Gonnosfanadiga 2016

Page 1

laboratorio del miele e mostra fotografica, con materiale divulgativo sull’Attività dell’Associazione. Possibilità di pasto con prodotti locali, (su prenotazione al n° 392 0082369). Il tutto a cura dell’Associazione Biodiversità Gonnese, con la collaborazione della Scuola Secondaria.

Presso zona PIP, alle ore 13:00, II° appuntamento con la Sagra dei Prodotti Gonnesi (pranzo a menu turistico), a cura dell’ Associazione Culturale “Nuova Monte Linas” e con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero Alessandro Voltadi Arbus (gradita prenotazione al n° 3921728542).

grafica: Daniele Pani Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

COMUNE DI Gonnosfanadiga

Presso zona PIP, alle ore 10:30 Raduno di Auto d’epoca a cura del Circolo Sardo Auto d’epoca. guida ai monumenti

Gonnosfanadiga

ore 9 :30 Degustazione Olio&Pane di Gonnos presso l’ex frantoio Porta in via Mutilati ore 8:30 Semina dell’Anguria di Gonnos “Call’e boi” presso l’Azienda Agricura località Cadumbu Mattinata organizzata dall’ azienda Agricura, il Panificio Porta 1918 e il Ristorante l’Ulivo

Domenica 8 maggio

Sito Tomba dei Giganti e Chiesa San Cosimo, laboratorio sul taglio della pietra locale (piccapedreri), a cura dell’Associazione Biodiversità gonnese.

Il Sindaco Fausto Orrù

www.monumentiaperti.com

Il Consigliere Comunale con delega alla Cultura Amelia Pili

Il paese nasce nella valle del Monte Linas, una delle montagne più antiche d’Europa. La comunità non è ancora stata investita dallo sviluppo turistico, e ne è la dimostrazione l’assenza di strutture ricettive di rilievo. La volontà e la speranza dell’Amministrazione è di valorizzare il proprio patrimonio culturale e, anche attraverso questa importante manifestazione, dare la possibilità ai visitatori di omaggiare le ricchezze gonnesi e, perché no, offrire al paese una importante possibilità di crescita. Ambiente, tradizione, cultura e biodiversità: le ricchezze di un territorio tutto da scoprire!

7/8 maggio 2016 Gonnosfanadiga

Presso Zona Pip, sabato 7,alle ore 20:30 , 1° appuntamento con la Sagra dei Prodotti Gonnesi (cena a menu turistico) a cura dell’ Associazione Culturale “Nuova Monte Linas” e con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero Alessandro Volta di Arbus (gradita prenotazione al n° 3921728542). A seguire, ore 21.30 Sfilata di moda Preselezioni Miss Campidano 2016, sempre a cura dell’Associazione Culturale “Nuova Monte Linas”. Centro Analisi - zona PIP Concerto Musicale a cura della Banda Musicale “G.Puccini”.

Sabato 7 maggio

Ex Orfanotrofio Suor Emilia via San Giuseppe Cottolengo

www.monumentiaperti.com #maperti16

Manifestazione organizzata dal Comune di Gonnosfanadiga con la partecipazione di: Banda Musicale “G. Puccini” Associazione “Arte e Cultura Sarda” “Circolo Culturale Incontri” Comitato della Grotta, Associazione “Biodiversità Gonnese” Associazione Turistica Pro Loco CEAS Monte Linas Polifonica “Santa Barbara” Panificio Porta Associazione “Nuova Monte Linas” Agricura, Ristorante L’Ulivo “Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” Parrocchie di Gonnosfanadiga Gruppo Scout Agesci Gonnosfanadiga I Reparto Shardana Istituto Alberghiero “Alessandro Volta” Arbus Circolo Sardo Auto d’Epoca. Con la preziosa collaborazione di alcune aziende locali, singoli appassionati, esperti e volontari locali.

Informazioni utili I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.

site ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. e-mail: ameliapili89@gmail.com Info Point: presso i locali della Fiera Mercato, Via Nazionale n°2, a cura dell’Associazione turistica Pro Loco e-mail: angelo.agabbio@libero.it

È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le vi-

L’ Amministrazione Comunale di Gonnosfanadiga ringrazia tutte le associazioni, i Parroci, il Dirigente Scolastico, i ragazzi e i docenti dell’Istituto Comprensivo, l’Istituto Alberghiero, la Compagnia Barracellare, la Livas i produttori e le aziende e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione.

Ricettività DOVE DORMIRE... B&B La Vecchia Locanda via Marconi 140 - cell. 329 4119170 B&B Lierus strada per Sibiri – cell. 3291937331 B&B Su murzu e s’arreposu via Satta di Noli Giuseppina - cell. 3282872344 B&B Il Pisolino via Giardini, 6 - Tel. 0709798383 B&B “Notti Tranquille” via Porru Bonelli – Cell. 3406307841

coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

media partner

Da Lello via G. Deledda 8 - Tel. 0709798031 El Peyote via Roma - Tel. 0709797157 Su Pottabi zona PIP - cell. 3295952456 Lello’s Bar via Mercato - cell. 3202116858 La Dolce Vita piazza Vittorio Emanuele - cell. 3463125931 Lord Nelson viale Kennedy - cell. 3408438761 L’Ulivo ex via Marconi 1 - cell. 3248320940 Agriturismo “Is Conchisceddas” Loc. Is Conchisceddas - cell. 3381401772

Mostra d’arte e artigianato a cura dell’Associazione Arte e Cultura Sarda e della Scuola Secondaria.

ore 12:30 Cottura del Pane e Pranzo con prodotti locali a km 0, presso il Ristorante L’Ulivo Gradita prenotazione ore 10:30 Laboratorio di Panificazione presso il panificio Porta (zona PIP). Gradita prenotazione al n° 3475601076

Domenica 8, orari escursioni: 1°- ore 9:00, 2°- ore 11:00, 3°- ore 18:00.

Benvenuti a Gonnosfanadiga! DOVE MANGIARE... Da Giuseppe viale Kennedy - Tel. 0709799150

Sito San Cosimo Estensione della visita guidata con tre escursioni di circa 45 minuti ognuna verso la Torre Nuragica e la Tomba dei Giganti situata sulla collina. Sabato 7, unica escursione alle ore 18:00; Ex Frantoio Porta - via Mutilati Degustazione del Pane locale a cura del Panificio Porta. Monte Granatico - via Roma Mostra naturalistica sulla fauna e flora del Monte Linas e presentazione virtuale dell’archivio storico comunale”, a cura del CEAS Monte Linas e della Scuola Secondaria. Ex Frantoio Sogus - via Cagliari Mostra museo degli strumenti musicali a cura della Banda Musicale “G. Puccini” di Gonnosfanadiga, (possibile sospensione della mostra durante il concerto della Banda, sabato alle ore 18:00).

Sabato 7 e domenica 8 maggio

Eventi collaterali DOVE ACQUISTARE LE BONTÀ LOCALI OLIO E OLIVE Agricura di Andrea Ghiani località Cadumbu 13, cell. 3400840986 Azienda Pinuccia Peddis via Mameli, 10 cell. 3382707716 Bruno Cabras Località Spadula -Tel. 070971289 Barbara Deias via Umberto I 54 - cell. 3280891146 Fattorie del Maestrale viale Kennedy - Tel. 0709797126 Barbara Foddi località Cadumbu 10 – Tel. 0709799405 Sisinnio Foddi via Verdi 26 - Tel. 0709799208 Roberto Lisci via P. di Napoli 16 - Tel. 0709799194 Chiara Mura via Marconi 89 - cell. 3479376303 Raffaele Tomasi piazza Verdi - cell. 3339834434 Marco Zurru via Cagliari 69 – Cell. 3397780341

MIELE

Azienda Pinuccia Peddis via Mameli, 10 cell. 3382707716 Efisio Concas viale Kennedy 61 - cell. 3299943855 Barbara Foddi via Cadumbu - 10 Tel. 0709799405 Alessandro Lampis via Deledda 24 - cell. 3384362904 Giorgio Saba località Rienazzu - cell. 3494912981 SALUMI e INSACCATI El Peyote via Roma 38 – Tel. 0709798538 Eredi Pinna G. via Porru Bonelli 106 – Tel. 0709799467 Mallicca Barbara via Gramsci 9 – Cell. 3396784510

Pia M. Paola via Cagliari 97 – Tel. 0709798659 Saba Monica via Garibaldi – Tel. 0709799101 Sibiriu Lino via Nazionale 50 – Tel. 0709798266 Sibiriu Luciano via Porru Bonelli 85 – Tel. 0709798734 Sitzia Anna Rita via Parrocchia 2 – Tel. 0709799680 Sogus Alessandro via Porru Bonelli 39 – Cell. 3208145055 Sogus Antonello via Roma 102 – Cell. 3296097765 Sogus Flavio via Roma 59 – Tel. 0709799145 Caseificio Artigianale Pinna via dei coltellinai 2 – Cell. 3408476407 PANE E DOLCI Panificio Melis via Carducci 8 – Tel. 0709797155 Panificio Foddi via Amsicora 11 – Tel. 0709799037 Panificio Piras via Marconi – Cell. 3388553591 Panificio Porta via dei Mutilati – Tel. 0709797197 Panificio Sardu via Porru Bonelli – Tel. 0709799463 Pasticceria Sardu Rosa via Macomer, 5 – Tel. 0709799068 Pasticceria Floris via Verdi 10 – Tel. 0709798896 Pasticceria Piras via Porru Bonelli – Tel. 0709799989 ZAFFERANO Az. Agricola Foddi località Cadumbu 10 – Tel. 0709799405 Saba Giorgio località Rienazzu – Cell. 3494912981


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.