Arbus- Guspini 2016

Page 1

COMUNE DI ARBUS

COMUNE DI GUSPINI

guida ai monumenti

Arbus

www.monumentiaperti.com

Guspini Arbus

Gusta la Città

Partecipano alla manifestazione

Guspini

Arbus

Guspini

Comune di Arbus / Assessorato alla Cultura

Informazioni utili

Arbus

Il Sindaco Giuseppe Defanti

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

Il Sindaco Antonio Ecca

14/15 maggio 2016 Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso E in caso di maltempo, nei siti dove sara’ possibile solo la visita esterna, potra’ non essere garantita la presenza delle guide.

grafica: Daniele Pani stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Michele Schirru È la seconda volta che la cittadina di Guspini si offre ai visitatori attraverso i suoi monumenti più rappresentativi in occasione della manifestazione “Monumenti Aperti”. Adagiata alle pendici dei rilievi montani che portano al massiccio del Linas da un lato e a quello dell’Arcuentu dall’altro, Guspini occupa un vasto territorio, che si spinge fino alle zone umide dello stagno di San Giovanni, profondamente segnato da quella cultura mineraria che, alla fine del XIX secolo, ha caratterizzato la vita sociale e l’economia di un paese fino ad allora prevalentemente dedito all’agricoltura e alla pastorizia. Come rappresentante dei miei concittadini, ho il piacere e l’onore di invitarvi a scoprire o riscoprire alcuni dei monumenti che caratterizzano la cittadina di cui sono orgogliosamente Sindaco.

Guspini I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato 14 e domenica 15 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle Chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. e-mail: settore.sviluppoecultura@comune.guspini.vs.it Info Point: in piazza XX Settembre durante la manifestazione

e-mail: info@ceasingurtosu.it zampaverde@infinito.it

Istituto Comprensivo Statale “P. Leo” - Associazione Zampa Verde - Associazione Mineralogica Arbus Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna - Naracauli escursioni A.U.S.E.R. Arbus - Associazione Culturale BeS Arbus Associazione Culturale Folkloristica “Sant’Antonio” Arbus Associazione Gruppo Carradoris Sant’Antonio – Associazione Arbus 2020 Associazione Turistica Pro Loco Arbus - Igea Spa - Gruppo Archeologico Cugui Parrocchia San Sebastiano Martire - Parrocchia B. V. Maria Regina Gruppo Folk Pro Loco Città di Arbus - Sig. Giuseppe Florisserra – Sig. Paolo Pusceddu. Ricerche storiche e testi: Mauro Caddeo, Antonello Dessì, Carla Lampis, Salvatore Murtas, Elvio Pani, Antonello Piras, Ignazio Sanna, Carlo Vinci, Don Tarcisio Ortu, Don Gianluca Carrogu , Associazione Culturale “BeS” Arbus, Associazione Zampa Verde, Fabrizio Fanari, Enea Sonedda, Cinzia Lecca, Maurizio Serra.

Guspini

Comune di Guspini

RISTORANTI

Laboratorio di didattica e comunicazione dell’Università di Cagliari - Vestigia Istituto Comprensivo “Fermi - Da Vinci” - Guspini

Ristorante “Santa Maria” Via Santa Maria, 4 - Tel. 0709783033

Ristorante “Tarthesh” Via Parigi Loc. Funtana Leo - Tel. 0709729000

Ristorante Pizzeria “Sa Rocca”

I. I. S. “M. Buonarroti “ - Guspini

Strada per Gonnosfanadiga - Tel. 070976151

Liceo Classico “E. Piga” - Villacidro

Pizzeria Bisteccheria Spaghetteria Poldo West

Parrocchia San Nicolò

Via Li Causi, Ang. Via G.b. Melis, Tel. 0707533321

Trattoria Pizzeria “Carlitos”

Ati IFRAS

Via Roma - Tel. 0709783093

Associazione Turistica Pro Loco Guspini Associazione femminile di volontariato XconoscereXfare

Ristorante Tre Botti Via Velio Spano, 12, Tel. 0708009476

Pub Pizzeria “Green Garden’s Pub” Via XXV Aprile,Tel. 070972827

Associazione Minatori Sa Mena

Pizzeria “da Mariano”

Circolo ARCI Guspini

Via Santa Maria - Tel. 070971100

Consulta Giovanile Guspini

PIZZERIE E GASTRONOMIE DA ASPORTO

Gruppo Archeologico Neapolis

L’Antico Forno - pizzeria d’asporto

Intercultura AFS Centro Locale Guspini

Via Santa Maria, 45, Cell. 3451634346

Legambiente Guspini

Il Segreto di Pulcinella - pizzeria d’asporto

Scout AGESCI Guspini 1

Via Nuoro, 9 - Cell. 3405674773

La Pizzetteria di Porru Luca, Via Togliatti Da Danilo - pizzeria d’asporto Via Anna Frank - Tel. 070974629

Da Mirko - pizzeria d’asporto

f.atzori@comunediarbus.gov.it

Via Gramsci

protocollo@comunediarbus.gov.it

Da Giorgio - pizzeria d’asporto Via Zeppara, 53 - Tel. 0709788179

Fantasia 2000 - pizzeria d’asporto

ceas

Via Romagnoli - Tel. 070971839

Planet Pizza - pizzeria d’asporto

www.monumentiaperti.com

Via Matteotti, 13 - Tel. 0709785078

#maperti16

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

Planet Pizza - pizzeria d’asporto Via Di Vittorio 60 - Tel. 0709784054 Pizzeria “da Mariano” (anche da asporto) Via Santa Maria - Tel. 070971100 Da Teresa Vaccargiu gastronomia Viale Di Vittorio , 140 - Tel. 070971849 De Gustibus - gastronomia Via Palermo, 11 - Tel. 070974137 E-Mail: info@degustibusgastronomia.it L’oasi del gusto - gastronomia Via Roma - ang. Viale di Vittorio

www.ciaoarbus.it

www.prolocoarbus.it

Bar Caffè Barbara Caria, Via Anna Frank, 64 Bar Caffè c/o Hotel Antica Casa Sanna, Via Mazzini, 30 Bar Caffè c/o Hotel Santa Maria, Via Santa Maria, Bar Caria di Caria Livio Mario, Viale di Vittorio, 23 Bar Carlito’s di Tuveri Gabriele, Via Roma, 35 Bar Centrale di Frau Giovanni, Via Mazzini, 1 Bar Gelateria Cadeddu Sandra, Via Gramsci, 6 Bar Gelateria di Manca Marta, Via Santa Maria, 97 Bar Laera di Laera Francesco, Via Oristano, Bar Leo di Leo Giovanni, Viale Della Libertá, 33 Bar L’incastro di Patrizio Sibiriu, Via Lussu, 6 Bar Lughente di Podda Pier Giorgio, Via Roma, 41 Bar Mocci di Mocci Simonetta, Via Gramsci, 22 Bar Ristorante Tre Botti, Via Velio Spano, 12 Bar Tabacchi di Liscia Graziano, Via Giardini, 7 Bar Tolu di Tolu Angela Maria Franca, Via Gramsci, 18 Bar Tonj dei F.lli Serpi, Via Santa Maria, Bar Usai Mariano, Via Bandiera, 10 Caffè Black White di Zuddas Simone, Via A. Frank, 56 Caffè Novecento Vellucci Ernesto, Via Santa Maria, 11 Dolce Bar di Tiziana Onidi, Via Mazzini, Ang. Via Carducci Green Garden Pub, Via Xxv Aprile, Il Bar di Sara Piras c/o Supermerc. Isa, Via Xxv Aprile, Il Baretto di Caria Maria Roberta, Via Galleria Fanni, Jl Bar di Frau Thomas e Jonny, Via Anna Frank, M & M Bar Caffetteria di Mario e Marco Collu, Viale Della Libertá, Magic Sardinia tour - Annesso Tartesh Hotel, Via Parigi, Max Bar di Cocco Daniela, Via Matteotti, c/o IP New Roxy Bar, Via Gramsci, 21 Pistis Vittor Ugo & c. Snc Via Gramsci, c/o Distributore Q8 Podda Francesco & c. Snc, S.s. 126 km 94 (c/o PIP), c/o Distributore Fiamma2000

sabato 14 e domenica 15

Investire sulla Cultura e sulla Storia del nostro territorio, significa aderire ad importanti manifestazioni come “Monumenti Aperti”, valorizzando le bellezze dell’Arburese. Nel periodo in cui ha inizio la stagione turistica, è importante proporre due giorni in cui si possano visitare luoghi di grande interesse culturale, pensando alla nostra realtà come un “monumento all’aperto”, creato attraverso percorsi che ci consentano di entrare nella storia e nelle radici della nostra comunità. Da qui, l’idea di creare due luoghi in cui concentrare le giornate: il centro di Arbus e il Borgo Minerario di Ingurtosu, inteso come “monumento” suddiviso in 5 “stazioni culturali”. Due giorni di racconto e riflessione su un passato importante, che possa a partire da queste iniziative e prospettare un futuro di crescita attraverso la valorizzazione culturale, storica e naturalistica del territorio.

media partner

sabato 14 e domenica 15

Guspini

BAR

Casa Murgia La condizione femminile durante la Grande Guerra: a cura dell’Associazione Femminile XconoscereXfare. Ex scuola Sanna Minerali e attrezzi da miniera: a cura dell’Associazione Minatori Sa Mena. Guspini e la sua storia più antica: a cura del Gruppo Archeologico Neapolis. Mostre estemporane: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30.

GUSPINI

Arbus Alexander Bar di Steri Maria Luigia, Via Matteotti, 202

“Ex dopolavoro impiegati” - Piazza Cantina, Ingurtosu Sabato dalle 16.00 alle 20.00 e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Mostra temporanea “Il Minatore ciclista” Mostra temporanea dedicata ad Antimo Murgia, il Minatore ciclista, con fotografie, trofei e cimeli. La mostra è organizzata dal figlio del grandissimo ciclista di Ingurtosu, il signor Marcello Murgia, creatore del “Museo della Borraccia e del Ciclismo Antimo Murgia”, in Terralba.

ARBUS Eventi collaterali

Agriturismo “Su Dominariu” Reg. Sa Zeppara - Tel. 070976527

Agriturismo “Quaddu e Carrozza” Loc Laus de Flumini - Cell. 3288637381

Agriturismo “Launaxis” Loc. Gentilis - Cell. 3475759320

BED & BREAKFAST Bed & Breakfast “Il Ginepro Dormiente” Via Rossa, 6 - Cell. 3497819504

Bed & Breakfast di Gabriella Atzori Via Carbonia, 75 - Cell. 3287981564

Bed & Breakfast di Muru Rosalba Loc. Pilu de Istitionis - Cell. 3403355277

Bed & Breakfast da Nonna Valentina Via Marconi, 15 - Cell. 3204208989

Bed & Breakfast La Bouganvillea Viale Di Vittorio, 125 - Tel. 070970060

Bed & Breakfast L’Abete Viale Di Vittorio, 73 - Tel. 070974591

HOTEL Hotel Tarthesh Via Parigi, Loc. Funtana Leo - Tel. 0709729000

Hotel Santa Maria Via Santa Maria, 46 - Tel. 0709783033

Hotel Antica Casa Sanna Via Mazzini, 30/32 - Cell. 3404581742

Hotel Sa Rocca Strada per Gonnosfanadiga - Tel. 070976151

AGRITURISMO Agriturismo “Casa Marmida” Loc. Santa Maria Neapolis - Cell. 3404027914

Agriturismo “Sa Tella” Loc. Sa Tella - Tel. 070970161


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.