grafica: Daniele Pani coordinamento della rete
18^ edizione
foto: ConfiniVisivi e archivi comunali stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari
COMUNE DI GONNESA
Assessore Delegato di Nuraxi Figus - Gonnesa Cristiano Gabriele Meloni Monumenti aperti è la riscoperta del nostro patrimonio storico-culturale. In questa quinta edizione la manifestazione offrirà, come nei precedenti anni, l’occasione di ammirare il territorio di Gonnesa e Nuraxi Figus ed apprezzarne le opportunità di coinvolgimento delle associazioni, insegnanti, bambini e volontari, che si impegnano a far conoscere l’antica storia di questa parte di Sardegna.
monumentiaperti 18^ edizione
monumentiaperti @monumentiaperti
Storia, cultura, ambiente e paesaggio. Il passato che diventa vivo presente. Questi i colori e le tinte forti dell’affresco dell’edizione 2014 di “Monumenti aperti”. A dipingerlo, come sempre da cinque anni, studenti, associazioni e volontari che con grande passione accompagneranno i visitatori alla scoperta dei nostri gioielli più belli raccontando la nostra preziosa storia. Assessore Alla Cultura Hansel Cabiddu
guida ai monumenti
Gonnesa
www.monumentiaperti.com
DANIELE PANI
Gonnesa
Il Sindaco Pietro Cocco
www.monumentiaperti.com
Partecipano alla manifestazione
Gusta la Città Per il soggiorno e i pasti è possibile essere accolti nei seguenti servizi:
Comitato Scientifico Regionale Associazione Culturale Imago Mundi Comune di Gonnesa - Assessorato alla Cultura Comitato Tecnico Locale di coordinamento Istituto Comprensivo di Gonnesa ASD Gruppo Speleo Gonnesa Meta Cave Protezione Civile Circolo dei Cacciatori Associazione So.Sa.Go. Gruppo Folk Nuraxi Figus Gruppo Folk Gonnesa “Maria Carta” Gruppo Culturale “Impari” Gruppo del Rosario del giovedì Gruppo Oratorio Pro loco Confraternita
Circolo Culturale E. Berlinguer Cooperativa Sociale L’elica Cooperativa Sociale L’Idea Associazione Amici Della Vita Associazione nautica Golfo del Leone Associazione Anziani Associazione Polisportiva Nuraxi Figus Associazione Culturale Sant’Andrea Cooperativa Sociale Sulcis Servizi Gruppo Escursionisti Associazione Sa Mascaredda Associazione Studi Storici Fortificazioni Sardegna Soprintendenza per i beni archeologici per le Province di Cagliari e Oristano Coordinatori dei siti, addetti alla sorveglianza, addetti all’accoglienza, guide, collaboratori e tutti gli altri volontari
Ringraziamenti
Informazioni utili monumenti aperti sardegna
@monumentiaperti
monumentiaperti
monumenti aperti sardegna
31 MAGGIO/1° GIUGNO Buggerru Dolianova Gonnosfanadiga Iglesias Olbia Porto Torres Portoscuso Quartucciu Quartu Sant’Elena Santa Giusta Selargius Soleminis Villasor Padria San Giovanni Suergiu Sant’Antioco Santo Stefano Belbo (CN) Serdiana Siddi Telti Teulada
24/25 maggio 2014 #maperti14
#maperti14
24/25 MAGGIO Elmas Gonnesa Ozieri 17/18 MAGGIO Alghero Arbus Assemini Cabras Capoterra Carbonia Sadali San Teodoro Sestu Settimo San Pietro Sinnai Tortolì - Arbatax Villanovafranca
Siamo giunti alla quinta edizione di “Monumenti Aperti” e anche quest’anno abbiamo piacere di rendere fruibili alcuni dei siti archeologici e naturalistici del nostro territorio. Lo facciamo grazie ai bambini e agli insegnanti della nostra scuola, ai tanti volontari appassionati e alle numerose associazioni gonnesine che ringrazio per il loro indispensabile contributo. Questa giornata rappresenta, sempre più spesso, un’occasione per scoprire le bellezze e la storia della nostra comunità, un momento di condivisione della memoria e della cultura. Storia millenaria che affonda le radici in tempi lontani testimoniata dai Nuraghi, dalle Necropoli, dalle capanne, dai tanti ritrovamenti di quel periodo. Storia più recente rappresentata dalla archeologia mineraria con i numerosi siti nei quali tanti Gonnesini, uomini e donne, hanno lavorato duramente scavando sotto terra, miniere metallifere e carbonifere, villaggi, pozzi e grotte in gran parte ancora da sistemare per poter essere visitati. Su questi itinerari occorre insistere affinché si riesca a creare percorsi unici anche sotto il profilo della valorizzazione turistica perché rappresentano la nostra identità in grado di suscitare tanto interesse e forti emozioni, un patrimonio unico non a caso riconosciuto dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. “Monumenti Aperti” è una manifestazione che anno dopo anno continua a crescere e che ha avuto il pregio di riuscire a creare una rete culturale rilevante fra i Comuni della Sardegna. Questo risultato, frutto del lavoro di tanta gente, deve essere custodito e valorizzato ancor di più perché rappresenta, per tutti noi Sardi, un grande patrimonio materiale e immateriale che afferma l’unicità della nostra storia e della nostra cultura che abbiamo il dovere di trasferire alle nuove generazioni.
Benvenuti !
I Monumenti saranno visitabili gratuitamente il pomeriggio di sabato 24 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 e la domenica 25 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Nel complesso nuragico di Seruci l’orario della domenica sarà continuato. Per la visita dei siti archeologici si suggeriscono abbigliamento e calzature sportive. Le visite alla Chiesa di S. Andrea saranno possibili solo in assenza di funzioni religiose, il sabato dalle 16.00 alle 18.00 e la domenica dalle 16.00 alle 20.00.
10/11 MAGGIO Bosa Cagliari 3/4 MAGGIO Codrongianos Fluminimaggiore Oristano San Gavino Monreale Sanluri Sardara Sassari
www.monumentiaperti.com
Don Dionigi Ente Foreste della Sardegna Dr. Aldo Derudas Sig. Antonio Deias Sig. Aldo Cuscusa U.G.B. Nuraxi Figus - Funtanamare Condominio Portopaglia Sig. Robertu Tallu Sig. Ferdinando Fois
Sig. Pier Luigi Boi Sig. Francesco Melis Conad del Tirreno Cral Carbosulcis Soprintendenza ai Beni Culturali di Cagliari e Oristano Tutti i volontari che hanno prestato la propria opera
coordinamento della rete
Agriturismo e Camere Scuderie De Morimenta di Casula Piero Giovanni km 26,850 s.s. 126 (loc. Morimenta), Tel. 078136713 - 3288986991 Agriturismo e Camere L’Orizzonte Località Porto Paglia Tel. 078145835 - 3382393918 - 3922379752 Albergo Frau Via della Pace, 99 Tel. 078145104 Locanda S’Anninnia Via Iglesias, 107 Tel. 078145132 info@sanninnia.it www.sanninnia.it Agriturismo Golfo Leone Località Su Ollargiu SP 83 Km 2.500 Tel. 078136363 www.ricettesarde.it/agriturismogolfoleone Agriturismo Azienda Agricola Tidu Diego strada per Portopaglia Agriturismo con Camere Lo Sperone Località S’Ortu de Coccu SS 126 Tel. 078136247 Ristorante Pizzeria Orchidea Blu Via Velio Spano, 57 Tel. 078136506 Ristorante Pizzeria Sa Panara II Località Funtanamare Tel. 078145767 Ristorante Piedra del Sol Località Morimenta Tel. 078136394 - 3932430512 Bar Ristorante Pizzeria Sapore di Sale, da Gina Località Plagemesu Tel. 0781469038 Ristorante Pizzeria Frisia Località Medau Sedda
Tel. 3393408137 Agriturismo Le Riad S.P. 108 Km 1 Gonnesa Portoscuso recasula@libero.it Tel. 3203125030 Ristorante S’Arrizzoni Località Fontanamare Tel. 078145171 Affittacamere Domus De Janas di Piga Andrea Tel 078136423 - 3923849012 Bed & Breakfast Villa El Minero di Casula Maria Laura Tel. 3932430512 Bed & Breakfast Le Ginestre Domus Amigas di Delussu Paola Tel. 078136319 Bed & Breakfast Casa Letizia di Dessì Pasqualina Tel. 078145238 - 3934734266 Bed & Breakfast Il Vigneto di Matteu Andrea Tel. 3456138828 - 3287638006 - 078136717 Bed & Breakfast Terra Coccoi di Simo di Melis Simonetta Tel. 0781299004 - 3405428123 - 3470047982 Bed & Breakfast Laetitia di Falchi Susanna Tel. 3392340466 Bed & Breakfast La Maison di Grandis Enrico Tel. 07811861814 Bed & Breakfast Su Tintillu di Selis Franco Tel. 3458820014 Bar Bisteccheria Elinvest di Ghisu Elio Tel. 078145835 - 3382393918 – 3495419823
Tel. 0781469099 Pasticceria artigianale Le dolcezze di Serra Emanuela C.so Matteotti 164 Tel. 3206930171 - 078145925 Alex Pizza da asporto C.so Matteotti 167 Cell. 3280159478 “Non solo Pizza” Corso Matteotti 133 Tel. 078136504 Pizza da asporto di Zoncheddu Aldo P.zza Asquer Pizzeria del Corso (da asporto) di Pacini Adriana Tel. 078136355 BAR Gelateria Lo Zodiaco Corso Matteotti BAR La Piazzetta di Zara Cristian - P.zza Asquer BAR Gelateria Simona di Cubeddu Simonetta Tel. 078145221 Alex Caffè Piazza Municipio Cell. 3280159478 Kusco Bar di Serpi Roberta Corso Matteotti n. 74 Roxy Bar Via Don Morosini 11 Tel. 3463696162 Stabilimento Balneare “Zanzibar Beach” Loc. Plagemesu Tel. 3277337464 Bar Sport di Ornella Corrias Corso Matteotti Peccati di Gola Rosticceria e gastronomia di Fulvia Onnis via Gramsci 64
Pasta e Dolci Lo Sfizio di Citzia Beatrice