Mod dia e relazione asseverata (

Page 1

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE AL SIGNOR SINDACO AL RESPONSABILE DELL’U.T.C. VIA C. COLOMBO N 1 – 90040 ISOLA DELLE FEMMINE Oggetto: Denuncia di inizio attività (ai sensi dell’art. 4 comma 7 del D.L. 05/10/1993 n. 398, convertito con modificazioni della Legge 04/12/93 n. 493, che trova applicazione nel territorio della Regione Sicilia l’art. 1, commi 6, 7, 8, 9, 10 della Legge 443 del 21/12/2001, semplificata nelle procedure successivamente dalla L.R. 26/03/2002 n. 2, Art. 14)

Il sottoscritto ____________________________________________________________________ C.F./P.IVA _____________________________________residente in _______________ (Loc. ________________________) in via _________________________n° _______________ proprietario del (1) ________________________________________________________destinato a ________________________________________sito a _______________________ in via ________________________________________ n° _________

DENUNCIA Che in data (2) ________________________inizierà i lavori nell’immobile sito all’indirizzo sopra citato e che gli stessi saranno affidati alla ditta __________________________________ con sede in _________________________ via ________________________n° ________________ Contestualmente provvederà ad apporre all’ingresso dell’immobile sulla pubblica via, un cartello con la seguente dicitura: (LAVORI EDILI ESEGUITI ai sensi della L.R. 26/03/2002 n. 2, Art. 14, Proprietà – Impresa – Denuncia al Genio Civile – Parere della Soprintendenza – Direttore dei Lavori)”; DENUNCIA INVIATA AL SINDACO IL ____________________(data di questa comunicazione) e di provvedere, qualora occorra alla variazione della iscrizione al catasto (art. 52 della Legge 47/85). Il sottoscritto ha affidato la direzione e l’esecuzione lavori a: DIRETTORE DEI LAVORI COGNOME E NOME _____________________________________________________ Codice fiscale: ____________________________________________________________ Residente/con studio in ____________________________________ via ______________ n. _______ Tel. ____________ fax ________________________, e-mail: _______________________, iscritto all’albo de ____________________________________ prov. Di _____________ al n° _______ che sottoscrive per accettazione timbro e firma ………………………………………………….. ASSUNTORE DEI LAVORI Denominazione: ________________________________________________________ Codice fiscale: ____________________________________________________ Residente/con sede in _________________________ via ________________n° ____________________ Tel. _______________________ fax_________________________ e-mail: ___________________________________ iscritto all’albo de ______________________________ prov. Di _____________ al n° _che sottoscrive per accettazione


timbro e firma …………………………………………………..

Allega alla presente: o Titolo di proprietà in copia conforme, comprensivo di registrazione e nota di trascrizione; o Certificazione antimafia; o 5 copie di Elaborati progettuali previsti per questa tipologia di intervento, firmati dal progettista abilitato e dal proprietario o avente titolo; o 5 copie di relazione tecnica dettagliata, firmata da un progettista abilitato che assevera la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed al regolamento edilizio vigente, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie; o 5 copie della Documentazione fotografica con planimetria con indicazione dei coni ottici della foto scattate; o Calcolo del contributo concessorio, firmato da un progettista abilitato e controfirmato dal sottoscritto e attestato di versamento contributi di cui all’art. 3 Legge 28/01/77 n. 10 (eventuale); o Estratti di P.R.G. con indicazione della zona urbanistica e Catastale; o Attestazione di versamento per diritti di segreteria sul c/c.p. n. 15876907 intestato a “COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE, SERVIZIO DI TESORERIA BNL “sul retro diritti di segreteria su atti dell’U.T.C.”; o Certificato di destinazione urbanistica; o Copia conforme dei Pareri e/o Nulla Osta/autorizzazione espressi da altri Enti e AUSL; o Scheda ISTAT opportunamente compilata e firmata; o Certificato di regolarità contributiva dell’impresa esecutrice di lavori, ai sensi del D.lgs 276/03. Il sottoscritto si impegna altresì: - ad esporre in cantiere apposito cartello riportanti gli estremi della denuncia di inizio attività e l’indicazione dell’impresa che effettuerà i lavori, progettista, direttore dei lavori, resp. tecnico dell’impresa, resp. della sicurezza; - a comunicare la data di fine lavori, che dovrà avvenire entro il termine massimo di tre anni dalla data di inizio delle opere denunciate con la presente, nonché a produrre contestualmente alla comunicazione di fine lavori certificato di conformità e collaudo finale, a firma di un tecnico abilitato, che attesti la conformità delle opere al progetto presentato nonché allegata domanda e la documentazione necessaria per il rilascio del certificato di agibilità a norma degli artt. 24 e 25 del DPR 380/2001. Isola delle Femmine, lì ___________________________ Firma del proprietario o avente titolo ______________________________ N.b. ai sensi degli artt. 38, 46 e 47 del DPR 445/2000 allegare, ai fini dell’autenticità delle sottoscrizioni, copia di documento di identità del proprietario avente titolo. Al riguardo si ricordano le sanzioni in caso di dichiarazioni false o mendaci previste dall’art. 76 del citato D.P.R. e ferma restando l’immediata decadenza, ai sensi dell’art. 75 dello stesso DPR, dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.


RELAZIONE DI ASSEVERAMENTO A richiesta del Sig. ________________________________________nato a _________________________ il _______________________ domiciliato a _______________ via _________________________-- n° _________________________ Il sottoscritto ____________________nato a ________________________________il ________________________, C.F. _________________________, libero professionista: ____________________________, con studio tecnico in ______________________, via _________________________ n° __________, iscritto all’Ordine/Albo de ___________________________- della Provincia di ________________________________ al N. ______________ nella qualità di progettista e direttore dei lavori delle opere che il Sig. ______________________ intende realizzare nell’immobile sito in via __________________________ n° __________, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli artt. 359 e 481 del codice penale;

DICHIARA ED ASSEVERA A NORMA DI LEGGE 01)

che le opere di seguito descritte sono assimilabili a quelle di cui ai sensi dell’art. 4 – comma 7 del D.L. 05/10/1993 n. 398, convertito con modificazioni dalla Legge 04/12/93 n. 493, sostituito successivamente dall’art. 2 – comma 60 – della Legge 23/12/1996 n. 662, così come modificato dal D.L. 31/12/1996 n. 669, convertito con Legge 28/02/1997 n. 30 e dal D.L. 25/03/1997 n. 67 convertito con Legge 23/05/1997 n. 135 e più precisamente ad una o più delle seguenti categorie: o a) opere di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo; o b) opere di eliminazione delle barriere architettoniche; o c) recinzioni, muri di cinta e cancellate (escluse le recinzioni in fregio a strade comunali, vicinali e consorziali di competenza del Settore Strade e Fogne di questo Ente); o d) aree destinate ad attività sportive senza creazioni di volumetrie; o e) opere interne di singole unità immobiliari che non comportino modifiche della sagoma e dei prospetti e non rechino pregiudizio alla statica dell’immobile e, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A di cui all’art. 2 del decreto del Ministero dei LL.PP., 02/04/68, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 16/04/68, non modifichino la destinazione d’uso; o f) revisione ed installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendano indispensabili, sulla base di nuove disposizioni; o g) varianti a concessioni edilizie (CONC. N. ____ del ________) già rilasciate e che non incidono sui parametri urbanistici, sulle volumetrie e che non cambino la destinazione d’uso e la categoria edilizia e non alterino la sagoma, e non violino le eventuali prescrizioni contenute nella concessione edilizia; o h) parcheggi di pertinenza nel sottosuolo del lotto su cui insiste il fabbricato; o i) interventi di recupero abitativo dei sottotetti, pertinenze e seminterrati, ai sensi dell’art. 18 della Legge Regionale 04 del 16/04/2003; o l) interventi di ristrutturazione edilizia (di cui all’art. 20, comma 1d, L.R. 71/78), compreso la demolizione e la ricostruzione. DESCRIZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________ 02) che l’immobile sopra individuato oggetto della presente relazione d’asseveramento è censito al N.C.E.U. /N.C.T. di Isola delle Femmine, al Foglio N. ____ Mappale N. ____ Sub. ______ Piano ______; 03) che l’immobile interessato non è assoggettato alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 29/40/1999, n. 490, ovvero a disposizioni immediatamente operative dei piani aventi la valenza di cui all’art. 1-bis del D.L. 27/06/85 n. 312, convertito con modificazioni dalla Legge 08/08/85 n. 431 o dalla Legge 18/05/89 n. 183, non è comunque assoggettato dagli strumenti urbanistici a disciplina espressamente volte alla tutela delle loro


caratteristiche paesaggistiche, ambientali, storico-archeologiche, storico-artistiche, storicotestimoniali; 04) che l’immobile interessato è soggetto a prescrizioni di vigenti strumenti di pianificazioni, nonché di programmazione immediatamente operativa, e le trasformazioni progettate non sono in contrasto con gli strumenti adottati; 05) che lo stesso immobile è stato edificato in virtù dei seguenti autorizzativi: ________________________________________________________________________ ____________, inoltre si dichiara che le opere suddette: insistono su fabbricato che nello strumento urbanistico PRG vigente (approvato ed adottato) è compreso: - secondo il PRG approvato con D.A. n. ……… del ……. in zona ______ art. ______ della normativa di attuazione; - secondo il PRG adottato con D.C.C. n. 33 del 01/08/2007 in zona ______ art. ______ della normativa di attuazione; a) sono conformi agli strumenti urbanistici adottati o approvati, alle norme del Regolamento Edilizio Vigente, rispettando le norme di sicurezza e quelle igienico-sanitarie; b1) NON è soggetto al N.O. della Soprintendenza - (oppure allegare nulla-osta); b2) NON è soggetto al parere dell’Ente Provincia Regionale – (oppure allegare parere); b) sono assoggettati alla normativa sismica (in caso affermativo si allega la documentazione prevista dalla legislazione in materia); c) non ricadono in zona soggetta a vincolo idraulico ai sensi del R.D. 25/07/1904 n. 523 (in alternativa si allega relativo NULLA-OSTA); d) non ricadono in zona soggetta a vincolo idrogeologico di cui al R.D.L. 3267/1923 e succ. modifiche ed integrazioni (in alternativa si allega la prevista autorizzazione); e) ai fini del rispetto dell’art. 24 della Legge 05/02/1992, N. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate”, si dichiara che le opere vengono eseguite in locali non aperti al pubblico (in alternativa si allega la prevista documentazione); f) sono rispettate le prescrizioni della legge N. 13/1989 “Superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privarti”; g) sono rispettate le norme che riguardano la sicurezza dei cantieri e salvaguardata la pubblica e privata incolumità; h) l’impianto ___________________ sarà realizzato nel rispetto delle prescrizione della Legge n. 46 del 05/03/1990 e della legge n. 10 del 01/03/1991; i) sono rispettate le norme di prevenzioni incendi, ai sensi del D.M. 16/02/1982 e successive modificazioni ed integrazioni (allegato certificato); ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ Isola delle Femmine, ____________ In fede _______________________ (timbro e firma) N.B. LA PRESENTE DENUNCIA HA VALIDITA’ MASSIMA 3 (TRE) ANNI, CON L’OBBLIGO DI COMUNICARE LA DATA DI ULTIMAZIONE DI LAVORI E REALATIVO ATTESTATO DI CONFORMITA’-COLLAUDO OPERE-DEGLI STESSI, REDATTI DAL DIRETTORE DEI LAVORI.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.