Mercatini di Natale Merano 2015/2016 - Eventi

Page 1

Mercatini Originali Alto Adige

Merano

27.11.2015 - 06.01.2016


Original Christkindlmärkte MercatiniSüdtiroler Originali Alto Adige

3

Guida alla lettura Mercatini Originali Alto Adige con certificato GreenEvent 11 Luci d‘inverno 13 Benvenuti! 14-15 Grande apertura 16-17 I “diabolici“ Krampus 18-21 La rassegna di spettacoli “Vivi Merano - Meran erleben“ 22-23 La piantina della città dei Mercatini di Natale 24-27 Gli espositori 29 Orario d’apertura 31 Il maestro della carne affumicata 33 Le visite guidate natalizie 34-35 Salewa Basecamp Merano 36-47 Manifestazioni dei Mercatini di Natale 50-51 Il mondo di Goldy 52-53 La Casetta della Solidarietà 54 I segreti dello speck 56 L’arte della panificazione 58-59 La Stube dell‘artigianato 60 Piazza Terme: pattinare, degustare e festeggiare 61 Le Terme Merano: relax per corpo e mente 62 La musica dal vivo 63 Christmas Aperitif 65 I Mercatini di Natale di Merano su Internet 66-67 San Silvestro in città 70 Infopoint 71-73 Spazio informativo 75 Le carte vantaggio 77-79 Sapori autentici: i ristoranti 80-81 Touriseum 82-83 I musei di Merano 84-87 Gli altri Mercatini 88-89 Meranarena: attivi anche in vacanza 90-91 Merano 2000: divertimento sulla neve per tutta la famiglia 92-113 Calendaro manifestazioini: novembre, dicembre & gennaio 4-9

DONNA UOMO BAMBINO sABAtO e DOMeNIcA ApertO

H&M Via Leonardo da Vinci, 38 39012 Merano tel. +39 0473 270836 www.hm.com

DONNA UOMO BAMBINO sABAtO e DOMeNIcA ApertO

ZArA Via portici, 22 39012 Merano tel. +39 0473 270733 www.zara.com

DONNA UOMO BAMBINO sABAtO e DOMeNIcA ApertO

OVs INDUstrY Via portici, 323 39012 Merano tel. +39 0473 270110 www.oviesse.com


5

Mercatini Originali Alto Adige

Un Natale da vivere con tutti i sensi

Le montagne sono già state imbiancate dalla prima neve. Lampioni e luminarie scacciano l’oscurità delle strade, avvolgendole di luci calde e allegre. In Alto Adige il periodo dell’Avvento porta con sé un ritmo di vita diverso, un’atmosfera rassicurante legata a tradizioni antiche e speciali. Case, palazzi e negozi sono decorati da corone d’Avvento e addobbi amorevolmente realizzati a mano; nell’aria il profumo di “Spitzbuam”, “Zelten” e “Stollen” appena sfornati si unisce allo scoppiettio della legna nei camini. Nelle case i bambini sono impegnatissimi nell’addobbare gli alberi di Natale, eccitati per l’attesa della grande festa. Fuori invece l’atmosfera è rallegra-

ta dalle melodie natalizie e dall’odore di vin brulè dei cinque Mercatini Originali dell’Alto Adige, che accolgono i visitatori con opere dell’artigianato locale e squisiti prodotti tipici del territorio. Ognuna delle cinque sedi dei Mercatini ha un fascino tutto suo: il capoluogo Bolzano con la splendida piazza Walther, Merano con i suoi grandi alberi decorati e le casette di design lungo il Passirio, Bressanone e Brunico con i loro antichissimi centri storici e Vipiteno con la sua città vecchia. In tutto l’Alto Adige insomma, regna una calda atmosfera di allegria.


7

4

1

27.11.2015 - 6.1.2016 Mercatino di Natale Merano Passeggiata Lungo Passirio, Piazza Terme, Piazza della Rena

Il percorso delle stelle natalizie

27.11.2015 - 6.1.2016 Mercatino di Natale Vipiteno Piazza città Storia di una città mineraria Lun-ven 10.00-19.00 Sab-dom & festivi 9.00-19.00 fino Natale dal 26.12. fino il 6.1.2016 10.00-19.00

Piacere e benessere Lun-gio 10.00-19.30 Ven-sab & festivi 10.00-20.00; Dom 9.30-19.30 24.12. 10.00-15.30 25.12. chiuso 31.12. 10.00-16.00 1.1. 10.30-19.30

www.mercatinonatalizio-vipiteno.com

www.mercatini.merano.eu

4

5

3 1 5 2

27.11.2015 - 6.1.2016 Mercatino di Natale Brunico Via Bastioni e Parco Tschurtschenthaler

27.11.2015 - 6.1.2016 Mercatino di Natale Bolzano Piazza Walther Incontro di culture 27.11.2015: 10.00-22.00 Lun-ven 10.00-19.00 Sab & 7.12.2015 10.00-20.00 Dom & 8.12. 10.00-19.00 24.12.2015: 10.00-14.00 25.12. chiuso 31.12. 10.00-18.00; 1.1. 12.00-19.00 2.-6.1.2016: 10.00-19.00 www.mercatinodinatalebz.it

3

2

27.11.2015 - 6.1.2016 Mercatino di Natale Bressanone Piazza Duomo Città dei presepi Lun-sab 10.00-19.30 Dom & festivi 9.30-19.00 1.1.2016 12.00-19.00 25.12.2015 chiuso www.natale-bressanone.com

Natale in montagna, tradizione e attualità Lun-dom & festivi 10.00-19.00 24.12. 10.00-14.00 31.12. 10.00-18.00; 1.1. 13.00-19.00 25.12. chiuso www.stadtmarketing-bruneck.eu/ mercatino-di-natale


9

Mercatini Originali Alto Adige

Sostenibile, regionale, unico Anche nel 2015 i Mercatini Originali dell’Alto Adige si presentano con uno splendido abito “verde”, avendo ottenuto - primi in Alto Adige - la certificazione di “Green Event”. Da quest’anno i Mercatini di Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone e Vipiteno sono ancor più sinonimo di sostenibilità, regionalità e genuinità, eventi capaci di trasmettere quei valori che da sempre contraddistinguono l’Alto Adige. La certificazione è stata ottenuta grazie al rispetto di parametri come l’utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, il risparmio energetico, un’efficace gestione dei rifiuti, il plusvalore regionale e la responsabilità sociale. I Mercatini Originali dell’Alto Adige hanno deciso di puntare in misura

ancora maggiore sulle peculiarità locali, sui prodotti di qualità e sull’artigianato antico e moderno, rendendosi ancora più inconfondibili nel panorama delle iniziative natalizie. Ad ogni modo i Mercatini erano e rimangono un festoso punto d’incontro che mette d’accordo giovani e meno giovani. Nelle cinque località i visitatori hanno la possibilità di scoprire le tante sfumature del gusto made in Alto Adige, ammirare l’artigianato antico e le sue interpretazioni in chiave moderna, passeggiare nei vicoli elegantemente decorati e trovare idee regalo uniche. Ma un contributo all’aspetto ecologico dei Mercatini può arrivare anche da voi visitatori. Ad esempio non usando la macchina per venire a trovarci… Grazie!


11

Mercatini Originali Alto Adige

Luci d’inverno:

Castello Principesco prende vita

Multivision-show: storia meranese per immagini proiettata sul maniero in centro città Nuova frontiera dell’arte e della tecnologia, funzionale anche al racconto, il video mapping consiste nel proiettare “immagini” in computer grafica su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D. In altre parole, è una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi tipo di superficie - in questo caso l’incantevole Castello Principesco in centro città - in un display dinamico. La storia proiettata sul maniero, avita residenza dei Principi del Tirolo, desidera raccontare Merano con le sue tradizioni e le sue eccellenze: prendendo spunto dai Mercatini di Natale, attraverso il tempo, con suggestioni ed emozioni per esaltare la città nel periodo più magico dell’anno.

Artefice dell’opera è Giulio Graglia, autore e regista. Al suo attivo vanta più di mille trasmissioni televisive in Rai. In campo teatrale dirige scuole, compagnie e festival a livello nazionale. Fondatore nel 2007 del Festival Nazionale Luigi Pirandello, è stato recentemente nominato direttore artistico del Teatro del Popolo di Gallarate. A stretto contatto con le istituzioni private e pubbliche firma grandi eventi culturali e turistici coniugando sapientemente avanguardia, tecnologia e arte. Castello Principesco si trova in via Galilei, alle spalle del palazzo municipale. Il video mapping “Luci d’inverno” verrà inaugurato il 27 novembre alle ore 17. La proiezione viene proposta tutti i giorni dei Mercatini di Natale dalle ore 17 alle ore 19.30, ogni mezz’ora.


13

Benvenuti!

Luci, profumi, sapori. Ma anche sensazioni. L’Avvento, quando s’arriva a Merano, è davvero il periodo della festa. Di una festa che abbraccia, che coinvolge, con il suo calore e le sue tradizioni, che sono quelle che uniscono le culture differenti che animano questa “città sul confine”. È un Avvento che vive al Mercatino di Natale, dove artigiani e gastronomi danno lustro ai saperi di questa terra, così ricca e varia.

Un Mercatino diverso da tutti gli altri, adagiato lungo il fiume Passirio, che sa essere anche luogo di ritrovo per gli stessi meranesi. Ma è anche un Avvento che vive in tutto il territorio, a partire dal centro fino ai suoi dintorni e alle montagne che la incorniciano: per scoprire la natura e l’architettura, per godere delle opportunità wellness o per una gita in famiglia.


15

Mercatini Originali Alto Adige

Giovedì 26 novembre 2015

Grande apertura dei Mercatini di Natale Merano

ore 17.00 - terrazza del Kurhaus-Passeggiata Lungo Passirio “Around The World”: spettacolo di “sand animation” (animazione con la sabbia) di SILVIA EMME Concerto del coro Südtiroler Vokalensemble L’apertura dei Mercatini di Natale Merano si celebra in un clima di festa che coinvolge tutte le casette e con un’inaugurazione ufficiale che porta in scena esibizioni offerte a tutti i visitatori. La “sand animation”, l’animazione con la sabbia, è una performance insolita, di un’arte capace di offrire suggestioni. Le immagini, da un tela intonsa, prendono forma sfruttando la plasticità della sabbia, creando straordinari effetti di luce-ombra. Protagonista dello show è Silvia Emme che presenta “Around The World - Christmas Special Edition”: un viaggio intorno al mondo che racconta luoghi e popolazioni, con ambientazioni e musiche tipiche della tradizione natalizia. Lo spettacolo è incredibile di per sé e, con l’evolversi delle animazioni, il pubblico si emoziona e rimane incredulo. L’effetto finale è magico e sorprendente allo stesso tempo. Con la “sand animation”, Silvia Emme s’è esibita riscuotendo diversi successi in molti Paesi ed è richiesta in tutto il mondo per i suoi spettacoli e la creazione di video tematici. Le sue performance di grande impatto emotivo sono richieste anche in ambito televisivo, e la portano a partecipare a diverse trasmissioni - in particolare sulla Rai e La7. La popstar internazionale Mika ha pubblicato tre video di Silvia Emme realizzati su sue canzoni: Underwater, Stardust, e Popular. Il video di Stardust ha fatto il giro del mondo e supera le 350.000 visualizzazioni. Merano da sempre s’apre a nuove tendenze, e ancora una volta si fa palcoscenico di iniziative originali. Per l’occasione, dunque, la sabbia incontra l’Avvento. Ma l’inaugurazione prevede anche momenti maggiormente inseriti nel solco della tradizione, con il concerto del Südtiroler Vokalensemble. Il coro, nato nel 1986, si impegna nell’interpretazione di brani di diverse epoche ma anche di autori contemporanei. La festa può incominciare!


krampusschaulauf

17

Burggrofentuifl

Merano

I “diabolici” Krampus

sfilata dei krampus

07.12.2015 Figure radicate in profondità nel folclore popolare dell’area alpina, i Krampus sono i “demoniaci” personaggi che accompagnano San Nicolò. Mentre il santo patrono di Merano dalla lunga barba bianca dona dolci ai bambini buoni, i Krampus si divertono a mettere paura ai passanti.

Start 1700 Ippodromo di Merano Pferderennplatz Meran Meran

L’origine dell’usanza si perde nella notte dei tempi. I contadini temevano demoni e spiriti soprattutto durante le lunghe ore di buio invernale e così scolpivano maschere di legno spaventose e si legavano addosso dei campanacci per scacciare le cattive presenze: un costume che s’è mantenuto nei secoli.

Il raduno con sfilata all’ippodromo 7 dicembre Quest’anno Merano è sede del raduno transfrontaliero con sfilata delle associazioni Krampus, la cui tradizione è diffusa nei Paesi delle Alpi germanofone. La manifestazione si svolge lunedì 7 dicembre all’ippodromo di Merano (via Palade) dove sono attesi 500 Krampus! Per l’occasione, Forst realizza una birra speciale. L’organizzazione è curata dall’associazione Burggrofen Tuifl. Programma: ingresso dalle ore 15.00, sfilata ore 17.00, after-show party con dj-set dalle ore 20. I Krampus al Mercatino Alcuni Krampus scorrazzano in centro, nei luoghi del Mercatino, in diverse altre occasioni: per l’inaugurazione (26.11 ore 17, poi nei giorni 29.11 (ore 13.30-15), 4.12 (ore 13.30-15), 5.12 (dalle ore 16), 6.12 (con San Nicolò, dalle ore 14), 13.12 (ore 13.30-15) e 20.12 (ore 13.30-15).


19

Mercatini Originali Alto Adige

La rassegna di spettacoli: ”Vivi Merano” 5 dicembre 2015 - 5 gennaio 2016 Durante il periodo dei Mercatini, Merano offre una serie di appuntamenti con il teatro, la musica, il ballo, l’operetta: straordinari interpreti sul palcoscenico del Kursaal e del Teatro Puccini. CABARET 5 dicembre - ore 20.30 Teatro Puccini

“Tutto quello che le donne (non) dicono 2015/16” di V.Lupo, F.Reggiani con Francesca Reggiani Francesca Reggiani ritorna con uno spettacolo che non lascia scampo, con le sue battute fulminee e brucianti, con i suoi ritratti feroci e veritieri, con le sue riflessioni acute e scomode, con il suo sguardo ironico e divertente sulla nostra disastrata attualità La crisi influisce nel rapporto di coppia? Prima un uomo per corteggiarti ti portava al ristorante, ora prima del conto va al gabinetto! Prima ci venivano a prendere in macchina e sgasavano al semaforo… ora stanno tutti in folle! Prima la coppia entrava in crisi al settimo anno, ora al settimo mese. E tra un’imitazione e l’altra e altre pillole di realtà al femminile Francesca Reggiani racconta con una naturalezza e una forza dei particolari sorprendenti, un viaggio tra le tantissime sfumature della crisi

spirituale, sociale, relazionale e sessuale che sta attraversando l’Italia. In questo spettacolo nuovo di zecca offre un vero e proprio fuoco di fila di battute, di parodie, di personaggi (Milena Gabanelli, Maria De Filippi, Carla Bruni). Sarebbe riduttivo definire lo show un monologo. Perché è vero che lei è in scena da sola, ma i personaggi che interpreta sono talmente tanti che il palcoscenico sembra affollato. Ingresso: platea e palchi € 15,00 loggione € 10,00 Biglietti alla cassa del teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 17 Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000

concerto 6 dicembre - ore 20.30 Kursaal Merano

”Regine” con Silvia Mezzanotte & Merano Pop Symphony Orchestra Le grandi voci femminili nel concerto di Natale della cantante dei Matia Bazar accompagnata dalla Merano Pop Symphony Orchestra. Un recital con straordinari successi di tutti i tempi, le grandi interpreti del panorama internazionale: questo è “Regine” lo spettacolo teatrale nel quale Silvia Mezzanotte, voce dei Matia Bazar, viene accompagnata dai 58 professori d’orchestra della Merano Pop Symphony Orchestra diretta dal M° Roberto Federico che per l’occasione si è affidato agli arrangiamenti curati da Gaspare Federico. Se il jazz è nella natura di brani come “The lady is a tramp” 
(Ella Fitzgerald) è, invece, sorprendente la rilettura di “Diamonds are a girl’s best friend” (Marilyn Monroe), “I will survive” (Gloria Gaynor), “Gli uomini non cambiano” (Mia Martini) e vari altri. Non mancano in scaletta i maggiori successi dei Matia Bazar. Un viaggio intorno all’universo femminile, che emoziona con canzoni che hanno lasciato il segno, portati a nuova vita da una delle voci più versatili del panorama musicale italiano. Un vero e proprio recital, prodotto da Antonio Colombi per Colorsound e diretto da Gibo Borghesani, nel quale l’artista lega i brani con il filo

rosso della passione e il filo bianco della sua straordinaria vocalità. Vincitrice con i Matia Bazar di Sanremo 2002, Silvia Mezzanotte vanta anche una carriera solista di primo piano e tantissime collaborazioni con i grandi della musica. Con “Regine”, nel 2009 ha riempito i teatri di Francia, Spagna, Portogallo oltre che l’Italia, ma anche di Russia e Cina. Al concerto al Kursaal partecipano anche artisti locali come Claudio Tessari, Grazia Sgorbati, Roberta Manzini, Sonia Ferrari e il coro dell’Istituto Comprensivo Merano I. Organizzazione ad opera dell’Azienda di Soggiorno di Merano, del circolo culturale La Quercia di Lagundo, dell’associazione Merano Pop Symphony Orchestra e del Lions Club Merano Maiense. Ingresso: € 10,00 Prevendita alla cassa del Kursaal (ingresso corso Libertà) il giorno dello spettacolo ore 10-13 Cassa serale dalle ore 17.30


Mercatini Originali Alto Adige

operetta 28 dicembre 2015 - ore 20.30 Teatro Puccini

“Cin Ci Là” Operetta in due atti di Carlo Lombardo e Vigilio Ranzato, interpretata dalla Compagnia teatrale Musica Novecento. Siamo a Macao, dove il principe Ciclamino ha sposato la timida principessa Myosotis e tutte le attività e i divertimenti sono sospesi finché non viene consumato il matrimonio: vista l’inesperienza dei due, però, l’attesa potrebbe rivelarsi assai lunga. L’arrivo da Parigi dell’attrice Cin Ci La, in procinto di girare un film a Macao, cade a pennello: il Mandarino Fon-Ki pensa di affidare il principe alle “cure esperte” della donna. Ma nella città cinese giunge anche l’eterno spasimante di Cin Ci La, Petit Gris. Ingresso: € 15,00 Prevendita alla cassa del teatro il giorno dello spettacolo ore 10-12 Cassa serale dalle ore 17 Info: 389 3040501 musical 30 dicembre 2015 - ore 20.30 Teatro Puccini

“My Fair Lady” Musical della Compagnia Corrado Abbati, musiche di Frederick Loewe. Sceneggiatura di prima classe, costruita sul “Pigmalione” di George Bernard Shaw; ma i numeri ballati, le così tante e splendide canzoni (da “La rana in Spagna” a “Vorrei

21

danzar con te”), il bel canto, la recitazione sciolta e l’eleganza dei costumi e della scena, le danno quel senso di gioia tutta da godere. C’è gioia in tutto: solisti, ensemble e spettatori, perché “My Fair Lady” è una favola possibile e già per questo ci attira, ci ispira e ci fa sperare. Ingresso: € 15,00 Prevendita alla cassa del teatro il giorno dello spettacolo ore 10-12 Cassa serale dalle ore 17 Info: 389 3040501 danza 3 gennaio 2016 - ore 20.30 Teatro Puccini

“Dittico” Una serata di Danza Con la Compagnia Venezia Balletto, coreografie di Sabrina Massignani La Compagnia Venezia Balletto viene fondata nel 1999 dalla danzatrice e coreografa Sabrina Massignani. Gruppo di giovani ballerini, presenta due coreografie. La prima è “Reminiscenze”, un viaggio coreografico, quasi un sogno, un richiamo alla memoria di cose vedute, sentite, vissute. La seconda è “Le quattro stagioni”: armonia e movimento sulla musica di Glazunov che scandisce il trascorrere del tempo diventando spunto e metafora di un crescendo ballettistico. Quattro quadri, ogni stagione si lega all’altra, un’evoluzione di colori e atmosfere.

Ingresso: € 10,00 Prevendita alla cassa del teatro il giorno dello spettacolo ore 10-12 Cassa serale dalle ore 17 Info: 338 3685400, e-mail: romano.cavini@gmail.com teatro 5 gennaio 2016 - ore 20.30 Teatro Puccini

“Infinite o sfinite? I miracoli delle donne d’oggi” Spettacolo scritto e interpretato da Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni, regia di Michael Margotta In questo spettacolo Dio è una donna. E neanche giovane. Contrariamente al trend del momento è una Signora di mezza età. Fa miracoli ma anche i conti con le rughe, che nel suo caso sono eterne, e come si sa all’eternità non c’è rimedio. Non è magra perché tende ad espandersi come l’universo. È terribile ma anche insicura, perché una donna anche se è Dio fa fatica a crederci! Poi dall’Infinito si passa allo Sfinito ed ecco che scesa tra gli uomini la donna deve fare miracoli di ben altro tipo. Mettere assieme

il marito e il mutuo, la carriera e la diarrea dei figli, trovare un asilo nido, far salire un passeggino in metropolitana all’ora di punta. Questi sì che sono miracoli! E allora vai con le donne che amano troppo, mangiano troppo, parlano troppo, fanno tutto troppo. Un mondo popolato da manager rampanti, iperfemministe dalle improbabili campagne, povere assassine, vecchie ciniche, qualunquiste coatte, ed eleganti snob la cui Bibbia è Vanity Fair. Nei palazzi dell’amministrazione come nelle redazioni dei giornali si consumano le Impiegatomachie, feroci lotte tra figure mitologiche metà donna e metà sedia da ufficio, mentre nei centri commerciali e negli outlet la maggioranza cerca di sfangarla. Pregustando Il Giorno del Giudizio Universale in cui finalmente gli Ultimi saranno i primi e gli uomini partoriranno con dolore, non ci resta che chiederci: se il Diavolo veste Prada, Dio cosa si deve mettere? Ingresso: platea e palchi € 15,00 loggione € 10,00 Biglietti alla cassa del teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 17 Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000


Mercatini Originali Alto Adige

MeranoArte

27.11.2015 - 06.01.2016

23

via Por tici

via C. di Ri sparmio

piazza Duomo

J

Kurhaus

c.s o Lib er ta'

Azienda di Soggiorno porta Bolzano

40 S

K

3 1

L

56 51 60 58

63

50

54 53 55 M 59 57

49 48 61

52

P

Terme Merano

62 44 43 47

46

o

42

45

41 39 37 35

c.so

33

31 30 28 Passeggiata L ungo Pa 27 s s i G r i o 70

26

38 36 34 32 29 2 64

o

Q

N

F

25 D D

Liber 68

D

e 24 23

21 19 18 22 20

17

16 69

t a' piazza della Rena

R 15 14 13

c

67 12 11

10 9

8 7 6

B

6667 5 4

65

Q

piazza Terme

Monumento Sissi

a


Mercatini Originali Alto Adige

25

Gastronomia highlights

Gli espositori

Specialità della tradizione e valorizzazione dei prodotti del territorio: ecco una per una le casette gastronomiche presenti ai Mercatini e il meglio delle loro proposte.

Manifatture e prodotti di qualità appartenenti a un vasto spettro merceologico: quello fra gli espositori è un viaggio divertente e affascinante fra tradizioni e novità alla ricerca dell’articolo giusto.

GASTRONOMIA 61 Flair 62 Platzer-Waldner 63 Simon Schönweger 64 Thomas Peintner 65 Trojerhüttl 66 Hermitage 67 Wunderbar 69 Markus & Peter 70 Uli K Alpini P Bistro Terme Merano

Hamburger di Natale: Salsiccia di cervo in pane alle patate e salsa al formaggio Frittelle di mele Trota salmonata grigliata sul fuoco con salsa allo yogurt con erbe aromatiche di montagna e insalata invernale Bauerngröstl tirolese Burger tirolese (polpette nel pane con speck arrostito e insalata) Goulasch di manzo bio con polenta di Storo preparata al paiolo Gnocco di grano saraceno con cuore morbido di formaggio di Malga e spuma di formaggi Vellutata di formaggi di montagna bio con crostini di Schüttelbrot all’aglio Carne di cervo nostrana in salsa di ginepro e mirtilli rossi con polenta di Caldaro e stufato di crauti rossi e mele Castagne e vin brulé 6 Kugeln-sfere: specialità tipiche sudtirolesi

COMMERCIO - PASSEGGIATE 1 Scultura del legno Delago Rudi Presepi in stile moderno e tradizionale, angeli, decorazioni per l’albero 2 Casetta della solidarietà Diversi prodotti di associazioni onlus 3 Mercerie Don Bosco Bolzano Accessori per maglieria, filati e ricami 4 Filo-creazioni tessili Berretti, cappelli, sciarpe, cuscini con noccioli di ciliegia, ponchos, borse 5 Exclusiv Holz & Spiel Merano Giochi per bambini in legno 6 Sculture in legno Bernardi Figurine intagliate in legno 7 Schoko & BonbonLand Cioccolata e caramelle 8 Premiata macelleria Holzner Salumi e canederli di propria produzione 9 Mondo delle calze by Klaus Calzetti di lana e angora 10 Sergio Fumi Agende e cartoleria in pelle 11 Il Feudo - laboratorio artistico Oggetti artistici in terracotta 12 Massimo Rocco Decorazioni vegetali profumate 13 le Ceramiche Piatti e decorazioni natalizie in ceramica 14 Dekos Pan di zenzero e presepi di granoturco 15 Il traforo in legno - Bolzano Decorazioni natalizie 16 Pasticceria Alexandra Zelten, Strudel, biscotti da the e torte 17 Dolci Delizie Dolciumi e caramelle 18 Atelier del vetro Saskia Gioielli, oggetti e decorazioni per la casa e prodotti artigianali 19 Amadeus Tirolerlifestyle Grembiuli sudtirolesi e tessili lavorati a mano 20 Kofler Speck Speck e salumi di propria produzione 21 Burambole Burambole 22 Reiterer Cuscini con noccioli di ciliegio, grembiuli lavorati a mano 23 Schwarz Presepi in vari materiali e portacandele


Mercatini Originali Alto Adige

24 Il mondo di Marta 25 Schatzer pantofole 26 Prünster 27 Ladurner Andreas 28 Tre Archi S.a.s. 29 Bergila 30 La bottega dell’ulivo 31 Crêpes Mela Strudel 32 Lissy Christmas 33 Forti Daiana 34 Alexander Mittelberger 35 LapurNatur 36 Mercanti di luce 37 Musik Plaschke Lagundo 38 Macelleria-Agricoltura Frick 39 Südtirol Style by Flocky 40 Alpidee Store OHG 41 Berghof - Casa di Montagna 42 Profumo del legno 43 la bottega del cappello 44 Manifattura Seibstock 45 alpen 46 Marco Spitaler 47 I Saponi di LunAroma 48 Deola, il mio legno 49 Al bosco incantato 50 Enoteca San Paolo 51 CK-Arts - boutique del feltro 52 Castelletto delle erbe 53 Benasciutti Ines

27

Berretti, guanti, sacchettini profumati con erbe naturali Pantofole di lana cotta, feltro, ecc Candele, portacandele, lampade, olii essenziali Articoli da regalo in paglia, fieno, legno Articoli da regalo in vetro di Murano Prodotti alle erbe di propria produzione, articoli da regalo in ceramica e porcellana Artigianato artistico in legno di ulivo Crêpes e succhi biologici Portacandele in vetro decorati a mano e candele Decorazioni natalizie in legno, ceramica, cera, ecc Giacche “Walker” e pullover in stile tirolese Specialità con le bacche di Goji Candele artigianali profumate, candele con frutti, fiori, aromi, lampade Strumenti musicali e carillon Speck fatto in casa, patè, lardo, Kaminwurzen, specialità di salsicce Pantofole di lana cotta e feltro Prodotti in lana di pecora e pelle di agnello, candele, decorazioni natalizie, peluches, guanti, idee regalo Decorazioni natalizie Decorazioni natalizie in legno Cappelli di vari tipi Marmellate, erbe, miscele per tè, sciroppi, mostarde Decorazioni natalizie in legno, ceramica, vetro Dolciumi di vario tipo Saponi naturali con olii ed erbe Decorazioni natalizie, fantasie e quadri in legno Figurine delle fiabe in ceramica e legno Prodotti di qualità Alto Adige Regali di Natale, cuscini di feltro, set per la tavola e per il vino, borse dirndl Tè alle erbe, sale alle erbe, radici, olio di oliva, miele ai frutti, cosmetici, liquori e cuscini con le erbe Artigianato artistico in ceramica

54 Mc Waffel srl 55 Diller Schneeballentraeume 56 Limar 57 Fassina Graziella 58 Distilleria del maso 59 Fachhaus 60 Profumo di spezie 68 Bottega Creativa

Waffel Dolci natalizi di cioccolata Decorazioni natalizie in legno traforato Guanti, sciarpe, cappelli Distillati e liquori Salumi vari di bovino highland Decorazioni natalizie Presepi artigianali, figure per il presepe

COMMERCIO - via cassa di risparmio J Kunststube Lissy Palline di Natale in vetro decorate a mano COMMERCIO - PIAZZA TERME O Pireta di R. Merlo maestro Mauro Puccitelli Decorazioni natalizie in vetro soffiato Q Alpidee KG Candele di Natale e saponi al latte di pecora N Winkler Prodotti in lana di pecora COMMERCIO - PAsseggiate F Schlossbeck Dinnede e pane del contadino G Mein Beck Pane Alto Adige e prodotti da forno M Bio.Ora Formaggi e farina per polenta D G. Siebenförcher Speck di qualitá Alto Adige e prodotti di salumeria vari, Prodotti Qualità Alto Adige E Käthe Wohlfahrt Schiaccianoci e altre figurine del Natale L Stube Artigianato dal vivo R La tradizione vivente Confetture, sciroppi, tè alle erbe ed ai frutti, Müsli, caramelle, miele, Lebkuchen, candele realizzate dal vivo COMMERCIO - piazza della rena A Casetta di Goldy Programma di contorno B Roman Perfler Haderburg Carne affumicata nel panino, zuppa medievale C Dressel Dolciumi Panpepato e spiedini di frutta ricoperti di cioccolata S Stefan Mayr Casette di ceramica, pantofole in pelliccia di agnello, animali di stoffa, decorazioni natalizie


calzature • pelletteria

29

Mercatini Originali Alto Adige

abbigliamento • borse • cinture 4 x a merano Via Leonardo da Vinci, 5 Via Portici, 36 Via Portici, 39 Via Portici, 211

Orari d’apertura 27.11.2015-06.01.2016

punti vendita Via Portici, 59 Via Leonardo da Vinci, 13 (abbigliamento e accessori uomo) Via Portici, 284

Stand commercio

Stand gastronomia

Lunedì-giovedì ............................... 10.00-19.30 h Venerdì .......................................... 10.00-20.00 h Sabato & festivi ........................... 10.00-20.00 h Domenica ......................................... 9.30-19.30 h 24.12.2015 ........................................ 10.00-15.30 h 31.12.2015 ........................................ 10.00-16.00 h 01.01.2016 ........................................ 10.30-19.30 h 25.12.2015 ..................................................... chiuso

Lunedì-giovedì ............................... 10.00-21.00 h Venerdì ............................................ 10.00-22.30 h Sabato & festivi ............................. 10.00-22.30 h Domenica ......................................... 9.30-21.00 h 24.12.2015 + 31.12.2015 .................. 10.00-17.00 h 01.01.2016 ........................................ 10.00-21.00 h 25.12.2015 ..................................................... chiuso


31

www.nanaitalianheart.com

Il maestro della carne affumicata

Il suo stand al Mercatino di Natale di Merano la dice lunga sulla passione di Roman Perfler per il Medioevo (nella foto): l’oste dell’Haderburg, il castello di Salorno (Bassa Atesina), ogni anno prepara e propone i suoi panini con l’arrosto affumicato in un piccolo maniero. La specialità di Perfler s’è fatta un nome tra chi frequenta la manifestazione: quest’anno si trova in piazza della Rena.

dargli il gusto. Il processo di affumicatura avviene lentamente e a bassa temperatura, dimodoché la carne possa rimanere particolarmente tenera.

Signor Perfler, il suo castelletto è sempre un’attrazione. Da dove nasce l’idea? Sono cresciuto in un castello e vi lavoro da oltre 35 anni. Ho portato il mio vissuto al Mercatino di Natale, ispirandomi al motto “sulle tracce delle origini”.

Quali sono le sue speranze per questa edizione dell’evento? La prendo come una sfida: valorizzare piazza della Rena creando un’atmosfera speciale. Spero in molti visitatori e simpatici incontri. Fra l’altro il 28 novembre alle 17, presso lo stand si terrà una “festa spirituale” con fuoco e campane tibetane.

La sua specialità è la carne affumicata. Cosa la caratterizza? Il mix di spezie è un segreto e, in parte, di mia personale realizzazione. È quello a

NaNà - Corso Libertà 138 Freiheitsstraße - Meran/o

È la sua undicesima volta ai Mercatini di Merano. Quali esperienze la legano all’evento? All’inizio è stato difficile, ci è voluto del tempo per affermarsi, ma negli ultimi anni ho ottenuto ottimi riscontri. Il numero di avventori dà la misura della qualità e dell’originalità della mia offerta.

Per maggiori informazioni: haderburgschenke.com/it


33

Mercatini Originali Alto Adige

Le visite guidate natalizie

Con le visite guidate del periodo natalizio la città può essere scoperta con occhi diversi. Di particolare suggestione quelle che si svolgono a lume di lanterna: ci s’addentra all’interno della città vecchia, silenziosa e affascinante. Fra luoghi conosciuti e angoli meno noti, rischiarati dalle lucerne, la camminata viene arricchita da racconti e aneddoti natalizi legati a diversi siti del centro. Nel periodo dei Mercatini di Natale hanno luogo anche i tour della città “classici” che ne presentano il volto storicocuturale. Guidati da esperti professionisti, c’è davvero tanto da scoprire. Le visite guidate con le lanterne In lingua italiana, le visite guidate rischiarate dalle lanterne si svolgono tutti i sabati (tranne il 26 dicembre) del periodo dei Mercatini. Orario e punto di ritrovo: alle ore 18 presso l’Info-point del Mercatino, il grande albero rosso sulla Passeggiata Lungo Passirio all’altezza del ponte pedonale di collegamento con piazza Terme. Durata: circa 90 minuti. Costo a persona € 6,00. È gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu

Le visite storico-culturali Uno sguardo accattivante sulla movimentata storia di Merano: in italiano, i tour si tengono tutti i sabati dal 28 novembre al 2 gennaio ma anche lunedì 7 dicembre. Orario e punto di ritrovo: alle ore 10.30 presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, il grande albero rosso sulla Passeggiata Lungo Passirio all’altezza del ponte pedonale di collegamento con piazza Terme. È preferibile presentarsi 10 minuti prima dell’inizio della visita. Costo a persona € 6,00. È gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu “Merano A-Z” al Palais Mamming Museum Tour guidato nel Palais Mamming Museum, il palazzo di recente riapertura ospitante le collezioni del Museo Civico, dove scoprire tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Merano ma che nessuno vi aveva sinora mai svelato. Visite sempre il venerdì: 27 novembre, 4/11/18 e 25 dicembre, 1° gennaio. Orario e punto di ritrovo: alle ore 15.30 al Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6. Durata: circa 45 minuti. Costa a persona Tariffa: € 5,00 ingresso al museo, € 3,00 la guida. È gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272025, info@merano.eu Per altre visite guidate alla città di Merano vedi calendario pag. 92.


35

Mercatini Originali Alto Adige

Salewa Basecamp Merano Una notte ad alta quota, immersi nella natura

Il silenzio della notte in alta quota e il riverbero della luna sulla neve. Fra le vette alpine, lontani dalle frenesie e dai frastuoni urbani. Sono emozioni intense quelle che si potranno vivere nel comprensorio di Merano 2000 fra il 28 dicembre 2015 e l’8 gennaio 2016 (escluso il 31 dicembre) al Salewa Basecamp presso il Piccolo Monte Catino, a 2.300 metri di quota tra le Alpi Sarentine. In prossimità del rifugio Monte Catino l’azienda Salewa - gli specialisti altoatesini della montagna, marchio diffuso in tutto il mondo - allestisce dieci tende da spedizione: è possibile trascorrere una notte straordinaria, pienamente immersi nella natura. L’esperienza si completa con una ricca cena e un’abbondante colazione al rifugio.

In virtù della grande richiesta e del numero limitato di posti è consigliato effettuare con anticipo le prenotazioni all’Azienda di Soggiorno di Merano. Chi vuole assicurarsi un regalo di Natale davvero fuori dagli schemi, può richiedere il buono per il Salewa Basecamp all’Azienda di Soggiorno di Merano (contatto: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000 / info@merano.eu, oppure tel. 0473 272017 / isabella.konrad@merano.eu) Anche i buoni-regalo per il Salewa Basecamp sono a disposizione negli uffici dell’Azienda di Soggiorno.


Mercatini Originali Alto Adige

37

Manifestazioni Mercatini di Natale Merano Altre manifestazioni a Merano e dintorni vedi pag. 92-113

26.11.

Giovedì 17.00 Inaugurazione Terrazza del Kurhaus Inaugurazione con il coro “Südtiroler Vokalensemble” e lo spettacolo di sand animation “Around the world Christmas special edition” di Silvia Emme. Info* 18.30-19.00 Inaugurazione pista di pattinaggio sul ghiaccio e Show di pattinaggio artistico con gli atleti dello Sportclub Meran in piazza Terme. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000 *************************************

27.11.

Venerdì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti luccicanti in polistirolo con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025 *************************************

28.11.

Sabato 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza

della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 11.00 Musica al Touriseum: Classe di formazione vocale della Musikschule Merano dirige Carmen Declara, accompagnano Petra Schrott (chitarra) e Sandra Giovinazzo (pianoforte) al Touriseum, via San Valentino 51a. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 11.00-13.00 Christmas Aperitif con Mahana in piazza Terme (info: Terme Merano, tel. 0473 252000) e con You&Me Trio in Passeggiata. Info* 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti in legno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 14.00-16.00 Musica al Mercatino di Natale con la Classe del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info* 16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699

Pizza anche a mezzogiorno RISTORANTE - PIZZERIA Orario d’apertura

12 00-14 30

&

18 00-23 45

Lunedì giorno di riposo

Giovedì e venerdì pesce fresco corso Libertà, 97a, Merano tel. 0473 23 28 28 Fax 0473 27 52 52 info@pizzeriaprincipe.com

18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Punto d’incontro: Infopoint ai Mercatini. Richiesta la prenotazione. Info* *************************************

29.11.

Domenica 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

30.11.

Lunedì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti di pasta su ghirlande natalizie con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

01.12.

Martedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

02.12.

13.30-15.00 Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale I Krampus sfilano per il mercatino. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info: Azienda di Soggiorno Merano, Tel. 0473 272000

Mercoledì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di piccoli angeli custodi in feltro con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

14.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00 Inngresso. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti cantanti fatti con libri vecchi con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

*************************************

16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699

03.12.

Giovedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.00 Musica al Mercatino di Natale con la classe 3C Musik del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info*

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

17.00 Cerimonia spirituale e meditativa per festeggiare l’inizio dell’Avvento. Una festa dedicata a corpo, spirito e anima. Con: Perfler Roman, La Zag Musik, concerto di campane tibetane di Renate Masoner. Accensione del focolare. In piazza della Rena. Info*


Mercatini Originali Alto Adige

18.00 Anniversario: “10 anni Terme di Merano” con Helga Plankensteiner & Revensch in piazza Terme. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000 ************************************

04.12.

Venerdì 13.30-15.00 Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale I Krampus sfilano per il mercatino. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info* 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti luccicanti in polistirolo con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025 16.00 Musica al Mercatino di Natale con la classe 3C Musik del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info e prenotazioni * 16.00-17.30 Officina del Natale: Origami di Natale con Clab nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 5 anni. Partecipazione gratuita. Info*

05.12.

Sabato 10.00-12.30 Officina del Natale: Babbo Natale realizzati con tronchi d’albero con Anna Hofer Lechthaler e Margit Obkircher Auer, Ass. Coltivatrici Sudtirolesi, nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 11.00 Musica al Touriseum: Classe di clarinetto della Musikschule Merano dirigono Manfred Egger e Johann Wechselberger al Touriseum, via San Valentino 51a. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 11.00-13.00 Christmas Aperitif con Judit Pixner Trio in piazza Terme (info: Terme Merano, tel. 0473 252000) e con Giada Bucci Quartet in Passeggiata. Info* 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti in legno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.00 Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale I Krampus sfilano per il mercatino. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info*

16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Punto d’incontro: Infopoint ai Mercatini. Richiesta la prenotazione. Info* 20.30 Francesca Reggiani Tutto quello che le donne (non) dicono 2015 di V. Lupo e F. Reggiani, spettacolo presso il Teatro Puccini. Info*, vedi pag. 18 *************************************

06.12.

Domenica 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

11.00-12.00 Musica al Mercatino di Natale con la Banda Musicale di Merano in Passeggiata. Info* 14.00 San Nicolò e i Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale San Nicolò ed i Krampus sfilano per il mercatino e in Piazza Terme. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info* 14.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti cantanti fatti con libri vecchi con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 19.00-20.00 Ice-show con San Nicolò con Ice Club Merano in piazza Terme. Info: Terme Merano, Tel. 0473 252000 20.30 Merano Pop Symphony Orchestra & Silvia Mezzanotte “Regine” Concerto di Natale presso il Kursaal di Merano. Ingresso:€ 10,00. Info*, vedi pag. 19

6 dicembre: sfilata di San Nicolò ai Mercatini 7 dicembre: raduno dei Krampus all’ippodromo di Merano Show multimediale a Castello Principesco Inaugurazione venerdì 27 novembre Proiezioni tutti i giorni fino al 6 gennaio “LUCI D’INVERNO” Proiettata (ogni mezz’ora dalle 17 alle 19.30) con il video mapping sul maniero, antica residenza dei Principi del Tirolo, una storia che racconta Merano con le sue tradizioni e le sue eccellenze: prendendo spunto dai Mercatini di Natale, attraverso il tempo, con suggestioni ed emozioni. A cura di Giulio Graglia, autore e regista.

SAN NICOLÒ E I KRAMPUS San Nicolò è il patrono di Merano. Nella tradizione, il suo arrivo è accompagnato dai temuti Krampus: mentre il santo dalla lunga barba bianca dona dolci ai bimbi buoni, le terrifiche creature si dilettano a farsi beffe dei passanti. I Krampus, maschere demoniache, sono figure profondamente radicate nel folclore popolare. Il 7 dicembre all’ippodromo di Merano si svolgerà il raduno delle associazioni Krampus: inizio alle 15, sfilata alle ore 17. Alcuni Krampus scorrazzano in centro, nei luoghi del Mercatino, in diverse occasioni: per l’inaugurazione 26.11 ore 17, poi nei giorni 29.11 (ore 13.30-15), 4.12 (ore 13.30-15), 5.12 (dalle ore 16), 6.12 (con San Nicolò, dalle ore 14), 13.12 (ore 13.30-15) e 20.12 (ore 13.30-15).

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

16.00-17.30 Officina del Natale: Origami di Natale con Clab nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 5 anni. Partecipazione gratuita. Info*

39


41

Mercatini Originali Alto Adige

14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti di pasta su ghirlande natalizie con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 14.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 14.00-16.00 Musica al Mercatino di Natale con l’Orchestra di fiati del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info* 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 17.00 Sfilata dei Krampus all’Ippodromo con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info* Programma della sfilata a pag. 16-17 *************************************

08.12.

Martedì 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del Centro Equestre Merano in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info*

10.00-16.00 Annullo Postale al Mercatino di Natale nella casetta Infopoint. Info*

Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

11.00-11.45 I curatori spiegano la mostra “Turismo e guerra” al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473270172

Giovedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

*************************************

11.30-12.30 Musica al Mercatino di Natale con Pietro Germano e con il Gruppo di fiati della Cappella cittadina di Lana in Passeggiata. Info* 14.00.15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

09.12.

Mercoledì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di piccoli angeli custodi in feltro con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.00 Musica al Mercatino di Natale con la classe 3C Musik del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info* 16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della

10.12.

16.00 Musica al Mercatino di Natale con la classe 3C Musik del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info* 16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * *************************************

11.12.

Venerdì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti luccicanti in polistirolo con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

19.00-22.00 The Giggers concerto in piazza Terme. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000 *************************************

12.12.

Sabato 10.00-12.30 Officina del Natale: Lavoretti con feltro e materiali naturali con Maria Anna Hofer Ganthaler, Ass. Coltivatrici Sudtirolesi, nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 11.00 Musica al Touriseum: Classe di sassofono della Musikschule Merano dirige Hans Tutzer al Touriseum, via San Valentino 51a. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 11.00-13.00 Christmas Aperitif con Settle Back & Friends in piazza Terme (info: Terme Merano, tel. 0473 252000) e con Aura & Pier in Passeggiata Info*

15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025

14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti in legno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Punto d’incontro: Infopoint ai Mercatini. Richiesta la prenotazione. Info*

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

07.12.

Lunedì 11.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

SCHLOSS - CASTELLO KALLMÜNZ Passeggiata Lungo Passirio 2 tel. 0473 270406 - fax 0473 276315 39012 Merano www.ristorantegiardinomerano.it Aperto tutto l’anno - nessun giorno di riposo

Meran/o Sandplatz/Piazza Rena, 12 Tel 0473 21 29 17 Fax 0473 23 98 02 www.kallmuenz.it e-mail: info@kallmuenz.it Montag Ruhetag/chiusura lunedi

R E S T A U R A N T

K A L L M Ü N Z


43

Mercatini Originali Alto Adige

10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 11.30-12.30 Musica al Mercatino di Natale con il Gruppo di fiati di Maia Bassa in Passeggiata. Info* 13.30-15.00 Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale I Krampus sfilano per il mercatino. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info* 14.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti cantanti fatti in casa con libri vecchi con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

14.12.

Lunedì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti di pasta su ghirlande natalizie con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 ************************************

15.12.

Martedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

16.12.

Mercoledì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di piccoli angeli custodi in feltro con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.00 Musica al Mercatino di Natale con la classe 3C Musik del Liceo socio-psico-pedagogico in lingua tedesca di Merano in Passeggiata. Info*

16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * *************************************

17.12.

Giovedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * ************************************

18.12.

Venerdì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti luccicanti in polistirolo con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025 17.30 Vino Rosso concerto sulla Terrazza del Kurhaus. Info* 19.00-20.00 Show di pattinaggio artistico con gli atleti dell’Ice Club Merano in piazza Terme Info: Terme Merano, tel. 0473 252000

19.12.

Sabato 10.00-12.30 Officina del Natale: Angioletti con le pigne con Anna Hofer Lechthaler e Margit Obkircher Auer, Ass. Coltivatrici Südtirolesi, nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 11.00-13.00 Christmas Aperitif con All eyes on in piazza Terme (info: Terme Merano, tel. 0473 252000) e con il Grinz-Dega Duo in Passeggiata. Info* 11.00 Musica al Touriseum: Classe di violino, flauto dolce e chitarra della Musikschule Merano dirigono Barbara Überbacher, Christoph Reichhalter e Petra Schrott al Touriseum, via San Valentino 51a. Info: Touriseum, tel. 0473 270172 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti in legno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Punto d’incontro: Infopoint ai Mercatini. Richiesta la prenotazione. Info*

ristorante • BAR

via Mainardo, 152 - 39012 Merano - tel. 0473 449516 Giorno di riposo: domenica pomeriggio / lunedì

Via delle Corse, 78 39012 Merano tel. 0473 490260 info@grafvonmeran.com www.grafvonmeran.com

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

13.12.

DOMENICA 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info*


Mercatini Originali Alto Adige

Domenica 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info*

14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti cantanti fatti con libri vecchi con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

10.30-11.30 Musica al Mercatino di Natale con il Coro Giovanile PRISMA di Merano in Passeggiata. Info*

16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699

10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

************************************

21.12.

Lunedì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di angioletti di pasta su ghirlande natalizie con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

11.30-12.30 Musica al Mercatino di Natale con Pietro Germano e con il Gruppo di fiati della Cappella cittadina di Lana in Passeggiata. Info*

16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699

13.30-15.00 Krampus (diavoli) ai Mercatini di Natale I Krampus sfilano per il mercatino. Con i Burggrofen Tuifl di Merano. Info*

19.00-22.00 Pamstiddn Kings concerto in piazza Terme. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000

14.00 Nelle stanze di Sissi al Touriseum visite guidate teatrali per famiglie nelle stanze di Sissi con la sua dama di corte al Touriseum, via San Valentino 51a. Prezzo: € 5,00. Prenotazione non richiesta. Info: Touriseum, tel. 0473 270172

*************************************

22.12.

Martedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni e biglietti con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

Ristorante

Leiter am Waal

Ristorante con cucina tipica tirolese Giorni di riposo: Lunedì sera e Martedì

Loc. Plars di Mezzo, 26 I-39022 Lagundo +39 0473 448716 +39 335 7350913 info@leiteramwaal.it www.leiteramwaal.it

16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

23.12.

mercoledì 14.00-15.45 Officina del Natale: La fabbrica degli angioletti creazione di piccoli angeli custodi in feltro con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * *************************************

24.12.

Giovedì 12.00 Concerto di Natale del gruppo Alpini di Merano presso la Casetta degli Alpini (casetta K). *************************************

25.12.

Venerdì 15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025 ************************************

26.12.

Sabato 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info*

11.00-13.00 Aperitivo al Mercatino con Greta Marcolongo Duo in Passeggiata. Info* *************************************

27.12.

Domenica 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni con perline con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.30-12.30 Musica al Mercatino di Natale con Sarah Walter in Passeggiata. Info* 14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 19.00-20.00 Show di pattinaggio artistico con gli atleti dello Sportclub Meran in piazza Terme. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000

Ristorante Traube piazza Tribus 13, 39011 Lana, tel. 0473 561150 info@restaurant-traube.com www.restaurant-traube.com

Cucina calda fino alle ore 21.00 novembre e dicembre chiuso la domenica sera; gennaio, febbraio e marzo chiuso la domenica e il lunedì sera.

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

20.12.

45


Mercatini Originali Alto Adige

*************************************

29.12.

Martedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni con perline con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * *************************************

30.12.

Mercoledì 14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * *************************************

31.12.

Giovedì 10.00-16.00 Capodanno per famiglie ai Mercatini di Natale di Merano tanta musica dal vivo e animazione per i bambini sulla Passeggiata Lungo Passirio. Info*

14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni con perline con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info*

16.15-17.30 Officina del Natale: Christmas Strike - creazioni con il fimo con Strike Up nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

11.00-13.00 Aperitivo al Mercatino con The Clutch in Passeggiata. Info*

12.30-17.00 & 22.00-02.00 Capodanno in piazza Terme Concerto dei Moes Garage. Party di San Silvestro On Ice con Video Dj Oskar. Info: Terme Merano, tel. 0473 252000 *************************************

01.01.

Venerdì 15.30-16.15 Visite guidate al Palais Mamming Museum per scoprire tutto sulla città di Merano. Al Palais Mamming Museum, piazza Duomo. Prezzo € 5,00 con guida + € 3,00. Info e prenotazioni: Azienda di Soggiorno Merano, tel. 0473 272025 *************************************

02.01.

Sabato 10.00-12.30 Officina del Natale: Lavoretti con feltro e materiali naturali con Maria Anna Hofer Ganthaler, Ass. Coltivatrici Sudtirolesi, nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni *

31 dicembre festa in centro sotto le stelle SAN SILVESTRO PARTY CON RADIO 105 San Silvestro comincia in centro già al mattino, con musica e intrattenimento dalle 10 e fino alle 16 tra le casette del Mercatino. La notte (ore 23-02) quattro i luoghi principali della festa: piazza Teatro con Dj e animazione di Radio 105, piazza della Rena con le cover di Zucchero, il Lungo Passirio con il funky-soul dei The Giggers, piazza Terme (ore 22-02) con pista da pattinaggio e Video Dj Oscar.

14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop - calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 18.00-19.30 Visita guidata della città con lanterne Tra i vicoli di Merano con la lanterna. Prezzo € 6,00. Punto d’incontro: Infopoint ai Mercatini. Richiesta la prenotazione. Info* *************************************

03.01.

Domenica 10.00-16.00 “In sella” passeggiare con i cavalli del maneggio Andreus in piazza della Rena. Prezzo per un giro piccolo: € 5,00. In caso di maltempo il programma verrà disdetto. Info* 10.30-12.00 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni con perline con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 11.30-12.30 Musica al Mercatino di Natale con Sarah Walter in Passeggiata. Info* 14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

16.15-17.30 Officina del Natale: Il caleidoscopio del mosaico con Ada Capone nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

04.01.

Lunedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop - calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 *************************************

05.01.

Martedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Laboratorio decorazioni con perline con Ferstl nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni * 16.15-17.30 Officina del Natale: Laboratorio di pittura “Creativando” con Paola Desantis nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Fondazione UPAD, tel. 0473 230699 20.30 INFINITE O SFINITE? Miracoli delle donne d’oggi scritto ed interpretato da Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni, regia di Michael Margotta. Spettacolo presso il Teatro Puccini. Info*, vedi pag. 21

* Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

28.12.

Lunedì 14.00-15.45 Officina del Natale: Workshop - calendari creativi per il nuovo anno con Kibo Kinderbox nella Casetta di Goldy in piazza della Rena. Per bambini dai 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: Kibo Kinderbox, tel. 333 7851061

47


49

Mercatini Originali Alto Adige

Vino & architettura da scoprire Con l’inaugurazione della sede rinnovata a giugno 2013 la Cantina Merano Burggräfler si presenta come la più significativa realtà vitivinicola dell’area occidentale dell’Alto Adige. Dalla nuova e moderna enoteca panoramica con vista a 360 gradi sull’anfiteatro meranese e parte della Val d’Adige si possono ammirare quasi tutti vigneti della zona e degustare con tutta calma un bicchiere dei vini meranesi.

Enoteca panoramica, visite guidate, degustazioni, vendita al dettaglio

Cantina Merano Burggräfler Via Cantina 9, Marlengo Info 0473 44 71 37 Lunedì - Venerdì ore 8 - 19, Sabato ore 8 - 18 Punto vendita anche a Merano Enoteca & Parking Cantina Lagundo Portici 218, Merano www.cantinamerano.it

werbelust | freiraum’

VINO & ARCHITETTURA

L’enoteca panoramica con grande parcheggio al piano superiore è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 e sabato dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Visite guidate e degustazione vini. Informazioni e prenotazioni: 0473 447137 Cantina Merano Burggräfler Via Cantina 9 I-39020 Marlengo Tel. +39 0473 447137 info@cantinamerano.it www.cantinamerano.it


51

Mercatini Originali Alto Adige

Il mondo di Goldy e altre attrazioni in piazza della Rena

La Casetta di Goldy I Mercatini di Merano hanno un cuore caldo e confortante che batte ancora più forte in piazza della Rena. È uno spazio che si rivolge in particolare alle famiglie: qui sorge la Casetta di Goldy, la mascotte dei Mercatini, un vulcano di attività e sorprese. Quest’anno, i laboratori sono ispirati al tema “angeli”. Sono curati da Kibo Kinderbox, fondazione Upad, centro studi e ricerche A.Palladio, centro giovani Strike Up, Farben Ferstl e associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi.

Informazioni sul programma nel calendario manifestazioni (vedi pag. 36). Tutte le iniziative della Casetta di Goldy sono gratuite. È gradita la prenotazione presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu

NURSERY E PANETTONE CON LA CROCE ROSSA ogni sabato e domenica Natale a Merano è un progetto che coinvolge i volontari di Croce Rossa Italiana, organizzato dalla sede locale della Cri. Vicino alla dimora di Goldy, sorge un’altra casetta del Mercatino con servizio di assistenza per cambio e allattamento bambini, piccole medicazioni, misurazione parametri, defibrillazione precoce. Con l’occasione l’associazione aderisce all’iniziativa “Un panettone per la Croce Rossa” offrendo il tipico dolce natalizio in cambio di una donazione per sostenere le attività della sezione.

GIRI PONY: BIMBI IN SELLA! In piazza della Rena anche quest’anno tornano i pony e i cavalli Haflinger (gli avelignesi). Quest’ultimi, famosi per il loro mantello biondo e la oro docilità, nel nome richiamano Avelengo/Hafling, il paese sopra Merano. Tutti i fine settimana (sabato-domenica dalle ore 10.00 alle ore 16.00, in assenza di maltempo), ma anche lunedì 7 e martedì 8 dicembre, per la gioia dei bambini i cavalli saranno a disposizione per piccole passeggiate (€ 5,00). Ulteriori informazioni: vedi pag. 36 nel calendario eventi.


53

Mercatini Originali Alto Adige

La Casetta della Solidarietà sulla Passeggiata Lungo Passirio PROGRAMMA CASETTA DELLA SOLIDARIETÁ

Anche l’associazionismo a sfondo filantropico e di beneficenza partecipa, ancora una volta, ai Mercatini di Natale Merano. È un mondo, quello della solidarietà, che tutto l’anno si adopera per aiutare il prossimo, spesso impegnandosi dietro le quinte, e qui trova una vetrina importante. All’interno della Casetta della Solidarietà, le associazioni, le cooperative sociali e gli operatori del commercio equo e solidale si alternano per presentare i propri prodotti in vendita e l’attività svolta. I partecipanti hanno scopi e finalità sociali differenti e

assai diversi tra loro, a seconda della data, sono gli articoli presentati: da collane, maglioni e sciarpe dell’Ecuador a paralumi dipinti a mano fino ad articoli decorativi realizzati con carta di mela o riciclata e a prodotti alimentari “fair trade”. La Casetta della Solidarietà è alloggiata sulla Passeggiata Lungo Passirio in prossimità del Kurhaus. Oltre alla vendita, le associazioni/organizzazioni presentano la propria attività e forniscono informazioni sulla stessa.

27.11-2.12 & 26.+27.12, 1-3.01.2016: NOI INSIEME A MARIA Attività: attività di pellegrinaggio per giovani Prodotti in vendita: candele fatte a mano, presepi ed articoli da regalo natalizi 3-6 dicembre: CLAB SOC. COOPERATIVA SOCIALE Attività: training lavorativo per persone con disabilità nei diversi laboratori Prodotti in vendita: oggetti in carta, cartamela, carta riciclata, libri e cartoline natalizie 7-9 dicembre: GRUPPO MISSIONARIO “UN POZZO PER LA VITA” MERANO Attività: cooperazione allo sviluppo e promozione umana in Africa. Accesso ad acqua potabile, salute ed educazione. Prodotti in vendita: prodotti artigianali del Benin/Africa Occidentale. 10-12 dicembre: POZZO DI GIACOBBE MERANO Attività: promozione umana in situazioni di frontiera tra culture, lingue e religioni Prodotti in vendita: astucci, collane, maglie e sciarpe provenienti dall’Equador. 13-16 dicembre: C.C.R.S. GRUPPO ANZIANI SAN GIUSTO SINIGO Attività: attività ricreative, sportive e culturali Prodotti in vendita: articoli natalizi e presepi artigianali in legno fatti da socie e soci 17-20 dicembre: BOTTEGA DEL MONDO MERANO Attività: vendita di prodotti di commercio equo solidale e lavoro di sensibilizzazione Prodotti in vendita: prodotti alimentari, cosmetici, articoli artigianali 21-24 dicembre: COOP CHV a.r.l. ONLUS PROV. MANTOVA Attività: gestione di servizi formativi socio-educativi e assistenziali a persone disabili Prodotti in vendita: lampade decorate e fatte a mano 28-30 dicembre: CENTRO GIOVANI S. SPIRITO “STRIKE UP” MERANO Attività: centro aggregazione giovanile Prodotti in vendita: zucchero filato, lavoretti: fimo, stoffa, mosaico 4-6 gennaio 2016: RISORSE FUTURE COOP. E SUPERNOVA COOP. SOCIALE BOLZANO Attività: attività di sartoria e creazione di accessori, complementi di arredo e decorazioni in tessuto Prodotti in vendita: ciabatte in feltro, zaini e borse in feltro e altri tessuti, borse in tessuto, cuscini e complementi per la casa


Mercatini Originali Alto Adige

I segreti dello speck Nell‘ambito dei Mercatini di Natale Merano, la macelleria G.Siebenförcher offre uno sguardo sulla lavorazione dello speck secondo la ricetta tradizionale. Un‘esperienza per tutti i sensi, come rivela il titolare Thomas Siebenförcher (nella foto).

Cosa contraddistingue il vostro speck secondo ricetta tradizionale? L‘accuratezza è fondamentale nella preparazione delle nostre specialità, ed è per questo che ci possiamo fregiare del marchio “Speck Alto Adige IGP”. L‘inconfondibile consistenza e il gusto delicatamente unico sono raggiunti attraverso una lavorazione e un’affumicatura tradizionale sulla brace di trucioli di faggio e bacche di ginepro.

Che cosa rappresenta il marchio G.Siebenförcher? Prima di tutto, il rispetto delle tradizione. La fondazione, nel 1930 a Merano, dell‘azienda familiare su iniziativa di Gottfried Siebenförcher rappresenta il punto di partenza di una storia di successo. Grazie e mio nonno, sin dagli inizi il nome Gottfried Siebenförcher significa massima qualità di carne e salumi. Ora la nostra azienda è alla sua terza generazione.

La vostra azienda è per l‘undicesima volta sponsor principale del Natale meranese. Quali sorprese possono attendersi da voi i visitatori dei Mercatini? Una festa multisensoriale nel mondo dei sapori Siebenförcher. Specialità tipiche nella “malga meranese dello speck” da un lato, prodotti di qualità dell‘Alto Adige dall‘altro, e nel mezzo la camera di affumicatura.

La novità: G.Siebenförcher Speck „Gran Riserva“: Il puro suino Schwäbisch - Hällisch, antica razza tedesca, è allevato esclusivamente nelle fattorie del consorzio produttori contadini Schwäbisch Hall. Leggermente marmorizzata, la sua carne succulenta è perfetta come base per il nostro speck “Gran Riserva”. L‘affumicatura è leggera e la stagionatura avviene secondo antichi metodi artigianali con sale marino naturale: ne nasce uno speck che sorprende per il suo sapore speciale. Il periodo di stagionatura, lungo sette mesi, caratterizza la sua qualità superiore. Puro suino Schwäbisch - Hällisch / stagionato 7 mesi / solo sale marino naturale / senza nitriti e nitrati aggiunti / senza lattosio e glutine! Ora anche acquisti online! I prodotti di qualità della macelleria tradizionale G. possono essere acquistati a ogni ora all‘online-shop: www.siebenfoercher.it/shop

Köstliche Tradition Deliziosa tradizione

55

OFF ICIA L SPO NSO R

erei kost-Metzg Unsere Fein aner Lauben! er M n de r unte lle delizie” acelleria de La nostra “m rtici di Merano! sotto i po

Genießen Sie die Qualitätsprodukte von G. Siebenförcher in der Genussalm am Weihnachtsmarkt oder in der FeinkostMetzgerei unter den Meraner Lauben... seit 1930. Gustate i prodotti di qualità G. Siebenförcher nella malga delle delizie al mercatino o nella macelleria e negozio di specialità gastronomiche sotto i portici di Merano... dal 1930.

www.siebenfoercher.it


57

Mercatini Originali Alto Adige

L’arte della panificazione

Tschip, Tschiiip!!! Unsere kleinen Helfer sind schon unterwegs, um die frohe Botschaft zu verkünden.

Fondato nel 1999 a Nalles, diciotto chilometri da Merano, il panificio Mein Beck è espressione della migliore qualità. Il titolare Manfred Öggl (nella foto) ci parla della filosofia della sua attività e dei Mercatini di Natale, dove Mein Beck è rappresentato da una propria casetta. In cosa consiste Mein Beck? Prima di tutto, Mein Beck è tutt’altro rispetto sia al pane ordinario sia ai prodotti da forno standard. Il nostro pane è fatto al 98% d’amore. Il resto sono eccellenti cerali, acqua pura, sale e spezie naturali. La panificazione viene spesso definita un’arte. Come la interpretate? Non diamo spazio ai preparati industriali. Tanto lavoro a mano, tempi lunghi e solo i migliori ingredienti provenienti da fornitori locali sono alla base dei nostri prodotti, che devono essere fatti secondo natura: sani e gustosi.

Schließlich dauert es nicht mehr lange bis er soweit ist, der fabelhafte Weihnachtswald am Mein-Beck-Stand, direkt an der Thermen-Brücke!

Per i Mercatini di Natale, Mein Beck ha sempre in serbo qualcosa di speciale. Cosa ci possiamo aspettare quest’anno? Amiamo leggere lo stupore sul volto della gente. È sempre divertente stimolare la curiosità di golosi e buongustai. Posso dire che molte delle specialità proposte sapranno lasciare “tracce natalizie” in tutti i visitatori, grandi e piccoli.

Cip! Cip cip!!! I nostri piccoli aiutanti sono già all’opera per annunciare la buona notizia. Infatti non ci vorrà ancora molto prima che il favoloso bosco di Natale sia pronto presso lo stand Mein Beck, di fronte al ponte delle Terme!

Ma qualche anteprima ce la può fornire? Non voglio anticipare troppo, il piacere dell’attesa fa parte dell’atmosfera natalizia. Solo qualche piccolo “assaggio”: Brezen (il tipico pane dalla forma intrecciata) in incredibili varianti, il “non solo mela” ovvero la dolce tentazione di Eva reinterpretata, un sacco di sorprese e, questo è certo, tutte deliziose. Che significato hanno per voi i Mercatini di Natale di Merano? Vi siamo molto legati e ogni anno non vediamo l’ora di riallacciare i contatti con amici e conoscenti, ma anche di incontrare facce nuove e nuove persone interessate al nostro lavoro. L’impegno in qualità di sponsor va ben oltre il lato commerciale e si manifesta in uno stretto rapporto con questo evento unico, un rapporto che non vogliamo perdere.

Cheep! Cheep Cheep!!! Our eager little helpers are already at work, spreading the good news. It won’t be long now, in fact, before the fabulous Christmas Forest is ready at the Mein-Beck-Stand, close to the Thermal Baths Bridge!

Bäcke

rei / p a n i f ic io / b w w w.m a k e r y e in b e c k .i t


59

Mercatini Originali Alto Adige

La Stube dell’artigianato sulla Passeggiata Lungo Passirio (presso ponte Teatro) PROGRAMMA STUBE DELL’ARTIGIANATO 26-29.11.2015 Melissa Avdic creazioni artigianali in cera 30.11-03.12.2015 Annamarie Winkler Kaser ceste a intreccio 04-06.12.2015 Alois Thaler - Sarntaler Blattgold ricami su cuoio

Gli antichi mestieri, in Alto Adige, sono ancora vivi. Si tramandano di generazione in generazione, soprattutto nelle vallate, ma i loro prodotti sono ancora presenti nelle case di tutti gli altoatesini, a rappresentare un legame con la propria terra e la propria storia. Legno, pietra, cuoio, cera, feltro: da mani sapienti nascono utensili,abiti, pantofole, decorazioni, ma anche capolavori di artigianato artistico.

Calarsi nei panni dell’artigiano In varie occasioni i prodotti prenderanno forma direttamente ai Mercatini, dove chi assiste alle creazioni nella “Stube dell’artigianato” potrà anche diventarne autore, provando a utilizzare materiali tipici del territorio ma anche di riciclo per confezionare oggetti utili e decorativi.

07-09.12.2015 Goffredo Perathoner sculture in legno 10-11.12.2015 Gianna Marches ricami a punto croce 12-13.12.2015 Andreas Schwabl angeli in legno

14-17.12.2015 associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi: MARGIT OBKIRCHER AUER saponi naturali e gioielli 18-20.12.2015 Lucia Fighera - il feudo ceramica 21-24.12.2015 Laura Casarotti - Zia Laura creazioni artigianali con ferri e uncinetto 26-29.12.2015 Pietro Andrea Traina Folets Arte & Cuoio lavorazione del cuoio 30.12.2015-02.01.2016 Paola Zampieri creazioni artigianali in cera 03-06.01.2016 Helga Schwabl - Hut & Co. creazioni in feltro


61

Mercatini Originali Alto Adige

Piazza Terme:

Le Terme Merano:

pattinare, degustare e festeggiare

relax per corpo e mente

Piazza Terme con il suo cubo di vetro, corpo dominante del centro termale, si inserisce armonicamente nel quadro dei Mercatini. Ma lo fa con un carattere tutto suo. I suoi lineamenti sono definiti primariamente dalle “Kugln”, sei colorate sfere natalizie di grandi dimensioni che attraggono la vista e… il palato. Al loro interno, infatti, in un’atmosfera calda e accogliente è possibile gustare, sia a pranzo sia a cena, un menù à la carte.

Inoltre in piazza Terme nel periodo d’Avvento è ormai consuetudine infilare i pattini (noleggiabili direttamente in loco) e godersi la suggestione dei Mercatini sulla pista ghiacciata collocata al centro della piazza, nella quale trovano spazio anche il presepe a grandezza naturale e, per la gioia di tutti i bambini, la stalla delle pecorelle e la giostra. Anche qui, inoltre, ogni sabato alle ore 11 si celebra il “Christmas Aperitif”.

Un’oasi di relax e benessere in pieno centro cittadino. D’inverno sono a disposizione quindici piscine di varie caratteristiche, oltre a un ampio reparto saune. Gli appassionati dello sport possono tenersi in forma nel Fitness Center, mentre lo Spa & Vital Center offre trattamenti con prodotti provenienti in prevalenza dal territorio, come le mele, l’uva, il siero di latte, il fieno.

Info: Terme Merano, piazza Termen 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it Prenotazioni Kugln: Tel. 366 4102051, info@termemerano.it


63

Mercatini Originali Alto Adige

La musica dal vivo

Christmas Aperitif Live music, drinks & food

Ogni festa ha la sua colonna sonora. Quella del Natale ci accompagna da sempre, con temi e brani che rievocano atmosfere di allegria, di riflessione, di comunione. I Mercatini meranesi sono scenografia di varie esibizioni musicali dove repertori tipici delle aree italiana e tedesca sono arricchiti dai classici natalizi che la modernità ha reso universali: gli uni e gli altri si ritrovano sui pentagramma dei gruppi di fiati, delle bande musicali e delle compagnie canore.

UN PALCOSCENICO, TANTI LUOGHI Una delle novità dei Mercatini 2015/16 è il palco mobile per le esibizioni musicali, che cambia luogo di allestimento ogni settimana. La struttura attende gli ensemble per i classici concerti natalizi ma anche pop-band per momenti più dinamici. Date e orari delle esibizioni musicali sul calendario eventi (da pag. 36).

Il sabato mattina l’appuntamento per l’Aperitivo è ai Mercatini. Nel periodo prenatalizio, quattro date (ore 11-13) all’insegna del Christmas Aperitif secondo la ricetta “live music, drink & food”. Sulla Passeggiata Lungo Passirio tutte le casette di gastronomia propongono stuzzichini da abbinare all’Aperitivo, da vivere accompagnati dalla giusta atmosfera creata dalla musica dal vivo su un palcoscenico allestito ogni data in un luogo diverso dalla Promenade. In piazza Terme i concerti sono appannaggio esclusivo di voci femminili da applaudire, volendo, mentre si degustano ostriche e champagne.

Orario: 11.00-13.00 Sabato 28 novembre Piazza Terme: Mahana Passeggiata: You & Me Trio Sabato 5 dicembre Piazza Terme: Judit Pixner Trio Passeggiata: Giada Bucci Trio Sabato 12 dicembre Piazza Terme: Settle Back & Friends Passeggiata: Aura & Pier Sabato 19 dicembre Piazza Terme: All eyes on Passeggiata: Grinz-Dega Duo


Mercatini Originali Alto Adige

65

I Mercatini di Natale di Merano su Internet

Così come il Natale meranese, anche il sito Internet dedicato ai Mercatini (www.mercatini.merano.eu), ogni anno ha in serbo delle novità. La pagina web è è stata rivista graficamente e veste un look innovativo che consente una ancor più facile navigazione. I contenuti sono tantissimi ed esaustivi: si trovano tutte le informazioni sulle attrazioni, sul programma di contorno, sui servizi di ogni genere (alloggio, ristoranti, parcheggi...), ma anche curiosità sulla manifestazione.

Facebook, Twitter & Instagram I Mercatini di Merano viaggiano sui social network, con accessi possibili anche dal sito www.mercatini.merano.eu. Inaugurata nel 2012, la pagina www.facebook.com/mercatinimerano vanta oltre 22.000 fans*. Chi desidera condividere esperienze, emozioni e immagini del Natale meranese, può entrare a fare parte di questa grande famiglia Facebook. I Mercatini sono inoltre presenti sulle piattaforme Twitter (twitter.com/mercatinimerano) e Instagram (instagram.com/love_merano). I tre social network partecipano alla creazione dell’album fotografico collettivo #xmasmerano: l’anno scorso ha collezionato oltre 200 immagini. Nell’ambito dei Mercatini di Natale di Merano, le foto più belle vengono selezionate per diversi concorsi. *cifra aggiornata alla data di stampa


RADIO 105. UN ALTRO PIANETA.

67

San Silvestro in città Notte da ballare con Radio 105 e tanta altra musica

Molto tempo fa, in un remoto pianeta di una galassia lontana, un equipaggio di Dj pazzi e fortissimi, i migliori dell’universo, decise di invadere la Terra. Noi di Radio 105, eroicamente, ci sacrificammo: li abbiamo accolti, accuditi e tenuti tutti con noi, salvando così il nostro pianeta. Con loro abbiamo costruito un gruppo stellare e ora facciamo ascolti galattici, grazie soprattutto a voi che ci ascoltate. Non sarete mica marziani anche voi?

MARCO MAZZOLI

LO ZOO DI 105 Il programma del pomeriggio più ascoltato d’Italia.

RADIO 105 Quattro milioni e settecentomila ascoltatori al giorno.

La notte più lunga dell’anno è carica di allegria in centro città, anche grazie agli ospiti speciali di Radio 105. Ma la festa comincia già in mattinata, proprio ai Mercatini. La festa tra le casette Per dare l’addio al 2015 aspettando il 2016 il “via alle danze” è alle 10 del mattino. Fino alle 16 fra le casette l’atmosfera è animata da musica dal vivo e animazione per i bambini. E naturalmente gli stand di gastronomia non mancheranno di attrezzarsi per i rituali brindisi! Il party notturno: Radio 105 ma non solo Mezzanotte sotto le stelle e i fuochi d’artificio, mentre la musica dalle 23 alle 2 del mattino fa ballare quattro luoghi. In piazza Teatro esplosione di ritmo grazia a Dj e animazione curata da Radio 105, la seconda stazione radio più popolare d’Italia (con 5 milioni di ascoltatori al giorno). In piazza della Rena il blues e la carica dei brani di Zucchero vengono interpretati dal vivo dalla OI & B band (oro incenso e birra). The Giggers protagonisti invece sulla terrazza del Kurhaus (Lungo Passirio): nove giovani altoatesini tra i 16 e i 30 anni alla (ri) scoperta dei re e delle regine del funky, del

soul, del R&B. In piazza Terme il cin-cin sui pattini (aperta la pista ghiacciata) è accompagnato da Video Dj Oscar. A tavola Numerosi ristoranti propongono menù speciali. In alcuni di essi i festeggiamenti si prolungano oltre la mezzanotte, in altri viene data la possibilità di concludere la cena prima delle 24 e di brindare al nuovo anno all’aperto. (Info ristoranti su www.merano.eu) San Silvestro a Merano 2000 Il Capodanno in alta quota si celebra a Merano 2000 (vedi anche pag. 90). La cabinovia di Falzeben, che permette rapidamente di raggiungere il comprensorio, è in servizio dalle 18.30 alle 1.30 del mattino. Le luci sulle piste da sci e da slittino rimangono illuminate fino alle 2.00, mentre l’Alpin bob è in funzione fino alle 24. L’aria di festa si respira in tutti gli après ski mentre i ristoranti e rifugi riservano per l’occasione speciali menù di San Silvestro. Per prenotazioni contattare direttamente i rifugi (elenco su www. meran2000.com). Ticket serale: adulti € 19,50, bambini € 13,50 Servizio shuttle-bus gratuito tra Merano e Avelengo/Falzeben in funzione per tutta la notte (info: tel. 0473 234821).


Mercatini Originali Alto Adige

69

via

Tapp

eine

no . Ze

r

Duomo S.Nicolo

Castel Kallmu''nz

via Ha ller nac

h

piazza della Rena Wandelhalle

e

parco Elisabetta

a Rom via

i

erh ofe

r

via Maia

Inn

v ia G a r ib a ld

giat

a

ur

mercatini 27.11.2015-06.01.2016 di natale merano kel

via Ca vour via

Meranarena

Passeg

Win

parco del Terme le

Castello Rametz

via

via Pia ve

via

ller

Passirio

Chiesa S. Spirito

Trenino del Mercatino di Lagundo Bus navetta per l'Avvento a Castel Tirolo

Cavo via

stat

Museo ebraico e sinagogao

p.zza Terme

d'E

Terme Merano

omano

porta Passiria

Stei

porta Bolzano

ssiria

Ponte R

S. G iorg io

Kurhaus

Polveriera

via

c.so Libe rta

p.zza Duomo

Passeggiata Lungo Passirio

i Sch

P

giata d 'Invern o

MeranoArte

v ia P o r t ic i

Palais Mamming Museum via Pa

Passeg

via C. di Ris parmio

via delle Corse

v ia P o r t ic i

vicolo

Teatro Puccini

piazza Teatro

giata

via

p ia z z a del Gra no

seg

ilf ta G

S

Pas

gia asseg

te

Castello Principesco

Mon

Galilei

Museo delle Donne

arte e artigianato al Castello Kallmu'nz a merano

polvere di stelle a Lana

4-6.12. & 11-13.12.2015

28.11-24.12.2015 - VE-DO

Natale al Castello Rametz a merano

mercatino di natale di lagundo

4-20.12.2015 - VE-DO

27.11.2015-3.1.2016 - VE-DO

mercatino solidale a merano mercatino di natale nella stalla a lagundo 5-8.12.2015

5+6+8.12. & 12+13.12.2015

avvento a Castel Tirolo

martiner sternstundn

5-8.12.2015

8, 11, 12, 18 & 19.12.2015

grafic. beninimark@yahoo.it

porta Venosta


71

Mercatini Originali Alto Adige

Infopoint dei Mercatini di Natale di Merano

Spazio informazioni

con le “Palle Presepe” di Alessi

Un grande albero rosso si staglia in pieno Mercatino, sul Lungo Passirio all’altezza del passaggio pedonale sul fiume che collega piazza Terme alle Passeggiate: al suo interno alloggia l’Infopoint, punto di riferimento dove si trovano diversi souvenir e in particolare le “Palle Presepe” di Alessi, la griffe italiana di design più famosa nel mondo. Sono un’intuizione che unisce le tradizioni dell’albero di Natale e del presepe. Due nuove palle si uniscono quest’anno alle altre 16 della collezione: “Pignola” e “Pazzo di neve”. Vanno ad aggiungersi alle rappresentazioni - fra le altre - dei tre Re Magi, di Gesù Bambino e della Madonna, che quest’anno si arricchiscono anche di due nuove colorazioni: in oro per la versione più grande e trasparente con effetto “bolla di sapone” per le più piccole.

Le “Palle Presepe” sbocciano dalla mente creativa di Marcello Jori, nato e cresciuto a Merano. Nascono con il desiderio di offrire diverse soluzioni alla creatività di chi ama decorare la casa in occasione del Natale. Gli elementi di questa serie possono infatti ornare qualsiasi angolo dell’abitazione, interno o esterno, essere appese a un lampadario, a un candeliere, ai montanti o ai ripiani di una libreria, legate a un nastro, composte in una ghirlanda natalizia. O, più tradizionalmente, appese all’albero. All’Infopoint è anche possibile ottenere materiale informativo sulla città, sui suoi dintorni e sulle diverse opportunità per organizzare al meglio il vostro soggiorno. Si possono inoltre acquistare i gadget ufficiali dei Mercatini, come le originali tazze, mentre a tutti i bambini viene regalato il pieghevole “Colora con Goldy”.

Per i camperisti: CAMPING MERANO Il Camping Merano, situato in centro, ha una capacità pari a 300 persone e a 120 tra camper, roulotte e caravan. Le piazzole offrono sistemazioni per tutti i gusti. Il complesso, da poco rinnovato, garantisce acqua calda, docce/WC ed allacciamenti alla corrente elettrica. I Mercatini di Natale e dunque il cuore della città si raggiungono in meno di dieci minuti a piedi. Prezzi durante la bassa stagione: 26.11-18.12.15 Roulotte + 1 auto/camper incl. 2 persone € 22,50, per ogni ulteriore persona € 8,00/ bambino € 4,20 Prezzi durante l’alta stagione: 19.12.2015-10.01.2016 Roulotte + 1 auto/camper incl. 2 persone € 28,00, per ogni ulteriore persona € 9,00/ bambino € 4,70

La prenotazione delle piazzole non è possibile per motivi organizzativi Info: Camping Merano, via Piave 44, tel. 0473 231249, info@merano.eu PIAZZOLE ALTERNATIVE PER I CAMPER Piazzale Prader (escluso 4-8.12.2015) Presso la stazione ferroviaria centrale di Merano in piazzale Prader si può usufruire della sosta camper gratuita. Nelle giornate di mercato, il martedì e il venerdì, l’area è a disposizione solo dopo le ore 17. Il martedì il mercato occupa circa metà dell’area, il venerdì tutto il piazzale. L’area è priva di servizi. Altra possibilità d sosta nella stessa zona lungo via IV Novembre. Il centro città e i Mercatini si raggiungono con una camminata di dieci minuti circa.

seit/dal 1889

was immer sie suchen...

beginnen sie bei pfitscher.

qualsiasi cosa cerchiate...

cominciate da pfitscher. Lauben 361 Portici, 39012 Meran/o, tel. 0473 23 78 29


73

Mercatini Originali Alto Adige

Camping Tennis 1 Schild Profil doppelseitig 60 x 90 cm, CL 1

Numeri utili

Attenzione: dal 4 all’8.12.2015 su tutto piazzale Prader vige il divieto di sosta camper. Piazzole 4-8.12.2015 In queste giornate, possibilità di sosta presso: - area ex Haller, via Scuderie (nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Maia Bassa). L’area è priva di servizi ma prevede l’accoglienza e l’assistenza di un addetto. Prezzo giornaliero: € 15,00. Il centro si raggiunge facilmente con i bus pubblici (linee 211 e 212). - parcheggi 3 e 4 presso il Touriseum, via San Valentino (Giardini di castel Trauttmansdorff). La sosta è gratuita, l’area è priva di servizi e assistenza. Il centro si raggiunge facilmente con i bus pubblici (linee 1B e 4). Toilette pubbliche Sono a disposizione al parco Moser (presso la Passeggiata Lungo Passirio, all’altezza della passerella per piazza Terme), sulla Passeggiata Lungo Passirio (vicino piazza della Rena), in piazza Duomo, in via Galilei e al terminal bus (in via Piave).

Segnaletica per auto e pullman Le autovetture per raggiungere i parcheggi in centro possono affidarsi all’apposito sistema di pannelli che lungo le strade segnalano la disponibilità di posti auto. Il terminal dei pullman turistici diretti ai Mercatini di Merano si trova in via Piave, presso le Terme, a due passi dalla manifestazione. I pullman possono sostare nel parcheggio dell’ippodromo, in via Palade. Il trenino: navetta ma anche panorama-tour Un simpatico trenino sarà in servizio congiungendo diversi punti chiave del centro meranese ai Mercatini: un modo rapido per spostarsi e per raggiungere la manifestazione, ma anche per osservare la città da un’angolatura originale. Percorso: Hotel Terme - Via Garibaldi Via Petrarca - Via Piave - Piazza Teatro Corso Libertà - Via A. Hofer - Via Goethe Via delle Corse - Via Piave - Via Perarca Via Roma - Via Ortwein - Via Garibaldi Hotel Terme. Info: tel. 339 5694694 Prezzi: adulti € 4,00, bambini € 2,00

Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo Merano corso Libertà, 45 - tel. 0473 272000 Comune di Merano Portici, 192 - tel. 0473 250111 Commissariato di Polizia piazza del Grano, 2 Emergenza: 113 - Centralino: 0473 273511 Vigili Urbani Portici, 192 - tel. 0473 250160 Vigili del Fuoco via Leopardi, 34-36 Emergenza: 115 - Centralino: 0473 268268 Ospedale F. Tappeiner Merano via Rossini, 5 Emergenza: 118 - Centralino: 0473 263333

Medical Center Servizio assistenza sanitaria via Fossato Mulino, 32 tel. 0473 233689 Radio - Taxi tel. 0473 212013 Servizio navetta Taxi Sabine - tel. 388 8923115 Taxi Arthur - tel. 347 4607172 Informazioni aggiornate sulla situazione del traffico - Centrale viabilità Bolzano tel. 0471 416100 - www.provinz.bz.it/traffico - Autostrada del Brennero A22 N° verde 800 279 940 - www.autobrennero.it Oggetti smarriti Portici, 192 - tel. 0473 250161 www.oggettitrovati.it


75

Le carte vantaggio

ad-trend.it

MUSEUMOBIL CARD Visitare senza stress i Mercatini di Natale ed i musei dell’Alto Adige La museumobil Card ha la durata di tre giorni e consente di visitare tutti i Mercatini di Natale e i musei dell’Alto Adige senza lo stress dell’auto, ma semplicemente spostandosi con i mezzi del trasporto pubblico. L’utilizzo dei mezzi di trasporto è illimitato. La museumobil Card dà diritto a un ingresso in 80 musei in tutta la provincia e costa € 28,00 per tre giorni (€ 14,00 per bambini tra 6 e 14 anni, gratis per bambini con meno di 6 anni). La museumobil Card è reperibile in tutti i punti vendita del Trasporto Integrato Alto Adige e in tutti gli uffici turistici. Info: www.mobilcard.info

Via Imperiale, 455 44010 Gavello, Ferrara tel. 0532 886809 fax 0532 886811 www.sartinimpianti.it info@sartinimpianti.it

MERANCARD Dal 23 novembre 2015 al 15 giugno 2016 la MeranCard viene fornita gratuitamente agli ospiti degli esercizi ricettivi aderenti all’iniziativa. Consente, per tutta la durata del soggiorno, di utilizzare gratuitamente la rete del Trasporto Integrato Alto Adige, che comprende i treni regionali (dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido) e gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus), ma anche le funivie di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina e Verano, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola. Con la MeranCard è anche possibile accedere gratis a 80 musei in tutta la provincia. Info: www.merano.eu BUSCARD MERANO E DINTORNI La BusCard Merano e dintorni (Meranerland) collega la città ai paesi nel suo circondario (solo linee autobus, no treni) ed è valida per 7 giorni consecutivi dall’obliterazione, al prezzo di € 15,00 (per i bambini sotto i 6 anni il trasporto è gratuito). Si può acquistare nelle associazioni turistiche del Burgraviato. Info: www.meranerland.com


77

Mercatini Originali Alto Adige

Sapori autentici

25.11.15-06.01.16 Foresta Natalizia

L’aria dei Mercatini profuma di sapori autentici. Le casette della gastronomia sono una vetrina sulla tradizione altoatesina in cucina, fra le quali gustare momenti di ristoro. Nel menù non possono mancare i canederli, i grossi gnocchi di pane raffermo conditi con speck ma anche, per esempio, con gli spinaci; corpo e spirito trovano conforto nelle diverse zuppe, come quelle d’orzo, di gulasch, al vino bianco; i würstel contadini possono essere la scelta giusta per stuzzicare l’ap-

Cucina casereccia e atmosfera „birrosa“ nella Sala Sixtus

Pura magia del Natale nella Spezialbier-Brauerei FORST

Le Casette Natalizie nella Foresta Natalizia

Il ristorante gourmet Felsenkeller nella Foresta Natalizia

Foresta Natalizia a Forst/Lagundo Trovate tutte le informazioni sul sito: www.forestanatalizia.it Birra FORST | I-39022 Forst/Lagundo via Venosta, 8 | Tel. +39/0473 260 111 | E-mail: info@forst.it | www.forst.it

Gli stand nella Foresta Natalizia

w w w. b i s tro sie b e n .i t

Anche quest’anno nel periodo di Natale Birra FORST è avvolta da un’atmosfera magica. La Foresta Natalizia riapre le sue porte a partire dal 25 novembre 2015 fino al 6 gennaio 2016. Assaporate piatti della cucina altoatesina nelle Casette Natalizie oppure presso la Sala Sixtus e gustate prelibatezze gastronomiche nel Felsenkeller. Immergetevi nel magico mondo del FORST Shop, dove potrete acquistare articoli FORST. Visitate gli stand della Foresta Natalizia, dove invece vi attendono manufatti unici.

petito, così come lo speck o il formaggio o ancora le “Dinnede”, forme di pane insaporite variamente e infornate al momento; i più golosi difficilmente potranno resistere allo strudel di mele o al “Kaiserschmarrn”, la crêpes con marmellata tanto amata dall’imperatore Francesco Giuseppe. E poi le bevande, a partire dal calore del vin brulè magari aromatizzato alla frutta o della mela-mix fino ai the profumati con le erbe alpine.

Gusto &ambiente... R E S TAU R A N T CAFÉ . BISTRO COCKTAILBAR COCK CO CKTA TAIL ILBA BAR R M

E

R

A

N

Tel.l. 00473 Tel Te 4733 21 47 2106 210636 0636 36


Mercatini Originali Alto Adige

79

Elenco dei ristoranti consigliati a Merano e dintorni Ristorante Accademia Anny Ansitz Plantitscherhof Bistro 7 Bistro La Piazza Bistro Liszt Bistro Terme Merano Brunnerplatz Castel Fragsburg Europa Splendid Fino - Hotel Aurora Flora

indirizzo via Plankenstein 3-5 Via Palade 29 Via Dante 56 Via Portici 232 Piazza Terme 1 Corso Libertà 49 Piazza Terme 9 Via Dante 2 Via Castel Verruca 3 Corso Libertà 178 Pass. Lungo Passirio 38 Via Portici 75

luogo 39012 Merano 39020 Marlengo 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano 39012 Merano

tel. posti a sedere 0473 230255 50-60+30 0473 524537 150 0473 230577 20+20 0473 210636 60+40 0473 259461 80+90 0473 232017 73+120 0473 252000 70 0473 236366 36+16 0473 244071 24-32+24-32 0473 232376 90 0473 211800 50+150 0473 270432 36+32

riaPriamo il 5 novembre

Forsterbräu Merano Corso Libertà 90 39012 Merano 0473 236535 500+100 Conte di Merano Via delle Corse 78 39012 Merano 0473 490260 200 Hasen-Jos Via Portici 204 39012 Merano 0473 232599 70+40 Kallmünz Piazza della Rena 12 39012 Merano 0473 212917 50+50 Laubenkeller Via Portici 118 39012 Merano 0473 237706 40+25 Leiter am Waal Loc. Plars di Mezzo 26 39022 Lagundo 0473 448716 40 Partanes Vicolo Haller 2 39012 Merano 0473 237944 40+40 Promenade Pass. Lungo Passirio 84 39012 Merano 338 3849832 70+80 Saxifraga Kurhaus KG Pass. Lungo Passirio 10a 39012 Merano 366 7002244 80 Sigmund Corso Libertà 2 39012 Merano 0473 237749 70+80 Sissi-Andrea Fenoglio Via Galilei 44 39012 Merano 0473 231062 50 The Gallery Tapas Bar Via Alpini 23 39012 Merano 0473 492550 60+15 Traube Piazza Tribus 13 39011 Lana 0473 561150 70 Villa Heidelberg Via Tobias Brenner 22 39012 Merano 0473 211955 50+30 Yosyag Via Goethe 40c 39012 Merano 0473 204765 50-60+35-45 Ristorante-Pizzeria Bistro Hellweger’s Piazza Duomo 30 39012 Merano 0473 212581 80+50 Bruthendler Via Steinach 9 39022 Lagundo 0473 220933 80 Cantina Elisabeth Via Palade 43 39012 Merano 0473 564305 100 Giardino Merano Pass. Lungo Passirio 2 39012 Merano 0473 270406 50+300 Kircher Via Laurino 113 39012 Merano 0473 445864 100+100 Kirchsteiger Via Dante 22 39012 Merano 0473 230365 70+70 La Smorfia Via Goethe 28 39012 Merano 0473 090346 70+80 Principe Corso Libertà 197a 39012 Merano 0473 232828 150 Relax (enoteca) Via Cavour 39012 Merano 0473 236735 50+35 Tanner Via Dante 77 39012 Merano 0473 236558 70+90 Wald-Schenke Cirlano 117 39025 Naturno 0473 668206 400 Bar & Caffè Cafè Lissi Royal & Bistro Passeggiata d’Inverno 15 39012 Merano 0473 239077 25+100 Coffee Art - Imperial Corso Libertà 112 39012 Merano 0473 491028 30+60

novitá

il “SteinKeller” rinnovato Pizza anche con farina integrale e Kamuth orario: mercoledí a sabato: dalle ore 16:00 alle ore 00:30 domenica: dalle ore 11:00 alle ore 23:00 Giorno di riposo lunedì e martedì

Via Palade 43A · I-39010 Cermes · Tel. 0473 56 43 05 · www.elisabethkeller.it

L’albergo storico dell’anno in Provincia di Bolzano 2015

Restaurant - Ristorante Zimmer - Camere

Sigmund

Corso Libertà, 2 Merano tel. 0473 237749 - fax 0473 275986 sigmund@rolmail.net www.restaurantsigmund.it


81

Mercatini Originali Alto Adige

Touriseum Touriseum - Museo Provinciale del Turismo - Via san Valentino 51/a, tel. 0473 255655, www.touriseum.it

Offerta/pacchetto “Buongiorno Sissi” Per gruppi di almeno 15 persone su prenotazione, include: - caffè o cappuccino + brioche nel cortile di Castel Trauttmansdorff - visita Museo del Turismo e stanze storiche di Castel Trauttmansdorff Prezzo: € 5,70 a persona tutto compreso, richiesta la prenotazione. Ampio parcheggio a disposizione per auto e pullman. Attenzione: I Giardini di Castel Trauttmansdorff rimangono chiusi d’inverno.

ve

ra

Aperture invernali D’inverno, il Touriseum torna ad aprire le sue porte per quattro fine settimana consecutivi (e il ponte dell’Immacolata). È possibile visitare anche le due mostre temporanee “Turismo & guerra” (con focus sul primo conflitto mondiale) e “S. Pietroburgo - Merano. Arrivano i russi!” dedicata all’epoca in cui i viaggiatori dall’impero zarista giungevano a Merano viaggiando su

treni dotati di ogni comfort. Date e orari: 27-29.11, 04-08.12, 11-13.12 e 1820.2015, sempre ore 9.00-16.30.

Fr

üh ja

NE

hr / 20 Pri 16 ma

W

Castel Trauttmansdorff, antica dimora scelta dall’Imperatrice Elisabetta per i suoi soggiorni a Merano, ospita oggi il Museo Provinciale del Turismo, altrimenti noto come Touriseum. È il primo museo dell’arco alpino interamente ed esclusivamente dedicato alla storia del fenomeno turistico. Il percorso “250 anni di turismo in Alto

Adige” parte da prima del 1800, quando le Alpi erano ancora un territorio poco conosciuto e pieno di pericoli, e approda ai giorni nostri nei quali il “prodotto Sudtirolo” attira ospiti da tutto il mondo. Il visitatore s’imbatte in scenografie mobili, modelli fedeli alla realtà, filmati, registrazioni audio: il Touriseum è un percorso di sorprese in cui, in maniera vivace, si racconta come una terra di contadini s’è trasformata in una moderna regione vacanze.

Fra le maggiori attrazioni, al secondo piano vi è l’esposizione “Castel Trauttmansdorff e i suoi illustri inquilini”. A cominciare da Sissi, la celebre imperatrice Elisabetta d’Austria, queste mura hanno ospitato numerose personalità.

Vigiljoch 15 San Vigilio – Lana Tel. +39 346 408 80 44

www.genuss.bz.it

Gampen-Str. 29 Via Palade – Marling/Marlengo Tel. +39 0473 524 537

anny

 5 Min.

Steinach–Str. 9 Via Steinach – Algund/Lagundo Tel. +39 0473 220 933

bruthendler

 10 Min.

Tschirland 117 Cirlano – Naturns/Naturno Tel. +39 0473 668 206

Wald-Schenke

 25 Min.


Mercatini Originali Alto Adige

83

I musei di Merano: tradizione e modernità Custodi di storia e di storie, i musei meranesi raccontano da diverse prospettive il grande passato e l’affascinante presente della città e delle sue espressioni.

Merano arte via Portici 163 - tel. 0473 212643 www.kunstmeranoarte.org Spazio espositivo di 500 metri quadrati ripartiti sui tre piani dell’edificio Cassa di Risparmio, è sede di importanti mostre per lo più dedicate all’arte contemporanea. Alois Kuperion - Dipingere è tutta la mia vita Fino al 10.01.2016 L’occasione della mostra è il cinquantesimo anniversario della morte di Alois Kuperion, pittore-mendicante della val Venosta, che ha saputo sviluppare negli anni ’50 un proprio stile di pittura astratta. L’architettura degli anni Venti e Trenta a Merano Fino al 10.01.2016 Una selezione di edifici e progetti realizzati nel periodo tra le due guerre a Merano, delineando un quadro comparativo degli stessi in rapporto al contesto urbano e rilevando gli stili ascrivibili a varie correnti architettoniche.

Museo delle donne via Mainardo, 2 - tel. 0473 231216 - www.museia.it Storia dello status della donna: gli ideali di bellezza, i ruoli e le immagini della donna attraverso gli abiti, gli accessori, gli utensili personali e gli oggetti di uso quotidiano e di lavoro. Mondo Donna - Water Portrait 21.11-27.11.2015 Esposizione fotografica in ambito solidale di 25 immagini originali del fotografo Claudio Fraschetti e dell’artista israeliana Tarin Gartner. Vite guadagnate - nuove età delle donne 05.12.2015-30.09.2016 Una mostra che tematizza la relazione fra anzianità e bellezza, un approfondimento sul tema dell’innalzamento dell’età delle donne: quali domande, le diverse risposte, le nuove idee e le possibilità di agire. Un programma di contorno completa l’esposizione. Alcune artiste presentano particolari opere dedicate al tema dell’invecchiamento.

Orari: da martedì a domenica ore 10.00-18.00. Lunedì chiuso (esclusi 7.12, 14.12 e 21.12.2015). Il 24.12 e il 31.12.2015 ore 10.00-14.00. Chiuso il 25.12.2015 e il 01.01.2016. Ingresso: adulti € 6,00; ridotti (seniores, GuestCard) € 5,00; studenti (fino ai 26 anni) € 2,00; gratis fino ai 14 anni.

Orario d’apertura: fino al 27.11.2015 lunedì-venerdì ore 10.00-17.00, sabato ore 10.00-12.30, domenica chiuso. Dal 28.11.2015 martedì-domenica ore 10.0017.00, lunedì chiuso. Chiuso il 24.12, 31.12.2015 e 01.01.2016. Dal 02.01.2016 lunedì-venerdì ore 10.00-17.00, sabato ore 10.00-12.30, domenica chiuso. Possibili visite guidate di gruppo su richiesta anche al di fuori dell’orario di apertura. Ingresso: adulti € 4,50; seniores, GuestCard e studenti € 4,00. Gruppi (su prenotazione; con visita guidata) € 6,00 a persona.

PALAIS MAMMING MUSEUM piazza Duomo 6 - tel. 0473 231216 - www.comune. merano.bz.it/it/palaismammingmuseum.asp Ospitato nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo seicentesco fresco di restauro, il Palais Mamming Museum presenta le collezioni del Museo Civico di Merano. La collezione permanente offre una panoramica sull’evoluzione storica della città. Il percorso ha inizio dalla preistoria e tocca tutti gli ambiti sociali e artistici, sino all’arte contemporanea. Arricchiscono la collezione, donandole un fascino peculiare, alcuni pezzi esotici e curiosi, fra cui una mummia egizia, la collezione d’armi sudanesi dell’avventuriero Slatin Pascha, un prototipo di macchina da scrivere inventato da Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Presepi a Merano e nel Tirolo 27.11.2015-06.01.2016 Il Palais Mamming Museum conserva collezioni di rara ampiezza. Accanto alle numerose peculiarità del esposizione permanente, nel periodo natalizio il museo propone una selezione di oggetti d’arte capaci di palesare al meglio la maestria della produzione artigiana e artistica tanto meranese quanto regionale. Orari (aperto sono fino al 06.01.2016): da martedì a sabato ore 10.30-17.00, domenica e festivi ore 10.30-13.00; lunedì chiuso, tranne il lunedì 07.12.2015 aperto dalle ore 10.30-15.oo. Dal 07.01 a Pasqua 2016 chiuso. Ingresso: adulti € 6,00; ridotti € 5,00 (possessori di carte turistiche, over 60, disabili, studenti, gruppi a partire da 10 persone); under 18 gratis; biglietto famiglia € 10,00, combi-ticket Palais Mamming Museum + Castello Principesco € 8,00.

Castello Principesco via Galilei - tel. 329 0186390 www.comune.merano.bz.it/it/castello-principesco.asp Residenza dei Principi del Tirolo dal 1470, glorioso ricordo dei tempi in cui Merano era la capitale del Tirolo. È uno dei castelli più completi e meglio conservati dell’Alto Adige. Custodisce varie armi del XIV-XVII secolo, antiche cassepanche e altre opere d’arte dei secoli XV-XVI, la stanza dell’imperatore con una grande e preziosa stufa di maiolica del 400 (tra le più antiche esistenti). Orari (aperto solo fino al 06.01.2016): da martedì a sabato ore 10.30-17.00; domenica e festivi ore 10.30-13.00, lunedì chiuso. Le domeniche d’Avvento, il 7-8.12 e il 26.12.2015 ore 10.30-15.00. Il 24.12 e il 31.12.2015 ore 10.30-13.00. Il 06.01.2016 ore 10.30-15.00. Il 25.12.2015 e 01.01.2016 chiuso. Dal 07.01 a Pasqua 2016 chiuso. Ingresso: adulti € 5,00; ridotti € 4,00 (possessori di carte turistiche, over 60, disabili, studenti, gruppi a partire da 10 persone); under 18 gratis; biglietto famiglia € 8,00, combi-ticket Palais Mamming Museum + Castello Principesco € 8,00. Museo Ebraico e Sinagoga via Schiller 14, tel. 0473 236127 Tra fine Ottocento e lo scoppio della seconda guerra mondiale, la comunità ebraica meranese fu tra le più significative dell’arco mitteleuropeo. I percorsi del museo ripercorrono quegli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orari: martedì e mercoledì ore 15.00-18.00; giovedì e venerdì ore 9.00-12.00. Chiuso nelle festività ebraiche e dal 23.12.2015 al 07.01.2016. Ingresso libero.


85 ’s gmiatliche Algunder Adventsmarktl 27.11.2015-03.01.2016 (VE-DO | FR-SO)

natale a Castel Tirolo Tiroler schlossweihnacht per S. Leonardo i.P., 05.12.-08.12.2015 S. Martino i. P. e Rifiano nach St. Leonhard i.P., St. Martin i.P. und Riffian

Martiner Sternstundn 8., 11., 12., 18., 19.12.2015 Con la macchina al Mercatino (centro)

<

Con l’autobus al Mercatino (via Piave percorribile in entrambe le direzioni)

arte e artigianato al Castello Kallmünz Kunst & Handwerk im Schloss Kallmünz 04.-06.12 & 11.-13.12.2015

Forster Weihnachtswald Foresta natalizia 26.11.2015-06.01.2016 P.zza Rena Sandplatz

<

<

Natale al Castello Rametz Advent im Schloss Rametz 04.12.-20.12.2015 VE-DO / FR-SO

P.zza Terme Thermen Platz

<

mercatini di natale merano meraner weihnacht 27.11.2015-06.01.2016

< >

Informazione Posta Parcheggio Ospedale Farmacia Chiesa

MEBO Uscita: MERANO Centro Ausfahrt: MERAN Zentrum

Cimitero

>

Stazione Campo sportivo Pattinaggio Campo giochi Tennis

Polvere di Stelle a Lana sterntaler in Lana 28.11.-24.12.2015 (VE-DO | FR-SO)

Campeggio/Area di sosta Ippodromo Impianto di risalita Piscina coperta

per Gargazzone e Bolzano nach Gargazon und Bozen

MEBO Entrata/Uscita: MERANO SUD Einfahrt/Ausfahrt: MERAN SÜD <

MEBO Entrata Marlengo per Bolzano Einfahrt: Marling nach Bozen >

per Cermes, Lana, Postal nach Tscherms, Lana, Burgstall

Castello Parco Distributore


Mercatini Originali Alto Adige

87

Gli altri Mercatini Altri Mercatini, anche nei dintorni della città, caratterizzano il calendario di manifestazioni d’Avvento Arte & Artiginato a Castel Kallmünz a Merano piazza della Rena (4-6.12 & 11-13.12) Arte e artigianato protagonisti nell’iniziativa ospitata da questo maniero affacciato su piazza della Rena, dunque nel cuore dei Mercatini di Merano. Gioielli, creazioni in feltro e lana, vetro e legno, ma anche design e fotografia, inquadrati in un’ambientazione affascinante. Orario: ore 11.00-20.00 Info: www.kallmuenz.it Natale al Castello Rametz a Merano via Labers (04-20.12, sempre da venerdì a domenica & 7-8.12) Dove tradizione natalizia e cultura del vino si incontrano. Nel cortile preziosi prodotti d’artigianato e dimostrazioni al tornio; nel museo del vino degustazioni sulle tracce della cultura vitivinicola altoatesina ed esposizione di presepi; e ancora animazio-

ne per bambini, concerti natalizi e letture: tutto concorre a dare vita a suggestioni d’Avvento da apprezzare con tutti i sensi. Orario: ore 11.00-20.00 Collegamento bus: linea 1A o 1B. Info: tel. 0473 211011, www.rametz.com Mercatino Solidale a Merano via Cassa di Risparmio (4-8.12) Associazioni locali allestiscono in centro città un proprio stand con prodotti e confezioni artigianali. Il ricavato della vendita viene impiegato per il sostegno delle associazioni o per progetti di solidarietà e beneficenza. Orari: venerdì 4.12 ore 14.00-18.00, sabato 5.12 ore 10.00-18.00, domenica 6.12 ore 10.00-18.00, lunedì 7.12 ore 10.00-18.00, martedì 8.12 ore 10.00-18.00. Natale a Castel Tirolo Tirolo (5.-8.12) Fra le mura del maniero dei conti che per secoli regnarono su queste terre, quattro

Mårtiner

Sternstundn

Natale d‘incanto a San Martino in Passiria Mercatino d’Avvento in paese a San Martino in Passiria 8, 12, 13, 19 e 20 dicembre dalle ore 14 alle 19 www.sternstundn.it

giornate d’Avvento con diversi highlights: rappresentazioni musicali, artigianato locale e una mostra di presepi artigianali nella cappella. Ai bambini è dedicato lo zoo delle carezze. E, immancabile, la squisita gastronomia tradizionale delle associazioni paesane. Orari: tutti i giorni ore 11.00-20.00 Collegamento bus: linea 221 (fermata in via Cavour a Merano shuttle bus alla fermata di via Piave) Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it “Polvere di stelle” a Lana piazza Municipale (28.11-24.12 - sempre da venerdì a domenica) Per la quarta volta la famosa favola dei fratelli Grimm presta il suo nome al Mercatino di Natale di Lana. Fino alla vigilia di Natale la zona pedonale di Lana Gries è immersa nell’incantevole atmosfera natalizia: rosse sfere di vetro brillano dagli alberi, stelle e decorazioni abbelliscono le strade del centro. I 17 stand offrono leccornie tipiche dell’Avvento e artigianato tradizionale sudtirolese. Si può anche tentare la sorte con i biglietti della lotteria di Natale (in vendita a 2 euro). Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza all’associazione “Stille Hilfe” di Lana. Orari: ore 10.00-19.30, gastronomia fino alle 21.00 (stand gastronomici in funzione anche il 31.12 ore 15.00-21.00). Collegamento bus: linea 211 (fermata in piazza Teatro) Info: ufficio turistico di Lana e dintorni, tel. 0473 561770, www.natalealana.it

Mercatino di Natale di Lagundo Piazzale della Chiesa (27.11.2015-3.1.2016, da venerdì a domenica & 7-8.12 dal 26.12 al 3.1 aperto tutti i giorni) Qui si respira un’atmosfera intima, lontana dal trambusto, nella cornice di piazzale della Chiesa. Stand decorati, bevande fumanti e specialità tipiche dalle quali lasciarsi tentare. Che si cerchino addobbi natalizi o idee giuste per un regalo, gli espositori garantiscono ampia scelta. Orari: venerdì ore 15.00-19.00, tutti gli altri giorni ore 10.00-19.00 Collegamento bus: linea 213 (fermata in via delle Corse); ogni weekend trenino shuttle Merano-Lagundo (partenza bus terminal via Piave Merano) Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.algund.com MÅrtiner Sternstundn S. Martino in Passiria (8, 12, 13, 19 & 20.12) Profumo di bosco, fuoco crepitante e artigianato tradizionale: lo stile di vita della Val Passiria da assaporare, vivere e regalare. Come nelle fiabe! Orario: 14.00-19.00 Collegamento bus: linea 240 (fermata in via Piave) Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 641 210, www.sternstundn.it Tutte le linee dei bus fermano anche alla stazione ferroviaria principale.


89

Mercatini Originali Alto Adige

Meranarena attivi anche in vacanza

Meranarena è la società che gestisce vari impianti sportivi in città e offre opportunità a tutti coloro che anche in vacanza desiderano mantenersi attivi, praticare il proprio sport preferito o più semplicemente divertirsi muovendosi.

Pattinaggio Icepark in via Palade 74, tel. 0473 236975 Orari pista esterna (metà novembre-gennaio): giovedì: ore 14.30-16.30 venerdì: ore 14.30-16.30 + ore 20.00-22.00 sabato: ore 14.30-16.30 domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 Orari palazzo del ghiaccio: sabato: ore 14.30-16.30 domenica: ore 10.00-12.00 + ore 14.30-16.30 Durante le ferie scolastiche aperto tutti i giorni.

Tariffe: adulti € 5,10, fino a 14 anni € 3,50, studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 4,30, seniores (over 60) € 4,40. Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni. Nuoto Piscina coperta in via Palade 74, tel. 0473 236975 Vasca agonistica, vasca per acquafitness e per non nuotatori, vasca per immersioni con il fondo mobile. Orari: LU+ME+VE ore 9.00-14.30 + 20.00-22.00, MA+GIO ore 6.00-14.30 + 20.00-22.00, SA+DO ore 9.00-18.00. Tariffe: adulti € 7,80, fino ai 14 anni € 5,50, studenti oltre i 14 anni (fino a 26) € 5,50, seniores (over 60) € 5,60. Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni.

Tennis Tennis Club in via Piave 46, tel. 0473 236550 Sei campi in terra rossa indoor riscaldati. Orari: LU-VE ore 8.00-22.00, SA ore 8.00-20.00, DO ore 9.00-19.00 Agevolazioni tariffarie con la GuestCard. Arrampicata Rockarena in via Palade 74, tel. 0473 234619 Moderna palestra artificiale per arrampicate e la novità della parete esterna. Orari: MA+ME+GIO ore 10.00-22.30, VE ore 18.3022.30, SA+DO & festivi ore 13.00-19.30. Info: AVS-Sezione Merano, via Galilei 45, tel. 0473 237134, www.kletterhalle.it/meran Info: Meranarena via Palade 74 - 39012 Merano tel. 0473 236982 www.meranarena.it


91

Mercatini Originali Alto Adige

Merano 2000 divertimento sulla neve per tutta la famiglia

te dal sole, e corroborante con i piatti della cucina tipica sudtirolese. La magia dell’inverno sulla neve, quello in alta quota, da Merano si raggiunge in un attimo. Il comprensorio di Merano 2000, paradiso escursionistico oltre che area sciistica moderna e funzionale, è collegato con la città da una nuova funivia panoramica che in soli sette minuti, dalla stazione a valle della Val di Nova (ai margini del centro cittadino) approda a 2000 metri: già la salita regala paesaggi mozzafiato. In alternativa si può salire con mezzi privati o pubblici a Falzeben, ai piedi del comprensorio, in meno di mezz’ora.

Escursioni e gastronomia Merano 2000 è la terrazza soleggiata della città, area a misura di famiglia. Una vasta rete di sentieri permette escursioni facili - volendo, anche con le ciaspole ai piedi -, camminate immerse nella natura in letargo sotto la coltre bianca. Si può optare per brevi passeggiate, oppure per escursioni di mezza giornata. Lo sguardo si posa ora sulla conca meranese, ora sulle maestose vette che la circondano. Qua e là lungo il percorso spuntano i rifugi dove una sosta diventa rilassante sulle terrazze accarezza-

Luckis Kinderland L’area bambini “Luckis Kinderland” si trova presso la stazione a monte della funivia. È un parco giochi sulla neve dotato di tre “tappeti magici” e piste pianeggianti e larghe adatte ai principianti. In questa zona i bambini, accolti dalla mascotte Lucki, possono divertirsi sulla neve, slittare, giocare e fare le prime esperienze sugli sci. Il tutto, mentre i genitori possono sorvegliarli comodamente dalla terrazza del bistro. A richiesta il mini sci club e la scuola di sci seguono i piccoli per tutto il giorno. Di fronte al Panorama Bistro della stazione a monte della funivia si trova inoltre una sala pluriuso per famiglie, dove gli ospiti più piccoli possono riscaldarsi dopo le avventure sulla neve e divertirsi con altri bambini nell’angolo giochi. Alpin Bob, discese con la slitta e Snowpark Merano 2000 Il divertimento a Merano 2000 è di casa. L’Alpin Bob - il bob su rotaia più lungo d’Italia - corre sui binari inoltrandosi per oltre un chilometro di lunghezza e 150 metri di dislivello fra i boschi viaggiando fino a 40 km/h. L’Alpin Bob è in funzione

dal 5 al 26 dicembre 2015 e dal 7 gennaio al 28 marzo 2016 ogni giovedì, sabato e domenica (ore 11.00-16.30); fra il 27 dicembre 2015 e il 6 gennaio 2016 è in funzione tutti i giorni (ore 1.00-16.30). Sulle slitte è invece possibile lanciarsi lungo una discesa di 3 chilometri, mentre snowboarder e freestyler possono sbizzarrirsi in salti e tricks mozzafiato sui Jumps, Rails, Tuber e Boxes del nuovo Snowpark Merano 2000. Aperture e orari: La funivia Merano 2000 e la cabinovia di Falzeben sono in funzione dal 5 dicembre 2015 - avvio della stagione sciistica - al 28 marzo 2016. Assieme all’area sciistica Merano 2000 (40 km di piste) apre anche il Luckis Kinderland. Il comprensorio è aperto tutti i giorni della settimana. Fino al 26 dicembre 2015, la funivia Merano 2000 è in funzione dal lunedì al sabato con orario 9.00-17.30, domenica e festivi ore 8.30-17.30; dal 26 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 apertura anticipata alle ore 8.00 (escluso 1° gennaio: ore 8.30). Gli orari della cabinovia Falzeben corrispondono a quelli della funivia, salvo la chiusura fissata alle ore 17.00. Info: Funivie Merano 2000, via Val di Nova 37, tel. 0473 234821, www.merano2000.com


93

Mercatini Originali Alto Adige

calendario eventi novembre-dicembre-gennaio Per le manifestazioni dedicate al Mercatino e all’Avvento vedi pag. 36-47

VISITE GUIDATE Merano natalizia: visita storico-culturale della città dal 28 novembre al 2 gennaio (inoltre il 07.12. 2015 alle ore 10.30) ogni sabato alle ore 10.30. Durata: ca. 90 min. Prezzo: € 6,00. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

Museo delle Donne a Merano

numerosi oggetti da collezione documentano ben duecento anni di storia tutta al femminile. Abiti, accessori, oggetti personali legati alla vita quotidiana illustrano i diversi ruoli sociali della donna di un tempo e lo sviluppo della sua figura nel corso della storia. Orario d’apertura: LU-DO dalle ore 10.00-17.00. LU 07.12. aperto. Il 24.12. il 31.12. e il 01.01.2016 chiuso. LU chiuso. Dal 02.01.2016: LU-VE dalle ore 10.00-17.00, SA dalle ore 10.00-12.30; DO chiuso. Prezzo: adulti € 4,50, bambini fino agli 8 anni ingresso gratuito. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it

Merano Arte

in uno spazio espositivo di 500 m² Merano Arte funge da riferimento per le avanguardie dell’arte e della cultura contemporanea internazionale. Orario d’apertura: MA-DO dalle ore 10.00-18.00. LU giorno di riposo (tranne il 07.12., il 14.12. e il 21.12.2015). Il 24.12. e il 31.12. dalle ore 10.00-14.00. Chiuso il 25.12.2015 e il 01.01.2016. Prezzo: adulti € 6,00, ridotto € 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni € 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org

Touriseum a Merano

il Touriseum, che si trova nel cuore dei Giardini, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia del turismo. Orario d’apertura: dal 27.11. al 20.12. VE-DO + MA 08.12. dalle ore 10.00-17.00. Prezzo: € 5,00, biglietto famiglia (2 adulti e bambini sotto i 14 anni) € 10,00, bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. CONSIGLIO: offerta speciale “Buongiorno Sissi” per gruppi di min. 15 persone, che include caffè o cappuccino + croissant nel cortile di Castel Trauttmansdorff con breve introduzione all’opulenta sala Deuster, visita del Touriseum e delle altre storiche sale del castello. Prezzo: € 5,70 a persona - è richiesta la prenotazione. Info: Touriseum a Merano, tel. 0473 255655, www.touriseum.it

Castello Principesco a Merano nel Medioevo il castello venne usato dai principi del Tirolo quale deposito delle decime. Al suo interno, mobili d’uso quotidiano, suppellettili da cucina, ritratti, strumenti musicali e armi riportano in vita un’epoca da tempo passata. Orario d’apertura: aperto fino al 06.01.2016. MA-SA dalle ore 10.30-17.00, DO e festivi dalle ore 10.3013.00. LU giorno di riposo. Le domeniche durante il periodo natalizio e il 07.12., 08.12. e il 26.12.2015 aperto dalle ore 10.30-15.00. Il 24.12. e il 31.12.2015 aperto della ore 10.30-13.00. Il 06.01.2016 dalle ore 10.30-15.00. Chiuso il 25.12.2015 e il 01.01.2016. Ingresso adulti: € 5,00, studenti, pensionati e ridotto € 4,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso libero, Info: via Galilei, Merano, tel. 329 0186390, www.comune.merano.bz.it Palais Mamming Museum ex Museo Civico di Merano nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull’evoluzione storica della città. Tuttavia il fascino particolare di questa singolare collezione sono alcuni pezzi curiosi, tra cui una mummia egiziana, la collezione di armi del Sudan dell’avventuriero Slatin Pascha, una macchina da scrivere di Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone. Aperto fino al 06.01.2016. Orario d’apertura: MA-SA dalle 10.30-17.00, DO e festivi dalle 10.30-15.00. LU 07.12.2015 aperto dalle ore 10.30-15.00. LU giorno di riposo. Ingresso: € 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco € 8,00. Info: piazza Duomo, tel. 0473 270038, www.comune.merano.bz.it/it/palaismammingmuseum.asp Museo Ebraico e sinagoga a Merano informazioni sull’usanza e la storia della comunità ebraica a Merano. Il museo rispecchia inoltre gli anni di splendore e quelli tragici della Shoah. Orario d’apertura: aperto tutto l’anno, escluse le festività ebraiche e dal 23.12.2015 al 07.01.2016. MA e ME ore 15.00-18.00, GIO e VE ore 9.00-12.00. Ingresso libero. Info: Museo Ebraico, via Schiller 14, Merano, tel. 0473 236127, http://moked.it/meranoebraica Raccolta russo-ortodossa Nadezda Borodina a Merano fondato dalla duchessa moscovita Nadezda Borodina, il memoriale raccoglie oggetti di culto, documenti e libri relativi alla comunità russo-ortodossa insediatasi a Merano a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Orario d’apertura: aperto tutto l’anno (tranne a Natale e Pasqua), ogni 1° e 3° SA del mese dalle ore 9.00-13.00 oppure su richiesta. Info: Associazione Culturale RUS’, via Schaffer 21, Merano, tel. 0471 979328, www.rus-bz.it


Mercatini Originali Alto Adige

Castel Rametz a Merano durante i mesi invernali visita guidata alla cantina ed al museo del vino con degustazione. Prezzo: € 14,00. Durata: ca. 90 min. LU-SA dalle ore 9.00-12.30 e dalle ore 14.30-18.00, SA dalle ore 9.00-12.30. Vendita vini da LU-GIO dalle ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00 e da VE-DO dalle ore 11.00-20.00 Info: Castel Rametz, via Labers 4, Merano, tel. 0473 211011, www.rametz.com Castel Tirolo a Tirolo costruito nel XII-XIII secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo, l’edificio è situato su un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonché una cappella a due piani con affreschi del 1300. Orario d’apertura fino all’08.12. dalle ore 10.00-17.00. LU giorno di riposo. Ingresso: adulti € 7,00, biglietto famiglia: 2 adulti con bambini fino ai 14 anni € 14,00 oppure un adulto con bambini fino ai 14 anni € 7,00; bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Castel Tirolo, tel. 0473 220221, www.casteltirolo.it Castel Schenna a Scena costruito nel 1350, oggi proprietà dei Conti di Merano. Ricca collezione di armi antiche, saloni in stile rinascimentale con stufe del XVII secolo, raccolta di quadri e ritratti. Dal 27 novembre al 20 dicembre visite guidate per gruppi di min. 20 persone su prenotazione. Prezzo: adulti € 8,00, bambini fino ai 14 anni € 3,00. Info: Castel Schenna, tel. 0473 945630 o 335 6040774, www.schloss-schenna.com Mondo treno di Rablà è la più grande installazione digitale di plastici di ferrovie in miniatura in Italia e rappresenta, con i suoi oltre 20.000 pezzi, la maggiore collezione privata di ferrovie in miniatura d’Europa. Mondo treno affascina per i suoi plastici, sorprendenti riproduzioni in scala 1:87. Da vedere: l’Alto Adige in miniatura delle Terme di Brennero a Malles Venosta, il plastico di fantasia “Mezzamontagna”, ecc. Orario d’apertura: fino al 25.12. DO ore 10.00-17.00; dal 26.12. al 06.01.2016 aperto tutti i giorni. Prezzo: adulti € 9,50, bambini fino ai 14 anni € 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia € 20,00 - € 24,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel. 0473 521460, www.eisenbahnwelt.eu Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines i circa 1200 pregiati pezzi in esposizione, dei quali 900 in archivio (visitabile su richiesta), offrono un quadro istruttivo di oltre 100 anni di evoluzione nella storia della macchina da scrivere. Orario d’apertura: da novembre a marzo solo di MA ore 10.00-12.00. Prezzo: adulti € 7,00, ridotto € 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti € 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito. Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel. 0473 967581, www.typewritermuseum.com

95

K.u.K. Museo Bagni Egart una collezione unica e straordinaria nel suo genere dell’Imperatrice Elisabetta - più conosciuta come Sisi - di Sua Maestà Francesco Giuseppe I e oggetti degli Asburgo. Museo storico da favola con storia popolare tirolese, arte antiquaria, cucina gotica, bottega della nonna, oltre 80 vetrine con vari attrezzi dei maestri del passato e mille oggetti antichi dei contadini. Orario d’apertura fino a Natale solo durante i fine settimana (VE-DO), apertura straordinaria il 07. e 08.12.2015. MA-SA dalle 10.30 alle 16.00. Dal 24.12.2015-06.01.2016 aperto tutti giorni. Museo all’aperto: ingresso libero. Godetevi una passeggiata in un giardino pieno di curiosità all’insegna dell’arte, della creatività e della cultura. In mezzo alla natura si trovano pietre arenarie, una collezione di maschere, il viaggio neolitico dell’uomo del Similaun con la prima copia di “Ötzi”, l’orto biologico, l’unico allevamento di lumache in Alto Adige, una chiesetta e la storia dei contadini del popolo sudtirolese con mille attrezzi dei mestieri del passato. Prezzo: adulti € 8,50, famiglie € 20,00, bambini fino ai 6 anni ingresso libero. Info: Museo Bagni Egart, via Stazione 17, Parcines, tel. 0473 967342, www.bad-egart.com Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano (Ötzi) la mostra permanente espone gli oggetti più importanti sull’archeologia dell’Alto Adige e del sensazionale ritrovamento dell’uomo venuto dal ghiaccio “Ötzi”, la più antica mummia umida del mondo. Orario d’apertura: MA-DO dalle ore 10.00-18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). LU chiuso (tranne in dicembre). Aperto anche durante i festivi tranne il 1 gennaio e il 25 dicembre. Il 24.12. ed il 31.12. il museo chiude alle ore 15.00. Prezzo: adulti € 9,00, ridotto € 7,00, bambini fino ai 6 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia € 18,00. Guida con audioguide, altrimenti su prenotazione. Info: Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, Bolzano, tel. 0471 320100, www.iceman.it

PER GLI SPORTIVI

Escursioni in montagna - Scuola d’Alpinismo MeranAlpin, tel. 348 2600813, www.meranalpin.com - CAI Merano, tel. 0473 448944, www.caimerano.it Escursioni naturalistiche e paesaggistiche esplora Merano ed i suoi dintorni su comodi sentieri, accompagnati da una guida naturalistica e paesaggistica abilitata, che ti farà conoscere il paesaggio, la sua gente, la cultura e la tradizione. Info: www.wanderfuehrer.it


Mercatini Originali Alto Adige

MERANO 2000

40 chilometri di piste soleggiate per gli appassionati di sport invernali e ideale anche per le famiglie con bambini, che potranno divertirsi a Merano 2000 con l’area gioco Luckis Kinderland, ma anche con la veloce pista da slittino su rotaie Alpin Bob. La “terrazza soleggiata di Merano” anche d’inverno è meta di escursionisti, di scialpinisti, fondisti e amanti delle discese in slitta. Stagione invernale dal 05.12.2015 al 28.03.2016. Orari della funivia: LU-SA ore 9.00-17.30; DO+ festivi ore 8.30-17.30; dal 26.12. al 06.01.16 dalle ore 8.00. Cabinovia: stessi orari della funivia ma solo fino alle ore 17.00. Alpin Bob: LU, MA, ME+FR chiuso, GIO, SA+DO e dal 26.12. al 06.01.16 dalle ore 12.00-16.30. Info: Funivie Merano 2000, tel. 0473 234821, www.merano2000.com

TERME MERANO

le Terme Merano offrono ai propri ospiti relax ai massimi livelli in un ambiente incomparabile, che unisce l’incanto delle vette alpine al fascino mediterraneo della città. A disposizione dei visitatori ci sono 15 piscine interne ed esterne accessibili tutto l’anno, nonché il mondo delle saune con otto saune e bagni di vapore. Orario di apertura: tutti i giorni ore 9.00-22.00. Info: Terme Merano, piazza Terme 9, tel. 0473 252000, www.termemerano.it

97

I MERCATI DI MERANO Grande mercato venerdì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader, via Mainardo fino all’incrocio di via Otto Huber; settore alimentare/vestiti (escluso il 25.12) Piccolo mercato - martedì mattina ore 8.00-13.00 presso piazzale Prader - più piccolo del mercato del venerdì, limitato al settore alimentare/drogheria/vestiti - mercoledì mattina ore 8.00-13.00 in piazza Vittorio Veneto a Sinigo/Merano; settore alimentare/vestiti Mercato contadino - ogni sabato mattina ore 8.00-12.00 in via Galilei - ogni mercoledì mattina ore 8.00-12.00 in via Mainardo limitato al settore alimentare/fiori - ogni mercoledì mattina ore 7.00-13.00 in piazza Fontana (Maia Alta) Mercatino delle Pulci ogni ultimo sabato del mese dalle ore 8.00-16.00 sulla Passeggiata d’Inverno. Info: tel. 329 9692019 Happymarkt domenica 16.12. e 20.12. dalle ore 7.00-16.00 mercatino delle pulci, via Lido 1 (ristorante Bersaglio). Info: tel. 347 0025962, www.happymarkt.it


Mercatini Originali Alto Adige

MOSTRE

Museo delle Donne a Merano

21.11.-27.11. Mostra fotografica di beneficenza: Mondo Donna - Water Portrait LU-DO 10.00-17.00 una mostra di beneficenza a favore di Circle (Association for International Cooperation and Development). Photographer: Claudio Fraschetti, Artist: Tarin Gartner 05.12.-30.09.2016 Vite guadagnate - nuove età delle donne LU-DO 10.00-17.00 una mostra che tematizza la relazione fra anzianità e bellezza, un approfondimento sul tema dell’innalzamento dell’età della donna, le diverse risposte, le nuove idee e le possibilità di agire. Un programma di contorno completa l’esposizione. Alcune artiste presentano particolari opere dedicate al tema dell’invecchiamento, o sguardo verso il fronte femminile durante la Prima Guerra Mondiale. Visite guidate su richiesta anche fuori dall’orario d’apertura. Prezzo: adulti € 4,50, senior, GuestCard, studenti € 4,00; gruppi: ingresso e guida € 6,00. Info: Museo delle Donne, via Mainardo 2, Merano, tel. 0473 231216, www.museia.it

Palais Mamming Museum

27.11.-06.01.2016

Presepi a Merano e nel Tirolo il Palais Mammimg Museum conserva collezioni di rara ampiezza. Accanto alle numerose peculiarità dell’esposizione permanente, nel periodo natalizio il museo propone una selezione di oggetti d’arte capaci di palesare al meglio la maestria della produzione artigiana e artistica tanto meranese quanto regionale. Ingresso: € 6,00, ragazzi fino ai 18 anni ingresso gratuito. Biglietto Combi Palais Mamming Museum & Castello Principesco € 8,00. Orari d’apertura: MA-SA 10.30-17.00, DO+FESTIVI+07.12.2015 10.30-15.00 Info: piazza Duomo, tel. 0473 270038, www.comune.merano.bz.it/it/palaismammingmuseum.asp

Merano Arte

fino al 10.01.2016 Mostra: L’architettura degli anni venti e trenta a Merano MA-DO i progetti architettonici realizzati a Merano negli anni venti e trenta saranno presentati per la 10.00-18.00 prima volta in mostra a Merano Arte. L’esposizione si propone di approfondire i movimenti delle tendenze architettoniche di quei decenni, contestualizzandoli in relazione alla pianifica zione urbana. Verranno valorizzate le qualità architettoniche degli edifici realizzati nel corso del ventennio fascista, demistificando la prospettiva che rifiuta a priori questo stile architetto nico. Fino alla prima guerra mondiale l’immagine della città termale era legata alle magnifiche architetture dello storicismo e dell’Art Nouveau, l’architettura moderna era poco presente in Alto Adige, così è stato fino al cambiamento della situazione politica. In stretta collaborazione con l’archivio della città è stato possibile raccogliere e ascrivere ai diversi stili architettonici dell’epoca i progetti realizzati per Merano durante gli anni Venti e Trenta.

99

fino al 06.01. 2016 Mostra: Alois Kuperion - Dipingere è tutta la mia vita MA-DO in occasione del 50mo anniversario della morte di Alois Kuperion, Merano Arte dedica 10.00-18.00 un’ampia retrospettiva alla vita e all’opera del pittore mendicante venostano. Fin dai primi anni cinquanta Kuperion è stato parte integrante della scena artistica meranese, dal 1957 al 1966, anno della sua morte, ha infatti eletto Merano a sua città di adozione. Grazie a 40 proprietari privati è stato possibile raccogliere più di 90 tra le opere migliori realizzate dall’artista. Prezzo: € 6,00, ridotto € 5,00 (over 65, Guestcard), studenti fino a 26 anni € 2,00, bambini sotto i 14 anni ingresso gratuito. Info: Merano Arte, via Portici 163, Merano, tel. 0473 212643, www.kunstmeranoarte.org 27.11.-10.12. Mostra fotografica: Volontariato - una mano per dirti che ci sono presso la sala Civica di via O. Huber 8, Merano. Ingresso libero. Orari d’apertura: LU-VE 15.00 19.00, SA+SO 10.00-12.00 & 15.00-19.00 Info: www.fotoclubimmagine.net 27.11.-18.12. Mostra fotografica sulla prima guerra mondiale presso l’Urania nella sala Alton, via Ortwein 6, Merano. Ingresso libero. Orari d’apertura: LU-GIO 8.30-12.30 & 15.30-19.00, VE 8.30-12.30. Info: Tel. 0473 230219, www.urania-meran.it; 12.12.-30.12.2016 Esposizione: Attraverso le stagioni LU-DO mostra di pittura antologica del maestro Riccardo Cavosi. 10.00-12.30 Presso la sala Civica in via O. Huber 8, Merano. Ingresso libero. Info: Associazione 16.00-19.30 “Trait d’Union”. Orario di apertura speciale: 24.12.+30.12. dalle ore 10.00-12.30 il 25.12.2015 chiuso. fino al 30.04.2016 Museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines Mostra temporanea: Top Secret mostra sulla storia della crittologia. Orario d’apertura: LU ore 14.00-18.00, MA-VE ore 10.00-12.00 & 14.00-18.00 e SA ore 10.00-12.00. Chiuso nei giorni festivi. Prezzo: adulti € 7,00, ridotto € 6,30, bambini a partire dai 7 anni e studenti € 2,00, bambini fino ai 6 anni accompagnati ingresso gratuito. Info: Museo della macchina da scrivere, p.zza Chiesa 10, Parcines, tel. 0473 967581, www.typewritermuseum.com fino 2016 Mondo treno a Rablà MA-DO Mostra speciale: Mendel, Nesti & CO. Mito salite in Alto Adige 10.00-17.00 la mostra è organizzata in occasione dell’85° anniversario della leggendaria gara automo bilistica della Mendola, è la novità dell’anno 2015 presso Mondo treno. La mostra è dedicata a storie, personaggi e piloti legati alla famosa gara, tra cui Mauro Nesti, denomi nato “Re delle montagne” più volte campione europeo. All’inaugurazione della mostra pezzi originali appartenenti alla collezione privata del grande campione. Prezzo: adulti € 9,50, bambini fino ai 14 anni € 7,00, bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito, biglietto famiglia € 20,00-24,00. Info: Mondo treno, piazza Gerold 3, Rablà/Parcines, tel. 0473 521460, www.eisenbahnwelt.eu


101

Mercatini Originali Alto Adige

EVENTI 15.11-31.12.

Viarietà di canEderli

GIO - 19.11. 17.00

Letteratura e pittura di corte al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Organizzazione Società Dante Alighieri. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org

Sono uno dei simboli più noti e golosi della cucina tirolese. La forma è quella di una sfera, ma la composizione può dare spazio alla fantasia: pane e speck, ma anche spinaci, formaggio e fegato per la tradizione, e poi funghi, barbabietole….. e tanti altri ingredienti che sono in attesa di essere provati. Anche nelle versioni dolci! Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

VE - 20.11. Musical Dialogues - Ladies in Dress 21.00 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Quartetto tutto al femminile che eseguirà oltre a brani di musica da film anche tango e ragtime. Entrata libera. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org SA - 21.11. 17.00

Night of Hell 1. sfilata dei “Höllenschluchtkrampus Lana”, partenza dalla Cassa Raiffeisen di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

SA - 21.11. Concerto: Voce Donna - Chitarra uomo 21.00 alcune delle più belle voci e i migliori chitarristi della regione saranno nostri ospiti. Al Teatro Puccini Merano. Prezzo: € 7,50. Info e prenotazione: info@passirio.it , tel. 335 8329196 LU - 23.11. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

MA - 24.11. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in p.zza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 24.11. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.20 ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it 25.-27.11. Un, Due, Tre….Ó.P.L.A.! ME-VE al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Tre giorni di laboratorio con gli artisti per 9.00-12.00 bambini/e ragazzi/e con Valentina Raffaell, Sissi e i designers di “Sovrappensiero Design studio”. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org

ME - 25.11. Musik Meran: Signum saxophone quartet 20.00 al Kursaal di Merano. Al pianoforte: Edoardo Maria Strabbioli. Ingresso: € 25,00, € 20,00, € 5,00. Prevendita biglietti: info@musikmeran.it oppure tramite fax 0473 233208. Info: Musik Meran, www.musikmeran.it GIO - 26.11. 17.00

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEI MERCATINI DI NATALE DI MERANO

sulla terrazza del Kurhaus di Merano, con concerto. Ingresso libero. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu

GIO - 26.11. Il cibo a corte: viaggio attraverso la cultura culinaria e la sua rappresentazione artistica 17.00 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Con Rosanna Pruccoli. Organizzazione Società Dante Alighieri. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org 27.11.-03.01. Mercatino di Natale di Lagundo VE-DO il Mercatino di Natale di Lagundo in p.zza Hans Gamper è luogo d’incontro tra amici in un’atmosfera speciale. Stand decorati in modo natalizio offrono idee per regali originali, calde bevande, golosità tradizionali, biscotti natalizi, vin brûlé ed altre specialità casalinghe vi aspetta no. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com Venerdì: dalle ore 15.00-19.00/tutti gli altri giorni dalle ore 10.00-19.00 Orario degli stand gastronomici: venerdì: dalle ore 15.00-22.00 / tutti gli altri giorni dalle ore 10.00-22.00. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info VE - 27.11. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

VE - 27.11. Inaugurazione della mostra fotografica: Volontariato 20.30 presso la sala Civica, di via O. Huber 8, Merano. Ingresso libero. Info: www.fotoclubimmagine.net VE - 27.11. Musical Dialogues - Boredom Busters 21.00 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Mauro Lazzaretto, musicista e autore meranese, Paolo “Pablo” Cornalba, cantautore milanese da anni operante a Londra, Carlo Venusino, anche lui cantautore di Milano da anni di casa a Berlino, e Filippo Maseiri, batterista e percussionista milanese, imbastiranno un programma misto ricostruendo e riarrangiando insieme i propri repertori personali sviluppati autonomamente in questi ultimi anni, spaziando tra atmosfere soul, sonorità acustiche, contaminazioni elettroniche e ritmiche funk, in un continuo scambio di strumenti e ruoli. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org


103

Mercatini Originali Alto Adige

SA - 28.11. 9.20

Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell’iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

28.11.-06.01.16 Mercatini di Natale a Merano 10.00 Natale all’insegna del piacere e del riposo: abbandonarsi alla carezza del wellness, scoprire tra le bancarelle pregiate creazioni artigianali, specialità pasticcere e attrazioni per i bambini. In questa splendida città le occasioni di benessere non mancano mai. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.mercatini.merano.eu 28.-29.11. SA+DO 10.00-19.30

Giardino dei suoni Merano a Quarazze introduce per la seconda volta il periodo natalizio a Merano. Suoni pre-natalizi, prelibatezze culinarie, aroma di biscotti freschi e un bicchiere di vin brulè destano ricordi. Stand con prodotti fatti in casa di vari tipi e prelibatezze dell’Avvento contribuiscono a creare un’atmosfera molto speciale. Un posto per ascoltare e soffermarsi, un posto che affascina non solo con la musica al vivo. Info: Martinsbrunn, tel. 0473 205714, www.martinsbrunn.it

28.11.-24.12. Mercatino natalizio “Polvere di stelle” a Lana ogni SA-DO presso la p.zza Municipale a Lana. Nella bottega delle scintille, i bambini possono realizzare le 10.00-19.30 loro idee creative. Durante il periodo dell’Avvento a Lana i visitatori possono assistere a rappre sentazioni teatrali, assaporare la gustosa bevanda della polvere di stelle ascoltando bella musica, mentre i bambini possono accarezzare tanti simpatici animali e pattinare nel centro di Lana. Inaugurazione SA 28.11. alle ore 17.00. Il 24.12. il mercatino chiuderà alle ore 12.30. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 28.11. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

SA - 28.11. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 28.11. Inaugurazione del mercatino natalizio “Polvere di stelle” 17.00 presso la p.zza Municipale a Lana con canti di un doppio quartetto del gruppo “Ultner Bänkelsänger”. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

SA - 28.11. Concerto dell’orchestra dei “Musikfreunde” 18.00 al Teatro Puccini di Merano. Ingresso libero. Info: www.musikfreunde-meran.org SA - 28.11. Cinema: serata d’autore - Günther Haller 20.30 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Proiezione di quattro cortometraggi dell’autore altoatesino Günther Haller che si sono distinti in diversi festival italiani ed esteri: “Recycling” (1989), “Bhikkhu” (1989), “Colour” (1991) e “Terra promessa” (1994). Ingresso libero. Organizzato re: Super 8 & Video Club Merano. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org DO - 29.11. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info DO - 29.11. 15.00-18.00

La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

DO - 29.11. Spettacolo teatrale 17.00 al Teatro Puccini di Merano. Ingresso libero. Info: Circolo Culturale la Quercia, tel. 0473 442154. DO - 29.11. Riflessioni & Musica: Autostima al femminile - arsrosa ensemble 17.30 al Pavillon des Fleurs/Kurhaus Merano, ingresso libero. LU - 30.11. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

LU - 30.11. Rappresentazione teatrale: La scelta di Cesare 20.30 presso il Teatro Puccini di Merano. Vendita abbonamenti presso la cassa del Teatro, p.zza Teatro 2, Merano. Info: Teatro Stabile Bolzano, tel. 0471 301566, www.teatro-bolzano.it MA - 01.12. Mercato contadino a Lana 7.30-13.00 in p.zza Municipale. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info


105

Mercatini Originali Alto Adige

MA - 01.12. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.20 ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it ME - 02.12. Docu.Emme: L’abri 20.45 di Ferdinand Melgar, CH 2015, 101 min. in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Info: Mairania 857, tel. 0473 230128, www.centroperlacultura.it 04.-20.12. Natale al Castello Rametz a Merano VE-DO presso il cortile del castello. Mercatino di Natale con artigianato locale, musica, letture, teatro, 11.00-20.00 programma per bambini e tanto altro. Info: Castello Rametz, via Labers 4, tel. 0473 211011, www.rametz.com 04.-06.12. Mercatino di Natale - Arte & Artigianato VE-DO presso il Castello Kallmünz a Merano. Artisti e artigiani nazionali ed internazionali presentano i loro prodotti in vetro, legno, ceramica e feltro. Info: www.kallmuenz.it VE - 04.12. Museo dei trattori a Caines 15.00 presso il maso Ungericht-Hof. Visita guidata gratuita. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it VE - 04.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

SA - 05.12. 9.00

Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura punto di ritrovo a Tirolo presso il Castel Tirolo. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

SA - 05.12. Mercato dei contadini con prodotti tipici della valle 9.00-13.00 a San Martino in Passiria. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it 05.-08.12. Mercatino della solidarietà in via Cassa di Risparmio SA-MA associazioni locali presentano i loro prodotti artigianali. Il ricavato verrà devoluto in 10.00-18.00 beneficenza

05.-06.12. Mercatino dell’Avvento al maso “Bachguterhof” SA+DO lontano dal frastuono natalizio e dalla frenesia prenatalizia, c’è un luogo dove potete trovare un 10.00-19.00 piccolo e tranquillo mercatino dell’Avvento: in una stalla presso il maso Bachguterhof, via Steinach 45, Lagundo, vengono proposti prodotti lavorati a mano. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com SA - 05.12. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

05.-08.12. Avvento a Castel Tirolo SA-MA gli espositori presentano oggetti di artigianato locale, quali prodotti tessili, di feltro, ceramica e 11.00-20.00 gioielli. Presso la cappella del castello e lungo la strada verso il castello verranno esposti diversi presepi artigianali. Per i più piccoli, presso il cortile esterno, un piccolo zoo con assistenza dalle ore 14.00-17.00. Non mancheranno prelibatezze locali. Ingresso libero. Servizio navetta a paga mento con partenza dal terminal delle Terme in via Piave fino alla piazza della chiesa di Tirolo. Tempo permettendo, gli ospiti potranno fare un giro romantico in carrozza trai nata da cavalli. Info: ufficio turistico di Tirolo, tel. 0473 923314, www.dorf-tirol.it SA - 05.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 05.12. Sfilata di San Nicolò a Cermes 14.30 info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 05.12. 20.30

Spettacolo teatrale:

DO - 06.12. 9.00

Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura punto di ritrovo a Tirolo presso il Castel Tirolo. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

Tutto quello che le donne (non) dicono 2015 con Francesca Reggiani, al Teatro Puccini di Merano, scritto da V. Lupo, F. Reggiani. Info: Azienda di Soggiorno, tel. 0473 272000, wwww.merano.eu

DO - 06.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info


107

Mercatini Originali Alto Adige

DO - 06.12. 15.00-18.00

La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

DO - 06.12. 20.30

Concerto di Natale: Merano Pop Symphony Orchestra & Silvia Mezzanotte “Regine”

LU - 07.12. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

al Kursaal Merano. Ingresso: € 10,00, ridotto: € 5,00. Info: Circolo Culturale la Quercia tel. 0473 442154 e Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, wwww.merano.eu

07.-08.12. Natale al Castello Rametz a Merano MO+DI presso il cortile del castello. Mercatino di Natale con artigianato locale, musica, letture, teatro, 11.00-20.00 programma per bambini e tanto altro. Info: Castello Rametz, via Labers 4, tel. 0473 211011, www.rametz.com LU - 07.12. Sfilata dei “Krampus” 15.00-19.00 all’Ippodromo di Merano, via Palade, ingresso libero. Inizio della sfilata alle ore 17.00. Info: Burggrofentuifl, tel. 380 2198500, www.burggrofentuifl.webnode.com LU - 07.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

MA - 08.12. Mercatino dell’Avvento al maso “Bachguterhof” 10.00-19.00 lontano dal frastuono natalizio e dalla frenesia prenatalizia, c’è un luogo dove potete trovare un piccolo e tranquillo mercatino dell’Avvento: in una stalla presso il maso Bachguterhof, via Steinach 45, Lagundo, vengono proposti prodotti lavorati a mano. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com MA - 08.12. 14.00-19.00

Natale d’incanto a San Martino in Val Passiria nel pittoresco vicolo “Dorfgasse” e nell’accogliente piazza del paese di San Martino il tempo si ferma in dicembre. Profumo di bosco, fuoco crepitante e artigianato tradizionale: lo stile di vita della Val Passiria da assaporare, vivere e regalare. Come nelle fiabe. Programma dettagliato vedi: www.sternstunden.it

MA - 08.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info MA - 08.12. Concerto d’Avvento con il coro maschile “Männergesangverein Lana” e musica viva 18.00 Val Venosta presso la chiesa parrocchiale di Lana di Sotto. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info ME - 09.12. Docu.Emme: Death Metal Angola 20.45 di Jeremy Xido, USA 2012, 87 min. in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero. Al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Info: Mairania 857, tel. 0473 230128, www.centroperlacultura.it 11.-13.12. Mercatino di Natale - Arte & Artigianato VE-DO presso il Castello Kallmünz a Merano. Artisti e artigiani nazionali ed internazionali presentano i 11.00-20.00 loro prodotti in vetro, legno, ceramica e feltro. Info: www.kallmuenz.it 11.-13.12. Avvento contadino a San Giorgio/Scena VE-DO vendita di artigianato locale e specialità gastronomiche a San Giorgio. I bambini possono sbizzarrirsi sabato e domenica nel laboratorio creativo di bricolage. Intrattenimento musicale e servizio di ristorazione offerti sul posto. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com; VE 15.00-19.30, SA+DO 10.00-19.30 VE - 11.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

VE - 11.12. Musical Dialogues - Saverio Tasca & Marcello Fera 21.00 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Quello tra Saverio Tasca e Marcello Fera è un incontro inconsueto nella strumentazione che vede affiancarsi percussioni e violino. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org SA - 12.12. 9.00-17.00

Kids Snow Day a Merano 2000 la giornata “Kids Snow Day” è la giornata delle porte aperte offerta dalla Scuola di Sci per tutti i bambini tra 6 e 12 anni. Per partecipare è necessaria l’iscrizione. www.kidssnowday.com

SA - 12.12. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu


109

Mercatini Originali Alto Adige

SA - 12.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

DO - 13.12. Spettacolo teatrale 17.00 al Teatro Puccini di Merano. Ingresso libero. Info: Circolo Culturale la Quercia, tel. 0473 442154.

12.-14.12. Esposizione di presepi a Lana SA-LU presso il centro anziani, via S. Martino 8. Ingresso libero. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info; SA 15.00-18.00, DO 9.00-12.00+ 14.00-18.00, LU 9.00-12.00

LU - 14.12. 16.00

12.+13.12. Mercatino dell’Avvento al maso “Bachguterhof” SA+DO lontano dal frastuono natalizio e dalla frenesia prenatalizia, c’è un luogo dove potete trovare un 14.00-19.00 piccolo e tranquillo mercatino dell’Avvento: in una stalla presso il maso Bachguterhof, via Steinach 45, Lagundo, vengono proposti prodotti lavorati a mano. Info: ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com

MA - 15.12. Incontro per promuovere il Nordic Walking 9.20 ritrovo presso il parco Sissi. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

VE - 18.12. 9.20

Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell’iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

VE - 18.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

SA - 12.12. Musik Meran: Il Flauto Veneziano - Natale a Venezia 17.00 al Kursaal di Merano. Flauto a becco: Dorothee Oberlinger. Ingresso: € 30,00, € 25,00, €5,00. Prevendita biglietti: info@musikmeran.it Info: Musik Meran, www.musikmeran.it

SA - 19.12. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

SA - 12.12. Concerto d’Avvento con il coro “Madlain” di Lana 19.00 presso la chiesa dei Cappuccini di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

SA - 19.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

12.+13.12. SA+DO 14.00-19.00

Natale d’incanto a San Martino in Val Passiria nel pittoresco vicolo “Dorfgasse” e nell’accogliente piazza del paese di San Martino il tempo si ferma in dicembre. Profumo di bosco, fuoco crepitante e artigianato tradizionale: lo stile di vita della Val Passiria da assaporare, vivere e regalare. Come nelle fiabe. Programma dettagliato vedi: www.sternstunden.it

DO - 13.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info DO - 13.12. 15.00-18.00

La bottega delle scintille e concorso di pittura per bambini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

DO - 13.12. 14.00-20.30

20° Grand Prix di Merano - 2015 Christmas Team Match al Kursaal di Merano. Info: Adds Sinny Dance, tel. 338 6588080, tel. 347 3844139. Prevendita biglietti: dagli inizi di dicembre al numero tel. 346 2233273, www.grandprixdimerano.it

19.+20.12. SA+DO 14.00-19.00

Natale d’incanto a San Martino in Val Passiria nel pittoresco vicolo “Dorfgasse” e nell’accogliente piazza del paese di San Martino il tempo si ferma in dicembre. Profumo di bosco, fuoco crepitante e artigianato tradizionale: lo stile di vita della Val Passiria da assaporare, vivere e regalare. Come nelle fiabe. Programma dettagliato vedi: www.sternstunden.it

SA - 19.12. Corteo dei pastori e presepe vivente 17.00 a Lana, partenza da p.zza Tribus fino al parcheggio del ristorante Alpen. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info SA - 19.12. Concerto: Non nobis Domine 20.30 nella chiesa S. Maria Assunta, p.zza Rezia, Merano. Ingresso libero. Info: Non nobis Domine, via Armonia 16, Merano.


111

Mercatini Originali Alto Adige

DO - 20.12. Bambini in groppa a un pony 14.00-19.00 presso la zona pedonale di Lana. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info DO - 20.12. 15.00-18.00

La bottega delle scintille e concorso di pittura per bmbini presso la tenuta Rosengarten a Lana. Contributo spese per materiale da bricolage. Info: ufficio turistico di Lana, tel. 0473 561770, www.lana.info

LU - 21.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

LU - 28.12. 9.20

Lezioni itineranti di Nordic Walking nella natura il punto ritrovo verrà comunicato al momento dell’iscrizione. Bastoncini disponibili su richiesta. Prezzo: € 15,00. Info & prenotazione: Emanuela Martini tel. 333 6233977, emanuela.martini@alice.it

LU - 28.12. Escursione con le ciaspole a Talle 10.00 prezzo: € 20,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com LU - 28.12. Curling a Scena 11.00 sulla pista di ghiaccio artificiale a Talle. Prezzo: € 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com

MA - 22.12. C’è aria di festa 17.00 al Centro per la Cultura, via Cavour 1, Merano. Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Ingresso libero. Info: Mairania 857, tel. 0473 213935, www.mairania857.org

LU - 28.12. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

VE - 25.12. Bicchierata natalizia 11.00 in piazza a Scena. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com

LU - 28.12. 20.30

Operetta: Cin ci là al Teatro Puccini di Merano, di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato con l’Ensemble dal vivo. Prevendita biglietti il giorno della rassegna alla cassa del Teatro dalle ore 10.00-12.00 e dalle 17.00 in poi. Prezzo: € 15,00. Info: tel. 389 3040501

SA - 26.12. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

SA - 26.12. 20.30

Concerto di Santo Stefano con l’Orchestra di Fiati Symphonic Winds & DAVID CHIlDS

presso il Kursaal di Merano. Prezzo: € 25,00. Ragazzi fino ai 12 anni € 15,00. Prevendita biglietti presso l’Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, da LU-VE ore 9.3017.00 e SA ore 10.30-12.30. Il giorno del concerto si possono riservare i biglietti rimanenti a partire dalle ore 18.00 al seguente n. tel. 0473 496048. Info: www.merano.eu e www.symphonicwinds.it

28.12.-08.01.16 Salewa Basecamp Merano l’evento comprende un viaggio con la funivia Merano 2000, un’escursione guidata e una salita al Piccolo Monte Catino. Lì i partecipanti troveranno 14 tende da spedizione della ditta Salewa. Il prezzo per una notte in tenda al “Salewa Basecamp Merano”, con sacco a pelo Salewa, incluso viaggio di andata e ritorno con la funivia Merano 2000, escursione guidata e i pasti (la cena - senza bevande - e la prima colazione), è di € 148,00 a persona. Le tende ospitano due persone, su richiesta esplicita è possibile dormire da soli in tenda € 250,00 (tranne per Capodanno). Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

LU - 28.12. Escursione con le fiaccole e vin brulé 21.00 prezzo: € 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 29.12. Escursione storico-culturale di Scena 10.00 prezzo: € 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 29.12. Il laboratorio natalizio del feltro a Scena 14.00-17.00 per realizzare un piccolo regalo per mamma o papá. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com ME - 30.12. Escursione invernale: Avelengo - rifugio Leadner Alm 10.30 prezzo: € 10,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com ME - 30.12. 20.30

Operetta: My Fair Lady - di Fredderic Loewe al Teatro Puccini di Merano, con la Compagnia di Corrado Abbati. Prevendita biglietti il giorno della rassegna alla cassa del Teatro dalle ore 10.00-12.00 e dalle 17.00 in poi. Prezzo: € 15,00. Info: tel. 389 3040501


113

Mercatini Originali Alto Adige

GIO - 31.12.

SAN SILVESTRO A MERANO

GIO - 31.12. 18.00-1.30

Festa di San Silvestro a Merano 2000 le piste da sci e da slitta rimangono illuminate fino alle ore 2.00 ca. mentre l’Alpin-Bob rimane aperto fino alle 24.00. Info: Funivia Merano 2000, tel. 0473 234821, www.hafling-meran2000.eu

Centro città - p.zza Terme - p.zza Teatro nelle principali piazze cittadine vengono proposti concerti di diversi stili musicali. Animazione e scintillante spettacolo pirotecnico alle ore 24.00. Info: Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, www.merano.eu

VE - 01.01. Museo dei trattori a Caines 15.00 presso il maso Ungericht-Hof. Visita guidata gratuita. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it VE - 01.01. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

VE - 01.01. Musik Meran: Concerto di Capodanno dell’Orchestra 17.00 Haydn di Bolzano e Trento al Kursaal di Merano. Dirige: Ekhart Wycik. Prezzo: € 40,00, 35,00, 25,00, 5,00. Prevendita: info@musikmeran.it Info: Musik Meran, www.musikmeran.it SA - 02.01. Mercato dei contadini con prodotti tipici della valle 9.00-13.00 a San Martino in Passiria. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it SA - 02.01. 10.30

Visita storico-culturale di Merano prezzo: € 6,00. Durata: ca. 90 min. Info & prenotazione: Azienda di Soggiorno di Merano, corso Libertà 45, tel. 0473 272000, www.merano.eu

SA - 02.01. Allegra slittata sulla pista naturale a Videgg 11.00 info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com SA - 02.01. Il laboratorio natalizio del feltro a Scena 14.00-17.00 per realizzare un piccolo regalo per mamma o papá. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com

DO - 03.01. Spettacolo di danza con la Compagnia Venezia 20.30 al Teatro Puccini di Merano. Ingresso € 10,00. Info: romano.cavini@mail.com, tel. 338 3685400 LU - 04.01. Escursione con le ciaspole a Talle 10.00 prezzo: € 20,00. Info & prenotazione: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com LU - 04.01. 16.00

Visita guidata della distilleria Wezl a Rifiano con degustazione. Partecipazione gratuita, minimo 5 persone. Info: ufficio turistico Val Passiria, tel. 0473 656188, www.valpassiria.it

LU - 04.01. Escursione con le fiaccole e vin brulé 21.00 prezzo: € 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 05.01. Escursione storico-culturale di Scena 10.00 prezzo: € 6,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 05.01. Escursione invernale a Talle 10.00 prezzo: € 10,00. Info: ufficio turistico di Scena, tel. 0473 945669, www.schenna.com MA - 05.01. 20.30

Spettacolo teatrale:

Infinite o sfinite? - Miracolo delle donne d’oggi al Teatro Puccini di Merano, scritto e interpretato da Emanuela Grimaldi e Paola Minaccioni, regia di Michaela Margotta. Info: Azienda di Soggiorno, tel. 0473 272000, wwww.merano.eu

ME - 06.01. Concerto dei Re Magi della banda musicale di Lagundo 17.00 presso il Kursaal di Merano. Prezzo: € 15,00. Info & prevendita biglietti: solo telefonicamente a partire dal 30.12. presso l’ufficio turistico di Lagundo, tel. 0473 448600, www.lagundo.com

Per motivi organizzativi si prega di prenotare le escursioni, le gite in mountain-bike ecc. almeno 1 giorno prima. Con riserva di modifiche!


115

Mercatini Originali Alto Adige

Si ringraziano:

Comune di Merano Stadtgemeinde Meran Marketing cittadino, Giardineria Comunale, Cantiere Comunale, Polizia Municipale, Uffico Ecologia, Ufficio Contratti, Ufficio Licenze

Sponsor:

Via Imperiale, 455 44010 Gavello, Ferrara tel. 0532 886809 fax 0532 886811 www.sartinimpianti.it info@sartinimpianti.it

Partner:

Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso Libertà, 45 tel. +39 0473 272000 fax +39 0473 235524 info@merano.eu www.merano.eu Editore Grafic Stampa Testi Foto

Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso Libertà, 45 tel. +39 0473 272000 fax +39 0473 235524 info@merano.eu www.mercatini.merano.eu

Azienda di Soggiorno di Merano beninimark@yahoo.it Südtirol Druck Simone Facchini Clorenzo Masin, Frieder Blickle/MGM, Alex Filz/SMG, Terme Merano, Armin (India), Siebenförcher, Hannes Niederkofler, Luca Dal Gesso


Visitate il nostro sito www.mercatini.merano.eu Mercatini su Facebook: www.facebook.com/mercatinimerano Immagini di Merano: www.instagram.com/love_merano Mercatini su Twitter: twitter.com/mercatinimerano

Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo I-39012 MERANO (BZ) corso LibertĂ , 45 tel. +39 0473 272000 Fax +39 0473 235524 info@merano.eu www.merano.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.