Natale” laboratorio di pittura per bambini su materiali diversi per creare colorati e vivaci addobbi natalizi con Paola Desantis nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. Gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
**************************************
Ristorante con cucina tipica tirolese Giorni di riposo: Lunedì sera e Martedì
Loc. Plars di Mezzo, 26 I-39022 Lagundo +39 0473 448716 +39 335 7350913 info@leiteramwaal.it Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol www.leiteramwaal.it
33
**************************************
20.12
VENerdì 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-16.00 Il bosco altoatesino, sostenibilità da vivere scoprire le bellezze della natura insieme all’Ispettorato Forestale di Merano presso piazza della Rena. Info* 10.00-12.00 Laboratorio del centro diurno Dodiesis di Suzzara presentazione della creazione di lampade dipinte a mano nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* 19.00-20.00 Esibizione di pattinaggio con le “Young Stars of Ice” in piazza Terme info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
**************************************
21.12
SABato 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-12.00 Corso con l’Associazione della Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare addobbi per l’albero di Natale di lana cotta. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. Gradita la prenotazione. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 11.00-13.00 Christmas Aperitiv in piazza Terme con intrattenimento musicale di Bayou Side. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne tra i vicoli di Merano. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
**************************************
22.12
DOMenica 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-12.00 Laboratorio del centro diurno Dodiesis di Suzzara presentazione della creazione di lampade dipinte a mano nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Info*
23.12
LUNedì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info* **************************************
24.12
12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con l’ensemble di fiati della banda cittadina di Merano sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info*
Martedì 17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
**************************************
15.00-17.00 Musica dal vivo in piazza Terme con il gruppo Tante Frieda. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 16.15-17.30 “Riciclarte di Natale” laboratorio di manualità e creatività per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto per realizzare, con oggetti di riciclo, addobbi di Natale con Monica Agosti nella Casetta di Goldy. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Centro Studi A. Palladio, tel. 0473 230699
27.12
VENerdì 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
17.00 Apertura calendario dell’Avvento presso piazza Duomo. Info*
ristorante schlosswirt ***S Fam. Bernhard Tammerle Via Verdins, 26 39017 Scena tel. 0473 945702 info@thurnerhof-schenna.com www.thurnerhof-schenna.com
34
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Cucina calda: ore 12.00-14.00 & 18.00-21.00 Lunedì giorno di riposo
Trattoria tradizionale Sudtirolese con tipica cucina autentica. Specialità pregiate: Diverse paste e ravioli fatti in casa, piatti di selvaggina, specialità di canederli tirolesi e dessert raffinati.
Fam. Prunner · Via Castello, 2 · I-39017 Scena Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol 35 tel. 0473 945620 · info@schlosswirt.it · www.schlosswirt.it
**************************************
28.12
SABato 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-12.00 Corso con l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare angioletti e stelle di paglia. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Visita guidata tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
**************************************
**************************************
DOMenica 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info*
martedì 10.00-16.00 Capodanno per famiglie ai Mercatini di Natale di Merano tanta musica dal vivo e animazione per i bambini sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info*
29.12
31.12
12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con l’ensemble Zenznbrass sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info*
12.00-02.00. Capodanno in piazza Terme ore 12.00-18.00 concerto della Pleiteband ore 22.00-2.00 Party di San Silvestro on Ice con Video DJ Oskar Info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
In mattinata Incontro con Carolina Kostner per firma autografi in piazza Terme info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
22.30-2.00 Capodanno a Merano musica e animazione in centro città. Alle ore 24.00 fuochi d’artificio. Info*
14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061
**************************************
**************************************
30.12
LUNedì 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info*
03.01
VENerdì 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 **************************************
31 dicembre - centro città san silvestro per famiglie in centro città La notte più lunga dell’anno è carica di allegria in centro città. Ma la festa comincia già in mattinata, proprio ai Mercatini dalle 10 del mattino. Fino alle 16 fra le casette l’atmosfera è animata da musica dal vivo e animazione per i bambini. E naturalmente gli stand di gastronomia non mancheranno di attrezzarsi per i rituali brindisi! Al calar del sole il ritmo del centro cittadino accelera. Numerosi ristoranti propongono menù speciali: in alcuni di essi i festeggiamenti si prolungano oltre la mezzanotte, in altri viene data la possibilità di concludere la cena prima delle 24 e di brindare al nuovo anno all’aperto, dove la festa si scatena ai dodici rintocchi del Duomo. Un modo alternativo di salutare il nuovo anno è di farlo sui pattini: anche la notte di San Silvestro sarà a disposizione la pista di pattinaggio di piazza Terme.
36
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
04.01
SABato 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria.
Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 10.00-12.00 Corso con l’Associazione della Donne Coltivatrici Sudtirolesi creare animali e altri oggetti di lana cotta a secco. Per bambini e adulti presso la Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. Gradita la prenotazione. Info* 10.30.-12.00 Visita guidata natalizia di Merano prezzo: € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Visita guidata tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Richiesta la prenotazione. Info* **************************************
05.01
DOMenica 10.00-16.00 “In sella“ accarezzare i cavalli e passeggiare con loro in piazza della Rena con il maneggio Andreus della Val Passiria. Il programma verrà disdetto in caso di maltempo. Prezzo: € 5,00 per un breve giro. Info* 12.30-13.30 Musica dal vivo ai Mercatini di Natale di Merano con i Wood Colors sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info* 14.00-16.00 Animazione per bambini ai Mercatini di Natale di Merano giochi, lavoretti e molto altro per bambini dai 5 ai 10 anni nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Partecipazione gratuita. È gradita la prenotazione. Info: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 Tutti gli spettacoli, tranne dove specificato, sono ad ingresso libero. Con riserva di modifiche!
* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu
18.30-19.30 Esibizione di pattinaggio con lo Sportclub Meran in piazza Terme info: Terme Merano, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
Ristorante Traube piazza Tribus 13, 39011 Lana, tel. 0473 561150 info@restaurant-traube.com www.restaurant-traube.com
Cucina calda fino alle ore 21.00 novembre e dicembre chiuso la domenica sera; gennaio, febbraio e marzo chiuso la domenica e il lunedì sera. Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
37
www.terrabona.it www.terrabona.it
RUBNER CENtER tRa i MoNti dElla Val PUstERia Nella sede di Chienes, a circa un‘ora di auto da Merano, nella moderna cornice della sede amministrativa di Rubner, conoscere il legno diventa un’esperienza multisensoriale. Un gradevole percorso espositivo vi accompagnerà alla scoperta della storia di Rubner Haus, dalle origini ai nostri giorni. Lungo il percorso, un’antica sega documenta lo straordinario cammino fatto dalla nostra azienda di lunga tradizione, dalla “segheria alla moderna impresa di produzione di costruzioni in legno”. Non mancano, naturalmente, informazioni sugli aspetti della tutela ambientale e della sostenibilità, due tematiche particolarmente care a Rubner. All’interno del RUBNER Center, committenti, progettisti ed architetti potranno inoltre farsi 38
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
un’idea della vastissima gamma di prodotti di Rubner Haus e dell’ampio assortimento della consociata Rubner Porte (Rubner Mondo Porte). Nel Rubner Centro Prove, dove si conducono test sui materiali, gli esperti studiano invece le proprietà del legno in situazioni estreme sviluppando, sulla base dei risultati ottenuti, nuovi innovativi prodotti. Un’ultima tappa alla Rubner Panorama, un’esposizione di case modello in tema di comfort abitativo e sostenibilità e a fine visita non potrete che essere pienamente convinti dell’ottima qualità di una casa Rubner.
tanti buoni motivi per scegliere Tanti Rubner Haus • 50 anni di esperienza • Quattro esclusivi sistemi costruttivi: Blockhaus, Casablanca, Residenz e soligno • Rubner Centro Prove • Oltre 15.000 progetti realizzati in Italia • Architettura personalizzata • Un solo interlocutore
Rubner Panorama
Runer Haus Rubner HausSpA SpA Zona Artigianale 4, 39030 Chienes (BZ Tel. 0474 563 333, Fax 0474 563 300 haus@rubner.com, www.haus.rubner.com Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
39
calzature • pelletteria abbigliamento • borse • cinture 4 x a merano Via Leonardo da Vinci, 5 Via Portici, 36 Via Portici, 39 Via Portici, 211 punti vendita Via Portici, 59 Via Leonardo da Vinci, 13 (abbigliamento e accessori uomo) Via Portici, 284
La Casetta di Goldy in piazza della Rena Un vulcano di sorprese e attività: è la Casetta di Goldy, la mascotte dei Mercatini di Merano amica dei bimbi. Cinque volte la settimana a loro saranno dedicate le iniziative curate dal Kibo Kinderbox, ai cui animatori i genitori potranno lasciare in custodia i propri piccoli certi che si divertiranno fra bricolage, decorazioni natalizie e lavoretti con materiali naturali e di riciclo. In occasione di sei pomeriggi la casa si riempirà di atmosfera grazie alle letture (in italiano e tedesco) di storie d’Avvento animate a cura di Alessio Kogoj in collaborazione con i Teatri Soffiati e Teatro Pratiko, organizzate dalla Biblioteca Civica di Merano sotto il titolo
“Aspettando Natale…”. Ai bimbi (ma anche ai loro genitori) sono inoltre dedicati i corsi organizzati dal Centro Studi A. Palladio: “Riciclarte di Natale”, laboratorio di manualità e creatività con Monica Agosti, e “Sassi, tubi e… di Natale”, laboratorio di pittura con Paola Desantis su materiali diversi per creare addobbi natalizi. Inoltre tutte le mattinate del sabato l’Associazione delle Coltivatrici Sudtirolesi fornirà lezioni per realizzare angioletti e stelle in paglia oppure oggetti in feltro. Tutte le iniziative sono gratuite. E’ gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno, tel. 0473 272000, info@merano.eu
PROGRAMMA DELLA CASETTA DI GOLDY Animazione per bambini KIBO KINDERBOX ogni lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 14.00 alle ore 16.00 (tranne il 25.12.2013, il 01.01.2014 e il 6.01.2014) “ASPETTANDO NATALE…” (LetturE d’Avvento) in lingua italiana nei seguenti giovedì: 5.12, 12.12 e 19.12.2013 alle ore 14.30 (durata ca. 1 ora) Corso “RICICLARTE DI NATALE” 6, 7 e 8, 13, 14 e 15, 20, 21 e 22 dicembre, ore 16.15-17.30 (accompagnati da un adulto) Corso “SASSI, TUBI E… DI NATALE” di lunedì e martedì 2, 3, 9, 10, 16, 17 dicembre, ore 16.30-17.30 CORSO CON L’ASSOCIAZIONE DELLE COLTIVATRICI SUDTIROLESI 30 novembre, 7, 14, 21 e 28 dicembre, 4 gennaio, ore 10.00-12.00 Per ulteriori dettagli v. calendario delle manifestazioni pag. 26-37 o visita il ns. sito www.mercatini.merano.eu
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
41
La Casetta Solidale in piazza della Rena PROGRAMMA DELLA CASETTA SOLIDALE
Anche l’associazionismo a sfondo solidaristico partecipa ai Mercatini di Merano. È un mondo che tutto l’anno si adopera per aiutare il prossimo, spesso impegnandosi dietro le quinte. In quest’occasione le associazioni e cooperative sociali hanno invece uno spazio tutto per loro, la Casetta Solidale alloggiata in piazza della Rena. È aperta ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle 17: ogni weekend sarà presente un’associazione diversa con prodotti
42
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
diversi, il ricavato della cui vendita verrà utilizzato per progetti a scopo benefico. In questo contesto i sodalizi illustrano il proprio ambito di occupazione e le attività svolte. Un angolo della casetta è inoltre occupato da piccola gastronomia, a cura del Servizio Giovani Merano insieme ad Altro Catering: vengono serviti biscotti e piccoli dolci, the e altre bevande calde, il tutto proveniente dalla rete del commercio equo e solidale.
29-30 novembre e 1 dicembre: GRUPPO MISSIONARIO “UN POZZO PER LA VITA” MERANO Attività: cooperazione allo sviluppo e promozione umana in Africa. Accesso all’acqua potabile, salute ed educazione. Prodotti in vendita: prodotti artigianali del Benin/Africa Occidentale. 6-8 dicembre: Comunità comprensoriale Burgraviato Attività: coordina il servizio per persone con disabilità e la psichiatria sociale Prodotti in vendita: il 6 e 7 dicembre verranno venduti giocattoli, decorazioni, bigiotteria e tappeti fatti artigianalmente nel laboratorio dedicato. Il Centro Training Professionale è una giardineria, che l’8 dicembre crea corone dell’Avvento, composizioni floreali, fiori natalizi e materiale per decorare la casa. 13-15 dicembre: Bottega del Mondo Attività: punto vendita di prodotti equo-solidali, fair trade e sensibilizzazione sul tema nord-sud. Prodotti in vendita: prodotti artigianali, alimentari e cosmetici fair trade. 20-22 dicembre: Centro Diurno Dodiesis di Suzzara Attività: il progetto “Illuminamente” vede ragazzi disabili impeganti nella realizzazone di lampade, con lo scopo di valorizzarne le capacità creative ed espressive. Prodotti in vendita: lampade decorate a mano. 27-29 dicembre: Emergency Attività: offre cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità nei Paesi colpiti da guerra e povertà. Promuove cultura di pace. Prodotti in vendita: maglieria, cartoleria, tazze, borse di produzione equo-solidale e libri sull’attività dell’associazione. 3-5 gennaio: ASSOCIAZIONE LIBERA Attività: formazione e informazione di lotta alle mafie. Impegnata nella promozione dell’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Prodotti in vendita: prodotti alimentari confezionati (vini, sottoli, marmellate). Ogni fine settimana: il Servizio Giovani Merano & Friends Attività: centro di sostegno e aiuto ai giovani Propone una gastronomia equo-solidale. Vende, inoltre, prodotti di lana e altri materiali fatti a mano.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
43
Il mondo di Goldy Il bosco scende in città in piazza della Rena
I Mercatini di Merano hanno un cuore caldo e confortante, che batte ancora più forte in piazza della Rena. È un’oasi naturale, un angolo di montagna che scende in città e che dei boschi ricrea l’atmosfera, un ambiente avvolgente e magico. Ed è lo spazio che più di altri si rivolge alle famiglie e ai bambini, con i suoi luoghi appartati e riscaldati per trovare un abbraccio confortevolmente ritemprante quando il freddo si fa pungente. In questo quadro, quieto e rasserenante, di ristoro per corpo e anima, saranno diversi i motivi per soffermarsi. Nei weekend in un piccolo recinto alloggeranno pony e cavalli, tra cui i famosi Haflinger, gli “avelignesi” originari di questo territorio che prendono il nome da Avelengo, l’altopiano sovrastante la città. Il loro mantello dorato e la criniera biondissima sono riflesso di un carattere docile e di un animo mansueto.
“In sella” Tutti i fine settimana (venerdì-domenica dalle ore 10.00 alle ore 16.00) per la gioia dei bambini saranno disponibili pony e cavalli per piccole passeggiate (€ 5,00). Ulteriori informazioni vedi pag. 84-101 nel calendario eventi. Ispettorato forestale Nella stessa piazza sarà inoltre presente l’Ispettorato Forestale di Merano con il tema “Il bosco altoatesino, sostenibilità da vivere”. Quest’anno infatti si celebrano i 300 anni del concetto di “sostenibilità” e a questa ricorrenza si ispira il loro allestimento. Appare nel 1713, infatti, l’opera “Sylvicultura oeconomica” di Hans Carl von Carlowitz, nel quale il dirigente dell’ente di montagna in Sassonia sostiene l’importanza fondamentale di uno sfruttamento a lungo termine delle risorse e di una gestione previdente del patrimonio forestale. Carlowitz predicava l’equilibrio fra taglio degli alberi e ricrescita delle piante, nell’ottica di preservare il patrimonio arboreo per le generazioni future. Programma performance Ispettorato forestale di Merano: dalle ore 10.00 alle ore 16.00 - Domenica 1.12 - Sabato 7.12 - Sabato 14.12 - Venerdì 20.12
44
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
45
I segreti dello speck
Lo speck è l’icona gastronomica dell’Alto Adige. Già, ma perché lo speck sudtirolese ha quell’aroma che lo rende unico? Dove sta il segreto? L’allestimento dell’azienda G. Siebenförcher all’interno del Mercatino consentirà un viaggio alla scoperta di questo gustoso salume, della sua storia e della sua impegnativa produzione, con un’esperienza che coinvolgerà non solo gusto e olfatto, ma che sarà multisensoriale a tutti gli effetti grazie a originali trovate. Nell’ensemble composto da tre mini-baite, quella centrale
Köstliche Tradition Deliziosa tradizione
ospiterà la sala di affumicatura, dove verranno alloggiate le baffe precedentemente salmistrate con un mix di spezie. Uno show multimediale racconterà le diverse fasi della produzione, dalla scelta della materia fino prima alla tavola. In una seconda baita verranno offerte tutte le specialità di salumeria della camera di affumicatura Siebenförcher assieme ai diversi contorni tipici della merenda sudtirolese. Infine, la terza casupola spalancherà una finestra panoramica sui tanti prodotti dotati del marchio di qualità altoatesina.
ON SO R OF FIC IAL SP
Hergestellt nach traditioneller Rezeptur, schmackhaft und von bewährter Qualität. Besuchen Sie unsere FeinkostMetzgerei unter den Meraner Lauben... und das seit 1930. Prodotto secondo ricette tradizionali, saporito e di provata qualità. Trovateci nella macelleria delle specialità sotto i portici di Merano... dal 1930. 46
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
www.siebenfoercher.it
Il villaggio del pane
Ok, schon verziehen… auch wenn er einfach nichts für sich behalten konnte!
I diversi tipi di farina - di granoturco, grano saraceno, frumento, segale - sono tra gli ingredienti base della cucina sudtirolese: da esse nasce un sorprendente bouquet di tipi di pane, al sesamo e al cumino, all’orzo e integrale, ma anche altri prodotti da forno e dolci.
Es gibt ja trotzdem jede Menge zum Selbst-Entdecken, im fabelhaften Weihnachtswald am Mein-BeckStand, direkt an der T hermen-Brücke!
L’arte della panificazione troverà la sua vetrina nel villaggio “Mein Beck”, fra alberelli e casette che omaggiano la tradizione con qualche tocco “stravagante” e varie attrazioni. In questo quadretto, allegro e vivace, sarà possibile assistere a tutte le fasi della preparazione del pane, dal momento dell’impasto alla cottura fino, naturalmente, all’assaggio! Ci sarà da divertirsi, oltre che da ingolosirsi, nello scoprire quante sono le varietà tipiche altoatesine, anche perché si potranno vestire i panni del panificatore e partecipare in prima persona alla lavorazione dei prodotti. Fra i quali troverete anche il dolce speciale del Natale meranese, un ghiotto biscotto che riproduce il simbolo del Mercatino: un souvenir davvero goloso.
Ok, lo abbiamo perdonato … … nonostante non abbia saputo tenere il segreto! Ma non importa, ci sono ancora tante merav iglie da scoprire nel fiabesco bosco dello stand natalizio Mein Beck, presso il ponte delle Terme! Ok, we forgive him … … even if he failed to keep the secret!
Bäcke
48
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
rei / p ani
f ic io / b w w w.m a k e r y e in b e c k .i t
But never mind, there are still plent y of mar vellous things awaiting you in the fair y-tale woods of Mein Beck ’s Christmas stand, near the T hermal Baths Bridge!
La Stube dell’artigianato sulla Passeggiata Lungo Passirio (presso ponte Teatro)
Gli antichi mestieri, in Alto Adige, sono ancora vivi. Si tramandano di generazione in generazione, soprattutto nelle vallate, ma i loro prodotti sono ancora presenti nelle case di tutti gli altoatesini, a rappresentare un legame con la propria terra e la propria storia. Legno, pietra, cuoio, cera, feltro: da mani sapienti nascono utensili, abiti, pantofole, decorazioni, ma anche capolavori di artigianato artistico. In varie occasioni i prodotti prenderanno forma direttamente ai Mercatini, soprattutto nella “Stube dell’artigianato” sulla Passeggiata Lungo Passirio all’inizio del percorso presso ponte Teatro. PROGRAMMA
Edition 2013 Auf allen Christkindlmärkten in Südtirol, bei den FORST-Getränkefachgroßhändlern und den FORST-Braugaststätten erhältlich. Solange der Vorrat reicht. In vendita presso tutti i Grossisti FORST, Mercatini di Natale dell’Alto Adige e nelle Birrerie-Ristoranti FORST. Fino ad esaurimento scorte.
Inhalt - Contenuto 2 l www.forst.it
29 novembre-1 dicembre: MARIA HOFER Uncinetto 2-5 dicembre: ALOIS THALER - SARNTHALER Decorazioni tradizionali su cuoio 6-8 dicembre: GOFFREDO PERATHONER Intaglio del legno 9-12 dicembre: LAURA CASAROTTI - ZIA LAURA Sciarpe, cappelli, borse, bijoux, decorazioni, maglie in lana e cotone 13-15 dicembre: SASKIA COMANDÈ - ATELIER DEL VETRO SASKIA Gioielli, vasi, oggettistica in vetro soffiato 16-17 dicembre: RITA AMORT - RITA’S FILZSTÜBELE (Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi) Articoli in feltro: pantofole, borse, berretti, decorazioni 18-19 dicembre: MARGIT OBKIRCHER AUER (Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi) Sapone naturale 20-22 dicembre: MARIA ANDREASI Addobbi natalizi in stoffa 23-24 e 26 dicembre: PAOLA ZAMPIERI Candele e creazioni in cera 27-29 dicembre: MONIA CUGINI - MONIALAB.AMBRA Articoli in ambra: sculturine, gioielli, accessori 30 dicembre-2 gennaio: HERBERT KERSCHBAUMER Intaglio del legno 3-6 gennaio: MONICA STAN - EINZIGARTIGES Tovaglie, bambole
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
51
Via Portici, 137 Merano (BZ)
Piazza Terme: pattinare, degustare e festeggiare Piazza Terme con il suo cubo di vetro, corpo dominante del centro termale, si inserisce armonicamente nel quadro dei Mercatini. Ma lo fa con un carattere tutto suo. I suoi lineamenti sono definiti primariamente dalle “Kugln”, sei colorate sfere natalizie di grandi dimensioni che attraggono la vista e… il palato. Al loro interno, infatti, in un’atmosfera calda e accogliente è possibile gustare, sia a pranzo sia a cena, un menù à la carte (info e prenotazioni: tel. 366 4102051, e-mail: loesche@termemerano.it).
Italia_121_145x105_SISLEY_FW13_Merano_SI02.indd 1
14/11/13 10:45
Inoltre in piazza Terme nel periodo d’Avvento è ormai consuetudine infilare i pattini (noleggiabili direttamente in loco) e godersi la suggestione dei Mercatini sulla pista ghiacciata collocata al centro della piazza, nella quale trovano spazio anche il presepe a grandezza naturale e, per la gioia di tutti i bambini, la stalla delle pecorelle e la giostra. È qui che inoltre ogni sabato alle ore 11 si celebra il “Christmas Aperitiv”.
Le Terme Merano: relax per corpo e mente Un’oasi di relax e benessere in pieno centro cittadino. D’inverno sono a disposizione quindici piscine di varie caratteristiche, oltre a un ampio reparto saune. Gli appassionati dello sport possono tenersi in forma nel Fitness Center, mentre lo Spa & Vital Center offre trattamenti con prodotti provenienti in prevalenza dal territorio, come le mele, l’uva, il siero di latte, il fieno. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
53
La musica dal vivo
Ogni festa ha la sua colonna sonora. Quella del Natale ci accompagna da sempre, con temi e brani che rievocano atmosfere di allegria, di riflessione, di comunione. I Mercatini meranesi sono palcoscenico di esibizioni musicali dove repertori tipici delle aree italiana e tedesca sono arricchiti dai classici natalizi che la modernità ha reso universali: gli uni
Le visite guidate a lume di lanterna
e gli altri si ritrovano sui pentagramma dei gruppi di fiati, delle bande musicali. I concerti si terranno tutte le domeniche, dalle ore 12.30 alle 13.30 presso la Passeggiata Lungo Passirio. Ulteriori date di esibizioni musicali sul calendario eventi (pag. 84-101).
Un modo suggestivo per scoprire la città. Calato il buio, partendo dalla Passeggiata Lungo Passirio si sale verso la città vecchia, silenziosa e affascinante. Fra luoghi conosciuti e angoli meno noti, una visita arricchita da racconti e aneddoti natalizi legati a diversi siti del centro.
54
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
DATE Visite in lingua italiana: 30 novembre, 7, 14, 21, 28 dicembre, 4 gennaio (sempre il sabato) Visite in lingua tedesca: 6, 13 e 20 dicembre (sempre il venerdì) Orario e punto di ritrovo: alle ore 18 presso l’Info-point del Mercatino, il grande albero rosso sulla Passeggiata Lungo Passirio all’altezza del ponte pedonale di collegamento con piazza Terme. Costo: € 6,00 Prenotazione: è gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu Per altre visite guidate alla città di Merano vedi calendari pag. 84-101.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
55
San Silvestro in città
La notte più lunga dell’anno è carica di allegria in centro città. Ma la festa comincia già in mattinata, proprio ai Mercatini. La festa tra le casette Per dare l’addio al 2013 aspettando il 2014 il “via alle danze” è alle 10 del mattino. Fino alle 16 fra le casette l’atmosfera è animata da musica dal vivo e animazione per i bambini. E naturalmente gli stand di gastronomia non mancheranno di attrezzarsi per i rituali brindisi! Il party notturno Mezzanotte sotto le stelle e i fuochi d’artificio. La musica scalda piazza Teatro e piazza Terme, i due poli della festa che dà il benvenuto al 2014, allo scoccare dei dodici rintocchi, con uno spettacolo pirotecnico. Cin-cin sui pattini Anche la notte dell’ultimo dell’anno sarà a disposizione la pista di pattinaggio di piazza Terme.
56
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
A tavola Numerosi ristoranti propongono menù speciali. In alcuni di essi i festeggiamenti si prolungano oltre la mezzanotte, in altri viene data la possibilità di concludere la cena prima delle 24 e di brindare al nuovo anno all’aperto. San Silvestro a Merano 2000 Il Capodanno in alta quota si celebra a Merano 2000. La cabinovia di Falzeben, che permette rapidamente di raggiungere il comprensorio, è in servizio dalle 18.30 alle 1.30 del mattino. Le luci sulle piste da sci e da slittino rimangono illuminate fino alle 2.00, mentre l’Alpin bob è in funzione fino alle 24. L’aria di festa si respira in tutti gli après ski mentre i ristoranti e rifugi riservano per l’occasione speciali menù di San Silvestro. Per prenotazioni contattare direttamente i rifugi (elenco su www.meran2000.com).
grafic. beninimark@yahoo.it
porta Venosta
via
Tapp
eine
no . Ze
r
Duomo S.Nicolo
Castel Kallmu''nz
via Ha ller nac
h
piazza della Rena Wandelhalle
e
Passirio
Chiesa S. Spirito
parco Elisabetta
Sosta Bus turisti 15 min
a Rom via
i
ofe
r
via Maia
v ia G a r ib a ld
mercatini29.11.2013-06.01.2014 di natale merano arte e artigianato al Castello Kallmu'nz a merano 6.-8.12.2013 & 13.-15.12.2013
30.11.-22.12.2013 - VE-DO
erh
Mercatini Originali Alto Adige/S端dtirol
ur
Natale al Castello Rametz a merano Inn
58
a
Win
via Ca vour via
Meranarena
giat
kel
parco del Terme le
Passeg
via
via Pia ve
via
ller
Cavo via
stat
Museo ebraico e sinagogao
p.zza Terme
d'E
Terme Merano
Castello Rametz
porta Passiria
Stei
porta Bolzano
omano
S. G iorg io
c.so Libe rta
via Pa ssiria
Kurhaus
Ponte R
via
piazza Teatro
p.zza Duomo
Passeggiata Lungo Passirio
i Sch
P
giata d 'Invern o
MeranoArte
v ia P o r t ic i
Polveriera
Passeg
via C. di Ris parmio
via delle Corse
v ia P o r t ic i
vicolo
Teatro Puccini
giata
via
p ia z z a del Gra no
seg
ilf ta G
S
Pas
gia asseg
te
Castello Principesco
Mon
Galilei
Museo delle Donne
polvere di stelle a Lana 30.11.-24.12.2013 - VE-DO
mercatino di natale di lagundo 30.11.2013-5.1.2014 - SA+DO
mercatino solidale a merano
mercatino di natale nella stalla a lagundo
6-8.12.2013
7.-8.12. & 14-15.12.2013
avvento a Castel Tirolo
l'avvento a castel schenna
Mercatini Originali Alto Adige/S端dtirol 59 6.-8.12.2013 12.-15.12.2013
Le “Palle Presepe” di Alessi
Spazio informazioni
& Info-point dei Mercatini di Natale di Merano
Un grande albero rosso si staglia in pieno Mercatino, sul Lungo Passirio all’altezza del passaggio pedonale sul fiume che collega piazza Terme alle Passeggiate: al suo interno alloggia l’Info-point, punto di riferimento dove saranno a disposizione diversi souvenir e in particolare le “Palle Presepe” di Alessi, la griffe italiana di design più famosa nel mondo. Sono un’intuizione che unisce le tradizioni dell’albero di Natale e del presepe: dodici figure della ricostruzione della Natività vengono interpretate con fantasia e un pizzico di ironia su altrettante palle per decorare l’abete natalizio: ecco dunque la Madonna con Gesù Bambino e Giuseppe, il Bue, l’Asinello e via dicendo.
Le “Palle Presepe” sbocciano dalla mente creativa di Marcello Jori, nato e cresciuto a Merano: un doppio filo lega dunque queste originali creazioni al Mercatino. All’Infopoint è anche possibile ottenere materiale informativo sulla città, sui suoi dintorni e sulle diverse opportunità per organizzare al meglio il vostro soggiorno. Inoltre all’Infopoint si possono acquistare i gadget ufficiali dei Mercatini, come le originali tazze.
Per i camperisti: camping e area sosta Il Camping Merano, situato in centro, ha una capacità pari a 300 persone e a 120 tra camper, roulotte e caravan. Le piazzole offrono sistemazioni per tutti i gusti. Il complesso, da poco rinnovato, garantisce acqua calda, docce/ WC ed allacciamenti alla corrente elettrica. I Mercatini di Natale e dunque il cuore della città si raggiungono in meno di dieci minuti a piedi. Prezzi durante la stagione bassa 28.11-19.12.2013: camper +1 auto/roulotte incl. 2 persone € 22,50 e per ogni ulteriore persona € 7,90/bambino € 4,20. Prezzi durante la stagione alta 20.12.201307.01.2014: camper +1 auto/roulotte incl. 2 persone € 27,00 e per ogni ulteriore persona € 8,90/bambino € 4,70.
Piazzole alternative per i camper Presso la stazione di Merano in piazzale Prader si può usufruire del parcheggio gratuito. Nelle giornate di mercato, il martedì e il venerdì, l’area è a disposizione solo dopo le ore 14. Nei giorni compresi fra il 6 e il 9 dicembre 2013 anche il parcheggio in via Bersaglio viene adibito ad area sosta gratuita per i camper. Entrambe le aree sono prive di servizi. Il centro città e i Mercatini si raggiungono ambedue i casi con una camminata di dieci minuti circa.
seit/dal 1889
was immer sie suchen...
beginnen sie bei pfitscher.
qualsiasi cosa cerchiate...
cominciate da pfitscher.
60
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Lauben 361 Portici, 39012 Meran/o, tel. 0473 23 78 29
Spazio informazioni
Toilette pubbliche Sono a disposizione al parco Moser (presso la Passeggiata Lungo Passirio, all’altezza della passerella per piazza Terme), sulla Passeggiata Lungo Passirio (vicino piazza della Rena), in piazza Duomo e in via Galilei e al terminal bus (in via Piave). Segnaletica per auto e pullman Le autovetture per raggiungere i parcheggi in centro possono affidarsi all’apposito sistema di pannelli che lungo le strade segnalano la disponibilità di posti auto. Il terminal dei pullman turistici diretti ai Mercatini di Merano si trova in via Piave, presso le Terme, a due passi dalla manifestazione. I pullman possono sostare nel parcheggio dell’ippodromo, in via Palade. Camping Tennis 1 Schild Profil doppelseitig 60 x 90 cm, CL 1
62
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Il trenino: navetta ma anche panorama-tour Un simpatico trenino sarà in servizio congiungendo diversi punti chiave del centro meranese ai Mercatini: un modo rapido per spostarsi e per raggiungere la manifestazione, ma anche per osservare la città da un’angolatura originale. Percorso: ponte della Posta (lato Passeggiata Lungo Passirio) - corso Libertà - piazza Mazzini - stazione ferroviaria - via Hofer via S. Francesco - via Wolf - via delle Corse corso Libertà - ponte della Posta Info: tel. 339 5694694 Prezzi: adulti € 4,00, bambini € 2,00
Numeri utili
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano corso Libertà, 45 - tel. 0473 272000 Comune di Merano Portici, 192 - tel. 0473 250111 Commissariato di Polizia piazza del Grano, 2 Emergenza: 113 Centralino: tel. 0473 273511 Vigili Urbani Portici, 192 - tel. 0473 250160 Vigili del Fuoco via Leopardi, 34 Emergenza: 115 Centralino: tel. 0473 211111
Radio - Taxi tel. 0473 212013 Servizio navetta Taxi Sabine - tel. 338 8923115 Taxi Arthur - tel. 335 7077825 Informazioni aggiornate sulla situazione del traffico - Centrale viabilità Bolzano tel. 0471 200198 - www.provinz.bz.it/traffico - Autostrada del Brennero A22 N° verde 800 279 940 - www.autobrennero.it Oggetti smarriti via Cantiere, 1 - tel. 0473 250340 www.oggettitrovati.it
Ospedale F. Tappeiner Merano via Rossini, 12 Emergenza: 118 Centralino: tel. 0473 263333
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
63
La carta vantaggio
Visitate senza stress i Mercatini di Natale ed i musei dell’Alto Adige
ad-trend.it
La museumobil Card ha la durata di tre giorni e consente di visitare tutti i Mercatini di Natale e i musei dell’Alto Adige senza lo stress dell’auto, ma semplicemente spostandosi con i mezzi di trasporto pubblico. L’utilizzo dei mezzi di trasporto è illimitato. La museumobil Card dà diritto ad un ingresso
nei tanti musei aderenti e costa € 28,00 per 3 giorni (€ 14,00 per bambini tra 6 e 14 anni, gratis per bambini con meno di 6 anni). La museumobil Card è reperibile in tutti i punti vendita del Trasporto Integrato Alto Adige e in tutti gli uffici turistici. Info: www.mobilcard.info
Via Imperiale, 455 44010 Gavello, Ferrara tel. 0532 886809 fax 0532 886811 www.sartinimpianti.it info@sartinimpianti.it
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
65
Sapori autentici
w w w. b i s tro sie b e n .i t
L’aria dei Mercatini profuma di sapori autentici. Le casette della gastronomia sono una vetrina sulla tradizione altoatesina in cucina, fra le quali gustare momenti di ristoro. Nel menù non possono mancare i canederli, i grossi gnocchi di pane raffermo conditi con speck ma anche, per esempio, con gli spinaci; corpo e spirito trovano conforto nelle diverse zuppe, come quelle d’orzo, di gulasch, al vino bianco; i würstel contadini possono essere
la scelta giusta per stuzzicare l’appetito, così come lo speck o il formaggio o ancora le “Dinnede”, forme di pane insaporite variamente e infornate al momento; i più golosi difficilmente potranno resistere allo strudel di mele o al “Kaiserschmarrn”, la crêpes con marmellata tanto amata dall’imperatore Francesco Giuseppe. E poi le bevande, a partire dal calore del vin brulè magari aromatizzato alla frutta o della mela-mix fino ai the profumati con le erbe alpine.
Gusto &ambiente... R E S TAU R A N T CAFÉ . BISTRO COCKTAILBAR COCK CO CKTA TAIL ILBA BAR R M
E
R
A
N
Tel.l. 00473 Tel Te 4733 21 47 2106 210636 0636 36
Elenco dei ristoranti consigliati a Merano e dintorni
Ristorante
indirizzo
luogo
tel.
posti a sedere
Ansitz Plantitscherhof Bistro Festival (Kimm) Bistro 7 Bistro Therme Brunnenplatz Bruthendler Elisabeth Elisabeth Keller Europa Splendid
via Dante, 56 via Parrocchia, 2 A1 Portici, 232 piazza Terme, 9 via Dante, 2 via Steinach, 9 via Palade, 43A via Palade, 43A corso Libertà, 178
39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39022 Lagundo 39010 Cermes 39010 Cermes 39012 Merano
0473 230577 0473 491398 0473 210636 0473 252043 0473 236366 0473 220933 0473 560778 0473 564305 0473 232376
30 40 120 300 45 60 80 100 90
Fino - Hotel Aurora Pass. Lungo Passirio, 38 Flora Portici, 75 Forsterbräu Merano corso Libertà, 90 Graf von Merano via delle Corse, 78 Hasen-Jos Portici, 204 Kallmünz piazza della Rena, 12 La Piazza piazza Terme, 1 Laubenkeller Portici, 118 Leiter am Waal Plars di Mezzo, 26 Partanes vicolo Haller, 4 Passeirer Tor vicolo Ortenstein, 9 Saxifraga Pass. Lungo Passirio, 10a Schlosswirt via Castello, 2 Seibstock Delik. Keller Bistro Portici, 227 Sigmund corso Libertà, 2 Sissi - Andrea Fenoglio via Galilei, 44 The Gallery Tapas Bar via Mainardo, 41 Thurnerhof via Verdins, 26 Traube piazza Tribus, 13 Villa Heidelberg via Tobias Brenner, 22 Yamato - Asiatic Restaurant corso Libertà, 103 Ristorante-Pizzeria indirizzo Engele via Roma, 113 Giardino Merano Pass. Lungo Passirio, 2 Relax (Enoteca) via Cavour, 31 Principe corso Libertà, 97a
39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39022 Lagundo 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39017 Scena 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39017 Scena 39011 Lana 39012 Merano 39012 Merano
0473 211800 0473 270432 0473 236535 0473 490260 0473 232599 0473 212917 0473 259461 0473 237706 0473 448716 0473 237944 0473 491325 366 7002240 0473 945620 0473 237107 0473 237749 0473 231062 0473 492550 0473 945702 0473 561150 0473 211955 0473 491468
luogo
tel.
39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano
0473 238216 0473 270406 0473 236735 0473 232828
Il neo-ristrutturato ristorante Sigmund si prende cura dei suoi ospiti con invitanti specialità locali.
Restaurant - Ristorante Zimmer - Camere
Sigmund
Corso Libertà, 2 Merano tel. 0473 237749 - fax 0473 275986 sigmund@rolmail.net www.restaurantsigmund.it
65 50 450 200 60 40 80 35 40 35 25 80 150 65 60-70 50 60+15 50 70 50 80
posti a sedere 102 150 50 150
Cantina Merano Burggräfler Punto d’incontro della Cultura Gastronomica via Portici 225-227, Merano Tel. 0473-237107 Orario di apertura: Lu-Ve 9.00-19.00 h, Sa 9.00-18.00 h chiuso: 25.+26.12.2013, 01.01.2014
La Cantina Merano Burggräfler è la più importante cooperativa vitivinicola dell’Alto Adige occidentale, con 400 conferenti-soci che curano e lavorano una superficie vitata di circa 260 ettari nell’intera zona del Burgraviato e nella bassa Val Venosta fino a Castelbello, equivalenti a circa il 75 per cento del terreno coltivabile vitivinicolo della circoscrizione. Dopo quasi un anno e mezzo di lavori di costruzione e ampliamento, nell’aprile del 2013 è stata inaugurata la nuova sede. Il progetto architettonico si è ispirato a un migliore sfruttamento delle superfici e alla conservazione della struttura storica. Il nuovo reparto di produzione permette una vinificazione moderna e accurata, dove dall’uva del Meranese nascono vini affascinanti. Un’attrazione davvero speciale è costituita dalla nuova enoteca panoramica con una vista a 360 gradi. I vini della Cantina Merano Burggräfler riscuotono molteplici riconoscimenti. La guida “Gambero Rosso” ha conferito al Pinot Bianco Sonnenberg, fresco e abboccato, il suo giudizio massimo, i “Tre Bicchieri”. L’annata 2012 della Meraner Schickenburg 2011 - una Schiava meranese particolarmente fruttata - ha invece ottenuto il primo premio della sua categoria nel “Trofeo Schiava Alto Adige 2013”. Alcuni dati riguardo la nuova costruzione della Cantina Merano Burggräfler: 630 tonnellate di acciaio, 91 tonnellate di rovere e 900 metri quadrati di vetro. La superficie totale utilizzabile è di circa 10.000 metri quadrati, tre quarti d’ettaro sono sotterranei. Cantina Merano Burggräfler Coop. Soc. agr. Via Cantina 9 39020 Marlengo Tel. 0473 447137 Fax 0473 445216 E-mail: info@cantinamerano.it www.cantinamerano.it
Prelibatezze in cantina
mangiare bere deliziarsi
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
71
I musei di Merano: tradizione e modernità Custodi di storia e di storie, i musei meranesi raccontano da diverse prospettive il grande passato e l’affascinante presente della città e delle sue espressioni.
Merano arte - via Portici 163 tel. 0473 212643 - www.kunstmeranoarte.org In uno spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell’edificio Cassa di Risparmio (ingresso dall’omonima via attraverso il café Kunsthaus o dai Portici), Merano arte è sede di importanti mostre per lo più dedicate all’arte contemporanea.
selezionati in occasione del Premio internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi. Una giuria ha scelto le 30 ristrutturazioni e nuove costruzioni più belle e rispettose del clima tra le circa 400 candidature pervenute. Orari: da martedì a domenica ore 10.00-18.00; 24.12 e 31.12.2013 ore 10.00-14.00. Chiuso il 25.12.2013 e il 1.1.2014.
Durante i Mercatini di Natale sarà possibile visitare due mostre. Una è “Walter Moroder - La forma del silenzio” (13.11.2013-6.1.2014): il silenzio e l’assenza del tempo sono le caratteristiche principali dei lavori dell’artista gardenese che nella fase di maturità lascia tuttavia trapelare un nuovo senso di inquietudine, di cambiamento: vuole affrontare nuove sfide senza allontanandosi dalla propria ricerca principale, legata all’espressione del corpo umano e alle articolazioni della forma.
Castello Principesco - via Galilei tel. 329 0186390 - www.comune.merano.bz.it Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470 in poi, glorioso ricordo dei tempi in cui Merano era la capitale del Tirolo. È uno dei castelli più completi e meglio conservati dell’Alto Adige: nei suoi locali si possono ammirare preziosi mobili d’epoca e una collezione di strumenti musicali antichi. Orari: da martedì a sabato ore 11.00-17.00; domenica ore 11.00-13.00 (in dicembre fino alle 15.00). Lunedì giorno di riposo, chiuso il 25.12.2013 e il 1.1.2014.
La mostra di architettura “Constructive Alps” (23.11.2013-6.1.2014) presenta invece i progetti
72
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Museo delle donne via Mainardo, 2 - tel. 0473 231216 - www.museia.it Il Museo delle Donne è unico nel suo genere in Italia. Lo storico edificio che lo ospita fu, dal 1309 al 1782, un convento delle clarisse. Al piano superiore si trova la collezione permanente basata su un “filo conduttore” rappresentato dalla moda e dagli oggetti della vita quotidiana femminile. Gli spazi del livello inferiore ospitano invece mostre temporanee, ma anche convegni, seminari, presentazioni. I visitatori possono anche consultare una biblioteca con letteratura originale su tematiche quali moda e costume delle donne. Nel periodo prenatalizio due iniziative speciali: “Svelate: Marocco femminile plurale” (15.1114.12.2013, nella sala Alton a casa Urania in via Ortwein 6, mostra fotografica di donne marocchine impegnate in vari contesti a cambiare il sistema patriarcale); “Il corsetto - da diversi punti di vista” (12.12.2013-22.2.2014, viaggio nel tempo dedicato a un capo di moda dalle tante sfaccettature). Orari: da martedì a domenica ore 10.00-17.00. Chiuso il lunedì, il 25.12 e l’1.1.2014.
Museo Ebraico e sinagoga via Schiller, 14 - tel. 0473 236127 La sinagoga, di rito ashkenazita, testimonia l’epoca tra gli ultimi anni del secolo scorso e lo scoppio della seconda guerra mondiale in cui la comunità ebraica di Merano fu tra le più significative dell’arco mitteleuropeo, centro culturale e mondano di fama. Nei percorsi del museo, si rispecchiano quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: aperto tutto l’anno, escluse le festività ebraiche. Martedì e mercoledì: ore 15.00-18.00. Giovedì e venerdì: ore 9.00-12.00. Entrata libera. Ulteriori informazioni presso l’Azienda di Soggiorno, tel. 0473 272000, info@merano.eu
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
73
mercatino di natale di lagundo 30.11.2013-5.1.2014 - SA+DO
natale a Castel Tirolo 6.-8.12.2013
mercatino di natale nella stalla a lagundo 7.-8.12. & 14-15.12.2013
per S. Leonardo i.P., S. Martino i. P. e Rifiano nach St. Leonhard i.P., St. Martin i.P. und Riffian
l’avvento a castel schenna
12.-15.12.2013
Con la macchina al Mercatino (centro)
<
Con l’autobus al Mercatino (via Piave percorribile in entrambe le direzioni) Mercatino solidale
arte e artigianato al Castello Kallmünz 6.-8.12. & 13.-15.12.2013
6-8.12.2013
P.zza Rena Sandplatz
<
<
Natale al Castello Rametz 30.11.-22.12.2013 - VE-DO
P.zza Terme Thermen Platz
<
mercatini di natale merano 29.11.2013-6.1.2014
< >
Informazione Posta Parcheggio Ospedale Farmacia Chiesa
MEBO Uscita: MERANO Centro Ausfahrt: MERAN Zentrum
Cimitero
>
Stazione Campo sportivo Pattinaggio Campo giochi Tennis
Polvere di Stelle a Lana 30.11.-24.12.2013 - VE-DO
Campeggio/Area di sosta Ippodromo Impianto di risalita Piscina coperta
per Gargazzone e Bolzano nach Gargazon und Bozen
MEBO Entrata/Uscita: MERANO SUD Einfahrt/Ausfahrt: MERAN SÜD <
MEBO Entrata Marlengo per Bolzano Einfahrt: Marling nach Bozen >
per Cermes, Lana, Postal nach Tscherms, Lana, Burgstall
Castello Parco Distributore
Gli altri Mercatini altri Mercatini, anche Nei dintorni della città, caratterizzano il calendario di manifestazioni d’Avvento
Arte & Artiginato a Castel Kallmünz a Merano piazza della Rena (6-8.12 & 13-15.12) Arte e artigianato protagonisti nell’iniziativa ospitata da questo maniero affacciato su piazza della Rena, dunque nel cuore dei Mercatini di Merano. Gioielli, creazioni in feltro e lana, vetro e legno, ma anche design e fotografia, inquadrati in un’ambientazione affascinante. Orario: ore 11.00-20.00 Info: www.kallmuenz.it Natale al Castello Rametz a Merano via Labers (30.11-22.12, sempre da venerdì a domenica) Dove tradizione natalizia e cultura del vino si incontrano. Nel cortile preziosi prodotti d’artigianato e dimostrazioni al tornio; nel museo del vino degustazioni sulle tracce della cultura vitivinicola altoatesina ed esposizione di presepi; e ancora animazione per bambini, concerti natalizi e letture: tutto concorre a dare vita a suggestioni d’Avvento da apprezzare con tutti i sensi. Orario: ore 11.00-20.00 Collegamento bus: linea 1A o 1B. Info: tel. 0473 211011, www.rametz.com
76
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Mercatino Solidale a Merano via Cassa di Risparmio (6-8.12) Associazioni locali allestiscono in centro città un proprio stand con prodotti e confezioni artigianali. Il ricavato della vendita viene impiegato per il sostegno delle associazioni o per progetti di solidarietà e beneficenza. Orari: venerdì 6.12 ore 14.00-18.00, sabato 7.12 ore 10.00-18.00, domenica 8.12 ore 10.00-18.00 Natale a Castel Tirolo Tirolo (6-8.12) Fra le mura del maniero dei conti che per secoli regnarono su queste terre, tre giornate d’Avvento con diversi highlights. In ciascuna data sono in programma rappresentazioni musicali. Gli espositori selezionati con severi criteri mostrano dal vivo la manifattura dei loro oggetti di artigianato locale (intreccio di cesti, lavorazione del feltro, creazione di oggetti in ceramica e gioielli). Una mostra di presepi artigianali anima la cappella e la via del castello. Ogni giorno intrattenimenti per bambini nel fortilizio antemurale dalle ore 14 alle ore 17. E, immancabile, la squisita gastronomia tradizionale delle associazioni paesane. Orari: venerdì 6.12 ore 16.00-20.00, sabato 7.12 ore 10.00-20.00, domenica 8.12 ore 10.00-17.00 Collegamento bus: linea 221 (fermata in via Cavour a Merano - shuttle bus con visita ai presepi alla fermata di via Piave) Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it
“Polvere di stelle” a Lana piazza Municipale (30.11-24.12 - sempre da venerdì a domenica) Per la seconda volta la famosa favola dei fratelli Grimm presta il suo nome al Mercatino di Natale di Lana. Fino alla vigilia di Natale la zona pedonale di Lana Gries è immersa nell’incantevole atmosfera natalizia: rosse sfere di vetro brillano dagli alberi, stelle e decorazioni abbelliscono le strade del centro. I quindici stand offrono leccornie tipiche dell’Avvento e artigianato tradizionale sudtirolese. Si può anche tentare la sorte con i biglietti della lotteria di Natale (in vendita a 2 euro). Parte del ricavato verrà devoluta in beneficenza all’associazione Stille Hilfe di Lana. Orari: ore 10.00-19.30, gastronomia fino alle 21.00 (stand gastronomici in funzione anche il 5.12 ore 16.00-21.00) Collegamento bus: linea 211 (fermata in piazza Teatro) Info: ufficio turistico di Lana e dintorni, tel. 0473 561770, www.lana.info
Mercatino di Natale di Lagundo piazza Hans Gamper (30.11.2013-5.1.2014, ogni sabato e domenica) Qui si respira un’atmosfera intima, lontana dal trambusto, nella cornice di piazza Hans Gamper. Stand decorati, bevande fumanti e specialità tipiche dalle quali lasciarsi tentare. Che si cerchino addobbi natalizi o idee giuste per un regalo, gli espositori garantiscono ampia scelta. Orari: sabato ore 10-19, domenica ore 11.00-17.00 Collegamento bus: linea 213 (fermata in via delle Corse) Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com Mercatino di Natale nella stalla Bachguterhof a Lagundo (7-8.12 & 14-15.12) Un luogo dove intrattenersi e lasciarsi affascinare dalle magiche luci dell’Avvento con vendita di prodotti lavorati a mano. Orario: ore 10.00-19.00 Collegamento bus: linea 213 (fermata in via delle Corse) Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com
Tutte le linee dei bus fermano anche alla stazione ferroviaria principale.
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
77
Meranarena attivi anche in vacanza
Quelli che neanche in vacanza non riescono a stare fermi, quelli che senza sport la giornata non è completa, quelli che trovano nell’attività fisica fonte inesauribile di divertimento... la risposta, per tutti loro, è Meranarena, la società che gestisce vari impianti sportivi in città. La piscina coperta di via Palade consente rigeneranti nuotate durante la stagione fredda. Nelle sue vicinanze sorge l’Icepark dove è possibile divertirsi
lanciandosi coi pattini oppure assistendo a una partita su ghiaccio della squadra di casa, l’Hockey Club Merano Pircher. Gli appassionati del “verticale” trovano invece pane per i loro denti alla Rockarena, con pareti di varie difficoltà da arrampicare. In via Piave alloggiano invece i campi da tennis indoor. La Meranarena WinterCard offre promozioni interessanti a tutti gli sportivi.
Nuoto Piscina coperta in via Palade 74, tel. 0473 236975 Vasca agonistica, vasca per acquafitness e per non nuotatori, vasca per immersioni con il fondo mobile. Orari: LU+VE ore 10.00-15.00 + 19.30-22.00, MA+ME+GIO ore 6.00-15.00 + 19.30-22.00, SA+DO ore 10.00-18.00. Tariffe: adulti € 7,40, fino ai 14 anni € 5,40, studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 5,40, seniores (over 60) € 5,40. Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni. Pattinaggio Icepark in via Palade 74, tel. 0473 236975 Orari pista esterna (inizio novembre-gennaio): giovedì: ore 14.30-16.30; venerdì: ore 14.30-16.30 + ore 20.00-22.00; sabato: ore 14.30-16.30; domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 Orari palazzo del ghiaccio: sabato: ore 14.30-16.30; domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 Durante le ferie scolastiche aperto tutti i giorni. Tariffe: adulti € 4,90, fino a 14 anni € 3,40, studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 4,20, seniores (over 60) € 4,20. Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni.
78
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Hockey Club Merano Picher a caccia del titolo nella Lega INL L’Hockey Club Merano Pircher è una delle squadre favorite al titolo della stagione INL. L’Inter National League è un campionato di hockey su ghiaccio nel quale si misurano squadre italiane, austriache e slovene. Il team meranese si contraddistingue per un mix di forza e tecnica. Il calendario delle partite della INL prevede una prima fase (fino alle 19 gennaio 2014) cui segue un secondo round dal quale scaturiscono le formazioni partecipanti ai playoff. Le partite casalinghe dell’Hockey Club Merano Pircher si disputano alla Meranarena (via Palade 74, tel. 0473 236975). Info: www.hcmeran.it Tennis Tennis Club in via Piave 46, tel. 0473 236550 Sei campi in terra rossa indoor riscaldati. Orari: LU-VE ore 8.00-22.00, SA ore 8.00-20.00, DO ore 9.00-19.00 Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Arrampicata Rockarena in via Palade 74, tel. 0473 234619 Moderna palestra artificiale per arrampicate. Orari: MA+ME+GIO ore 10.00-22.30, VE ore 18.30-22.30, SA+DO & festivi ore 13.00-19.30. Info: AVS-Sezione Merano, via Galilei 45, tel. 0473 237134, www.kletterhalle.it/meran Meranarena WinterCard In collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Merano viene proposta la Merano WinterCard, che da agevolazioni ai turisti. Si può scegliere tra le seguenti proposte: - 1 ora di tennis + 1 ingresso alla piscina coperta + 1 ingresso al palazzo del ghiaccio: € 15,00 - 1 ingresso alla piscina coperta + 1 ingresso al palazzo del ghiaccio: € 10,00 - 1 ora di tennis: € 10,00 La Meranarena WinterCard è valida solamente durante il periodo dei Mercatini di Natale (29.11.201306.01.2014). Si può richiedere all’Azienda di Soggiorno (corso Libertà 45, tel. 0473 272000). Meranarena, via Palade 74, 39012 Merano, tel. 0473 236982, www.meranarena.it
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
79
Merano 2000 divertimento sulla neve per tutta la famiglia
La magia dell’inverno sulla neve, quello in alta quota, da Merano si raggiunge in un attimo. Il comprensorio di Merano 2000, paradiso escursionistico oltre che area sciistica moderna e funzionale, è collegato con la città da una nuova funivia panoramica che in soli sette minuti, dalla stazione a valle della Val di Nova (ai margini del centro cittadino) approda a 2000 metri: già la salita regala paesaggi mozzafiato. In alternativa si può sa-
lire con mezzi privati o pubblici a Falzeben, ai piedi del comprensorio, in meno di mezz’ora. Escursioni e gastronomia Merano 2000 è la terrazza soleggiata della città, area a misura di famiglia. Una fitta rete di sentieri permette escursioni facili - volendo, anche con le ciaspole ai piedi -, camminate immerse nella natura in letargo sotto la coltre bianca. Si può optare per
brevi passeggiate, oppure per escursioni di mezza giornata. Lo sguardo si posa ora sulla conca meranese, ora sulle maestose vette che la circondano. Qua e là lungo il percorso spuntano i rifugi dove una sosta diventa rilassante sulle terrazze accarezzate dal sole, e corroborante con i piatti della cucina tipica sudtirolese. Luckis Kinderland L’area bambini “Luckis Kinderland” si trova direttamente presso la stazione a monte della funivia. È un parco giochi sulla neve dotato di tre “tappeti magici” e piste pianeggianti e larghe adatte ai principianti. In questa zona i bambini, accolti dalla mascotte Lucki, possono divertirsi sulla neve, slittare, giocare e fare le prime esperienze sugli sci. Il tutto, mentre i genitori possono sorvegliarli como-
damente dalla terrazza del bistro. A richiesta il mini sci club e la scuola di sci seguono i piccoli per tutto il giorno. Di fronte al Panoramabistro della stazione a monte della funivia si trova inoltre una sala pluriuso per famiglie, dove gli ospiti più piccoli possono riscaldarsi dopo le avventure sulla neve e divertirsi con altri bambini nell’angolo giochi. Qui viene offerto uno spazio confortevole per il “pranzo a sacco”. Alpin Bob e discese con la slitta Il divertimento a Merano 2000 è di casa. L’Alpin Bob corre sui binari inoltrandosi per oltre un chilometro di lunghezza e 150 metri di dislivello fra i boschi: i “piloti” agiscono sui comandi regolando la velocità, fino a 40 km/h. Sulle slitte è invece possibile lanciarsi lungo una discesa di 3,4 chilometri.
Aperture La funivia Merano 2000, l’Alpin Bob e la cabinovia di Falzeben sono in funzione dal 7 dicembre. Nella stessa data è previsto l’avvio della stagione sciistica (condizioni climatiche permettendo), con l’apertura dell’area sciistica (40 km di piste adatte anche a snowboarder e skirider), del Alpin Bob e del Luckis Kinderland. Ogni giorno, dalle ore 9 alle 17. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.meran2000.com
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
81
Salewa Basecamp Merano A 2.300 metri, un orizzonte mozzafiato, attrezzature tecnologicamente avanzatissime, un’avventura! Il respiro muto delle montagne. Il silenzio della notte in alta quota. Il riverbero della luna sulla neve. La natura che dorme sotto la coltre bianca. La notte fra le vette alpine, lontano, lontanissimo dalle luci e dai rumori della civiltà, dà emozioni forti. Come la sensazione di libertà, la meraviglia di essere calati nella natura più pura e di sentirsi parte di essa, la percezione di poter toccare il cielo con un dito. Sarà possibile provarle, queste emozioni, nel comprensorio di Merano 2000, fra il 27 dicembre e il 9 gennaio quando presso il “Piccolo Monte Catino”, a 2.300 metri di quota tra le Alpi Sarentine, sorgerà un villaggio di 14 tende da spedizione allestito da Salewa, azienda specializzata che può vantare oltre 75 anni di esperienza e competenza alpina. Nel corso dei decenni moltissimi sono stati i personaggi che hanno scritto la storia dell’alpinismo, avendo potuto contare sull’affidabilità dei prodotti Salewa.
82
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
Nelle tende attrezzate con sacchi a pelo invernali, pellicce e coperte sintetiche, sarà possibile trascorrere una notte straordinaria che riconduce al contatto primitivo fra uomo e natura. L’esperienza verrà completata da una cena a base di prodotti e ricette tipiche della gastronomia altoatesina e da una ricca colazione, entrambe servite al rifugio Mittager nelle vicinanze del villaggio. In virtù della grande richiesta e del numero limitato di posti è consigliato effettuare con anticipo la prenotazione. Chi vuole assicurarsi un regalo di Natale davvero fuori dagli schemi, può richiedere il buono per il Salewa Basecamp Merano all’Azienda di Soggiorno (referente: Chantal Redavid, tel. 0473 272012, chantal.redavid@merano.eu). Info: www.merano.eu
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol
83
calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all’Avvento vedi pag. 26-37
VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città a novembre 20 e 29; dicembre: 6, 7, 14, 21, 27, 28 e 30; a gennaio: 3 e 4; le visite guidate si terranno alle ore 10.30. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
Museo delle Donne a Merano
numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orario di apertura: a novembre LU-VE dalle ore 10.00-17.00, SA dalle ore 10.00-12.30, DO chiuso; a dicembre MADO dalle ore 10.00-17.00. LU, il 25 e 31 dicembre e 1 gennaio chiuso. Prezzo: adulti € 4,50, bambini fino 8 anni ingresso libero. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it
Merano Arte
esposizioni di “Walter Moroder - La forma del silenzio” e “Constructive Alps” - mostra di architettura fino al 6 gennaio. Orario di apertura: MA-DO dalle ore 10.00-18.00. Il 24 e il 31 dicembre dalle ore 10.00-14.00. LU, il 25.12.2013 e 01.01.2014 chiuso. Prezzo: € 5,00, studenti e anziani € 4,00. Bambini fino ai 14 anni gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d’uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un’epoca da tempo passata. Orario di apertura: MA-SA dalle ore 11.00-17.00, DO e nei giorni festivi dalle ore 11.00-15.00. Chiuso i lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio. Aperto fino al 06.01.2014. Prezzo: € 2,00, bambini e biglietto ridotto € 1,50, biglietto combinato per bambini € 2,00. Info: Castello Principesco, via Galilei, Merano, tel. 329 0186390, www.comune.merano.bz.it Museo Ebraico e sinagoga a Merano informazioni sull’usanza e la storia della comunità ebraica a Merano. Il museo rispecchia inoltre gli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orario di apertura: aperto tutto l’anno, escluse le festività ebraiche. MA e ME ore 15.00-18.00, GIO e VE ore 9.00-12.00. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, Merano, tel. 0473 236127, http://moked.it/meranoebraica
Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orario di apertura: aperto tutto l’anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1° e 3° SA del mese dalle ore 9.00-13.00 oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS’, via Schaffer 21, Merano, tel. 0471 979328, www.rus-bz.it Degustazione vini a Marlengo presso la nuova Cantina Merano Burggräfler, su richiesta. Prezzo: con GuestCard € 10,00, senza GuestCard € 12,00. Info e prenotazione: Cantina Merano Burggräfler, via Cantina 9, tel. 0473 447137, www.kellereimeran.it Castel Rametz a Merano Nei mesi invernali visita guidata alla cantina ed al museo del vino con degustazione solo su richiesta. Prezzo: € 9,00. Durata: ca. 90 min. Vendita vini da LU-VE dalle ore 9.00-12.30 e dalle ore 15.00-18.00, SA dalle ore 9.00-12.30, DO chiuso. Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel. 0473 211011, www.rametz.com Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l’edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del 1300. Prezzo: adulti € 7,00, bambini dai 6-13 anni € 6,00, bambini fino ai 6 anni gratuito. Orario di apertura: fino al 15.12.2013 MA-DO dalle ore 10.00-17.00. LU chiuso. Info: Castel Tirolo, tel. 0473 220221, www.casteltirolo.it Museo delle macchine da scrivere “Peter Mitterhofer” La rappresentazione dell’evoluzione della macchina da scrivere, partendo dal suo inventore Peter Mitterhofer, originario di Parcines. Centinaia di modelli in esposizione, vari modelli rarissimi e inusuali. Orario d’apertura: da novembre a marzo solo il martedì, ore 10.00-12.00 (visite guidate su prenotazione telefonica anche fuori orario). Ingresso: adulti € 7,00, ridotto € 6,30, bambini dai 7 anni e studenti € 2,00, bambini fino ai 6 anni gratis. Info: piazza della Chiesa 10, Parcines, tel. 0473 961581, www.typewritermuseum.com
Mondo treno di Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura in Italia e rappresenta, con i suoi oltre 20.000 pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d’Europa. Mondo treno affascina per i suoi plastici, sorprendenti riproduzioni in scala 1:87. Da vedere: l’Alto Adige in miniatura delle Terme di Brennero a Malles Venosta, il plastico di fantasia “Mezzamontagna”, ecc. Orario di apertura a novembre e dicembre: DO ore 10.00-17.00. A partire dal 26.12.2013 fino al 06.01.2014 tutti i giorni dalle 10.00-17.00. Chiuso dal 07.01. al 31.03.2014. Prezzo: adulti € 9,00, bambini € 7,00 e biglietto famiglia € 19,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel. 0473 521460, www.mondotreno.it Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull’archeologia dell’Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell’uomo venuto dal ghiaccio “Ötzi”, la più antica mummia umida del mondo. Orario di apertura: MA-DO dalle ore 10.0018.00 (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso. In dicembre il museo rimane aperto anche il lunedì. Chiuso il 1.1., 1.5. e 25.12. Il 24 e 31.12. il museo chiude alle ore 15.00 (ultimo ingresso ore 14.30). Prezzo: adulti € 9,00, ridotto € 7,00, bambini fino ai 6 anni gratuito, biglietto famiglia € 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, www.iceman.it. Sulle orme di Ötzi in Val Senales In Val Senales una funivia porta velocemente al ghiacciaio, che non solo offre una vista meravigliosa e un fantastico comprensorio sciistico: tra queste vette fu ritrovato Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Nella Ötzi-Show Gallery (con ricostruzione dell’uomo del Similaun a grandezza naturale) si effettua un balzo all’indietro nel tempo di 5.300 anni. E chi vuole, può provare un menù speciale: come si mangiava nell’era di Ötzi. Orario d’apertura: tutti i giorni ore 9.00-16.30. Ingresso gratuito. Info: Funivie Val Senales, tel. 0473 662171 e ufficio turistico della Val Senales, tel. 0473 679148, www.valsenales.com Terme Merano le Terme sono la oasi di relax a Merano. Orario di apertura: tutti i giorni ore 9.00-22.00. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
PER GLI SPORTIVI
Programma d’inverno - Scuola d’Alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813, www.meranalpin.com - CAI Merano, tel. 0473 448944, www.caimerano.it
I MERCATI DI MERANO Grande mercato venerdì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader, via Mainardo fino all’incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti Piccolo mercato - martedì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti - mercoledì mattina ore 8.00-13.00 in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti Mercato contadino - ogni sabato mattina ore 8.00-12.00 in via Galilei - ogni mercoledì mattina ore 8.00-12.00 in via Mainardo; limitato al settore alimentare/fiori - ogni mercoledì mattina ore 7.00-13.00 in piazza Fontana (Maia Alta) Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese dalle ore 8.00-16.00 sulla Passeggiata d’Inverno, in dicembre 2 ulteriori date. Info: tel. 329 9692019 Happymarkt domenica 01.12. e 15.12.2013 e 19.01.2014 dalle ore 7.00-17.00 mercatino delle pulci, via Lido 1 (Bersaglio). Info: tel. 347 0025962, www.happymarkt.it
MOSTRE
12.12.2013- 22.02.2014 12.12.2013- 22.02.2014
Museo delle Donne a Merano
Il corsetto - da diversi punti di vista Un viaggio nel tempo dedicato a un capo di moda, con particolare attenzione rivolta ai corsetti del XIX secolo, epoca in cui conobbero vasta diffusione e ne vennero prodotti in tantissime varianti. In esposizione anche opere dell’artista Mario Melchiori, correlate al tema della mostra. 1000+1 cose raccontano storie Esposizione che mette in parallelo e in connessione immagini fotografiche di oggetti museali e gli originali oggetti della foto. Orari: da gennaio a novembre, lunedì-venerdì ore 10.00-17.00, sabato ore 10.00-12.30, chiuso la domenica, mercoledì 25.12.2013 e 1.1.2014. Dicembre: martedì-domenica ore 10.00-17.00. Chiuso il lunedì. Ingresso: adulti € 4,50, studenti, seniores, possessori di GuestCard € 4,00, ridotto. Gruppi (con visita guidata, su prenotazione, anche al di fuori degli orari di apertura) € 6,00. Info: via Mainardo 2, tel. 0473 231216, www.museia.it
Casa Urania - sala Alton
15.11-14.12.2013 Svelate: Marocco femminile plurale Mostra fotografica di Sara Borrillo e Michela Pandolfi nell’ambito di un progetto nato dalla collaborazione fra Museo delle Donne e Fondazione Alex Langer. Sette ritratti di donne marocchine impegnate, ciascuna nel proprio contesto, a cambiare il sistema patriarcale del loro Paese, una trama di pregiudizi e stereotipi sui quali il visitatore è stimolato a riflettere alla luce della diversità e della libertà di pensiero. Luogo: sala Alton a casa Urania, via Ortwein 6. Inaugurazione: 15 novembre ore 19.00 Orari: lunedì-domenica ore 8.30-12.30 e 15.30-19.00, venerdì ore 8.30-12.30, chiuso il sabato e la domenica. Info e prenotazioni per visite guidate: tel. 0473 232216, info@museia.it Merano Arte fino al 06.01.14 Walter Moroder - La forma del silenzio MA-DO Il silenzio e l’assenza del tempo sono le caratteristiche principali dei lavori di Moroder. La fase di maturità 10.00-18.00 dell’artista gardenese lascia tuttavia trapelare un nuovo senso di inquietudine, di cambiamento, vuole affrontare nuove sfide senza allontanarsi dalla propria ricerca principale, legata all’espressione del corpo umano e alle articolazioni della forma. Moroder s’inscrive nella tradizione del Novecento che ha saputo aprire le forme spaziali all’ambiente e sviluppare un confronto più ampio con lo spettatore. 23.11.2013- Mostra di architettura - Constructive Alps 06.01.2014 Un’esposizione dei progetti selezionati in occasione del Premio internazionale per le ristrutturazioni e costruzioni sostenibili nelle Alpi. Una giuria internazionale ha scelto le 30 ristrutturazioni e nuove costru zioni più belle e rispettose del clima tra le circa 400 candidature pervenute. Tra i lavori migliori sono annoverate costruzioni dell’Alto Adige, del Nord Tirolo e del Trentino. Orari: da martedì a domenica ore 10.00-18.00. 24.12 e 31.12.2013 ore 10.00-14.00. Chiuso il 25.12.2013 e il 01.01.2014. Speciali aperture durante i Mercatini di Natale. Ingresso: adulti € 5,00, studenti e seniores € 4,00, gratis fino ai 14 anni Info: Merano Arte, via Portici 163, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org
fino al 01.12. Mostra „Arbor una Nobilis” LU-DO presso la sala meeting 1&2 del Kurhaus di Merano. Ingresso libero dalla Passeggiata Lungo Passirio. 9.00-13.00 Info: Associazione Culturale „Giorgio La Pira“, signor Franco Pedranz, tel. 0473 244669, 15.00-19.00 www.associazionelapira.it 29.11-15.12. LU-DO 9.30-19.00
Esposizione: prodotti artigianali dall’Ecuador/Perù presso la sala meeting 3 al Kurhaus di Merano. Ingresso libero. Info: Associazione Agape Onlus, signora Paola Debortoli Aderenti, tel. 331 7497054
EVENTI VE - 22.11. Teatro: “La brocca rotta” 20.30 al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Di Heinrich von Kleist, con Paolo Bonacelli, Patrizia Milani, Carlo Simoni. Regia di Marco Bernardi. Prezzo: € 19,00/ € 14,00/ € 9,00/ € 6,00. Vendita biglietti il giorno dello spettacolo presso le casse del teatro a partire dalle ore 17.00. Prevendita biglietti in tutte le librerie Athesia e www.showtime-ticket.com. Info: Teatro Stabile di Bolzano, tel. 0471 301566, www.teatro-bolzano.it SA - 23.11. 16.30
Inaugurazione della mostra di architettura “Constructive Alps” con conferenze, dibattiti e rinfresco presso Merano Arte. Ingresso libero. Merano Arte, Portici 163, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org
SA - 23.11. 20.00
Ballo della Scuola Superiore di Agraria della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige al Kursaal di Merano. Info & prenotazione biglietti: tel. 0471 810538
MA - 26.11. 7.30-12.00
Mercato contadino a Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
GIO - 28.11. 17.00
Inaugurazione ufficiale dei Mercatini di Natale di Merano sulla terrazza del Kurhaus di Merano, con il concerto gospel di Sherrita Duran & The FVG Choir. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu
GIO - 28.11. 20.30
“Nacht der Operette” La notte delle operette con la grande Orchestra del Teatro Operettistico di Varsavia, stars dell’Operetta Viennese e un ensemble internazionale di ballo al Kursaal di Merano. Una serata piena di romanticismo, nostalgia, amore e umorismo, il tutto abbinato a canto, recitazione e ad una scenografia d’effetto. Prezzo: € 57,50, € 46,00, € 34,50, posti numerati. Prevendita biglietti: tel. 0473 270256, info@showtime-ticket.com, www.showtime-ticket.com o www.athesiaticket.it, www.ticketone.it
29.11.-06.01. 10.00-19.00
Avvento a Merano - Mercatini di Natale Natale all’insegna del piacere e del riposo: abbandonarsi alla carezza del wellness, scoprire tra le bancarelle pregiate creazioni artigianali, specialità pasticcere e attrazioni per i bambini. In questa splendida città termale le occasioni di benessere non mancano mai. Maggiori informazioni vedi pag. 12-62. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu
29.11.-06.01. Mercatino di Natale di Lagundo VE 14.00-19.00 il Mercatino di Natale di Lagundo presso piazza della Chiesa è punto d’incontro per tutti. SA 10.00-19.00 Stand natalizi con idee regalo piccole e grandi, calde bevande, golosità tradizionali, biscotti profumati DO 10.00-16.00 e specialità casalinghe vi aspettano. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com
SA - 30.11. 20.00
Concerto dell‘Orchestra degli Amici della Musica al Teatro Puccini di Merano, piazza Teatro. Ingresso libero.
DO - 01.12. 15.00-18.00
La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 29.11. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
VE - 29.11. 20.00
Concerto: Musik Meran
con Stefan Schilli (oboe), Romain Guyot (clarinetto), Carsten Duffin (corno), Marco Postinghel (fagotto) e Silke Avenhaus (piano) al Pavillon des Fleurs/Kurhaus Merano. Prezzo: € 20,00, € 5,00. Nessuna prevendita. Info & prenotazioni: info@musikmeran.it
DO - 01.12. Avvento presso il Pfefferlechnerkeller a Lana 17.00 con canti e racconti dialettali. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
30.11.-01.12. SA-DO 10.00-19.30
Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana presso la piazza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
DO - 01.12. 18.00
30.11. - 22.12. Natale al Castello Rametz a Merano ogni VE-DO presso il cortile del castello. Mercatino di Natale con artigianato locale, musica, letture, teatro, 11.00-20.00 programma per bambini e tanto altro. Info: Castello Rametz, via Labers 4, tel. 0473 211011, www.rametz.com 30.11.-24.12.
Pattinare nel centro di Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info LU-VE 14.00-18.00, SA+DO 10.00-18.00, 24.12. 10.00-14.00
SA - 30.11. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
SA - 30.11. Concerto del coro maschile russo di Uglich 11.00-12.30 presso la piazza Municipale a Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 30.11. 20.00
Ballo dell’Istituto Professionale per il Turismo e la Biotecnologia “Marie Curie” al Kursaal di Merano. Prezzo: € 25,00. Info & prenotazione: presso la segreteria della scuola, tel. 0473 201213 (LU-VE 9.00-12.00 e 14.00-16.00)
DO - 01.12. Concerto dell’ensemble di fiati della banda musicale di Lana 16.00-17.30 presso la piazza Municipale di Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
Concerto dell’Orchestra da Camera Tirolese “Innstrumenti” insieme a giovani solisti/e delle regioni tirolesi “Junge Solisten am Podium” presso il Kursaal di Merano. Ingresso libero.
DO - 01.12. Concerto del coro maschile russo di Uglich 18.00-19.30 presso la piazza Municipale a Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 03.12. 20.30
Teatro: “L’officina - Storia di una famiglia” al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Di Angela Demattè, con Andrea Castelli, Angela Demattè. Regia di Carmelo Rifici. Prezzo: € 19,00/ € 14,00/ € 9,00/ € 6,00. Vendita biglietti il giorno di spettacolo presso le casse del teatro a partire dalle ore 17.00. Prevendita biglietti in tutte le librerie Athesia e www.showtime-ticket.com. Info: Teatro Stabile di Bolzano, tel. 0471 301566, www.teatro-bolzano.it
MA - 03.12. 7.30-12.00
Mercato contadino a Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
GIO - 05.12.
„Krampusstandl“ a Rifiano presso la piazza delle feste. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.passeiertal.it
GIO - 05.12. 14.30
Sfilata di San Nicolò a Cermes info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
GIO - 05.12. 17.00-19.00
Grande sfilata di San Nicolò a Lana punto di ritrovo: presso il parcheggio Alpen a Lana di Sotto. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
06.-08.12. VE-DO
Avvento a Castel Tirolo gli espositori presentano oggetti di artigianato locale, quali prodotti tessili, di feltro, ceramica e gioielli. Presso la cappella del castello e lungo la strada verso il castello verranno esposti diversi presepi artigianali. Per i più piccoli, presso il cortile esterno, un piccolo zoo con assistenza dalle ore 14.00-17.00. Non mancheranno prelibatezze locali. Ingresso libero. Servizio di shuttle a pagamento con partenza dal terminal delle Terme in via Piave fino al parcheggio di Tirolo. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it
06.-08.12.2013 Mercatino Solidale a Merano in via Cassa di Risparmio VE-DO diverse assocaizioni locali allestiscono un proprio stand con prodotti e confezioni artigianali. Il ricavato della vendita viene utilizzato per il sostegno delle associazioni o per progetti di solidarità e beneficenza. Orari: VE 14.00-18.00, SA e DO 10.00-18.00
VE - 06.12. 17.00
Sfilata di S. Nicolò a Lagundo in centro al paese. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com
VE - 06.12. Pools & Sauna Special Night alle Terme Merano 20.00-24.00 gettate speciali di vapore e programmi diversi a seconda della stagionalità nella sala bagnanti. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it 07.-08.12. Mercatino dell’Avvento in stalla SA-DO lontano dal frastuono e dalla frenesia prenatalizia, c’è un luogo dove potete trovare un 10.00-19.00 piccolo e tranquillo mercatino dell’Avvento: in una stalla presso il maso Bachguterhof, via Steinach 45, Lagundo, che propone oggetti artigianali. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com
06.-08.12. VE-DO 10.00-19.30
Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana presso la piazza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 07.12.
Apertura dell’area sciistica di Merano 2000 Info: ufficio turistico di Avelengo-Verano, tel. 0473 279457, www.hafling.com
SA - 07.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
06.-08.12. VE-DO 11.00-20.00
Arte & Artigianato nel Castello Kallmünz a Merano artisti e artigiani presentano i loro prodotti in vetro, legno, ceramica e feltro. Info: www.kallmuenz.it
SA - 07.12. 15.00-17.00
Workshop creativo - piccoli regali dal laboratorio delle erbe saponette e bagnoschiuma profumati presso la sala San Francesco a Lana. Partecipazione gratuita. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, Tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 06.12.
Sfilata di S. Nicolò a Castel Tirolo info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it
VE - 06.12. 8.00
Mercatino di S. Nicolò con “Krampus-Bar” a Cermes presso la piazza del paese di Cermes. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 07.12. 18.00
Fuegolas - Spettacolo di fuoco a Lana con l’Associazione Animativa in piazza Municipale. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 06.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
SA - 07.12. 20.00
Ballo del Liceo “Ferrari” di Merano al Kursaal di Merano. Info & prenotazione: tel. 0473 212836
VE - 06.12. 15.00-17.00
Sfilata di S. Nicolò a Maia Bassa in via Matteotti/via Roma. San Nicolò arriva col suo asino e distribuisce dolciumi a tutti i bambini.
DO - 08.12. 15.00-18.00
La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 06.12. 15.00
S. Nicolò arriva a Lana presso Elki (via F. Höfler 6). Partecipazione gratuita. Info & prenotazione: Elki Lana, tel. 0473 563316
VE - 06.12. 16.00-17.30
Canzoni d’Avvento della scuola di musica di Lana presso la piazza Municipale a Lana. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
DO - 08.12. Happy LaMas a Lana 15.00-19.00 in piazza Municipale a Lana. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, Tel. 0473 561770, www.lana.info DO - 08.12. Concerto di corni da caccia a Lana 16.00-17.30 in piazza Municipale a Lana. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
DO - 08.12. 18.00
Canti d’Avvento del coro maschile “Männergesangsverein” di Lana presso la chiesa parrocchiale di Lana di Sotto. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 14.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
MA - 10.12. 7.30-12.00
Mercato contadino a Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
12.-15.12. GIO-DO
Avvento a Castel Schenna abitanti di Scena con doti artistiche e artigianali esporranno i loro prodotti e manufatti proponendoli in vendita. Le quattro giornate verranno accompagnate da proposte musicali di musicisti locali che si esibiranno in diverse formazioni. Per i più piccoli vi saranno “quarti d’ora” letterari con storie dell’Avvento e di Natale in preparazione alla grande Festività. Nell’ex poligono di tiro, oggi galleria espositiva nelle cantine del maniero, è prevista una mostra di presepi realizzati dalla maestria creativa degli abitanti di Scena. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com GIO-SA 15.00-21.00, DO 11.00-21.00
SA - 14.12. 15.00-18.00
Esposizione di presepi a Lana presso il centro anziani, via S. Martino 8. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 14.12. 16.00-18.00
Concerto del gruppo Crossroad a Lana in piazza Municipale. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 14.12. 18.00
Canzoni d’Avvento “A Lichtl zind un” del coro „Madlain“ a Lana presso il chiostro del convento dei Cappuccini di Lana in piazza Municipale. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, Tel. 0473 561770, www.lana.info
13.-15.12. 10.00-19.30
Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana presso la piazza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 14.12. 20.00
Rappresentazione di balletto presso il Teatro Puccini di Merano, piazza Teatro. Prezzo: € 10,00. Info: Only Dance, tel. +39 349 5590014
DO - 15.12. 9.00-12.00 14.00-18.00
Esposizione di presepi a Lana presso il centro anziani, via S. Martino 8. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
13.-15.12. VE-DO 11.00-20.00
Arte & Artigianato nel Castello Kallmünz a Merano artisti e artigiani presentano i loro prodotti in vetro, legno, ceramica e feltro. Info: www.kallmuenz.it
DO - 15.12. 14.30 15.30 17.30 18.00 18.30 18.45 19.30 20.30
18° Grand Prix Merano - WDSF PD WORLD CHAMPIONSHIPS SHOW DANCE
DO - 15.12. 15.00-18.00
La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 13.12. Canzoni d’Avvento della scuola di musica di Lana 16.00-17.30 presso piazza Municipale. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, Tel. 0473 561770, www.lana.info VE - 13.12. 20.30
Concerto “The 12 Tenors” presso la sala Raiffeisen di Lagundo. 22 hits mondiali rivisitate in chiave vocale e lirica. Prezzo: € 46,00, € 57,50. Prevendita biglietti: tel. 0473 270256, info@showtime-ticket.com, www.showtime-ticket.com o www.athesiaticket.it, www.ticketone.it
14.-15.12. SA-DO
“Mortiner Sternstunden” un Natale incantevole a S. Martino. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.passeiertal.it
14.-15.12. Mercatino dell’Avvento in stalla SA-DO lontano dal frastuono e dalla frenesia prenatalizia, c’è un luogo dove potete trovare un 10.00-19.00 piccolo e tranquillo mercatino dell’Avvento: in una stalla presso il maso Bachguterhof, via Steinach 45, Lagundo, che propone oggetti artigianali. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com
al Kursaal di Merano. Ingresso pubblico Campionato del Mondo WDSF PD (fasi eliminatorie) Ultima parte - Cerimonia Ufficiale Campionato del Mondo Christmas Team Match (presentazione squadre) Ballo libero Christmas Team Match (gara) Campionato del Mondo WDSF PD (fasi finali) Premiazioni Prezzo: posti a sedere € 30,00, posti in piedi € 15,00. Info: Adds Sinny Dance, tel. +39 338 6588080, tel. +39 347 3844139, www.grandprixdimerano.it. Prevendita biglietti: dagli inizi di dicembre presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.meran.eu
DO - 15.12. Concerto dell’ensemble di fiati della banda musicale di Lana 16.00-17.30 presso la piazza Municipale di Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info DO - 15.12. 17.00
Concerto di musica barocca presso il Duomo di Merano, con Silvia Frigato & Sonia Tedla Chebreab (soprano), Alessio Tosi (tenore), Mauro Borgioni (basso), il Coro di Angeli, il Coro di Pastori, il Coro di Demoni e l’Orchestra gambe di legno. Dirige Francesco Baroni (cembalo). Prezzo: € 25,00, € 5,00. Prevendita biglietti il 15.12. dalle 10.00-12.00 presso l’ufficio prevendita del Kurhaus, corso Libertà 29. Info & prenotazioni: info@musikmeran.it
DO - 15.12. 17.30
Concerto d’Avvento con diversi gruppi musicali presso la chiesa parrocchiale di Verdins. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
DO - 15.12. 20.30
“In ricordo del cantautore meranese Enzino Leuzzi” musica e foto al Teatro Puccini, piazza Teatro, con il gruppo musicale Delirium Tremens e Giancarmine Tollis. Prezzo: € 10,00. Info: Piccolo Teatro Città di Merano, tel. +39 338 3685400
LU - 16.12. Esposizione di presepi a Lana 9.00-12.00 presso il centro anziani, via S. Martino 8. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info 17.-20.12. MA-VE
Mostra fotografica “L’arte per vincere il disagio giovanile colombiano” mostra di beneficenza dei giovani fotografi Emanuele Bobotis, Sharon Paulicelli, Miriam Gangemi, Irene Caset e Lavinia Calzolari, presso la Casa della Cultura, via Cavour 1, Merano. L’entrata alla mostra è a offerta libera ed il ricavato sarà interamente devoluto in favore dei giovani colombiani che vivono in condizioni disagiate. Organizzatore: Massimiliano Cova in collaborazione con Associazione Culturale Idea. Info: Mairania 857, tel. 0473 230128. MA-VE 8.30-12.30 e 15.30-23.00, SA 15.30-23.00, LU chiuso
MA - 17.12. 7.30-12.00
Mercato contadino a Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
MA - 17.12. Concerto “The Original USA Gospel Singers & Band” 20.30 presso la sala Raiffeisen di Lagundo. Il gruppo gospel con le sue voci straordinarie, trasmette carica emotiva e spirituale, energia e simpatia contagiosa. Prezzo: € 46,00, € 34,50. Prevendita biglietti: tel. 0473 270256, info@showtime-ticket.com, www.showtime-ticket.com oder www.athesiaticket.it, www.ticketone.it 18.-21.12. ME-SA
Campionati Italiani Assoluti di pattinaggio artistico singolo e coppie presso Meranarena, via Palade, Merano. Prevendita biglietti: tel. 333 3015444, assoluti2014@gmail.com. Info: Ice Club Merano, tel. 3472581037, www.iceclubmerano.com
20.-23.12. VE-DO 10.00-19.30
Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana presso la piazza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 20.12. Concerto dell’ensemble di fiati della banda musicale di Lana 16.00-17.30 presso la piazza Municipale di Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info VE - 20.12. 19.00
Festa natalizia presso il centro giovani Jux a Lana partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
VE - 20.12. 20.00
Concerto dello String Quartet Melisma a chiusura della mostra fotografica “L’arte per vincere il disagio giovanile colombiano”, presso la Casa della Cultura, via Cavour 1, Merano. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 230128
21.+22.12. SA-DO
“Mortiner Sternstunden” un Natale incantevole a S. Martino. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.passeiertal.it
SA - 21.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
SA - 21.12. 16.00-17.30
Revenge, il programma natalizio con Helga Plankensteiner presso piazza Municipale a Lana. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 21.12. 17.00
Corteo dei pastori e “presepio vivente” a Lana da piazza Tribus fino al parcheggio Alpen di Lana di Sotto. Partecipazione gratuita. Info & prenotazione: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
SA - 21.12. 20.30
Concerto “Più in alto volerò” con Sonia Ferrari and the Blue Wings Band al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Ingresso libero. Info: Merano Viva, tel. 0473 220633
SA - 21.12. 21.00
Gala Ice-Show con la partecipazione dei campioni italiani nelle varie discipline presso Meranarena, via Palade, Merano. Prezzo: adulti € 20,00, ridotto € 12,00. Prevendita biglietti: tel. 333 3015444, assoluti2014@gmail.com. Info: Ice Club Merano, tel. 3472581037, www.iceclubmerano.com
DO - 22.12. 8.00-15.00
Mercato contadino a Lana in piazza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
DO - 22.12. 15.00-18.00 18.30
La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info; premiazione concorso di pittura in piazza Municipale a Lana.
DO - 22.12. 16.00-20.00
Magia del Natale con la banda musicale di Rifiano in piazza Raiffeisen a Rifiano. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.passeiertal.it
LU - 23.12. Concerto dell’Ensemble di fiati della banda musicale di Lana 16.00-17.30 presso la piazza Municipale di Lana. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
27.12.-09.01.
Salewa Basecamp MeraNO
VE - 27.12. 10.00
Escursione con le ciaspole a Talle prezzo: € 20,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
VE - 27.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
VE - 27.12. 20.30
Musical: “Cantando sotto la pioggia” al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano, con la Compagnia di Corrado Abbati. Prezzo: € 20,00, € 15,00, € 10,00. Info: Merano Viva, tel. 0473 220633
l’evento comprende un viaggio sulla funivia Merano 2000, un’escursione con le ciaspole e una salita al Piccolo Monte Catino. Lì i partecipanti troveranno 14 tende da spedizione della ditta Salewa. Il prezzo per una notte in tenda al “Salewa Basecamp Merano”, con sacco a pelo Salewa, incluso viaggio di andata e ritorno con la funivia Merano 2000, escursione guidata e i pasti (la cena - senza bevande - e la prima colazione), è di € 140,00 a persona (per Capodanno € 180,00). Info e prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000 e www.meran.eu
MA - 24.12. 10.00-12.30
Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana presso la piazza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappresentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle, ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info
ME - 25.12. 11.00
Brindisi e auguri natalizi nella piazza principale di Scena. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
SA - 28.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
GIO - 26.12. 10.30
Escursione storico-culturale al centro di Scena prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
SA - 28.12. 15.00
Curling a Scena presso la pista da ghiaccio Tiefenbrunn. Partecipazione gratuita. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
GIO - 26.12. Ballo dei cacciatori a Rifiano 20.00 presso la sala culturale di Rifiano. Info: ufficio turistico della Val Passiria, tel. 0473 656188, www.passeiertal.it GIO - 26.12. 20.30
CONCERTO DI SANTO STEFANO CON L’ORCHESTRA DI FIATI Symphonic Winds & GUESTS
GIO - 26.12. 21.00
Escursione con fiaccole, vin brulé e pasticceria natalizia a Scena prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
al Kursaal di Merano. Prezzo: € 25,00. Prevendita biglietti dal 13.12. presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000 da LU-VE ore 10.00-17.00 e SA ore 10.30-12.30. Info: www.meran.eu e www.symphonicwinds.it
SA - 28.12. Operetta: “Sogno di un Valzer” 20.30 al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano, con la Compagnia di Corrado Abbati Prezzo: € 20,00, € 15,00, € 10,00. Info: Merano Viva, tel. 0473 220633 29.-31.12. DO-MA 9.00-18.00 DO - 29.12. 12.30
Auguri di Buon Anno in musica della banda musicale di Scena attraverso il paese. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
DO - 29.12. 20.30
Balletto: “Lo schiaccianoci” con il Balletto di Milano al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Prezzo: € 20,00, € 15,00, € 10,00. Info: Merano Viva, tel. 0473 220633
Gara di slittino trainato da cavalli con Skijöring a Merano 2000. Info: ufficio turistico Avelengo-Verano, tel. 0473 279457, www.hafling.com
LU - 30.12. 10.30
Escursione invernale da Avelengo alla malga “Leadneralm” prezzo: € 15,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
LU - 06.01. 17.00
Concerto dei Re Magi della banda musicale di Lagundo al Kursaal di Merano. Prezzo: € 15,00 posti a sedere, € 10,00 posti in piedi. Info & prevendita biglietti (solo telefonica dal 30.12.): ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, wwww.algund.com e alla cassa serale
LU - 30.12. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
MA - 07.01. 20.30
Balletto Nazionale della Russia “Il lago dei cigni” al Kursaal di Merano. Questo classico viene presentato dalle alunne della Scuola di Ballo Arabesque di Merano e da Evento Danza di Barbara Ante di Bolzano. Prezzo: € 57,50, € 46,00, € 34,50, solo posti numerati. Prevendita biglietti: tel. 0473 270256, info@showtime-ticket.com, www.showtime-ticket.com oder www.athesiaticket.it, www.ticketone.it.
LU - 30.12. 20.30
Balletto: “W Verdi” con il Balletto di Milano al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Prezzo: € 20,00, € 15,00, € 10,00. Info: Merano Viva, tel. 0473 220633
MA - 31.12.
Festa di San Silvestro a Merano
musica dal vivo e tanto divertimento in centro città. A mezzanotte i fuochi artificiali salutano il nuovo anno! Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.meran.eu
ME - 08.01. Escursione con le ciaspole a Merano 2000 9.45 prezzo: € 12,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano, tel. 0473 279457, www.hafling.com
MA - 31.12. 18.30
Festa di San Silvestro a Merano 2000 le piste da sci e da slitta rimangono illuminate fino alle ore 2.00 ca. mentre l’Alpin-Bob rimane aperto fino alle 24.00. Info: Funivia Merano 2000, tel. 0473 234821, www.hafling-meran2000.eu
VE - 10.01. Pools & Sauna Special Night alle Terme Merano 20.00-24.00 gettate speciali di vapore e programmi diversi a seconda della stagionalità nella sala bagnanti. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it
ME - 01.01. 17.00
Concerto di Capodanno dell‘Orchestra Haydn di Trento e Bolzano
al Kursaal di Merano. Verrà presentato un ricco repertorio che va dal barocco alla musica contemporanea, come anche dalle musiche sinfoniche alle opere e oratori. Dirige Philipp von Steinaecker, tenore Andrew Staples. Prezzo: € 40,00, € 35,00, € 25,00, € 20,00, €5,00. Prevendita biglietti in tutte le librerie Athesia e prevendita diretta il 30.12. dalle 10.00-12.00 e dalle 17.00-19.00, il 31.12. dalle 10.00-12.00 presso l’ufficio prevendita del Kurhaus, corso Libertà 29. Info: www.musikmeran.it
VE - 10.01. Teatro: “Miseria e nobiltà” 20.30 al Teatro Puccini, piazza Teatro, Merano. Di Eduardo Scarpetta, con Geppy Gleijeses, Lello Arena, Marianella Bargilli. Regia di Geppy Gleijeses. Prezzo: € 19,00/ € 14,00/ € 9,00/ € 6,00. Vendita biglietti il giorno di spettacolo presso le casse del teatro a partire dalle ore 17.00. Prevendita biglietti in tutte le librerie Athesia e www.showtime-ticket.com. Info: Teatro Stabile di Bolzano, tel. 0471 301566, www.teatro-bolzano.it
GIO - 02.01. 10.00
Escursione con le ciaspole a Talle prezzo: € 20,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
SA - 11.01. 20.00
GIO - 02.01. 21.00
Escursione con fiaccole, vin brulé e pasticceria natalizia a Scena prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
VE - 03.01. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
ME - 15.01. Escursione con le ciaspole a Merano 2000 9.45 prezzo: € 12,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Avelengo-Verano, tel. 0473 279457, www.hafling.com
VE - 03.01. 11.00
Slittata a Videgg/Talle prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com
SA - 04.01. 10.30
Visita storico-culturale della città punto di ritrovo: Azienda di Soggiorno di Merano. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu
Ballo di maturità dell’Oktava 2013, del liceo dei francescani al Kursaal di Merano. Info & prenotazione biglietti: tel. 0471 976775
Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni guidate con almeno un giorno di anticipo. Con riserva di modifiche.
Si ringraziano:
Comune di Merano Stadtgemeinde Meran Marketing cittadino, Giardineria Comunale, Cantiere Comunale, Polizia Municipale, Uffico Ecologia, Ufficio Contratti, Ufficio Licenze
Sponsor:
Via Imperiale, 455 44010 Gavello, Ferrara tel. 0532 886809 fax 0532 886811 www.sartinimpianti.it info@sartinimpianti.it
Partner:
Forestale Merano Forstinspektorat Meran
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso Libertà, 45 tel. +39 0473 272000 fax +39 0473 235524 info@merano.eu www.merano.eu Editore Grafic Stampa Testi Foto
102
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso Libertà, 45 tel. +39 0473 272000 fax +39 0473 235524 info@merano.eu www.mercatini.merano.eu
Azienda di Soggiorno di Merano beninimark@yahoo.it Südtirol Druck Simone Facchini Clorenzo Masin, Frieder Blickle/MGM, Alex Filz/SMG, Terme Merano, Armin (India)
Mercatini Originali Alto Adige/Südtirol