EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA
fondata da Arturo Gramsci
L'Arturità è una testata no-profit al servizio del @MovimentoArturo. gratuita, indipendente e autoprodotta, da stampare, riprodurre e diffondere a piacimento. Le posizioni riportate in questa testata non coincidono necessariamente con la linea ufficiale del movimento Arturo. Segnalate contenuti con hastag #arturita e la redazione ascolterà la voce delle sezioni e dei militanti di base, a cominciare dal mitico Ettore Bianchi.
Anno 0 n.2 - Ciclostinato in proprio presso #MovimentoArturo - per elogi e pernacchie: arturita.info@gmail.com - facebook.com/lArturita - twitter.com/lArturita
Leggi e diffondi l'Arturità: una scusa in più per attaccare bottone col prossimo!
"la politica la fa chi crede fortemente in se stesso. Su di me ho avuto più di un dubbio. Che ho sciolto con qualche ironia e un certo dilettantismo"
Lotta artura senza paura Arturo Reichlin
In un mondo segnato dal nero della violenza e della follia, ci aggrappiamo al rosso della nostra testata per restare arturi. Ridere alla faccia del terrore sarà la nostra ribellione, la satira sarà la nostra resistenza, la nostra linea del fronte è uno spazio culturale sempre più ristretto, dove ti mancano lo spazio e le parole per chiudere un sommario con una frase che non resti troncata brus LA SDRAIO
Arturo SERRA
Matteo, Bob e Arturo
La terza forza politica e mezzo
I sondaggi commissionati dall'Arturità parlano chiaro: se andassimo al voto domani sarebbe garantita agli arturiani una discreta quantità di panini con la mortazza. Ma per non ritrovarci a litigare sull'ultimo supplì rimasto alla Buvette preferiamo ripetere con Makkox il mantra dell'umiltà che lui stesso ha recitato in una conferenza pubblica: "non voglio fare la fine di Beppe Grillo". Restiamo arturi ed extraparlamentari, portatori di una pace interiore a cui non serve il potere per esprimersi.
Miss Liberty Il taglio drastico dell'amministrazione Trump al federal budget tocca anche istruzione e ambiente, rinforzando la difesa. Ma la statua della libertà non impugna armi, non le servono scudi. Accoglie con una fiaccola, e legge solo cose di qualità. Perché Arturo serve, e non solo in Italia.
Supposta per te Salvini da sempre offende Napoli e poi va li alla ricerca di voti. È come se il Pd chiedesse il voto a gente di sinistra.
Siete di quelli che quando Silvio Berlusconi urlava che il Paese era pieno di comunisti diceva “Minchia, dove sono, che vado subito a trovarli”? Siete di quelli che si commuovono quando vedono una foto di Berlinguer, di Pertini, persino di Peppone di don Camillo? Bene, sappiate che non siete irrecuperabili. Siete Arturi. E se ci manca ancora qualche numero (sempre meno) per raggiungere e superare il Pd, in un bel po’ di cose siamo noi avanti a Matteo Renzi, anche perché corriamo senza trolley (almeno, quelli di noi che non devono emigrare per lavorare) e senza pancetta. Caro Matteo, mica c'è sfuggito che ti sei inventato Bob, dopo aver visto cosa era successo con Arturo, ma vuoi mettere? Hai promesso a tutti un Pin per accedere a Bob: che emozione, per molti sarà il primo e anche l'unico della loro vita, visto che a forza di voucher non potranno mai avere un bancomat e manco un postepay. Hai detto pure quella parola. Là, sul palco tutto bianco e verde – che c'era più rosso persino nella bandiera della Dc – hai cominciato dicendo che bisognava riscoprire la parola “compagno”. Beh, noi Arturi ci siamo chiamati compagni da subito, c'è venuto naturale, perché sai, ora ti sveliamo un segreto di Pulcinella (compagno campano Arturo da sempre): le parole cominciano dalle cose. Hai ricordato che “compagno” viene da “cum” e “panis”: chi mangia il pane assieme (come la rosetta intinta nel sugo di Pierfrancesco e Abdallah a Ventimiglia), allo stesso tavolo (non della Leopolda), parlando delle stesse cose con le stesse parole. Te le scriviamo qui, le parole di cui parliamo mangiando pane col sugo, così magari al prossimo Lingotto le riscopri pure tu: lotta, giustizia sociale, uguaglianza, diritti. E mica perché se siamo compagni non siamo “democratici” e “progressisti”: compagno è una parola accogliente, dentro la quale non esistono minoranze, né mozioni. Solo emozioni. Ciao compagni Arturi. Cum pane e cum bucaneve.
L'Arturità è un gioco culturale no-profit, proprio come l'arturismo. Il capro espiatorio responsabile è @carlogubi. In redazione: @Cirocz3, @manginobrioches, ilFranco, Loner.Zero, QuelloDiCave, vittoriasbuffa, Zizie. Credits: @BruxellesArturo, @CircoloArturoMN, @cranci, @danbianchin, @matt_stefanelli, @mirko_bozzato, @CrisSchiavolini, @MovArturoAN, @MovarturoModica, @MovarturoP, @movarturopropag, @RampicantiSto, @somethingblack, @tibetarturo.