Guspini e Sardara 2015

Page 1

Guspini è una cittadina che ha svolto un importante ruolo nel territorio che, dai rilievi montani del massiccio del Linas-Arcuentu, degrada verso la pianura del Campidano e le zone umide dello stagno di San Giovanni. Dalla fine del XIX secolo e fino all’ultimo decennio del secolo scorso, l’attività mineraria, ha profondamente inciso nella cultura, nella vita sociale e nell’economia di un paese fino ad allora prevalentemente dedito all’agricoltura e alla pastorizia. Un passato vivace fatto di tradizioni ancestrali, di impegno politico negli anni delle lotte operaie, di tecnologie all’avanguardia, si rivela oggi attraverso i luoghi della cultura dei quali, una parte, sarà offerta al visitatore durante Monumenti Aperti per raccontare passato e presente della cittadina e dei suoi abitanti. Monumenti Aperti costituisce un’importante occasione per il turista, per il visitatore di passaggio e per gli stessi cittadini guspinesi, per guardare con occhi nuovi al patrimonio monumentale della cittadina. Edifici che nella quotidianità occupano spazi che vengono letti e interpretati per la loro funzione specifica (amministrativa, museale, di culto), potranno riservare nuove e interessanti scoperte: alzando di poco gli occhi, guidati da giovani volontari, sarà così possibile scoprire i dipinti sulle volte degli uffici comunali, curiose decorazioni architettoniche o il maestoso organo della Chiesa Parrocchiale. Ho il piacere, con queste poche righe, di invitarvi tutti a cogliere l’opportunità di scoprire o riscoprire, con il supporto dei volontari di Monumenti Aperti, alcuni dei beni culturali della cittadina che ho l’onore di amministrare.

Passeggiare per le vie del centro storico di Sardara significa immergersi nella storia della nostra comunità e della Sardegna, passando dal nuragico al romanico-gotico, dalle architetture rurali campidanesi ad alcuni elementi di ispirazione tardo-barocca e liberty. Per l’edizione 2015 di Monumenti Aperti, il paese delle Terme apre i suoi «scrigni» a visitatori, turisti e appassionati. Uno dei siti più interessanti è sicuramente il tempio nuragico a pozzo nell’area archeologica di Sant’Anastasia, situata nel cuore del centro abitato. L’intero complesso, che comprende l’area del villaggio nuragico e la chiesetta medievale rappresenta un vero e proprio unicum in tutta la Sardegna. Percorrendo le vie del centro storico, tra le tipiche case campidanesi e palazzotti di architettura tardo barocca, sarà possibile ammirare la parrocchiale della B.V. Assunta, con le sue statue e l’organo del XVIII secolo, la chiesa di San Gregorio Magno, di fabbrica romanico-gotica con la caratteristica bifora che si apre sull’abside e la statua lignea del santo realizzata con la tecnica dell’estofado de oro, la villa Diana espressione dello stile liberty sardo e il Civico Museo Archeologico «Villa Abbas». Nelle diverse sezioni del museo, allestito in un edificio di notevole interesse storico, si potranno ammirare i più importanti reperti emersi durante gli scavi nell’area di Sant’Anastasia e nel mastio del Castello di Monreale. Il Comune di Sardara, per il suo patrimonio culturale e per la cura dei propri beni archeologici e artistici, ha ricevuto negli anni alcuni riconoscimenti di rilevanza nazionale: fa parte del circuito dei comuni «Bandiera Arancione» del Touring Club Italiano e ha rinnovato la certificazione di qualità Herity per i beni culturali. Monumenti Aperti è un’ottima occasione per venire a farci visita e conoscere meglio il nostro paese.

Alberto Lisci Vicesindaco di Guspini

COMUNE di GUSPINI

COMUNE DI SARDARA

2015 19^ edizione

DANIELE PANI

Gusta la Città - Sardara

Sardara

www.monumentiaperti.com

Olbia Buggerru

Informazioni utili

Alghero

25/26 APRILE Nuoro

Pula

COOPERATIVA VILLA ABBAS

Sardara

Gonnosfanadiga

Villanovafranca

Guspini

Dolianova

Teulada

9/10 MAGGIO Cagliari Oristano Sassari Settimo San Pietro

Carbonia

Villacidro

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

Serdiana

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato 2 e domenica 3 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Cuglieri

Soleminis

23/24 MAGGIO Bitti Bosa Dolianova Monserrato Olbia Pula Quartu Sant’Elena Quartucciu San Giovanni Suergiu Soleminis Telti Teulada

Guspini

Sadali

2/3 MAGGIO Carbonia Gonnosfanadiga Guspini Ploaghe Sadali San Gavino Monreale Sanluri Santa Giusta Sardara Villamassargia

Sassari

Fluminimaggiore

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Quartu Sant’Elena

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese verranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

Bitti

Villamassargia

16/17 MAGGIO Alghero Calasetta Capoterra Iglesias Marrubiu Padria Portoscuso Porto Torres Sant’Antioco Sennori Serramanna Siddi Tortolì Arbatax Uras Villacidro Villanovafranca

Calasetta Cagliari

Monserrato

e-mail: coopvillabbas@tiscali.it

Nuoro

www.monumentiaperti.com e-mail: settore.sviluppoecultura@ comune.guspini.vs.it

Porto Torres

30/31 MAGGIO Buggerru Carloforte Cuglieri Fluminimaggiore Gonnesa Ozieri Selargius Serdiana

Ozieri

guida ai monumenti

Sardara

Info Point: Villa Diana, Piazza Emilio Lussu

Sardara

Selargius

Guspini

Info Point: in piazza XX settembre durante la manifestazione

Capoterra

Uras

Telti

Comune di Sardara

Gusta la Città - Guspini

Operatori economici del settore ricettività e ristorazione operanti nel territorio Comunale di Sardara Ristoranti e pizzerie Ristorante Hotel Antiche Terme Loc. Santa Maria Acquas Tel. 0709387200 - 0709387025 info@termedisardara.it www.termedisardara.it Ristorante Hotel Monreale via Oristano 195 Tel. 0709387139 info@hotelmonreale.it www.hotelmonreale.it Ristorante, pizzeria Sardara Hotel Via Cedrino 5 Tel. 0709387848 sardarahotel@hotmail.it Ristorante Su Mallaccioi di Marino Vincenzo Via Lombardia 25 Cell. 3389004401 marinocenzo@tiscali.it Ristorante pizzeria Il Redentore SS Carlo Felice 131, km 56,148 Tel. 0709385072 Cell. 3496205685 info@ilredentore.com www.ilredentore.com Pizzeria Sporting Via Oristano 71 tel. 0709387621

Agriturismo Agriturismo Monreale Località Santa Maria Acquas Cell. 3400696913 - 3386585792 giuly.melis@hotmail.it www.agriturismomonreale.it Agriturismo Nuovi Giardini Località “Bruncu Cresia”, S.P. 52 per Villanovaforru, km 2,00 Tel. 0707730869 Cell. 3487201303 - 3456120315 info@agriturismonuovigiardini.it www.agriturismonuovigiardini.it

Operatori economici del settore ricettività e ristorazione operanti nel territorio Comunale di Guspini Ristoranti e pizzerie Santa Maria Via Santa Maria 4 Tel. 0709783033 Tarthesh Via Parigi Tel. 0709729000 Sa Rocca Loc. San Giorgio Tel. 070976151 Poldo West Via Li causi Tel. 0707533321 - 3341305899 Carlitos Via Roma Tel. 0709783093 Tre Botti Via Velio Spano 12 Tel. 0708009476 Green Garden’s Pub (Apertura serale) Via XXV Aprile - Tel. 070972827 Da Mariano Via Santa Maria Tel. 070971100

Alberghi Hotel Antiche Terme Loc. Santa Maria Acquas Tel. 0709387200 - 0709387025 info@termedisardara.it www.termedisardara.it Hotel Monreale via Oristano 195 Tel. 0709387139 info@hotelmonreale.it www.hotelmonreale.it Sardara Hotel Via Cedrino 5 Tel. 0709387848 sardarahotel@hotmail.it

monumenti aperti

@monumentiaperti

monumentiaperti

monumentiaperti

19^ edizione

coordinamento della rete

2015

Gabriella Atzori Via Carbonia 75 (Strd. Gonnosfanadiga) - Cell. 3287981564 Muru Rosalba Loc. Pilu de Istitionis pressi Zona Industriale Cell. 3403355277 Da Nonna Valentina Via Marconi 15 (Str. Montevecchio) Cell. 3204208989 - 0709788346 www.danonnavalentina.spaces. live.com La Bouganvillea Viale Di Vittorio 125 Tel. 070970060 - Cell. 3407880803 www.buganvillea.net L’Abete Viale Di Vittorio n. 73 Tel. 070974591 - Cell. 3292109464 www.labete.it S’abba e su mare Via Iglesias 7 Tel. 0702337757 - Cell. 338970110 www.sabbaesumare.it

Via Santa Maria - Tel. 070971100 Da Teresa Vaccargiu Viale Di Vittorio 140 Tel. 070971849 De Gustibus Via Palermo 11 - Tel. 070974137 info@degustibusgastronomia.it L’oasi del gusto Via Roma - ang. Viale di Vittorio Hotel Tarthesh Via Parigi - Tel. 0709729000 www.tarteshhotel.com Santa Maria Via Santa Maria 46 Tel. 0709783033 www.hotelsantamariaguspini.it Sa Rocca Loc. San Giorgio str. per Gonnosfanadiga - Tel.070976151 www.sarocca.it Agriturismo e turismo rurale Casa Marmida Loc. Santa Maria Neapolis - Dir. Str. Sant’Antonio Santadi Cell. 3470429285 - 3470940618 Launaxis Loc. Gentilis - Dir. Str. Sant’Antonio Santadi - Cell. 3475759320 Quaddu e carrozza Loc. Laus de Flumini Cell. 3288637381 Sa Tella Loc. Sa Tella - Uscita Dir. Gonnosf. Tel. 070970161 - 070 974188 Su Dominariu Reg. Sa Zeppara - Loc. Corte Arena - S.S. 126 per S.Nicolò Arcidano - km 103,00 Tel. 070976527 - 070976519 Su Medau Strada provinciale per Montevecchio Uscita a destra con indicazione Loc. Pratziddus Tel. 070970717 - Cell. 3687459613

Pizzerie e Gastronomie da asporto L’Antico Forno Via Santa Maria 45 Cell. 3451634346 Il Segreto di Pulcinella Via Nuoro 9 - Cell. 3405674773 La Pizzetteria di Porru Luca Via Togliatti Da Danilo Via Anna Frank - Tel. 070974629 Da Mirko Via Gramsci Da Giorgio Via Zeppara 53 Tel. 0709788179 Fantasia 2000 Via Romagnoli Tel. 070971839 Planet Pizza Via Matteotti 13 Tel. 0709785078 Planet Pizza Via Di Vittorio 60 Tel. 0709784054 Pizzeria “da Mariano”

monumenti aperti

@monumentiaperti

Sant’Antioco

Associazione Giovanile Guspini 2.0 Comune di Guspini - Settore Sviluppo e Cultura

#maperti15

Padria

Gruppo Scout Agesci Guspini 1

Iglesias

Centro Espositivo Casa Pilloni Sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

#maperti15

Carloforte

Serramanna

Centro policulturale Ex ONMI Sabato 2 e domenica 3 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

2/3 maggio 2015 www.monumentiaperti.com

Ploaghe

Settimo San Pietro

Si ringrazia il parroco don Vincenzo Salis per la disponibilità. Istituto Comprensivo Statale San Gavino Monreale-Sardara (5^A e 5^B Scuola Primaria e 2^ classe della Scuola Secondaria di Primo grado di Sardara) Coop. Villa Abbas

Sardara

DANIELE PANI

Marrubiu

San Giovanni Suergiu

Associazione Turistica Pro Loco Guspini

Sanluri

I. I. S. “M. Buonarroti “ Istituto Istruzione Superiore “A. Volta”

Guspini

coordinamento della rete

monumentiaperti @monumentiaperti monumenti aperti sardegna

foto: Archivi comunali Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Sardara

19^ edizione Quartucciu

#maperti15

Santa Giusta Bosa

Portoscuso

www.monumentiaperti.com

Sardegna e Resistenza, il contributo dei sardi alla lotta di Liberazione Mostra organizzata dall’ANPI del Medio Campidano

Sardara

Partecipano alla manifestazione

Guspini Gonnosfanadiga

grafica: Daniele Pani

2015

Giuseppe Garau Sindaco di Sardara

San Gavino

Guspini

Siddi Calasetta Sennori

Tortolì - Arbatax

Gonnesa

Oristano

Laboratorio di Didattica e Comunicazione dei Beni Culturali dell’Università di Cagliari - Vestigia Istituto Comprensivo “Fermi + Da Vinci”

Cent’anni dopo - Guspini e la Grande Guerra nei documenti d’archivio. Mostra documentale sul coinvolgimento di Guspini nella Prima Guerra Mondiale del cui inizio ricorre quest’anno il centenario.

Guspini Eventi collaterali

B&B Il Ginepro Dormiente Via Rossa 6 Cell. 3497819504 - 3292108861 www.ilgineprodormiente.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.