Lunamatrona 2016

Page 1

media partner

Fabiola Onnis coordinamento della rete: IMAGO MUNDI Onlus - Associazione Culturale

Giovanni Orrù Airina Tavoso

I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni

Segreteria organizzativa Comune di Lunamatrona Via Sant’Elia 2 - 09022) Lunamatrona (VS) Tel. 070/939026 PEC: protocollo@pec.comune.lunamatrona.ca.it e-mail: protocollo@comune.lunamatrona.ca.it siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.

“CASA TIPICA S’ANTIGU” Via G.B. Tuveri, 4 Tel. 0709341074 cell. 349 8648248 Ristoranti B&B VILLA MIRANDA Strada Provinciale Lunamatrona Sanluri Località Mutraxiu Cell. 3479034600 Hotel Ristorante Pizzeria Luna Sorgente Strada Provinciale Lunamatrona - Sanluri cell. 328 1064215

Informazioni utili

B&B “DOMU DE LUNA” Via Gioberti, 4 cell. 340 1062537 B&B “CASA TIPICA S’ANTIGU” Via G.B. Tuveri, 4 Tel. 0709341074 cell. 349 8648248 Alberghi e B&b

Lunauto Ricambi di Gianni Scella - Lunamatrona Consorzio Turistico Sa Corona Arrubia Ristorante Pizzeria Sa Mitza De Sa Rocca Strada Provinciale Lunamatrona – Sanluri cell. 338 8579120 – 347 7932321 Pizzeria Nuraghe36 Via Gioberti, 4 cell. 340 1062537

A.S.D. Sentieri Alternativi - Lunamatrona, Compagnia Barracellare Lunamatrona, Gruppo Folk Lunamatrona, Lunamatrona Associazione Turistica PRO LOCO, Lunamatrona Monsignor Francesco Murgia, Parroco di Lunamatrona Parrocchia San Giovanni Battista Lunamatrona Studenti residenti frequentanti le Scuole Superiori

Pizzeria “OLIMPO” di Medda Gianni Via Garibaldi, 26 Tel. 070939854 Ristorante Pizzeria Luna Sorgente Strada Provinciale Lunamatrona Sanluri cell. 328 1064215 Ristorante Pizzeria Luna Ristoro Via Garibaldi cell. 338 5631428 Ristorante Harley Pub Via Garibaldi, 24 Tel. 070939669 cell. 347 7091192

Alunni e Docenti Scuola Secondaria di I grado Statale di Lunamatrona Alunni e Docenti Scuola Primaria Statale di Lunamatrona Si ringraziano Consorzio Turistico Sa Corona Arrubia Strada Provinciale per Collinas Compagnia Barracellare Lunamatrona, Via Trieste A.S.D. Sentieri Alternativi, Via Kolbe Gruppo Folk Lunamatrona, Piazza Regina Elena Ass. Turistica PRO LOCO, Piazza Regina Elena Parrocchia San Giovanni Battista Lunamatrona Studenti residenti frequentanti le Scuole Superiori Scuola Secondaria di I grado Statale di Lunamatrona Scuola Primaria Statale di Lunamatrona

Partecipano alla manifestazione La festa di Sant’Isidoro Agricoltore, documentata sin dal XVIII Secolo, si tiene a metà del mese di maggio. Gli agricoltori, ogni anno, riuniti in comitato, si occupano dell’organizzazione dei festeggiamenti civili e religiosi.

Gusta la Città

Festa di Sant’Isidoro

www.monumentiaperti.com

Comune di Lunamatrona

e lungo le vie del centro abitato ore 17.00 / 18.30

#maperti16

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista

Si inizia con la processione del simulacro del Santo, portato a spalla dai Confraternita dello Spirito Santo, preceduta dai mezzi agricoli addobbati a festa e dal Gruppo Folk Lunamatrona; la processione si snoda presso le vie del centro verso le Campagne per la benedizione delle stesse. Seguono la messa solenne e il rinfresco.

L’Amministrazione Comunale di Lunamatrona aderisce per la prima volta alla rassegna culturale Monumenti Aperti 2016. Non potevamo perdere un’opportunità così importante per il nostro paese. Una grande vetrina culturale che offre al turista la possibilità di ammirare le bellezze di cui è ricco il nostro territorio, di particolare pregio la chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista vero scrigno di cultura ben conservato dalla comunità locale, con i suoi altari lignei del Lonis, le opere marmoree dello Spazi ed il retablo della scuola degli Stampacini. Grazie alla volontaria collaborazione dei ragazzi e docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Lunamatrona e agli studenti residenti che frequentano le scuole superiori, presentiamo, a quanti vorranno trascorrere una giornata all’insegna della cultura,un patrimonio artistico e culturale che il nostro paese gelosamente conserva e merita di essere visto. Monumenti Aperti è una valida occasione per i giovani d’oggi di conoscere la storia e l’arte del passato. Il nome Lunamatrona ha sempre affascinato numerosi studiosi che hanno dato diverse interpretazioni sulla sua origine. Alcuni riferendosi al toponimo GINIU lo fanno derivare da JUNO,JUNONEM la Dea Giunone dei romani. L’ Attributo della Dea in epoca classica era Matrona , in epoca medioevale la lettera J per un errore di trascrizione venne scritta con la gambetta verso destra , per cui la cultura popolare cominciò a pronunciarlo LUNO MATRONA poi Lunamatrona : il paese della Dea Giunone. Altri si rifanno al termine LUNA non solo come astro ma come divinità notturna “ Diana dea delle tenebre” quindi con l’aggettivo Matrona il nome del paese sarebbe LUNA SIGNORA o LUNA REGINA , infatti il culto della luna era presente in molti paesi della Sardegna. Ogni anno a Lunamatrona la prima settimana di settembre si svolge la “Sagra del melone in asciutto”, manifestazione giunta ormai alla XIX Edizione dove i produttori locali commerciano il loro esclusivo prodotto accompagnato da un’ottima malvasia coltivata ancora come una volta. Lunamatrona vi aspetta numerosi !

14/15 maggio 2016

Lunamatrona guida ai monumenti

Il Sindaco Alessandro Merici Il Vice Sindaco Carla Melis

grafica: Daniele Pani Stampa: Arti Grafiche Pisano, Cagliari

Lunamatrona

Operatori economici che garantiscono l’apertura del proprio esercizio commerciale in occasione della manifestazione. Gusta la città con loro!

Benvenuti!

Eventi collaterali

COMUNE DI Lunamatrona

www.monumentiaperti.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.