Deliberazione n.107/2012/VSGF REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Sezione di controllo per la Regione siciliana nella camera di consiglio del 15 febbraio 2012, composta dai seguenti magistrati: Rita Arrigoni
- Presidente
Tommaso Brancato
- Consigliere
Corrado Borruso
- Consigliere
Giuseppa Cernigliaro
- Primo Referendario
Francesco Vitiello
- Referendario - Relatore
visto il R.D. 12 luglio 1934, n. 1214 e successive modificazioni; visto l’art.3, commi 4 e 6, della legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modificazioni; visto l'art. 2 del decreto legislativo 6 maggio 1948, n. 655, nel testo sostituito dal decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200; visto il regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti di cui alla deliberazione delle Sezioni riunite della Corte n.14 del 16/6/2000 modificato con deliberazione del 19/6/2008; vista la deliberazione n.33/2010/INPR del 2010, relativa al programma di controllo annuale di questa Sezione, nella quale è stata prevista l’indagine sull’indebitamento degli enti locali e sulla finanza innovativa in Sicilia; vista la nota del Magistrato istruttore prot. n. 21400607 del 14 febbraio 2012, con la quale è stata trasmessa, concluse le indagini in contraddittorio, la relazione conclusiva per i successivi adempimenti; vista l’ordinanza del Presidente della Sezione di controllo n. 6 /2012/CONTR del 14 febbraio 2012 con la quale la Sezione è stata convocata il giorno 15 febbraio 2012 per la discussione della citata relazione in Camera di consiglio; viste le risposte fornite dagli enti locali siciliani (390 comuni e 9 province regionali) a seguito delle apposite richieste istruttorie; esaminati gli atti depositati dagli stessi enti locali; udito il relatore Dott. Francesco Vitiello;