RETE DELLE GEO STORIE A SCALA LOCALE
Istituto Comprensivo di NOALE (VE) Scuola Primaria di Noale Anno Scolastico 2013 – ‘14
PREPARARE UN PANINO CON LA NUTELLA Fare una dolce esperienza
Classi 2^ A-B-C Ins. Paola Boscaro, Silvia Gola
Progetto didattico coordinato da Marialina Bellato
Fare esperienza Osservare le procedure
Osservare le trasformazioni degli elementi
Osservare le trasformazioni del panino preparato
Inserire nella narrazione i termini specifici della successione
Riconoscere la contemporaneitĂ . Inserire nella narrazione i termini specifici della contemporaneitĂ
LEGGIAMO LE FOTO UNA VOLTA ALLA VOLTA E SPIEGHIAMO COSA SUCCEDE NELLO STESSO TEMPO
Leggere foto per rafforzare il concetto di contemporaneità
MOSTRIAMO TUTTE INSIEME LE FASI DELLA PREPARAZIONE DEL PANINO
Come era il pane prima? ….e poi? … e dopo ?.... e alla fine?
Spiega anche i cambiamenti del coltello e del vasetto
Leggere e visualizzare i cambiamenti in una successione
MOSTRIAMO CON LE FRECCE LA LETTURA DELLA SUCCESSIONE E LA LETTURA DELLA CONTEMPORANEITÀ
Successione
Contemporaneità
Usando parentesi o frecce, mostra come hai spiegato i cambiamenti del pane, del coltello e del vasetto. Se leggi la tabella seguendo la freccia rossa, cosa spieghi? Se leggi la tabella seguendo la freccia gialla, cosa descrivi?
Rappresentare in una tabella le fasi di lavoro. Visualizzare con simboli la lettura della successione e quella della contemporaneità
COSTRUIAMO UNA LINEA DEL TEMPO PERSONALE CON LE FOTO
Far usare le foto per costruire una linea del tempo personale