Codrongianos Monumenti Aperti 2014

Page 1

coordinamento della rete

coordinamento della rete

18^ edizione Nella Chiese le visite verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili e degli organizzatori della manifestazione limitare o sospendere, per la sicurezza dei beni o dei visitatori, in qualsiasi momento le visite ai monumenti. I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 3 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00, e domenica 4 maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

monumentiaperti

#maperti14 #maperti14

@monumentiaperti monumenti aperti sardegna 24/25 MAGGIO Elmas Gonnesa Ozieri 10/11 MAGGIO Bosa Cagliari 3/4 MAGGIO Codrongianos Fluminimaggiore Oristano San Gavino Monreale Sanluri Sardara Sassari

17/18 MAGGIO Alghero Arbus Assemini Cabras Capoterra Carbonia Sadali San Teodoro Sestu Settimo San Pietro Sinnai Tortolì - Arbatax Villanovafranca

31 MAGGIO/1° GIUGNO Buggerru Dolianova Gonnosfanadiga Iglesias Olbia Porto Torres Portoscuso Quartucciu Quartu Sant’Elena Santa Giusta Selargius Soleminis Villasor Padria San Giovanni Suergiu Sant’Antioco Santo Stefano Belbo (CN) Serdiana Siddi Telti Teulada

Ristorante pizzeria “Su Coloru” loc. Coloru snc - Ploaghe (SS) cell. 347 5949365 B&B Is Pibiris via Principessa Mafalda, 5 tel. 079434027 cell. 3202184404 www.ispibiris.com

www.monumentiaperti.com

www.monumentiaperti.com

Ristorante Saccargia loc. Saccargia, s.s. 597 km 2 (Sassari-Olbia) tel. 079434013 cell. 3477538037 ristsaccargia@alice.it www.saccargiaristorante.com Gusta la Città Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro! Tortolì - Arbatax

Elmas

Portoscuso

Informazioni utili

3/4 maggio 2014

“La Sardegna è un’altra cosa: più ampia, molto più consueta, nient’affatto irregolare, Oristano

Codrongianos

@monumentiaperti monumenti aperti sardegna

monumentiaperti

DANIELE PANI

Benvenuti www.monumentiaperti.com

ma che svanisce in lontananza. Creste di colline come brughiera, irrilevanti, che si van-

Ozieri

no perdendo, forse, verso un gruppetto di cime… Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. È come la libertà stessa”. Gonnesa

San Giovanni Suergiu

Settimo San Pietro

Sanluri

Iglesias

D.H.Lawrence. Codrongianos è un piccolo paese in provincia di Sassari che conta circa 1400 abitanti. Padria

Sinnai

Selargius

DANIELE PANI

Sassari

Capoterra

Sardara

Arbus

Bosa

Santa Giusta

Porto Torres

Telti

è da attribuire alla vicina chiesa di Saccargia, meta di numerosi turisti durante tutto l’arco dell’anno.

Sestu

Cabras

Situato a 351 m. sul livello del mare, si erge sui colli del Logudoro. La sua riconoscibilità

Saluti Fluminimaggiore

Quartu Sant’Elena

Sadali

Soleminis

A pieno titolo Codrongianos, con le sue colline e gli spazi urbani richiama le atmoCodrongianos

Carbonia

Serdiana

Villasor

Teulada

Villanovafranca

sfere descritte da Lawrence. La continuità dello spazio e l’intensità dello sguardo si

Codrongianos guida ai monumenti

www.monumentiaperti.com

infrangono tuttavia sul picco del campanile che, talvolta, ci appare come un miraggio, stagliandosi ai piedi della collina che conduce al paese: è la basilica di Saccargia. Tanto Siddi

Dolianova

Santo Stefano Belbo

Olbia Cagliari - “oltre la città di pietra”

Sant’Antioco

Buggerru

Assemini

San Teodoro

nota quanto ancora poco conosciuta ai più per le sue origini, in parte sapientemente

Gonnosfanadiga

custodite nel centro storico del paese: Codrongianos. Sarà il filo rosso del passato ad accompagnare i visitatori nel cuore prezioso del nostro accogliente e gradevole centro. Alghero

Assessore alla Cultura Antonella Pinna

monumenti aperti sardegna

#maperti14

@monumentiaperti

monumentiaperti

Ringraziamenti

Quartucciu

18^ edizione

18^ edizione

L’amministrazione desidera ringraziare gli insegnanti e gli alunni dell’Istituto Compren-

monumentiaperti

sivo di Codrongianos, il gruppo dei volontari, singoli, gruppi ed associazioni che, a

San Gavino

vario titolo, hanno partecipato, collaborato e contribuito all’attuazione e alla riuscita dell’evento. Un ringraziamento davvero speciale a Giovanni Soletta per la concessione coordinamento della rete

degli scatti che hanno permesso la realizzazione della brochure.

grafica: Daniele Pani

foto: ConfiniVisivi e archivi comunali Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

COMUNE DI CODrONgIaNOs


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Codrongianos Monumenti Aperti 2014 by Monumenti Aperti - Issuu