Carbonia Monumenti Aperti 2014

Page 1

“Sardegna Foreste, i tesori naturali di un’isola”, mostra itinerante dell’Ente Foreste sulla biodiversità della flora e della fauna presente nell’isola e sulla salvaguardia del nostro patrimonio naturalistico. “Due pesi e due misure“ mostra dedicata agli antichi e dimenticati strumenti di misura quotidiani. Mostre permanenti delle collezioni scientifiche della scuola: “Il mondo delle conchiglie”, “Ricci e stelle marine”, “Le piante grasse e i loro segreti“

Scuola Media “S. SATTA” Mostra fotografica sulla storia delle attività sportive a Carbonia dagli anni ‘40.

Stadio Comunale Mostra dei primi risultati sulla situazione dei siti minerari dismessi del Bacino Carbonifero del Sulcis.

Grande Miniera di Serbariu (sede dell’Associazione Amici della Miniera) Museo PaleoambientiI Sulcitani (PAS): “Notte dei Musei” sabato 17 ore 21.00 -22.00 - 23.00. “Notte dei Musei”: sabato 17 ore 21.00 - 22.00 - 23.00. Visite guidate della galleria sotterranea al buio, con l’ausilio di piccole torce individuali. Ore 21.00. Esibizione della “Banda Musicale V. Bellini”

Lampisteria - Museo del Carbone (Grande Miniera di Serbariu) Mostra di tele ad olio “Il sopra e il sotto - le tre età della Sardegna in Miniera” di Antonio Barranca.

Auditorium (Grande Miniera di Serbariu)

“Se comprendere è impossibile, ricordare è necessario”. Mostra fotografica di Alessandro Spiga. Viaggio tra i volti dei reduci della II Guerra Mondiale accompagnato dai loro racconti.

Rifugio Antiaereo • Mostra di pittura e poesia dei pazienti del reparto psichiatrico. Curatori Valeria Finazzi e Claudio Moica. • Sabato 17 ore 17. Rappresentazione teatrale “Studio su Edipo”, a cura dell’Associazione “Albeschida”. • Domenica 18 ore 17. Concerto musicale a cura del maestro Davide Mocci, a cura dell’associazione “S’Ischiglia”.

Ospedale Civile Servizio Psichiatrico Ospedale Civile Percorso cittadino con trenino gommato. Partenza da Piazza Roma.

C.I.A.M. - Carbonia Itinerari di Architettura Moderna “Notte dei Musei”, sabato 17. In occasione della decima edizione della “Notte dei Musei”, il Museo Archeologico Villa Sulcis resterà aperto dalle 21.00 alle 24.0. Ingresso con biglietto ridotto

Museo Archeologico Villa Sulcis Museo di archeologia scolastica“Sulle tracce del nostro passato” raccolta di antichi strumenti di laboratorio e interessantissimi documenti originali sulla storia della scuola e della città; mostra permanente “C’era una volta Carbonia “, con la sezione “ L’officina e le macchine della Regia Scuola Industriale per Minatori, con autentici pezzi d’epoca risalenti ai primi decenni del ‘900.

grafica: Daniele Pani

foto: ConfiniVisivi

Il Sindaco Giuseppe Casti

stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

COMUNE DI CARBONIA

L’Assessore alla Cultura e al Turismo Loriana Pitzalis

monumentiaperti

Attraverso questa matassa che si dipana nel tempo giungiamo a giorni più recenti che ci regalano un gioiello di architettura razionalista oggetto di studi internazionali di grande interesse. Così, grazie a questo percorso lungo millenni, l’oggi si arricchisce e ci rende forti di una forza che, in una situazione difficile come quella che stiamo vivendo, ci induce a batterci per proteggere una città che è un vero e proprio museo a cielo aperto e che con determinazione intendiamo valorizzare e promuovere.

18^ edizione

Di questa integrazione sono documentate le tracce e le recenti campagne di scavo hanno portato alla luce la testimonianza che i primi abitanti del nostro territorio, nulla avevano da invidiare alle altre popolazioni del mondo allora conosciuto. C’è un filo conduttore che lega i vari periodi, questo filo è il lavoro manuale legato ai metalli, che i nuragici sapevano forgiare. Questo il motivo per cui, successivamente, popoli venuti da lontano, come i Fenici, giunsero in questi luoghi e si integrarono con le popolazioni autoctone. La nostra città percorre una storia millenaria che tocca epoche che vanno dal paleolitico ad oggi, dimostrando, in ogni era, di aver espresso il meglio. Rinnovando l’impegno di adesione, vuole mettere in evidenza la valenza culturale e civica del progetto, che offre soprattutto alle giovani generazioni, che grazie all’istituzione scolastica di ogni ordine e grado e alle associazioni di volontariato che le coinvolgono, la possibilità di conoscere la propria città e di esserne orgogliose. Insistiamo nell’affermare che il senso di appartenenza si acquisisce attraverso la conoscenza della propria storia e dei valori di cui essa è portatrice. Grazie al lavoro di eventi come Monumenti Aperti, in tutti questi anni, è cresciuta la consapevolezza delle ricchezze archeologiche storiche ed ambientali del nostro territorio.

guida ai monumenti

Carbonia

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale si trova in prima fila all’appuntamento di Monumenti aperti, giunto alla sua undicesima edizione, ed intende partecipare con tantissime novità.

www.monumentiaperti.com

17/18 maggio 2014 Carbonia

Domenica 18. Laboratori ed esposizione: “Artigiani all’opera”. Dimostrazione dei mestieri artigianali di ieri e di oggi.

Grande Miniera di Serbariu All’interno della rassegna “Sartegna Contemporanea” esposizione di Sergio Bolgeri.

Museo del Carbone: Sala Argani 1 (Grande Miniera di Serbariu) “Strumenti e ricordi: la casa e l’albergo operaio”. IV edizione della mostra Strumenti e Ricordi, dedicata alla ricostruzione dei luoghi riservati al riposo e alla famiglia.

Museo del Carbone: Sala Argani 2 (Grande Miniera di Serbariu) Mostra documentaria e fotografica “Le attività ricreative a Carbonia dalla nascita agli anni ‘70” dedicata allo svago e al tempo libero degli abitanti della nostra città.

Sezione di Storia Locale (Grande Miniera di Serbariu) Mostra fotografica dedicata agli artisti che si sono esibiti nel Teatro Centrale, a cura e di Ignazio Vacca.

Teatro Centrale Mostra culturale d’Arte Visiva di Stefano Masili e Shikanù; reading poetico Claudio Moica; reading poetico musicale “I tre nomadi dell’anima” con Natascia Capurro.

Torre Civica panificazione tradizionale con cottura nel forno a legna e distribuzione ai presenti del pane appena sfornato.

Benvenuti ! www.monumentiaperti.com www.monumentiaperti.com

Gusta la Città Nei nostri ristoranti potrai gustare i delicati sapori del mare che affiancano gli aromi più forti e speziati della terra, in un connubio di tradizioni agropastorali e marinare, accompagnati dai pregiati vini della nostra terra. RISTORANTE EXCALIBUR Via Lubiana, 274 Tel.0781/672285 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a cena RISTORANTE PIZZERIA RED VALERY Via Carducci, 15 Tel.0781/62944 348/7278975 Sab. aperto a cena su prenotazione Dom. aperto a pranzo e a cena RISTORANTE “LA GRANDE MINIERA” Presso Grande Miniera Serbariu Tel.348/8636304 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo e a cena

Informazioni utili I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

monumenti aperti sardegna

@monumentiaperti

monumentiaperti #maperti14

e-mail: proloco.carbonia@hotmail.it e-mail: ufficiocultura@comune.carbonia.ci.it Info Point Grande Miniera di Serbariu curato dai “Ragazzi Amici della Miniera”. coordinamento della rete

ROSTICCERIA PIZZERIA PAOLINO Presso centro comm. E. Leclerc Sab. aperto a pranzo Dom. aperto a pranzo RISTORANTE PIZZERIA LA LANTERNA Via Satta, 67 Tel.0781/672143 - 338/3396223 Sab. aperto a cena Dom. chiuso RISTORANTE MONTE SIRAI Via Nazionale, 84 bivio Sirai Tel.0781/61250 0781/63964 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. chiuso RISTORANTE SU MEDAU Via Nazionale - Località Flumentepido tel.0781/665029 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. chiuso

RISTORANTE S’ISTENTALE Piazza Marmilla Tel. 0781/1862075 aperto mattina e sera RISTORANTE TRATTORIA IL CONVIVIO Via Catania, 12 Tel.0781/874961 348/5652934 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo e a cena RISTORANTE AQUARIUS Via Sardegna, 3 Tel.0781/662143 Sab. aperto su prenotazione Dom. aperto su prenotazione PIZZERIA RUSTY Piazza Marmilla Tel.0781/63794 - 338/5901151 Chiuso Lunedì sera RISTORANTE PIZZERIA “I DUE MINATORI” Via Domenico Millellire, 13 Tel. 320/4861455 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a cena RISTORANTE ALBERGO TANIT (MUSEO ETNOGRAFICO) Via Nazionale, 140 Località Sirai Tel.0781/673793 www.tanit.tv Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo e a cena AGRITURISMO IL PARADISO Località Barega Tel.0781/21046 333/2155559 www.agriturismoilparadiso.com e-mail: info@agriturismoilparadiso.com Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo e a cena

AGRITURISMO SAN GIORGIO Località Flumentepido - Terra Niedda- Tel.328/8731591 Sab. aperto su prenotazione Dom. aperto su prenotazione RISTORANTE PIZZERIA LA PIAZZETTA Piazza Chiesa -Località SerbariuTel.0781/871230 392/1880871 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo e a cena RISTORANTE PIZZERIA SA COCIULA IMBRIAGA Via Nuoro tel. 3200569062 sabato e domenica aperto a pranzo ENOCAFFE’ Via Costituente - fianco Iperpan- Tel.0781/1896464 Sab. aperto a pranzo e a cena Dom. aperto a pranzo PIZZERIA LA PERLA NERA via Costituente tel. 3338910422 TRATTORIA DA VINICIO loc. Sirai, 79 cell. 3393795576 aperto sabato e domenica Gelateria artigianale GIOIA MIA Via Fosse Ardeatine, 9 cell. 3402219936 cell. 3461337829 aperto sabato e domenica Gastronomia Friggitoria HENRY’S FRIENDS Piazza Rinascita, 22 cell. 3701286758 sempre aperto

Nelle sale espositive del Medau “Sa Grutta” verrà allestita la mostra dei toponimi relativa al territorio di Carbonia. Nel locale annesso “Sa domu de sa farra” verrà effettuata la dimostrazione della

Medau “Sa Grutta” (Cannas di Sotto) - Organizzato dall’Associazione “Pedaladimmoniu”. Ciclopedalata in bici dentro la città e dintorni (possibilità di noleggio di mountain bike). - Organizzato da A.S.D. Sulcis Bike Cross Country Carbonia. Escursione in Mountain Bike Raduno ore 8.30 nello spazio antistante il campo sportivo di Is Gannaus.

Percorsi in bicicletta Domenica 18. Ore 17.30, Ballo sardo con il gruppo Folk “Santa Giuliana”. Serbariu Presso “Casa Amica San Luigi” in via don Milani esposizione di lagenarie (zucche). Zucche grezze nel giardino, sul carro antico e appese agli alberi. A cura di Denise Diana. Sabato 17 dalle ore 15.00 alle ore 20.00. “Una finestra sul Medioevo”, laboratori artigianali e antichi giochi. Domenica 18 dalle ore 16.00, esibizione cori polifonici a cura dell’ Associazione Culturale “Su Conti”.

Antico Borgo di Serbariu Mostra presepe ospitata all’interno del campanile della Chiesa di San Ponziano. Accessibile al pubblico esclusivamente in questa occasione.

Campanile Chiesa di San Ponziano

Eventi collaterali GASTRONOMIA PINTADERA via Costituente tel. 3479637101

Pizzeria La Perla del Deserto Via Trexenta cell. 3334841911

Pizzeria Pizzettando Via Manno, 9 tel. 07811989047 cell. 3285944385

Ristorante Pizzeria Mari e Monti cell. 3474760331 cell. 3489273528

DEL VIALE Via della Libertà, 1 Località Bacu Abis Tel. 340 8462454 E-mail: cois.oasi@email.it www.delviale.com

Ricettività HOTELS

BED & BREAKFAST

LU’ HOTEL **** Via Costituente Tel. 0781/665020 Fax 0781/674240 info@luhotel.it

LUNA BLU ** Via Satta, 47 Tel. 346 8312867 E-mail: veronagianna@tin.it www.bblunablu.it LE TERRAZZE Piazza Rinascita, 24/7 Tel. 334 3870208 E-mail: bebleterrazze@tiscali.it www.bebleterrazze.it

AQUARIUS * Via Sardegna, 3 Tel. 0781 662143 Fax 0781 663634 info@aquariushotel.it www.aquariushotel.it

B&B CENTRALE Via Gramsci, 32 Tel. 0781 671069 347 3193505

TANIT ** Località Sirai Tel 0781 673793 Fax: 0781 670703 E-mail: info@tanit.tv www.tanit.tv

IL GLICINE Via Caresias, 11 Tel. 0781 673600 347 8567909 - 349 1002166 E-mail: ilglicinebb@tiscali.it

AFFITTACAMERE

ANNACARLA Via Catania, 3 Tel. 338 3922179 E-mail: annacarla.flore@tiscali.it

LUNA BLU Via Satta, 47 Tel. 346 8312867 E-mail: veronagianna@tin.it www.bblunablu.it

L’OLEANDRO Via Grazia Deledda, 8 Tel. 0781 63567 320 1110871 oleandro@oleandro.org

LOCANDA TANIT Località Sirai Tel 0781 673793 Fax: 0781 670703 E-mail: info@tanit.tv www.tanit.tv LOCANDA MONTE SIRAI ** Via Nazionale, 84 Tel. 0781 61250-0781 63964 Fax: 0781 63964

MARREDDU ITALO Via G.M. Angioy, 33/2 Tel. 328 0151265 329 0733945 E-mail: loriana.alo@tiscali.it DA LORY Via Gramsci, 58/9 Tel. 340 3835616 ASFODELO Località Santa Caterina Frazione Serbariu Tel. 0781 983520- 340 5555301 FANTAR HOUSE Località Sirai Tel. 0781 671037 328 4854890 fantarhouse@alice.it www.fantarhouse.it ASTARTE Frazione Sirai, 58/a Tel. 349 6834783 IL BOUGANVILLE Via Sansovino, 1 Località Is Gannaus Tel. 0781 690139 347 8444377- 328 3662458 E-mail: sanna.ne@tiscali.it OASI Traversa Alessandria frazione Bacu Abis Tel.0781 65095- 347 14544683 E-mail: cois@email.it www.bboasi.com

ROTTA SUD-OVEST Via Toscana, 115 Tel. 346 3684834 rottasudovest@yahoo.it

THE WALK Via Sabin, 13 Frazione Cortoghiana Tel. 392 1734341 E-mail: g.coda@tiscalinet.it MEDAU DESOGUS Loc. Medau Desogus, 33 Tel. 347 4914266 E-mail: lisirobi@ticsali.it

SULCIS EXPLORER info@sulcisexplorer.com Tel. 346 8442134

IL PARADISO Località Barega Tel. 0781 21046 333 2155559 Fax: 0781 21046 info@agriturismoilparadiso.com www.agriturismoparadiso.com

ESCURSIONI

AGRITURISMI

SAN GIORGIO Loc. Flumentepido-Terra Niedda Tel. 0781 675948 328 8731591 agriturismos.giorgio@hotmail.it

Partecipano alla manifestazione: scuole e associazioni Scuole

Istituto Comprensivo “Don Milani” Istituto Comprensivo “Deledda - Pascoli” Istituto Comprensivo “S. Satta” Istituto d’Istruzione Superiore “Gramsci - Amaldi” Scuola Paritaria “Gritti” Istituto IPIA “E. Loi” Istituto ITS “G.M. Angioy” Istituto “C. Beccaria”

Associazioni

Volontari del soccorso Terra Mare A.S.Vo.C. Auser Solki Radio Club Sulcis S.E.R. Croce Rossa Cortoghiana Volontari del Soccorso Bacu Abis Associazione culturale “Su Conti” Serbariu Gruppo Comunità Via Marconi Cooperativa Lilith Cooperativa S.C.I.L.A. Cooperativa Mediterranea Cooperativa Sistema Museo Associazione sportiva “Pedaladimmoniu” Polisportiva “Il Girasole”

Associazione “Amici della Miniera” Associazione sportiva “Sulcis Bike” Gruppo Folk “Santa Giuliana” Proloco Carbonia Associazione “Albeschida” A.I.A.S. Cortoghiana Associazione Cortoghianese del verde e del cane Associazione “Giovani terza età Cortoghiana” Gruppo “Ragazzi Amici della Miniera” Associazione “Pagoda 3” Gruppo Folk Flumentepido Coro Polifonico “Santa Cecilia” Comitato “Santa Barbara” Bacu Abis L.U.T.E.C. Comitato Spontaneo Artigiani Consorzio Turistico “L’Altra Sardegna” Associazione “Amici della Vita” Associazione “S’Ischiglia”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.