Roberto almagno tracce

Page 1

ROBERTO ALMAGNO tracce

ROBERTO ALMAGNO tracce

cop 1.indd 1

02/09/16 08:18


Roberto Almagno, 2014

CATALOGO Almagno_08_09.indd 2

09/09/16 07:30


ROBERTO ALMAGNO TRACCE

CATALOGO Almagno_08_09.indd 3

09/09/16 07:30


MAAB Gallery via Nerino 3, 20123 Milano tel. 02 89281179 www.artemaab.com

CATALOGO Almagno_08_09.indd 4

09/09/16 07:30


Questo catalogo è stato pubblicato in occasione della mostra “Roberto Almagno. Tracce” MAAB Gallery, Milano, 30 settembre – 18 novembre 2016 This catalogue was published on the occasion of the exhibition “Roberto Almagno. Tracce” MAAB Gallery, Milan, September 30th – November 18th, 2016 IN COPERTINA COVER Roberto Almagno, Frontiera, 2011 legno, 110 x 65 x 25 cm TESTO DI TEXT BY Marco Meneguzzo REDAZIONE EDITING Gloria Franchi PROGETTO GRAFICO GRAFIC DESIGN Sara Salvi

Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’editore All rights reserved. No parts of this book may be reprinted or reproduced or utilised in any form or by any electronic, mechanical or other means, now known or hereafter invented, any information storage or retrieval ystem, without permission in writting from the publishers

TRADUZIONI TRANSLATIONS Michael Haggerty CREDITI FOTOGRAFICI PHOTO CREDITS Claudio Abate Raffaele Almagno Bruno Bani Emanuele D’Amico Silvano Di Leo RINGRAZIAMENTI ACKNOWLEDGEMENTS Ilaria Almagno, Roberto Almagno, Denise Cicconi, Antonietta Fioretto, Elisa Garofani, Dario Porcini e Ian Rosenfeld – Rosenfeld Porcini Gallery, Chiara Santolamazza, Giulia Zinconi Codice ISBN 978-88-99818-04-3

CATALOGO Almagno_08_09.indd 5

09/09/16 07:30


Roberto Almagno durante l’allestimento di Sciamare, Palazzo Venezia, Roma, 2006

CATALOGO Almagno_08_09.indd 6

09/09/16 07:30


Contents Sommario

10 11

NATURAL ARCHITECTURE architettura naturale Marco Meneguzzo

17

CATALOGO Almagno_08_09.indd 7

works opere

131

APPENDIX APPARATI

132 133 135 139 140

Biography Biografia Solo Exhibitions Esposizioni personali Group Exhibitions Esposizioni collettive Public Collections Collezioni pubbliche

09/09/16 07:30


8

CATALOGO Almagno_08_09.indd 8

09/09/16 07:30


NATURAL ARCHITECTURE ARCHITETTURA NATURALE Marco Meneguzzo

9

CATALOGO Almagno_08_09.indd 9

09/09/16 07:30


A wood. Even if it is not overflowing with large plants, those that there are grow quickly under the Mediterranean sun, here where the sea itself is not too far away, and are thickly entwined and superimposed to create a web that is difficult to penetrate. At times when walking through it, every so often you find a branch broken from the rest of the tree and hanging from vegetable creepers arrived from who-knows-where but that seem to be there only in order to keep that small piece of wood dangling. You never tire of being amazed in front of such a modest, “light” manifestation of nature... and this is not amazement for the “randomness” that has created this combination so much as for its “beauty”; it is as though, besides being formally strange, it hides some secret within itself, a message that nature – or, rather, Creation – has sent directly to you, there in that place, to you who “know how to see”, a mark of its own non- randomness. I think that the woods around Roberto Almagno’s hometown, Aquino, are like this; but this biographical allusion is not enough for an understanding of the Romantic spirit that moves him, even though someone born in Aquino, which was also after all the birthplace of Saint Thomas, ought to be rational, Mediterranean, one of those who take little notice of nature because it is so easy and “natural” to find yourself in the middle of it, and without having many sublime moments. Almagno, instead, has a Romantic spirit that is rare among the Italian sculptors of his own or the following generations, and even among earlier sculptors, those who developed from the 1930s to the 1950s (Pericle Fazzini, for instance, taught him at the Rome Academy). His impulses are Romantic, as is his attitude to inquiry, to his own work, and also to his materials, though rather less – only slightly less – in the formal making of his work. But then the (few) Italian examples of formal Romanticism have always been formally imbued with Classicism as, for example, we see when comparing a poem by Giacomo Leopardi – considered a Romantic poet – with one by Friedrich Hölderlin: there is an abyss between the two kinds of Romanticism, even though the expressive impulse is the same. And so Almagno – refreshed, I hope, by such illustrious comparisons – deals with the mystery, the secret that the woods whisper to him: his aim is to exalt that beauty and to show the world that he has understood it, though at the same time that he has no wish at all to allow this mystery to continue or to add obscurity to obscurity to his understanding. In fact, each gesture of his leads to clarity when revealed to someone who, like him, has understood the secret of that beauty. Starting from his material and continuing with the composition, everything is done in order to reveal, in an analogous manner, the message received. Tommaso d’Aquino, 1978 pietra, 110 x 70 x 50 cm Omaggio a Piero della Francesca, 1979 pietra, bronzo e ferro, 100 x 35 x 35 cm

An analysis can start from this very vocation to act on things analogously. Almagno has a very solid figurative tradition behind him – as I have said, that of Fazzini and, even more so, Giuseppe Mazzullo, a Sicilian sculptor who taught him at art college and then became a friend – and generally speaking this also means a tendency to representation. Of course, he does so in an intelligent manner, but above all a sculptor can represent his subject by imitating, more than its form, the process for arriving at that form. (A brief digression: it was symptomatic of his freedom of thought and his extraneousness from trends that, in about 1980, the year that saw the beginning of the success of the Transavanguardia movement, Almagno not only made no attempt at using it to the advantage of his sculpture but for almost ten years actually stopped searching for “his” form; he only began to exhibit again in 1992.) Almagno, then, honed his intuition of delicate beauty, of only apparently random forms, by acting on the material until it became material/ form, in other words a compositional element that is no longer a found material and not yet a form, or else it is form insofar as it is the form of the material. In fact, the way he uses wood is not, as we might think at first sight, that of a highly skilled carpenter who bends his material to his will, but he is rather someone who cultivates an evolutionary process in order to accelerate what is already

10

CATALOGO Almagno_08_09.indd 10

09/09/16 07:30


A volte, camminando in un bosco fitto, magari composto di piante non troppo grandi, cresciute in fretta al sole del Mediterraneo non troppo lontano, ma proprio per questo rigogliose e sovrapposte le une alle altre sino a creare un intrico difficile da penetrare, ci si imbatte in qualche ramo staccato dal resto dell’albero, sospeso a liane vegetali venute non si sa da dove, ma che sembrano messe lì solo e unicamente per tenere sospeso quel piccolo pezzo di legno. Non ci si stanca mai di stupirsi, di fronte a una manifestazione naturale così modesta, così “leggera” … e non si tratta mai di stupore per il “caso” che ha creato questa combinazione, quanto di stupore per la “bellezza” della combinazione, come se questa, oltre ad essere formalmente curiosa, nascondesse in sé un qualche segreto, un messaggio che la natura – o, meglio ancora, il Creato – inviasse proprio a te, lì e in quel luogo, a te che “sai vedere”, un segno della propria non-casualità. Credo che i boschi attorno ad Aquino – paese natale di Roberto Almagno – siano proprio così, ma non è sufficiente questa nota biografica per comprendere lo spirito romantico che lo anima, anzi, a rigor di logica, chi è nato ad Aquino come San Tommaso, l’Aquinate, dovrebbe essere piuttosto un animo razionale, mediterraneo appunto, di quelli che della natura si curano poco, tanto è facile e “naturale” trovarsela attorno, senza troppe manifestazioni sublimi. Invece, Almagno è uno spirito romantico come ce ne sono davvero pochissimi nel novero degli scultori italiani della sua generazione, di quelle immediatamente successive e anche di quelle precedenti, maturate tra gli anni Trenta e Cinquanta (Pericle Fazzini, ad esempio, è stato suo maestro all’Accademia di Roma): romantico nelle pulsioni, nell’attitudine a cercare, nei confronti del proprio lavoro e anche dei propri materiali, un po’ meno – ma solo un poco – nella realizzazione formale. Del resto, tutti i nostri (pochi) esempi di romanticismo formale sono sempre imbevuti di limpide classicità nella forma, come quando si confronta, per esempio, un verso di Giacomo Leopardi – considerato un poeta romantico – con uno di Friedrich Hölderlin: un abisso separa l’espressione dei due romanticismi, mentre assolutamente simile è il movente espressivo dei due. Così, Almagno – rinfrancato, speriamo, da tanto illustri similitudini – agisce nei confronti di quel mistero, di quel segreto che il bosco gli sussurra: il suo intento è quello di esaltare quella bellezza e di mostrare al mondo di aver compreso, mentre di contro non vuole assolutamente perseverare nel mistero, aggiungere oscurità ad oscurità nella sua iniziazione. Ogni suo gesto porta, di fatto, a questa chiarezza espositiva, rivolta naturalmente a un eguale, a chi, come lui, ha compreso il segreto di quella bellezza. A partire dalla materia per giungere alla composizione, ogni cosa è fatta per svelare, in maniera analogica, il messaggio ricevuto. L’analisi può iniziare proprio da questa vocazione ad agire in maniera analogica alle cose. Almagno viene da una solida tradizione figurativa – di Fazzini abbiamo già detto, e ancor di più sembra essergli stato vicino Giuseppe Mazzullo, scultore siciliano suo insegnante all’istituto d’arte e poi amico – e questo tendenzialmente significa anche propensione alla rappresentazione. Naturalmente, lo si fa in maniera intelligente, e soprattutto uno scultore può rappresentare il suo soggetto imitando più che la forma, il processo per giungere a quella forma (un brevissimo excursus dall’argomento principale: è sintomo di libertà di pensiero e di estraneità a ogni tendenza il fatto che Almagno attorno al 1980 – anno che inaugura i fasti figurativi della Transavanguardia – non solo non tenti di cavalcarne i vantaggi con le sue sculture figurative, ma addirittura si ritiri per quasi dieci anni a cercare la “sua” forma”, tornando ad esporre solo nel 1992). Almagno dunque affina quell’intuizione di bellezza leggera, di forma solo apparentemente casuale, agendo sulla materia sino a farla diventare una materia/forma, cioè un elemento compositivo che Senza titolo, 1983 tufo, legno e ossidi, 135 x 25 x 15 cm

CATALOGO Almagno_08_09.indd 11

non è più materia trovata e non è ancora forma, oppure che è forma in quanto è quella materia. Il modo in cui tratta il legno, infatti,

09/09/16 07:30


in the material in order to complete in human time what nature would have finished in diverse, vegetable, invisible times. The technique that Almagno employs on wood - one that involves endless phases, a touch of alchemy, some empirical secrets, and a huge amount of experience – is in itself a kind of statement of poetics, and it is this that distinguishes him from a craftsman, even one who might be better at transforming the wood: these individual smooth, black or dark grey elements that will become the trademarks of his sculptures, are the quintessence of a first vision, of the first revelation in the woods. They are pure form, the platonically ideal form of what has been revealed in nature. The “natural” phenomenon which, with all its accidents, randomness, hiding places, and misunderstandings, is purified and quickened by Almagno’s work and acquires a new phenomenality: that of art. We are, in fact, always dealing with two phenomena, two perceptions Sciamare, 2000-2005, legno, 8,5 x 24,5 x 4,5 m Allestimento realizzato in occasione della mostra presso Palazzo Venezia, Roma, 2006

that are part of the great mass of phenomena – how could it be otherwise? – but the perceptive categories and emotive results of which change: art shows “more” because it isolates a phenomenon by freeing it of all of nature’s accidental derailments. When the artist works on the individual elements – because this is what I have been talking about – he does not lose sight of the totality: the elements are formally strong because they already have their place in the composition. So just as in the woods the seeing eye can isolate the active elements of the composition, in the studio the artist already knows – with just a few possible variants – their place in the architecture of the work, which, more or less clearly, mirrors natural architecture. Each element does not live for itself but only in relation to the others, and this is the sense of the composition, but it is also something more: it is a metaphor for what exists and, therefore, for life. Of course, this is not unique to Almagno because it is the first lesson of any kind of art language. But the overt and visible closeness of the works of this artist to small natural occurrences highlights their metaphorical load, and it does so by abstracting it from the vast field of linguistics and language, and giving it back to the reality of life, to a communion of actions that is certainly not extraneous to Almagno’s art. The proximity of a natural phenomena and its linguistic organisation is the way that Almagno employs in order to state his art’s adherence to life. But then I have spoken of Nature, Creation, of the Romantic spirit, even of natural architecture, things that inevitably lead us back to the Architect of the Universe: a mystical vein – it would be reductive to speak of a pantheistic vocation or a religious vision because something is always missing! – in which there is always a sense of communion with the world. But this communion is accomplished without searching for sublime heights or the deepest depths, as a northern Romantic would have done, but by telling us about the tree without a name or history that we come across

All’ombra del bo, 1989-1990 legno, nero giapponese su parete, 285 x 170 x 32 cm

during our walks, walks that are not even too fantastic or solitary. In fact, the final metaphor of Almagno is the lightness of his installations.

12

CATALOGO Almagno_08_09.indd 12

09/09/16 07:45


non è, come si potrebbe superficialmente intendere, quello di un abilissimo ebanista che piega la materia al suo volere, ma è piuttosto un assecondare un processo evolutivo, un accelerare quello che è già nella materia, per completare in tempi umani quel che la natura avrebbe finito in tempi diversi, vegetali, invisibili. La tecnica che Almagno mette in atto sul legno, e che comprende infiniti passaggi, un pizzico di alchimia, qualche segreto empirico, una mole di esperienza, è già una sorta di dichiarazione di poetica, e in questo si distingue dall’artigiano, magari più abile di lui nel trasformare il legno: quei singoli elementi lisci, neri o grigio scuri, che andranno a formare i segni delle sculture sono la quintessenza della prima visione, della prima rivelazione nel bosco. Sono la forma pura, la forma platonicamente ideale di ciò che è stato rivelato in natura. Il “fenomeno” naturale, con tutte le sue accidentalità, casualità, nascondimenti e fraintendimenti, viene purificato e accelerato dal lavoro di Almagno, acquistando una nuova fenomenicità, che è quella dell’arte. Si tratta infatti sempre di due fenomeni, di due percezioni che appartengono al grande insieme dei fenomeni – come potrebbe essere altrimenti? –, ma di cui cambiano le categorie percettive e i risultati emotivi: l’arte fa vedere “di più” perché isola il fenomeno liberandolo di tutti gli sviamenti accidentali della natura. Quando l’artista agisce sui singoli elementi – perché di questo sinora abbiamo parlato – non perde tuttavia di vista l’insieme: gli elementi sono formalmente forti perché hanno già un loro posto nella composizione. Così, come nel bosco l’occhio che vede sa isolare gli elementi attivi della composizione, del messaggio segreto inviato dalla natura, nell’atelier l’artista conosce già – con poche possibili varianti – il loro posto nell’architettura dell’opera, che rispecchia in maniera più limpida ed essenziale l’architettura naturale. Ogni segno non vive per sé, ma solo in relazione ad altri, e questo è il senso della composizione, ma è anche qualcosa di più: è una metafora dell’esistente, e quindi della vita. Naturalmente, questa asserzione non è peculiarità unica di Almagno, perché è la prima lezione dell’arte e di ogni linguaggio, ma la vicinanza dichiarata e visibile tra le opere dell’artista e certi piccoli accadimenti naturali ne evidenzia la portata metafoSenza titolo, 1984 legno, fango e calce, 210 x 40 x 30 cm

rica, tirandola fuori dal pur vasto campo della linguistica e del linguaggio, per restituirla alla realtà della vita, a una comunione di azioni che non è certo estranea al senso dell’arte di Almagno. La vicinanza tra fenomeno naturale e sua rielaborazione linguistica è il modo che Almagno porta avanti per dichiarare l’aderenza della propria arte alla vita. Del resto si è parlato di Natura, di Creato, di spirito romantico, addirittura di architettura naturale, cosa che riporta immancabilmente all’Architetto dell’Universo … una vena mistica – sarebbe riduttivo parlare di una vocazione panteista o di una visione religiosa: manca sempre qualcosa! – in cui ritorna sempre il senso della comunione col mondo, da attuarsi però senza cercare né le vette sublimi, né gli abissi più profondi, come avrebbe fatto un romantico transalpino, ma quello che ci dice l’albero senza nome e senza storia che incontriamo nelle nostre passeggiate, neppure troppo fantastiche e

Sidala, 1985-1986 legno e ferro, 210 x 180 x 30 cm

solitarie. L’ultima metafora di Almagno è infatti la leggerezza delle sue installazioni. 13

CATALOGO Almagno_08_09.indd 13

09/09/16 07:30


Memoria, 1997-2000, legno, 420 x 300 x 300 cm. Allestimento presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, Roma, 2007

14

CATALOGO Almagno_08_09.indd 14

09/09/16 07:30


15

CATALOGO Almagno_08_09.indd 15

09/09/16 07:30


16

CATALOGO Almagno_08_09.indd 16

09/09/16 07:30


WORKS OPERE

17

CATALOGO Almagno_08_09.indd 17

09/09/16 07:30


Votiva, 1993, legno, 35 x 22 x 8 cm

18

CATALOGO Almagno_08_09.indd 18

09/09/16 07:30


19

CATALOGO Almagno_08_09.indd 19

09/09/16 07:30


Ombra, 1997, legno, 70 x 52 x 30 cm

20

CATALOGO Almagno_08_09.indd 20

09/09/16 07:30


21

CATALOGO Almagno_08_09.indd 21

09/09/16 07:30


22

CATALOGO Almagno_08_09.indd 22

09/09/16 07:30


23

CATALOGO Almagno_08_09.indd 23

09/09/16 07:30


Corpo, 2, 1998, legno, 88 x 18 x 12 cm

24

CATALOGO Almagno_08_09.indd 24

09/09/16 07:30


25

CATALOGO Almagno_08_09.indd 25

09/09/16 07:31


26

CATALOGO Almagno_08_09.indd 26

09/09/16 07:31


27

CATALOGO Almagno_08_09.indd 27

09/09/16 07:31


Apparizione, 2007, legno, 83 x 63 x 23 cm

28

CATALOGO Almagno_08_09.indd 28

09/09/16 07:31


29

CATALOGO Almagno_08_09.indd 29

09/09/16 07:31


30

CATALOGO Almagno_08_09.indd 30

09/09/16 07:31


31

CATALOGO Almagno_08_09.indd 31

09/09/16 07:31


Specchio, 2009, legno 39 x 16 x 8 cm

32

CATALOGO Almagno_08_09.indd 32

09/09/16 07:31


33

CATALOGO Almagno_08_09.indd 33

09/09/16 07:31


34

CATALOGO Almagno_08_09.indd 34

09/09/16 07:31


35

CATALOGO Almagno_08_09.indd 35

09/09/16 07:31


Telaio, 2011, legno, 38 x 43 x 15 cm

36

CATALOGO Almagno_08_09.indd 36

09/09/16 07:31


37

CATALOGO Almagno_08_09.indd 37

09/09/16 07:31


38

CATALOGO Almagno_08_09.indd 38

09/09/16 07:31


39

CATALOGO Almagno_08_09.indd 39

09/09/16 07:31


Frontiera, 2011, legno, 110 x 65 x 25 cm

40

CATALOGO Almagno_08_09.indd 40

09/09/16 07:31


41

CATALOGO Almagno_08_09.indd 41

09/09/16 07:32


Impronte, 2014, legno, 40 x 35 x 10 cm

42

CATALOGO Almagno_08_09.indd 42

09/09/16 07:32


43

CATALOGO Almagno_08_09.indd 43

09/09/16 07:32


44

CATALOGO Almagno_08_09.indd 44

09/09/16 07:32


45

CATALOGO Almagno_08_09.indd 45

09/09/16 07:32


Fronda, 2015, legno, 120 x 105 x 43 cm

46

CATALOGO Almagno_08_09.indd 46

09/09/16 07:32


47

CATALOGO Almagno_08_09.indd 47

09/09/16 07:32


Fuga n. 2, 2015, legno, 40 x 160 x 20 cm

48

CATALOGO Almagno_08_09.indd 48

09/09/16 07:32


49

CATALOGO Almagno_08_09.indd 49

09/09/16 07:32


Urna, 2015, legno, 60 x 85 x 30 cm

50

CATALOGO Almagno_08_09.indd 50

09/09/16 07:32


51

CATALOGO Almagno_08_09.indd 51

09/09/16 07:32


52

CATALOGO Almagno_08_09.indd 52

09/09/16 07:32


53

CATALOGO Almagno_08_09.indd 53

09/09/16 07:32


Disegno, 1999, polvere di carbone e cenere, 70 x 50 cm

54

CATALOGO Almagno_08_09.indd 54

09/09/16 07:32


55

CATALOGO Almagno_08_09.indd 55

09/09/16 07:32


Disegno, 1999, polvere di carbone e cenere, 70 x 50 cm

56

CATALOGO Almagno_08_09.indd 56

09/09/16 07:32


57

CATALOGO Almagno_08_09.indd 57

09/09/16 07:32


Ombre, 2000, calce e fuliggine, 50 x 35 cm

58

CATALOGO Almagno_08_09.indd 58

09/09/16 07:32


59

CATALOGO Almagno_08_09.indd 59

09/09/16 07:32


Ombre, 2002, cenere e fuliggine, 100 x 70 cm

60

CATALOGO Almagno_08_09.indd 60

09/09/16 07:32


61

CATALOGO Almagno_08_09.indd 61

09/09/16 07:32


Ombre, 2003, cenere e fuliggine su laminato, 65 x 55 cm

62

CATALOGO Almagno_08_09.indd 62

09/09/16 07:32


63

CATALOGO Almagno_08_09.indd 63

09/09/16 07:32


Ombre, 2004, cenere e fuliggine, 100 x 70 cm

64

CATALOGO Almagno_08_09.indd 64

09/09/16 07:32


65

CATALOGO Almagno_08_09.indd 65

09/09/16 07:32


Ombre, 2005, cenere e fuliggine, 100 x 70 cm

66

CATALOGO Almagno_08_09.indd 66

09/09/16 07:32


67

CATALOGO Almagno_08_09.indd 67

09/09/16 07:33


Ombre, 2005, cenere e fuliggine, 100 x 70 cm

68

CATALOGO Almagno_08_09.indd 68

09/09/16 07:33


69

CATALOGO Almagno_08_09.indd 69

09/09/16 07:33


Ombre, 2005, cenere e fuliggine, 70 x 100 cm

70

CATALOGO Almagno_08_09.indd 70

09/09/16 07:33


71

CATALOGO Almagno_08_09.indd 71

09/09/16 07:33


Ombre, 2005, cenere e fuliggine, 100 x 70 cm

72

CATALOGO Almagno_08_09.indd 72

09/09/16 07:33


73

CATALOGO Almagno_08_09.indd 73

09/09/16 07:33


Opaia, 1984, legno, 45 x 25 x 12 cm

74

CATALOGO Almagno_08_09.indd 74

09/09/16 07:33


75

CATALOGO Almagno_08_09.indd 75

09/09/16 07:33


UstracciccicĂŹ, 1991, legno, 42 x 20 x 10 cm

76

CATALOGO Almagno_08_09.indd 76

09/09/16 07:33


77

CATALOGO Almagno_08_09.indd 77

09/09/16 07:33


Librane, 1991, legno, vernice nera, gesso, 45 x 25 x 4 cm cad. - 45 x 90 x 4 cm

78

CATALOGO Almagno_08_09.indd 78

09/09/16 07:33


79

CATALOGO Almagno_08_09.indd 79

09/09/16 07:33


Selma 3, 1992, legno, 220 x 110 x 55 cm

80

CATALOGO Almagno_08_09.indd 80

09/09/16 07:33


81

CATALOGO Almagno_08_09.indd 81

09/09/16 07:33


Passaggio, 1993-2007, legno, 110 x 80 x 15 cm

82

CATALOGO Almagno_08_09.indd 82

09/09/16 07:33


83

CATALOGO Almagno_08_09.indd 83

09/09/16 07:33


Ceneri, 1995, legno e cenere, 290 x 360 x 240 cm

84

CATALOGO Almagno_08_09.indd 84

09/09/16 07:33


85

CATALOGO Almagno_08_09.indd 85

09/09/16 07:33


Pura, 1999, legno, 70 x 45 x 15 cm

86

CATALOGO Almagno_08_09.indd 86

09/09/16 07:33


87

CATALOGO Almagno_08_09.indd 87

09/09/16 07:33


Sonora, 2000, legno, 100 x 40 x 40 cm

88

CATALOGO Almagno_08_09.indd 88

09/09/16 07:33


89

CATALOGO Almagno_08_09.indd 89

09/09/16 07:33


Elata, 2002, legno, 160 x 60 x 25 cm

90

CATALOGO Almagno_08_09.indd 90

09/09/16 07:33


91

CATALOGO Almagno_08_09.indd 91

09/09/16 07:33


Pagina, 2007, legno, 80 x 60 x 40 cm

92

CATALOGO Almagno_08_09.indd 92

09/09/16 07:33


93

CATALOGO Almagno_08_09.indd 93

09/09/16 07:33


Alea, 2007, legno, 95 x 95 x 20 cm

94

CATALOGO Almagno_08_09.indd 94

09/09/16 07:33


95

CATALOGO Almagno_08_09.indd 95

09/09/16 07:33


Solleva, 2007, legno e gomma liquida, 95 x 70 x 60 cm

96

CATALOGO Almagno_08_09.indd 96

09/09/16 07:33


97

CATALOGO Almagno_08_09.indd 97

09/09/16 07:33


Baratro, 2008, legno, 250 x 200 x 120 cm

98

CATALOGO Almagno_08_09.indd 98

09/09/16 07:33


99

CATALOGO Almagno_08_09.indd 99

09/09/16 07:33


Velario, 2009-10, legno, 210 x 120 x 30 cm

100

CATALOGO Almagno_08_09.indd 100

09/09/16 07:33


101

CATALOGO Almagno_08_09.indd 101

09/09/16 07:33


Fibula, 2009-10, legno, 235 x 105 x 45 cm

102

CATALOGO Almagno_08_09.indd 102

09/09/16 07:33


103

CATALOGO Almagno_08_09.indd 103

09/09/16 07:34


Pneuma, 2010, legno, legno cavo e gomma, 85 x 190 x 65 cm

104

CATALOGO Almagno_08_09.indd 104

09/09/16 07:34


105

CATALOGO Almagno_08_09.indd 105

09/09/16 07:34


Briglie, 2011-15, legno, 80 x 310 x 35 cm

106

CATALOGO Almagno_08_09.indd 106

09/09/16 07:34


107

CATALOGO Almagno_08_09.indd 107

09/09/16 07:34


Aura, 2015, multilayex, 250 x 250 x 240 cm

108

CATALOGO Almagno_08_09.indd 108

09/09/16 07:34


109

CATALOGO Almagno_08_09.indd 109

09/09/16 07:34


Col guinzaglio tra le dita, 2015, legno, 200 x 340 x 130 cm

110

CATALOGO Almagno_08_09.indd 110

09/09/16 07:34


111

CATALOGO Almagno_08_09.indd 111

09/09/16 07:34


Col guinzaglio tra le dita 2, 2015, legno, 230 x 240 x 130 cm

112

CATALOGO Almagno_08_09.indd 112

09/09/16 07:34


113

CATALOGO Almagno_08_09.indd 113

09/09/16 07:34


Indigena, 2015, legno, 140 x 10 x 5 cm

114

CATALOGO Almagno_08_09.indd 114

09/09/16 07:34


115

CATALOGO Almagno_08_09.indd 115

09/09/16 07:34


Sovrana, 2015, legno, 210 x 15 x 10 cm

116

CATALOGO Almagno_08_09.indd 116

09/09/16 07:34


117

CATALOGO Almagno_08_09.indd 117

09/09/16 07:34


Naufragio, 2015, legno, 240 x 450 x 90 cm

118

CATALOGO Almagno_08_09.indd 118

09/09/16 07:34


119

CATALOGO Almagno_08_09.indd 119

09/09/16 07:34


Laccio, 2015, legno, 100 x 200 x 25 cm

120

CATALOGO Almagno_08_09.indd 120

09/09/16 07:34


121

CATALOGO Almagno_08_09.indd 121

09/09/16 07:35


Vela, 2015, legno, 75 x 40 x 10 cm

122

CATALOGO Almagno_08_09.indd 122

09/09/16 07:35


123

CATALOGO Almagno_08_09.indd 123

09/09/16 07:35


Senza titolo, 2009, polvere di carbonfossile, 29,5 x 41,5 cm

124

CATALOGO Almagno_08_09.indd 124

09/09/16 07:35


125

CATALOGO Almagno_08_09.indd 125

09/09/16 07:35


Senza titolo, 2011, acqua, cenere, lana d’acciaio e carbone, 41,5 x 29,5 cm

126

CATALOGO Almagno_08_09.indd 126

09/09/16 07:35


127

CATALOGO Almagno_08_09.indd 127

09/09/16 07:35


Senza titolo, 2014, carbone, 41,5 x 29,5 cm

128

CATALOGO Almagno_08_09.indd 128

09/09/16 07:35


129

CATALOGO Almagno_08_09.indd 129

09/09/16 07:35


130

CATALOGO Almagno_08_09.indd 130

09/09/16 07:35


appendix apparati

131

CATALOGO Almagno_08_09.indd 131

09/09/16 07:35


Biography

Roberto Almagno was born in Aquino in 1954. Having moved to Rome while very young, from 1968 to 1971 he became, first, a pupil of Giuseppe Mazzullo and then, at the Rome academy of art, of Pericle Fazzini who was to have a determining influence on his interests and on the development of his work. In 1975 he took part in the “X Quadriennale di Roma” and, in 1976, he held his first solo show in Livorno, where he presented five sculptures in iron and stone, and twenty-five drawings. In 1980 he gave up figurative stone sculpture in order to devote himself to experimental researches which were to lead him to arrive at his own personal style. Dating from this period was his highly personal choice, one which was to continue uninterrupted, of the use of a single material: wood. The debut of this new research was in his solo show in 1992 at the Gallerie L’Isola in Rome. In 1994 he took part in the 46th Premio Michetti competition, where he won first prize with his sculpture Malena. From this point on his exhibitions proliferated with positive results. In 2006 he installed his work Sciamare, notable for its nobility and dimensions, in the Sala Regia of Palazzo Venezia, Rome. This work consists of 25 wooden elements sprinkled with ashes and it occupied the whole surface of the immense room: his standing as one of the most significant Italian sculptors of his generation no doubt dates from this moment. In 2010 he took part in Shanghai Expo, a section of the 2010 Universal Exhibition. He held his first solo exhibitions in London, in 2012, and in New York, in 2015.

132

CATALOGO Almagno_08_09.indd 132

09/09/16 07:35


Biografia

Roberto Almagno è nato ad Aquino nel 1954. Trasferitosi giovanissimo a Roma, dal 1968 al 1971 è allievo prima di Giuseppe Mazzullo, poi, all’Accademia di Belle Arti, di Pericle Fazzini, che avrà un peso determinante nel percorso della sua ricerca artistica e nello sviluppo del suo lavoro. Nel 1975 partecipa alla “X Quadriennale di Roma” e nel 1976, a Livorno, tiene la sua prima mostra personale ove presenta cinque sculture in ferro e pietra e venticinque disegni. Nel 1980 abbandona la scultura in pietra di indirizzo figurativo per dedicarsi a ricerche sperimentali che lo porteranno a determinare la sua personale cifra stilistica. Proprio a questi anni risale, con una mai interrotta continuità di lavoro, l’intima scelta di un unico materiale: il legno. Incipit di questa nuova ricerca è la mostra personale del 1992 presso la Galleria L’Isola di Roma. Nel 1994 partecipa al “46° Premio Michetti”, dove vince il primo premio con la scultura Malena. Da questo momento in avanti la sua attività espositiva è assidua e ricca di risultati. Nel 2006 allestisce nella Sala Regia di Palazzo Venezia di Roma l’opera Sciamare, notevole per imponenza e dimensioni. Essa è costituita da 25 elementi lignei che occupano l’intera superficie, cosparsa di cenere, dell’immensa sala: può dirsi che da quel momento dati la sua definitiva collocazione nel panorama delle più significative esperienze plastiche italiane della sua generazione. Nel 2010 partecipa all’Expo di Shanghai nell’ambito dell’Esposizione Universale 2010. Tiene le sue prime mostre personali a Londra nel 2012 e a New York nel 2015.

133

CATALOGO Almagno_08_09.indd 133

09/09/16 07:35


Roberto Almagno nello studio, 2015

CATALOGO Almagno_08_09.indd 134

09/09/16 07:35


ESPOSIZIONI PERSONALI SOLO EXHIBITIONS

2016 — Milano, MAAB Gallery, Tracce — Lisboa, Istituto Italiano di Cultura, As Arvores revelam-se 2015 — London, Rosenfeld Porcini Gallery, Suspended in space — New York, Casa Italiana Zerilli – Marimò, Roberto Almagno — Salzburg, Galerie Frey, Roberto Almagno. Aria — Roma, Liceo Tasso, Memoria 2013 — Strasbourg, Istituto Italiano di Cultura, Mémoires de la forêt 2012 — Roma, Museo Carlo Bilotti, La luce oscura della materia — London, Rosenfeld Porcini Gallery, Roberto Almagno. The perfection of form 2010 — Milano, Galleria Morone, Ombre — Roma, Galleria Edieuropa, Pagine 2008 — Assisi (PG), Museo Pericle Fazzini, Roberto Almagno. Opere dal 1989 al 2008 — Roma, Galleria Il Segno, Roberto Almagno. Vènti — Padova, Galleria Fioretto Arte, Roberto Almagno. Materia-Memoria — Roma, Archivio Crispolti, Nere soglie di vento

2000 — Ferrara, Palazzo Massari, Roberto Almagno — Roma, Galleria Mara Coccia, Roberto Almagno. Una scultura e sette disegni 1999 — Roma, Spazio Musumeci Greco, Roberto Almagno. Sculture e disegni 1998 — Pietrasanta (LU), Studio d’Arte La Subbia, Roberto Almagno. Sculture 1997 — Roma, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, Roberto Almagno 1994 — Roma, Galleria L’Isola, Roberto Almagno 1992 — Roma, Galleria L’Isola, Roberto Almagno 1976 — Livorno, Galleria Arte Idee, Roberto Almagno

2007 — Roma, Galleria Mara Coccia, Roberto Almagno. Non solo carte — Roma, Liceo Artistico Ripetta e Accademia di Belle Arti di Roma, Aula Magna, Il legno e la cenere 2006 — Orvieto (TR), Duomo, Il presepe foresta e disegni — Roma, Palazzo Venezia, Roberto Almagno. Sciamare 2005 — Roma, Valadier design jewels, Roberto Almagno 2003 — Pietrasanta (LU), Galleria La Subbia, Roberto Almagno 2002 — Todi (PG), Associazione Culturale Extra Moenia, Roberto Almagno 2001 — Matera, Circolo La Scaletta, Il presepe foresta di Roberto Almagno

135

CATALOGO Almagno_08_09.indd 135

09/09/16 07:35


Interno dello studio, 1990 136

CATALOGO Almagno_08_09.indd 136

09/09/16 07:35


137

CATALOGO Almagno_08_09.indd 137

09/09/16 07:35


138

Roberto Almagno nello studio, 1984-85

CATALOGO Almagno_08_09.indd 138

09/09/16 07:35


ESPOSIZIONI COLLETTIVE GROUP EXHIBITION

2016 — London, Rosenfeld Porcini Gallery, Across the divide 2014 — London, Rosenfeld Porcini Gallery, Wood 2012 — Matera, Museo della Scultura Contemporanea, Alberto Zanmatti e i compagni di strada — Napoli, Palazzo delle Arti, Memory: Contemporary International Sculpture — Roma, Galleria Edieuropa, Collettiva — Isola del Gran Sasso (TE), Santuario di San Gabriele, Fondazione StaurósMuseo d’Arte Sacra Contemporanea, XV Biennale d’Arte Sacra. Di Annuncio in Annuncio 2011 — Roma, Galleria La Diagonale, Almagno, Melotta, Porcari — London, Rosenfeld Porcini Gallery, Memory. Contemporary International Sculpture — Roma, Galleria Edieuropa, Una ricerca continua 2010 — Bevagna (PG), Museo Civico, In Chartis Mevaniae — Roma, Galleria Edieuropa, Proposte per una collezione — Shanghai, Expo, Padiglione Italia, Esposizione Universale 2010 — Castronuovo di Sant’Andrea (PZ), 30 anni fa Leonardo Sinisgalli 30 anni dopo Roberto Almagno. Il bosco come spazio dell’arte — Isola del Gran Sasso (TE), Santuario di San Gabriele, Fondazione Staurós Museo d’Arte Sacra Contemporanea, XIV Biennale d’Arte Sacra Contemporanea. Le Beatitudini — Bologna, Sala museale Quartiere Santo Stefano, Humana Passio. Collezione Museo Staurós d’Arte Sacra Contemporanea 2009 — Roma, Galleria Ricerca d’Arte, Ricerche aniconiche — Todi (PG), Associazione culturale Extra Moenia, Roberto Almagno Ernesto Porcari — Beijing, Metal Ku 798Roma, il gioiello. La fabbrica dei sogni — Saluzzo (CN), Castiglia di Saluzzo, Energie sottili della materia — Campobasso, Università degli Studi del Molise, Laboratorio per l’arte contemporanea, Dinamismo/Spazio/ Luce Nera 2008 — Matera, Museo della Scultura Contemporanea, Leonardo Sinisgalli. Centenario della nascita 1908-2008 — Roma, Galleria Edieuropa, Art Weekend. I luoghi dell’arte contemporanea — Gubbio (PG), Museo della Scultura Contemporanea, XXV Biennale di Scultura

— Roma, Galleria Edieuropa, Proposte 2008 — Padova, Galleria Fioretto Arte, NeroBianco — Roma, Palazzo Incontro, Roma. Il Gioiello. La fabbrica dei sogni — Shanghai, Urban Planning Exibition Center; Beijing, National Accademy of Painting, Energie sottili della materia. Rassegna Internazionale di Scultura Italiana Contemporanea — Roma, Galleria Edieuropa, Proposta per una collezione — Santiago de Chile, Centro Cultural Palacio La Moneda Santiago; Lima, Centro Culturale della Pontificia Università Cattolica; Sa˜o Paulo, Museo di Arte di San Paolo; Buenos Aires, Museo Nazionale delle Belle Arti; Guadalajara, Museo de las Artes Universidad de Guadalajara, Viaggio nell’arte italiana. 1950-1980. Cento Opere dalla Collezione Farnesina 2007 — Roma, Ministero degli Affari Esteri; Sarajevo, Umjetnicka galerija bih; Sofija, Museo di Arte Straniera; Budapest, Museo di Belle Arti; Sibiu, Museo Brukenthal Casa Altenberge; Bucures‚ti, Museo Nazionale di Arte Contemporanea; Warszawa, Museo del Palazzo di Wilanowy, Viaggio nell’arte italiana. 1950-1980. Cento Opere dalla Collezione Farnesina — Roma, Ara Pacis, L’uovo di Pasqua nell’arte 2006 — Roma, Ministero degli Affari Esteri, Cento anni di arte italiana alla Farnesina — Matera, Museo della Scultura Contemporanea, Collezione del nuovo museo di scultura contemporanea — Roma, Liceo Artistico Ripetta, Arte insegno — Roma, Museo Venanzo Crocetti, Il segno contemporaneo — Köln, Römisch-Germanisches Museum, Araubiorum 2005 — Karachi; Kuala Lampur, Galleria Soka Gakkay, Roma Punto Uno — Roma, Acquario Romano, Colletiva 2004 — Roma, Galleria Il Segno, Nove scultori italiani — Seoul, Pici Gallery; Gotanda, Tokyo Design Center; Osaka, Kuchu Teien Tenbodai Sky Gallery, Roma Punto Uno — Roma, Auditorium - Parco della Musica, La materia narra. Roberto Almagno e allievi — Bologna, Galleria Accursio, Moderni e contemporanei. Cento opere 2003 — Bruxelles, Parlamento Europeo, Futuro italiano 2002 — Roma, Liceo Artistico Ripetta, Opere d’artista all’asta

— Roma, Liceo Scientifico Statale Majorana, Incontri di Arte Contemporanea 8 2001 — Roma, Galleria Edieuropa, Carte, grafica, piccole sculture di maestri italiani e stranieri del XX secolo — Roma, Galleria Giulia, Arte e scienza — Roma, Tempio di Adriano, Le stagioni del legno. Mostra sull’arte del legno a Roma — Sassocorvaro (PU), Rocca Ubaldinesca, Venti artisti a Sassocorvaro Montefeltro — Castelbasso (TE), Borgo Medievale, Mito e Materia. Scultura, altro ed oltre — Avezzano (AQ), ex Granaio di Palazzo Torlonia, Codice mutante. XXVI Premio Avezzano — Roma, Liceo Artistico Ripetta, Mondi e modi del lavoro Artistico: “I materiali” — Roma, Palazzo delle Esposizioni, 38 proposte per la sistemazione di Piazza Augusto Imperatore a Roma 2000 — Roma, Chiostro del Bramante, BNL: una banca per l’arte oltre il mecenatismo. Giovani artisti all’inizio del Nuovo Millennio — Celano (AQ), Castello Piccolomini, Chiesa S. Giovanni Battista, Chiesa S. Maria Valleverde, XV Triennale d’Arte Sacra — Isola del Gran Sasso (TE), Santuario di San Gabriele, Fondazione Staurós Museo d’Arte Sacra Contemporanea, IX Biennale d’Arte Sacra. La porta segno di Cristo ed evento artistico — Porto Ercole (GR), Forte Stella, Scultura al Forte — Vigevano (PV), Castello e Strada coperta di Luchino Visconti, Scultura italiana del dopoguerra. Un percorso — Matera, Chiese Rupestri, Periplo della scultura italiana contemporanea 2 — Roma, Palazzo Costaguti, Cortili Aperti 1999 — Roma, Galleria Reginella, Monocromi — Ancona, Mole Vanvitelliana, Premio Marche. Biennale d’Arte Contemporanea. Edizione 1999 — Roma, Galleria A.A.M, Una casa con gli artisti. Roberto Almagno, Maria Dompè, Eliseo Mattiacci — Roma, Sala 1, Vitalità del moderno 1998 — Ferentino (FR), Carcere di S. Ambrogio, Dentro fuori. Viaggio nel contemporaneo — Roma, Complesso Monumentale di San Michele in Ripa, Sala degli Aranci, Arte in cattedra — Alatri (FR), Chiesa degli Scolopi, Palazzo Conti Gentili, XXVII Biennale d’Arte Contemporanea di Alatri. Aspetti del Contemporaneo. Roberto Almagno, Ciriaco Campus, Ignazio Gadaleta — Isola del Gran Sasso (TE), Santuario di San Gabriele, Fondazione StaurósMuseo d’Arte Sacra Contemporanea, VIII Biennale d’Arte Sacra

139

CATALOGO Almagno_08_09.indd 139

09/09/16 07:53


1997 — Roma, ex Chiesa di Santa Rita, Bianco e Nero — Cagli (PU), Torre Martiniana e Museo Archeologico, Il centro per la Scultura contemporanea Torre Martiniana — Roma, Spazio Oltre, Artolina — Roma, Cortile di Palazzo Borromini, Le tavole dell’angelo 1996 — Roma, Ergife Palace Hotel - Galleria Esposizioni, Controprofilo in rosso — Aprilia (LT), Biblioteca Comunale, Luoghi del tempo. Itinerario artistico — Roma, Palazzo delle Esposizioni e Ala Mazzoniana della Stazione Termini, XII Quadriennale. Italia 1950-1990. Ultime generazioni — Trento, Galleria L’Isola, L’Isola presenta L’Isola — Ancona, Mole Vanvitelliana, Premio Marche. Biennale di Arte Contemporanea

COLLEZIONI PUBBLICHE PUBLIC COLLECTIONS

— Collezione di Arte Contemporanea, Ministero degli Affari Esteri, Roma — BNL – Collezione di Arte Contemporanea — Museo di Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare — Museo di Arte Moderna e Contemporanea “Filippo De Pisis”, Palazzo Massari, Ferrara — MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea, Matera — Istituto Italiano di Cultura, Mosca — IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, Torino — Museo della Scultura Italiana, Cagli (PU) — Fondazione Stauros, Isola del Gran Sasso (TE) — Università del Molise, Campobasso — Nissan Italia, Roma — Museo della Scultura Contemporanea, Gubbio (PG)

1995 — Roma, Galleria L’Isola, Opere del Novecento — Roma, Accademia d’Egitto e Galleria L’Isola, Tre critici / Trenta artisti — Bologna, Galleria Forni, Continuità del talento 1994 — Ascoli Piceno, Eremo di San Marco, Iconografi — Francavilla al Mare (CH), Fondazione Michetti, Storie di pittura. 46o Premio Michetti — Roma, Centro Cinecittà Due, Lo spazio della scultura 1993 — Roma, Galleria L’Isola, Animalia — Taranto, Gruppo Ilva, Scultura del Novecento 1992 — Roma, Galleria L’Isola, Scultura 19051992 1983 — Nemi (RM), Palazzo Ruspoli, ArteIncontro 83 1976 — Roma, Il Gonfalone Galleria d’Arte, Primo incontro con giovani Artisti — Firenze, Galleria Giorni, Giovani presenze in Firenze 1975 — Roma, Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale di Roma. IV. La nuova generazione 1974 — Roma, Galleria Marino, Concorso degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma 1972 — Roma, Galleria Aldina, Allievi dell’Accademia di Belle Arti. Opere eseguite nel 1971-1972

140

CATALOGO Almagno_08_09.indd 140

09/09/16 07:35


Roberto Almagno nel 1976 141

CATALOGO Almagno_08_09.indd 141

09/09/16 07:35


Interno dello studio, 1990 142

CATALOGO Almagno_08_09.indd 142

09/09/16 07:53


143

CATALOGO Almagno_08_09.indd 143

09/09/16 07:35


MAAB Gallery via Nerino 3, 20123 Milano tel. 02 89281179 www.artemaab.com

Finito di stampare nel mese di settembre 2016 a cura di Industrie Grafiche Peruzzo, Mestrino, Padova Printed in September 2016 Edited by Industrie Grafiche Peruzzo, Mestrino, Padua

CATALOGO Almagno_08_09.indd 144

09/09/16 07:35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.