AUTOCERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’ DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO-SANITARIE AI SENSI della L.r. del 12.05.2010 – n. 11 – art. 96
Il/La sottoscritto/a… ………………………………………………nato/a a ………………………… il ……………………….……., Codice Fiscale / Partita IVA …………………………………………………….., con studio in ………………………………Via ………………………………………..………n……….telefono /fax ………………………………… nella qualità di progettista incaricato iscritto all’albo/collegio .. ……….……………………….. della Provincia di ……………….… al n. …………………………. in ordine alla richiesta di concessione/autorizzazione presentata in data …………… - p.llo n. ……………..con l’allegato progetto a firma del sottoscritto, avvalendomi delle disposizioni di cui al DPR n. 380 del 06.06.2001 – art. 20 comma 1 e della L.r. del 12.05.2010 – n. 11 – art. 96, consapevole delle pene stabilite per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni di cui agli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale, sotto la mia personale responsabilità, DICHIARA - che il progetto riguarda interventi di edilizia residenziale; - di aver verificato la conformità del progetto alle norme igienico-sanitarie; - che tale verifica non comporta valutazioni tecnico-discrezionali; - che l’approvvigionamento idrico avviene/avverrà tramite: □ acquedotto comunale; □ acquedotto privato; □ sorgente o pozzo; - che lo smaltimento delle acque piovane avverrà tramite: □ la fognatura comunale passante per la via ……………………………………… □ dispersione nel sottosuolo: …………………………………………………………; - la quantità dei reflui presunto è: □ inferiore/uguale a ________mc./die; - i reflui verranno smaltiti mediante: □ fognatura comunale passante per la via/piazza ……………………………………………………; □ dispersione nel terreno (in tal caso allegare relazione idrogeologica e dichiarazione del Sindaco ex art. 6 DRP 236/1988); - i reflui verranno trattati mediante: □ fossa settica; □ fossa biologica tipo IMHOFF; □ impianto di depurazione; In merito si allega planimetria con indicato il tracciato degli impianti (idrico e dei reflui). Dichiaro inoltre di avere verificato che: - la superficie minima abitabile dell’alloggio per una persona è non inferiore a mq. 28,00; - l’altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione non è inferiore a m. 2,80 (per i piani terra) e m. 2,70 per i piani superiori; m. 2,40 per i corridoi, disimpegni, bagni ripostigli, soppalchi; - per ogni abitante è assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq. 14,00 per i primi 4 abitanti ed mq. 10,00 ciascuno per i successivi; - le stanze da letto hanno una superficie minima di mq. 9,00 se per una persona e di mq. 14,00 se per due persone; - gli alloggi sono dotate di impianto di riscaldamento; - per ciascun locale d’abitazione la superficie finestrata apribile non è inferiore ad 1/8 della superficie del pavimento; -per i locali che non consentono di fruire di ventilazione naturale è prevista una ventilazione meccanica immettendo aria opportunamente captata e con requisiti igienico sanitari confacenti; - E’ comunque assicurata, in ogni caso, l’aspirazione di fumi, vapori ed esalazioni nei punti di produzione (cucine, bagni, ecc.) prima che si diffondano; - per ciascun alloggio, almeno un bagno è dotato dei seguenti impianti igienici: vaso, bidet, vasca da bagno o doccia, lavabo, come individuato negli elaborati grafici progettuali; - i bagni sono dotati di antibagni se inseriti in locali cucina e/o pranzo; - i serbatoi idrici, se per uso civile e/o potabile, sono riparati dagli agenti atmosferici, sono di materiale idoneo per l’uso a cui sono destinati, ispezionabili ed areati lungo il loro perimetro; - la piscina è rivestita con materiali antisdrucciolo ed è fornita di adeguato impianto di depurazione e disinfezione sulla regolazione dei valori del pH; - i materiali utilizzati per la costruzione e la loro messa in opera garantiscono un’adeguata protezione acustica agli ambienti per quanto concerne i rumori di calpestio, rumori da traffico, da impianti o apparecchi installati nel fabbricato, rumori provenienti da alloggi contigui e da locali o spazi destinati a servizi comuni. Il progetto rispetta le norme igienico-sanitarie indicate nel regolamento edilizio approvato e quello adottato del Comune di Isola delle Femmine. Isola delle Femmine, _______________________ Si allega documento di identità. Il Progettista (Timbro e Firma)
________________________________