Il gruppo storico culturale ”Memoriae Dolia Episcopatum” ripropone arti e mestieri nel Medioevo con scorci di vita quotidiana, banchetti espositivi e degustazioni di ricette tipiche medievali.
Esposizione della ditta nuorese “Costumenes “ fondata Dalla signora Maddalena Chucchedda. La ditta produce antichi broccati, commercializza l’orbace antico e quello industriale, scialli ricamati, il panno, fazzoletti in seta, diversi tipi di velluto. Ci sarà, inoltre un’esposizione di moto e auto d’epoca della famiglia Salis
grafica: Daniele Pani
foto: ConfiniVisivi / Archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
Dolianova
www.monumentiaperti.com
www.monumentiaperti.com
www.monumentiaperti.com
Oristano
Gonnesa
Cuglieri
Guspini
Sassari
Quartu Sant’Elena
Bitti
Calasetta Cagliari
Porto Torres
Ozieri
Sardara
Capoterra
Padria
Carloforte
Ploaghe
Marrubiu
Bosa
Sennori
San Giovanni Suergiu
Tortolì - Arbatax
Settimo San Pietro
Sant’Antioco
Portoscuso
Iglesias
Uras
Selargius
Informazioni utili
Dolianova
Gonnosfanadiga
Nuoro
Monserrato
Fluminimaggiore
Serdiana
Villacidro
Pula Calasetta
www.monumentiaperti.com
Sanluri
Serramanna
Telti
DANIELE PANI Sadali
Teulada
Villamassargia
Soleminis
25/26 APRILE Nuoro 2/3 MAGGIO Carbonia Gonnosfanadiga Guspini Ploaghe Sadali San Gavino Monreale Sanluri Santa Giusta Sardara Villamassargia
Villanovafranca
9/10 MAGGIO Cagliari Oristano Sassari Settimo San Pietro 16/17 MAGGIO Alghero Calasetta Capoterra Iglesias Marrubiu Padria Portoscuso Porto Torres Sant’Antioco Sennori Serramanna Siddi Tortolì Arbatax Uras Villacidro Villanovafranca
Buggerru Alghero
Olbia
23/24 MAGGIO Bitti Bosa Dolianova Monserrato Olbia Pula Quartu Sant’Elena Quartucciu San Giovanni Suergiu Soleminis Telti Teulada
DANIELE PANI
COMUNE di Dolianova
2015 19^ edizione guida ai monumenti
L’incaricato alla Cultura e Pubblica Istruzione Elisabetta Cara
23/24 maggio 2015
Carbonia
“Circolo Dolia”
La manifestazione “Monumenti aperti” è ormai diventata un appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali dolianovesi. Il paese coglie l’occasione per presentarsi al pubblico proveniente da diverse località, e regala ai propri concittadini l’opportunità di osservare i nostri monumenti da una nuova prospettiva. Si tratta di uno scambio culturale continuo che negli anni si rinnova arricchendosi di volta in volta. L’amministrazione è lieta di promuovere l’evento poiché ne riconosce il valore didatticoformativo, dando atto dell’encomiabile lavoro delle insegnanti, che unito all’impegno dei ragazzi, consente di valorizzare le bellezze presenti nel territorio mettendone in luce le potenzialità turistiche. Infine auguro a tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione di trascorrere una gradevole giornata a spasso tra i monumenti di Dolianova.
Dolianova
“Casa frantoio Perra Mariangela”
Benvenuti !
I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Seconda edizione della Mostra sull'abbigliamento tradizionale dolianovese a cura dell’Associazione Culturale, Tradizioni Popolari “Is Axrolas” di Dolianova.
"Parco Artistico di Gianni Argiolas"
Eventi collaterali 30/31 MAGGIO Buggerru Carloforte Cuglieri Fluminimaggiore Gonnesa Ozieri Selargius Serdiana
Santa Giusta
Siddi
monumenti aperti
monumenti aperti sardegna
#maperti15
Partecipano alla manifestazione
@monumentiaperti
monumentiaperti
@monumentiaperti
Comune di Dolianova Scuola Secondaria di I grado “A. Zuddas”
monumentiaperti
Docenti: Marina Floris, M. Bonaria Zandara, classi 1C, 2B, 3B.
Quartucciu
19^ edizione monumenti aperti San Gavino
#maperti15
@monumentiaperti
monumentiaperti
#maperti15
2015
19^ edizione
coordinamento della rete
2015
coordinamento della rete