CinemaFiction Cinema / Fiction / Attualità
magazine Luglio 2012 n.0
I 18 ANNI DI NUNZIO GIULIANO
dei Cesaroni
-IL CUORE D’ORO DI
Edoardo Sylos Labini
-UN FILM AL CINEMA PER
Lorenzo Flaherty
Beautiful
A TTA VIISS EERRV T T N IN
SUD IS
I
SIVA
ESCLU
WE LOVE PASTA!
sul set italiano della soap americana con Ridge e Brooke
STYLE
EXSTRIM
FRED SHOE S AL
ALFREDSHOES Abbigliamento calzature & ARTICOLI SPORTIVI| Uomo | Donna | Bambino
VIA LUIGI VOLPICELLI N.8 | BARRA ( NA ) - TELEFONO: 081.559.09.79 SEGUICI SU
Www.alfredshoes.it
San Giorgio a Cremano (Na) Corso Umberto I, 3/5
BIANCHERIA DAL 1970
Portici (Na) Via Marconi, 78/82
www.martexbiancheria.it
Sommario
INTERVISTA ESCLUSIVA NAZIONALE A RON MOSS & K.KELLY LANG PAG.22
6 Il RAGIONIERE DELLA MAFIA di Stefano Telese 7 FILM FESTIVAL WORLD di Stefano Telese 8 CULTURAL CLASSIC di Stefano Telese 11 TEMPO D’ESTATE di Stefano Telese 12 BIRTHDAY BUDINO DEI CESARONI di Stefano Telese 13 STIPSI E INCONTINENZE di Raffaele Cossentino 14 L’ESTATE NELLA CANZONE NAPOLETANA di Raffaele Cossentino
21 UNA RINNOVATA COSCIENZA NAZIONALE di Lucio Iavarone 22 INTERVISTA ESLUSIVA A RON MOSS & K.KELLY LANG di Sante Cossentino 29 MAKE UP WORLD BBCREAME & PRIMIER di Emanuela Passaro 30 IL NAPOLI IN ATTESA DEL MOMENTO GIUSTO di Stefano Telese 31 IL DRAGO DORO di Rosaria Panico 33 LASAGNA DEL SOLE di Sara Di Falco
16 MODA ESTIVA FINALMENTE E’ ARRIVATA L‘ESTATE di Sara Di Falco
34 LA GASTRONOMICA VOLANTE STANISLAVSKIJ di Raffaele Cossentino
19 FACEBOOK ADDICTED di dott.Sara Di Falco
35 HOROSCOPE di Francesca Armenio
20 SYLOS LABINI & BLACK LIONS di Stefano Telese
PIU’ DI 10.200 UTENTI SEGUONO CINEMAFICTION MAGAZINE FALLO ANCHE TU
CHIAMACI PER LA TUA PUBBLICITA’
800-129697
CinemaFiction
Editoriale
LUGLIO 2012 N.0 - ANNO I
Il nostro numero “zero” ha ottenuto buoni riscontri, soprattutto per la grafica. Ecco perché adesso spingiamo sui contenuti e questo Direttore Responsabile Sante Cossentino numero vuole proprio “strafare”. Caporedattore Stefano Telese Siamo stati in Puglia, sul set di BEAUTIFUL, per la quarta volta a Direttore Editoriale Antonio Acampora girare in Italia, per la prima al Sud, nel tacco del nostro Stivale. E il servizio di copertina è dedicato proprio a due icone della tv, Direttore Commerciale Armando Ciotola Grafic Director Michele De Luca Brooke e Ridge, interpretati da Katherine Kelly Lang e Ronn Moss. Potrete scoprire molte cose di loro e di tutto quello che è accaduto Redazione CinemaFiction a fine maggio, sul set italiano della fiction americana più famosa Via Giovanni Bausan 11, 80121 - Napoli del mondo. Telefono :+39 081.41.44.55 Naturalmente, confermiamo tutte le nostre rubriche, che anzi si Fax Unico :+39 081.19.72.21.44 arricchiscono di nuovi spazi, con particolare attenzioni ad eventi E-mail : info@cinemafiction.com campani in cui CINEMA FICTION era in prima fila. 800-129697 Ne approfitto per scusarmi per qualche errore, di cui noi ci siamo accorti, staremo più attenti, ci teniamo a fare meglio e a offrirvi un DirezioneGrafica Makawee tascabile godibile e leggero. E-mail: info@makawee.com Non senza un piccolo pensiero ai tragici eventi che ci hanno accomMobile: +39 338.36.74.115 pagnato nell’ultimo mese, dall’attentato a Brindisi ai Terremoti Web: www.makawee.com senza fine in Emilia Romagna, che provocano paura e morte, hanno Collaborato Sara Di Falco purtroppo . Siamo vicini a tutte le persone coinvolte. Potete farlo Rosaria Panico anche voi, con una preghiera, con un gesto di solidarietà, come ci Massimo Gaudiello suggerisce Edoardo Sylos Labini, nostro amico attore. L’Italia Raffaele Cossentino sempre unita: come per l’Italia di Prandelli agli Europei 2012, titolo lasciato alla Spagna più forte, e Balotelli nuovo eroe nazionale, Francesca Armenio presto papà di un bimbo della showgirl Raffaella Fico. Gabriella Nurcato BUONA ESTATE! Emanuela Passaro SANTE COSSENTINO Lucio Iavarone
LA NUOVA NAPOLI DI LEONE ARMANDO
TRASLOCHI
DEPOSITO
MOBILI PER 30G
GRATIS
Servizio Noleggio Elevatore per Edilizia TEL. | FAX: 081.560.40.90 CELL. : 347.17.64.421
FILM / CINEMAFICTION MAGAZINE
IL RAGIONIERE DELLA MAFIA AL VIA ALLE RIPRESE! di Stefano Telese Sono partite il 14 maggio a Calvello (PZ) le riprese del film “Il Ragioniere della Mafia", tratto dall'omonimo fortunato romanzo di Donald Vergari (noto al pubblico televisivo come inviato di “Striscia la notizia”) che, mescolando fatti reali a verosimili, racconta la storia di Angelo Bianco (Lorenzo Flaherty). Un ragioniere di trent'anni, di origini pugliesi, che a Milano, nei giorni nostri , riceve una “una proposta che non può rifiutare“ e che lo porterà a gestire i profitti, su scala mondiale, di una holding formata dalle maggiori organizzazioni criminali italiane. Angelo accetta questa nuova esistenza come un condannato a morte ma, col tempo, subirà anche il fascino di un potere mai immaginato prima e, coordinando operazioni sempre più rischiose e oltraggiose, si ritroverà a vivere momenti al limite del surreale. Nemmeno la sfida con i narcotrafficanti colombiani e la riorganizzazione di un vero e proprio piano di marketing per superare la crisi del dopo Falcone e Borsellino, 06
saranno sufficienti a placare la sua voglia di andare sempre oltre le regole del gioco. Il ragioniere è nato libero e vuole morire libero, la sua ultima grande sfida sarà quella di uscire vivo dalla Mafia. Un film che, pur raccontando un dramma dei nostri giorni, vuole giocare sul filo dell'ironia e del grottesco, di una realtà che continua ad esistere ed imperversare nel nostro Paese e nel mondo. Al fianco di Flaherty , il veterano Tony Sperandeo ed Ernesto Mahieux, tra i più apprezzati attori italiani (David di Donatello per "L'imbalsamatore" nel 2001). Tra i ruoli femminili, grazie alla collaborazione con Patrizia Mirigliani e la struttura di Miss Italia, saranno presenti anche Francesca Testasecca (Miss Italia 2010) e Alessia Tedeschi (Miss Sorrisi e Canzoni Tv 2011). La pellicola, prodotta dalla Elleffe Group, girata tra la Basilicata, la Puglia, New York, Miami e il Sudamerica, sarà diretta da Federico Rizzo, giovane regista già apprezzato dalla critica cinematografica, autore di una decina di film, tra cui "Fuga dal call center" (alla cui colonna sonora hanno partecipato Caparezza, Tre allegri ragazzi morti e Le luci della centrale elettrica).
UN SUCCESSO INTERNAZIONALE! Cala il sipario sulla seconda edizione del Social World Film Festival, importante kermesse giovanile svoltasi a Vico Equense. Straordinario successo di pubblico in tutte le serate, magistralmente presentate dalla madrina dell’evento, Dajana Roncione che ha dimostrato, anche in questa occasione, di essere un’artista poliedrica. Ospite d’onore della manifestazione l’attore/regista Lorenzo Flaherty che ha presentato il suo ultimo lavoro “Il ragioniere della mafia” tratto dal libro di Donald Vergari, davanti ad un pubblico entusiasta e pronto a immergersi in questo importante progetto che tratterà, con magistrale cura, il tema della mafia. La pellicola sarà girata tra la Basilicata, la Puglia, New York, Miami e il Sud America. 07
E proprio la lotta contro le mafie è stato il leitmotiv della kermesse di Vico Equense diretta da Giuseppe Nuzzo. Premiati, tra gli altri, Ernesto Mahieux (tra l’altro uno degli attori presenti nel cast de “Il ragioniere della mafia”), Anna Safroncik, Enrico Silvestrin, Brando Giorgi, Irene Ferri, Gianmarco Tognazzi, Domenico Balsamo e Lucio Allocca, con quest’ultimo acclamato dalla platea grazie anche allo straordinario e, ormai, costante successo della soap napoletana “Un Posto Al Sole”. Un festival che, nonostante la giovane età dell’organizzazione, ha ridato lustro e dignità ad un cinema italiano che deve tornare a fungere da “nave ammiraglia” per il resto d’Europa e del mondo.
DI STEFANO TELESE
c
cultural classic
Non poteva esserci scenario più bello del Teatro Umberto di Nola, città di Giordano Bruno, città dei Gigli. La serata è stata presentata da Yuri Buzzi e dal sorprendente e bravissimo Lorenzo Patanè, che non smette mai di stupire per le sue infinite qualità. La direzione artistica è stata a cura del presidente Carmine Ardolino e dei consiglieri Anna Bruno e Antonio Russo. Di forte spessore le personalità premiate per l’impegno sociale e culturale: il dott. Vincenzo Spadafora, Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza; il colonnello Vincenzo Lauro, portavoce del contingente in missione di pace; il dott. Claudio Mazzarese Fardella Mungivera per l’opera “800, altro” Pittura Napoletana tra otto e novecento. Premiati, inoltre, l’attore della Soap “Un Posto al Sole”
Foto | Salvatore Franchini
08
Stefano Telese
Ufficio Stampa Teresita Comunicazioni snc
c
Anche quest’anno si è svolto il
Premio Napoli Cultural Classic
dedicato alle eccellenze nei vari campi della cultura, dell’arte e della ricerca scientifica e tecnologica che si sono contraddistinte durante l’anno per le loro capacità creative e umane.
Flavio Gismondi e gli attori di “Tempesta d’amore”, Florian Sonnefeld e Marie Ernestine Worch. A rendere ancora più prestigiosa la serata le presenze di Diego di Flora e Lina Carcuro. Il punto più alto della serata è stato toccato con il commuovente Premio alla carriera assegnato all’attore Maurizio Mattioli e con la consegna del premio per la fiction tv “I Cesaroni” agli attori Nunzio Giuliano, Laura Adriani e Roberta Scardola.
di Massimo Gaudiello
11
Arriva l’estate ed e’ tempo di concerti e di tournee per tutti i piu grandi artisti italiani e stranieri. Di solito il sud Italia e’ sempre penalizzato per mancanza di spazi adatti per i grandi artisti, per interderci quelli che riempiono gli stadi. Questa volta pero ha ben pensato il sindaco di Napoli De Magistris di far tornare la città nel circuito degli artisti che contano. Come? Perche non utilizzare la piu bella piazza del mondo presente a Napoli come spazio per la musica, per giunta già utilizzata tante volte, per concerti di capodanno oppure per happening di grandi aziende (chi non ricorda i concertoni Tim con Dalla, Zucchero e Venditti)? L’idea e semplice, recintare la piazza mettere le sedie per i posti numerati e via per i grandi concerti. Infatti a fine luglio a Napoli saranno protagonisti in due serate consecutive Laura Pausini e Ligabue con due grandi megaconcerti. Spazio dell’evento Piazza Plebiscito che può contenere un bel pò di posti a sedere (che poi non servono mai ai concerti rock) e di persone in piedi. Speriamo l’idea vada avanti e si cerchi al più presto una soluzione anche per i mesi invernali quando i concerti si spostano negli ambienti chiusi. A proposito di concerti ricordiamo a meta giugno il ritorno in Italia in tre date del boss ovvero Bruce Springsteen, cantautore rock e folk ed anima dell’America dei nostri giorni con tutti i suoi difetti e tutte le sue virtù. Infine tra i dischi ci ha impressionato sempre piu il lavoro del gruppo rock dei Kasabian, con il loro quarto cd “Velociraptor” che ascoltiamo con vari singoli dallo scorso inverno, chi non ricorda “Days are forgetten” o la piu recente “Goodnight Kiss”. E’ il loro primo lavoro che ha un successo mondiale, ed a mio modesto parere lo merita ampiamente. Belle le sonorità a meta strada tra i Gorillaz e i Muse, e carismatica la voce del leader oltre che gli arrangiamenti. Sono convinto ne sentiremo parlare ancora per molto.
Luigi de Magistris (Napoli, 20 giugno 1967) è un politico ed ex magistrato italiano, attuale sindaco di Napoli.
Nunzio Giuliano CINEMAFICTION è stato al compleanno di Nunzio Giuliano, che tornerà da settembre nei panni di Budino nella quinta serie dei CESARONI su Canale 5. Un giorno speciale per questo simpatico ragazzo di Pontecagnano, da anni tra i beniamini della popolare fiction, al traguardo dei suoi primi 18 anni. Alla festa, tutta la sua famiglia, mamma, papà, fratello, e le colleghe della serie tv nelle foto, Laura Adriani e Sara Mollaioli.
12 BIRTHDAY / CINEMAFICTION MAGAZINE
STIPSI E INCONTINENZA DUE NEMICI DA DEBELLARE Un argomento molto delicato, una patologia che colpisce molte persone, soprattutto le donne. Come nella maggior parte delle malattie, il problema vero e serio è la mancanza di informazione che porta alla totale assenza di prevenzione. L’incontinenza urinaria o fecale, il prolasso degli organi pelvici, la stipsi sono patologie ben note agli urologi, ai ginecologi ed ai colon proctologi. Il 20-30 % delle donne giovani soffre di incontinenza urinaria, percentuale che diventa del 30-50% nelle donne anziane. L’incontinenza fecale varia dall’11 al 17% fina al 26% nella popolazione anziana (1 persona 4). La stipsi che non è una malattia ma un insieme di sintomi e alterazioni della evacuazione ha una percentuale del 40-60% nella popolazione oltre i 60 anni (1 persona su 2). E’ una alterazione che incide altamente sulla vita personale e sociale dei soggetti affetti. La grande assente in questo consesso e la più utile è la prevenzione Stefano Telese
che non è diversa dalle cure mediche e fisiatriche, ma solo deve essere fatta prima dei danni fisiologici e anatomici. In questo discorso, non può non essere inserito il Dott. Giulio Tullio Zanandrea, specialista del settore che ha al suo attivo più di 70 pubblicazioni di carattere sperimentale e clinico e che ha partecipato a molteplici convegni nazionali ed internazionali. Il Dott. Zanandrea come coordinatore dell’UCP si è dedicato in modo particolare alla coloproctologia, alla proctologia ambulatoriale e alle problematiche più specifiche della stipsi e dell’incontinenza, attivando un ambulatorio per i disturbi del pavimento pelvico per la riabilitazione funzionale con biofeedback, con il presupposto della creazione di un centro del pavimento pelvico con la collaborazione degli urologi e dei ginecologi. E infatti, è proprio in questa direzione che si colloca il sito ufficiale del Dott. Zanandrea, www.stipsi-incontinenza.it, dove l’utenza può trovare informazioni e consigli su tutte le patologie del pavimento pelvico. 13
L’amore, con le sue gioie e i suoi dolori, è il motivo predominante della canzone napoletana. Ma il canto della nostra melodia ha anche immortalato le bellezze di Napoli, delle sue meravigliose località, come Posillipo, la collina dell’amore, soprattutto con gli “acquarelli” di quel grande ritrattista, che è stato Ernesto Murolo, il papà del grande Roberto. O la penisola sorrentina, con le note immortali di Torna a Surriento dei fratelli De Curtis. Pure le stagioni trovano il loro spazio ricorrente, con accenti, che, ora cantano la gioia, talaltra la malinconia, la tristezza. E ti vengono in mente le canzoni Vierno, Autunno, Torna maggio, ‘A voce ‘e primmavera, Comm’è bella ‘a stagione. Ed è l’estate quella che in alcuni brani è cantata con grande brio, con accento gaio e non senza un ammiccante significato allusivo. E allora ecco che ti risuonano i versi di Beneditto ‘o mese austo (1924), dove il protagonista guarda divertito “Carulina senza veste” e “Rosa senza busto”. E non meno privi di qualche allusione è Comm’è bella ‘a stagione (1924). Sia benedetto colui che dice che “ll’està / ce dà ‘a felicità”. E non solo perché ti dà la possibilità di rinfrescarti con un bagno a Margellina e divertirti con una passeggiata in barca a Marechiaro, oppure di gustare pietanze speciali. Ma soprattutto è da benedire l’estate, “quanno vide a na pappona, / fresca fresca, a passiggià”, nella sua trasparente tenuta estiva, che ti fa perdere la testa. E… “po’ t’ ‘a suonne ‘a notte, / t’avuote dint’ ‘o lietto… / e, si nun si’ nzurato / t’hè ‘a nzurà…”. Ma l’estate è bella anche per una divertita Villeggiatura a Capri, del bravo Armando Gill, dove le turiste, alla fine, tutte parlano “del pescecan talian”: Roberto Murolo ti fa gustare con il suo stile inconfondibile. Ed è pure la stagione che ben si concilia con un certo tipo di napoletano, come il grande Libero Bovio (e penso alla sua stazza!), che, con quel “sole cucente” non ha voglia di fare niente, neppure di chiamare quella “bella figliola / ca passa p’’o vico”. Guarda caso, la canzone, del 1913, che ha per sottotitolo Està, si chiama Nun voglio fa niente. Anche questa la puoi gustare da Murolo, ma anche da Massimo Ranieri.
L'Estate
nella canzone Napoletana di Raffaele Cossentino
14
PLAizzeria Vesuvio VERA PIZZA NAPOLETANA AMPIE SALE INTERNE APERTI A PRANZO & CENA
www.pizzeriavesuvio.it
SEGUICI SU
VIA BENEDETTO CROCE 44 - PORTICI (NA)
E
ra ora che il sole facesse capolino dalle nuvole gonfie di pioggia che hanno caratterizzato buona parte di questa primavera! Finalmente è estate, si scoprono gambe e braccia e ci si lascia baciare dal sole (o dagli autoabbronzanti) per avere quel colore dorato che ci fa sembrare decisamente piÚ belle e -perchè no?- anche decisamente piÚ magre...
finalmente estate
16
ph.Collezione estate 2012 costumi da bagno Yamamay
E l'abbronzatura fa decisamente un bellissimo contrasto proprio con i colori tendenza della moda estate 2012, accesi e fluo, che ci faranno presto dimenticare le sfumature di grigio di quest'inverno ed i colori pastello di questa primavera appena trascorsa. L'imperativo è : stupire! E brillare...per non passare inosservate. Le delicate canutiglie primaverili che hanno impreziosito finora i nostri abiti vengono sostituite da placche metalliche lucenti in stile Paco Rabanne, perfette per serate in discoteca dove peraltro potremo osare lo stile charleston rivisitato in versione estiva, ovvero in colori forti e decisi in accostamento monocromatico o in contrasto, oppure le frange stile Far West, anch'esse prepotentemente tornate di moda. Il colore trend per eccellenza è il giallo lime, tendente al verde acido: perfetto per il look etno, tornato prepotentemente alla ribalta con gonne di lunghezza maxi, che coprono addirittura le caviglie e si allargano a campana, arricchendosi di plissè retrò, pizzi, merletti e macramè e di fantasie optical anni 60 e 70. Il must della stagione è lo stile Copacabana direttamente da Rio de Janeiro, che abbina il cropped top -ovvero la fascia copriseno già vista in primavera- a gonne over in fantasie floreali o fruttate, ironiche e multicolor. Osate dunque con il colore, monocromatico o a contrasto, è il momento di mettere in evidenza il vostro carattere! Bocciate le minigonne inguinali, per tutte coloro che la natura non ha dotato di altezza tale da potersi permettere la gonna oversize, rimane la più discreta longuette al ginocchio o appena sotto, che fascia fianchi e sedere alla Pippa Middleton e dalla quale occorre
tenersi alla larga se non si è state baciate dalla stessa fortuna. Infatti la longuette è feroce nel sottolineare deretani non proprio perfetti e rotolini di ciccia che debordano dalla sua vita alta, per non parlare poi dei polpacci non proprio esili messi in evidenza e delle caviglie tutt'altro che sottili che le più sprovvedute fasciano erroneamente con cinturini o nastri alla schiava. A tal proposito, occorre sottolineare che anche se la moda propina i sandali allacciati alla caviglia, se la nostra caviglia -ahimè- non è proprio all'altezza NON siamo obbligati ad indossarli, anche se sono squisitamente di tendenza...ciò vale con ogni capo d'abbigliamento: ovvero, prima di fare shopping occorre guardarsi bene allo specchio individuando i punti di forza (e di debolezza!) del nostro fisico ed acquistare solo ciò che valorizza il nostro corpo...alcuni abiti stanno bene solo ai manichini! Infine, per tutte coloro costrette dalla crisi economica a rinunciare ad interminabili sessioni di shopping selvaggio (e sono in molte) ecco qualche consiglio per riutilizzare il vecchio guardaroba: gettate via dall'armadio gli orrendi pinocchietti di qualche stagione fa, rispolverate lo stile Jakie O coi pantaloni alla caviglia e sandali Chanel open too tacco 100, rigorosamente indossati da piedi curatissimi con smalti in technicolor, sostituite i top con l'ombelico-di-fuori con più castigate t-shirt coperte magari da una camicia in denim scolorita e sarete comunque perfette. E dato che gli orecchini oro chandelier ormai possiamo guardarli solo nelle pubblicità...sostituiteli con attualissimi bijoux in plastica coloratissimi, grandi e vistosi e sarete comunque al top.
Sara Di Falco
facebook E' la nuova schiera di malati dei social network. Non necessariamente personalità patologiche, anzi; per la maggior parte insospettabili soggetti "normali" che trasferiscono sul proprio profilo le proprie piccole innocue (?) manie. C'è il narcisista, che pubblica solo il meglio di sè, le foto più belle, gli avvenimenti felici ed i successi lavorativi. C'è l'ossessivo, che minuziosamente ci aggiorna su ogni minima variazione nella sua gretta vita. Il paranoico, che ne approfitta per scatenarsi contro ipotetici nemici virtuali, pubblicando link come anatemi di monito a coloro che dovrebbero leggere. La godereccia, che ostenta album di foto con immagini di posti e locali visitati, meglio se trend. Il collezionista di amici, che ormai chiede amicizia anche agli sconosciuti per strada, pur di fare numero.
19
DOTT.SSA SARA DI FALCO PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
La buonista, che pubblica accorati appelli per l'adozione di cagnolini abbandonati. Il religioso, che riempie la sua bacheca (e le altre) con condivisioni di immagini sacre... Il successo di social network quali Twitter ed il più noto Facebook si basa soprattutto sulla cultura dell'immagine, dell'apparire più che dell'essere: cosa vogliamo che gli altri pensino di noi? Adesso possiamo cercare di manipolare il pensiero altrui, attraverso la condivisione in rete di ciò che vogliamo... offriamo al mondo virtuale la nostra immagine rivisitata, ripulita da tutto ciò che non va -proprio come con Fotoshop ritocchiamo le foto per renderle più belle. A seconda di ciò che includiamo nei nostri "mi piace" possiamo costruire il nostro essere, sulla base delle caratteristiche desiderabili da noi e dai nostri amici virtuali. Niente di male, se alla base di tutto ciò non vi fosse un perverso meccanismo di alienazione che porta sempre più a staccarci dalla nostra immagine reale, aumentando
sconsiderevolmente un interesse maniacale verso la nostra "dualità" virtuale, che diventa una vera e proprie entità a sè stante da coltivare... Ciò può costringerci a collegarci di continuo al nostro profilo per contare i "mi piace" sotto le nostre foto, i commenti sotto il nostro stato, le condivisioni dei nostri link... Si finisce molto spesso così per perdere la dimensione reale dell'esperienza virtuale, immergendosi totalmente per fondersi in essa e perdere i confini. Siamo davvero come ci dipingiamo nel nostro profilo? O il nostro profilo è espressione di ciò che vorremmo essere? O ancora, è espressione di come ci vedono gli altri (ognuno a proprio modo)? E proprio come Vitangelo Moscarda, il protagonista del pirandelliano "Uno, nessuno e centomila" si diventa specchio delle molteplici bproiezioni altrui, perdendo la dimensione del proprio essere nel continuo resettarci per avvicinarsi in qualche modo alla nostra immagine virtuale, così perfetta, così desiderabile, così...irreale.
dott.Sara Di Falco
S
ylos Labini & Black Lions INSIEME PER CONTINUARE A CRESCERE!
Edoardo Sylos Labini (Pomezia, 4 dicembre 1971) è un attore italiano. 20
Nuova provocatoria e stimolante iniziativa dell’artista romano Edoardo Sylos Labini che, nella tanto discussa era dei social network, decide di lanciare la sua “official fan page” di Facebook sostenendo i Black Lions Volley Napoli, la giovane squadra nata nel quartiere Soccavo. “Si parla tanto di rilancio della cultura nel nostro paese anche attraverso lo sport”, afferma Labini, “così ho deciso di concretizzare quelle che spesso rimangono solo frasi fatte o slogan, diventando partner di una squadra di volley che si sta dimostrando un’eccellenza nazionale a livello giovanile. Dare la possibilità a tanti giovani di trovare un “porto sicuro” in un quartiere difficile come Soccavo mi è sembrato un gesto nobile da parte di questa società sportiva nata meno di 20 anni fa. Per questo ho deciso di promuovere la mia pagina FB sulle maglie dei Leoni di Soccavo. Visto che la popolarità di un’artista o di un personaggio pubblico oggi si misura anche in base a quanti liker o follower ha, vediamo se tra una schiacciata e un muro i miei fan aumenteranno!! La mia è naturalmente un’iniziativa provocatoria, che serve a stimolare nuove interazioni tra il mondo dello sport lontano dai grandi interessi economici e quello dello spettacolo e della cultura, perché insieme diventino il pilastro educativo delle nuove generazioni di cittadini”. I Black Lions Volley Napoli nascono nel 1994 e si prefiggono l’obiettivo di permettere ai giovani napoletani di praticare attività sportiva e di allontanarsi dalla precarietà e dai pericoli della vita di strada. Ora la società napoletana, dopo una crescita costante e qualitativamente imponente, si è posta come faro dell’attività giovanile napoletana, grazie anche ai risultati ottenuti nei campionati Under 18, 16 e 14. Intanto, lo stesso Labini ha deciso di scendere in campo per aiutare le zone dell’Emilia colpite dal terremoto: "Nelle zone colpite dal sisma si trova una concentrazione di attività produttive tra le più importanti d’Italia ed è a rischio il 2% del PIL italiano" scrive Sylos Labini sul suo sito ufficiale -. Tra queste attività ci sono tante eccellenze riconosciute a livello mondiale. È difficile stilare un elenco completo delle attività che rappresentano il fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana. Aldilà della retorica e della demagogia, vorrei lanciare una piccola iniziativa concreta ed un appello a tutti i miei colleghi attori della fiction “Le tre Rose di Eva” e ai milioni di telespettatori che assidui ci seguono. Fate un bonifico utilizzando il codice IBAN che troverete sul mio sito internet, aiutiamo la Confartigianato per una raccolta fondi diretta, senza intermediari”. Un altro piccolo gesto per aiutare migliaia di lavoratori in difficoltà. di Stefano Telese
S SOCIAL / CINEMAFICTION MAGAZINE
UNA RINNOVATA COSCIENZA NAZIONALE PER IL FUTURO DELLA GESTIONE ‘RIFIUTI’ IN ITALIA
Parte dalla Campania devastata, martoriata, violentata, umiliata, il più grande movimento che rivoluzionerà il modo di concepire la gestione di quelli che fino ad oggi sono considerati ‘rifiuti’ ma che, grazie proprio a questo nuovo modo di concepire l’intero sistema di gestione ed impiantistica, consentirà di avere solo ‘materiali’ che costituiranno una preziosa ‘risorsa’ materia seconda.
Quindi non più discariche e fossi dove accatastare materiali da noi ‘rifiutati’ che agendo insieme costituiscono pericoloso veleno; non più distruzione attraverso la combustione, ma unicamente RICICLO, RIUSO, RIDUZIONE, RECUPERO TOTALE DELLA MATERIA. Come? Semplicissimo: con raccolta differeziata porta a porta diffusa, compostaggio, isole ecologiche, riciclo, riduzione a monte, utilizzo di prodotto sfuso, riuso dei materiali, decostruzione degli immobili, messa fuori legge dei prodotti non riciclabili, per citare solo alcuni degli interventi possibili. Parte oggi dalla Campania un Movimento che punta a rivoluzionare il nostro futuro ed essere esempio per l’intera Europa.
Dalla Campania è partito l’appello che riunirà il 16 giugno, all’Università La Sapienza di Roma, tutti i Comitati che in Italia lottano per un sistema alternativo di gestione dei rifiuti. Un coordinamento nazionale che punterà a condizionare le scelte nazionali delle politiche industriali nell’immediato futuro. Per far sì che dalla battaglia di civiltà della corretta gestione dei rifiuti inizi il vero sviluppo economico che può far veramente uscire dalla crisi economica l’intero paese. Lucio Iavarone Presidente Comitato NO Discariche Comuni a Nord di Napoli
Lucio Iavarone
21
Presidente Comitato NO Discariche Comuni a Nord di Napoli
COVER / CINEMAFICTION MAGAZINE
A SINISTRA RONN MOSS, 60 ANNI meglio conosciuto come Ridge Forrester – A DESTRA KATHERINE KELLY LANG, 51 ANNI meglio conosciuta come Brooke Logan Forrester Pag.22
Beautiful sul set italiano della soap americana con Ridge e Brooke Quale modo migliore di festeggiare 25 anni di successi in tutto il mondo per BEAUTIFUL se non tornare in Italia, già location della soap per ben tre volte (Como, Venezia, Portofino), e girare dieci episodi delle vicende dei Forrester sotto il sole della Puglia? Detto fatto, Bradley Bell, storico produttore e capo sceneggiatore della serie più amata del pianeta, ha creato per Ridge, Brooke, Hope, Liam, Steffy e Bill Spencer una storia ad hoc completamente ambientata tra Fasano, i trulli di Alberobello e Polignano a Mare, alcuni dei posti più belli e suggestivi del tacco del nostro Stivale. DI SANTE COSSENTINO - FOTO UFF. BEAUTIFUL STAMPA DANIELA PIU
Per un’intera settimana, la vita di molti cittadini pugliesi è stata monopolizzata dalla presenza dei propri beniamini che passeggiavano per le strade, correvano a truccarsi pronti a girare una delle tante scene previste, e spesso si fermavano a firmare autografi, testimoniando di essere loro in carne ed ossa, i “mitici” attori di BEAUTIFUL, protagonisti della soap e non di un’allucinazione da caldissima primavera. Ogni location, da Polignano ad Alberobello, è stata invasa da centinaia di curiosi, a caccia di un autografo, una foto, un abbraccio, un sorriso di quelli che sono diventati compagni del pranzo giornaliero, attraverso la tv, perché BEAUTIFUL da oltre due decenni da noi rappresenta una sana abitudine di evasione, completamente disimpegnata e senza troppe aspettative, in onda ogni giorno su Canale 5. Nonostante il grande di evasione, completamente disimpegnata e senza troppe aspettative, in onda ogni giorno su Canale 5. Nonostante il grande impegno per le tantissime scene che copriranno le imperdibili dieci puntate girate qui da noi, che andranno in onda in America a giugno, e da noi non prima della primavera 2013, tutti gli attori, da Ronn Moss a Katherine Kelly Lang, non hanno avuto la minima esitazione a fermarsi ad un passo dalle tante transenne e concedersi per qualche minuto, a più riprese, alla folla in delirio, tenuta a bada da un servizio d’ordine perfetto, per un’organizzazione tipicamente precisa ed americana, supportata dall’Apulia Commission. Nelle puntate girate Hope e Liam si sposeranno, il prete sarà interpretato dall’italiano Luca Calvani. Ad Alberobello le scene di maggiore delirio. Le mamme insistevano con Ronn Moss e Katherine Kelly Lang perché tenessero in braccio i figli e facessero una memorabile foto coi pargoli, le facce dei divi americani avevano un’espressione a dir poco sbalordita, di fronte ad una simile richiesta. Ma Ridge e Brooke sono da sempre i grandi protagonisti di un’eterna storia d’amore,
nelle puntate italiane si rinnoveranno le promesse nuziali. Era il 1987, all’inizio lui stava con Caroline, la sua prima moglie che morì all’improvviso. Lei era la ragazza della valle di Los Angeles, ma il destino voleva che stessero insieme, nonostante tutto. Ridge e Brooke, da 25 anni di messa in onda in tv, sono la coppia simbolo della celebre soap opera BEAUTIFUL. Grazie alla soap e a questi due personaggi, belli, passionali e romantici, gli attori Ronn Moss e Katherine Kelly Lang sono diventati popolarissimi non solo negli Usa e in Italia ma in oltre 100 Paesi in tutto il mondo, dove BEAUTIFUL viene trasmessa con costante successo. Di tempo ne è passato, lui oggi ha 60 anni, lei dieci di meno, eppure non li dimostrano e raccontano, inun’altalena di colpi di scena, una grande storia d’amore, più forte del destino e di ogni tipo di difficoltà. CINEMAFICTION ha intervistato in esclusiva Ronn Moss e Katherine Kelly Lang, facendosi raccontare tutto su questa trasferta italiana, sulla soap, sulla loro vita sentimentale vera e sul loro particolare rapporto con la cucina, scoprendo alcuni segreti che raccontano solo a noi. Come siete stati accolti in Italia? R: Come sempre alla grande, ero qui già da qualche settimana per partecipare a “Scherzi a parte” e per godermi qualche giorno con mia moglie. La gente ci dimostra ogni volta quanto ci vuole bene, perché da oltre 20 anni ci segue tutti i giorni in tv e ci considera dei veri e propri amici. K: Gli italiani sono straordinari e la Puglia è meravigliosa. Ero stata in Sicilia, in Sardegna, ma mai da queste parti. E’ un luogo incantevole, sono
felice di essere tornata qui a lavorare, dopo Venezia, Como e Portofino negli anni passati.. Cosa vi piace in particolare dell’Italia? R: Ho lavorato qui a più riprese, e spero di farlo ancora. C’è una grande professionalità. Allo stesso tempo, vengo qui perché ora ho tanti amici, come Daniel Mc Vicar (era Clarke nella soap) che ora abita a Torino. In più, amo il vostro cibo. Qui in Puglia, ho scoperto il gelato, le focacce, e mi sono accorto che esistono tanti tipi di pasta. Però gli spaghetti al pomodoro sono quelli che preferisco. K: Amo la gente. I fans sono calorosi, più che altrove. Gli italiani hanno qualcosa di speciale. Amo poi il vostro vino, un buon sorso di bianco, anche di giorno, dà un tocco diverso alla giornata Cosa vi resterà di questa trasferta italiana? R: Non ho avuto molto tempo per stare con mia moglie, nella settimana in cui abbiamo girato in Puglia dalle 7 del mattino alle 7 di sera. Però le scene girate sono state suggestive ed emozionanti, i luoghi bellissimi come Alberobello e Polignano hanno reso tutto più leggero. K: Sono stata benissimo, sarà un altro bellissimo ricordo italiano. Brooke ama l’Italia, è sua l’idea di organizzare il matrimonio di sua figlia qui, ed è la stessa cosa per me nella vita reale. E poi ho trovato un nuovo grande amico, Luca Calvani che interpreta il prete italiano che celebra il matrimonio. E’ una persona straordinaria, simpatico, comunicativo, mi ha aiutato e supportato per tutto il tempo come un perfetto padrone di casa. Ed ha una bella anima.
Siete sempre d’accordo con quello che gli sceneggiatori inventano per Ridge e Brooke? R: Ridge è maturato, oggi è un padre attento che cerca di fare la cosa giusta ed è coerente coi suoi sentimenti di uomo. Ama Brooke più di ogni altra cosa e agisce sempre in nome di questo sentimento. K: Brooke è impulsiva, istintiva, ma ama Ridge. Questa certezza è il motore della storia e della sua vita. So che ha subito molte critiche ma io la difendo. E’ un essere umano che può anche sbagliare. Per fortuna, ultimamente, piango un po’ meno ma non so quanto durerà questa tranquillità. Siete sempre in forma e bellissimi. Come fate? R: Vado in palestra, conduco una vita sana e affronto tutto con positività. K: Mangio in modo equilibrato e faccio un’ora di corsa tutti i giorni. Sono fortunata, forse devo ringraziare i miei genitori. Che rapporto avete col cibo? R: Credo sia un grande piacere della vita a cui non si debba rinunciare. Quando vengo in Italia mangio un sacco, ma è giusto così. A casa invece mangio molta carne. K: Il cibo è una grande tentazione, credo che sia importante però mangiare tutto senza esagerare. Io faccio così, senza fare troppe rinunce. Siete dei bravi cuochi? R: Sono bravissimo a cucinare la carne alla brace. I miei barbecue sono memorabili. E ogni tanto ci provo con la pasta, ma non sono troppo ferrato. K: La mia specialità sono le insalate perché le trovo fantasiose, sane e facili da preparare. Le faccio in tutti i modi. Ci metto dentro ogni osa, fagioli, carote, piselli, aglio, cipolla, olive e
verdure di ogni tipo. Per il resto non sono una brava cuoca, però ogni tanto mi cimento col pesce che preferisco alla carne rossa e al pollo. Lavorate insieme da 25 anni. Cosa pensate l’uno dell’altra? R: Katherine è una professionista incredibile, ed una persona stupenda, una delle donne più dolci e sensibili che io conosca. K: Ronn è uno dei miei migliori amici, abbiamo un rapporto bellissimo ed è la persona sul set che riesce sempre a strappare un sorriso e mettere di buonumore tutti con una battuta al momento giusto. Lo adoro. I vostri partner nella vita reale non sono gelosi delle scene d’amore, dei baci e di questa solida e intensa amicizia tra voi? R: Il nostro rapporto è talmente chiaro, solare e sotto i riflettori che non ci sarebbe nulla da nascondere. E poi mia moglie Devin sa che rappresenta la metà della mia vita, l’altra metà sono io col mio lavoro. K: Mio marito Alex sa quanto sia importante per me la famiglia e quanto tenga a lui, ci amiamo molto e riusciamo a ritagliarci i nostri spazi nonostante gli impegni lavorativi. Il lavoro è il lavoro. Ronn è un amico fantastico e lo sanno tutti. Come vi descrivereste come compagni dei vostri attuali consorti? R: Sono completamente dedito a mia moglie perché mi ha reso l’uomo più completo e felice del mondo. K: Sono paziente, amorevole, comprensiva. Credo di essere una buona moglie e madre. Sicuramente do sempre il massimo.
PEPINO PROFUMERIA www.profumeriegpepino.it
FANTASTICA PROMOZIONE
NON PERDERE QUESTA
Via Roma 352 tel. 081.41.28.45 Via chiaia 223 tel. 081/418113 Via Mariano D'Ayala 10 tel. 081.41.22.38 Piazza Cavour 79 tel 081.44.41.29 Via Benedetto Croce 10 tel 081.55.19.115
Make Up World BBCREAM E PRIMER, GLI “AIUTINI” PER UN VISO CURATO D'ESTATE Di Emanuela Passaro make up artist
29
Artimmagine.net
Molte persone pensano che con l'arrivo delLla bella stagione i cosmetici possano andare nel cassetto, lasciando tutt al più la crema solare a portata di mano ( perché la usate tutti, vero? ). Nulla di più sbagliato. L'arrivo del caldo, l'aumento della luce e del sole ci invogliano, è vero, a lasciar “respirare” la pelle, a lasciarci “truccare dal sole”, ma non dimentichiamo che la maggior parte di noi vive in città, al contatto con inquinamento, polvere ed agenti occlusivi per la pelle di ogni tipo, il nostro viso ha perciò bisogno ancor di più di un velo che lo protegga dagli agenti esterni. E' pur vero che le temperature alte rendono “asfittico” il nostro fondotinda, e allora perché non approfittare ora per testare i nuovi aiuti della cosmetica? Innanzitutti le “BB cream”, prodotti ottimi per chi deve ottimizzare risorse e tempo e ne fa un uso personale. Cosa sono? Creme con all'interno una piccola percentuale di fondotinta leggero che le rende colorate, in più sono idratanti e hanno fattore di potezione dal sole, insomma appaiono davvero un colpo di genio. Difetti? Sono poco coprenti proprio per il loro essere a metà tra un'idratante e un fondo, sono perfette per chi ha curato bene la pelle durante l'inverno, un po' meno per chi ha qualche imperfezione. Ed è qui che ci viene in aiuto un altro cosmetico di nuova generazione utile per un self make up: il “Primer”, base perfezionatrice che leviga e attenua de discromie, inoltre aiuta la tenuta del trucco, a dura prova durante la stagione calda. BB cream e Primer sono ormai nel catalogo di tutte le più importanti marche e non avrete difficoltà a farvi consigliare in profumeria. Ah … per le serate in piscina non dimentichiamo di mettere in borsa un ombretto dorato e una bella matita kajal nera, per un effetto “notti d'oriente” intramontabile. Per mettere a buon frutto tutti i consigli è indispensabile prendere sempre il sole con moderazione e con la giusta protezione, meglio dorate ed omogenee che sbruciacchate e spellate. BUONA ESTATE!!!!
Napoli il
IN ATTESA DEL MOMENTO GIUSTO
La calma è la virtù dei forti. Il Napoli non ha fretta. C’è la convinzione che la squadra necessiti solo di quale ritocco e nulla più, anche se di notevole qualità. Quindi, a differenza dello scorso anno, non sembra dunque essere il caso di aspettarsi acquisti a raffica, giocatori improbabili la cui storia è abbastanza sconosciuta (Chavez, Fideleff…). Ma le voci in questi giorni, si sa, continuano ad essere numerose.E allora, nell’ordine, il Napoli di Mazzarri cerca: due difensori, un esterno mancino, un mediano ed una prima punta che possa fungere da vice matador. Fare nomi ed accostare questi ad ognuno dei ruoli che il Napoli tenta di coprire sembra missione impossibile eppure ci si sta provando. Quello che appare probabile è che tra Cissokho (Lione) e Armero (Udinese) verrà fuori il nome del nuovo esterno mancino tanto desiderato da Mazzarri. Discorso ben più complicato, invece, si prospetta quello per la difesa. Nelle ultime ore si ascoltano voci provenienti dalla Spagna, circa un possibile interessamento per Soldado o per Joao Miranda, difensore brasiliano in forza all’Atletico Madrid. Per il centrocampo si pensa a Tymoschuk o al cagliaritano Nainggolan, anche se lo stesso presidente Cellino ha più volte smentito un interesse del club partenopeo. Insomma, il tesoretto che verrà fuori dalla imminente cessione del pocho Lavezzi, futuro giocatore del PSG e dagli esuberi delle passate stagioni, come ad esempio Cigarini o lo stesso Chavez verrà fuori il Napoli del domani. Un Napoli convinto di doversi migliorare, ma con un sogno nel cassetto, un sogno a tre colori. Stefano Telese
30
IL PREMIO DRAGO D’ORO
PER LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE PROMOSSA DALL’ACCADEMIA SONORA Evento culturale di punta nel caldo luglio san-giorgese, la Terza Edizione della Kermesse il “Drago d’Oro”. Rassegna teatrale incorniciata nella settecentesca e suggestiva Villa Bruno già scenario del Premio Massimo Troisi che ospita nella stagione 2012 ben sei compagnie teatrali in concorso per l’assegnazione del “Premio Drago d’Oro” , oltre personalità di spicco del cinema e teatro come Sergio Solli. Dal 5 al 15 luglio a promuovere la Rassegna, l’Accademia Sonora che dedica questa terza edizione ad Antonio Sorrentino, straordinario artista, omaggiato nella prima con la messa in scena di “Anima Scugnizza”interpretata da Massimo Masiello, a cura del M.° Giovanni D’Angelo. Serata interamente dedicata ad un’icona della nostra musica e teatro, ricordata da Massimo Massiello con affetto come un vero bambino prodigio che a soli 7 anni già iniziava a lavorare in Compagnia con Nino Taranto, Rossella e Beniamino Maggio.
PRESENTANO: ENZO CALABRESE (15 Luglio) JOSI AURIEMMA (5 Luglio) LORENZA LICENZIATI (5,15 Luglio) ANNA DI CHIARA (le altre serate) ANTONIO MONACO (le altre serate)
Kermesse che non è solo spettacolo ma anche tanta solidarietà, come nella serata del 9 luglio in collaborazione con il Centro don Bosco col musical “Grease è Napule” da un’idea di Massimo Carrino: un progetto socio-culturale ed educativo che avvicina i ragazzi all’arte. Inoltre la rassegna vede anche l’esibizione di alcune compagnie fuori concorso come “theama Napoli” che presenta martedì 10 luglio “Adagio Presidente Onorario napoletano” con la regia di Enrico Schipani: antologia di prose, versi e dell’Accademia Sonora: musiche della tradizione partenopea. Partecipano Valerio Piccoli MARIANO RIGILLO presidente dell’Accademia Sonora e Maria Strazzullo anche segretaria Direzione Musicale Accademia Sonora: di produzione della rassegna. OPERE IN CONCORSO: “Re Ferdinando di Borbone e Pulcinella” (Compagnia Stabile Teatro Tasso - venerdì 6 luglio), “Lassù qualcuno ci guarda” (Compagnia “Artisti per caso” – sabato 7 luglio), “Un gioco di pazienza” (Compagnia “Archivio Futuro” – mercoledì 11 luglio), “Tutti pazzi assassini e affini” (Compagnia Andrea Gemma – giovedì 12 luglio), “Filumena Marturano” (Compagnia “I Senza Fili” – venerdì 13 luglio)l, “Ammen – Dio vede e provvede… ma non sempre ci riesce” (Compagnia “Gli Arranggiammece”- sabato 14 luglio)
MAESTRO CARLO MORELLI Organizzazione Generale: VALERIO PICCOLI Direzione Artistica: SALVATORE GRAMAGLIA ANTONIO MONACO
Rosaria Panico
31
Lasagna del Sole
Chi di noi non adora le lasagne? Alla bolognese, alla napoletana...ed ora ai carciofi, una ricetta dal gusto delicato che vi permetterà di fare un figurone con i vostri amici...nel minor tempo possibile! Di seguito sono indicati gli ingredienti della versione "veloce", ciò non toglie che possiate dedicare loro più tempo e preparare la besciamella in casa, cuocere a parte i carciofi freschi...il risultato è ottimo in entrambi i casi! -1 confezione di lasagne Barilla -1 barattolo di carciofini tagliati sott'olio Ponti -mezzo litro di besciamella pronta Chef -una vaschetta di prosciutto cotto Beretta -provola affumicata fresca o un provoloncino affumicato di media grandezza (o entrambi!) -dado classico o vegetale, sale, latte, olio, pepe q.b. Fate bollire per circa un minuto le sfoglie di lasagna necessarie (2 per volta) in acqua bollente, con un dado ed un pò d'olio. L'olio impedirà alle sfoglie di attaccarsi ed il dado conferirà alle lasagne un sapore più corposo. Appena si ammorbidiscono, scolatele con una schiumarola e stendetele su di un canovaccio di lino ad asciugare. Eliminate l'olio dai carciofini e poneteli in un colapasta, schiacciandoli il più possibile per togliere quanto più olio possibile. Sminuzzateli con le mani. Fate soffriggere il prosciutto cotto nell'olio, aggiungete i carciofini e fate insaporire per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.
Allungate con il latte la besciamella, facendola riscaldare in un pentolino a parte. 33
Disponete in una teglia un mestolo di besciamella distribuendolo sul fondo, unite il resto al composto di carciofi e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete il formaggio tagliato a cubetti. Mescolate. Disponete uno strato di lasagne sul fondo della teglia, sovrapponendo leggermente le sfoglie, in modo da non lasciare spazi vuoti. Disponete uno strato di composto di carciofi e prosciutto sulle lasagne. Ricoprite con un altro strato di lasagne, e così via. Io vi consiglio di fare in totale 4 stati di lasagne. Terminate con uno strato di lasagne ricoperto di sola besciamella e cosparso di parmigiano grattugiato e pepe. Aggiungete se necessario un po' di latte negli angoli della teglia, per evitare che le lasagne secchino troppo. Infornate a 200 gradi per 15 minuti, spegnete il forno, togliete la teglia dal forno e fate riposare le lasagne per almeno mezz'ora. Poco prima dell'arrivo degli ospiti le farete riscaldare in forno e poi gratinare all'ultimo momento. Ciò permetterà alle lasagne di non disfarsi quando le taglierete a fette! Buon appetito! di Sara Di Falco
GASTRONOMICA LA
VOLANTE STANISLAVSKIJ UN FOOD BLOG DI SUCCESSO
B
di RAFFAELE COSSENTINO
enedetta Gargano è una sceneggiatrice napoletana, formatasi alla Scuola Holden di Torino, che da 15 anni si occupa di cinema e di televisione. L'anno scorso, in un momento di break professionale, ha aperto un food blog “La gastronomica volante Stanislavskij” in cui concilia due delle sue passioni: la scrittura e la buona cucina. Il blog ha avuto fin dai primi mesi un successo notevole e oggi, grazie anche alla "sponsorizzazione" di alcuni lettori eccellenti, come Laura Ravaioli, Viviana Lapertosa, Carlo Vischi, Sigrid Verbert, solo per citarne alcuni, ha superato i ventimila contatti e viene letto regolarmente in cinque continenti e una cinquantina di nazioni. Una stimolante iniziativa che ha riscosso, quindi, sin da subito, un grandissimo successo. Un blog fatto di pensieri e ricette, assolutamente innovativo che il prossimo 21 giugno festeggerà il primo anno di vita. E proprio per Stefano Telese quella data è stato 34
organizzato un evento che sarà un ibrido fra una grande festa e l'evento culturale a cui parteciperanno 250 invitati. Nei suggestivi spazi dello studio 137a di Napoli, primo studio napoletano in cui si pratica il co-working e in cui svolgono la loro attività professionale fotografi, architetti, grafici, designer e stilisti, avranno luogo una serie di piccoli eventi nell'evento: un reading di Marialuisa Firpo accompagnato dalla proiezione dei segni grafici di Gabriella Grizzuti, una coreografia dal titolo “Dinner Boxes” ideata da Benedetta Gargano e dall'architetto Carla Celestino, a cui prenderanno parte dieci performer, una mostra di memorabilia del blog, un'opera su tela dell'artista Vincenzo Trentola ispirata al blog, una proiezione di fotografie sempre tratte dal blog, la proiezione di un cortometraggio per la regia di Marialuisa Firpo e un dj set di Aldo Cappelli. Ecco il link dello straordinario blog di Benedetta Gargano: www.gastronomicavolante.it
Horoscope ARIETE : Le Stelle sono dalla vostra parte anche se Marte in Bilancia provocherà qualche tensione.
21.03 / 20.04
21.04 / 20.05
TORO : Il lavoro vi darà molte soddisfazioni. Luglio sarà un mese strano e vi renderà molto irritabili, mantenete la calma. Sarete molto seducenti approfittatene.
23.09 / 22.10
23.10 / 22.11
GEMELLI : A Luglio le Stelle portano buoni risultati nel lavoro. Buona parte del mese sarà favorevole. Giove è con voi.
SCORPIONE : Mercurio vi è contro, sarete pronti a colpire con il vostro pungiglione. Se avete ragione cercate un altro modo per farlo notare. SAGITTARIO : Per colpa di Nettuno ci sarà un pò di pigrizia ma con la voglia di divertimento e di fare nuove conoscenze.
CANCRO : Tenderete ad essere pessimisti per la presenza di Mercurio che crea qualche problema nelle finanze. Non abbiate paura di mettervi alla prova. 22.12 / 20.01 22.06 / 22.07 LEONE : Mercurio vi rende confusi. Vi aspetta un Luglio con voglia di divertimento e amore con la possibilità di fare nuove amicizie. Sarà una bella estate.
21.01 / 19.02
VERGINE : Luglio sarà il Mese delle contraddizioni. Saturno crescente vi rende altruisti. Il motto di questo Mese è "Vivi e lascia vivere".
24.08 / 22.09
BILANCIA : Luglio sarà all'insegna della creatività e sensualità, con la possibilità di sorprese. In famiglia risolverete questioni in sospeso.
23.11 / 21.12
21.05 / 21.06
23.07 / 23.08
di Francesca Armenio
20.02 / 20.03
CAPRICORNO : Sarete travolgenti e seducenti anche se l'ingresso di Marte in Bilancia potrebbe provocare qualche tensione. Evita discussioni.
ACQUARIO : Giove porta un pò di inquietudine anche se il lavoro rende. Come Ariete e Capricorno; Marte in Bilancia potrebbe provocare tensioni.
PESCI : Grazie a Giove sarete accattivanti e Marte sarà favorevole. Il lavoro darà soddisfazioni anche se ci sono molte preoccupazioni. Stacca la spina.
Le stelle aspettano la sera per mostrare la loro luce o sei tu a lasciarti trasportare dalla notte in pieno giorno?
Alreves RistoPub | Via Largo Arso, 4/B - 80055 Portici NA - Telefono: 081.02.02.310
CAFFETTERIA - TRATTORIA - AFTER DINNER
PIGNATELLI CAFFÈ...
LA RISCOPERTA DEI PIACERI AUTENTICI APERTI A PRANZO & CENA Via Riviera di Chiaia, 216 - 80121 NAPOLI | TEL.:081.40.28.44