Magabagarre 13

Page 1

Inserto Musicale

#MAGABAGARRE

di Daniele Olivieri

QUEL CHE LA MUSICA TRASPORTA DALLA NIGERIA ALLA ROMAGNA, IL PERCORSO MUSICALE DEL GIOVANE DEVON situazione di povertà estrema, e da questa ho compreso l'importanza di guardare oltre le cose materiali per riconoscere il valore essenziale delle persone. Una consapevolezza che mi ha spinto ad amare e volere il contatto col prossimo, per poter affrontare insieme le difficoltà della vita, e ha reso chiara la mia missione: essere un ponte

La celebre frase di George Orwell, “Tutti sono uguali, ma c'è chi è più uguale di altri”, trova forse oggi più che mai un reale riscontro. Siamo tutti uguali, senza distinzione di razza o religione, tutti pronti a profonderci in un abbraccio caloroso per chiunque ne abbia bisogno. Eppure, per ogni persona uguale a noi verso cui volgiamo lo sguardo, ce ne sono migliaia che schiviamo volontariamente. Solidarietà e amore hanno sempre meno spazio, e vengono sostituiti da indifferenza e sospetto, soprattutto verso chi è “meno uguale”. “But there's still a light”, c'è ancora una luce. C'è ancora qualcuno che crede nel valore dei sentimenti e nella forza della coesione tra uomini. Potremmo fare nomi eccelsi e illustri, ma racconteremo la storia di un ragazzo romagnolo. Ha una bella “S” scivolosa, vive in Italia, ha origini nigeriane ed è un musicista. Si chiama Devon e noi vogliamo farvelo conoscere.

della musica. Nel 2008 sono partito dalla Nigeria per seguire la mia passione e nel 2010 sono stato accolto dalla Romagna. Ormai mi considero un Nigeriolo (metà nigeriano, metà romagnolo), e mi sento fortemente legato a questa terra, che mi ha dato il primo assaggio di Europa e ha reso il mio percorso musicale un'avventura, fatta di amore, speranza e passione. A darmi forza c'è anche la fede: tutto ciò che sono oggi è un risultato della mia interazione con Dio.

CIAO DEVON! CI RACCONTI QUALCOSA DI TE E DELLE TUE ORIGINI?

QUAL È STATO IL TUO PRIMO APPROCCIO CON LA MUSICA?

Sono nato in Nigeria, a Benin City. Sono l'ultimo di quattro figli. A 18 anni mi sono trasferito a Lagos, ex capitale del paese. Ho studiato per diventare chirurgo, finché non ho capito che non era quella la mia strada. Sono cresciuto in una

tra sogno e realtà per le persone, principalmente quelle meno fortunate di me. E così ho scelto la strada

Sono sempre stato a contatto con la musica. Mia madre, come tante madri africane, cantava sempre mentre lavorava o si prendeva cura di noi, e quando lo faceva sembrava sempre felice. Da piccolo ascoltavo il coro della chiesa della

33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.